Ultime sentenze del Tribunale federale
Qui trovate le sentenze più recenti del Tribunale federale (TF) di bger.ch. Per le prime tre sentenze vi presentiamo sintesi dettagliate con fatti, considerazioni e dispositivi. Per le altre sentenze troverete una sintesi dei fatti. Le sintesi complete di tutte le sentenze sono disponibili nel portale di Lexplorer. Qui potete configurare la vostra newsletter e ricevere le ultime sentenze adattate ai vostri settori giuridici.
5A_140/2025: Decisione sulla ammissibilità di un ricorso in materia di mantenimento dopo il divorzio
Sintesi dei fatti
Nell'ambito di un procedimento di divorzio davanti al Tribunal civil de l'arrondissement de La Côte sono stati stabiliti contributi di mantenimento per il minore C.A.________. Il ricorrente, A.A.________, ha interposto appello contro la decisione, che è stata dichiarata inammissibile dalla Cour d'appel civile del Tribunale cantonale del Cantone Vaud per insufficiente motivazione. Il ricorrente ha quindi presentato un ricorso al Tribunale federale, trattato come ricorso in materia civile ai sensi dell'art. 72 cpv. 1 BGG.
Sintesi delle considerazioni
(1) Il primo giudice ha dichiarato inammissibile l'appello del ricorrente, poiché non erano soddisfatti i requisiti di motivazione ai sensi dell'art. 311 cpv. 1 CPC. Ciò riguarda sia le critiche alle constatazioni di fatto del primo giudice sia gli argomenti giuridici. (4.1) L'obbligo di motivazione si applica anche ai procedimenti condotti secondo il principio dell'ufficialità e del contraddittorio. (4.2) Il Tribunale federale precisa che la motivazione del ricorso del ricorrente non affronta in modo specifico la questione della violazione di diritto rilevata dal primo giudice. Inoltre, manca un'argomentazione sostanziale in merito all'art. 311 cpv. 1 CPC o alla sua presunta applicazione formalista. Invece, il ricorrente argomenta semplicemente, senza contestare in modo sostanziale la presunta motivazione carente del ricorso cantonale. Il ricorso è stato pertanto dichiarato inammissibile. (5) A causa dell'inammissibilità del ricorso, esso è stato respinto in via semplificata ai sensi dell'art. 108 cpv. 1 lett. b BGG.
Sintesi del dispositivo
Il ricorso è stato dichiarato inammissibile e le spese processuali sono state poste a carico del ricorrente.
9C_428/2024: Sentenza sulla responsabilità per danni a causa di contributi previdenziali non versati
Sintesi dei fatti
Il ricorrente era membro del consiglio di amministrazione della B.________ AG ed è stato obbligato dall'ente previdenziale del Cantone di Zurigo (SVA Zurigo) al pagamento di un risarcimento danni di CHF 39'842.15 a causa della mancata corresponsione di contributi previdenziali (2013–2015). Il primo giudice ha confermato la responsabilità per danni. Il ricorrente ha presentato ricorso in materia pubblica al Tribunale federale, chiedendo l'annullamento delle decisioni del primo giudice e della disposizione.
Sintesi delle considerazioni
Il Tribunale federale esamina le violazioni di diritto ai sensi degli art. 95 ss. BGG. È vincolato alle constatazioni di fatto del primo giudice, nella misura in cui queste non siano manifestamente errate. Le censure sui fatti e le motivazioni giuridiche devono essere formulate in modo preciso. Il Tribunale federale richiama la corretta base giuridica per la responsabilità del datore di lavoro (art. 52 AHVG). Il primo giudice ha confermato il danno, la illiceità, la colpa grave e il nesso di causalità adeguato, basandosi sulla responsabilità imprenditoriale del ricorrente. Il primo giudice ha stabilito in modo vincolante che il ricorrente, in qualità di unico membro del consiglio di amministrazione, ha agito con colpa grave, non garantendo il rispetto della legge nella corresponsione dei contributi previdenziali. Il ricorrente ha sostenuto una violazione del diritto di essere ascoltato. Il Tribunale federale respinge tale argomento, richiamando la valutazione anticipata delle prove del primo giudice. La critica generale del ricorrente alla constatazione dei fatti da parte del primo giudice non viene esaminata ulteriormente per mancanza di motivazione dettagliata. Il Tribunale federale afferma che un membro del consiglio di amministrazione è responsabile, anche se ostacoli di fatto rendono difficile l'esecuzione del mandato. In caso di responsabilità non delegabile, il ricorrente avrebbe dovuto dimettersi immediatamente. L'argomentazione del ricorrente sulla scusabilità dei contributi non versati viene respinta, poiché la durata dei debiti era eccessivamente lunga (2013–2015). Il Tribunale federale non riconosce alcuna colpa prevalente di terzi che giustificherebbe una limitazione della responsabilità per il ricorrente. La questione della prescrizione o del nesso di causalità non viene contestata dal ricorrente. Il Tribunale federale conferma la responsabilità per danni del ricorrente per un importo di CHF 39'842.15.
Sintesi del dispositivo
Il ricorso è stato respinto e le spese processuali sono state poste a carico del ricorrente.
2C_72/2025: Inammissibilità di un procedimento di ricorso a causa della mancata anticipazione delle spese processuali
Sintesi dei fatti
Il cittadino francese A.________, residente in Svizzera dal 2012, aveva un permesso di soggiorno dal 2017. L'ufficio migrazione del Cantone di Ginevra ha dichiarato nullo questo permesso a causa di un presunto trasferimento all'estero a partire da gennaio 2015. Il Tribunale amministrativo ha annullato la decisione dell'ufficio migrazione, ma la giustizia cantonale l'ha ripristinata. A.________ ha presentato ricorso al Tribunale federale.
Sintesi delle considerazioni
(3.1) Ai sensi dell'art. 62 cpv. 1 BGG è richiesta un'anticipazione per le spese processuali, altrimenti il ricorso è dichiarato inammissibile (art. 62 cpv. 3 BGG). (3.2) L'assistenza legale gratuita ai sensi dell'art. 64 cpv. 1 BGG può essere concessa se la situazione finanziaria lo giustifica e il ricorso non è privo di possibilità. Per la determinazione della necessità, spetta al richiedente l'onere di provare. (3.3) Le proroghe di termine e il loro ripristino sono possibili a determinate condizioni (art. 50 cpv. 1 BGG), ma richiedono prove sufficienti e una motivazione. (3.4) A.________ non ha né effettuato l'anticipazione né soddisfatto i requisiti per l'assistenza legale gratuita entro il termine stabilito, né ha presentato prove credibili per una riduzione della sua capacità di agire a causa di problemi di salute.
Sintesi del dispositivo
Il dispositivo dichiara il ricorso inammissibile e non impone spese processuali.
2C_205/2025: Inammissibilità del ricorso in una questione di limitazione in materia di diritto degli stranieri
Sintesi dei fatti
L'ufficio migrazione del Cantone di Zurigo ha ordinato una limitazione della permanenza di A.________ nel distretto U.________ ai sensi dell'art. 74 cpv. 1 lett. b AIG per due anni. Il tribunale delle misure coattive del tribunale distrettuale di Zurigo ha respinto un ricorso presentato contro tale decisione e ha revocato l'effetto sospensivo del ricorso. Il tribunale amministrativo del Cantone di Zurigo ha anch'esso respinto la richiesta di ripristino dell'effetto sospensivo. Con un ricorso al Tribunale federale, A.________ ha richiesto il ripristino dell'effetto sospensivo, richiamando, tra l'altro, il suo diritto alla vita familiare ai sensi dell'art. 8 CEDU e dell'art. 13 Cost.
Troverete la sintesi completa della sentenza nel Portale.
7B_119/2025: Decisione sulla non assunzione di un procedimento penale
Sintesi dei fatti
Il ricorrente ha sporto denuncia contro ignoti per violazione del segreto d'ufficio e violazione della protezione dei dati, poiché una sentenza di un tribunale superiore era stata notificata a un ente cantonale insieme a una sentenza del Tribunale federale. La procura ha deciso di non avviare un'inchiesta. Il ricorrente ha presentato ricorso presso il tribunale superiore del Cantone di Glarona, che è stato respinto. Davanti al Tribunale federale, ha richiesto l'annullamento della decisione del tribunale superiore e l'assunzione del procedimento.
Troverete la sintesi completa della sentenza nel Portale.
6B_487/2024: Sentenza sui ricorsi
Sintesi dei fatti
A.A. e B.A. sono stati condannati in primo grado per aggressioni e altre violazioni del diritto penale e civile in relazione a un conflitto di vicinato. Hanno presentato ricorso al Tribunale federale contro la loro condanna e contro la ripartizione delle spese per il procedimento cantonale. Il Tribunale federale ha esaminato la situazione giuridica e le constatazioni di fatto relative al reato.
Troverete la sintesi completa della sentenza nel Portale.
6B_181/2025: Inammissibilità del ricorso per insufficiente motivazione nel procedimento di revisione
Sintesi dei fatti
Il ricorrente ha richiesto la revisione di una disposizione cantonale che ha respinto in ritardo la sua opposizione a un decreto penale per violazione delle condizioni del permesso di guida. Il Tribunale federale non ha già una volta (sentenza 6B_828/2022) accolto questa questione. L'attuale richiesta di revisione della decisione del tribunale cantonale del 21 gennaio 2025 non sarà trattata per insufficiente motivazione.
Troverete la sintesi completa della sentenza nel Portale.
7B_124/2025: Verifica della competenza del procuratore straordinario nel Cantone Ticino
Sintesi dei fatti
Il ricorrente F.________ ha impugnato, nell'ambito di un procedimento penale, la nomina di un procuratore straordinario da parte del Consiglio di Stato del Cantone Ticino. Questo procuratore aveva condotto un procedimento per diffamazione, calunnia e pornografia contro altri giudici dello stesso tribunale cantonale e aveva emesso una decisione di non assunzione. Il ricorrente ha richiesto che la nomina e le decisioni basate su di essa fossero dichiarate nulle.
Troverete la sintesi completa della sentenza nel Portale.
6B_60/2025: Decisione sulla retrocessione di un procedimento penale
Sintesi dei fatti
Il procedimento riguarda A.________, condannato in primo grado dal tribunale distrettuale di Lenzburg a una pena detentiva di nove anni, nonché a una misura terapeutica ambulatoriale e a un divieto di esercizio. La sentenza si basava, tra l'altro, su un'interrogazione preliminare di B.________. La seconda istanza ha annullato questa sentenza e ha rinviato la questione per un nuovo dibattimento alla prima istanza. La procura generale del Cantone Argovia ha presentato ricorso al Tribunale federale.
Troverete la sintesi completa della sentenza nel Portale.
6B_43/2025: Decisione sulla connessione tra misura ai sensi dell'art. 59 CP e alternative terapeutiche
Sintesi dei fatti
A.________ è stato inizialmente condannato dal tribunale circondariale del distretto di Sion e successivamente dal tribunale penale del Cantone Vallese per vari reati (ad es. guida in stato di ebbrezza qualificata, guida senza patente, violazione di semplici regole stradali). È stata inoltre disposta l'applicazione di una misura terapeutica istituzionale ai sensi dell'art. 59 CP. La condanna si basava su perizie psichiatriche che diagnosticavano una schizofrenia di tipo paranoico e riconoscevano un significativo nesso tra lo stato psicologico e i reati commessi. A.________ ha presentato ricorso al Tribunale federale contro la sentenza sulla misura, chiedendo l'applicazione di un modello di trattamento ambulatoriale ai sensi dell'art. 63 CP.
Troverete la sintesi completa della sentenza nel Portale.
6B_351/2025: Decisione di non ammissione in una causa penale
Sintesi dei fatti
Il ricorrente A.________ ha presentato ricorso contro una sentenza del tribunale superiore del Cantone Berna del 25 giugno 2024, che includeva, tra l'altro, una pena detentiva di 43 mesi, una multa di 20 giorni di pena e un'espulsione di 6 anni. Il Tribunale federale ha esaminato la tempestività della presentazione del ricorso e i requisiti formali.
Troverete la sintesi completa della sentenza nel Portale.
2C_632/2024: Decisione in merito al pagamento tardivo del risarcimento in una controversia di diritto degli stranieri
Sintesi dei fatti
A.________ richiede il ripristino di un termine, poiché il pagamento di risarcimento di CHF 600 non è stato trasferito all'ufficio amministrativo del Cantone Vaud entro il termine stabilito. Secondo A.________, il motivo è da ricercare nelle difficoltà familiari gravose di sua moglie, che era incaricata del pagamento. Il tribunale amministrativo cantonale ha respinto la richiesta di ripristino e ha dichiarato il ricorso inammissibile. A.________ si è quindi rivolto al Tribunale federale chiedendo la dichiarazione di ammissibilità del suo ricorso.
Troverete la sintesi completa della sentenza nel Portale.
5A_305/2025: Decisione riguardante il ricorso per ritardo giuridico in relazione a una tutela
Sintesi dei fatti
Il ricorrente A.________ era soggetto a una tutela di rappresentanza e di partecipazione, stabilita dalla KESB Arbon. Più richieste per l'annullamento della tutela sono state respinte dalla KESB. Su iniziativa di suo fratello e tutore, è stata presentata una richiesta trattata come ricorso per ritardo giuridico presso il tribunale superiore di Thurgovia, che è diventata irrilevante nel frattempo, poiché la KESB aveva emesso una decisione impugnabile. Pertanto, il tribunale superiore non si è occupato del ricorso. Il ricorrente si è rivolto al Tribunale federale per richiedere l'annullamento della tutela.
Troverete la sintesi completa della sentenza nel Portale.
5F_20/2025: Revisione della sentenza riguardante una controversia sui costi di riscaldamento
Sintesi dei fatti
Il complesso "C.________" comprende case a schiera collegate con un impianto di riscaldamento comune, il cui funzionamento è disciplinato da un regolamento che prevede una ripartizione dei costi. Tra i proprietari sono emerse controversie sulla ripartizione dei costi di riscaldamento. Il richiedente è stato condannato a pagare CHF 3'484.60 dopo aver parzialmente o per nulla saldato i costi. Con la presente richiesta, il richiedente chiede la revisione della sentenza del Tribunale federale 5A_125/2024 e richiede una nuova ripartizione dei costi e una nuova imposizione delle spese processuali.
Troverete la sintesi completa della sentenza nel Portale.
5A_723/2024: Sentenza riguardante il diritto di pegno degli artigiani edili
Sintesi dei fatti
La A.________ AG, in qualità di appaltatrice generale per i lavori di ristrutturazione e ampliamento di un ospedale, ha richiesto al tribunale commerciale del Cantone di Zurigo la registrazione provvisoria di un diritto di pegno degli artigiani edili per un importo di CHF 45'021'209.72. Tuttavia, il tribunale commerciale ha accordato la registrazione solo fino a un importo di CHF 25'021'209.72 con interessi. Ha respinto la richiesta oltre tale importo, poiché parte del credito (CHF 20 milioni) non costituiva una prestazione garantita, ma piuttosto un diritto di garanzia. La A.________ AG ha impugnato questa sentenza presso il Tribunale federale, sostenendo tra l'altro che la situazione giuridica del primo grado fosse incerta e che ci fosse arbitrarietà.
Troverete la sintesi completa della sentenza nel Portale.
2C_552/2024: Sentenza sull'autorizzazione di una durata di locazione ridotta secondo il diritto agrario
Sintesi dei fatti
La ricorrente, A.A.________, e la comunione ereditaria del defunto C.A.________ hanno ripetutamente concluso contratti di locazione agricola a termine sulla particella n. xxx. È in discussione se sia stato concluso un contratto di locazione agricola di durata ordinaria di sei anni a partire dal 1° gennaio 2022, poiché la richiesta di autorizzazione di una durata di locazione ridotta è stata presentata tardivamente. L'ufficio per il paesaggio e la natura del Cantone di Zurigo ha autorizzato la durata di locazione ridotta per l'anno 2022. La direzione edilizia ha negato la protezione giuridica e il tribunale amministrativo cantonale ha confermato l'autorizzazione. La ricorrente ha presentato ricorso al Tribunale federale.
Troverete la sintesi completa della sentenza nel Portale.
5A_284/2025: Decisione riguardante l'assistenza legale gratuita e il ricorso tardivo
Sintesi dei fatti
La ricorrente A.________ ha presentato una causa per risarcimento danni per responsabilità dello Stato, per la quale non poteva versare l'anticipo delle spese processuali. Ha quindi richiesto l'assistenza legale gratuita, che è stata respinta dal tribunale regionale per mancanza di possibilità della causa. Il tribunale superiore del Cantone Berna non ha accolto il ricorso presentato contro questa decisione per mancanza di motivazione sufficiente. Davanti al Tribunale federale, la ricorrente ha anch'essa richiesto assistenza legale gratuita e ha presentato un ricorso tardivo.
Troverete la sintesi completa della sentenza nel Portale.
7B_654/2023: Sentenza riguardante la decisione di non avviare un procedimento
Sintesi dei fatti
A.________, cofondatore ed ex chimico della C.________ Sàrl, ha fatto causa al suo socio B.________ per sospetto di vari reati, tra cui appropriazione indebita (art. 137 CP), false dichiarazioni su società commerciali (art. 152 CP) e cattiva gestione (art. 158 CP). La controversia riguardava l'uso di fondi societari, l'accesso a beni personali e la fornitura di informazioni che si presume siano false sulla società. Il ministero ginevrino ha rifiutato di avviare il procedimento penale. Il primo giudice ha respinto un ricorso cantonale contro tale decisione. A.________ ha quindi presentato ricorso al Tribunale federale.
Troverete la sintesi completa della sentenza nel Portale.
6B_318/2025: Decisione sul ricorso per revisione in materia penale
Sintesi dei fatti
Il ricorrente A.________ ha presentato una richiesta di revisione contro una sentenza delle autorità penali cantonali di Ginevra che lo ha dichiarato colpevole di omicidio. Le autorità cantonali hanno respinto la richiesta per insufficienze formali, dopo di che A.________ l'ha contestata davanti al Tribunale federale richiedendo una revisione penale e un risarcimento di 300'000 CHF per danni immateriali. È stata inoltre presentata una richiesta di assistenza legale gratuita.
Troverete la sintesi completa della sentenza nel Portale.
6B_145/2025: Inammissibilità del ricorso contro la decisione del tribunale superiore del Cantone di Zurigo
Sintesi dei fatti
Il ricorrente ha richiesto al tribunale superiore del Cantone di Zurigo l'emissione di una decisione autonoma tardiva ai sensi degli art. 363 ss. CPP, con cui mettere in discussione la forza vincolante della sentenza del tribunale superiore del 29 gennaio 2024. Il tribunale superiore non ha accolto la richiesta e il ricorrente ha presentato ricorso al Tribunale federale.
Troverete la sintesi completa della sentenza nel Portale.
1C_24/2025: Contestazione dell'ordine di competenza riguardante l'approvazione di costi aggiuntivi per un alloggio per richiedenti asilo a Zumikon
Sintesi dei fatti
Il consiglio comunale di Zumikon ha approvato costi aggiuntivi per la costruzione di un alloggio per richiedenti asilo, che superavano del 10,97% le spese originariamente previste e superavano la soglia di CHF 5'000'000. Christoph Künzle ha contestato che non sia stata effettuata una votazione e ha presentato ricorso, che è stato respinto dal consiglio distrettuale di Meilen e dal tribunale amministrativo di Zurigo. Si è poi rivolto al Tribunale federale.
Troverete la sintesi completa della sentenza nel Portale.
7B_199/2025: Inammissibilità del ricorso per mancato pagamento delle spese processuali
Sintesi dei fatti
A.________ ha presentato ricorso al Tribunale federale contro una decisione della camera penale del tribunale cantonale del Cantone Vallese del 5 febbraio 2025, con la quale è stata respinta la richiesta di annullamento di un provvedimento di sequestro riguardante il computer del ricorrente. Il Tribunale federale ha dichiarato il ricorso inammissibile per mancato pagamento delle spese processuali prescritte.
Troverete la sintesi completa della sentenza nel Portale.
7B_104/2025: Decisione sul decreto di chiusura del procedimento
Sintesi dei fatti
Il Tribunale federale si occupa di un ricorso di A.________ contro una decisione della camera penale cantonale riguardante un decreto di chiusura di un procedimento. Il procedimento riguardava accuse di diffamazione, calunnia e pornografia contro membri del tribunale penale cantonale del Cantone Ticino. La decisione di chiusura è stata presa dal procuratore straordinario del Cantone Grigioni, nominato dal Consiglio di Stato del Cantone Ticino.
Troverete la sintesi completa della sentenza nel Portale.
5A_276/2025: Inammissibilità di un ricorso per vizi formali e rispetto tardivo del termine
Sintesi dei fatti
La ricorrente A.________ ha impugnato una decisione del tribunale superiore del Cantone Berna riguardante il rigetto della sua richiesta di assistenza legale gratuita in relazione a una causa di proprietà. La sua causa riguardava un immobile che, secondo lei, era stato registrato illecitamente nel 1974 come proprietà esclusiva della nonna. Il tribunale superiore non ha esaminato il suo ricorso contro la decisione di primo grado per mancanza di motivazione sufficiente, mentre il Tribunale federale ha respinto il suo ricorso per tardiva presentazione e insufficiente motivazione.
Troverete la sintesi completa della sentenza nel Portale.
1C_434/2024: Ripristino della situazione giuridica di un'autofficina
Sintesi dei fatti
Nel presente caso si esamina la legittimità dell'uso edilizio di un'autofficina a Ittigen. Era contestata la violazione di un permesso di costruzione del 1998, secondo cui, tra l'altro, era vietato allestire un'area di lavaggio e le aperture dovevano essere ben sigillate. A causa di significativi rumori provenienti dalla sala polifunzionale, il comune ha avviato un procedimento di polizia edilizia. Il primo giudice ha obbligato la B.________ GmbH a attuare le misure edilizie per ripristinare la situazione giuridica. Il Tribunale federale conferma la decisione dei giudici di prima e seconda istanza.
Troverete la sintesi completa della sentenza nel Portale.
2C_418/2024: Sentenza sulla competenza della FINMA in una controversia di diritto sul riciclaggio di denaro
Sintesi dei fatti
A.________, avvocato e membro dell'organizzazione di autoregolamentazione dell'Associazione svizzera degli avvocati (SRO SAV/SNV), ha richiesto alla FINMA di dichiarare la lista dei paesi a rischio della FATF come non vincolante per le organizzazioni di autoregolamentazione. La FINMA non ha accolto la richiesta, richiamando la sua mancanza di competenza per i membri delle organizzazioni di autoregolamentazione come la SRO SAV/SNV. Questo rifiuto è stato confermato dal tribunale amministrativo federale.
Troverete la sintesi completa della sentenza nel Portale.
7B_322/2025: Decisione sull'inammissibilità di un ricorso in materia penale e rifiuto dell'assistenza legale gratuita
Sintesi dei fatti
A.________ ha presentato una richiesta di revoca della custodia cautelare, che è stata respinta dal tribunale bernese per le misure coercitive. È stato disposto il prolungamento della custodia di due mesi. La camera cantonale di ricorso del tribunale superiore bernese ha respinto un ricorso contro questa decisione. A.________ ha quindi presentato ricorso al Tribunale federale l'8 aprile 2025, insieme a una richiesta di assistenza legale gratuita.
Troverete la sintesi completa della sentenza nel Portale.
8C_81/2025: Assicurazione contro gli infortuni – nozione di infortunio
Sintesi dei fatti
Un lavoratore ha subito a novembre 2023 un danno alla mano destra durante una passeggiata con il suo cane, inizialmente diagnosticato come gonfiore doloroso. L'interessato ha sostenuto di essere stato morso da un insetto (probabilmente un ragno). In seguito, un'infezione della mano ha portato a diversi interventi medici. L'assicurazione contro gli infortuni (AXA) ha rifiutato la copertura, poiché non era stato dimostrato alcun evento infortunistico secondo la definizione di legge. L'assicurato e il suo datore di lavoro hanno intentato causa senza successo davanti al tribunale delle assicurazioni cantonale. L'assicurato ha quindi presentato ricorso al Tribunale federale.
Troverete la sintesi completa della sentenza nel Portale.
6B_323/2023: Sentenza sull'obbligo di indossare la mascherina secondo l'ordinanza Covid-19 in situazioni particolari
Sintesi dei fatti
I giudici di prima istanza hanno accertato che A.________ non indossava consapevolmente la mascherina quel giorno e lo hanno condannato a una multa di 100 franchi. A.________ ha presentato opposizione contro la condanna, senza però dimostrare di essere esente dall'obbligo di indossare la mascherina per motivi medici.
Troverete la sintesi completa della sentenza nel Portale.