Notizie

Nuove sentenze del Tribunale federale del 05.05.2025

Ultime sentenze del Tribunale federale

Qui trovate le sentenze più recenti del Tribunale federale (TF) di bger.ch. Per le prime tre sentenze vi presentiamo riassunti dettagliati con i fatti, le considerazioni e i dispositivi. Nelle altre sentenze troverete ciascuna un riassunto dei fatti. I riassunti completi di tutte le sentenze sono disponibili nel portale di Lexplorer. Qui potete configurare la vostra newsletter e ricevere le ultime sentenze personalizzate in base ai vostri ambiti giuridici.

9C_547/2023: Controversia sul domicilio fiscale di una persona giuridica

Riassunto dei fatti

La A.________ AG con sede nel cantone di Zugo dovrebbe essere tassabile anche nel cantone di Zurigo secondo l'Amministrazione fiscale cantonale di Zurigo, poiché la sua direzione effettiva si trova presso la residenza del suo consiglio di amministrazione B.________, che si trova nel cantone di Zurigo. La società sostiene che il suo principale domicilio fiscale si trovi presso la sede statutaria nel cantone di Zugo. Dopo che i suoi ricorsi presso le istanze cantonali sono stati infruttuosi, essa si rivolge al Tribunale federale.

Riassunto delle considerazioni

1. (E. 1) Si accoglie il ricorso, poiché l'impugnazione delle decisioni sul domicilio fiscale è ammissibile come questione di diritto pubblico.
2. (E. 2) Il Tribunale federale esamina i fatti sostanzialmente solo liberamente, quando essi sono stati accertati in modo evidentemente errato o le constatazioni di fatto delle istanze precedenti sono decisive. Le novità sono ammessi solo in modo limitato nel contesto della doppia imposizione inter-cantonale.
3. (E. 3) Le persone giuridiche sono tassabili se la loro sede o la loro direzione effettiva si trova nel cantone interessato. La direzione effettiva è considerata nel luogo dove gli affari correnti sono condotti principalmente nell'ambito dello scopo sociale.
4. (E. 4) Il Tribunale amministrativo del cantone di Zurigo aveva accertato che la sede della A.________ AG nel cantone di Zugo era solo formale e che gli affari di B.________ erano principalmente condotti dalla sua residenza nel cantone di Zurigo. Tuttavia, non è stato possibile determinare chiaramente un centro geografico della gestione. Basandosi su ciò, dichiarò la residenza di B.________ come luogo della direzione effettiva.
5. (E. 5) Il Tribunale federale fa riferimento a una recente sentenza secondo cui la residenza dell'amministratore può essere considerata solo se le decisioni aziendali fondamentali vengono prese principalmente lì. Poiché ciò non è stato accertato con il necessario grado di prova nel caso in esame, il cantone di Zurigo esclude come principale domicilio fiscale.
6. (E. 6) Il ricorso è accolto. La sentenza del Tribunale amministrativo del cantone di Zurigo è annullata e le conseguenze relative ai costi e risarcimenti del procedimento cantonale sono riassegnate.

Riassunto del dispositivo

Il ricorso è accolto e la sentenza del Tribunale amministrativo è annullata, mentre i costi e i risarcimenti sono riassegnati.


5A_314/2025: Decisione sulla controversia riguardante l'effetto sospensivo nella procedura di protezione matrimoniale

Riassunto dei fatti

Il ricorrente e la controparte si trovano in una procedura di protezione matrimoniale. La decisione di prima istanza del Tribunale distrettuale di Meilen regola la custodia alternata per la figlia, l'assegnazione della proprietà coniugale e i diritti e doveri di mantenimento. Il ricorrente richiede l'effetto sospensivo di queste disposizioni nel procedimento di appello, che è stato respinto dal Tribunale superiore di Zurigo. Egli si rivolge al Tribunale federale con ricorso.

Riassunto delle considerazioni

(1) Si tratta di una decisione intermedia del Tribunale superiore riguardante l'effetto sospensivo, che può essere impugnata solo in circostanze particolari. Il ricorrente fa riferimento a svantaggi irreparabili e dovrebbe far valere diritti costituzionali, ma la sua esposizione non soddisfa i requisiti del principio di contestazione rigoroso.
(2) Per quanto riguarda la custodia alternata: Il Tribunale superiore ha messo in dubbio l'affermazione del ricorrente secondo cui la figlia desidererebbe vivere esclusivamente con lui e si è riferito alle sue dichiarazioni durante l'audizione del minore. Il ricorrente non è riuscito a presentare contestazioni sostanziali.
(3) Per quanto riguarda l'assegnazione dell'abitazione coniugale: Il Tribunale superiore non ha visto svantaggi gravi per il ricorrente nel trasferimento temporaneo dall'abitazione coniugale e ha preso in considerazione gli interessi della figlia in relazione alla custodia alternata. Le contestazioni del ricorrente sono rimaste non sostanziate.
(4) Per quanto riguarda il mantenimento e quello coniugale: Il Tribunale superiore ha confermato i calcoli del Tribunale distrettuale, ha considerato adeguatamente il reddito del ricorrente e ha respinto obiezioni non motivate riguardo al mantenimento. Argomenti presentati successivamente sono stati valutati come inammissibili.
(5) A causa di una motivazione insufficiente e contestazioni non sostanziali, non è stato possibile esaminare il ricorso.

Riassunto del dispositivo

Il ricorso del ricorrente non è trattato e gli vengono imposti costi processuali.


7B_203/2025: Inammissibilità del ricorso riguardante l'astensione

Riassunto dei fatti

Il ricorrente A.________ ha presentato opposizione contro un ordine di pena e ha successivamente presentato una richiesta di astensione contro il giudice distrettuale Martin Keller, che non è stata trattata dal Tribunale superiore del cantone di Zurigo. Il ricorrente si è opposto a questa decisione di inammissibilità presso il Tribunale federale, richiedendo l'astensione del giudice distrettuale e l'annullamento della decisione fino ad ora presente.

Riassunto delle considerazioni

(1.1) Il ricorrente ha presentato una richiesta di astensione dopo il procedimento principale di prima istanza, che il Tribunale superiore non ha trattato. (1.2) Il ricorrente ha sollevato critiche presso il Tribunale federale riguardo al comportamento del giudice distrettuale, senza affrontare in modo sostanziale le considerazioni del Tribunale superiore. (2.1) La decisione di inammissibilità del Tribunale superiore è generalmente impugnabile con ricorso in materia penale (Art. 92 cpv. 1 BGG). Il ricorrente avrebbe diritto a presentare ricorso come parte nel procedimento penale. (2.2) Non è stato dimostrato in che modo il Tribunale superiore avrebbe violato il diritto federale con la sua decisione di inammissibilità. Le affermazioni del ricorrente erano di natura appellatoria e non soddisfano i requisiti di motivazione ai sensi dell'Art. 42 cpv. 2 BGG. (2.3) Il Tribunale federale ha deciso che non si può esaminare un ricorso così insufficiente motivato. (3) A causa della mancanza di prospettive nel procedimento, è stata respinta la richiesta di assistenza giudiziaria; i costi processuali sono stati ridotti per tenere conto delle condizioni finanziarie del ricorrente.

Riassunto del dispositivo

Il Tribunale non esamina il ricorso, respinge la richiesta di assistenza giudiziaria e impone i costi processuali al ricorrente.


2C_44/2025: Archiviazione di un procedimento di ricorso per ritiro

Riassunto dei fatti

La A.________ AG aveva presentato un ricorso contro una sentenza del Tribunale amministrativo del cantone di Zurigo che aveva assegnato l'appalto a B.________ AG. Oltre alla richiesta principale, la ricorrente ha presentato varie domande processuali, tra cui l'effetto sospensivo e l'accesso completo agli atti, che sono state respinte. Dopo la conclusione del contratto tra l'ente appaltante e la B.________ AG, la A.________ AG ha ritirato il suo ricorso.


9C_149/2024: Decisione sulla qualificazione dei contributi di sostegno in materia d'imposta sul valore aggiunto

Riassunto dei fatti

La A.________ GmbH ha ricevuto contributi di sostegno dalla Fondazione cinematografica di Zurigo per supportare i suoi progetti cinematografici. Questi fondi sono stati qualificati dall'Amministrazione federale delle contribuzioni (AFC) come sovvenzioni trasferite e non come donazioni, il che ha comportato una riduzione proporzionale della detrazione dell'IVA per il periodo IVA 2020. La contribuente ha contestato la valutazione e ha richiesto una riduzione della richiesta fiscale.


6B_726/2024: Decisione sull'ordine e sull'esecuzione di un'espulsione dal Paese

Riassunto dei fatti

Il cittadino afghano A.________, che vive in Svizzera come rifugiato provvisorio dal 2015, è stato condannato a 30 mesi di reclusione e all'espulsione per sette anni a causa di comportamenti illeciti multipli, tra cui lesioni gravi, rissa, lesioni semplici e violazioni della legge sugli stupefacenti. Ha presentato ricorso contro questa espulsione e la sua registrazione nel Sistema Informativo Schengen (SIS), che è stata confermata dalle istanze cantonali. Davanti al Tribunale federale, ha argomentato con un rischio per la sua sicurezza in Afghanistan ai sensi dell'Art. 66d cpv. 1 lett. b CP.


7B_288/2023: Decisione su reati ai sensi della legge sulla protezione degli animali e della legge sulla caccia

Riassunto dei fatti

A.________ è stato accusato di aver lasciato correre liberamente il suo cane senza museruola e guinzaglio, in violazione di un'ordinanza del veterinario cantonale, e di averlo fatto inseguire da un cervo. Il tribunale di prima istanza lo ha dichiarato colpevole di violazione della legge sulla protezione degli animali e della legge sulla caccia, condannandolo a una multa di 600 franchi. Il Tribunale superiore lo ha assolto dall'accusa di violazione della legge sulla protezione degli animali e ha fissato la multa per la violazione della legge sulla caccia a 150 franchi. La procura del cantone di Uri ha quindi presentato ricorso al Tribunale federale, che ha dovuto esaminare vari punti, tra cui le questioni giuridiche e la determinazione della pena.


2C_72/2024: Riconoscimento della qualità di associazione studentesca da parte di un'università

Riassunto dei fatti

La École polytechnique fédérale de Lausanne (EPFL) ha negato a un'organizzazione studentesca, la Sezione vodese della Società svizzera di Zofingue, il riconoscimento come associazione studentesca. Questo è stato motivato dalla composizione esclusivamente maschile dell'associazione, che secondo l'EPFL contrasta con i suoi compiti, in particolare la promozione dell'uguaglianza tra donne e uomini. Le istanze precedenti, incluso il Tribunale amministrativo federale, hanno dato ragione alla Sezione vodese. L'EPFL ha quindi presentato ricorso al Tribunale federale.


1C_521/2023: Sentenza riguardante il divieto di utilizzo e condizioni edilizie abusive su una particella

Riassunto dei fatti

A.B.________ (ricorrente) e la B.________ Tiefbau sono stati obbligati a implementare misure edilizie come la costruzione di un terrapieno e di un muro di sostegno per porre fine all'uso illegittimo della loro particella n. 2550 a Leuggern come deposito di humus e ghiaia e punto di raccolta. Il consiglio comunale ha disposto vari divieti di utilizzo e condizioni che dovrebbero ripristinare lo stato legittimo. I ricorsi contro queste condizioni sono stati respinti a livello cantonale, dopo di che il ricorrente ha presentato ricorso in materia di diritto pubblico al Tribunale federale.


2C_605/2024: Controversia sulla restituzione delle indennità per difficoltà legate al COVID-19

Riassunto dei fatti

La A.________ SA, gestore di un ristorante con un fatturato annuo superiore ai cinque milioni di franchi, ha ricevuto nel 2021 diversi aiuti per difficoltà legate al COVID-19. Dopo che è emerso un utile rilevante dal punto di vista fiscale per l'anno commerciale 2021, il cantone di Ginevra ha richiesto la restituzione parziale delle sovvenzioni concesse. L'azienda ha contestato la richiesta, in particolare riguardo alla considerazione degli aiuti erogati prima di aprile 2021, e ha presentato ricorso, che è stato infine trattato dal Tribunale federale.


6B_832/2024: Responsabilità penale riguardante accuse di pericolo attraverso esplosivi e tentato acquisto di esplosivi

Riassunto dei fatti

A.________ è accusato di aver compiuto un attentato esplosivo il 30 marzo 2022 a Basilea (“Bruderholz”) e di aver tentato l'acquisto di esplosivi per un'esplosione pianificata a Basilea (“Stuttgart”) il 20 giugno 2022. Il Tribunale penale federale ha condannato A.________ a 74 mesi di reclusione, la camera di appello del Tribunale penale federale ha aumentato la pena a 84 mesi. Con ricorso in materia penale, A.________ ha chiesto un'assoluzione e una nuova valutazione della pena e l'annullamento della revoca di una precedente pena detentiva condizionata.


6B_793/2024: Sentenza riguardante l'espulsione dal Paese e la sua registrazione nel Sistema Informativo Schengen (SIS)

Riassunto dei fatti

A.________, cittadino serbo, è stato condannato dal Tribunale distrettuale di Winterthur per coercizione sessuale, tentata violenza carnale, insulti multipli e mancata presentazione di documenti/etichette di controllo a una pena detentiva condizionata di 24 mesi e a una pena pecuniaria condizionata. Il Tribunale ha omesso di espellerlo dal Paese. In appello, il Tribunale superiore di Zurigo ha confermato questa sentenza. La procura generale del cantone di Zurigo richiede tramite ricorso al Tribunale federale un'espulsione di otto anni e la sua registrazione nel SIS.


7B_327/2025: Esame della proroga della detenzione cautelare di A.________

Riassunto dei fatti

A.________ è accusato di frode commerciale, falsificazione di documenti e altri reati. Si trova in detenzione cautelare dal 9 novembre 2022, che è stata prorogata fino al 5 maggio 2025. Il Tribunale superiore del cantone di Berna ha limitato la detenzione fino al 17 marzo 2025. Davanti al Tribunale federale, A.________ richiede la liberazione immediata dalla detenzione. I principali argomenti sono la negazione del pericolo di fuga e l'inequità della durata della detenzione.


1C_335/2023: Accesso a documenti ufficiali della Commissione della concorrenza (WEKO)

Riassunto dei fatti

La Commissione della concorrenza (WEKO) ha esaminato un progetto di fusione riguardante l'impianto di smistamento Gateway Basel Nord (GBN) e non ha sollevato obiezioni. La C.________ AG, supportata dalla A.________ AG e dalla B.________ AG, ha richiesto, sulla base della legge sulla trasparenza, l'accesso a documenti ufficiali della WEKO relativi a questo procedimento, che è stato concesso solo in misura limitata. Nonostante una raccomandazione del Commissario federale per la protezione dei dati e la trasparenza (EDÖB) per un accesso più ampio, la WEKO ha mantenuto la sua decisione di proteggere alcuni segreti commerciali. Il Tribunale amministrativo federale ha parzialmente concesso ulteriori divulgazioni, il che è stato contestato dalle ricorrenti.


9C_645/2024: Sentenza riguardante il rifiuto di un arbitro nel settore dell'assicurazione sanitaria

Riassunto dei fatti

Il procedimento riguarda la richiesta di A.________ di rimuovere B.________, nominato come arbitro da CSS Assurance-maladie SA, nel contesto di una richiesta di risarcimento danni pendente presso un tribunale assicurativo cantonale. La delegazione cantonale del tribunale arbitrale ha respinto la richiesta di rimozione. A.________ ha presentato ricorso al Tribunale federale, chiedendo che fosse ordinato il rifiuto dell'arbitro.


7B_1226/2024: Sentenza riguardante l'esecuzione della pena in forma di monitoraggio elettronico

Riassunto dei fatti

A.________ è stato condannato a 211 giorni di reclusione e ha richiesto di scontare tali pene in forma di monitoraggio elettronico. Dopo ampie verifiche da parte delle autorità cantonali per l'esecuzione delle pene di Zurigo e del cantone di Soletta, la richiesta è stata respinta, tra l'altro per mancanza di collaborazione e una prognosi legale sfavorevole. A.________ ha presentato ricorso presso varie istanze, che alla fine sono state infruttuose.


2C_441/2024: Controversia sul riconoscimento dello status di associazione universitaria per la sezione Vaud della Società svizzera di Zofinger

Riassunto dei fatti

La sezione Vaud della Società svizzera di Zofinger, un'associazione con membri maschili, ha cercato di rinnovare il suo status di associazione universitaria. L'Università di Losanna ha rifiutato per via della composizione esclusivamente maschile, che secondo lo statuto universitario contrasta con il principio di uguaglianza. Le istanze cantonali hanno emesso sentenze diverse, e la questione è giunta al Tribunale federale.


9C_608/2024: Sentenza sulla richiesta di rimborso di prestazioni da un'assicurazione pensionistica vincolata

Riassunto dei fatti

A.________, che dal 2010 riceveva una pensione parziale dall'assicurazione per invalidità, è stato classificato dall'ufficio dell'IV dal 2019 come non più invalido. La Zürich Lebensversicherungs-Gesellschaft AG ha pagato fino al 2020 in base a un contratto di assicurazione sulla vita della terza colonna pensionistica provvisoriamente rendite per incapacità lavorativa. Dopo la conclusione della procedura IV, ha richiesto il rimborso di 89'100 franchi per pagamenti effettuati in eccesso. La controversia è giunta davanti al Tribunale amministrativo del cantone di Glarona e successivamente al Tribunale federale.


8C_497/2024: Sentenza riguardante il diritto a una pensione di invalidità e misure professionali nell'ambito dell'assicurazione per invalidità

Riassunto dei fatti

Il ricorrente A.________, un agricoltore e commerciante di bestiame attivo in modo autonomo dal 1982, ha richiesto, a causa di problemi di salute (problemi cardiaci e polmonari), prestazioni dall'assicurazione per invalidità (tra cui una pensione di invalidità e misure professionali). L'ufficio IV cantonale competente ha respinto la richiesta, poiché il grado di perdita di guadagno (15,35%) era al di sotto del valore minimo richiesto per il diritto a una pensione (40%). Dopo un ricorso infruttuoso presso il tribunale cantonale, A.________ si è rivolto al Tribunale federale.