Ultime sentenze del Tribunale federale
Qui trovi le sentenze più recenti del Tribunale federale (TF) da bger.ch. Per le prime tre sentenze ti presentiamo riassunti dettagliati con i fatti, le considerazioni e le disposizioni. Nelle altre sentenze troverai un riassunto dei fatti. I riassunti completi di tutte le sentenze sono disponibili nel portale di Lexplorer. Qui puoi configurare la tua newsletter e ricevere le ultime sentenze personalizzate per le tue aree giuridiche.
7B_64/2025: Inammissibilità del ricorso per mancata prestazione del deposito spese
Riassunto dei fatti
La A.________ GmbH ha presentato ricorso contro la decisione del tribunale cantonale di Lucerna riguardante la non assunzione di un procedimento penale. Il Tribunale federale ha fissato un termine per il pagamento di un deposito spese, che la ricorrente ha lasciato scadere inutilmente. Anche il termine supplementare non è stato rispettato.
Riassunto delle considerazioni
1. La ricorrente ha presentato un ricorso penale il 22 gennaio 2025. 2. Secondo l'art. 62 cpv. 1 BGG deve essere versato un deposito spese. 3. Il termine per il pagamento del deposito spese (14 febbraio 2025) e il termine supplementare (3 marzo 2025) non sono stati rispettati. È stato fatto presente che in caso di mancato pagamento non si sarebbe proceduto con il ricorso. 4. A causa del mancato pagamento del deposito spese, il Tribunale federale non ha esaminato il ricorso ai sensi dell'art. 62 cpv. 3 BGG e dell'art. 108 BGG. 5. Le spese processuali di Fr. 500.-- devono essere imposte alla ricorrente secondo l'art. 66 cpv. 1 BGG.
Riassunto della disposizione
Il Tribunale federale non ha esaminato il ricorso e ha imposto alla ricorrente spese processuali di Fr. 500.--.
4A_155/2024: Sentenza riguardante la contestazione del riconoscimento dei debiti e di un credito esigibile
Riassunto dei fatti
A.________ e B.________ hanno litigato su due riconoscimenti di debito, riguardanti CHF 140'000 e EUR 500'000. I fondi sono stati trasferiti da una società, di cui A.________ era l'unico proprietario economico. B.________ ha sostenuto che i riconoscimenti di debito erano simulati e servivano alla banca come giustificazione per il trasferimento di denaro. A.________ ha contestato e ha richiesto la restituzione delle somme. Le istanze inferiori hanno esaminato a fondo la questione della simulazione e le basi giuridiche per il reclamo.
Riassunto delle considerazioni
(1) Il Tribunale federale ha confermato l'ammissibilità del ricorso secondo l'art. 74 cpv. 1 lett. b e l'art. 100 cpv. 1 BGG. (2) Ha sottolineato il requisito che i fatti e le prove presentati per la prima volta sono ammessi solo in circostanze rigorose (art. 99 cpv. 1 BGG). Documenti presentati per la prima volta dalla ricorrente sono stati considerati inammissibili. (3) Il primo grado ha giustamente stabilito che i riconoscimenti di debito erano simulati. L'analisi delle circostanze ha mostrato che i fondi non erano destinati a prestiti utilizzabili personalmente, ma a investimenti. Il Tribunale federale ha osservato che non vi era arbitrarietà. (4) Un rapporto contrattuale è stato qualificato come mandato e non come prestito o custodia. Il diritto al risarcimento invece di restituzione deve essere chiarito nell'ambito dell'art. 398 cpv. 2 e 97 CO. (5) La ricorrente non ha fornito prove sufficienti o informazioni convincenti riguardo all'esistenza di un danno. (6) Gli argomenti sull'interpretazione arbitraria della relazione di riconoscimento di debito sono stati respinti. (7) La ricorrente non ha dimostrato in modo sufficiente una violazione dell'art. 85a LP; l'annullamento della procedura per EUR 500'000 è giustificato.
Riassunto della disposizione
Il ricorso è stato respinto e le spese processuali, così come un'indennità per parte, sono state imposte alla ricorrente.
6B_216/2025: Ritiro del ricorso nel procedimento riguardante l'opposizione a un'ordinanza penale (lesioni colpose)
Riassunto dei fatti
Il ricorrente A.________ ha presentato un ricorso contro una sentenza del tribunale cantonale dei Grigioni (I. Camera penale) del 16 luglio 2024. Oggetto del ricorso era un'opposizione a un'ordinanza penale riguardante lesioni colpose. Durante il procedimento in corso presso il Tribunale federale, il ricorrente ha ritirato il ricorso con una lettera non datata, pervenuta il 18 marzo 2025. La lettera non era firmata a mano, ma è stata allegata la decisione sul deposito spese del 4 marzo 2025 in originale, il che ha reso chiara l'origine del ritiro.
Riassunto delle considerazioni
(1) La presidente del Tribunale federale osserva che il ritiro del ricorso proviene dal ricorrente, sebbene la lettera non sia firmata a mano. Il documento originale della decisione sul deposito spese fornisce sufficiente sicurezza riguardo alla richiesta di ritiro.
Riassunto della disposizione
Il procedimento è stato chiuso a causa del ritiro del ricorso, senza che siano state addebitate spese.
5A_540/2024: Sentenza riguardante il divorzio e la liquidazione del regime patrimoniale, nonché la divisione delle prestazioni previdenziali
Riassunto dei fatti
Nel divorzio di una coppia britannico-tunisina, la liquidazione del regime patrimoniale e la divisione delle prestazioni previdenziali accumulate durante il matrimonio sono oggetto di contenzioso davanti al Tribunale federale. La ricorrente contesta il calcolo dei suoi beni e delle prestazioni previdenziali, in particolare riguardo al riconoscimento dei beni accumulati in precedenza e alla considerazione della sua invalidità.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
2C_197/2024: Misure di emergenza Covid-19 e partecipazione ai costi da parte della Confederazione
Riassunto dei fatti
Il Tribunale federale esamina il ricorso del Cantone dei Grigioni, che voleva obbligare la Confederazione a partecipare ai costi per le misure di emergenza Covid-19 (Fr. 1'407'725.–) a favore della A.________ AG. Il tribunale conferma il rifiuto di tale partecipazione ai costi da parte del Tribunale amministrativo federale. Rilevante per la decisione era l'interpretazione dell'art. 1 cpv. 2 lett. a dell'ordinanza federale sulle misure di emergenza Covid-19, che esclude il contributo federale se un'impresa è direttamente o indirettamente partecipata dallo Stato per più del 10% e sussiste un interesse strategico dello Stato.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
4A_173/2025: Decisione riguardante il ritiro di un appello nel diritto societario
Riassunto dei fatti
La A.________ SA ha presentato un appello il 7 aprile 2025 contro una sentenza della Camera civile del tribunale cantonale di Ginevra del 4 marzo 2025, che riguardava una controversia con la B.________ SA. Il 24 aprile 2025, la ricorrente ha informato il Tribunale federale di aver ritirato il proprio appello.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
7B_242/2025: Sentenza sul procedimento di ricorso riguardante la decisione di dissequestro
Riassunto dei fatti
Il Ministero pubblico di Basilea-Campagna conduce un'inchiesta penale contro A.________ per furto, danneggiamento e violazione di domicilio. Sono stati sequestrati un iPhone e un iPad. A.________ ha richiesto il sequestro di questi dispositivi; il Ministero pubblico ha richiesto il dissequestro, che il tribunale delle misure coercitive ha parzialmente accolto. A.________ ha presentato ricorso al Tribunale federale contro questa decisione.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
2C_565/2022: Decisione sulla questione del diritto di soggiorno in Svizzera in caso di pensionamento anticipato
Riassunto dei fatti
La cittadina italiana A.________ aveva dal 2006 un permesso di soggiorno UE/EFTA, che è stato rinnovato più volte. Dopo la cessazione della sua attività, ha ricevuto a partire dal 2016 una pensione AVS anticipata, così come prestazioni complementari. Le autorità cantonali hanno revocato nel 2019 il suo permesso di soggiorno sostenendo che non soddisfacesse più i requisiti dell'accordo sulla libera circolazione. Il tribunale amministrativo cantonale ha annullato questa decisione e le ha riconosciuto il diritto di soggiorno in Svizzera, in quanto soddisfa le condizioni per il pensionamento anticipato.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
2C_323/2024: Decisione riguardante il ricongiungimento familiare di giovani residenti in Etiopia
Riassunto dei fatti
La ricorrente, una cittadina eritrea con permesso di soggiorno e status di rifugiata, ha richiesto il ricongiungimento familiare per sua nipote e suo nipote, che sono rimasti in Etiopia senza assistenza familiare dopo la morte della nonna. Precedenti richieste presso il Segretariato di Stato per la migrazione, l'ufficio immigrazione e le istanze cantonali erano state respinte. I bambini si trovano in un ambiente difficile e mantengono una relazione familiare intatta con la ricorrente.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
7B_988/2024: Decisione di rinvio riguardante la richiesta di ricusazione di tre pubblici ministeri
Riassunto dei fatti
Un accusato (A.________) ha richiesto presso il tribunale cantonale del Cantone Vallese la ricusazione di tre pubblici ministeri di primo grado, poiché dubitava della loro imparzialità. Il contesto era rappresentato dall'ordine precedente di misure concrete nel procedimento del pubblico ministero accusato D.________ da parte della pubblica ministeressa E.________, che è stata successivamente rimossa dal procedimento per un motivo di ricusazione. La richiesta dell'accusato è stata respinta dal tribunale cantonale. A.________ ha quindi presentato ricorso al Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
4A_122/2025: Decisione riguardante il contratto d'opera
Riassunto dei fatti
L'imprenditore A.________ ha effettuato lavori di costruzione per la società B.________ Sàrl nel 2017. Fatture per un totale di CHF 55'659.35 sono state emesse l'8 luglio 2020, ma non sono state pagate. B.________ Sàrl ha contestato l'ammontare dei lavori, il calcolo dei prezzi, la qualità delle prestazioni eseguite e l'esistenza di determinati lavori fatturati. I tribunali di primo grado e cantonali hanno negato ad A.________ l'importo richiesto con la motivazione che non era riuscito a dimostrare sufficientemente la base del reclamo che sosteneva.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
2C_312/2024: Decisione riguardante la controversia sulla perequazione intercomunale nel Cantone Vaud
Riassunto dei fatti
Il comune di Jouxtens-Mézery ha impugnato davanti al Tribunale federale i calcoli definitivi stabiliti dal Cantone Vaud per i contributi solidali e fiscali dei comuni nell'ambito della perequazione intercomunale 2022. Ha sostenuto in particolare una violazione dell'autonomia, del principio di parità di trattamento e del principio di proporzionalità.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
1C_259/2024: Decisione riguardante il ricorso contro l'autorizzazione edilizia
Riassunto dei fatti
Il progetto edilizio del comune di Thalwil prevede la costruzione di un asilo nido con servizio mensa, nonché la sistemazione di uno spazio esterno verde con playground. Un residente (vicino) ha presentato ricorso contro l'autorizzazione edilizia e le relative condizioni. Dopo una parziale modifica da parte del tribunale amministrativo del Cantone Zurigo, il ricorrente ha impugnato la sentenza presso il Tribunale federale, richiedendo l'annullamento completo delle decisioni di autorizzazione edilizia.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
2C_405/2022: Sentenza sul supplemento I del contratto scolastico della scuola secondaria di St. Katharina a Wil
Riassunto dei fatti
Un contratto scolastico del 1996 tra il comune di Wil e il monastero di St. Katharina è stato modificato con il supplemento I nel 2016. Questo prevedeva di trasferire la gestione della scuola secondaria pubblica femminile alla fondazione di diritto privato Scuola St. Katharina. Questa decisione è stata contestata poiché sollevava questioni giuridiche e di diritti fondamentali, in particolare riguardo alla libertà di fede e di coscienza e al divieto di discriminazione. Dopo vari gradi di giudizio, il caso è giunto davanti al Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
5A_325/2025: Ripristino del termine per la contestazione nel procedimento esecutivo
Riassunto dei fatti
La debitrice A.________ non ha ricevuto in tempo il comando di pagamento per un credito di Fr. 447.90, poiché questo è stato notificato a sua figlia, che non lo ha inoltrato a causa di difficoltà personali. A.________ si trovava inoltre all'estero. Dopo la scadenza del termine per la contestazione, ha richiesto il ripristino. Il tribunale superiore del Cantone Berna ha respinto la richiesta con la motivazione che l'azione mancata non era stata recuperata nei termini. A.________ ha presentato ricorso al Tribunale federale, che ha esaminato il caso.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
1C_541/2024: Inammissibilità del ricorso nel procedimento di autorizzazione edilizia
Riassunto dei fatti
La A.________ AG ha presentato ricorso contro la sentenza del tribunale amministrativo del Cantone Zurigo del 10 febbraio 2022 e la decisione del presidente della commissione edilizia di Opfikon del 2 luglio 2024. Il ricorso riguarda l'autorizzazione edilizia per la costruzione di un hotel, nonché il rinnovo del permesso di collegamento fognario per il progetto edilizio. Davanti al Tribunale federale viene discussa in particolare la questione se il procedimento possa essere considerato concluso.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
9C_199/2022: Rinviare un'analisi di economicità e un'azione di rimborso nell'ambito dell'assicurazione sanitaria
Riassunto dei fatti
Il Dr. med. A.________, specialista in medicina interna generale, è stato condannato dal tribunale arbitrale cantonale nelle controversie previdenziali del Cantone Berna a restituire Fr. 156'455.75 per l'anno 2019. Vari assicuratori malattia avevano presentato un'azione di rimborso, basata su un presunto trattamento inefficiente. A.________ ha presentato ricorso al Tribunale federale, e il procedimento è stato rinviato a causa di singolari carenze metodologiche.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
4A_638/2024: Decisione riguardante l'arbitrato sportivo internazionale
Riassunto dei fatti
Un allenatore di calcio portoghese (ricorrente) richiede un risarcimento e il pagamento di compensi pendenti da parte di un club di calcio (ricorrente) a causa di un presunto licenziamento ingiustificato e immediato del suo contratto di lavoro prima della scadenza della durata contrattuale concordata. La Commissione FIFA per lo stato dei giocatori e il TAS hanno trattato il caso, dopo di che il ricorso è stato presentato al Tribunale federale. Nel ricorso si contestava che il TAS avesse fissato l'indennizzo finanziario sulla base del diritto svizzero anziché esclusivamente secondo le normative FIFA.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
1C_450/2024: Sentenza riguardante il ripristino dello stato legittimo di un edificio
Riassunto dei fatti
A.________ ha impugnato il provvedimento di ripristino del comune di Madiswil, che voleva annullare l'uso non autorizzato di un capannone agricolo come spazio abitativo. Il capannone si trova in una zona agricola ed era originariamente autorizzato per scopi agricoli. Dopo una ristrutturazione, è stato reso abitabile senza autorizzazione eccezionale. Le istanze precedenti hanno confermato il provvedimento di ripristino.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
7B_102/2023: Sentenza riguardante vari reati e questioni giuridiche: traffico, protezione degli animali, proprietà e procedura
Riassunto dei fatti
A.________ è stato accusato di gravi violazioni delle norme stradali, violazione del diritto di proprietà, violazioni della legge sulla protezione degli animali e altri reati. Sono stati preceduti da conflitti con i vicini, tra cui il gestore di un maneggio. Il tribunale distrettuale di La Côte lo ha condannato a una multa e risarcimento. L'istanza cantonale ha convertito la pena in una pena detentiva incondizionata. A.________ ha infine impugnato la sentenza presso il Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
8C_159/2025: Decisione sulla ammissibilità di un ricorso nel settore dell'assicurazione contro la disoccupazione
Riassunto dei fatti
A.________ ha presentato un ricorso al Tribunale federale contro una decisione della Chambre des assurances sociales della Cour de justice del Cantone di Ginevra del 18 febbraio 2025. Contemporaneamente, è stata presentata una richiesta di assistenza legale gratuita e di nomina di un avvocato. Il Tribunale federale ha esaminato l'ammissibilità dell'istanza e ha deciso di non esaminarne il merito ai sensi dell'art. 108 cpv. 1 lett. b BGG.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.