Notizie

Nuove sentenze del Tribunale federale del 25.06.2025

Ultime sentenze della Corte federale

Qui trovate le più recenti sentenze della Corte federale (BGer) di bger.ch. Per le prime tre sentenze vi presentiamo riassunti dettagliati con i fatti, le considerazioni e i dispositivi. Nelle ulteriori sentenze troverete un riassunto dei fatti. I riassunti completi di tutte le sentenze sono disponibili nel portale di Lexplorer. Qui potete configurare la vostra newsletter e ricevere le ultime sentenze personalizzate per i vostri ambiti giuridici.

5A_384/2025: Decisione riguardante il ricorso su una curatela disposta

Riassunto dei fatti

A.A.________ si è opposta alla curatela provvisoria di rappresentanza e gestione disposta. Inizialmente ha presentato ricorso presso il tribunale cantonale competente, ma questo è stato dichiarato inammissibile per mancanza di chiarezza e vizi formali. Contro questa decisione ha presentato ricorso alla Corte federale, in particolare contro la disposizione della curatela e l'autorizzazione alla vendita di due appartamenti.

Riassunto delle considerazioni

- **E.1**: La Corte federale osserva che il contenuto del ricorso di A.A.________ era poco chiaro, incoerente e di difficile comprensione. Il tribunale cantonale ha correttamente riconosciuto che l'impugnazione di una decisione precedente sulla curatela non era oggetto della decisione impugnata. - **E.4.1**: La decisione impugnata riguardante la curatela è stata correttamente classificata come inammissibile, poiché la sua base era già stata disciplinata da precedenti decisioni giuridiche. - **E.4.2**: La Corte federale constata che il ricorso di A.A.________ non contiene una motivazione giuridica sufficiente e chiara per contestare la decisione del tribunale cantonale. Inoltre, osserva che il ricorso attacca solo materialmente il ricavato dalla vendita degli appartamenti, che non era una parte centrale della decisione di prima istanza.

Riassunto del dispositivo

Il ricorso è stato dichiarato inammissibile, A.A.________ deve pagare le spese processuali e la decisione sarà comunicata per iscritto.


9C_132/2022: Obbligo di rimborso per trattamento inefficace nell'assicurazione sanitaria: rinvio al collegio arbitrale

Riassunto dei fatti

Dr. med. A.________, specialista in medicina interna generale, è stato citato in giudizio dall'associazione di categoria Santésuisse e da vari assicuratori per presunta pratica di trattamento inefficace. Il collegio arbitrale del Canton Berna lo ha obbligato a rimborsare le somme per l'anno 2017 (Fr. 146'894.75) e 2018 (Fr. 139'417.20). Dr. med. A.________ e gli assicuratori hanno presentato ricorso contro questa sentenza alla Corte federale.

Riassunto delle considerazioni

(E.1) I procedimenti 9C_132/2022 e 9C_134/2022 vengono uniti. (E.2) I diritti in caso di fusioni o modifiche degli assicuratori sanitari passano ai successori legali; sono state effettuate le necessarie modifiche nel titolo. (E.3) La Corte federale esamina la determinazione dei fatti da parte della prima istanza solo in caso di manifesta errata valutazione o violazione del diritto; le norme giuridiche vengono applicate d'ufficio. (E.4) È controversa l'applicazione dell'art. 59 cpv. 1 lett. b KVG in merito ai rimborsi per trattamento inefficace. (E.5) La verifica dell'economicità si basa sui requisiti legali di efficacia, adeguatezza ed economicità (art. 32 e art. 56 KVG). Il metodo di screening viene utilizzato come primo passo nella verifica dell'economicità, seguito da un'analisi di caso per considerare le peculiarità pratiche. (E.6) La metodologia della prima istanza non era conforme alle linee guida aggiornate della Corte federale in materia di verifica dell'economicità, in particolare riguardo alla considerazione delle peculiarità pratiche e dei margini di tolleranza. (E.7) Dr. med. A.________ critica la composizione del collettivo di confronto e la determinazione del margine di tolleranza nel procedimento di screening. Le sue peculiarità pratiche (ad es. trattamento di pazienti affetti da dolore) sono state insufficientemente considerate dalla prima istanza. (E.8) Gli assicuratori sanitari lamentano un'insufficiente richiesta di rimborso e criticano le formule di calcolo per i valori indice. La Corte federale stabilisce nuove direttive per il calcolo del rimborso. (E.9) La sentenza viene annullata, la prima istanza deve effettuare una verifica completa dell'economicità e decidere tenendo conto della giurisprudenza aggiornata della Corte federale.

Riassunto del dispositivo

I procedimenti vengono uniti, il ricorso di Dr. med. A.________ viene parzialmente accolto e la prima istanza è invitata a una nuova decisione.


7B_132/2025: Sentenza sulla legittimazione al ricorso di un denunciante

Riassunto dei fatti

A.________ (ricorrente) ha presentato denunce contro i suoi cognati B.________ e C.________ per minacce, lesioni e violazione di domicilio. La procura di Zurigo non ha accolto i procedimenti, poiché le denunce non erano state presentate entro i termini o in forma corretta. Le denunce del ricorrente contro queste decisioni sono state respinte dal Tribunale superiore del Canton Zurigo. Il ricorrente ha impugnato le decisioni davanti alla Corte federale, chiedendo l'annullamento e l'apertura delle indagini penali, nonché assistenza legale gratuita.

Riassunto delle considerazioni

E.1: I procedimenti 7B_132/2025 e 7B_133/2025 vengono uniti a causa del stretto nesso di fatto (art. 71 BGG in relazione con art. 24 cpv. 2 lett. b BZP). E.2: Il ricorso non soddisfa i requisiti di motivazione ai sensi dell’art. 42 cpv. 2 BGG. Il ricorrente presenta critiche appellatorie, che non affrontano adeguatamente le considerazioni del Tribunale superiore. La parte privata è legittimata a ricorrere in materia penale solo se la valutazione dei suoi diritti civili è coinvolta (art. 81 cpv. 1 lett. b n. 5 BGG) o in caso di violazioni relative al diritto di denuncia (art. 81 cpv. 1 lett. b n. 6 BGG). Il ricorrente non soddisfa nessuno dei requisiti. E.3: La prima istanza ha valutato come insufficiente la volontà di denuncia presunta sulla base della dichiarazione del ricorrente e di un'email non verificata. Ha constatato che le denunce presentate erano tardive e non in forma corretta. Queste considerazioni del Tribunale superiore non sono state sostanzialmente confutate nel procedimento davanti alla Corte federale. E.4: A causa della mancanza di prospettive di successo, le richieste di assistenza legale gratuita vengono respinte. Le spese processuali vengono imposte al ricorrente tenendo conto della sua situazione finanziaria.

Riassunto del dispositivo

I ricorsi non vengono trattati e le richieste di assistenza legale gratuita vengono respinte.


1F_10/2025: Decisione sulla richiesta di revisione riguardo a un piano di confine forestale

Riassunto dei fatti

La richiedente A.________ ha richiesto la revisione della sentenza della Corte federale del 10 febbraio 2025 (1C_228/2024) riguardante un piano cantonale di confine forestale. La sentenza originale ha respinto il ricorso della richiedente contro la decisione del tribunale amministrativo del Canton Argovia, per quanto vi si fosse entrati. Nella richiesta di revisione, A.________ ha fatto riferimento al motivo dell'art. 121 lett. d BGG e ha richiesto una nuova valutazione conforme alla legge del suo caso.


5A_450/2025: Ricorso contro la decisione di inammissibilità riguardante la custodia e il diritto di visita

Riassunto dei fatti

Il ricorrente A.________ e la ricorrente B.________ sono i genitori della figlia C.________. Il tribunale circondariale di Rorschach ha affidato alla madre la custodia esclusiva, ha progressivamente definito il diritto di visita del padre in fasi e ha istituito una curatela ai sensi dell'art. 308 cpv. 2 ZGB. Il tribunale cantonale di San Gallo non ha accolto l'appello presentato dal padre, poiché quest'ultimo non aveva versato il deposito spese. Il ricorrente si è quindi rivolto alla Corte federale.


1C_194/2025: Non-entrata su un ricorso di diritto pubblico

Riassunto dei fatti

A.________ è stato gravato dalla gestione edilizia del comune di Oberbüren con costi di CHF 2'821.15 per la rimozione e smaltimento di materiali contaminati da diesel, nonché per il ripristino del suolo e delle lastre da giardino. La contaminazione è stata riscontrata durante un'ispezione. A.________ ha contestato l'obbligo di pagamento, ma i suoi ricorsi sono stati respinti dal Consiglio comunale, dal Dipartimento edilizia e ambiente del Canton San Gallo e infine dal tribunale amministrativo del Canton San Gallo.


5A_61/2025: Decisione su misure provvisorie riguardanti il mantenimento dei figli e la custodia

Riassunto dei fatti

A.________ e B.________ sono genitori non sposati e vivono separati. I figli comuni C.________ e D.________ (nati nel 2019 e 2020) sono sotto la loro custodia congiunta. Dopo la separazione è sorto un conflitto riguardo alla custodia, al diritto di visita e alla quota di assistenza, nonché al mantenimento dei figli. Il tribunale distrettuale di March ha regolato questi aspetti in via provvisoria il 24 novembre 2023 (custodia alternata e pagamenti di mantenimento del padre alla madre). Entrambe le parti hanno presentato appello contro questa decisione. Il tribunale cantonale di Schwyz ha deciso il 17 dicembre 2024 e ha fissato i contributi di mantenimento del padre in sei fasi. A.________ ha presentato ricorso in materia civile alla Corte federale.


6B_504/2024: Sentenza riguardante grave violazione delle norme del traffico

Riassunto dei fatti

A.________ è stato accusato di aver superato di 26 km/h il limite massimo di velocità di 50 km/h con la sua motocicletta il 6 maggio 2020, il che costituisce una grave violazione delle norme del traffico ai sensi dell'art. 90 cpv. 2 SVG. Il tribunale circondariale di Wil lo ha condannato il 17 agosto 2021 a una pena pecuniaria sospesa e a una multa. Questa sentenza è stata confermata in forma leggermente modificata dal tribunale cantonale di San Gallo il 28 febbraio 2024. Con ricorso alla Corte federale, A.________ ha richiesto l'annullamento della condanna e l'assoluzione.


5F_34/2025: Revisione di una sentenza della Corte federale riguardante la proprietà di piano

Riassunto dei fatti

La A.________ AG, proprietaria di spazi commerciali/servizi, ha richiesto la loro riconversione in spazi abitativi. Dopo il rifiuto della sua richiesta da parte di altri proprietari di piano, ha presentato varie istanze, tra cui misure provvisorie e una richiesta di astensione. Sia le autorità cantonali che la Corte federale non hanno esaminato le richieste per mancanza di sufficiente motivazione. La A.________ AG ora richiede la revisione della sentenza 5A_319/2025 e un rinvio per una nuova valutazione da parte di un'istanza imparziale.


5A_388/2025: Decisione sulla ammissibilità di un ricorso in mancanza di capacità di agire a causa di un potere di rappresentanza generale

Riassunto dei fatti

Il ricorrente A.________ aveva indirizzato una scrittura di ricorso alla Corte federale per impugnare una decisione del tribunale amministrativo del Canton Vaud. Questo aveva dichiarato inammissibile il suo appello contro una decisione del giudice di pace. Il motivo era una misura di potere di rappresentanza generale (art. 398 ZGB), che privava il ricorrente della capacità di agire, finché non fosse supportata o ratificata dalla sua curatrice.


5D_25/2025: Decisione sull'ammissibilità di un ricorso in base alla capacità di agire

Riassunto dei fatti

Il ricorrente A.________ è stato oggetto di una misura di curatela generale dal 14 dicembre 2022 e quindi, ai sensi dell'art. 398 cpv. 3 ZGB, escluso dall'esercizio della capacità di agire civile. Ha presentato il 12 maggio 2025 un ricorso contro una decisione del tribunale cantonale Vaud del 3 aprile 2024. La sua curatrice ha rifiutato il 3 giugno 2025 l'approvazione del ricorso, dopodiché la Corte federale ha constatato l'evidente inammissibilità della scrittura di ricorso.


1F_12/2025: Sentenza riguardante la richiesta di revisione di un divieto di contatto

Riassunto dei fatti

La Corte federale tratta una richiesta di revisione di A.________ contro la propria sentenza dell'1 novembre 2024 (1C_596/2024), in cui il tribunale non ha accolto il ricorso di A.________. A.________ invoca nuovi fatti e prove, che tuttavia non costituiscono un motivo di revisione ai sensi dell'art. 121 ss. BGG, poiché non riguardano la questione dell'entrata, ma una valutazione materiale.


1C_199/2025: Decisione riguardante la cancellazione di dati personali in relazione a iniziative individuali

Riassunto dei fatti

La Corte federale si occupa di un ricorso di A.________, che aveva chiesto la cancellazione dei propri dati personali presso il Consiglio cantonale di Zurigo. Il ricorrente aveva presentato diverse iniziative individuali dal 2012, che non erano state sufficientemente supportate. La sua richiesta di cancellazione è stata respinta sia dalla direzione del Consiglio cantonale che dal tribunale amministrativo di Zurigo. La Corte federale esamina la legittimità delle decisioni di prima istanza.


1C_456/2024: Decisione riguardante la demolizione di un ponte e la legittimazione al ricorso

Riassunto dei fatti

La comunità ereditaria B.C.________, proprietaria di un immobile a Küssnacht am Rigi, è stata invitata a presentare una richiesta edilizia per un ponte esistente. Dopo che la richiesta è stata ritirata e presentato un progetto di demolizione, il Consiglio distrettuale di Küssnacht ha ordinato la demolizione sulla base delle disposizioni cantonali. A.________, locataria dell'immobile, ha contestato la decisione e ha presentato diversi ricorsi, cercando senza successo di ottenere accesso agli atti precedenti e far valere i propri diritti. Il caso è infine approdato alla Corte federale.


8C_198/2025: Sentenza su prestazioni complementari all'AVS/IV

Riassunto dei fatti

A.________ ha richiesto prestazioni complementari all'AVS/IV, che sono state negate dalla cassa di compensazione di Glarona, poiché il suo patrimonio superava la soglia legale di CHF 100'000 ai sensi dell'art. 9a cpv. 1 lett. a ELG. Il suo ricorso e la successiva impugnazione al tribunale amministrativo del Canton Glarona sono stati infruttuosi. Si è quindi rivolto alla Corte federale.


5A_448/2025: Decisione riguardante il ricorso costituzionale sussidiario relativo alla motivazione verbale di una sentenza

Riassunto dei fatti

Il ricorrente A.________, padre di due bambini, ha presentato un ricorso costituzionale sussidiario contro un provvedimento del tribunale d'appello di Basilea-Città. Questo aveva respinto la richiesta del ricorrente per un'accurata redazione scritta di una motivazione di sentenza verbalmente annunciata. Il ricorrente ha sostenuto che la mancanza di una redazione scritta ha violato il suo diritto di essere ascoltato e la sua capacità di impugnare.


8C_167/2025: Decisione sulla determinazione del termine di ricorso in materia assicurativa

Riassunto dei fatti

A.________, assicurato presso la Groupe Mutuel Assurances GMA SA, ha richiesto il rimborso delle spese per un'intervento medico effettuato in Finlandia. Questo è stato rifiutato dall'assicurazione il 4 settembre 2024 e successivamente, dopo il ricorso, il 23 dicembre 2024. Il ricorso presentato presso il tribunale cantonale è stato dichiarato inammissibile il 14 febbraio 2025 per decorrenza dei termini. A.________ ha quindi presentato ricorso alla Corte federale.


6B_225/2025: Fittizia notifica e rispetto dei termini nel procedimento di ricorso ai sensi del CPP

Riassunto dei fatti

Il ricorrente A.________ è stato condannato dal tribunale cantonale di Sciaffusa in un procedimento in contumacia per ripetute violazioni delle norme del traffico a una multa di CHF 210. La sua richiesta di riesame è stata respinta. Contro questo provvedimento ha presentato ricorso, che il Tribunale superiore del Canton Sciaffusa ha qualificato come tardivo e non ha esaminato. Prima della Corte federale, il ricorrente contesta l'applicazione della notifica fittizia e critica la valutazione della tardività da parte della prima istanza.


5A_338/2025: Contesa sull'impugnazione del riconoscimento della paternità in relazione alla giurisdizione internazionale

Riassunto dei fatti

Il ricorrente A.________ ha impugnato il riconoscimento della paternità dei suoi figli C.________ e D.________. D.________ era stato stabilito come suo figlio da una sentenza di un tribunale italiano, mentre C.________ era stato da lui riconosciuto in Svizzera. Il tribunale cantonale ha dichiarato inammissibile l'impugnazione della paternità riguardo a D.________, poiché la dichiarazione italiana non costituiva un riconoscimento volontario.


5A_286/2025: Decisione sulla negazione dell'assistenza legale gratuita

Riassunto dei fatti

A.________ ha presentato il 17 giugno 2024 un'azione per contestare la paternità riguardo a C.________ e D.________ e ha contemporaneamente richiesto assistenza legale gratuita. Il Pretore competente del distretto di Lugano ha respinto entrambe le richieste, motivando la decisione con la mancanza di prospettive di successo dell'azione (art. 117 lett. b ZPO). Contro questa decisione, A.________ ha presentato ricorso presso il tribunale cantonale, che ha confermato la prima istanza e ha negato anche l'assistenza legale gratuita. A.________ ha portato la questione davanti alla Corte federale.


5D_35/2024: Decisioni della Corte federale riguardanti l'esecuzione forzata e le ammende in materia successoria

Riassunto dei fatti

La ricorrente A.________ ha presentato otto ricorsi costituzionali contro decisioni cantonali che confermavano ammende giornaliere per la mancata esecuzione di atti in relazione a un'eredità. Le autorità cantonali hanno applicato le ammende ai sensi dell'art. 343 cpv. 1 lett. c ZPO. Le questioni controverse e l'applicazione del diritto contestata sono state trattate principalmente nelle precedenti sentenze della Corte federale.


9C_583/2024: Validità del recesso da un'assicurazione sulla vita di pilastro 3a

Riassunto dei fatti

A.________ ha subito un incidente stradale nel 2006 e ha presentato disagi di salute, che lo hanno portato a richiedere prestazioni dalla sua assicurazione pensionistica vincolata (pilastro 3a). La copertura assicurativa è stata messa in discussione dalla Generali Assicurazioni, che, dopo un'osservazione e una perizia medica, ha sollevato il sospetto che A.________ avesse intenzionalmente fornito informazioni false sul suo stato di salute. L'assicurazione ha annullato il contratto nel 2015 con effetto retroattivo dalla data del danno. A.________ ha intentato un'azione infruttuosa davanti al tribunale amministrativo di Nidvaldo, richiedendo tra l'altro il pagamento di una pensione per invalidità.


5D_21/2024: Decisione riguardante l'esecuzione di misure in un'eredità

Riassunto dei fatti

La ricorrente è stata obbligata dalla giustizia di pace del distretto di Losanna a pagare multe per ogni giorno di inadempimento a un'ordinanza ai sensi dell'art. 343 cpv. 1 lett. c codice di procedura civile (ZPO). Le ordinanze riguardavano misure per garantire i beni ereditari e per regolare l'amministrazione dell'eredità. I ricorsi della ricorrente contro queste decisioni sono stati respinti dal tribunale civile cantonale e successivamente anche dalla Corte federale. Le questioni controverse riguardavano in particolare l'esecutività delle ordinanze e il ruolo dell'amministratore dell'eredità.


6B_994/2024: Sentenza riguardante la violazione del segreto d'ufficio attraverso la divulgazione di informazioni di polizia

Riassunto dei fatti

Il ricorrente, un poliziotto della polizia municipale, è stato condannato in secondo grado dal tribunale superiore del Canton Zurigo per ripetute violazioni del segreto d'ufficio a una pena pecuniaria sospesa. Il contesto è la divulgazione di informazioni interne della polizia a dipendenti dell'amministrazione comunale, che non appartenevano al ristretto gruppo di persone autorizzate a conoscere tali informazioni. Il ricorrente ha chiesto alla Corte federale l'annullamento della sentenza e l'assoluzione.


1C_675/2023: Sentenza riguardante il permesso di costruzione per un edificio plurifamiliare in area di protezione delle acque

Riassunto dei fatti

La B.________ GmbH, proprietaria di un terreno non edificato a Bad Ragaz, ha ricevuto dal comune un permesso di costruzione per la realizzazione di un edificio plurifamiliare con garage interrato e pompa di calore aria-acqua. Il vicino A.________ e altre persone interessate hanno presentato opposizione, poiché il progetto edilizio è previsto in un'area particolarmente a rischio di protezione delle acque. L'opposizione è stata respinta dal Consiglio comunale, dal Dipartimento edilizia e ambiente del Canton San Gallo e infine dal tribunale amministrativo del Canton San Gallo. A.________ ha presentato ricorso alla Corte federale, chiedendo l'annullamento del permesso di costruzione, poiché mancava un'autorizzazione di protezione delle acque da parte del Cantone.


5A_385/2025: Decisione sull'ammissibilità di un ricorso relativo al diritto di pegno dei lavoratori edili

Riassunto dei fatti

La A.________ GmbH ha richiesto l'iscrizione di un diritto di pegno dei lavoratori edili su un terreno per un importo di CHF 660'064.95. Il tribunale commerciale del Canton Argovia ha confermato la registrazione provvisoria solo per una somma ridotta di CHF 160'880.-- e ha fissato un termine per la registrazione definitiva. La ricorrente ha presentato un ricorso tardivo alla Corte federale, che quindi non è stato trattato.


1C_657/2024: Decisione sulla richiesta di costruzione e sul rifiuto di un cambiamento della destinazione di un'immobile

Riassunto dei fatti

La A.________ SA è proprietaria di una parcella a Renens, su cui sorge un edificio, il cui scopo di utilizzo è stato fissato in un piano di utilizzo parziale ('PPA P 32') del 1989. Senza autorizzazione, ha allestito appartamenti e li ha affittati. In seguito ha richiesto sia la regolarizzazione di questi appartamenti che ulteriori modifiche. Il comune ha rifiutato di esaminare le nuove richieste di costruzione, poiché era in vigore una decisione vincolante per il ripristino della situazione originale.


5A_404/2025: Diritto di visita e assistenza legale gratuita nel quadro di un procedimento di protezione matrimoniale

Riassunto dei fatti

Un procedimento di protezione matrimoniale riguarda l'ordinanza del diritto di visita per la figlia della ricorrente e del ricorrente, nata nel 2023. In precedenti decisioni, il diritto di visita è stato progressivamente ampliato, e la custodia del bambino è stata affidata alla madre. Il ricorrente ha richiesto un diritto di visita ampliato in fasi, visite non accompagnate, pernottamenti e custodia alternata, nonché assistenza legale gratuita. Il Tribunale superiore del Canton Grigioni aveva già adattato il diritto di visita, ma ha respinto ulteriori richieste. La Corte federale ha esaminato le decisioni cantonali di ultima istanza riguardo alle regole di visita e all'assistenza legale gratuita.


8C_593/2024: Restituzione di prestazioni complementari percepite legalmente: diritto nei confronti dell'eredità

Riassunto dei fatti

La Corte federale si occupa della questione se la richiesta del servizio delle prestazioni complementari (SPC) del Canton Ginevra di rimborso di prestazioni complementari percepite legalmente nei confronti dell'eredità del defunto signor A.A.________ sia ammissibile. Il punto controverso riguarda in particolare la questione della prescrizione del diritto al rimborso ai sensi dell'art. 16b LPC. Gli eredi si sono opposti alla richiesta di 38'820 franchi, sostenendo che il credito fosse prescritto.


8C_573/2024: Sentenza riguardante l'obbligo di prestazione dell'assicurazione contro gli infortuni in caso di ricaduta

Riassunto dei fatti

A.________, un pittore assicurato dalla Suva contro le conseguenze di infortuni, ha subito nel 2019 una frattura calcaneare destra. Le prestazioni di cura e indennità giornaliere sono state sospese alla fine del 2020, mentre è stata concessa un'indennità per integrità. A metà del 2021 ha segnalato una ricaduta con disturbi al piede, al bacino e alla colonna lombare. La Suva ha negato l'obbligo di prestazione, poiché non vi era evidenza di causalità con l'infortunio originale. Ha mantenuto la stessa posizione riguardo ai disturbi del piede prima dell'operazione nel maggio 2023, poiché non è stata riscontrata alcuna aggravamento rilevante. La prima istanza ha confermato tale posizione.


9C_142/2025: Decisione sulla questione della pensione d'invalidità nell'ambito di una nuova richiesta

Riassunto dei fatti

La beneficiaria A.________, in precedenza lavoratrice come addetta alle pulizie, ha richiesto per la prima volta nel 2012 prestazioni dall'assicurazione per invalidità a causa di disturbi post-traumatici. Dopo l'iniziale concessione di una pensione di invalidità totale, questa è stata revocata dopo una revisione nel 2014. Una nuova richiesta presentata nel 2017 è stata respinta dopo un'ampia valutazione medica. Dopo diversi procedimenti giuridici e perizie mediche, tra cui una valutazione multidisciplinare completa da parte del SAM nel 2023, il tribunale cantonale ha stabilito che non vi era una rilevante incapacità lavorativa che giustificherebbe una pensione.


1C_427/2024: Revoca della patente di guida a causa di una recidiva all'estero

Riassunto dei fatti

A.________ ha superato in Germania il limite massimo di velocità di 58 km/h, il che è stato qualificato come grave violazione delle norme stradali ai sensi del diritto svizzero. A causa di una revoca precedente della patente di guida per reato commesso all'estero, l'ufficio del traffico di Zurigo ha nuovamente revocato la patente per dieci mesi. A.________ ha contestato la durata della revoca e ha richiesto l'applicazione della normativa più favorevole per i trasgressori alla prima infrazione ai sensi dell'art. 16c cpv. 2 SVG. I suoi ricorsi presso la direzione della sicurezza, il tribunale amministrativo di Zurigo e la Corte federale sono stati infruttuosi.


6B_876/2024: Richiesta di risarcimento dopo bancarotta fraudolenta e riduzione del patrimonio

Riassunto dei fatti

A.________ è stato condannato dal tribunale penale di Basilea-Landschaft per bancarotta fraudolenta, danneggiamento dei creditori attraverso la riduzione del patrimonio, falsificazione di documenti e omissione della contabilità a una pena detentiva sospesa di 19 mesi e a una richiesta di risarcimento di 350'000 franchi (art. 71 cpv. 1 CP). La prima istanza ha respinto il suo appello. Prima della Corte federale, A.________ chiede di annullare parzialmente o totalmente la richiesta di risarcimento, poiché a suo avviso è infondata o già soddisfatta tramite estinzioni e pagamenti.


5D_29/2025: Decisione sui contributi di mantenimento nel quadro di misure di protezione della comunità coniugale

Riassunto dei fatti

La decisione riguarda una controversia tra A.________ (padre) e B.________ (madre) riguardante i contributi di mantenimento per tre figli minorenni nel quadro di misure di protezione della comunità coniugale. Il padre aveva richiesto un adeguamento dei contributi di mantenimento, che inizialmente gli erano stati parzialmente concessi. Questa sentenza è stata successivamente annullata nella prima istanza, lasciando in vigore la sentenza originale del 1 febbraio 2023. Il padre ha infine presentato ricorso alla Corte federale.


9C_236/2025: Sentenza sulla negazione dell'assistenza legale gratuita

Riassunto dei fatti

La ricorrente, A.________, ha richiesto davanti al tribunale amministrativo federale l'assistenza legale gratuita in relazione a un ricorso contro un provvedimento dell'ufficio federale delle dogane e della sicurezza delle frontiere. La richiesta è stata respinta dal tribunale amministrativo federale, poiché A.________ non ha fornito sufficienti prove della sua necessità. Contemporaneamente, le è stata richiesta la prestazione di un deposito spese. Ha quindi presentato ricorso alla Corte federale per contestare il rifiuto dell'assistenza legale gratuita.


7B_280/2025: Decisione sulla questione della legittimazione al ricorso in materia penale

Riassunto dei fatti

A.________ ha presentato un ricorso alla Corte federale contro una decisione della camera penale del tribunale cantonale di Ginevra (del 28 febbraio 2025). La decisione cantonale ha respinto un ricorso contro un provvedimento di archiviazione del procuratore pubblico di Ginevra del 17 dicembre 2024.


8C_305/2025: Sentenza sulla condizione di procedibilità in ambito assicurativo contro gli infortuni

Riassunto dei fatti

Il ricorrente ha contestato un provvedimento di opposizione della Vaudoise Assicurazioni Generali SA, che ha negato ulteriore obbligo di prestazione da parte dell'assicurazione contro gli infortuni. Il tribunale amministrativo del Canton Berna ha confermato questa decisione sostenendo che i danni alla salute non erano più in un naturale nesso causale con l'infortunio del 17 ottobre 2024.


1C_552/2024: Decisione riguardante un cambiamento definitivo di funzione nel servizio pubblico nel Canton Ginevra

Riassunto dei fatti

Il ricorrente A.________ era impiegato nel servizio del Canton Ginevra dal 2004 ed è stato nominato vice-direttore di un istituto penale nel 2017. Dopo un periodo di direzione ad interim, è stato trasferito a un altro istituto penale a partire da gennaio 2022. Nel dicembre 2022, il Consiglio di Stato competente lo ha informato del suo trasferimento definitivo a vice-direttore del nuovo istituto penale con una classe salariale inferiore rispetto al suo status precedente. La giustizia amministrativa cantonale e il Consiglio di Stato hanno valutato il cambio come una misura organizzativa necessaria, che non costituiva una sanzione. Il ricorrente ha presentato ricorso alla Corte federale contro questa decisione.


1C_133/2025: Richiesta di cancellazione di dati dal database delle decisioni

Riassunto dei fatti

Il ricorrente A.________ ha richiesto al tribunale amministrativo di Zug la cancellazione di tutti i riferimenti a una precedente sentenza della Corte federale, che conteneva informazioni sul suo stato di salute, da atti e dal database pubblico. Il tribunale amministrativo ha respinto la sua richiesta. Il ricorrente ha quindi presentato ricorso in materia di diritto pubblico alla Corte federale.


7B_150/2025: Sentenza sulla legittimità dei ricorsi contro la restituzione di un'accusa da parte di un tribunale distrettuale

Riassunto dei fatti

Il tribunale distrettuale aveva restituito l'accusa per vizi formali e aveva concluso il procedimento come esaurito. Il Tribunale superiore ha respinto i ricorsi dei ricorrenti contro questa decisione di restituzione, in quanto si trattava di una decisione di gestione del procedimento e non di una decisione conclusiva, e quindi non vi era alcun danno irreparabile ai sensi della legge.


8C_419/2024: Sentenza riguardante l'assicurazione contro gli infortuni

Riassunto dei fatti

A.________ ha subito un incidente stradale nel 1988 con gravi lesioni alla coscia sinistra e al piede. Le prime richieste di revisione hanno portato dal 1997 a una pensione d'invalidità parziale (50%). Sulla base di una condizione di salute aggravata a causa di numerosi ricadute e interventi chirurgici, A.________ ha richiesto a partire da ottobre 2019 l'aumento di questa pensione. Dopo un iniziale rifiuto da parte della CNA e ulteriori accertamenti medici, è stata concessa una pensione d'invalidità completa dalla prima istanza.


4D_99/2025: Decisione riguardante un oggetto di ricorso presentato in ritardo

Riassunto dei fatti

La A.________ SA ha presentato ricorso contro la decisione del tribunale d'appello del Canton Ticino dell'8 aprile 2025, che ha confermato l'espulsione da parte della B.________ SA. La A.________ SA ha sostenuto che le condizioni di salute del presidente del suo consiglio di amministrazione avevano impedito la presentazione tempestiva del ricorso a causa di un ricovero ospedaliero. È stata richiesta una proroga del termine, insieme a una richiesta di sospensione della decisione impugnata.


6B_912/2024: Decisione su espulsione dal paese e profilazione DNA

Riassunto dei fatti

La Corte federale ha esaminato il ricorso di A.________ contro una sentenza del Tribunale superiore del Canton Zurigo, con la quale è stata confermata l'espulsione dal paese e la creazione di un profilo DNA. Il ricorrente ha sostenuto di essere seriamente a rischio nel suo paese d'origine, Honduras, a causa della sua omosessualità, e che l'espulsione fosse un'ingerenza sproporzionata nei suoi diritti. Inoltre, ha contestato l'ordine di un campione di DNA e di un profilo DNA, poiché non vi era alcun rischio di recidiva.


8C_216/2025: Interruzione delle prestazioni sociali

Riassunto dei fatti

A.________ ha ricevuto assistenza sociale dal servizio sociale di Schüpfen dal giugno 2011. A seguito di un'assegnazione al lavoro in un posto di valutazione (80% di occupazione) e del successivo rifiuto di A.________ di intraprendere l'attività, il servizio sociale ha interrotto l'aiuto economico il 30 aprile 2023. L'accoglimento parziale del ricorso da parte dell'ufficio del governatore di Seeland ha portato al pagamento retroattivo di CHF 66.20 per maggio, giugno e luglio 2023. Un ulteriore ricorso è stato respinto dal tribunale amministrativo di Berna. La Corte federale esamina in questo procedimento in particolare gli aspetti giuridici dell'interruzione definitiva dell'assistenza sociale e la sua ragionevolezza, nonché la questione delle prestazioni di indennizzo.


1C_94/2025: Accesso ai documenti e richiesta di astensione davanti alla Corte federale

Riassunto dei fatti

A.________ ha richiesto l'accesso ai documenti di un'indagine dell'Ufficio federale della protezione dei dati e della trasparenza (EDÖB) riguardante un'applicazione della Y.________ AG. Questo ha portato a controversie tra A.________ e Y.________ AG, che sono state trattate davanti al tribunale amministrativo federale. A.________ ha presentato una richiesta di astensione contro il giudice di procedura e il segretario del tribunale, nonché una richiesta di divulgazione dell'identità della Y.________ AG, che sono state respinte. A.________ ha quindi presentato ricorso alla Corte federale.


8C_197/2025: Ordinanza riguardante il ritiro di un ricorso in materia di assicurazione contro gli infortuni

Riassunto dei fatti

Il ricorrente A.A.________ ha presentato il 1 aprile 2025 un ricorso contro la sentenza del tribunale delle assicurazioni sociali del Canton Zurigo del 24 gennaio 2025. Con lettera del 23 maggio 2025, il ricorrente ha ritirato il suo ricorso.


5F_33/2025: Sentenza riguardante la revisione di una precedente sentenza

Riassunto dei fatti

La A.________ AG, proprietaria di un'unità abitativa in un complesso residenziale, ha richiesto una riconversione dei suoi spazi commerciali in spazi abitativi, richiesta che è stata rifiutata da altri proprietari di piano, B.________ e C.________. Dopo una richiesta infruttuosa di misure provvisorie e una decisione negativa della Corte federale nel procedimento di ricorso, la richiedente ha chiesto la revisione della sentenza.


8C_208/2025: Decisione riguardante il ritiro di un ricorso in materia di assicurazione per invalidità

Riassunto dei fatti

A.________, rappresentato dal suo avvocato, aveva presentato un ricorso alla Corte federale contro una sentenza del tribunale cantonale del Canton Vaud (Cour des assurances sociales) del 10 marzo 2025. Nella sua corrispondenza del 3 giugno 2025, A.________ ha dichiarato il ritiro del ricorso.


1C_619/2024: Sentenza sulla dichiarazione di nullità di una naturalizzazione facilitata

Riassunto dei fatti

A.________, cittadino turco, è stato naturalizzato facilitato il 26 novembre 2018. Tuttavia, il matrimonio con sua moglie svizzera è finito poco dopo la naturalizzazione con una separazione e un divorzio. A causa di ciò, l'Ufficio federale della migrazione (SEM) ha avviato un procedimento per dichiarare nulla la naturalizzazione e l'ha dichiarata nulla il 30 marzo 2023. A.________ ha presentato ricorso al tribunale amministrativo federale, che ha respinto il ricorso. Con un ricorso in materia di diritto pubblico ha richiesto l'annullamento della sentenza del tribunale amministrativo federale.


5A_307/2025: Decisione sulla esecuzione anticipata di una sentenza in una causa di divorzio

Riassunto dei fatti

Le parti, A.________ e B.________, hanno avuto numerose controversie legali sui contributi di mantenimento e sulla liquidazione del loro regime patrimoniale dopo il divorzio. La questione controversa nel presente caso si è concentrata sull'esecuzione anticipata di una sentenza che escludeva un pagamento di mantenimento. A.________ ha sostenuto di subire gravi svantaggi a causa di questa decisione.