Ultime sentenze del Tribunale federale
Qui trovate le sentenze più recenti del Tribunale federale (TF) da bger.ch. Per le prime tre sentenze vi presentiamo riassunti dettagliati con i fatti, le considerazioni e i dispositivi. Nelle ulteriori sentenze troverete un riassunto dei fatti. I riassunti completi di tutte le sentenze sono disponibili nel portale di Lexplorer. Qui potete configurare la vostra newsletter e ricevere le ultime sentenze personalizzate per i vostri ambiti legali.
6B_744/2024: Inammissibilità del ricorso
Riassunto dei fatti
A.________ è stato condannato in prima istanza a una pena detentiva di sette mesi con un periodo di prova di tre anni, a una multa e al pagamento di un risarcimento per vari reati, tra cui reati contro il patrimonio, diffamazione, minaccia e violazione di domicilio, a causa del suo comportamento sistematico nei confronti di due donne (B.________ e C.________). Dopo l'appello, l'istanza cantonale ha ridotto la pena a sei mesi e l'ha integrata con una multa. A.________ ha quindi presentato un ricorso al Tribunale federale.
Riassunto delle considerazioni
Il Tribunale federale ha esaminato la regolarità formale del ricorso e ha richiamato i requisiti ai sensi dell'art. 100 cpv. 1 e dell'art. 121 LTF. La richiesta di revisione è stata considerata inammissibile, poiché il ricorso ordinario era aperto. A.________ ha contestato la decisione e il rifiuto delle richieste di prova da parte dell'istanza cantonale. Il Tribunale federale ha dichiarato le relative censure inammissibili per mancanza di sostanza e assenza di argomentazione specifica. Le accuse relative alla violazione di diritti fondamentali, come il diritto a un equo processo e l'errata constatazione dei fatti, sono state respinte come critica appellatoria. L'istanza cantonale aveva argomentato ampiamente sulla valutazione delle prove, compresa la credibilità delle dichiarazioni delle vittime e le contraddizioni nelle dichiarazioni di A.________. L'argomentazione relativa alla qualificazione penale ai sensi dell'art. 144 CP (danneggiamento) non ha trovato nel caso in esame un fondamento sufficiente per essere presa in considerazione. Poiché il ricorrente non aveva possibilità di successo con la propria istanza, è stata respinta la richiesta di assistenza legale gratuita.
Riassunto del dispositivo
Il ricorso è stato dichiarato inammissibile e la richiesta di assistenza legale gratuita è stata respinta.
1C_75/2025: Sentenza sulla contestazione dell'irrevocabilità relativa all'estensione delle misure di protezione secondo la legge sulla protezione contro la violenza
Riassunto dei fatti
La polizia cantonale di Zurigo ha disposto, in base alla legge sulla protezione contro la violenza del Cantone di Zurigo, l'allontanamento di A.A.________ dall'abitazione coniugale, nonché un divieto di avvicinamento e di contatto. Il tribunale distrettuale di Bülach (tribunale delle misure coercitive) ha parzialmente esteso le misure di protezione, contro le quali A.A.________ ha presentato opposizione. Questa è stata respinta per tardività. Il tribunale amministrativo di Zurigo ha confermato la decisione di inammissibilità, dopo di che A.A.________ ha presentato ricorso al Tribunale federale.
Riassunto delle considerazioni
- **(1)** La polizia cantonale di Zurigo ha depositato la disposizione del giudice delle misure coercitive tempestivamente ai sensi dell'art. 4 cpv. 3 GSG/ZH, il che attiva la presunzione di notifica. Il termine per l'opposizione è stato calcolato correttamente e l'opposizione era tardiva (considerazione 4.2). - **(2)** Il ricorrente non ha fornito al Tribunale federale una motivazione sufficiente, che affrontasse le considerazioni giuridiche della decisione impugnata. Critica in modo generico la valutazione delle prove e lamenta un processo ingiusto, nonché violazioni della CEDU, senza fornire argomenti sostanziali. Pertanto, il ricorso non soddisfa i requisiti di cui all'art. 42 cpv. 2 LTF (considerazione 4.2).
Riassunto del dispositivo
Il Tribunale federale non ha esaminato il ricorso e non ha imposto spese processuali o indennità per le parti.
7B_60/2025: Decisione sulla non apertura di un'inchiesta penale e sull'estinzione dei termini di ricorso
Riassunto dei fatti
A.________, il ricorrente, è stato informato dalla procura del Cantone di Vaud il 7 ottobre 2024 riguardo alla non apertura di un'inchiesta penale. A causa di un'inoltro errato da parte della posta ungherese, la disposizione è stata rinviata il 22 novembre 2024. Il ricorrente ha presentato una richiesta di proroga dei termini il 2 dicembre 2024, che è stata respinta dal tribunale cantonale di Vaud il 13 dicembre 2024. Il tribunale ha stabilito che il termine di ricorso era già scaduto. Il ricorrente ha quindi presentato ricorso al Tribunale federale, includendo varie richieste legali.
Riassunto delle considerazioni
1. (E.1) Il tribunale cantonale ha stabilito che il termine di ricorso era decorso. Su questa base è stata respinta la richiesta di proroga. 2. (E.2) Il ricorrente ha presentato diverse richieste al Tribunale federale, tra cui la dichiarazione di nullità di determinati termini legali e l'istruzione al tribunale cantonale di adattare i termini e avviare indagini. 3. (E.3) Il Tribunale federale ha stabilito che il ricorrente non ha soddisfatto i requisiti di una motivazione adeguata ai sensi dell'art. 42 cpv. 2 LTF e non si è confrontato in modo pertinente con le considerazioni delle istanze inferiori. La sua istanza è stata definita querulante, in quanto si è concentrata principalmente su critiche generali alla giustizia vodesca. 4. (E.4) A causa di queste carenze, il Tribunale federale ha dichiarato inammissibile il ricorso (art. 108 cpv. 1 lett. b e c LTF).
Riassunto del dispositivo
Il ricorso non è stato esaminato e le spese processuali sono state imposte al ricorrente.
1C_607/2024: Sentenza sulla contestazione del diritto di voto e delle votazioni
Riassunto dei fatti
In seguito alla votazione popolare federale del 22 settembre 2024 sull'iniziativa per la biodiversità e alle votazioni comunali nella città di Zurigo, le ricorrenti hanno presentato ricorsi contro il diritto di voto e le votazioni, chiedendo tra l'altro il diritto di voto per i minori e le api selvatiche in questioni ambientali, nonché la dichiarazione di nullità della votazione. Il governo cantonale di Zurigo ha parzialmente dichiarato inammissibili i ricorsi; un ricorso esistente è stato respinto. Le ricorrenti hanno quindi fatto appello al Tribunale federale, che ha esaminato anch'esso i ricorsi.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
1C_119/2024: Controversia sulla rimozione di un attraversamento pedonale nel comune di Niederhelfenschwil
Riassunto dei fatti
Il comune di Niederhelfenschwil si oppone alla rimozione dell'attraversamento pedonale n. 1375 sulla strada cantonale n. 42 a Lenggenwil, ordinata dalla polizia cantonale di San Gallo nell'ambito di una ristrutturazione stradale. Dopo diversi gradi di giudizio cantonali, il comune ha denunciato dinanzi al Tribunale federale una violazione del proprio diritto di essere ascoltato e ha richiesto la restituzione della questione per una nuova valutazione.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
1C_22/2025: Disposizione del Tribunale federale relativa al ritiro di un ricorso di diritto pubblico
Riassunto dei fatti
La A.________ AG, proprietaria di diritti di costruzione, ha contestato un'autorizzazione edilizia della cooperativa fornitrice d'acqua Rapperswil-Jona, che riguarda la ricostruzione di una pompa e la costruzione di nuovi condotti. Dopo ricorsi non andati a buon fine presso il dipartimento cantonale per la costruzione e l'ambiente e dopo un ricorso respinto presso il tribunale amministrativo del Cantone di San Gallo, la A.________ AG ha presentato ricorso al Tribunale federale. Durante il procedimento, ha ritirato i propri ricorsi, ritenendo la situazione sufficientemente chiarita.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
1C_201/2025: Inammissibilità di un ricorso relativo all'accertamento dell'idoneità alla guida
Riassunto dei fatti
A.________ si è rivolto al Tribunale federale con un ricorso in materia di diritto pubblico per annullare la disposizione dell'ufficio competente per le misure amministrative del Cantone di Glarona del 20 marzo 2025. Contro questa disposizione, secondo le indicazioni sui ricorsi, era possibile presentare un ricorso a pagamento presso il tribunale amministrativo del Cantone di Glarona entro 10 giorni. A.________ ha sostenuto che la sua fiducia nella legalità del Cantone era stata scossa e ha presentato il ricorso direttamente al Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
1C_13/2025: Ritiro di un ricorso in materia di diritto pubblico dinanzi al Tribunale federale
Riassunto dei fatti
Il Cantone di Zurigo ha presentato ricorso al Tribunale federale contro una sentenza del tribunale amministrativo del Cantone di Zurigo. Si trattava di una classificazione salariale nel diritto del personale pubblico. Durante il procedimento, è stato raggiunto un accordo di conciliazione tra le parti, dopo di che il Cantone di Zurigo ha ritirato il ricorso.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
6B_178/2025: Non esame di un ricorso per mancanza di anticipo spese
Riassunto dei fatti
Il ricorrente ha presentato il 20 febbraio 2025 un ricorso contro una disposizione del Tribunale superiore del Cantone di Zurigo del 23 gennaio 2025 riguardo a una decisione di non presentazione di una dichiarazione di appello in un caso di violazione grave ripetuta delle norme stradali. Secondo le disposizioni legali, il ricorrente doveva versare un anticipo spese, cosa che non ha fatto, nemmeno dopo un termine supplementare.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
9C_158/2025: Non esame di un ricorso riguardante un procedimento fiscale
Riassunto dei fatti
Il servizio fiscale del Cantone di Zugo ha multato la A.________ AG per non aver presentato la dichiarazione dei redditi 2022. L'istanza inferiore ha archiviato il procedimento dopo il ritiro della A.________ AG, poiché questa era assente senza giustificazione all'udienza principale. La A.________ AG ha presentato ricorso al Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
2C_364/2024: Decisione sulla non estensione di un permesso di soggiorno UE/EFTA
Riassunto dei fatti
La ricorrente, una cittadina slovena, ha soggiornato a lungo in Svizzera e ha nuovamente richiesto l'estensione del suo permesso di soggiorno UE/EFTA. Dopo che l'ufficio migratorio cantonale e le istanze inferiori hanno rifiutato, ha presentato ricorso al Tribunale federale. I principali punti di controversia riguardavano un diritto di soggiorno ai sensi delle disposizioni dell'accordo sulla libera circolazione (ALC) e il diritto al rispetto della vita privata e familiare ai sensi dell'art. 8 CEDU.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
1C_106/2025: Revoca della patente di guida a seguito di eccesso di velocità – Non esame del ricorso
Riassunto dei fatti
Il ricorrente ha superato il limite di velocità di 22 km/h (dopo il prelievo di sicurezza) il 22 marzo 2024 in un'area urbana. Dopo un ordine di pena divenuto definitivo, gli è stata revocata dalla polizia stradale di Lucerna la patente di guida ai sensi dell'art. 16b cpv. 2 lett. e SVG per almeno due anni a tempo indeterminato. Il ripristino doveva essere subordinato a un rapporto psicologico positivo. Il tribunale cantonale di Lucerna ha respinto il ricorso amministrativo presentato contro tale decisione.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
6B_1265/2023: Inammissibilità dei ricorsi e parziale accoglimento del ricorso di A.A.________
Riassunto dei fatti
Il caso riguarda varie accuse penali contro A.A.________, tra cui frode, falsa attestazione, riciclaggio di denaro e altri reati economici. Le accuse comprendono tra l'altro casi di frode su una presunta piattaforma finanziaria, inganno in un progetto petrolifero, uso improprio di prestiti COVID-19 e il commercio e l'appropriazione di lingotti d'oro. Oltre a A.A.________, era coinvolto anche D.A.________. I punti di controversia riguardavano tra l'altro la qualifica dei reati (frodi vs. appropriazione indebita) e l'entità delle pene.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
7B_1069/2024: Archiviazione di un procedimento penale
Riassunto dei fatti
A.________ ha presentato una denuncia dopo un incidente avvenuto in un festival contro ignoti per atti di violenza, furto di poco valore e successivamente per tentato lesioni personali semplici. La procura ha archiviato il procedimento contro B.________. Il tribunale superiore del Cantone di Obvaldo ha confermato l'archiviazione. A.________ ha richiesto al Tribunale federale la prosecuzione del procedimento e l'accusa.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
7B_48/2025: Non esame di un ricorso contro l'archiviazione di un procedimento penale
Riassunto dei fatti
Il Tribunale federale si è occupato di un ricorso di A.________ (ricorrente) contro una decisione del tribunale superiore del Cantone di Berna, che non era intervenuto sul suo ricorso a causa di una garanzia insufficiente. Il contesto del ricorso era l'archiviazione di un procedimento penale della procura regionale di Berna-Mittelland contro B.________ per atti di violenza e lesioni personali semplici.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
7B_226/2025: Decisione riguardante il rifiuto della giustizia e astensione
Riassunto dei fatti
Il ricorso riguarda una disposizione del tribunale cantonale di Vaud, che ha respinto un ricorso di A.________ per rifiuto di giustizia da parte della procura. Il contesto era una denuncia penale, formulata in modo insufficiente e non sufficientemente concreta, tanto che la procura ha richiesto una formulazione più dettagliata. A.________ chiede l'annullamento della disposizione e richiede un risarcimento. Nell'ambito di un ricorso integrativo, chiede anche l'astensione di vari membri delle autorità giudiziarie cantonali.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
1D_7/2024: Ricorso riguardante il ritardo nella procedura di naturalizzazione
Riassunto dei fatti
A.A.________, un cittadino siriano, ha richiesto la naturalizzazione nel Cantone di Thurgau nel 2018. Dopo diverse decisioni di istanza e una sentenza positiva del Tribunale federale, che ha disposto l'assegnazione della cittadinanza comunale, si è verificato un ritardo nel trattamento della sua richiesta di cittadinanza cantonale da parte del Gran Consiglio del Cantone di Thurgau. A.A.________ ha presentato un ricorso per ritardo legale. Il tribunale amministrativo ha respinto tale ricorso, poiché il permesso di naturalizzazione del governo federale era ancora valido fino a maggio 2025. A.A.________ ha quindi nuovamente fatto appello al Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
7B_86/2025: Decisione riguardante l'inammissibilità di un ricorso contro una decisione del Collegio dei ricorsi del Tribunale penale federale
Riassunto dei fatti
Il ricorrente ha presentato un ricorso contro la decisione di non apertura della procura federale dopo una denuncia penale. Il Collegio dei ricorsi del Tribunale penale federale ha parzialmente esaminato e respinto il ricorso. Contro questa decisione, il ricorrente ha presentato ricorso al Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
5A_223/2025: Sentenza sull'apertura di un procedimento di contestazione di fallimento
Riassunto dei fatti
Il ricorrente A.________ si è opposto alla liquidazione della società B.________ e ha chiesto al Tribunale federale di esaminare il procedimento di contestazione di fallimento a causa di presunti sequestri patrimoniali illeciti. In precedenza, il suo ricorso era stato dichiarato inammissibile dalla camera di ricorso cantonale per le controversie e i fallimenti del Cantone di Friburgo a causa di vizi formali.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
6B_394/2024: Inammissibilità del ricorso
Riassunto dei fatti
A.________ è stato perseguito penalmente per insolvenza durante la crisi COVID-19 nel 2020, poiché ha fornito informazioni false nei moduli di prestito per richiedere prestiti COVID-19. Ha utilizzato i fondi ricevuti in violazione delle condizioni contrattuali per ristrutturare la sua azienda e per estinguere debiti interni. I tribunali cantonali lo hanno inizialmente condannato a una multa, che è stata confermata dal Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
2C_347/2024: Decisione sulla ammissibilità dei ricorsi relativi all'assegnazione di servizi di elisoccorso
Riassunto dei fatti
Oggetto della sentenza è l'assegnazione di mandati per il servizio di elisoccorso cantonale nel Cantone di Vaud. Due aziende, A.________ e B.________ SA, hanno presentato ricorsi contro le decisioni che hanno respinto le loro offerte a favore di altre due società. Hanno richiesto sia l'assegnazione dei mandati corrispondenti sia la conduzione di una nuova gara.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
8C_469/2024: Interruzione del diritto all'indennità di disoccupazione
Riassunto dei fatti
A.________ ha richiesto un'indennità di disoccupazione dopo la cessazione del suo contratto di lavoro temporaneo. Dopo una risposta insufficiente e il rifiuto di un'offerta della B.________ AG, l'ufficio per l'economia e il lavoro del Cantone di Zurigo (AWA) ha interrotto il diritto all'indennità per 29 giorni. Questo è stato confermato dal tribunale delle assicurazioni sociali del Cantone di Zurigo. A.________ ha quindi presentato ricorso al Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
9C_176/2025: Decisione relativa all'ammissibilità di un procedimento di ricorso
Riassunto dei fatti
A.________ ha presentato il 13 gennaio 2025 un ricorso presso il tribunale delle assicurazioni sociali del Cantone di Friburgo contro la decisione di opposizione della Sanitas assicurazioni di base AG del 16 dicembre 2024. L'istanza cantonale ha dichiarato il ricorso inammissibile il 21 febbraio 2025 a causa del pagamento tardivo del primo anticipo per le spese processuali. A.________ si è rivolto al Tribunale federale il 19 marzo 2025, presentando vari argomenti finanziari e proposte per risolvere il conflitto.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
6B_900/2024: Sentenza per violenza sessuale, coercizione sessuale e determinazione della pena
Riassunto dei fatti
Il ricorrente A.A.________ è stato condannato dal tribunale regionale di Berna-Mittelland e successivamente dal tribunale superiore del Cantone di Berna per ripetute violenze sessuali, coercizione sessuale, altri reati e ulteriori misure accessorie. Il tribunale superiore ha aumentato la pena detentiva a 13 anni e tre mesi e il risarcimento per una vittima. A.A.________ ha richiesto al Tribunale federale la ripetizione dell'udienza d'appello, l'assoluzione da reati sessuali, pene ridotte e assistenza legale gratuita.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
6B_902/2024: Compensazione della difesa d'ufficio nel procedimento d'appello
Riassunto dei fatti
L'avvocato Dr. A.________, in qualità di difensore d'ufficio di B.________, ha presentato ricorso contro la sentenza del tribunale superiore del Cantone di Berna del 30 gennaio 2024, con cui gli è stata riconosciuta un'indennità di CHF 18'057.75 per il procedimento d'appello. Ha richiesto un aumento di CHF 6'500.-- più IVA, poiché riteneva che in particolare il lavoro per lo studio degli atti, l'arringa e le discussioni successive non fosse stato sufficientemente considerato.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
1C_105/2025: Decisione sulla decisione intermedia in merito al permesso di costruzione
Riassunto dei fatti
La A.________ AG, proprietaria di parcelle adiacenti, ha presentato ricorso contro il permesso di costruzione rilasciato dal municipio di Lenzburg per il progetto edilizio di B.________ sulla parcella n. 1179. Il permesso di costruzione include condizioni particolari, che richiedono ulteriori autorizzazioni e documentazione prima dell'inizio dei lavori. Le istanze inferiori, tra cui il governo cantonale e il tribunale amministrativo del Cantone di Argovia, hanno respinto il ricorso della A.________ AG. Quest'ultima si è quindi rivolta al Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
7B_452/2024: Ricorso contro la registrazione di dati identificativi da parte della procura di Basilea-Città
Riassunto dei fatti
La procura di Basilea-Città ha avviato un procedimento contro A.________ in base a sospetti di violazione della pace pubblica, danneggiamento e disturbo della circolazione pubblica. Nell'ambito del procedimento, il 16 maggio 2023 è stata disposta e realizzata una registrazione di dati identificativi. Il tribunale d'appello di Basilea-Città ha respinto il ricorso cantonale di A.________ contro tale misura. Con un ricorso penale, A.________ ha richiesto tra l'altro l'annullamento dell'ordine di registrazione di dati identificativi e la distruzione dei dati raccolti.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
7B_67/2025: Sentenza su una decisione di non apertura
Riassunto dei fatti
La A.________ GmbH ha presentato una denuncia contro la B.________ AG e ignoti per diffamazione, calunnia e concorrenza sleale. Il contesto era il ritiro di un cliente dal contratto di investimento, dopo che il dipartimento di sicurezza della B.________ AG aveva indicato il trasferimento come potenzialmente fraudolento. La procura di Berna-Mittelland non ha aperto il procedimento penale. Un ricorso presentato dalla A.________ GmbH contro la decisione di non apertura è stato respinto dal tribunale superiore del Cantone di Berna. Con il presente ricorso al Tribunale federale, la A.________ GmbH mirava a ottenere l'ordine di aprire il procedimento penale da parte della procura.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
4F_2/2025: Richiesta di revisione di una sentenza riguardante la percentuale di provvigione e l'assunzione del contratto
Riassunto dei fatti
Nel corso di una controversia tra la A.________ Europe Sàrl e la B.________ AG, la parte richiedente ha chiesto la revisione di una precedente sentenza del Tribunale federale (4A_348/2024), che aveva respinto il suo ricorso contro le decisioni dei tribunali cantonali. La questione centrale riguarda l'applicabilità di un tasso di provvigione derivante da un contratto concluso prima della fondazione della parte richiedente ("Intermediary Agreement"). I tribunali cantonali e il Tribunale federale hanno ritenuto che non ci fossero indicazioni sufficienti per un'assunzione del contratto. La parte richiedente giustifica la sua richiesta di revisione con presunti vizi procedurali e nuovi fatti.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.