Ultime sentenze del Tribunale federale
Qui trovate le sentenze più recenti del Tribunale federale (BGer) di bger.ch. Per le prime tre sentenze vi presentiamo riassunti dettagliati con i fatti, le considerazioni e i dispositivi. Per le ulteriori sentenze troverete un riassunto dei fatti. I riassunti completi di tutte le sentenze sono disponibili nel portale di Lexplorer. Qui potete configurare la vostra newsletter e ricevere le ultime sentenze personalizzate in base ai vostri ambiti giuridici.
9C_562/2024: Sentenza riguardante il rimborso delle spese legali nel procedimento di previdenza professionale
Riassunto dei fatti
A.________ ha presentato ricorso contro la decisione del Tribunale delle assicurazioni sociali del Cantone di Zurigo del 12 settembre 2024, che gli ha riconosciuto un rimborso spese legali di Fr. 1'950.-. In essa il tribunale ha riconosciuto le spese per avvocato e consulente, ma ha respinto i servizi fatturati dalla signora D.________. A.________ ha richiesto un importo totale di Fr. 4'760.-.
Riassunto delle considerazioni
(1.1) Il servizio del Tribunale federale per la previdenza professionale è soggetto al diritto cantonale; i rimborsi delle spese legali vengono controllati solo in caso di violazioni del diritto federale, in particolare ai sensi del divieto di arbitrio secondo l'art. 9 BV. (1.2) Il Tribunale federale verifica se il limite del rimborso delle spese legali a Fr. 1'950.- viola il diritto federale. (1.3) Secondo il diritto cantonale, a seconda dell'importanza della questione controversa, della difficoltà procedurale e del grado di successo, ma senza considerazione del valore della controversia (§ 34 GSVGer/ZH). (2.1) Il tribunale cantonale ha ritenuto che le ulteriori prestazioni fatturate dalla signora D.________ fossero spese personali abituali, che non sono rimborsabili. (2.2) Il ricorrente non ha dimostrato una chiara violazione del divieto di arbitrio da parte dell'istanza precedente. Solo le spese processuali dirette sono rimborsabili. (3) Il ricorso manifestamente infondato sarà trattato secondo una procedura semplificata (art. 109 BGG).
Riassunto del dispositivo
Il ricorso è stato respinto e le spese processuali sono state imposte al ricorrente.
9C_326/2024: Decisione su una tassa comunale sul Community-Equipment
Riassunto dei fatti
A.________, proprietario di diversi terreni nel comune di Mont-sur-Lausanne, ha ricevuto una tassa comunale di 71'334 CHF per il finanziamento del Community-Equipment, dopo che uno dei suoi terreni è stato riclassificato da zona non edificabile a zona edificabile a seguito dell'entrata in vigore di un piano di quartiere. Il comune di Mont-sur-Lausanne ha confermato la tassa e la giurisprudenza cantonale ha respinto il ricorso del proprietario. Quest'ultimo si è infine rivolto al Tribunale federale.
Riassunto delle considerazioni
(1) Il Tribunale federale giudica il ricorso ammissibile. (2) La questione della tassa riguarda il diritto cantonale e comunale, che può essere controllato solo per la sua compatibilità con il diritto federale, in particolare per arbitrio e violazioni dei diritti costituzionali. (3) La questione principale riguarda l'ammissibilità della tassa sulla base del diritto cantonale e l'argomentazione che misure come la riclassificazione del terreno hanno creato un valore aggiunto significativo. (4) Le norme giuridiche cantonali pertinenti consentono l'imposizione di tale tassa se misure come la riclassificazione di terreni comportano incrementi di valore significativi. L'obbligo fiscale ricade sul proprietario del terreno al momento della misura. (5) L'istanza cantonale ha giustamente concluso che la riclassificazione di un terreno in una zona edificabile soddisfa il presupposto fiscale e che il proprietario ha beneficiato di un significativo aumento di valore, indipendentemente dal contesto del processo di suddivisione del terreno. (6) Il ricorso ha criticato la determinazione del presupposto fiscale e il confronto tra la situazione precedente e quella nuova delle parcelle, ma ha argomentato senza successo contro il calcolo e la motivazione della tassa. (7) Il Tribunale federale conferma che la tassa è conforme al principio di uguaglianza e non vi è violazione del diritto federale o dei principi di pianificazione territoriale stabiliti a livello federale (ad es. ai sensi dell'art. 5 LAT). (8) Il ricorso è giudicato infondato.
Riassunto del dispositivo
Il ricorso è stato respinto e le spese processuali sono state imposte al ricorrente.
5A_625/2024: Sentenza sul diritto di visita di un padre con il proprio figlio e sulla custodia
Riassunto dei fatti
I genitori non sposati di A.________, nato nel 2018, sono separati e condividono la custodia genitoriale. Il Tribunale cantonale di Sciaffusa ha approvato un accordo riguardante la custodia genitoriale, il luogo di residenza del bambino e l'istituzione di una custodia. Inoltre, ha regolato gradualmente il diritto di visita del padre. La madre richiede di sospendere il diritto di visita fino a dicembre 2024 e chiede assistenza legale gratuita. Il tribunale superiore non ha esaminato parzialmente il suo ricorso e lo ha respinto parzialmente.
Riassunto delle considerazioni
**(1)** Il Tribunale federale esamina l'ammissibilità del ricorso e lo ritiene fondamentalmente possibile in relazione alla regolazione del diritto di visita personale e alla custodia. Tuttavia, nega il diritto di rappresentanza della madre per A.________ a causa di un conflitto di interessi (art. 306 cpv. 3 CC). **(3)** Per quanto riguarda la questione della sospensione del diritto di visita, il Tribunale federale osserva che non ci sono indicazioni che giustificherebbero un pericolo per il benessere del bambino da parte del padre. Il diritto di visita assistito è adeguato per costruire con cautela una relazione tra padre e figlio. **(7)** Il ricorso della madre per l'assistenza legale gratuita è respinto, poiché l'istanza precedente ha giustamente giudicato la richiesta della madre come priva di prospettiva; ha ripetuto principalmente argomentazioni già presentate, che non promettevano successo in una valutazione sommaria.
Riassunto del dispositivo
Il ricorso è respinto e la richiesta di assistenza legale gratuita è respinta, inoltre le spese processuali sono imposte alla ricorrente.
7B_248/2025: Decisione sulla richiesta di misure provvisorie nell'ambito dell'esecuzione delle misure
Riassunto dei fatti
A.________ è stato dichiarato non imputabile dal Tribunale d'appello di Basilea Città e sottoposto a una misura terapeutica stazionaria ai sensi dell'art. 59 CP. Nonostante la detenzione nel carcere di detenzione U.________, A.________ presenta una richiesta di rilascio, poiché chiede un trasferimento in una struttura adeguata e considera il suo attuale collocamento come illegittimo. La richiesta di un'ordinanza superprovisoria per un immediato rilascio o di un riesame da parte del giudice è stata respinta dal Tribunale d'appello.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
7B_216/2022: Decisione riguardante la determinazione della pena pecuniaria, delle spese processuali e del rimborso
Riassunto dei fatti
La ricorrente, A.________, è stata inizialmente condannata parzialmente dal Tribunale di polizia di Ginevra e a una multa per varie violazioni della legge federale sugli stranieri e l'integrazione (LEI). Inoltre, le sono state imposte parzialmente spese processuali, e i fondi confiscati dovevano essere utilizzati per coprire i costi. Nel procedimento d'appello, l'istanza d'appello ginevrina ha parzialmente assolto A.________, ridotto la multa e ordinato il rimborso dei fondi confiscati, senza modificare la suddivisione delle spese processuali della prima istanza. A.________ ha impugnato questa decisione davanti al Tribunale federale, chiedendo una multa inferiore, una modifica della suddivisione dei costi e ulteriori rimborso.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
1C_43/2025: Sentenza sull'applicazione dell'art. 30 cpv. 3 LAVI
Riassunto dei fatti
Nel 2021, E.________ è stata uccisa dal suo compagno, che poi si è tolto la vita. Le autorità cantonali competenti hanno concesso ai quattro figli di E.________ indennità per danno materiale e danno non patrimoniale (risarcimento morale). Queste indennità sono state più volte contestate in diverse istanze. Nella decisione finale cantonale di dicembre 2024, i bambini sono stati obbligati a rimborsare le spese per l'avvocato fornito dallo Stato. L'Ufficio federale di giustizia ha presentato un ricorso al Tribunale federale il 24 gennaio 2025 in merito a questa questione, basandosi sulla legislazione federale sull'assistenza alle vittime (LAVI), che esclude esplicitamente tali rimborsi.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
6B_168/2024: Risarcimento dell'avvocato d'ufficio in un procedimento d'appello – applicazione intertemporale delle tariffe forensi
Riassunto dei fatti
A.________ è stato avvocato d'ufficio in un procedimento d'appello presso il Tribunale superiore del Cantone Argovia tra il 2020 e il 2024. Il Tribunale superiore gli ha riconosciuto un'indennità basata su diverse tariffe orarie per i periodi prima e dopo il 1° gennaio 2024. A.________ richiede un risarcimento maggiore, poiché desidera che venga applicata l' nuova tariffa oraria di Fr. 220.-- in vigore dal 1° gennaio 2024 per l'intero procedimento.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
4D_20/2025: Decisione sulla contestazione riguardante il riconoscimento delle spese legali e l'assistenza legale gratuita
Riassunto dei fatti
Il ricorso è contro la decisione del Tribunale superiore del Cantone di Zurigo dell'8 gennaio 2025, che ha dichiarato inammissibile il ricorso del ricorrente contro una sentenza del Tribunale di primo grado di Winterthur per mancanza di motivazione sufficiente. Il ricorrente aveva contestato l'apertura di un procedimento per un credito di Fr. 1'907.95 e aveva anche chiesto assistenza legale gratuita, che è stata anch'essa respinta dal Tribunale superiore.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
5F_9/2025: Inammissibilità di un ricorso per ricusazione
Riassunto dei fatti
La richiedente A.________ ha chiesto la revisione e la ricusazione di due sentenze del Tribunale federale (5D_10/2024 e 5D_13/2024), che in precedenza avevano respinto i suoi ricorsi contro decisioni cantonali. Ha richiesto in particolare il rifiuto della II. sezione civile del Tribunale federale e dei giudici coinvolti.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
9C_327/2024: Decisione riguardante la tassa comunale per il finanziamento delle strutture comunitarie
Riassunto dei fatti
La Hoirie di A.________, composta dagli eredi B.________, C.________, D.________, E.________ e F.________, è stata obbligata dal comune di Mont-sur-Lausanne a pagare una tassa di CHF 71'334 per il finanziamento della struttura comunitaria, dopo che i loro terreni sono stati inclusi in un piano di quartiere. La tassa era basata sulla maggiore possibilità di utilizzo costruttivo di un terreno a causa di una riclassificazione. Gli eredi si sono rivolti al Tribunale cantonale e successivamente al Tribunale federale chiedendo di non dover pagare la tassa.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
8C_520/2024: Valutazione di un diritto alla pensione nell'ambito dell'assicurazione invalidità
Riassunto dei fatti
La ricorrente A.________, ex collaboratrice alla documentazione clienti, ha più volte richiesto prestazioni dell'assicurazione invalidità, che sono state rifiutate per mancanza di invalidità. Dopo la decisione di rinvio del Tribunale federale, è stata redatta una nuova perizia psichiatrica, che ha attestato una incapacità lavorativa del 50%. L'istanza precedente ha giuridicamente respinto questa valutazione, basandosi su perizie precedenti, a seguito di che la ricorrente ha nuovamente presentato ricorso al Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
4A_506/2024: Responsabilità di un membro dell'organo dopo la gestione di una società per azioni
Riassunto dei fatti
Il caso riguarda la responsabilità ai sensi dell'art. 754 cpv. 1 CO. Oggetto della causa è la domanda di risarcimento di un azionista (parte resistente) contro l'amministratore delegato e il consiglio di amministrazione di una società per azioni (parte ricorrente). L'azionista sostiene che la parte ricorrente abbia omesso in modo colposo di difendere la D.________ AG in un procedimento davanti al tribunale commerciale contro un'azione, il che ha portato a un danno rilevante ai fini della responsabilità. Secondo l'accusa della parte resistente, le attività processuali della parte ricorrente sono state carenti, poiché non si è opposta all'azione. Il Tribunale superiore ha accolto parzialmente il ricorso dell'azionista e ha imposto alla parte ricorrente di risarcire il danno. La parte ricorrente ha presentato ricorso in materia civile al Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
9C_22/2024: Sentenza del Tribunale federale sulla qualificazione di un trasferimento immobiliare come donazione o vendita in relazione all'imposta sugli utili immobiliari
Riassunto dei fatti
A.________ ha trasferito tramite atto notarile un immobile ai suoi tre figli riservandosi un diritto di usufrutto, mentre i figli hanno assunto il debito ipotecario esistente. L'autorità fiscale cantonale di Neuchâtel ha qualificato questo atto fiscalmente come vendita e ha imposto quindi un'imposta sugli utili immobiliari. Tuttavia, il tribunale amministrativo ha previsto un trattamento fiscale come donazione, il che ha consentito un differimento dell'imposta. Questo ha portato al presente procedimento del Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
6B_777/2024: Unificazione delle procedure e valutazione penale in relazione a istigazione e complicità in gravi reati
Riassunto dei fatti
Più ricorrenti si rivolgono al Tribunale federale contro le condanne del Tribunale superiore del Cantone di Glarona. Le accuse riguardano, tra l'altro, istigazione a omicidio tentato, complicità a lesioni gravi, violazione qualificata della legge sugli stupefacenti, frode e ordinanza di espulsioni. Gli eventi si riferiscono a un atto violento del 3 ottobre 2018, in cui la vittima C.________ è stata gravemente ferita. Le accuse comprendono, oltre ai reati diretti, anche la partecipazione sotto forma di istigazione e supporto.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
5A_70/2024: Decisione riguardante i contributi alimentari per i figli e la suddivisione dei costi in un procedimento di divorzio
Riassunto dei fatti
Si tratta di un procedimento di divorzio tra A.________ e B.________, in cui sono stati trattati punti controversi riguardanti i contributi alimentari per i figli e la suddivisione dei costi dei procedimenti cantonali. Le parti hanno due figli, C.________ (2005) e D.________ (2010), e ci sono stati diversi procedimenti giuridici dopo la separazione nel 2012. Le istanze precedenti hanno deciso su temi come la custodia genitoriale, il luogo di residenza dei bambini, i contributi alimentari e le spese processuali. Davanti al Tribunale federale sono stati impugnati in particolare i contributi finanziari dei genitori e la suddivisione dei costi.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
7B_1450/2024: Ricorso contro il rilascio di una garanzia
Riassunto dei fatti
La ricorrente A.________ richiede il rimborso di una garanzia di CHF 15'000, che è stata disposta nel procedimento penale contro suo marito B.________ e versata dal suo conto. L'istanza precedente ha erroneamente ritenuto che la garanzia provenisse direttamente da B.________ e ha disposto il suo utilizzo per coprire le spese processuali ai sensi dell'art. 239 cpv. 2 CPP. A.________ ha presentato ricorso contro questa decisione presso il Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
5A_636/2023: Obbligo di contributo del genitore non affidatario nell'ambito di misure a protezione della comunità coniugale
Riassunto dei fatti
A.________ (marito) e B.________ (moglie) sono sposati dal 2020 e hanno un figlio, C.________, nato nel 2022. In relazione a misure di protezione della comunità coniugale è stato deciso che la madre avrà la custodia esclusiva del bambino e il padre dovrà effettuare un pagamento alimentare. Il padre ha impugnato l'importo degli alimenti davanti al Tribunale federale, poiché lo considerava inadeguato rispetto alla sua situazione economica.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
5A_866/2024: Chiarimento dell'importo delle spese in un ufficio fallimentare non competente
Riassunto dei fatti
Il servizio fallimentare del Cantone di Friburgo ha pubblicato l'apertura del fallimento e la liquidazione della C.________ GmbH. L'A.________ AG ha erroneamente presentato un credito presso l'ufficio fallimentare del Cantone di Ginevra. Questo ha respinto il credito e ha imposto una spesa totale di 22.80 CHF (17 CHF per atti d'ufficio e 5.80 CHF per spese postali). L'A.________ AG ha presentato ricorso, sostenendo che tali costi non fossero dovuti ai sensi dell'art. 87 BVG. L'ufficio di vigilanza cantonale ha ridotto la tassa a 14.80 CHF. L'ufficio fallimentare del Cantone di Ginevra ha presentato ricorso contro questa decisione al Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
5A_229/2025: Inammissibilità di un ricorso contro l'apertura del fallimento senza previa esecuzione
Riassunto dei fatti
Il Tribunale federale si occupa di un ricorso del ricorrente, A.________, contro una decisione del Tribunale superiore del Cantone di Zurigo. Questo ha stabilito, a causa della mancanza di firma autografa e di un ricorso non presentato in tempo, che la domanda è considerata non presentata. Il Tribunale federale esamina l'ammissibilità del ricorso.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
8C_669/2023: Rimborso di prestazioni supplementari percepite legittimamente secondo l'ELG
Riassunto dei fatti
Gli eredi della defunta D.________, che riceveva prestazioni supplementari all'AVS, contestano la richiesta di rimborso di Fr. 13'369.- da parte della cassa di compensazione del Cantone di Berna. Sostengono che tale importo debba essere ridotto a Fr. 3'701.05, tenendo conto delle spese per il funerale e per le prestazioni supplementari del centro per anziani nel patrimonio.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
2C_172/2025: Revoca della licenza di esercizio e divieto definitivo di esercizio di un medico
Riassunto dei fatti
Il medico pratico A.________, attivo nel Cantone di Argovia, ha ricevuto nel 1979 una licenza di esercizio. Tra il 2014 e il 2020 ha prescritto ripetutamente farmaci (Zolpidem e Tramadol) a una paziente senza effettuare consultazioni personali. La paziente è deceduta nel 2020 a causa di una intossicazione mista, portando alla condanna penale del medico per violazione della legge sugli stupefacenti. Di conseguenza, il Dipartimento della salute e degli affari sociali del Cantone di Argovia ha revocato la licenza e imposto un divieto definitivo di esercizio. Le obiezioni e i ricorsi del medico sono stati respinti dal Consiglio di Stato e dal tribunale amministrativo del Cantone di Argovia. Il medico si è quindi rivolto al Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
6B_909/2024: Sentenza sulla revoca di un ricorso in un procedimento penale
Riassunto dei fatti
A.________ è stato condannato dal Tribunale di polizia del Cantone di Ginevra per lesioni semplici (art. 123 CP) e furto (art. 139 CP) a sei mesi di reclusione e obbligato a pagare 1'000 CHF a C.________. Inoltre, è stata disposta la sua espulsione per dieci anni. Il tribunale cantonale di Ginevra ha preso atto del ritiro del ricorso contro questa sentenza, ha respinto il successivo tentativo di una nuova registrazione del ricorso e ha cancellato la causa dall'elenco. A.________ ha presentato ricorso al Tribunale federale e ha richiesto tra l'altro la riapertura delle procedure di appello.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
1C_514/2024: Sentenza su un ricorso riguardante il diniego della licenza di naturalizzazione federale
Riassunto dei fatti
I ricorrenti, A.B. e C.B., cittadini israeliani con permesso di soggiorno dal 2016, hanno presentato una domanda di naturalizzazione nel 2017. Dopo una valutazione negativa da parte del Segretariato di Stato per la migrazione (SEM) e del Tribunale amministrativo federale (BVG) e il rinvio del caso da parte del Tribunale federale, il BVG ha nuovamente respinto il ricorso. Hanno richiesto al Tribunale federale un riesame. La problematica riguarda il legame di A.B. e C.B. con G.________, un fratello della ricorrente, che è stato associato a riciclaggio di denaro e altri reati.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
5A_659/2024: Sentenza sulla divisione dell'eredità nel caso di E.________
Riassunto dei fatti
E.________ è deceduto nel 2019 e ha lasciato sua moglie D.________ e i suoi figli A.________, B.________ e C.________. Non esisteva alcun contratto matrimoniale né un testamento per l'eredità. A.________ ha presentato un'azione per la divisione dell'eredità. La controversia sulla divisione dell'eredità ha percorso diverse istanze fino al Tribunale federale, che ha deciso su varie questioni del diritto successorio e della prova.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
2C_431/2024: Decisione riguardante le disposizioni sul salario minimo e le sanzioni nel Cantone di Ginevra
Riassunto dei fatti
La A.________ SA, una società per azioni attiva nel settore medico con sede nel Cantone U.________, è stata esaminata dall'ufficio cantonale del lavoro del Cantone di Ginevra (Office cantonal) per violazione del salario minimo in vigore dal 1° novembre 2020. L'ufficio del lavoro ha constatato che l'azienda non era in grado di giustificare eccezioni dal salario minimo per diversi dipendenti, in particolare quelli con contratti di "stage" o "temporanei". Ciò ha comportato rimborsi per un totale di CHF 471'691.57, oltre a una multa amministrativa inizialmente stabilita di CHF 27'400. In seguito all'opposizione della A.________ SA, la Cour de justice ha ridotto l'importo della multa a CHF 25'000, ma ha confermato le altre richieste.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
4D_196/2024: Sentenza sulla definitiva apertura legale (ricorso costituzionale sussidiario)
Riassunto dei fatti
Il resistente, Stato del Vallese, ha ricevuto dal Tribunale distrettuale di Brig, Östlich-Raron e Goms, l'apertura definitiva per un credito fiscale in un procedimento di esecuzione. Il ricorrente ha presentato ricorso contro questa decisione presso il Tribunale cantonale del Vallese, che ha respinto il ricorso. Il ricorrente ha presentato ricorso al Tribunale federale contro questa decisione.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
4A_146/2025: Decisione sull'evidente inammissibilità di un ricorso
Riassunto dei fatti
A.________ ha presentato un ricorso al Tribunale federale contro una decisione della Camera civile del tribunale cantonale di Vaud, che ha confermato l'inammissibilità del suo ricorso cantonale. Il tribunale cantonale ha stabilito che il ricorso di A.________ era stato presentato in ritardo, poiché la decisione originale gli era stata notificata validamente l'11 marzo 2024 e il termine di presentazione di dieci giorni era scaduto il 21 marzo 2024.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.