Notizie

Nuove sentenze del Tribunale federale del 29.04.2025

Ultime sentenze del Tribunale federale

Qui trovate le sentenze più recenti del Tribunale federale (TF) di bger.ch. Per le prime tre sentenze vi presentiamo riassunti dettagliati con fatti, considerazioni e dispositivi. Nelle ulteriori sentenze troverete un riassunto dei fatti. I riassunti completi di tutte le sentenze sono disponibili nel portale di Lexplorer. Qui potete configurare la vostra newsletter e ricevere le ultime sentenze personalizzate in base ai vostri settori giuridici.

7B_256/2025: Decisione riguardante la proroga della custodia cautelare

Riassunto dei fatti

A.________ è accusato tra l'altro di frode professionale, falsificazione di documenti e ottenimento illecito di prestazioni e finanziamenti. Si presume che abbia causato perdite per milioni a causa di dichiarazioni false e documenti falsificati e di essersi presumibilmente creato identità fittizie per compiere le proprie azioni. La custodia cautelare è stata prorogata più volte e infine confermata dal Tribunale superiore del Cantone di Soletta.

Riassunto delle considerazioni

1. È impugnata una decisione concernente la proroga della custodia cautelare. Sono soddisfatte le condizioni per il ricorso in materia penale ai sensi degli artt. 78 ss. BGG. (Considerazione 1) 2. Il ricorso è stato formulato in modo sufficiente dal punto di vista giuridico. Tuttavia, la critica appellatoria non è sufficiente a dimostrare errori giuridici. (Considerazione 2) 3. - **3.1**: Sussiste un urgente sospetto di reato ai sensi dell'art. 221 cpv. 1 CPP e si è ulteriormente consolidato durante il corso del procedimento, secondo il giudice di primo grado. - **3.2**: Il giudice di primo grado motiva questo sospetto con prove concrete, dichiarazioni incriminanti e ulteriori indagini. - **3.3**: La critica appellatoria della ricorrente non convince e non smentisce le constatazioni motivate. (Considerazione 3) 4. - **4.1**: Sussiste pericolo di fuga ai sensi dell'art. 221 cpv. 1 lett. a CPP, in particolare a causa della pena detentiva minacciata e della capacità della ricorrente di creare identità fittizie. - **4.2**: Il giudice di primo grado ha ritenuto probabile una fuga all'estero o un nascondimento in patria. - **4.3**: Le obiezioni della ricorrente riguardo ai suoi legami familiari e alla situazione sanitaria sono state ritenute non sufficientemente decisive. (Considerazione 4) 5. - **5.1**: La custodia deve essere proporzionata e applicata come "ultima ratio". Devono essere esaminate misure sostitutive. - **5.2**: Nessuna delle misure sostitutive proposte dalla ricorrente era idonea a ridurre l'elevato pericolo di fuga. (Considerazione 5) 6. - **6.1**: Il principio di accelerazione è stato rispettato. Il caso complesso giustifica la durata finora della custodia cautelare. - **6.2**: Non è stata dimostrata inattività delle autorità penali. Sono state condotte diverse audizioni in tempi brevi. (Considerazione 6) 7. Il ricorso è infondato sia riguardo alla proroga della custodia che riguardo alla presunta violazione della conduzione del procedimento. (Considerazione 7)

Riassunto del dispositivo

Il ricorso è respinto e viene concessa la difesa gratuita.


6B_965/2024: Inammissibilità del ricorso contro la sentenza finale cantonale per mancanza di legittimazione al ricorso

Riassunto dei fatti

Il comune di X.________ ha inflitto ad A.________ una multa di CHF 4'000 per violazione del regolamento comunale sul traffico. Il Tribunale cantonale del Vallese ha annullato la disposizione, poiché il comune non ha la competenza di emanare una norma di infrazione che corrisponda ai fini del diritto federale. Contro questa sentenza, il comune ha presentato ricorso al Tribunale federale.

Riassunto delle considerazioni

- (3) Il Tribunale federale accoglie il ricorso come ricorso in materia penale. - (4) Nel presente caso si tratta di diritto penale comunale delle infrazioni. Il comune di X.________ non può invocare la propria autonomia costituzionale per giustificare la sua legittimazione al ricorso. - (5) Ai sensi dell'art. 81 cpv. 1 lett. b n. 3 BGG, solo il Ministero pubblico del Cantone Vallese è legittimato a presentare ricorso in materia penale, non il comune di X.________. Il comune non ha dimostrato un interesse giuridicamente protetto ai sensi dell'art. 81 cpv. 1 lett. b BGG. - (6) Il ricorso costituzionale sussidiario non è ammissibile poiché il ricorso in materia penale ha priorità in caso di possibili violazioni costituzionali (§113 ss. BGG).

Riassunto del dispositivo

Il Tribunale federale non entra nel merito del ricorso e non vengono addebitate spese giudiziarie.


7B_754/2023: Sentenza riguardante la de-segnatura di supporti dati sequestrati

Riassunto dei fatti

Il Ministero pubblico del Cantone di San Gallo sta conducendo un procedimento penale contro A.________ per diffamazione, violazione di un segreto commerciale e falsa accusa. Durante ciò, sono stati sequestrati supporti dati elettronici, tra cui un iPhone, durante una perquisizione domiciliare e sigillati da A.________. Il Tribunale cantonale delle misure coercitive di San Gallo ha autorizzato la de-segnatura dopo aver effettuato una triage, consentendo l'esame di 237 file pertinenti. A.________ ha presentato ricorso al Tribunale federale contro questa decisione.

Riassunto delle considerazioni

1. La decisione riguarda la de-segnatura ai sensi degli artt. 246 ss. CPP. La procedura di sigillatura serve a proteggere i segreti. Il ricorso è stato esaminato sulla base del diritto in vigore fino alla fine del 2023. (E. 1.1-1.2)
2. Un ricorso contro una decisione intermedia è ammissibile se sussiste un danno non riparabile (art. 93 cpv. 1 lett. a BGG). Sono stati invocati dati personali e segreti commerciali come beni da proteggere. Tuttavia, A.________ non è legittimato a rappresentare i segreti commerciali di terzi e la sua argomentazione sui segreti privati non era sufficiente a giustificare la protezione dei segreti rispetto all'interesse dell'azione penale. Il tribunale delle misure coercitive ha agito in modo proporzionato limitando l'esame ai file pertinenti. Non sussisteva un danno non riparabile. (E. 2.1-2.4)
3. Pertanto, non sono soddisfatte le condizioni per l'accoglimento del ricorso. Il ricorrente sostiene le spese di procedura. (E. 3)

Riassunto del dispositivo

Il ricorso non viene accolto e le spese di procedura sono imposte al ricorrente.


8C_312/2024: Sentenza riguardante la pensione di invalidità (grado di invalidità e utilizzabilità della capacità lavorativa residua)

Riassunto dei fatti

Il ricorrente A.________ ha richiesto all'ente di previdenza del Cantone di Zurigo l'assegnazione di una pensione di invalidità, poiché da anni non è più attivo professionalmente e soffre di limitazioni di salute, in particolare di polineuropatia e allergie. L'ente di previdenza gli ha riconosciuto a partire dal 1° settembre 2020 una pensione di invalidità per un grado di invalidità del 57%. Il tribunale delle assicurazioni sociali del Cantone di Zurigo ha aumentato il grado di invalidità al 63,8% e gli ha assegnato una pensione di tre quarti, che ha impugnato davanti al Tribunale federale con richiesta di una pensione di invalidità intera.


7B_1126/2024: Decisione riguardante la revoca dei sigilli in relazione a un'indagine penale

Riassunto dei fatti

Il Tribunale federale si occupa di una richiesta di A.________ (l'imputato) per il mantenimento dei sigilli su un telefono cellulare di tipo Samsung A15 sequestrato dalle autorità francesi. Il telefono cellulare è stato sequestrato nell'ambito di un procedimento penale contro A.________ per rapina e minacce. A.________ sostiene che il telefono potrebbe contenere dati protetti dal segreto professionale.


1C_439/2024: Sentenza riguardante la contestazione di una decisione di inammissibilità in relazione a un anticipo spese nel diritto della circolazione stradale

Riassunto dei fatti

Il ricorrente A.________ aveva tentato senza successo di ottenere permessi di guida per le categorie A (motocicli con limitazione di potenza) e B (autovetture). Dopo risultati negativi all'esame, l'ufficio della circolazione del Cantone di Lucerna ha rifiutato di rilasciare i permessi di guida. A.________ ha contestato la disposizione senza successo fino al Tribunale cantonale di Lucerna. Questo ha richiesto un anticipo spese di CHF 1'500.--, che però è pervenuto in ritardo. Non è quindi entrato nel merito del ricorso. A.________ ha impugnato questa decisione e si è rivolto al Tribunale federale con un ricorso costituzionale sussidiario.


6B_866/2024: Sentenza del Tribunale federale riguardante la violazione delle norme stradali e l'ostruzione delle misure per accertare l'inidoneità alla guida

Riassunto dei fatti

Il ricorrente è stato condannato per violazione delle norme stradali, ostruzione delle misure per accertare l'inidoneità alla guida e comportamento negligente in caso di incidente in vari gradi di giudizio. Questa sentenza del Tribunale federale tratta il suo ricorso contro la sentenza del Tribunale d'appello del Cantone di Basilea-Città del 22 agosto 2024, che ha inflitto una multa condizionatamente esecutiva di 14 giorni di pena e una multa di CHF 800.--.


4A_593/2024: Sentenza riguardante la violazione di obblighi nella assicurazione giornaliera contro malattie

Riassunto dei fatti

La ricorrente era assicurata contro l'invalidità a causa di malattia presso la B.________ AG tramite un contratto collettivo. Si recò all'estero senza il consenso dell'assicurazione dal 14 gennaio all'11 marzo 2022 per un trattamento medico. L'assicurazione ha rifiutato il pagamento dei sussidi giornalieri per questo periodo richiamandosi alle Condizioni Generali di Assicurazione (CGA). Il giudice di primo grado ha respinto la causa della ricorrente.


4D_13/2025: Decisione riguardante la richiesta di astensione e il ricorso contro una decisione del Tribunale superiore di Uri

Riassunto dei fatti

I ricorrenti A.A.________ e B.A.________ hanno presentato una richiesta di astensione contro la presidente del Tribunale superiore del Cantone di Uri. Questa è stata respinta il 26 novembre 2024 dal Tribunale superiore. Successivamente, i ricorrenti hanno presentato un ricorso in materia civile al Tribunale federale. Nell'ambito del procedimento davanti al Tribunale federale, è stata presentata un'altra richiesta di astensione contro membri della I. sezione civile del Tribunale federale. Inoltre, la tempestività e la motivazione del ricorso presentato erano contestate.


6B_38/2025: Inammissibilità di un ricorso

Riassunto dei fatti

Il ricorrente è stato condannato dal giudice unico del tribunale distrettuale di March per più violazioni della legge cantonale sui cani con una multa di CHF 450 (pena sostitutiva di 5 giorni). Il suo appello contro questa sentenza non è stato trattato dal Tribunale cantonale di Sciaffusa con spese. Il ricorrente ha presentato ricorso al Tribunale federale, che ha accolto il ricorso ai sensi degli artt. 78 ss. BGG.


1C_544/2024: Controversia sulla cessazione del rapporto di lavoro e indennità in caso di malattia durante il periodo di prova

Riassunto dei fatti

A.________ è stata assunta dalla città di Ginevra a partire da agosto 2022 come impiegata amministrativa, inizialmente per un periodo di prova di due anni. Dopo un colloquio di valutazione negativo e una successiva lunga incapacità lavorativa a causa di malattia, il rapporto di lavoro è stato interrotto alla fine di maggio 2023 durante il periodo di prova. La città di Ginevra si è rifiutata di pagare ad A.________ un'indennità per malattia dopo la cessazione del rapporto di lavoro, facendo riferimento a una clausola nell'atto di nomina. Dopo un parziale successo davanti alla giustizia amministrativa cantonale, la città di Ginevra ha impugnato questa decisione davanti al Tribunale federale.


6B_102/2025: Decisione riguardante l'invasione di domicilio e la legittimazione al ricorso della parte civile

Riassunto dei fatti

Al ricorrente è stato contestato che funzionari della protezione degli animali dell'Ufficio per la protezione dei consumatori e la veterinaria del Cantone di San Gallo siano entrati illegalmente nella sua fattoria il 16 gennaio 2019 e abbiano effettuato un controllo. Gli imputati sono stati assolti dalle precedenti istanze dall'accusa di invasione di domicilio. Il ricorrente ha presentato un ricorso in materia penale, chiedendo la loro condanna o il rinvio della questione alla prima istanza.


4A_587/2024: Valutazione del pagamento volontario di un debito non dovuto e valutazione delle prove

Riassunto dei fatti

Il convenuto (B.________) ha pagato al convenuto (A.________ GmbH) per i lavori di ristrutturazione delle sue case un importo complessivo, inclusa una fattura finale di CHF 75'244.60. Gli importi dei pagamenti anticipati effettuati in precedenza non sono stati dedotti dalla fattura finale, cosa che il convenuto ha notato solo successivamente. Ha quindi richiesto CHF 40'000.-- per indebito arricchimento. Il convenuto ha contestato la rappresentazione del convenuto e ha sostenuto che i pagamenti anticipati erano stati dedotti insieme a uno sconto. Il Tribunale commerciale del Cantone di Zurigo ha accolto il ricorso del convenuto e ha obbligato il convenuto alla restituzione.


7B_1434/2024: Inammissibilità del ricorso per mancato versamento dell'anticipo spese

Riassunto dei fatti

La A.________ AG ha presentato ricorso in materia penale contro la disposizione del presidente della camera di accusa del Cantone di San Gallo del 14 novembre 2024 riguardante le azioni processuali del Ministero pubblico (comunicazione alle parti). Il Tribunale federale ha fissato un termine per il pagamento dell'anticipo spese, che non è stato rispettato, nemmeno dopo l'assegnazione di un termine supplementare.


8C_461/2024: Controversia riguardante il reddito assicurato in un'assicurazione contro gli infortuni

Riassunto dei fatti

Il ricorrente, A.________, ha subito nel 2022 una tetraplegia completa a seguito di un incidente sugli sci. Ha richiesto un adeguamento del reddito assicurato della sua assicurazione contro gli infortuni per un reddito ipotetico di CHF 22'425.60 derivante da un'attività per la C.________ Sàrl, in cui affermava di aver lavorato come co-proprietario. La AXA Assurances SA ha rifiutato. L'istanza cantonale ha confermato la decisione dell'assicurazione.


4A_79/2025: Decisione riguardante la presunzione di notifica e il mancato pagamento delle spese di procedura

Riassunto dei fatti

Nel presente caso, i ricorrenti A.________ e B.________ hanno presentato ricorso al Tribunale federale contro una sentenza della camera civile del Tribunale d'appello di Ginevra del 13 gennaio 2025. Il Tribunale federale ha chiesto ai ricorrenti di versare un anticipo spese di 1'000 CHF. Nonostante l'assegnazione di un ulteriore termine, tenendo conto delle disposizioni relative alla notifica elettronica secondo la LTF e delle relative linee guida (RCETF), il pagamento non è stato effettuato.


4A_69/2025: Decisione riguardante la risoluzione e le pretese derivanti da un contratto di locazione

Riassunto dei fatti

Il locatore B.________ ha risolto il contratto di locazione di locali commerciali e parcheggi con il locatario A.________ SA a causa di pagamenti arretrati per costi accessori. A.________ SA non ha contestato la fattura dei costi accessori entro il termine contrattualmente previsto. Dopo ripetuti solleciti da parte di B.________, sono state effettuate delle parziali e un tentativo non riuscito di concordare un pagamento rateale. Di conseguenza, B.________ ha richiesto lo sfratto giudiziario.


6B_815/2024: Sentenza riguardante il ricorso in una causa penale

Riassunto dei fatti

A.A.________ è stato dichiarato colpevole in prima istanza dal tribunale distrettuale di Losanna il 26 settembre 2023 per lesioni gravi e violazione dei doveri di custodia e educazione nei confronti dei suoi tre figli. Gli atti a lui attribuiti si sono verificati tra dicembre 2020 e l'estate 2021 e comprendevano maltrattamenti verbali e fisici. La pena inflitta comprendeva una multa di 45 giorni di pena (30 CHF al giorno) con un rinvio della pena di due anni e una multa di 600 CHF. L'appello di A.A.________ è stato respinto dal Tribunale d'appello del Cantone di Vaud il 27 maggio 2024, confermando la dichiarazione di colpevolezza e la pena.


6B_70/2025: Inammissibilità del ricorso contro il rifiuto di una richiesta di revisione in relazione a un'assegnazione SIS

Riassunto dei fatti

Il ricorrente, A.________, è stato condannato in due procedimenti penali per vari reati con pene detentive e all'espulsione e alla relativa assegnazione nel Sistema d'Informazione di Schengen (SIS). Con una richiesta del 13 novembre 2024 ha chiesto la cancellazione dell'assegnazione SIS, a cui il Tribunale superiore del Cantone di Soletta non è entrato nel merito e ha respinto la richiesta di revisione. Contro questa decisione ha presentato ricorso al Tribunale federale.


6B_969/2024: Sentenza riguardante l'inammissibilità di un ricorso relativo al regolamento comunale sul traffico

Riassunto dei fatti

Il comune di X.________ ha inflitto una multa di CHF 5'000.-- alla ricorrente per aver guidato un veicolo a motore in due giorni senza autorizzazione del comune. Il Tribunale cantonale del Vallese ha annullato la disposizione della multa e ha rinviato il caso al tribunale di polizia per una valutazione, motivando che la regolamentazione del traffico deve basarsi sul diritto federale. Il comune di X.________ ha presentato ricorso in materia penale e, in via sussidiaria, ricorso costituzionale al Tribunale federale.


6B_221/2025: Sentenza riguardante l'espulsione di un criminale

Riassunto dei fatti

Il ricorrente, A.________, cittadino spagnolo, è stato condannato dal tribunale per gravi delitti, tra cui atti preparatori per omicidio e minacce qualificate, a una pena detentiva di quattro anni. Inoltre, è stata disposta la sua espulsione dalla Svizzera per otto anni. A.________ ha presentato ricorso contro questa sentenza, in particolare contro l'espulsione.


6B_200/2025: Inammissibilità del ricorso per mancanza di motivazione

Riassunto dei fatti

A.________ è stato dichiarato colpevole dal Tribunale cantonale di Lucerna di disturbo colposo del servizio di polizia ai sensi della legge cantonale sulle infrazioni e condannato a una multa di CHF 150. Nella procedura di ricorso davanti al Tribunale federale, A.________ ha contestato la base giuridica e ha parlato di gravi violazioni dei diritti costituzionali, della CEDU e di ulteriori accuse infondate.


8C_183/2024: Decisione riguardante la questione dell'invalidità e dei diritti alle prestazioni dopo una nuova registrazione presso l'assicurazione per invalidità

Riassunto dei fatti

A.________ si è registrato inizialmente nel 2013 presso l'assicurazione per invalidità a causa di problemi di salute, a seguito dei quali è stato rifiutato il diritto alle prestazioni. Dopo un incidente nel 2020 e ulteriori problemi di salute, è avvenuta una nuova registrazione presso l'assicurazione per invalidità nel 2022. L'ente di previdenza del Cantone di Zurigo ha rifiutato anche questa nuova registrazione. Dopo un ricorso presso il Tribunale delle assicurazioni sociali del Cantone di Zurigo e un ulteriore ricorso presso il Tribunale federale, A.________ si è opposto al rifiuto e ha richiesto l'assegnazione di prestazioni.


7B_44/2025: Decisione su un ricorso per non avvio di un procedimento penale

Riassunto dei fatti

A.________ ha presentato due denunce penali contro l'istituto penitenziario (JVA) Realta, che non sono state avviate dalla Procura del Cantone dei Grigioni con disposizioni. La seconda denuncia era rivolta esplicitamente contro il direttore della JVA ed era sostanzialmente identica alla prima. Il ricorso presentato contro questa decisione è stato respinto dal Tribunale cantonale dei Grigioni, per quanto vi è stato luogo. Il Tribunale federale esamina il ricorso successivamente presentato da A.________.


9C_570/2023: Decisione riguardante le prestazioni dell'assicurazione per invalidità e perizia medica

Riassunto dei fatti

A.________ (nato nel 1982) ha richiesto nuovamente il 26.09.2018 prestazioni dell'assicurazione per invalidità a causa di un aggravamento delle sue condizioni di salute dal 2009. Dopo una perizia multidisciplinare, l'assicurazione per invalidità (decisione del 17.11.2021) ha rifiutato di assumere misure professionali o di concedere una pensione di invalidità, ma ha offerto supporto nella ricerca di un impiego. Il tribunale cantonale ha respinto il ricorso di A.________ contro questa decisione (sentenza del 13.07.2023). A.________ ha presentato ricorso al Tribunale federale, chiedendo in particolare l'esecuzione di una nuova perizia multidisciplinare o l'assegnazione di una pensione di invalidità a partire dal 01.03.2019.


7B_158/2025: Decisione riguardante la non apertura e l'inammissibilità di un ricorso

Riassunto dei fatti

Il ricorrente si è opposto a una decisione della camera dei ricorsi in materia penale del Tribunale superiore del Cantone di Berna del 13 febbraio 2025 riguardante la non apertura di un procedimento penale. Il Tribunale federale ha esaminato il ricorso presentato e ha deciso sulla ammissibilità del rimedio giuridico.


1C_196/2025: Decisione del Tribunale federale riguardante l'estradizione in Germania

Riassunto dei fatti

L'Ufficio federale di giustizia (BJ) ha autorizzato l'estradizione successiva di un cittadino tedesco in Germania per reati non inclusi nella richiesta di estradizione originale. Il ricorrente ha contestato, tra l'altro, una violazione del principio di specialità da parte delle autorità tedesche. Dopo un rigetto del ricorso da parte del Tribunale penale federale, il ricorrente si è rivolto al Tribunale federale.


7F_4/2025: Sentenza riguardante la richiesta di revisione contro la decisione

Riassunto dei fatti

Il richiedente, A.________, ha richiesto la revisione di una decisione di inammissibilità del Tribunale federale (sentenza 7B_1235/2024) e ha presentato ricorso contro una giudice federale. La sentenza originale non era entrata nel merito del ricorso, poiché questo era stato insufficentemente motivato.


8C_199/2025: Decisione intermedia sul ricorso contro la decisione del Tribunale amministrativo federale riguardante la difesa gratuita

Riassunto dei fatti

Il ricorrente ha presentato ricorso contro una decisione intermedia del Tribunale amministrativo federale, che ha respinto la sua richiesta di difesa gratuita e ha richiesto un anticipo spese di CHF 800.--. Il Tribunale federale ha esaminato la motivazione presentata in modo tempestivo e sufficiente del ricorso.


7B_1146/2024: Decisione riguardante la de-segnatura di un telefono cellulare nell'ambito di un'indagine penale

Riassunto dei fatti

Il Ministero pubblico di San Gallo sta conducendo un'indagine penale nei confronti di A.________ per tentato omicidio doloso e altri reati. Dopo il sequestro del suo telefono cellulare, A.________ ha richiesto la sua sigillatura. Il tribunale cantonale delle misure coercitive ha deciso di ordinare la de-segnatura del telefono cellulare. A.________ ha presentato ricorso al Tribunale federale contro questa decisione, chiedendo l'annullamento della decisione e il rigetto della richiesta di de-segnatura.


7B_332/2025: Decisione sulla richiesta di liberazione di A.________

Riassunto dei fatti

A.________ è stato condannato dal tribunale penale del Cantone di Basilea-Città a una misura psichiatrica stazionaria per tentato omicidio colposo. Il Tribunale d'appello di Basilea-Città ha respinto il suo appello e una richiesta di liberazione il 4 dicembre 2024. A.________ ha quindi presentato ricorso al Tribunale federale il 10 aprile 2025 con la richiesta di liberazione.


8C_640/2024: Procedimento riguardante il rifiuto delle prestazioni nell'assicurazione contro gli infortuni

Riassunto dei fatti

A.________, un autista di camion, ha subito un incidente stradale il 17 agosto 2021, che ha causato lesioni alla spalla destra e incapacità lavorativa. L'Istituto svizzero di assicurazione contro gli infortuni (CNA) ha inizialmente coperto i costi medici e i sussidi giornalieri. Dopo la stabilizzazione delle condizioni di salute, la CNA ha rifiutato di concedere all'assicurato una pensione di invalidità e un'indennità di integrità il 12 maggio 2023. Il tribunale cantonale ha respinto l'opposizione contro questa decisione il 26 settembre 2024.