Ultime sentenze del Tribunale federale
Qui trovate le sentenze più recenti del Tribunale federale (TF) da bger.ch. Per le prime tre sentenze vi presentiamo riassunti dettagliati con i fatti, le considerazioni e i dispositivi. Nelle ulteriori sentenze troverete un riassunto dei fatti. I riassunti completi di tutte le sentenze sono disponibili nel portale di Lexplorer. Qui potete configurare la vostra newsletter e ricevere le ultime sentenze personalizzate in base ai vostri ambiti giuridici.
2C_132/2025: Decisione riguardante la scadenza del termine per il ricorso in relazione a un provvedimento di allontanamento
Riassunto dei fatti
Il servizio cantonale della popolazione e della migrazione del Cantone di Friburgo ha disposto il 31 gennaio 2025 l'allontanamento di una camerunense ai sensi dell'art. 64 cpv. 1 LEI. Contro questo provvedimento è stato presentato ricorso il 6 febbraio 2025 al Tribunale amministrativo cantonale, il quale ha dichiarato tale ricorso inammissibile per tardività con decisione dell'11 febbraio 2025. La ricorrente ha quindi presentato ricorso al Tribunale federale il 24 febbraio 2025. Durante la procedura pendente, il provvedimento di allontanamento è stato annullato dal servizio per la popolazione e la migrazione.
Riassunto delle considerazioni
(1) Il Tribunale federale esamina d'ufficio la propria competenza e l'ammissibilità del ricorso (art. 29 cpv. 1 LTF). Il ricorso ordinario ai sensi dell'art. 83 lett. c LTF è escluso nel campo degli allontanamenti, pertanto è ammissibile solo il ricorso costituzionale sussidiario. (2) La ricorrente non ha più un interesse attuale e pratico nella decisione, poiché il provvedimento di allontanamento è stato annullato. Il contenzioso è quindi privo di oggetto e deve essere stralciato dal registro processuale ai sensi dell'art. 32 cpv. 2 LTF. (3) Prima di dichiarare il contenzioso privo di oggetto, il Tribunale federale esamina la procedura iniziale. È stato accertato che il termine ai sensi dell'art. 64 cpv. 3 LEI è stato calcolato erroneamente, non considerando esclusivamente i giorni lavorativi. Tuttavia, il tribunale cantonale ammette che il ricorso è stato presentato in tempo utile. (4) Per la definizione delle spese processuali, si stabilisce che non vengono addebitate spese processuali. Poiché la ricorrente avrebbe presumibilmente vinto e era rappresentata da un avvocato, ha diritto a un risarcimento (art. 68 LTF).
Riassunto del dispositivo
La procedura è dichiarata priva di oggetto, non vengono addebitate spese e viene assegnato un risarcimento di CHF 1'000.
4A_219/2024: Decisione sull'interpretazione di un accordo ai sensi dell'art. 18 CO
Riassunto dei fatti
A.________ e D.________ SA hanno stipulato un accordo con B.________ Limited, che è stato successivamente parzialmente trasferito a C.________ Limited. Questo accordo prevedeva tra l'altro un diritto di prelazione e un'opzione di vendita su azioni della società E.________ SA, che si trovava in condizioni finanziarie difficili. In una controversia tra le parti si trattava dell'interpretazione e dell'applicazione dell'accordo, in particolare riguardo al trasferimento di obbligazioni e diritti e alla validità dell'esercizio di un'opzione di vendita. Le istanze inferiori hanno deciso a favore di B.________ Limited e C.________ Limited. A.________ ha quindi presentato ricorso al Tribunale federale.
Riassunto delle considerazioni
(1) Il Tribunale federale ha esaminato l'ammissibilità del ricorso e ha constatato che i requisiti formali erano soddisfatti. Tuttavia, ha deciso che il ricorrente non poteva dimostrare un sufficiente interesse legittimo, poiché la sentenza riguardava principalmente la società D.________ SA. Tuttavia, si è proseguito con la trattazione della causa, poiché le considerazioni riguardavano altri aspetti. (2) Il tribunale ha chiarito che il trasferimento dell'intero accordo da B.________ Limited a C.________ Limited ai sensi dell'art. 2.5 dell'accordo era valido e che erano stati rispettati i requisiti delle parti del contratto, anche se A.________ ha rifiutato successivamente il consenso e lo ha fatto valere. (5) Riguardo all'opzione di vendita, il tribunale ha dichiarato che le condizioni specificate nell'accordo devono essere comprese in modo cumulativo e non esclusivo. Pertanto, l'opzione di vendita poteva essere esercitata in più situazioni, e l'intenzione delle parti era di fornire ulteriori possibilità all'acquirente. L'argomentazione di A.________ secondo cui un periodo precedente escludeva quello successivo è stata respinta. (6) Infine, il tribunale ha osservato che A.________ non aveva presentato nuovi argomenti validi per contestare la non vincolatività o la scadenza della garanzia ai sensi dell'art. 111 CO (Promessa de porte-fort).
Riassunto del dispositivo
Il ricorso è stato respinto, le spese giudiziarie e un risarcimento sono stati imposti a A.________.
1F_3/2025: Decisione su una richiesta di revisione e su ulteriori atti
Riassunto dei fatti
Il richiedente A.________ chiede la revisione di una sentenza del Tribunale federale (1C_625/2024 del 26 novembre 2024) e di altre sei sentenze riguardanti l'autorizzazione all'apertura di un procedimento penale contro dipendenti della polizia comunale di St. Gallen. Inoltre, critica l'imposizione di spese processuali e presenta vari atti, tra cui un reclamo di vigilanza e una richiesta di esenzione dalle spese processuali.
Riassunto delle considerazioni
(1) La sentenza 1C_625/2024 non ha esaminato il ricorso, poiché non soddisfaceva i requisiti di motivazione ai sensi dell'art. 108 cpv. 1 BGG. Sono state imposte spese processuali di CHF 300.--. (2) Il richiedente mette in discussione nelle sue richieste di revisione le precedenti decisioni del tribunale e critica in modo generico il fatto che il Tribunale federale non abbia esaminato adeguatamente le prove e abbia violato gli articoli 6 CEDU e 29 cpv. 1 BV. Tuttavia, non indica un motivo di revisione concreto ai sensi dell'art. 121 ss BGG. Il Tribunale federale ritiene che la critica non sia rilevante per la procedura di revisione. (3) Il Tribunale federale respinge il "reclamo di vigilanza", poiché non sono state presentate accuse concrete o prove di parzialità o comportamento errato del tribunale. (4) Anche gli atti del 1 e 6 febbraio 2025 per l'esenzione dalle spese processuali vengono respinti, poiché la legge sul Tribunale federale non offre una base per l'esenzione da costi già stabiliti. (5) A causa dell'insussistenza, non viene presentata alcuna richiesta di assistenza giudiziaria e una richiesta in tal senso verrebbe respinta. Per ragioni di opportunità, il tribunale rinuncia all'imposizione di spese processuali ai sensi dell'art. 66 cpv. 1 BGG.
Riassunto del dispositivo
La richiesta di revisione non viene accolta, non vengono addebitate spese e la sentenza viene comunicata alle parti interessate.
5A_607/2024: Sentenza sulla stima di un immobile da parte dell'ufficio esecuzioni
Riassunto dei fatti
In un'esecuzione per la realizzazione di un diritto di pegno, è stata effettuata la stima di un immobile e comunicata al debitore (A.________). Questo ha presentato ricorso ai sensi dell'art. 17 SchKG chiedendo una nuova stima da parte di esperti. Il primo grado ha respinto il ricorso e ha sospeso temporaneamente determinate misure di esecuzione. Il Tribunale superiore del Cantone di Zurigo ha confermato quanto sopra e ha respinto il successivo ricorso del debitore. Il ricorrente ha denunciato dinanzi al Tribunale federale una violazione del suo diritto di essere ascoltato e un disprezzo dell'art. 44 SchKG.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
1F_5/2025: Richiesta di revisione contro la sentenza riguardante spese processuali e autorizzazione all'apertura di un procedimento penale
Riassunto dei fatti
Il richiedente A.________ ha chiesto la revisione di una sentenza del Tribunale federale e di altre sentenze in cui non sono stati trattati ricorsi a causa di motivazione insufficiente. Ha richiesto la riapertura dei procedimenti, l'annullamento delle spese processuali e un riesame dei fatti. Inoltre, ha presentato un reclamo di vigilanza e ulteriori atti con richieste simili. Il Tribunale federale non ha esaminato alcuno dei motivi addotti nella richiesta di revisione, poiché non sono stati forniti motivi di revisione legali.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
5A_231/2025: Decisione di non entrare nel merito su un ricorso riguardante procedure di protezione dei minori
Riassunto dei fatti
Il ricorrente, padre di una figlia nata il 1° ottobre 2019, ha contestato una decisione della KESB Berna riguardante l'assegnazione della compensazione per il suo legale d'ufficio. Il Tribunale superiore del Cantone di Berna non ha esaminato il ricorso presentato da lui, poiché non si riferiva all'oggetto della controversia. Il ricorrente ha quindi presentato ricorso al Tribunale federale e ha presentato vari atti che tuttavia non erano sufficientemente motivati.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
1C_503/2023: Decisione riguardante la questione della conformità zonale e interesse al ricorso
Riassunto dei fatti
Il comune di Cologny ha presentato ricorso contro l'autorizzazione edilizia e di esercizio di un caffè-stagionale con terrazza su una particella sul Lago di Ginevra per quattro mesi durante la stagione estiva 2022. La particella si trova in una zona verde denominata "Impianti sportivi" e in parte in un'area protetta. Il ricorso comunale si riferiva a violazioni di diverse disposizioni legali, tra cui la legge sulla pianificazione del territorio e le norme di protezione delle acque. Il Tribunale federale ha esaminato in particolare la questione della conformità zonale e dell'attuale interesse a una decisione, poiché l'installazione temporanea contestata era già stata smantellata.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
2C_381/2024: Permesso di soggiorno e richiesta di riesame di un cittadino cubano
Riassunto dei fatti
Il cittadino cubano A.________ aveva inizialmente un permesso di soggiorno in Svizzera nell'ambito del ricongiungimento familiare. Dopo la dissoluzione della partnership registrata nel 2020, il suo permesso di soggiorno è stato revocato. Una richiesta di riesame da parte di A.________ non è stata trattata dall'autorità competente, in quanto non sono state presentate nuove circostanze giuridicamente rilevanti. Le istanze inferiori hanno confermato questa inammissibilità della richiesta di riesame.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
1F_8/2025: Esame di una richiesta di revisione e di ulteriori atti riguardanti sentenze definitive del Tribunale federale
Riassunto dei fatti
Il richiedente A.________ richiede la revisione di più sentenze del Tribunale federale, tra cui la sentenza 1C_630/2024, e presenta diverse richieste al Tribunale federale, tra cui un reclamo di vigilanza e domande di esenzione dalle spese processuali. La sua principale critica riguarda l'imposizione delle spese e la valutazione delle sue contestazioni da parte del Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
4A_276/2024: Sentenza riguardante un contratto di gestione patrimoniale
Riassunto dei fatti
Il ricorrente A.________, figlio e erede della defunta cliente, era contro la gestione patrimoniale della madre effettuata dalla banca B.________ SA, sostenendo che la banca avesse perseguito una strategia d'investimento troppo rischiosa, contraria ai requisiti del profilo d'investimento conservativo della madre. Ha denunciato perdite finanziarie e commissioni ingiustificate chiedendo un risarcimento. Il tribunale di prima istanza ha respinto la sua domanda e il Tribunale federale ha confermato tale decisione.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
1F_7/2025: Richiesta di revisione riguardante una sentenza
Riassunto dei fatti
A.________ ha chiesto la riapertura di sette sentenze del Tribunale federale, tra cui la sentenza 1C_629/2024, e ha richiesto l'annullamento delle spese processuali nonché un nuovo esame dei fatti tenendo conto delle prove precedentemente presentate. Ha accusato il Tribunale federale di esaminare inadeguatamente le prove e di violare gli articoli 6 CEDU e 29 cpv. 1 BV. Inoltre, ha presentato un reclamo di vigilanza e diversi atti riguardanti l'imposizione delle spese.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
9C_357/2024: Diritto alla compensazione delle spese legali nel procedimento di opposizione ai sensi delle assicurazioni sociali
Riassunto dei fatti
Al assicurato A.________ sono stati compensati contributi pensionistici arretrati e pagamenti contributivi da attività autonoma dalla sua pensione AVS. Dopo diversi procedimenti decisionali, in parte a suo favore, è rimasta controversa la questione di una compensazione delle spese legali o della rappresentanza legale gratuita.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
5A_308/2025: Non entrare nel merito di un ricorso nel procedimento di fallimento
Riassunto dei fatti
Su A.________ è stato aperto un fallimento il 7 gennaio 2025. Il suo ricorso contro tale decisione è stato respinto dal Tribunale superiore del Cantone di Argovia per mancato pagamento tempestivo dell'anticipo spese. Si è quindi rivolto al Tribunale federale chiedendo tra l'altro l'annullamento della procedura fallimentare.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.