Notizie

Nuove sentenze del Tribunale federale del 08.04.2025

Ultime sentenze del Tribunale federale

Qui troverete le sentenze più recenti del Tribunale federale (TF) di bger.ch. Per le prime tre sentenze vi presentiamo riassunti dettagliati con i fatti, le considerazioni e i dispositivi. Nelle ulteriori sentenze troverete un riassunto dei fatti. I riassunti completi di tutte le sentenze sono disponibili nel portale di Lexplorer. Qui potrete configurare la vostra newsletter e ricevere le ultime sentenze personalizzate in base ai vostri ambiti giuridici.

1C_282/2024: Verifica dell'autorizzazione edilizia e delle strade di accesso a Neuchâtel

Riassunto dei fatti

La proprietaria B.________ aveva richiesto un'autorizzazione edilizia per la costruzione di due edifici residenziali con un totale di 24 appartamenti e un garage con 27 posti auto. Il progetto ha portato a numerose opposizioni da parte delle comunità di proprietari confinanti (A.________ e altri). Le opposizioni sono state respinte dal Consiglio comunale della città di Neuchâtel e successivamente dal Consiglio di Stato del Cantone di Neuchâtel. I ricorrenti hanno contestato in particolare la larghezza insufficiente delle strade di accesso e una mancanza di garanzia di sicurezza.

Riassunto delle considerazioni

(1) Il Tribunale federale verifica la legittimità del rimedio giuridico. Il ricorso è ammissibile, poiché si tratta di una decisione cantonale finale nel campo del diritto pubblico edilizio. I ricorrenti, in quanto vicini, hanno la legittimazione per ricorrere. (2) I ricorrenti fanno valere una violazione del diritto di essere ascoltati e un errore nella constatazione dei fatti. Essi lamentano che la strada di accesso sia troppo stretta e che sarebbero necessarie ulteriori indagini. Il Tribunale federale osserva che l'indagine dell'epoca era sufficiente e che la strada di accesso soddisfa i requisiti della legislazione sulla pianificazione del territorio (art. 22 cpv. 2 e art. 19 LAT). (3) I ricorrenti criticano in particolare gli approcci metodologici dell'analisi del traffico dell'ufficio C.________ SA. Il Tribunale federale sostiene che l'analisi era dettagliata e affidabile e che non esiste una confutazione concreta da parte del rapporto del dott. D.________. (3.3) Dopo aver esaminato la larghezza della strada, la dinamica del traffico e la sicurezza degli utenti, il Tribunale federale giunge alla conclusione che l'accesso soddisfa i requisiti, compresa la garanzia dei servizi di emergenza.

Riassunto del dispositivo

Il ricorso è respinto e le spese processuali sono imposte, unitamente a un risarcimento.


1C_644/2023: Valutazione della classificazione ai fini della zonizzazione di terreni nel Cantone Vaud

Riassunto dei fatti

La proprietaria A.________ ha richiesto la creazione di tre nuove unità abitative sui suoi terreni nel comune di Mies. Durante la pubblicazione della costruzione, la direzione cantonale per il territorio e l'abitazione (DGTL) ha sollevato un'opposizione, poiché era prevista una zona cantonale riservata, che doveva garantire un temporaneo divieto di costruzione dei terreni, per consentire un adeguamento della pianificazione delle zone edificabili alle prescrizioni legali. Dopo l'approvazione della zona riservata da parte del dipartimento cantonale DITS, A.________ ha presentato appello al tribunale cantonale, che ha respinto la sua richiesta. Con la presente decisione del Tribunale federale è stata esaminata la decisione cantonale.

Riassunto delle considerazioni

1. (Sezione 1) L'oggetto del ricorso riguarda la pianificazione dell'uso ed è ammissibile come controversia di diritto pubblico ai sensi dell'art. 82 lett. a LTF. A.________ è interessata in quanto proprietaria e ha diritto di ricorrere. 2. (Sezione 2) A.________ contesta la violazione del suo diritto di essere ascoltata e la proporzionalità della zona riservata ordinata. Il Tribunale federale esamina le basi giuridiche ai sensi dell'art. 27 LAT e il diritto cantonale (art. 46 LATC) e stabilisce: - (Sezione 2.1) La zona riservata serve a garantire una pianificazione ordinata delle zone edificabili e corrisponde all'interesse pubblico e al principio di proporzionalità. - (Sezione 2.2) Considerando il significativo eccesso delle zone edificabili a Mies con 1'180 abitanti, esiste una chiara necessità giuridica per l'adeguamento della pianificazione. La zona riservata approvata è uno strumento di pianificazione legittimo per soddisfare i requisiti legali e per preservare la libertà di pianificazione. - (Sezione 2.3) L'istanza cantonale ha dimostrato in modo comprensibile e giuridicamente corretto che le contestazioni di A.________ non compromettono la legittimità del processo di pianificazione. 3. (Sezione 3) Il ricorso di A.________ non è accolto, poiché non sono evidenti né vizi giuridici né un'applicazione arbitraria delle norme pertinenti.

Riassunto del dispositivo

Il ricorso è stato respinto e le spese processuali sono state imposte.


9C_495/2024: Sentenza sulla non considerazione di una nuova registrazione presso l'assicurazione invalidità

Riassunto dei fatti

Il ricorrente A.________, il cui diritto a una pensione invalidità completa è stato revocato nel 2018, si è nuovamente registrato presso l'assicurazione invalidità nel novembre 2022, facendo riferimento a un peggioramento del suo stato di salute. L'ufficio IV di Sciaffusa non ha preso in considerazione la nuova richiesta di prestazioni. Il ricorrente ha presentato ricorso, che è stato respinto sia dal tribunale superiore del Cantone di Sciaffusa che dal Tribunale federale.

Riassunto delle considerazioni

(1) È stato esaminato se fossero soddisfatti i requisiti per prendere in considerazione la nuova registrazione. Il Tribunale federale ha constatato che la precedente istanza ha applicato correttamente le basi giuridiche rilevanti. (2) È stata effettuata l'analisi dei rapporti presentati e del presunto peggioramento della salute. Non è stata riscontrata una sufficiente dimostrazione di un significativo peggioramento, né dal punto di vista psicologico né somatico. I rapporti e le diagnosi non erano sufficientemente obiettivi e fondati per giustificare una nuova registrazione. (3) È stato stabilito che il ricorrente non ha raggiunto la soglia di dimostrazione di un cambiamento di salute, pertanto non sono necessarie ulteriori indagini mediche.

Riassunto del dispositivo

Il ricorso è stato respinto e le spese processuali sono state imposte al ricorrente.


9C_504/2024: Decisione sulla doppia imposizione interkantonale

Riassunto dei fatti

La A.________ SA con sede a U.________ (GR) gestisce la gestione patrimoniale e la fiduciaria finanziaria. L'agenzia fiscale del Cantone Ticino ha sottoposto la A.________ SA a un'imposizione illimitata a partire dall'anno fiscale 2019, poiché si affermava che la gestione effettiva della società avvenisse nel Cantone Ticino. La società ha impugnato la decisione in tribunale e ha richiesto il rimborso delle imposte cantonali già versate al Cantone dei Grigioni.


7B_117/2025: Inammissibilità di un ricorso

Riassunto dei fatti

La ricorrente A.________ ha presentato ricorso contro una decisione del Tribunale superiore del Cantone di Zurigo, relativa al rinvio di un'accusa. Il Tribunale federale le ha chiesto di versare un anticipo spese di CHF 800. Nonostante il termine supplementare e i relativi avvisi, il pagamento non è avvenuto, pertanto il Tribunale federale, ai sensi dell'art. 62 cpv. 3 e dell'art. 108 BGG, non ha preso in considerazione il ricorso.


6B_707/2024: Sentenza sull'uso illecito di beni patrimoniali

Riassunto dei fatti

Il Tribunale federale si occupa del ricorso del ricorrente A.________, condannato dal Tribunale superiore del Cantone di Zurigo ai sensi dell'art. 141bis CP per uso illecito di beni patrimoniali a una pena detentiva sospesa di 8 mesi. A.________ richiede l'assoluzione e contesta il risarcimento delle spese legali a favore della controparte B.________ GmbH, nonché il ritiro dell'assistenza legale gratuita da parte dell'istanza precedente.


4A_453/2024: Sentenza sul diritto applicabile a una donazione

Riassunto dei fatti

A.________ richiede la dichiarazione di non debito nei confronti di B.________ per una donazione di quattro milioni di euro, che ha promesso in un documento manoscritto. Il tribunale cantonale ha respinto la causa stabilendo che si applica il diritto belga e che l'obbligo è valido nonostante vizi formali.


1C_274/2024: Decisione sulla chiusura del procedimento a causa del ritiro di un rimedio giuridico

Riassunto dei fatti

A.________ ha presentato ricorso al Tribunale federale contro la decisione della giustizia amministrativa di Ginevra (Chambre administrative della Cour de justice), che ha confermato la decisione di rinvio del Dipartimento ginevrino del Territorio. La controversia riguardava la questione della riesaminazione delle richieste edilizie degli anni 2018 e 2019 presentate da B.________ SA. A.________ ha ritirato il ricorso a seguito di un accordo raggiunto tra le parti.


9C_465/2024: Sentenza sulla trattazione fiscale di prestazioni in denaro e anticipi spese

Riassunto dei fatti

Gli sposi A.A.________ e B.A.________, azionisti unici di diverse società, contestano le compensazioni di prestazioni in denaro per un totale di CHF 771'095.–, che l'amministrazione fiscale del Cantone di Basilea Campagna ha effettuato per il periodo fiscale 2015. I punti controversi riguardano i pagamenti della C.________ AG a una società sorella tedesca, le spese legali e i costi del personale dell'associazione M.________. Il Tribunale federale verifica l'ammissibilità del ricorso e la correttezza delle correzioni fiscali. Nel procedimento per l'imposta statale, l'anticipo spese non è stato pagato in tempo.


1C_164/2025: Decisione sulla posizione delle parti nel procedimento di assistenza giuridica internazionale

Riassunto dei fatti

Le autorità ucraine hanno richiesto alla Svizzera assistenza giuridica internazionale in materia penale in relazione a un procedimento di corruzione contro B.________. Dovrebbero essere trasmessi documenti bancari di conti di una società sciolta (C.________ Ltd). Il ricorrente A.________ ha richiesto di essere riconosciuto come parte nel procedimento di assistenza giuridica in quanto beneficiario economico di questi conti. La procura federale gli ha negato il riconoscimento come parte, e il Tribunale penale federale ha confermato questa decisione.


8C_87/2025: Decisione sulla legittimità di un rimedio giuridico tardivo nel settore dell'assistenza sociale

Riassunto dei fatti

A.________ si è opposto a decisioni relative alla riduzione del suo Revenu d'Insertion (RI). Dopo una decisione del CSR e una parziale modifica da parte della DGCS, il tribunale amministrativo cantonale ha riformato tale decisione, fissando la data di cessazione della prestazione al 17 settembre 2024. A.________ ha presentato ricorso tardivo al Tribunale federale.


5A_164/2025: Sentenza sulla chiusura del fallimento e sull'ammissibilità del ricorso

Riassunto dei fatti

Il tribunale circondariale di Rorschach ha dichiarato chiuso il fallimento del ricorrente. Il ricorrente ha presentato ricorso al tribunale cantonale di San Gallo, che ha respinto il ricorso. Un ulteriore ricorso al Tribunale federale è stato presentato. L'oggetto del procedimento è l'ammissibilità del ricorso così come la competenza del giudice delegato e la conduzione della chiusura del fallimento.


4A_139/2024: Controversia su contratto per la mediazione della vendita di una Ferrari Daytona

Riassunto dei fatti

Si tratta di una controversia tra un cliente (A.________, attore) e una società di mediazione (B.________ SA, convenuta) riguardante un contratto che riguardava la mediazione della vendita di una Ferrari Daytona. È controverso se debbano essere pagate commissioni e costi e se vi sia stata frode. Entrambe le parti hanno presentato appello contro una sentenza dell'istanza cantonale.


6B_1108/2023: Sentenza sulla espulsione dal paese e sull'iscrizione nel sistema informativo di Schengen

Riassunto dei fatti

Il cittadino brasiliano A.________ è stato condannato in prima istanza per violazione qualificata della legge sulle sostanze stupefacenti. La sentenza comprendeva una pena detentiva sospesa di dodici mesi, un'espulsione dal paese di cinque anni e un'iscrizione nel sistema informativo di Schengen (SIS). Il tribunale superiore del Cantone di Zurigo ha confermato la decisione di prima istanza. Il ricorrente ha richiesto al Tribunale federale di non procedere all'espulsione e all'iscrizione nel SIS.


6B_176/2025: Ripristino del termine di opposizione a un ordine penale (legge sulle sostanze stupefacenti)

Riassunto dei fatti

Il ricorrente è stato condannato con un ordine penale per ripetute violazioni della legge sulle sostanze stupefacenti a una multa di CHF 200. Ha richiesto il ripristino del termine di opposizione, motivando di non essere stato in grado di presentare opposizione in tempo a causa di problemi di salute. La richiesta e il successivo ricorso sono stati respinti a livello cantonale, dopo di che il ricorrente si è rivolto al Tribunale federale.


9C_317/2024: Decisione del Tribunale federale sulla tassa di compensazione, periodi fiscali 2010–2015

Riassunto dei fatti

La A.________ AG, una società holding con sede a Basilea Campagna, ha fatto parte del gruppo olandese B.________ nel periodo 2010–2015. In occasione di un controllo contabile, l'Amministrazione federale delle contribuzioni (AFC) ha riscontrato che la A.________ AG aveva sostenuto costi salariali e spese di viaggio per una persona che non lavorava per essa. Sulla base di questo, l'AFC ha imposto tasse di compensazione e interessi di mora, che la A.________ AG ha inizialmente pagato senza riserve. Successivamente, la società ha richiesto il rimborso della tassa di compensazione versata, poiché avrebbe potuto soddisfare il suo obbligo fiscale segnalando i fatti. L'AFC non ha preso in considerazione la richiesta e il tribunale amministrativo federale ha respinto il ricorso successivo.


1C_151/2025: Decisione sulla legittimità di un rimedio giuridico riguardante un'ordinanza di demolizione

Riassunto dei fatti

Il comune di Château-d'Oex ha ordinato il 30 agosto 2024 la rimozione di due veicoli e di una barca su una parcella nell'area chalet. La decisione si basava su un regolamento cantonale sulla gestione dei rifiuti. Il proprietario degli oggetti parcheggiati, A.________, ha presentato ricorso il 3 ottobre 2024 contro la decisione. Il tribunale cantonale ha respinto il ricorso con decisione del 14 febbraio 2025, dopo di che A.________ si è rivolto al Tribunale federale.


6F_3/2025: Decisione sull'inammissibilità di una richiesta di revisione in diritto penale

Riassunto dei fatti

Il richiedente A.________ ha richiesto la revisione di una sentenza del Tribunale federale del 20 novembre 2024 (6B_1292/2023), che lo ha condannato per reati penali a una pena detentiva e a una multa. Fa valere una possibile parzialità del presidente del tribunale e richiede un nuovo esame del caso, nonché la traduzione di parti essenziali della sentenza in lingua tedesca. Inoltre, ha richiesto di concedere effetto sospensivo e assistenza legale gratuita.


4D_62/2025: Ricorso contro l'espulsione dell'inquilino - Sentenza sulla ricorso costituzionale sussidiario

Riassunto dei fatti

I ricorrenti hanno impugnato la risoluzione del loro contratto di locazione da parte della locatrice, la convenuta, senza successo. Dopo la scadenza del termine di disdetta, la convenuta ha avviato una procedura di espulsione. Il tribunale distrettuale ha ordinato lo sgombero dell'appartamento e il pagamento delle spese processuali. Il tribunale superiore ha respinto i ricorsi dei ricorrenti, dopodiché questi si sono rivolti al Tribunale federale con un ricorso costituzionale sussidiario.


9C_267/2024: Sentenza sulla nuova registrazione presso l'assicurazione invalidità

Riassunto dei fatti

La sentenza del Tribunale federale riguarda una nuova registrazione per prestazioni dell'assicurazione invalidità da parte di A.________, il quale soffre di vari disturbi fisici e psicologici. È stata contestata la sua richiesta di pensione di invalidità, misure di reinserimento professionale e il rimborso di determinate spese mediche. Le istanze precedenti avevano respinto le richieste dell'assicurato.


1C_581/2024: Decisione sull'impugnazione di una nomina di giudice nel Cantone Friburgo

Riassunto dei fatti

Il Gran Consiglio del Cantone di Friburgo ha eletto il 3 settembre 2024 una giudice per il tribunale penale giovanile. Il ricorrente, che non è stato proposto per l'elezione, ha impugnato questa decisione sostenendo di essere stato discriminato a causa del suo sesso e ha richiesto un risarcimento danni, nonché l'annullamento dell'elezione.


8C_175/2025: Inammissibilità di un ricorso contro il rimborso di prestazioni sociali

Riassunto dei fatti

Il tribunale amministrativo del Cantone di Zurigo ha confermato con sentenza del 30 gennaio 2025 una decisione della città di Zurigo, che ordinava il rimborso di prestazioni sociali indebitamente percepite per un importo di CHF 20'617.40. Questo rimborso doveva avvenire nell'arco di dodici mesi attraverso una compensazione del 15% del fabbisogno di base per il sostentamento. Il ricorrente, che invoca motivi di salute, ha presentato un ricorso senza tuttavia specificare dettagliatamente una violazione del diritto federale.


4A_506/2023: Pretese di diritto del lavoro

Riassunto dei fatti

Un lavoratore (A.________), che era impiegato in due diverse società, è stato licenziato in seguito a un presunto trasferimento di attività aziendali a una terza società. Egli fa valere pretese, tra cui un presunto processo di licenziamento abusivo, pagamenti di bonus non corrisposti e mancanza di risarcimento per giorni di ferie.


6B_484/2024: Sentenza del Tribunale federale 6B_484/2024

Riassunto dei fatti

Il ricorrente (A.________) è stato condannato per violenza sessuale commessa in concorso, danneggiamento, diffamazione, violazione della legge sulle sostanze stupefacenti e altri crimini dal tribunale distrettuale della regione orientale del Vaud a una pena detentiva di cinque anni, oltre a una multa e a una sanzione pecuniaria. Inoltre, è stata disposta un'espulsione dal Paese di dieci anni. L'appello contro questa sentenza è stato completamente respinto dal tribunale d'appello cantonale. Il ricorrente ha quindi presentato una richiesta di ricorso al Tribunale federale, la cui decisione è oggetto della sentenza.