Notizie

Nuove sentenze del Tribunale federale del 09.05.2025

Ultime sentenze del Tribunale federale

Qui trovate le sentenze più recenti del Tribunale federale (TF) di bger.ch. Per le prime tre sentenze vi presentiamo riassunti dettagliati con i fatti, le considerazioni e i dispositivi. Nelle ulteriori sentenze troverete un riassunto dei fatti. I riassunti completi di tutte le sentenze sono disponibili nel portale di Lexplorer. Qui potete configurare la vostra newsletter e ricevere le ultime sentenze personalizzate per i vostri settori giuridici.

1C_171/2024: Risoluzione di un rapporto di lavoro nel settore pubblico

Riassunto dei fatti

La ricorrente, A.________, era dal mese di ottobre 2018 vice segretaria comunale e direttrice di dipartimento presso l'amministrazione comunale di Nyon. Il suo rapporto con il segretario comunale, il suo diretto superiore, si deteriorò notevolmente, portando a conflitti gravi. Dopo un'inchiesta amministrativa, in cui la collaborazione fu valutata come irreparabilmente compromessa, la città di Nyon propose alla ricorrente un trasferimento in un altro dipartimento. Poiché rifiutò la proposta, seguì una risoluzione del suo rapporto di lavoro con il termine di preavviso ordinario.

Riassunto delle considerazioni

(1) Il Tribunale federale constata che il ricorso è ammissibile e tempestivamente presentato, ma non sono state presentate argomentazioni convincenti riguardo a precedenti decisioni della città di Nyon. (2) Il giudice di prima istanza ha considerato adeguatamente tutti i fatti rilevanti. La critica della ricorrente riguardo alla non considerazione di ulteriori prove o testimoni è ritenuta infondata. (3) La risoluzione non è stata abusiva. Il rapporto irreparabilmente compromesso tra la ricorrente e il suo superiore, nonché il loro impatto negativo sull'amministrazione giustificano la risoluzione secondo l'art. 12 dello statuto del personale di Nyon. (4) Il Tribunale federale valuta il trasferimento proposto come appropriato. Il nuovo incarico proposto corrispondeva alle qualifiche della ricorrente ed è stato valutato oggettivamente. (5) Le accuse di discriminazione di genere sono infondate. Mancano indizi sufficienti per tale discriminazione. (6-7) Nuove accuse di violazione della fiducia e di danno alla reputazione da parte della città di Nyon sono respinte per mancanza di precedenti problematiche o rilevanza.

Riassunto del dispositivo

Il ricorso è stato respinto e alla ricorrente è stato imposto un importo di spese.


5A_806/2024: Decisione riguardante la determinazione della data di un contratto di matrimonio e riconoscimento di una sentenza di divorzio straniera

Riassunto dei fatti

La sentenza riguarda la questione della determinazione della data del contratto di matrimonio tra le parti e il riconoscimento di una sentenza di divorzio straniera. A.A.________ e B.A.________ hanno contratto matrimonio due volte, una nel 1976 e una nel 1993, quest'ultima considerata valida dai tribunali cantonali poiché il primo matrimonio era stato dichiarato dissolto da un divorzio straniero nel 1982. A.A.________ ha contestato la validità di questo divorzio straniero in Svizzera per violazione dell'ordine pubblico svizzero.

Riassunto delle considerazioni

1. Il Tribunale federale esamina l'ammissibilità del rimedio e decide che la decisione contestata nel procedimento di determinazione della data del contratto di matrimonio costituisce un grado di decisione che non può essere qualificato come decisione definitiva o parziale ai sensi della legge sul Tribunale federale (LTF). Pertanto, si tratta di una decisione interlocutoria (§ 1.3). 2. La presente decisione non causa un danno giuridico irreparabile e non sussistono i presupposti ai sensi dell'art. 93 cpv. 1 LTF per giustificare la prosecuzione del rimedio (§ 1.3.3).

Riassunto del dispositivo

Il rimedio è stato dichiarato inammissibile e la richiesta di assistenza legale gratuita è stata respinta.


4A_12/2025: Ricorso contro una decisione arbitrale del Tribunal Arbitral du Sport riguardante l'arbitrato internazionale

Riassunto dei fatti

Il club di calcio A.________ (ricorrente) e il calciatore professionista B.________ (rispondente) hanno stipulato diversi contratti, tra cui il contratto di lavoro, un contratto sui diritti d'immagine e un accordo di risoluzione. Dopo delle controversie, il rispondente ha fatto causa presso la FIFA Dispute Resolution Chamber (FIFA DRC) e ha ottenuto parzialmente ragione. Il ricorrente ha quindi presentato appello al Tribunal Arbitral du Sport (TAS), il quale ha confermato la decisione della FIFA DRC. Successivamente, il ricorrente ha presentato un ricorso in materia civile al Tribunale federale per annullare la decisione del TAS.

Riassunto delle considerazioni

(1) Ai sensi dell'art. 54 cpv. 1 BGG, la decisione del Tribunale federale è stata redatta in tedesco, poiché la decisione del TAS era redatta in inglese e il ricorso era stato presentato in tedesco. (2.1) L'arbitrato internazionale rientra nelle disposizioni degli art. 190-192 IPRG e il ricorso è fondamentalmente ammissibile. (2.2) La sede dell'arbitrato e la partecipazione di parti internazionali comportano l'applicazione del capitolo 12 dell'IPRG. (2.3) Il Tribunale federale esamina le lamentele delle parti con requisiti di motivazione aumentati e considera i fatti del tribunale arbitrale. (3.1) Il ricorrente contesta la incompetenza del TAS ai sensi dell'art. 190 cpv. 2 lett. b IPRG, sostenendo che la FIFA DRC fosse incompetente. (3.3) Il Tribunale federale osserva che una contestazione contro la competenza del TAS dovrebbe essere sollevata, ma non quella della FIFA DRC. Inoltre, il ricorrente non ha sollevato la relativa contestazione davanti al TAS, pertanto il Tribunale federale non può entrare nel merito. (4) Non sono state sollevate ulteriori motivazioni di ricorso, pertanto non si può entrare nel merito del ricorso.

Riassunto del dispositivo

Il ricorso è stato respinto e al ricorrente sono state imposte le spese legali.


7B_463/2024: Decisione sulla de-sealazione e perquisizione di un telefono cellulare

Riassunto dei fatti

Il Ministero pubblico del Cantone di Lucerna ha richiesto a A.________ la de-sealazione di un telefono cellulare sequestrato nel contesto di un'inchiesta penale per sospetto di risse, tentato grave lesioni e violazioni della legge sulle sostanze stupefacenti. Il tribunale delle misure coercitive ha disposto la de-sealazione, dopodiché A.________ si è rivolto al Tribunale federale per richiedere il mantenimento della sigillatura.


9C_477/2024: Decisione sulla revisione di una pensione d'invalidità con focus sul cambiamento di stato

Riassunto dei fatti

A. L'ufficio cantonale delle assicurazioni per l'invalidità di Neuchâtel ha concesso a A.________, a causa di un'invalidità (66%), tre quarti di una pensione d'invalidità a partire da dicembre 2016. Dopo una revisione delle circostanze a causa del suo cambiamento di stato in un'attività mista (attivo al 60%, lavori domestici al 40%), l'ufficio ha ridotto la sua pensione a un quarto a partire da novembre 2023. B. Il tribunale cantonale ha annullato la decisione dell'ufficio e ha confermato il diritto di A.________ a tre quarti della pensione. C. L'ufficio delle assicurazioni per l'invalidità ha impugnato la sentenza presso il Tribunale federale, mentre l'assicurato ha chiesto la conferma di quest'ultima.


9C_501/2024: Decisione sulla nuova valutazione dell'invalidità

Riassunto dei fatti

Il ricorrente A.________, nato nel 1970, ha presentato più volte dal 2003 richieste per prestazioni dell'assicurazione per l'invalidità, che sono state in gran parte respinte o non trattate. Dopo il rifiuto della quarta richiesta, ha presentato a maggio 2021 una quinta richiesta sostenendo di soffrire di malattie psichiche e somatiche. Una modifica del suo stato di salute è stata negata dal Servizio medico regionale dell'IV (SMR) sulla base di referti medici. Dopo un ulteriore esame da parte di perizie mediche, il tribunale cantonale ha respinto anche il ricorso.


4A_239/2024: Decisione sulla questione delle richieste di affitto e sull'applicabilità dell'obbligo di formulari

Riassunto dei fatti

Un contratto di locazione per uno studio in U.________ è stato concluso tra la società A.________ e B.________. La questione centrale riguarda gli effetti della mancanza di una comunicazione ufficiale “modulo verde” del canone di partenza, che è obbligatoria nel Cantone Vaud per i contratti di locazione. L'inquilino (B.________), che si trovava sotto una tutela di rappresentanza e amministrativa, ha quindi avanzato richieste di rimborso del canone di affitto pagato in eccesso e di una riduzione dell'affitto a causa della presenza di cimici dei letti. I tribunali di prima istanza hanno dichiarato il canone parzialmente nullo e lo hanno ridotto retroattivamente.


8C_642/2024: Sentenza sulla pensione d'invalidità

Riassunto dei fatti

Il beneficiario A.________, nato nel 1963, ha fatto richiesta per la prima volta nel 2014 presso l'ufficio dell'IV del Cantone di San Gallo per ricevere prestazioni, ma il diritto è stato negato a causa della sua completa capacità lavorativa. Nel 2018 ha presentato nuovamente domanda, e una perizia bidisciplinare del 2023 dei medici Dr. med. C.________ e Dr. med. D.________ ha evidenziato un grado di invalidità del 19%, escludendo quindi un diritto alla pensione. Il beneficiario ha presentato ricorso fino al Tribunale federale per obbligare l'ufficio dell'IV al pagamento della pensione.


8C_621/2024: Registrazione presso l'assicurazione per l'invalidità

Riassunto dei fatti

La ricorrente, A.________, dopo un incidente, soffre di una paralisi parziale e di ulteriori limitazioni della salute. Infine, la sua nuova registrazione presso l'assicurazione per l'invalidità non è stata ulteriormente esaminata dall'ufficio competente per mancanza di un rilevante deterioramento del suo stato di salute. Il tribunale cantonale ha confermato questa decisione, dopo di che la ricorrente ha presentato ricorso al Tribunale federale.


5A_253/2025: Ricorso contro il trasferimento di un procedimento riguardante lesioni della personalità

Riassunto dei fatti

La ricorrente A.________ è coinvolta in un procedimento di divorzio presso il tribunale distrettuale di Kriens e ha presentato anche un'azione per lesione della personalità contro il marito e una giudice del tribunale distrettuale. A causa di presunta parzialità dell'intero tribunale distrettuale di Kriens, ha richiesto il trasferimento della causa a un tribunale indipendente. Il tribunale cantonale di Lucerna ha trasferito il procedimento al tribunale distrettuale di Willisau. Con ricorso al Tribunale federale, richiede il trasferimento del procedimento a un tribunale indipendente in un altro cantone, in particolare nel cantone di Berna.


6B_1163/2023: Sentenza sulla determinazione della pena e sulla richiesta di risarcimento in caso di frode commerciale e riciclaggio di denaro

Riassunto dei fatti

A.________ è stato riconosciuto colpevole dal tribunale cantonale di Basilea-Campagna, tra l'altro per frode commerciale, falsificazione di documenti e riciclaggio di denaro. Ha ricevuto una pena detentiva di tre anni, di cui un anno da scontare obbligatoriamente, e una pena pecuniaria condizionale. Inoltre, è stata emessa una richiesta di risarcimento di CHF 400'000.— nei suoi confronti, tenendo conto dei beni sequestrati di CHF 50'011.80. A.________ ha presentato ricorso e ha richiesto, tra l'altro, una riduzione della pena detentiva e l'abrogazione della richiesta di risarcimento.


5A_686/2024: Decisione riguardante il divorzio e il contributo di mantenimento

Riassunto dei fatti

Le parti, B.________ (nato nel 1949) e A.________ (nato nel 1954), si sono sposati nel 2010 senza contratto matrimoniale. Dopo la separazione nel 2019, sono emerse controversie sui pagamenti di mantenimento e sulla divisione del patrimonio coniugale. Il tribunale cantonale aveva precedentemente deciso che il coniuge B.________ non dovesse effettuare pagamenti di mantenimento e che A.________ fosse obbligato a pagare una somma derivante dalla liquidazione del patrimonio. A.________ ha presentato ricorso al Tribunale federale senza successo.


1C_128/2024: Autorizzazione alla ristrutturazione di tratti di muri di sostegno al di fuori della zona edificabile, tenendo conto della protezione delle acque sotterranee

Riassunto dei fatti

Il comune di Grenchen ha pianificato la ristrutturazione di diversi muri di sostegno situati al di fuori della zona edificabile lungo la strada Grenchenberg, che si estende anche attraverso zone protette per la protezione delle acque sotterranee. L'organizzazione ambientalista Helvetia Nostra ha presentato opposizione all'autorizzazione dei lavori di ristrutturazione dei tratti di muro di sostegno 6 e 7, poiché il progetto di costruzione, a loro avviso, potrebbe mettere a rischio le sorgenti sotterranee, in particolare nella zona sensibile di protezione S2. Dopo il rigetto dell'opposizione da parte delle autorità cantonali e del tribunale amministrativo, Helvetia Nostra si è rivolta al Tribunale federale.


4A_80/2025: Copertura assicurativa per danni causati da frana

Riassunto dei fatti

La A.________ SA ha citato in giudizio la B.________ SA per la copertura assicurativa per danni causati da una frana l'11 giugno 2018. I tribunali di prima istanza hanno respinto la copertura, poiché i danni e le richieste corrispondenti non erano sufficientemente documentati o coperti ai sensi delle condizioni assicurative. Si tratta in particolare di danni derivanti dalla errata ricostruzione di un muro di sostegno, danni materiali a immobili e perdita di proventi aziendali.


7B_71/2025: Ricorso contro la non apertura: procedimento respinto

Riassunto dei fatti

Il ricorrente ha presentato una denuncia penale per minaccia dopo aver ricevuto su Facebook un presunto messaggio minaccioso in cui gli veniva promessa violenza. Tuttavia, il Ministero pubblico di Zurigo-Limmat ha deciso di non aprire un procedimento. Il ricorrente ha presentato ricorso, ma il tribunale superiore del Cantone di Zurigo ha confermato la non apertura. Nel successivo procedimento davanti al Tribunale federale, il ricorrente contesta la decisione dei tribunali di prima istanza e richiede l'apertura di un'inchiesta penale.


4A_636/2024: Sentenza su richieste derivanti da un contratto di lavoro

Riassunto dei fatti

Il ricorrente (A.________) richiede dal convenuto (B.________) un risarcimento per crediti salariali non pagati e ulteriori indennità, poiché ritiene che tra lui e il convenuto sia esistito un rapporto di lavoro. Il ricorrente si appella a una presunta cessione d'azienda ai sensi dell'art. 333 CO dal datore di lavoro originario (C.________ e la sua D.________ GmbH) al convenuto. Il tribunale cantonale ha respinto la causa e il tribunale superiore ha respinto l'appello, poiché è stata negata la legittimazione passiva del convenuto.


4A_525/2024: Decorrenza di termini per la presentazione di un documento di rappresentanza valido

Riassunto dei fatti

A.________ Sàrl e B.________ SA hanno concluso nel dicembre 2019 due dichiarazioni di intenti per l'acquisto di aerei. A.________ Sàrl ha effettuato pagamenti anticipati, ma ha richiesto nel maggio 2020 il rimborso a causa di difficoltà economiche. Dopo una causa da parte di B.________ SA, A.________ Sàrl è stata condannata a pagare un risarcimento. Nelle istanze successive è insorto un conflitto sulla corretta legittimazione del legale rappresentante di A.________ Sàrl.


2C_408/2024: Sentenza sulla non proroga di un permesso di aggravamento e espulsione

Riassunto dei fatti

A.________, cittadina ungherese, è stata ripetutamente ammessa in Svizzera, tra l'altro nell'ambito di un programma di aiuto e successivamente a causa di un permesso di aggravamento. È stata negata la proroga del permesso di aggravamento e è stata emessa una disposizione di espulsione. Ha citato in giudizio in tribunale, invocando tra l'altro l'art. 6 allegato I dell'accordo sulla libera circolazione (FZA), e ha richiesto assistenza legale gratuita.


5A_64/2025: Decisione sulla questione dei termini e dei costi per i rimedi in un caso di diritto alle relazioni personali

Riassunto dei fatti

A.________ ha presentato il 21 gennaio 2025 un ricorso al Tribunale federale contro una decisione della Chambre de surveillance della Cour de justice del Cantone di Ginevra del 12 dicembre 2024. Questa aveva dichiarato inammissibile il ricorso precedente di A.________ contro una decisione del Tribunal de protection de l'adulte et de l'enfant del 13 febbraio 2024 per mancato pagamento delle spese prescritte a causa della richiesta di assistenza legale gratuita negata. Il procedimento riguardava il diritto alle relazioni personali tra B.________ e i suoi figli minorenni.


1C_181/2025: Sentenza riguardante l'ammissibilità di un ricorso relativo a una domanda di costruzione

Riassunto dei fatti

Le autorità comunali di Pully hanno concesso a C.________ SA il 22 ottobre 2021 l'autorizzazione per la costruzione di 12 ville urbane, un parcheggio sotterraneo e altre strutture. Dopo opposizioni, il progetto di costruzione è stato parzialmente modificato dal tribunale amministrativo cantonale e successivamente respinto dal Tribunale federale per chiarire ulteriormente l'importanza ecologica del sito e consentire una nuova decisione. La ricorrente C.________ SA si è quindi rivolta nuovamente al Tribunale federale per contestare la decisione di rinvio.


1C_91/2025: Inammissibilità di un ricorso nel diritto della pianificazione e della costruzione

Riassunto dei fatti

A.________ ha presentato una domanda di costruzione per l'innalzamento della sua casa unifamiliare, che è stata approvata dal consiglio comunale di Feusisberg. Terzi hanno presentato opposizione al progetto di costruzione. È stata avviata un'azione edilizia riguardante il piano interrato completamente sviluppato dell'edificio. Il consiglio comunale ha quindi ordinato un controllo edilizio, che è stato confermato dal governo cantonale e successivamente dal tribunale amministrativo del Cantone di Sciaffusa. A.________ ha presentato ricorso al Tribunale federale, senza soddisfare i requisiti di motivazione.


6B_136/2025: Decisione riguardante la presentazione tardiva di una dichiarazione di appello

Riassunto dei fatti

A.________ è stato condannato dal tribunale di polizia del Cantone di Ginevra il 20 giugno 2024 per tentata coazione, diffamazione e calunnia a una pena pecuniaria di 75 giorni di multa con sospensione. Ciò includeva anche risarcimenti e spese legali a favore delle parti lese. Un appello contro la sentenza è stato dichiarato inammissibile dal tribunale d'appello del Cantone di Ginevra per tardività nella presentazione della dichiarazione di appello. A.________ ha quindi presentato ricorso al Tribunale federale e ha richiesto, tra l'altro, l'annullamento sia della sentenza d'appello che di quella di prima istanza.


4A_616/2024: Sentenza riguardante l'arbitrato internazionale e la capacità di arbitrato di una controversia derivante da un contratto di mediazione

Riassunto dei fatti

Il calciatore professionista A.________ dalla Svizzera ha stipulato due contratti di mediazione consecutivi (Agency Agreements) con l'agente di giocatori B.________ e la società C.________ SRL da lui rappresentata, che prevedevano una clausola arbitrale a favore del Tribunal Arbitral du Sport (TAS). Dopo la risoluzione del secondo contratto da parte di A.________, i ricorrenti hanno citato in giudizio al TAS per il pagamento di un risarcimento. A.________ ha contestato la competenza del TAS, ma ha perso e è stato condannato a pagare CHF 100'000. Con un ricorso in materia civile, A.________ ha impugnato la sentenza arbitrale davanti al Tribunale federale, che ha esaminato sia la competenza sia le altre lamentele del ricorrente, respingendo infine il ricorso.


1C_119/2025: Decisione sulla questione dell'espropriazione materiale in relazione alle misure COVID

Riassunto dei fatti

A.________, ex amministratore delegato della società B.________ Sàrl, ha richiesto un risarcimento per espropriazione materiale, poiché la sua attività è stata temporaneamente chiusa durante la pandemia COVID. Inizialmente ha richiesto CHF 268'658.15 e successivamente CHF 99'140.70, comprendenti aiuti statali non ricevuti e spese legali. Le autorità di prima istanza hanno respinto le sue richieste, sostenendo che la chiusura temporanea non rappresentava una grave restrizione patrimoniale e hanno osservato che le decisioni sugli aiuti erogati non erano state contestate.


9C_528/2024: Copertura dei costi per la femminilizzazione del volto nell'ambito dell'assicurazione sanitaria obbligatoria

Riassunto dei fatti

La ricorrente A.________, che soffre di disforia di genere, ha richiesto alla sua assicurazione sanitaria Sanitas un'autorizzazione ai costi per una femminilizzazione del volto. L'assicurazione sanitaria ha rifiutato di coprire le spese. Il tribunale amministrativo cantonale ha confermato questa decisione, dopo di che la ricorrente si è rivolta al Tribunale federale con un ricorso in materia di diritto pubblico.


6B_36/2025: Sentenza riguardante lesioni personali e legittima difesa

Riassunto dei fatti

A.A.________ è stato condannato in prima istanza per lesioni personali e atti violenti in una lite domestica con la moglie B.A.________. Ha negato le accuse e ha fatto riferimento a legittima difesa e giustificazione per stato di necessità. La prima istanza ha respinto la sua argomentazione e ha imposto obblighi di pena e risarcimento.


4A_163/2024: Controversia sulla remunerazione delle ferie: adempimento del contratto dopo la cessazione del rapporto di lavoro

Riassunto dei fatti

La lavoratrice B.________ è stata impiegata presso il datore di lavoro A.________ AG dal 1991. Il rapporto di lavoro è terminato il 30 giugno 2015. La lavoratrice ha avanzato pretese di indennizzo per 259 giorni di ferie e ore straordinarie non godute fino al momento della risoluzione. Per chiarire i requisiti medici per il diritto alle ferie è stata condotta una perizia giudiziaria. In primo grado, la decisione è stata parzialmente a favore e parzialmente contro la lavoratrice.


7B_127/2025: Non apertura e non ingresso su un ricorso per mancato pagamento dell'anticipo spese

Riassunto dei fatti

Il ricorrente ha presentato il 10 febbraio 2025 un ricorso in materia penale contro una decisione del tribunale superiore del Cantone di Berna riguardante una disposizione di non apertura da parte della Procura regionale di Berna-Mittelland. Il Tribunale federale gli ha fissato due volte un termine per il pagamento di un anticipo spese, che non ha rispettato.


6B_449/2024: Sentenza su reati sessuali e violazione del principio accusatorio

Riassunto dei fatti

Il ricorrente, A.________, è stato condannato dal tribunale penale cantonale del Cantone Vallese per atti sessuali con bambini (art. 187 cpv. 1 CP), coercizione sessuale (art. 189 cpv. 1 CP) e violenza carnale (art. 190 cpv. 1 CP) nei confronti di B.B.________ a una pena detentiva di 42 mesi. L'appello del tribunale cantonale ha ridotto la pena detentiva a 36 mesi e ha concesso un parziale esecuzione condizionale della pena per 24 mesi. Sono stati concessi risarcimento e indennità a titolo civile.


1C_214/2025: Estradizione in Svezia e richiesta accessoria di liberazione dalla custodia

Riassunto dei fatti

Il cittadino tunisino A.________ è stato ricercato dalle autorità svedesi tramite il Sistema d'informazione Schengen (SIS) per la cattura e l'arresto ai fini dell'estradizione per prosecutori per violenza carnale, lesioni personali e altri reati. Dopo il suo arresto in Svizzera, l'Ufficio federale di giustizia (BJ) ha approvato l'estradizione. Un ricorso contro questa decisione è stato respinto dal tribunale penale federale.


8C_250/2024: Sentenza sulla revoca di una pensione d'invalidità

Riassunto dei fatti

Il ricorrente, A.________, cittadino turco, ha subito un infortunio sul lavoro nel 2003 con gravi ustioni ed è stato nel 2006 riconosciuto in pensione d'invalidità con un grado di invalidità dell'80% a causa di un disturbo post-traumatico da stress (PTSD) con reazione depressiva. Nell'ambito di una revisione della pensione nel 2019, l'ufficio dell'IV ha stabilito che il ricorrente era stato valutato come completamente idoneo al lavoro almeno dal 2010. Dopo accertamenti medici, la pensione d'invalidità precedente è stata revocata. Il ricorrente ha impugnato la decisione fino al Tribunale federale.


4D_67/2025: Sentenza sulla questione del ricorso costituzionale sussidiario riguardante una domanda di cancellazione

Riassunto dei fatti

La ricorrente ha richiesto un risarcimento dalla convenuta per il presunto furto e vendita di un mobile USM Haller e per un'affermazione offensiva di un membro del consiglio di amministrazione. Dopo la sentenza negativa della convenuta, il tribunale cantonale ha deciso che le richieste non sussistessero. La ricorrente ha presentato un ricorso costituzionale sussidiario contro la sentenza del tribunale superiore al Tribunale federale.


6B_1067/2023: Sentenza riguardante la complicità in crimini contro la legge sulle sostanze stupefacenti, richiesta di risarcimento e determinazione della pena

Riassunto dei fatti

Il ricorrente A.________ è stato riconosciuto colpevole dal tribunale distrettuale di Zurigo per complicità in crimini contro la legge sulle sostanze stupefacenti, gestione infedele e riciclaggio di denaro e condannato a una pena detentiva di 30 mesi e a una pena pecuniaria. Il tribunale superiore di Zurigo ha confermato le sentenze di colpevolezza, ma ha imposto una richiesta di risarcimento ridotta e una leggera modifica della determinazione della pena. A.________ ha impugnato la sentenza del tribunale superiore e ha contestato, tra l'altro, la validità delle prove e una violazione del suo diritto di confronto.


1C_234/2023: Sentenza sull'autorizzazione edilizia per un edificio plurifamiliare a Zurigo

Riassunto dei fatti

Il settore edilizio della città di Zurigo ha concesso al convenuto nel 2021 l'autorizzazione edilizia per la costruzione di un edificio plurifamiliare. Il terreno si trova in una zona soggetta a rumore stradale, dove i limiti di immissione pertinenti vengono superati in diverse finestre. Il vicino come ricorrente ha inizialmente presentato ricorso presso il tribunale di ricorso edilizio e successivamente ricorso presso il tribunale amministrativo del Cantone di Zurigo, entrambi respinti. Alla fine, la ricorrente ha presentato ricorso in materia di diritto pubblico al Tribunale federale.


4A_645/2024: Ricusazione di un esperto dopo un procedimento civile

Riassunto dei fatti

Nell'ambito di un procedimento civile per la realizzazione di un'opera, la parte attrice (B.________ SA) ha richiesto la ricusazione di un esperto nominato dal tribunale cantonale del Cantone Vaud (C.________) e di una sottospecialista (D.________ SA). La ragione era rappresentata dai contatti unilaterali degli esperti con la parte convenuta (A.________ Sàrl) e dalle affermazioni dell'esperto principale che sollevavano dubbi sulla sua imparzialità. Il tribunale cantonale ha accolto la richiesta di ricusazione, poiché le attività degli esperti favorivano l'apparenza di parzialità. La parte convenuta ha presentato ricorso contro questa decisione presso il Tribunale federale.


8C_351/2024: Sentenza sulla scadenza e sul trattamento di una pensione d'invalidità

Riassunto dei fatti

A.________, nato nel 1968, ha presentato il 26 maggio 2019 una domanda per le prestazioni dell'assicurazione per l'invalidità. L'ufficio IV del Cantone di Zurigo ha concesso una pensione d'invalidità temporanea per il periodo 1 dicembre 2019 - 31 dicembre 2020 e ha negato un diritto alla pensione dopo tale periodo. Il tribunale delle assicurazioni sociali del Cantone di Zurigo ha confermato queste decisioni, ma ha stabilito che l'ufficio IV dovesse condurre ulteriori accertamenti riguardo a un possibile deterioramento della salute a partire da novembre 2022.


1C_612/2024: Decisione riguardante la domanda di costruzione e l'autonomia comunale

Riassunto dei fatti

B.B. e C.B., proprietari della parcella n. 723 nel comune di Yens, hanno richiesto un'autorizzazione per la costruzione di un carport e di una scala. Il comune ha approvato la domanda di costruzione, ma ciò è stato contestato da A., proprietario della parcella adiacente n. 721. La decisione cantonale ha annullato l'autorizzazione alla domanda di costruzione, poiché il progetto violava un confine edile e la prevista abbattimento degli alberi non era conforme alla legge. Il comune di Yens ha impugnato la decisione davanti al Tribunale federale.