Ultime sentenze del Tribunale Federale
Qui trovate le sentenze più recenti del Tribunale Federale (TF) da bger.ch. Per le prime tre sentenze vi presentiamo riassunti dettagliati con fatti, considerazioni e dispositivi. Nelle ulteriori sentenze troverete un riassunto dei fatti. I riassunti completi di tutte le sentenze sono disponibili nel portale di Lexplorer. Lì potete configurare la vostra newsletter e ricevere le ultime sentenze personalizzate per i vostri ambiti giuridici.
6B_367/2025: Inammissibilità di un ricorso penale
Riassunto dei fatti
Il ricorrente A.________ ha presentato un ricorso penale al Tribunale Federale contro una sentenza della Camera d'Appello penale del Tribunale cantonale di Vaud. Questa sentenza cantonale del 26 febbraio 2025 aveva rifiutato di accogliere il ricorso del ricorrente contro una precedente sentenza del Tribunale di Polizia de La Côte del 5 dicembre 2024, poiché la dichiarazione di ricorso non soddisfaceva i requisiti ai sensi dell'articolo 399 capoverso 3 del Codice di Procedura Penale (CPP).
Riassunto delle considerazioni
Il Tribunale Federale ha constatato che il ricorrente non aveva fornito nel suo ricorso esposizioni adeguate e chiare che dimostrassero in che modo la sentenza cantonale violasse il diritto. Ai sensi degli articoli 42 capoversi 1 e 2 e 106 capoverso 2 della Legge sul Tribunale Federale (LTF), i ricorsi devono essere adeguatamente motivati. Il Tribunale Federale ha inoltre sottolineato che i requisiti riguardanti la motivazione di un ricorso sono stati ripetutamente evidenziati, soprattutto in relazione alle precedenti azioni procedurali del ricorrente. Il Tribunale cantonale aveva precedentemente constatato che il ricorrente né specificava quali punti della sentenza di prima istanza fossero contestati, né presentava le modifiche richieste o le domande di prova. Pertanto, l'autorità cantonale ha deciso, ai sensi dell'articolo 403 capoverso 1 lettera a CPP, che il ricorso fosse inammissibile. Il Tribunale Federale ha ritenuto che il ricorso fosse probabilmente inammissibile per gli stessi motivi del ricorso, in particolare perché non conteneva nemmeno una motivazione specifica e coerente per le presunte violazioni del diritto. Pertanto, non si poteva dare seguito al ricorso. Il procedimento è stato infine archiviato ai sensi dell'articolo 108 capoverso 1 lettera b LTF, poiché non erano soddisfatti i requisiti legali per l'ammissibilità del ricorso. Il ricorrente deve sostenere i costi del procedimento di 500 franchi, tenendo conto della sua difficile situazione finanziaria.
Riassunto del dispositivo
Il ricorso è stato dichiarato inammissibile e le spese processuali sono state imposte al ricorrente.
1C_681/2024: Decisione sull'imposizione dei costi di procedura in un procedimento espropriativo
Riassunto dei fatti
Il caso riguarda una controversia sugli effetti del ritiro di una richiesta di indennizzo per inquinamento acustico da volo sull'imposizione dei costi di procedura. L'Aeroporto di Zurigo AG (FZAG) ha impugnato la decisione della Commissione Federale di Stima (ESchK) e parzialmente la sentenza del Tribunale Amministrativo Federale al Tribunale Federale, per ottenere che A.________, che aveva ritirato la richiesta di indennizzo, sostenesse i costi di procedura.
Riassunto delle considerazioni
Il Tribunale Federale verifica d'ufficio l'ammissibilità del ricorso. In questo caso si tratta di una decisione intermedia del Tribunale Amministrativo Federale, poiché la regolazione finale dei costi di procedura è ancora in attesa. Le decisioni intermedie possono essere impugnate solo in presenza delle condizioni di cui all'art. 93 cpv. 1 LTF. Non è presente un danno irreparabile e non è evidente che una decisione immediata comporterebbe significativi risparmi di tempo o costi. La decisione sui costi è strettamente legata all'importo dei costi ancora aperti, motivo per cui un'azione separata non è sensata. A causa della mancanza dei requisiti di cui all'art. 93 cpv. 1 LTF, il Tribunale Federale non entra nel merito del ricorso.
Riassunto del dispositivo
Non si entra nel merito del ricorso, i costi processuali sono imposti all'Aeroporto di Zurigo AG e non vengono concessi risarcimenti alle parti.
2C_309/2025: Ricorso contro una decisione di non entrata nel procedimento di asilo
Riassunto dei fatti
La cittadina turca A.________, la cui domanda di asilo è stata respinta dal Segretariato di Stato per la Migrazione (SEM), ha presentato un ricorso al Tribunale Amministrativo Federale, il quale non ha potuto entrare nel merito a causa della mancanza di una firma elettronica qualificata. Contro questa decisione di non entrata, ha presentato ricorso al Tribunale Federale richiedendo la riammissione del procedimento, con richiesta di assistenza legale gratuita e effetto sospensivo.
Riassunto delle considerazioni
(E.2.1) Il Tribunale Federale verifica la sua competenza tenendo conto dell'art. 83 lett. d n. 1 LTF, secondo cui i ricorsi in materia di diritto pubblico in materia di asilo sono inammissibili, salvo che riguardino una richiesta di estradizione dallo Stato richiedente asilo, il che non è il caso qui. (E.2.2) Anche le decisioni di non entrata nel settore dell'asilo sono soggette a questa inammissibilità. Il caso giuridico in oggetto non rientra in alcuna disposizione di eccezione, motivo per cui il ricorso principale è inammissibile. (E.2.3) Un ricorso costituzionale secondario non è possibile, poiché il Tribunale Amministrativo Federale non è competente a tale riguardo (art. 113 LTF e contrario). (E.3.1) Il ricorso inammissibile è trattato in procedura semplificata (art. 108 LTF) dalla presidente della sezione come giudice unico e non vi si entra nel merito. (E.3.2) La richiesta di assistenza legale gratuita e di rappresentanza legale viene respinta a causa delle scarse possibilità di successo. Non sono imposte spese processuali e non sono dovuti risarcimenti alle parti.
Riassunto del dispositivo
Il tribunale non è entrato nel merito del ricorso e ha respinto la richiesta di assistenza legale gratuita, senza imposte spese processuali.
6B_123/2025: Questione di violenza e minaccia nei confronti di autorità e funzionari
Riassunto dei fatti
A.________ è accusato di aver spinto un agente di polizia (B.________) con il gomito nella schiena in stato di ebbrezza durante il carnevale di Lucerna nel 2022, aggredendolo fisicamente. La procura lo ha inizialmente condannato tra l'altro per violenza e minaccia contro autorità e funzionari, il che ha portato a un parziale proscioglimento da parte del Tribunale di distretto. Tuttavia, il Tribunale cantonale lo ha dichiarato colpevole di violenza e minaccia contro autorità e funzionari in forma eventuale. A.________ ha presentato ricorso al Tribunale Federale chiedendo un proscioglimento.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
1C_190/2025: Competenza dell'autorità comunale nella procedura di autorizzazione edilizia coordinata
Riassunto dei fatti
Il ricorrente A.________ ha richiesto l'autorizzazione edilizia retroattiva per una vivai e una recinzione nella zona agricola, che il Consiglio comunale di Weiningen ha rifiutato. Inoltre, ha richiesto la ripristino della situazione legittima. La comunità ha successivamente richiesto un piano operativo dettagliato per chiarire i fatti, cosa che A.________ ha contestato e impugnato in tribunale. Il Tribunale Amministrativo di Zurigo ha respinto il ricorso e confermato la competenza della direttrice comunale dell'edilizia di richiedere documenti supplementari.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
8C_58/2025: Decisione sulla mancata prestazione di un anticipo sulle spese nel procedimento di assicurazione contro la disoccupazione
Riassunto dei fatti
Nel presente caso, il ricorrente A.________ ha presentato un ricorso contro una sentenza del Tribunale Amministrativo del Cantone di Berna, che riguardava l'assicurazione contro la disoccupazione. Il Tribunale Federale ha constatato che il ricorrente non ha né pagato l'anticipo sulle spese richiesto entro il termine stabilito, né all'interno di un termine esteso. Pertanto, il ricorso non è stato esaminato.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
8C_603/2024: Sentenza sulla qualificazione dei pagamenti in contante come somma salariale soggetta a premi
Riassunto dei fatti
L'A.________ AG, un'azienda di costruzioni nel settore del montaggio di ponteggi, è obbligatoriamente assicurata contro gli infortuni presso la Suva. Dopo sospetti di lavoro nero, la Suva ha condotto una revisione aziendale per gli anni 2018-2022. È stato accertato che sono stati effettuati pagamenti in contante per un totale di Fr. 1'301'685.- a due subappaltatori, che non avevano svolto un'attività imprenditoriale indipendente. La Suva ha qualificato questi pagamenti come stipendi e ha richiesto pagamenti di premi di Fr. 104'029.70. Il Tribunale delle assicurazioni sociali del Cantone di Zurigo ha confermato questa richiesta, dopo di che l'A.________ AG ha presentato ricorso al Tribunale Federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
5A_415/2025: Sentenza sulla non ammissibilità di un ricorso in un caso di divorzio
Riassunto dei fatti
Il Tribunale Federale ha dovuto decidere su un ricorso riguardante un divorzio e le sue conseguenze finanziarie. Nel procedimento cantonale, i bambini erano stati posti sotto la custodia della madre, e il padre era stato obbligato a versare contributi di mantenimento (mantenimento dei figli e post-matrimoniale, nonché importi arretrati). Il ricorrente ha richiesto una riduzione dei pagamenti e la restituzione della procedura.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
6B_291/2025: Inammissibilità di un procedimento di ricorso penale
Riassunto dei fatti
A.________ è stato condannato nel 2022 dal Tribunale di prima istanza di Ginevra per violazione di un obbligo alimentare a sei mesi di reclusione (sospesa). Dopo diversi ricorsi non riusciti, ha richiesto nel febbraio 2025 la revisione di una sentenza precedente. L'istanza di revisione ginevrina non ha accolto la richiesta. A.________ ha quindi presentato un ricorso penale al Tribunale Federale, che è stato completato in modo inadeguato e tardivo.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
6B_290/2025: Inammissibilità del ricorso penale federale per insufficiente motivazione
Riassunto dei fatti
Il ricorrente A.________ è stato condannato il 23 marzo 2018 dal Tribunale di polizia del Cantone di Ginevra per minacce e violazione di un obbligo alimentare a una multa di 90 salari giornalieri di 600 CHF, sospesa per tre anni, e a una multa di 10'000 CHF. Dopo vari riesami giuridici e un risultato di revisione successivamente respinto in ultima istanza, il ricorrente è tornato nuovamente al Tribunale Federale chiedendo l'annullamento delle sentenze originali e l'ammissione delle sue richieste di revisione. Il suo attuale ricorso è stato giudicato formalmente inammissibile.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
1C_683/2024: Valutazione di un ricorso contro l'imposizione dei costi in un procedimento di espropriazione
Riassunto dei fatti
L'Aeroporto di Zurigo AG (FZAG) ha richiesto una revisione dei costi di procedura di un procedimento di espropriazione davanti alla Commissione Federale di Stima Circolo 10 (ESchK), dopo che la richiesta di indennizzo era stata ritirata dagli eredi della società semplice originariamente ricorrente. La FZAG ha richiesto di imporre i costi di procedura agli eredi. Il Tribunale Amministrativo Federale ha respinto la richiesta e ha rinviato la questione dell'importo dei costi per una nuova valutazione all'ESchK. La FZAG ha quindi presentato ricorso in materia di diritto pubblico al Tribunale Federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
6B_247/2025: Inammissibilità del ricorso per motivazione insufficiente
Riassunto dei fatti
Il ricorrente A.________ si è rivolto al Tribunale Federale contro una decisione della Camera penale del Tribunale del Cantone Giura del 25 febbraio 2025. Il Tribunale cantonale non ha esaminato materialmente una richiesta del ricorrente, con la quale chiedeva la revisione di precedenti decisioni degli anni 2019, 2020 e 2022. Il Tribunale Federale ha dovuto affrontare la questione del pagamento anticipato delle spese processuali e dei requisiti formali e sostanziali per il ricorso.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
6B_427/2025: Non entrata in un ricorso
Riassunto dei fatti
Il ricorrente ha presentato un ricorso al Tribunale Federale contro una decisione del Tribunale d'Appello di Basilea-Città, che non era entrato nel merito del suo ricorso originale per tardiva presentazione. La precedente istanza ha deciso sulla base di una motivazione principale e di una motivazione alternativa. Il Tribunale Federale ha esaminato la presentazione del ricorrente in base ai requisiti di motivazione ai sensi dell'art. 42 cpv. 2 LTF.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
7F_16/2025: Sentenza riguardante la richiesta di revisione
Riassunto dei fatti
I richiedenti A.________ e B.________ hanno presentato il 18 marzo 2025 una richiesta di revisione contro una sentenza del Tribunale Federale del 6 gennaio 2025, che non era entrato nel merito del loro ricorso contro un provvedimento del Tribunale cantonale di Friburgo riguardante l'assistenza legale gratuita. Si sono appellati a nuove prove ai sensi dell'art. 123 cpv. 2 lett. a LTF.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
6B_396/2024: Sentenza riguardante l'opposizione a un'ordinanza penale
Riassunto dei fatti
Il ricorrente A.________ ha contestato l'irricevibilità di due opposizioni da lui presentate e difettose contro un'ordinanza penale del procuratore di Ginevra, che lo ha condannato per vari reati (tra cui frode, falsificazione di documenti e diffamazione). La prima opposizione è stata presentata da un terzo non autorizzato e presentava ulteriori errori formali, mentre la seconda opposizione è stata presentata in ritardo.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
9C_258/2025: Non entrata nel merito del ricorso riguardante arretrati di contribuzione AVS
Riassunto dei fatti
Il ricorrente A.________ ha presentato un ricorso contro la sentenza del Tribunale delle assicurazioni del Cantone di Soletta, che non era entrato nel merito della sua presentazione. Il caso riguardava arretrati di contribuzione AVS per l'anno 2024.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
4D_88/2025: Decisione sulla non entrata in un ricorso riguardante un anticipo spese
Riassunto dei fatti
Il ricorrente ha richiesto un risarcimento di 22'000 CHF dalla controparte dinanzi al Tribunale regionale di Berna-Mittelland. Questo ha ordinato il pagamento di un anticipo spese di 1'800 CHF. Il ricorrente ha presentato ricorso presso il Tribunale superiore del Cantone di Berna, che tuttavia non è entrato nel merito del ricorso per motivazione insufficiente. Successivamente, il ricorrente ha presentato un ricorso al Tribunale Federale, che lo ha giudicato inammissibile e non è entrato nel merito.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
1F_13/2025: Decisione su una richiesta di revisione contro una sentenza del Tribunale Federale
Riassunto dei fatti
Il richiedente, A.________, ha presentato una richiesta di revisione contro la sentenza del Tribunale Federale 1C_84/2025 del 7 marzo 2025. Questa sentenza non è entrata nel merito del suo ricorso contro una decisione di non entrata del Tribunale Amministrativo del Cantone di San Gallo. Il ricorso riguardava i rifiuti delle sue denunce penali da parte della Camera di accusa del Cantone di San Gallo.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
1C_285/2024: Decisione riguardante l'autorizzazione edilizia e l'integrazione estetica di un progetto edilizio
Riassunto dei fatti
La società B.________ SA ha pianificato due edifici residenziali con un totale di cinque appartamenti, spazi di parcheggio e posti esterni sul proprio terreno a Losanna, che si trova in una zona protetta ISOS. Dopo diverse modifiche al progetto edilizio e approvazioni da parte delle autorità comunali, la società vicina A.________ SA ha presentato più volte opposizioni, in particolare per aspetti estetici e di protezione del progetto edilizio. Dopo un'impugnazione infruttuosa delle decisioni comunali presso il Tribunale cantonale di Vaud, A.________ SA ha presentato ricorso al Tribunale Federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
2C_223/2025: Sentenza sulla responsabilità statale contro il Cantone di Berna
Riassunto dei fatti
Il ricorrente A.________, che ha presentato una causa di responsabilità statale contro il Cantone di Berna, ha denunciato violazioni dei doveri d'ufficio da parte di vari enti, tra cui la KESB e il KESGer. La causa riguardava in particolare le decisioni della giudice superiore B.________, che aveva respinto la richiesta del ricorrente di assistenza legale gratuita. Il Tribunale Amministrativo del Cantone di Berna ha respinto la causa, per quanto vi è entrato.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
8C_245/2025: Sentenza riguardante l'assicurazione contro gli infortuni (presupposto processuale)
Riassunto dei fatti
A.________ ha presentato ricorso contro una sentenza del Tribunale cantonale di Lucerna del 1 aprile 2025, che ha confermato la decisione di opposizione della Suva. La Suva ha rifiutato l'obbligo di prestazione oltre il 30 novembre 2023, poiché non è stato accertato alcun nesso causale naturale tra l'incidente del 17 maggio 2021 e i disturbi lamentati. Un obbligo di prestazione per disturbi psichici e non oggettivamente oggettivabili è stato escluso anche per mancanza di adeguatezza.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
6B_48/2025: Sentenza riguardante la violenza sessuale
Riassunto dei fatti
A.________, un dipendente della Spitex, è stato accusato di aver abusato sessualmente di una donna anziana di circa 90 anni (B.________) nella sua abitazione. L'incidente è avvenuto durante un'attività lavorativa il 5 luglio 2022. Il Tribunale di distretto lo ha dichiarato colpevole di violenza sessuale e ha inflitto una pena detentiva sospesa di 12 mesi e un divieto di attività a vita ai sensi dell'art. 67 cpv. 4 CP. Il risarcimento è stato stabilito a favore della comunità ereditaria della defunta B.________. Il Tribunale superiore del Cantone di Thurgovia ha confermato la condanna, ma non ha esaminato la causa civile. Davanti al Tribunale Federale, A.________ ha sostenuto che la sua condanna fosse illegittima, tra l'altro per violazione del suo diritto di confronto.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
2C_102/2025: Revoca del permesso di soggiorno a causa del sospetto di matrimonio di convenienza
Riassunto dei fatti
A.A.________, cittadino della Macedonia del Nord, si è trasferito in Svizzera nel 2017 e ha ottenuto un permesso di soggiorno tramite matrimonio con la svizzera E.________. Dopo il divorzio nel 2020, l'Ufficio Migrazione di Soletta ha revocato il suo permesso di soggiorno con la motivazione che si trattava di un matrimonio di convenienza. Il ricorrente si è rivolto senza successo al Tribunale amministrativo del Cantone di Soletta e poi ha presentato ricorso in materia di diritto pubblico al Tribunale Federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
6B_320/2025: Inammissibilità formale di un ricorso penale
Riassunto dei fatti
A.________ ha presentato un ricorso al Tribunale Federale contro una decisione del Tribunale d'Appello del Cantone di Basilea-Città, che ha dichiarato inammissibile un ricorso contro una decisione del Tribunale penale di rigetto. Il rifiuto si basava sull'opposizione tardiva di A.________ contro un'ordinanza penale del 5 aprile 2024. Il Tribunale Federale ha esaminato se il ricorso contenesse una motivazione giuridica sufficiente.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
1C_235/2025: Sentenza riguardante una richiesta di ricusazione contro il direttore dell'edilizia e della mobilità del Cantone di Berna
Riassunto dei fatti
A.________ ha presentato una richiesta di ricusazione contro il direttore dell'edilizia e della mobilità B.________ in relazione a un procedimento pendente presso la Direzione dell'edilizia e della mobilità del Cantone di Berna (BVD) riguardante la ristrutturazione di un impianto di telefonia mobile. Il Tribunale amministrativo del Cantone di Berna ha respinto la richiesta di ricusazione, per quanto vi ha dato seguito. A.________ ha quindi presentato ricorso al Tribunale Federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
5A_441/2025: Decisione riguardante l'apertura della procedura di fallimento
Riassunto dei fatti
L'A.________ AG, che si trova in liquidazione, si oppone all'apertura della procedura di fallimento attuata dall'ufficio di giustizia di Soletta-Lebern il 27 marzo 2025 ai sensi dell'art. 190 cpv. 1 n. 2 Legge sul Fallimento (SchKG). Il Tribunale superiore del Cantone di Soletta ha respinto il ricorso dell'A.________ AG il 6 maggio 2025. L'A.________ AG ha quindi presentato ricorso al Tribunale Federale il 5 giugno 2025.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
5A_195/2025: Decisione sulla notifica della convocazione al fallimento
Riassunto dei fatti
La B.________ AG ha richiesto l'apertura del fallimento su A.________ per un credito non pagato. La giudice unica del Tribunale cantonale ha aperto il fallimento, dopo di che A.________ ha presentato ricorso al Tribunale superiore del Cantone di Sciaffusa. Ha sostenuto che la notifica della convocazione al fallimento non era avvenuta. Il Tribunale superiore ha confermato la notifica ordinaria e ha respinto il ricorso. A.________ ha quindi presentato ricorso in materia civile al Tribunale Federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
4A_79/2024: Decisione del Tribunale Federale 4A_79/2024
Riassunto dei fatti
Le parti, A.________ (locatore) e B.________ (conduttrice), hanno concluso nel 2004 un contratto di locazione per un appartamento e posti auto di un immobile precedentemente acquistato da A.________. La vendita è avvenuta nell'ambito di un trasferimento di proprietà all'interno della famiglia, che era condizionata da un presunto rapporto contrattuale tra C.________ (padre di A.________ e B.________) e A.________. La durata della locazione è stata stabilita a tempo indeterminato, con possibilità di disdetta dopo due anni. Dopo che A.________ ha disdetto il contratto di locazione nel 2016 per il 30 settembre 2017, B.________ ha richiesto in giudizio l'annullamento di tale disdetta.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
1C_682/2024: Ricorso riguardante i costi di procedura in una controversia espropriativa
Riassunto dei fatti
L'A.________ della B.________ AG ha richiesto un risarcimento a causa del rumore degli aerei causato dall'operazione dell'Aeroporto di Zurigo per un immobile. Dopo una valutazione preliminare, ha ritirato la sua richiesta, a seguito della quale la Commissione Federale di Stima (ESchK) ha archiviato il procedimento. I costi di procedura sono stati imposti all'Aeroporto di Zurigo AG (FZAG). La FZAG ha presentato ricorso contro questa decisione, che è stata parzialmente accolta e parzialmente respinta dal Tribunale Amministrativo Federale, con la questione dei costi parzialmente rinviata per una nuova valutazione. Contro questa decisione, la FZAG ha presentato ricorso al Tribunale Federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.