Ultime sentenze del Tribunale federale
Qui trovate le sentenze più recenti del Tribunale federale (TF) da bger.ch. Per le prime tre sentenze vi presentiamo sintesi dettagliate con fatti, considerazioni e dispositivi. Nelle ulteriori sentenze troverete ciascuna una sintesi dei fatti. Le sintesi complete di tutte le sentenze sono disponibili nel portale di Lexplorer. Qui potete configurare la vostra newsletter e ricevere le ultime sentenze personalizzate in base ai vostri ambiti giuridici.
7B_207/2025: Sentenza sulla de-segnatura di documenti bancari
Sintesi dei fatti
Il Ministero pubblico di Zurigo-Limmat ha avviato un'inchiesta penale a causa del sospetto di violazione della legge sugli stupefacenti contro A.________. In questo contesto, sono stati editi documenti bancari presso la B.________ AG, la cui de-segnatura è stata richiesta da A.________. Il tribunale delle misure coercitive ha deciso di de-segnare i documenti e di consegnarli al Ministero pubblico dopo il passaggio in giudicato per la ricerca e ulteriore utilizzo. A.________ ha presentato ricorso al Tribunale federale in merito e ha inoltre richiesto assistenza legale gratuita.
Sintesi delle considerazioni
Il Tribunale federale ha esaminato se il ricorso fosse ammissibile ai sensi dell'art. 93 cpv. 1 lett. a LTF, in particolare se fosse presente un danno irreparabile. La ricorrente ha sostenuto che la divulgazione dei dati bancari riguardasse informazioni sensibili e strettamente riservate, e quindi vi fosse un danno irreparabile. Questi argomenti sono stati considerati sufficienti per l'ammissibilità del ricorso. L'istanza della ricorrente del 15 aprile 2025, presentata dopo la scadenza, è stata considerata tardiva e non presa in considerazione. La ricorrente ha criticato l'operato del Ministero pubblico riguardo alla de-segnatura. Il Tribunale federale ha richiamato una sentenza precedente (sentenza 7B_515/2024) sulla questione della conservazione di dati elettronici in relazione a richieste di de-segnatura, negando la presenza di un grave vizio procedurale. La de-segnatura tardiva è stata considerata inammissibile a causa della contestazione sollevata per la prima volta. Il ricorso è stato giudicato infondato. Tuttavia, la richiesta di assistenza legale gratuita è stata accolta, poiché al momento della sua presentazione non sembrava priva di prospettive e la mancanza di mezzi della ricorrente è stata credibilmente dimostrata.
Sintesi del dispositivo
Il ricorso è stato respinto, la richiesta di assistenza legale gratuita è stata accolta e non sono state imposte spese processuali.
2C_367/2024: Sentenza sulla responsabilità dello Stato dell'Ufficio notarile di Soletta
Sintesi dei fatti
Il Tribunale federale si occupa di un ricorso della A.________ GmbH contro la sentenza del Tribunale amministrativo di Soletta riguardante la responsabilità dello Stato. La A.________ GmbH richiede una compensazione di CHF 30'001.- dal Cantone di Soletta, poiché ritiene che l'Ufficio notarile abbia violato il suo dovere di informazione notarile nella registrazione di una vendita immobiliare. In particolare, l'Ufficio notarile non ha informato riguardo alla possibile cancellazione di servitù ai sensi dell'art. 812 CC a causa di un diritto di pegno. Il Tribunale federale esamina la causalità e altri requisiti di una richiesta di responsabilità dello Stato.
Sintesi delle considerazioni
- **E.1:** Il ricorso è stato dichiarato ammissibile, in quanto si tratta di una decisione finale ammissibile nel campo della responsabilità dello Stato e il valore della controversia supera il limite richiesto. - **E.2:** Il Tribunale federale controlla il diritto cantonale solo per arbitrarietà. Esamina il diritto federale liberamente e obbliga le parti a una qualifica e a un onere di sostanza. - **E.3:** I vizi formali riguardo alla presunta errata notifica della sentenza sono stati respinti come infondati. Il tribunale di prima istanza ha agito correttamente. - **E.4:** Sulla illiceità: si constata che l'Ufficio notarile ha violato il suo dovere di informazione notarile nella registrazione del contratto di vendita, non avendo avvertito dei possibili rischi ai sensi dell'art. 812 CC. - **E.4.3:** Sulla causalità: la causa ipotetica del danno è negata. Il tribunale di prima istanza presume che la A.________ GmbH avrebbe concluso il contratto anche con una migliore informazione. - **E.4.4:** Sull'obbligo di salvaguardia degli interessi: l'Ufficio notarile non era legalmente obbligato a ottenere autonomamente una dichiarazione successiva del creditore ipotecario, poiché ciò riguarda gli interessi finanziari delle parti e non rientra nei doveri del notaio. - **E.5:** In sintesi, la domanda di responsabilità dello Stato è negata per mancanza di causalità e violazione dell'obbligo di salvaguardia degli interessi.
Sintesi del dispositivo
Il ricorso è respinto e le spese processuali sono imposte alla ricorrente.
7B_15/2025: Valutazione della legittimazione al ricorso davanti al Tribunale federale
Sintesi dei fatti
Il procedimento riguarda il rifiuto di un rimedio giuridico cantonale da parte del Tribunale cantonale del Vallese, poiché il ricorrente non è riuscito a dimostrare un interesse giuridicamente protetto ai sensi dell'art. 382 cpv. 1 CPP. Il ricorrente ha chiesto al Tribunale federale di annullare questa decisione e di riesaminare la situazione. Il tribunale ha stabilito che la questione della qualità delle parti nel procedimento penale è trattata dalla prima istanza, il che rende il ricorrente privo di un interesse giuridico al suo ricorso.
Sintesi delle considerazioni
- **E.1**: Il Tribunale federale esamina la propria competenza d'ufficio (art. 29 cpv. 1 LTF). Tratta la questione della legittimazione al ricorso allo stesso modo di quanto avviene a livello cantonale ai sensi dell'art. 382 cpv. 1 CPP. - **E.2.1**: La legittimazione al ricorso richiede un interesse attuale e pratico all'esame dell'ordinanza contestata. Questo interesse deve sussistere al momento della presentazione e della decisione. Un interesse puramente fattuale o potenzialmente futuro non è sufficiente. - **E.2.4**: Il Tribunale federale stabilisce che, considerando i procedimenti in corso presso la prima istanza, non vi è necessità pratica di trattare il ricorso indipendentemente dalla causa principale. - **E.3**: Il tribunale respinge il ricorso per mancanza di base giuridica e impone al ricorrente le spese processuali.
Sintesi del dispositivo
Il ricorso è respinto e le spese processuali sono imposte.
8C_115/2025: Decisione riguardante l'assistenza sociale (presupposto processuale)
Sintesi dei fatti
La ricorrente ha presentato ricorso contro la sentenza del Tribunale amministrativo del Cantone di Zurigo riguardante una questione di assistenza sociale. Ha richiesto assistenza legale gratuita, che è stata respinta con una decisione del Tribunale federale. Successivamente, le è stato fissato un termine per il pagamento delle spese o del deposito, che non ha rispettato. Il Tribunale federale ha esaminato se fosse possibile accogliere il ricorso.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel Portale.
8C_496/2024: Controversia sul grado di invalidità nell'assicurazione contro gli infortuni
Sintesi dei fatti
A.________, vittima di un grave crimine violento, era assicurato presso la Suva. La Suva inizialmente le ha riconosciuto una pensione d'invalidità e un indennizzo per integrità. Dopo una successiva perizia, la Suva ha aumentato il grado di invalidità al 45%. In un procedimento cantonale, il grado di invalidità è stato stabilito al 57%. La Suva ha impugnato questa sentenza presso il Tribunale federale, richiedendo la conferma della sua decisione di opposizione del 5 dicembre 2022.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel Portale.
6B_245/2025: Decisione su un ricorso penale riguardante non entrata e assistenza legale gratuita
Sintesi dei fatti
Il ricorrente è stato condannato dal Tribunale superiore del Cantone di Zurigo per vari reati, tra cui abuso fraudolento di un impianto di elaborazione dati, furto multiplo e violazione di domicilio, a 23 mesi di reclusione e a una multa di CHF 350. Inoltre, è stata disposta l'espulsione per 9 anni. Con il ricorso al Tribunale federale, il ricorrente richiede l'annullamento della sentenza del tribunale superiore, un rinvio per nuova valutazione con nomina di un difensore d'ufficio, considerazione delle prove e un'indennità di detenzione.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel Portale.
9C_481/2024: Rifiuto di una nuova richiesta di pensione d'invalidità
Sintesi dei fatti
Il assicurato A.________ ha subito un infortunio nel 2013 e ha ricevuto temporaneamente una pensione d'invalidità tra maggio e dicembre 2016. Dopo un completo ripristino della sua capacità lavorativa nel dicembre 2016, nel novembre 2020 ha presentato una nuova richiesta presso l'ufficio cantonale IV. Questa ha respinto la concessione di una pensione nel 2021, sostenendo che non vi fosse una significativa limitazione professionale in un'attività adattata. L'assicurato ha presentato ricorso senza successo presso il tribunale cantonale, che ha confermato la decisione dell'ufficio IV.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel Portale.
7B_394/2025: Inammissibilità del ricorso in materia penale
Sintesi dei fatti
Il ricorrente A.________ ha inizialmente presentato un'istanza indifferenziata al Tribunale superiore del Cantone di Zurigo, il quale lo ha invitato a qualificare e specificare la sua istanza come ricorso formale. Poiché non ha utilizzato il termine fissato, il tribunale non ha esaminato la sua istanza. Questo non esame è stato impugnato da A.________ con un ricorso in materia penale al Tribunale federale, critico nei confronti delle autorità zurighesi in modo generico, senza soddisfare i requisiti formali di motivazione ai sensi dell'art. 42 cpv. 2 LTF.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel Portale.
6B_512/2025: Inammissibilità di un ricorso contro una decisione penale
Sintesi dei fatti
Il ricorrente è stato multato dall'Ufficio del procuratore di Bülach con un'ordinanza penale del 21 ottobre 2024 per violazione imprudente delle norme del traffico (mancata padronanza del veicolo). Al secondo tentativo di consegna dell'ordinanza penale, il ricorrente ha ricevuto personalmente il documento l'8 novembre 2024, avviando il termine per l'opposizione. L'opposizione è stata presentata solo il 22 novembre 2024, quattro giorni dopo la scadenza. Il Tribunale distrettuale di Bülach ha quindi dichiarato l'ordinanza penale definitiva. Un ricorso contro questa decisione è stato respinto dal Tribunale superiore di Zurigo il 2 maggio 2025.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel Portale.
6B_237/2025: Sentenza sulla osservanza dei termini e opposizione contro un'ordinanza penale
Sintesi dei fatti
La ricorrente è stata condannata con ordinanza penale dalla Procura regionale di Berna-Mittelland per violazione della legge sul traffico stradale a una multa condizionata e a una sanzione pecuniaria. La sua opposizione è stata presentata tardivamente. Il Tribunale regionale di Berna-Mittelland non ha esaminato l'opposizione e ha constatato la definitività dell'ordinanza penale. Il Tribunale superiore del Cantone di Berna ha respinto il ricorso presentato contro questa decisione. La ricorrente ha presentato ricorso al Tribunale federale, che si è limitato all'osservanza dei termini e alla notifica fittizia dell'ordinanza penale.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel Portale.
7B_303/2025: Ammissibilità di un rimedio giuridico contro una decisione di non avvio
Sintesi dei fatti
Il ricorrente A.________ ha presentato un ricorso contro una decisione di non avvio del pubblico ministero del distretto di Vaud orientale. Questa decisione riguardava un ricorso contro ignoti in seguito a un incidente nel luglio 2024. La camera cantonale di ricorso penale ha respinto il suo ricorso come inammissibile, poiché A.________ non ha versato tempestivamente le garanzie processuali richieste e la corrispondenza pertinente è stata restituita senza essere aperta.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel Portale.
2C_194/2024: Decisione sulla non proroga di un permesso di soggiorno
Sintesi dei fatti
La cittadina nordmacedone A.A.________ viveva in Svizzera dal 2009 dopo ripetuti ingressi e soggiorni per motivi umanitari e ha ricevuto un permesso di soggiorno, che non è stato prorogato il 9 luglio 2020. Dopo aver contratto matrimonio con il cittadino svizzero B.A.________ in Nord Macedonia, ha richiesto il ricongiungimento familiare; questa richiesta è stata respinta dalle autorità cantonali, basandosi tra l'altro sull'assunzione di un matrimonio fittizio e sulla mancanza di integrazione sociale.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel Portale.
8C_325/2025: Inammissibilità del ricorso contro una sentenza del Tribunale amministrativo del Cantone di Berna
Sintesi dei fatti
Il ricorrente ha presentato un ricorso contro una decisione dell'ufficio IV di Berna, che gli ha riconosciuto una pensione d'invalidità del 56% a partire da luglio 2022 e del 61% a partire da gennaio 2024. Il tribunale cantonale ha modificato tale decisione e ha basato le sue decisioni principalmente su una perizia di un'équipe medica bidisciplinare del novembre 2023. In particolare, era controversa la determinazione del reddito valido e della conseguente perdita di guadagno, nonché la valutazione della capacità lavorativa.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel Portale.
6B_432/2024: Diritto all'udienza
Sintesi dei fatti
In un incidente avvenuto il 30 agosto 2021 sull'autostrada tra Ginevra e Losanna si sono verificati scontri, che hanno avuto conseguenze mortali per una delle persone coinvolte. Il tribunale di prima istanza ha condannato B.________ e A.________, tra l'altro, per omicidio colposo e gravi violazioni delle norme stradali a multe e ha disposto indennizzi per danni immateriali. L'appello di A.________ contro la sentenza è stato respinto dall'istanza cantonale. A.________ ha quindi presentato ricorso al Tribunale federale, lamentando la violazione del suo diritto all'udienza.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel Portale.
9C_248/2025: Inammissibilità del ricorso riguardante l'assicurazione sanitaria
Sintesi dei fatti
Il ricorrente, A.________, ha presentato ricorso contro una decisione del Tribunale cantonale di Basilea Campagna del 24 marzo 2025 riguardante la notifica di una decisione di opposizione relativa all'assicurazione sanitaria. Il Tribunale federale ha esaminato i requisiti formali del rimedio giuridico.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel Portale.
6B_361/2025: Inammissibilità di un ricorso per dichiarazione tardiva dell'appello
Sintesi dei fatti
Il Tribunale federale si occupa del ricorso di A.________ contro una decisione della camera d'appello penale del Tribunale cantonale di Vaud del 4 marzo 2025. L'appello di A.________ contro una sentenza di prima istanza è stato dichiarato inammissibile poiché la dichiarazione motivata dell'appello è stata presentata in ritardo. A.________ ha richiesto il ripristino del termine ai sensi dell'art. 94 CPP, l'annullamento della decisione e, se del caso, una riduzione o annullamento delle spese processuali a lui imposte.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel Portale.
7B_428/2025: Questione riguardante la custodia cautelare e le motivazioni per la detenzione
Sintesi dei fatti
A.________ è stato incarcerato dopo precedenti condanne per tentato omicidio, violenza e minacce contro le autorità, nonché violazioni della legge sugli stupefacenti. Nonostante una perizia psichiatrica che valutava il rischio di recidiva come basso, il suo prolungamento della detenzione è stato ordinato da autorità cantonali per motivi di sicurezza. A.________ ha presentato ricorso contro questa decisione, che è stata infine respinta.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel Portale.
6B_1368/2023: Sentenza per perseguire reati di danneggiamento, coercizione e violazione della legge sulle malattie animali
Sintesi dei fatti
A.________ è accusato di aver commesso vari reati contro B.B.________, tra cui danneggiamenti al suo veicolo, minacce, coercizione e violazioni della legge sulle malattie animali. Ciò include, tra l'altro, il deposito di rifiuti di macellazione e prodotti animali nella cassetta postale della querelante, che non rispettavano le prescrizioni legali, nonché l'invio di una lettera che annunciava "misure compensative" con l'intento di costringere il marito della querelante a effettuare un pagamento. A.________ ha parzialmente negato le accuse e ha ritirato una precedente confessione.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel Portale.
8C_309/2025: Inammissibilità di un ricorso in un caso di assicurazione contro gli infortuni
Sintesi dei fatti
Il ricorrente A.________ ha presentato ricorso contro una decisione del tribunale assicurativo di San Gallo del 10 aprile 2025. Oggetto della controversia è il diniego di un ulteriore diritto all'assicurazione contro gli infortuni da parte della cassa di compensazione UVG a causa di una mancanza di causalità naturale tra i danni alla salute e l'evento infortunistico.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel Portale.
5A_795/2024: Decisione sul procedimento riguardante l'accesso alla costruzione e la protezione giuridica in casi chiari
Sintesi dei fatti
Il convenuto (B.________) ha ricevuto un permesso di costruzione per la ristrutturazione della sua casa unifamiliare. Poiché l'accesso alla sua proprietà era possibile solo attraverso proprietà vicine, ha richiesto un diritto di passaggio d'emergenza ai sensi dell'art. 694 CC e un diritto di accesso per costruzione ai sensi del diritto cantonale (art. 155 EGZGB/VS). Il tribunale distrettuale ha concesso il diritto di accesso per costruzione e ha stabilito un utilizzo temporaneo a carico di due proprietà, inclusa quella della ricorrente (A.________), riconoscendo a B.________ un obbligo di indennizzo nei confronti della ricorrente. Il tribunale cantonale ha confermato questa decisione, considerando il procedimento dinanzi alla prima istanza come sommario riguardo alla "protezione giuridica in casi chiari" ai sensi dell'art. 257 CPC. La ricorrente ha presentato ricorso al Tribunale federale.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel Portale.