Ultime sentenze del Tribunale federale
Qui trovate le sentenze più recenti del Tribunale federale (TF) di bger.ch. Per le prime tre sentenze vi presentiamo riassunti dettagliati con i fatti, le considerazioni e i dispositivi. Nelle altre sentenze troverete un riassunto dei fatti. I riassunti completi di tutte le sentenze sono disponibili nel portale di Lexplorer. Qui potete configurare la vostra newsletter e ricevere le ultime sentenze personalizzate in base ai vostri ambiti giuridici.
6B_655/2023: Sentenza su corruzione e il principio "in dubio pro reo"
Riassunto dei fatti
Il caso riguarda atti di corruzione legati a una società internazionale di materie prime, nella quale elevate somme di denaro sono state promesse e pagate a funzionari pubblici stranieri e ai loro familiari. L'obiettivo era ottenere diritti minerari in Africa occidentale. L'attore principale, A.________, è accusato riguardo al suo ruolo nella pianificazione e attuazione delle operazioni di corruzione. Sono in discussione la competenza internazionale e una richiesta di risarcimento ordinata. Le misure si basano sull'articolo 322septies del Codice penale svizzero (corruzione di funzionari pubblici stranieri).
Riassunto delle considerazioni
**E.1:** La corruzione è avvenuta tramite A.________ e altri coinvolti attraverso la promessa di un vantaggio all'allora presidente di U.________ e a sua moglie. Un elemento centrale è stata l'integrazione e l'utilizzo di strutture aziendali gestite dalla Svizzera. I tribunali svizzeri erano competenti per la questione, poiché una parte degli atti corruttivi è stata compiuta in Svizzera.
**E.2:** È stato accertato che i pagamenti sono avvenuti in relazione a una promessa già fatta durante la vita del presidente. La morte del presidente non influisce sulla valutazione penale, poiché la promessa esisteva prima della sua morte e i pagamenti successivi rappresentavano solo l'adempimento di tale obbligo.
**E.5:** Il punto controverso era l'importo di una richiesta di risarcimento di 5 milioni di franchi. Tuttavia, la motivazione del tribunale di prima istanza riguardo al nesso causale tra la corruzione e il vantaggio economico ottenuto da A.________ tramite la transazione è stata considerata insufficiente. Non è stata effettuata una valutazione approfondita della proporzionalità o del diretto nesso causale.
Riassunto del dispositivo
La sentenza è stata parzialmente impugnata; la richiesta di risarcimento deve essere nuovamente valutata, mentre altri punti sono stati confermati. Le spese processuali sono a carico di A.________.
4A_196/2025: Inammissibilità di un ricorso per mancanza di anticipo spese
Riassunto dei fatti
Il Tribunale superiore del Cantone di Glarona ha invitato il ricorrente in due disposizioni a versare l'anticipo spese giudiziarie. Il ricorrente ha presentato ricorso contro queste disposizioni al Tribunale federale, senza versare l'anticipo spese richiesto. Nonostante la scadenza e il termine supplementare concessi dal Tribunale federale, il versamento dell'anticipo non è avvenuto. Il ricorrente ha richiesto un'istanza di sospensione e un riesame riguardo al pagamento dell'anticipo, mancando tuttavia nuovi aspetti fattuali.
Riassunto delle considerazioni
- **E.1**: Il Tribunale federale ha stabilito che non esistevano motivi particolari per rinunciare all'esigenza di anticipo spese ai sensi dell'art. 62 cpv. 1 frase 2 LTF. - **E.2**: Non è stato possibile ammettere un'istanza di riesame riguardo alla disposizione di anticipo spese, poiché non sono stati presentati nuovi aspetti fattuali (art. 32 cpv. 3 LTF). Un tale ricorso senza nuove circostanze violerebbe la norma (cfr. giurisprudenza precedente). - **E.3**: L'invito al pagamento dell'anticipo spese resta in vigore. - **E.4**: In mancanza di pagamento dell'anticipo spese entro il termine supplementare, non si è dato seguito al ricorso (art. 108 cpv. 1 lett. a e art. 62 cpv. 3 LTF). - **E.5**: Indipendentemente da ciò, il ricorso non soddisfa nemmeno i requisiti di motivazione di cui all'art. 42 cpv. 2 LTF. - **E.6**: Le spese giudiziarie sono poste a carico del ricorrente, non è prevista alcuna indennità per le parti.
Riassunto del dispositivo
Non si dà seguito al ricorso, e le spese giudiziarie sono poste a carico del ricorrente.
5A_486/2025: Decisione sull'autorizzazione di viaggio per un minore
Riassunto dei fatti
Il padre e la madre sono separati e condividono la custodia del loro figlio di dieci anni. La madre ha la custodia esclusiva. La madre ha chiesto al tribunale un'autorizzazione di viaggio per recarsi a Creta con il figlio. Il padre si è opposto, sostenendo un possibile rischio di rapimento internazionale, in particolare verso il paese d'origine della madre, la Russia. Il tribunale cantonale ha autorizzato il viaggio, contro il quale il padre si è rivolto al Tribunale federale.
Riassunto delle considerazioni
Il padre sostiene che la richiesta di viaggio della madre debba essere respinta, poiché esiste il rischio che possa portare il figlio attraverso Creta e la Turchia in Russia. Il tribunale cantonale ha valutato questo rischio sulla base delle circostanze concrete del viaggio (meta Creta e i controlli doganali sistematici) e del tempo trascorso dalla separazione (nessun tentativo precedente di rischio di rapimento) come limitato. Il Tribunale federale esamina il ricorso nell'ambito di questioni di diritto costituzionale (art. 98 LTF). Non valuta critiche di tipo appellatorio, ma richiede una motivazione dettagliata per le presunte violazioni costituzionali. Il padre non ha potuto dimostrare l'arbitrarietà della sentenza di prima istanza. Le sue argomentazioni, basate su mere speculazioni (ad esempio, possibile elusione dei controlli doganali), non sono sufficienti a giustificare una violazione costituzionale. Inoltre, il padre non è riuscito a dimostrare che il viaggio potesse compromettere il benessere del minore (art. 3 cpv. 1 CRC). L'autorità cantonale ha adottato misure adeguate. La critica del padre secondo cui l'istanza cantonale avrebbe discriminato la sua situazione professionale e sociale è considerata irrilevante ai fini della decisione. Le osservazioni non hanno influenzato la decisione sull'autorizzazione di viaggio.
Riassunto del dispositivo
Il ricorso è stato respinto, le spese processuali sono state imposte e non sono state ritenute necessarie misure superprovisionali.
2C_339/2025: Inadempimento dell'anticipo spese in un procedimento di diritto migratorio
Riassunto dei fatti
Il ricorrente, un cittadino portoghese, la cui autorizzazione di soggiorno è stata revocata a causa di gravi reati, ha presentato ricorso contro una decisione del Tribunale amministrativo del Cantone di Thurgovia, dopo che questo non è entrato nel merito della sua richiesta per mancato pagamento dell'anticipo spese. Il ricorrente sostiene, tra l'altro, sulla base di normative internazionali, che la sua richiesta debba essere esaminata, nonostante l'anticipo spese non sia stato versato in tempo.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
6B_983/2024: Sentenza riguardante una revisione in un procedimento penale per corruzione di funzionari pubblici stranieri
Riassunto dei fatti
Nel presente caso si richiede la revisione di una sentenza dell'istanza giudiziaria di Ginevra del 28 marzo 2023, che ha condannato il ricorrente A.________ per corruzione di funzionari pubblici stranieri (art. 322septies CP) a una pena detentiva di tre anni, di cui 18 mesi da scontare senza condizionale e il resto con una sospensione e un periodo di prova di tre anni. È stata inoltre pronunciata una richiesta di risarcimento di 50 milioni di franchi a favore del Cantone di Ginevra. Il ricorrente ha presentato la revisione facendo appello a presunti nuovi elementi di prova e sostenendo che ci sono stati accordi tra il pubblico ministero competente e testimoni della controparte che potrebbero mettere in discussione l'oggettività della prova.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
8C_278/2025: Inammissibilità di un procedimento di diritto sociale
Riassunto dei fatti
Il ricorrente A.________ ha richiesto al Center Social Régional (CSR) la copertura dell'intero affitto nell'ambito del Revenu d'insertion. L'autorità cantonale ha approvato la copertura di un importo ridotto dell'affitto secondo le norme legali. Un ricorso cantonale contro questa decisione è stato senza successo. Il ricorrente ha quindi presentato ricorso al Tribunale federale, ma quest'ultimo è risultato infondato e non adeguatamente motivato.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
1C_190/2024: Sentenza riguardante il permesso di costruzione di un impianto di telefonia mobile (5G)
Riassunto dei fatti
La Swisscom ha richiesto nel 2017 la costruzione di un impianto di telefonia mobile a Wattenwil. Dopo modifiche al progetto (tra cui l'introduzione di antenne adattive per il 5G), è stata concessa una nuova autorizzazione da parte del governatore, contestata da opposizioni. Il tribunale amministrativo del Cantone di Berna ha confermato l'autorizzazione, dopo di che diversi residenti hanno presentato ricorso al Tribunale federale. Il principale punto di contesa era l'installazione prevista di antenne 5G adattive e la loro conformità ai limiti e ai requisiti tecnici vigenti.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
4D_75/2025: Inammissibilità di un anticipo spese e i requisiti di un ricorso
Riassunto dei fatti
Il ricorrente ha presentato ricorso contro una decisione del Tribunale cantonale di Zurigo, che non è entrato nel merito della sua richiesta e ha negato l'assistenza legale gratuita. Ha richiesto al Tribunale federale la nomina di un avvocato. Il Tribunale federale ha richiesto un anticipo spese, che non è stato versato nemmeno dopo un termine supplementare, e non ha dato seguito al ricorso.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
8C_502/2024: Diritto alla pensione di invalidità con grado di invalidità superiore al 40%
Riassunto dei fatti
La ricorrente, nata nel 1995, presenta un disturbo da deficit di attenzione e iperattività e sclerosi multipla. Dopo aver completato la sua formazione come ostetrica e con una limitazione della salute del 30%, l'ufficio dell'IV di Berna ha stabilito un grado di invalidità inferiore al 40%, per cui non è stato concesso alcun diritto alla pensione. Il tribunale di prima istanza (tribunale amministrativo del Cantone di Berna) ha confermato la decisione dell'ufficio dell'IV. La ricorrente ha richiesto al Tribunale federale di stabilire un grado di invalidità superiore al 40% per poter giustificare un diritto alla pensione.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
9C_293/2025: Inammissibilità del ricorso relativo a una conferma di disdetta da parte della cassa malattia
Riassunto dei fatti
La ricorrente A.________ si è rivolta al tribunale delle assicurazioni sociali del Cantone di Zurigo, poiché la KPT Assicurazione malattia AG non ha confermato la sua disdetta. La procedura è stata dichiarata priva di oggetto e archiviata, poiché la conferma della disdetta è avvenuta nell'ambito dello scambio di scritti. Con il suo ricorso al Tribunale federale, A.________ ha richiesto tra l'altro un risarcimento danni e un'ulteriore revisione del caso.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
1C_355/2025: Inammissibilità del ricorso in casi di assistenza giudiziaria internazionale
Riassunto dei fatti
A.________, un cittadino statunitense e lussemburghese, è stato arrestato il 13 maggio 2025 in Svizzera a seguito di un'ordinanza di arresto provvisoria dell'Ufficio federale di giustizia (UFG). Questo è avvenuto sulla base di una richiesta del Ministero della giustizia statunitense per l'estradizione a causa di indagini penali (accuse di cospirazione e corruzione). A.________ ha impugnato l'ordinanza di arresto dinanzi alla camera di ricorso del Tribunale penale federale, che ha respinto il ricorso il 10 giugno 2025. Contro questa decisione, A.________ ha presentato ricorso al Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
8C_594/2024: Decisione riguardante la pensione di invalidità e il principio di indagine
Riassunto dei fatti
Il ricorrente A.________ ha chiesto prestazioni dell'assicurazione per invalidità a causa di una lesione del disco. L'ufficio IV del Cantone di Argovia ha respinto la domanda di pensione dopo aver esaminato le condizioni mediche e professionali. Il tribunale delle assicurazioni del Cantone di Argovia ha confermato questa decisione. Il ricorrente ha presentato ricorso al Tribunale federale chiedendo l'assegnazione di prestazioni, eventualmente l'acquisizione di una perizia e il rinvio della questione per una nuova valutazione.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
1G_1/2025: Correzione di una sentenza del Tribunale federale riguardante il rimborso delle spese legali ai sensi dell'art. 129 cpv. 1 LTF
Riassunto dei fatti
A.________ ha richiesto con lettera del suo legale una correzione della sentenza, poiché un errore redazionale ha portato a un'interpretazione errata del dispositivo nella decisione precedente (divergenza dalle chiare considerazioni).
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
7B_496/2025: Decisione per l'estensione della custodia cautelare
Riassunto dei fatti
A.________ è accusato in un procedimento penale per traffico di stupefacenti, commercio illegale di armi, riciclaggio di denaro qualificato, violazioni della legge sulle armi e falsificazione di documenti. Dopo più estensioni della sua custodia cautelare, ha chiesto in un ricorso al Tribunale federale la sua immediata liberazione. Le istanze precedenti hanno continuato a vedere un grave sospetto, rischio di collusione e ripetizione qualificata.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
2C_148/2025: Decisione riguardante la questione della decadenza di un permesso di soggiorno UE/AELS
Riassunto dei fatti
Il cittadino italiano A.________, che vive in Svizzera dal 1964 e possedeva un permesso di soggiorno UE/AELS, è stato oggetto di un'indagine da parte delle autorità cantonali, poiché sussistevano dubbi sul suo effettivo soggiorno in Svizzera. A causa dell'assenza prolungata dalla Svizzera, le autorità hanno dichiarato il permesso decaduto. Questa decisione è stata confermata da tutte le istanze cantonali. A.________ ha presentato ricorso al Tribunale federale, contestando la decadenza del permesso e la violazione del principio di proporzionalità e buona fede.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
6B_1340/2023: Procedimento relativo alla violazione della LPC
Riassunto dei fatti
B.________ e A.________ sono stati inizialmente condannati dai tribunali penali del Cantone Ticino per violazione della legislazione federale sulle prestazioni complementari (LPC) e, nel caso di B.________, anche per frode. La condanna riguardava la mancata comunicazione della ripresa della convivenza, che ha influenzato l'importo delle prestazioni complementari erogate. Dopo l'appello, B.________ è stato prosciolto dall'accusa di frode, ma la condanna per violazione della LPC è rimasta. Entrambi hanno quindi presentato ricorso al Tribunale federale, richiedendo la loro completa assoluzione e una nuova definizione riguardo alle spese processuali e ad altri aspetti.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
1C_306/2024: Decisione riguardante un permesso di costruzione per una pompa di calore e la sua posizione
Riassunto dei fatti
La ricorrente A.________ contesta la posizione e la scelta delle pompe di calore sul terreno del vicino B.________. Secondo lei, è stato violato il principio di precauzione e non sono stati sufficientemente esaminati siti alternativi, nonostante il rispetto dei valori di pianificazione per la protezione acustica. Il Tribunale federale ha dovuto decidere sul ricorso contro il permesso di costruzione rilasciato dal consiglio comunale di Grosswangen.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
4D_114/2025: Assistenza legale gratuita
Riassunto dei fatti
Il ricorrente ha richiesto assistenza legale gratuita dinanzi all'autorità di conciliazione di Basilea-Città, che l'ha concessa solo fino a un valore della controversia di Fr. 5'000.-- e l'ha respinta per il resto per mancanza di prospettive di successo. Il tribunale d'appello ha respinto il ricorso presentato contro questa decisione. Il ricorrente si è poi rivolto al Tribunale federale con un ricorso sussidiario di diritto costituzionale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
2C_341/2025: Sentenza riguardante il ritardo nella giustizia e l'assistenza legale gratuita
Riassunto dei fatti
Il ricorrente, un cittadino portoghese già espulso dalla Svizzera, ha presentato un ricorso per ritardo della giustizia davanti al Tribunale amministrativo del Cantone di Thurgovia e ha richiesto assistenza legale gratuita e rappresentanza legale. Questa richiesta non è stata accolta, e il tribunale amministrativo ha richiesto il versamento di un anticipo spese. Contro questa decisione, il ricorrente ha presentato ricorso al Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
2C_299/2025: Inammissibilità del ricorso contro la regolamentazione dei costi di istituto nel Cantone Ticino
Riassunto dei fatti
A.________, padre di un bambino collocato nel centro C.________, ha presentato ricorso contro la regolamentazione cantonale dei costi di istituto, che riguardava esclusivamente il rapporto tra il Cantone Ticino e l'istituto. Il tribunale amministrativo del Cantone Ticino e il Tribunale federale hanno stabilito che A.________ non aveva un interesse giuridicamente protetto, poiché la decisione non lo riguardava concretamente e immediatamente. Una futura richiesta di risarcimento da parte dello Stato nei suoi confronti era ipotetica.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
4D_85/2025: Sentenza sul ricorso nel procedimento di apertura di credito
Riassunto dei fatti
La ricorrente ha presentato ricorso contro la decisione del tribunale cantonale del Vallese, con la quale sono state respinte la sua richiesta di edizione di documenti bancari e il suo ricorso contro il rilascio di un'apertura di credito definitiva per l'importo di Fr. 2'300.-- oltre interessi.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
9C_449/2024: Decisione riguardante gli anni fiscali 2013-2015 (condizioni di ricezione)
Riassunto dei fatti
A.________ e B.________, residenti nel Cantone Neuchâtel, sono soggetti a tassazione illimitata nell'ambito dell'imposta sul reddito e sul patrimonio. Il servizio fiscale del Cantone Neuchâtel (SCCO) ha confermato per i periodi fiscali 2013-2015 le tassazioni definitive per l'imposta federale diretta (IFD) e le imposte cantonali e comunali (KCS) il 7 luglio 2023, dopo che il reclamo di A.________ è stato respinto. Il tribunale cantonale ha parzialmente annullato la decisione del SCCO e ha rinviato la questione per una nuova valutazione. A.________ ha quindi presentato ricorso al Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
6B_656/2023: Sentenza su corruzione di funzionari pubblici all'estero e altre questioni penali
Riassunto dei fatti
Il Tribunale federale si occupa di un caso in cui la ricorrente A.________ è stata condannata per corruzione di funzionari pubblici stranieri ai sensi dell'art. 322septies CP. La corruzione riguardava l'ex presidente di U.________, F1.________, che ha concesso alla ricorrente e ai suoi soci diritti per progetti minerari in violazione delle normative. Diverse persone e società erano coinvolte in strutture finanziarie complesse per nascondere i pagamenti e l'oggetto sociale. A.________ è stata parte attiva nell'amministrazione e nell'assistenza a comportamenti privativi della libertà.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
6B_671/2024: Decisione su un ricorso riguardante prestazioni illecite dell'assicurazione invalidità
Riassunto dei fatti
A.________ è stato accusato di aver ottenuto illecitamente prestazioni dall'assicurazione invalidità a favore della sua figlia gravemente malata e sotto tutela B.________ tramite inganno e occultamento. Ha taciuto il reale soggiorno della figlia e di se stesso all'estero (Cile) per continuare a ricevere prestazioni non esportabili come una pensione straordinaria e un cospicuo sussidio per invalidità.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
7B_1257/2024: Reiezione di ricorsi riguardanti la ripetuta richiesta di rimozione di un pubblico ministero e di una scrittrice di tribunale
Riassunto dei fatti
Il ricorrente A.________ ha richiesto ripetutamente la rimozione di un pubblico ministero e di una scrittrice di tribunale in un'indagine penale a suo carico. Ha citato vari presunti abusi e irregolarità durante la conduzione del procedimento, tra cui presunta parzialità e violazione dei suoi diritti. L'istanza precedente, la Chambre pénale de recours del Cantone di Ginevra, ha respinto tali richieste, poiché erano infondate o tardive. Il Tribunale federale ha esaminato i ricorsi in due procedimenti (7B_1257/2024 e 7B_410/2025) e li ha anch'essi respinti.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
6B_669/2023: Condanna per corruzione di funzionari pubblici stranieri
Riassunto dei fatti
Il ricorrente, un imprenditore, dirigeva un'azienda internazionale ed era il beneficiario economico del progetto minerario. È stato accertato che era coinvolto direttamente e indirettamente nell'organizzazione e nell'attuazione di uno schema di corruzione attraverso il quale i diritti minerari sono stati concessi da un presidente statale dell'Africa occidentale a favore della sua azienda. Le promesse e le sovvenzioni finanziarie alla moglie del presidente erano centrali per la promozione del progetto.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
9C_245/2025: Inammissibilità nell'ambito dell'assicurazione invalidità
Riassunto dei fatti
A.________ ha presentato ricorso contro la sentenza del tribunale amministrativo del Cantone di Berna del 2 aprile 2025. Il punto centrale riguardava il procedimento relativo all'assicurazione invalidità. Il ricorrente ha anche richiesto assistenza legale gratuita e una proroga del termine per la presentazione di ulteriori documenti e di una motivazione più dettagliata.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
5A_473/2025: Decisione riguardante le spese processuali e i procedimenti d'appello
Riassunto dei fatti
Il ricorrente A.________ si è opposto a un invito del presidente della camera per misure di protezione del tribunale cantonale del Ticino a versare un anticipo spese processuali di CHF 500 entro l'11 giugno 2025, e ha richiesto al Tribunale federale assistenza legale gratuita e una copertura dei costi da parte dello Stato.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
2F_10/2025: Sentenza su una revisione riguardante la responsabilità statale
Riassunto dei fatti
A.________ ha presentato una causa contro la città di San Gallo, tra l'altro per danni alla salute a causa di esposizione all'amianto e misure Covid-19 inadeguate. La causa è stata respinta per mancata esecuzione di un procedimento di conciliazione e per inadeguatezza di competenza del tribunale. Diversi ricorsi e una richiesta di revisione da parte di A.________ contro la sentenza originale del Tribunale federale non sono stati trattati per mancanza di motivazione giuridicamente valida. Ora A.________ ha nuovamente richiesto una revisione dell'ultima sentenza di revisione.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
4D_82/2025: Inammissibilità del ricorso per mancato pagamento dell'anticipo spese
Riassunto dei fatti
Il ricorrente A.________ ha presentato ricorso contro un decreto del Tribunale cantonale del Cantone di San Gallo. Dopo un invito da parte del Tribunale federale a versare un anticipo spese di CHF 500, non è stato effettuato alcun versamento entro il termine. È stato fissato un termine supplementare, ma anche questo non è stato rispettato. Il decreto sul termine supplementare è stato considerato notificato, poiché il ricorrente era responsabile della ricezione all'indirizzo da lui indicato.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
4D_96/2025: Espulsione dell'inquilino - Ricorso contro la decisione di inammissibilità del Tribunale superiore dell'Argovia
Riassunto dei fatti
La ricorrente è stata obbligata a liberare un immobile in affitto con decisione del tribunale distrettuale di Brugg del 13 marzo 2025. Dopo aver presentato ricorso contro questa decisione, il Tribunale superiore del Cantone di Argovia non è entrato nel merito del ricorso il 19 maggio 2025, poiché l'anticipo spese non era stato pagato. La ricorrente si è quindi rivolta al Tribunale federale con una richiesta del 27 maggio 2025.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
4A_140/2025: Inammissibilità
Riassunto dei fatti
La società A.________ Sàrl, attualmente in liquidazione, il cui scopo includeva lavori di potatura degli alberi, è stata sciolta dall'assemblea dei soci il 2 febbraio 2022. Sono stati nominati diversi liquidatori, con l'ultimo liquidatore, prof. G.________, che ha rassegnato le dimissioni poiché non erano stati forniti mezzi finanziari o informazioni sufficienti per l'adempimento del suo mandato. B.________ ha richiesto al tribunale di prima istanza una nuova nomina di un liquidatore. Tuttavia, il tribunale di prima istanza ha deciso di procedere con la liquidazione della società secondo il diritto fallimentare, poiché altre misure legali si sono rivelate inefficaci. In seguito all'appello, la seconda istanza ha annullato questa sentenza e ha rinviato la questione per una nuova valutazione al tribunale di prima istanza.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
9C_539/2024: Sentenza riguardante l'assicurazione invalidità e la capacità lavorativa
Riassunto dei fatti
A.________ si è registrato presso l'assicurazione invalidità (IV) nel gennaio 2020 a causa di dolori alla schiena e alla testa, nonché di problemi psicologici per ricevere prestazioni. Dopo la cessazione del suo rapporto di lavoro per motivi di salute, vari tentativi di reinserimento professionale, tra cui un allenamento per il carico, sono falliti. Una perizia bidisciplinare ha attestato una capacità lavorativa del 70% in attività leggere e adattate alla schiena. L'ufficio IV ha quindi rifiutato ulteriori misure e il diritto alla pensione. Il tribunale delle assicurazioni del Cantone di Soletta ha confermato questa decisione.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
5G_4/2025: Richiesta di correzione riguardante una sentenza del Tribunale federale
Riassunto dei fatti
La richiedente A.________ ha richiesto con nota del 17 giugno 2025 la correzione della sentenza del Tribunale federale 5D_8/2025 del 21 maggio 2025. Ha contestato che la rappresentazione dei fatti riguardanti il suo ricevimento di assistenza sociale e una pensione di invalidità fosse errata.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
5A_809/2024: Decisione sul mandato di controllo e informazione ai sensi dell'art. 307 cpv. 3 CC
Riassunto dei fatti
La madre di B. (nata nel 2015) si è opposta a una misura di protezione dell'autorità di protezione regionale di Losone ai sensi dell'art. 307 cpv. 3 CC. Questa aveva incaricato l'Ufficio per il sostegno e la protezione sociale ('UAP') di un mandato di controllo e informazione. Si trattava di verificare la situazione familiare e di fornire un possibile supporto psicologico per B. Il Tribunale federale ha dovuto esaminare la proporzionalità e la necessità della misura.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
6B_657/2023: Sentenza sulla determinazione della pena in caso di corruzione di funzionari pubblici stranieri
Riassunto dei fatti
Nel presente caso, A.________, B.________ e C.________ sono stati condannati per corruzione di funzionari pubblici stranieri (art. 322septies CP) e parzialmente per falsificazione di documenti (art. 251 CP). Le sentenze si basavano su situazioni complesse legate all'assegnazione di diritti minerari in uno stato estero e durate per diversi anni. I colpevoli hanno impiegato corruzione e occultamento attraverso strutture aziendali. L'ammontare delle pene inflitte nelle istanze giudiziarie cantonali è stato l'oggetto principale del presente procedimento.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
4A_263/2025: Inammissibilità manifesta di un ricorso per presunto danno irreparabile
Riassunto dei fatti
Una controversia tra A.________ (ricorrente) e B.________ (controparte) riguardava la questione se il ricorrente fosse personalmente co-inquilino di un contratto di affitto commerciale e quindi responsabile solidalmente per il pagamento dell'affitto. Il contratto di affitto era stato inizialmente firmato da A.________ a nome della sua azienda, successivamente la controparte ha presentato una richiesta presso l'azienda, che però a causa del fallimento non è stata coperta. Successivamente, la controparte ha citato in giudizio la responsabilità personale di A.________. Il tribunale degli affitti del Vaud ha deciso che A.________ non doveva essere considerato personalmente parte del contratto di affitto. Tuttavia, questa sentenza è stata annullata dal tribunale cantonale del Vaud in sede d'appello, che ha stabilito che A.________ fosse solidalmente responsabile con la sua azienda.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
8C_341/2025: Inammissibilità di un ricorso
Riassunto dei fatti
Il ricorrente si è rivolto al Tribunale federale, poiché l'ente previdenziale del Cantone di Zurigo non ha approvato prestazioni complementari per la pensione AVS alla madre per il periodo dal 1 marzo al 31 maggio 2023. Il tribunale cantonale ha confermato la decisione in precedenza, motivando che un diritto del ricorrente nei confronti della madre in questo contesto non potesse essere considerato.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
7F_13/2025: Decisione riguardante la richiesta di revisione in merito a decisioni precedenti
Riassunto dei fatti
A.________ aveva precedentemente contestato senza successo davanti alla camera penale della Cour de justice del Cantone di Ginevra le sue richieste di ricusazione del pubblico ministero Frédéric Scheidegger nei suoi confronti (decisioni 7B_259/2023 e 7B_512/2024 del 20.01.2025). Il 12.03.2025, A.________ ha presentato una richiesta di revisione al Tribunale federale, basando la sua motivazione su una presunta omissione di un atto decisivo nel procedimento originale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
9C_320/2022: Decisione riguardante la riqualificazione e il diritto all'indennità giornaliera nell'ambito dell'assicurazione invalidità
Riassunto dei fatti
Il Tribunale federale esamina due ricorsi di A.________ contro decisioni dell'assicurazione invalidità (ufficio IV del Cantone di Zurigo). In uno si trattava del diritto all'indennità giornaliera per novembre 2021, nell'altro dell'interruzione di un corso di riqualificazione approvato per diventare educatore professionale. L'ufficio IV aveva giustificato l'interruzione del corso con la mancanza di attiva partecipazione dell'assicurato e per novembre 2021 aveva approvato solo parzialmente l'indennità giornaliera. I ricorsi dell'assicurato sono stati respinti.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
4A_216/2025: Ritiro del ricorso in una controversia di locazione
Riassunto dei fatti
La controversia riguardava un contratto di locazione tra i ricorrenti A.________ Sàrl, B.________ e C.________ e la controparte D.________ SA. I ricorrenti hanno presentato il 8 maggio 2025 un ricorso contro una sentenza della Cour d'appel civile del Tribunale cantonale del Cantone Vaud dell'8 aprile 2025. Con lettera del 27 giugno 2025, i ricorrenti hanno comunicato il ritiro del loro ricorso.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
6B_463/2024: Decisione su un ricorso di revisione in relazione alla corruzione di funzionari pubblici stranieri
Riassunto dei fatti
Il ricorrente, A.________, è stato condannato dalla corte d'appello del Cantone di Ginevra per corruzione di funzionari pubblici stranieri (art. 322septies CP) a una pena detentiva di tre anni, in parte con sospensione condizionale. Inoltre, gli è stata imposta una richiesta di risarcimento a favore dello Stato di Ginevra. Ha richiesto una revisione di questa sentenza, basandosi su presunti nuovi elementi di prova, tra cui una decisione dell'alta giurisdizione in W.________ e un'affermazione di un giornalista. La corte d'appello ha respinto il ricorso di revisione, poiché non erano soddisfatti i requisiti per nuove e significative prove ai sensi dell'art. 412 cpv. 2 CPP.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
1C_348/2025: Non entrare in un ricorso riguardante l'effetto sospensivo e misure provvisorie
Riassunto dei fatti
Il ricorrente A.________ si è opposto a una disposizione della commissione per la pianificazione e la costruzione di Rüti, che lo obbligava ad installare misure di protezione contro le cadute sugli edifici. Dopo che il tribunale di costruzione ha ripristinato l'effetto sospensivo del suo ricorso, il tribunale amministrativo del Cantone di Zurigo ha respinto il ricorso presentato contro di esso. A.________ ha infine presentato ricorso al Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.