Ultimi giudizi del Tribunale federale
Qui troverete i giudizi più recenti del Tribunale federale (TF) di bger.ch. Per i primi tre giudizi vi presentiamo ampie sintesi con i fatti, le considerazioni e i dispositivi. Per gli altri giudizi troverete ciascuna una sintesi dei fatti. Le sintesi complete di tutti i giudizi sono disponibili nel portale di Lexplorer. Qui potete configurare la vostra newsletter e ricevere i più recenti giudizi personalizzati in base ai vostri ambiti giuridici.
5A_385/2024: Inammissibilità del ricorso contro una decisione in materia di divisione ereditaria
Sintesi dei fatti
Nel presente caso le parti discutono sull’ammissibilità di un’azione di divisione ereditaria. A.________, la ricorrente, aveva sostenuto davanti al Tribunale federale che l’azione non fosse più ammissibile e che fosse decorso il termine di prescrizione. In precedenza, la giurisdizione del Cantone di Ginevra aveva deciso che l’azione fosse ammissibile e non fosse prescritta. Il Tribunale federale dichiara che non sono stati presentati motivi sufficienti per consentire un’impugnazione immediata della decisione.
Sintesi delle considerazioni
Il Tribunale federale esamina l’ammissibilità e la natura del ricorso e classifica la decisione contestata come un’ordinanza interlocutoria. Un’impugnazione immediata è possibile solo a determinate condizioni ai sensi dell’art. 93 cpv. 1 lett. b LTF. La ricorrente sostiene che sarebbe necessaria una lunga e costosa prova, qualora l’azione fosse ulteriormente ammessa. Sostiene in particolare che potrebbero essere necessari mezzi di prova complessi come una perizia grafologica e audizioni di testimoni all'estero. L'argomentazione della ricorrente è respinta dal Tribunale federale, in quanto non presenta dettagli sufficienti sui fatti controversi e non fornisce un’analisi approfondita sui costi e sull’estensione della prova.
Sintesi del dispositivo
Il ricorso è dichiarato inammissibile e le spese processuali sono imposte alla ricorrente.
2C_244/2022: Giudizio sulla sanzione nel campo dell'abuso di posizione dominante nelle informazioni sui farmaci
Sintesi dei fatti
Il procedimento riguarda la commercializzazione di informazioni sui farmaci elaborate elettronicamente da HCI Solutions AG, che fino al 2017 faceva parte del gruppo Galenica e da quel momento era sotto l'influenza di Vifor Pharma AG. Si tratta di accuse di abuso di posizione dominante nei mercati per dati raffinati e leggibili da macchine e per l'inserimento e la ricezione di tali informazioni in registrazioni elettroniche.
Sintesi delle considerazioni
Il Tribunale federale considera la sentenza di prima istanza insieme alle richieste in modo ammissibile, ma senza la possibilità di annullare direttamente la decisione della WEKO. Si esamina se determinati comportamenti della ricorrente 2, in particolare le clausole nei contratti con le aziende di software e il collegamento di prestazioni ai titolari di autorizzazione, costituiscano un'inammissibile abuso di posizione dominante ai sensi dell'art. 7 LCart. Le strutture XML di HCI Solutions AG godono di protezione del diritto d'autore. La censura di una constatata insufficienza dei fatti e la violazione del diritto di essere ascoltati viene respinta. Vifor Pharma Participations AG è riconosciuta come destinataria della sanzione ammissibile, poiché rappresenta una continuità economica con la precedente Vifor Pharma AG. La ricorrente 2 è classificata come dominante in entrambi i mercati rilevanti. Mancano indicazioni sufficienti su una potenziale concorrenza o effetti dissuasivi da parte del mercato opposto. Si esaminano vari atti di comportamento specifici, di cui solo una parte della Clausola B viene riconosciuta come contraria al diritto della concorrenza, in quanto ostacola la concorrenza limitando la somiglianza strutturale dei dati di terzi. La sanzione originaria è stata annullata sulla base di errate assunzioni su vari atti anticoncorrenziali. Si accerta che esiste solo un'ostruzione limitata della concorrenza, motivo per cui la questione è rinviata alla prima istanza per una nuova decisione.
Sintesi del dispositivo
Il ricorso è parzialmente accolto e la sentenza di prima istanza è parzialmente annullata; si procede a un rinvio per la quantificazione della sanzione.
8C_628/2024: Controversia sull'importo della pensione di invalidità nel Cantone di Ginevra
Sintesi dei fatti
La ricorrente, A.________, soffre di un disturbo bipolare di tipo 2 e di una sindrome del dolore somatoforme e ha richiesto prestazioni di invalidità a gennaio 2020. Dopo una valutazione medica approfondita e accertamenti economici, l'ufficio cantonale di assicurazione invalidità le ha riconosciuto una pensione di invalidità totale a partire da luglio 2020, che è stata successivamente trasformata in una pensione parziale da marzo 2022. In un procedimento giudiziario cantonale, questa decisione è stata parzialmente annullata e la pensione di invalidità totale è stata riconosciuta anche dopo marzo 2022. L'ufficio di assicurazione invalidità ha quindi presentato ricorso al Tribunale federale.
Sintesi delle considerazioni
1. (1 – 1.2): Il ricorso è ammissibile, poiché sono soddisfatti i requisiti della legge sul Tribunale federale (LTF). La prima istanza ha deciso come ultima istanza cantonale.
2. (2 – 2.2): Il punto controverso riguarda l'importo della pensione di invalidità, dove il grado di invalidità deve essere determinato applicando i metodi di confronto del reddito ai sensi dell'art. 16 LPGA. Il Tribunale federale sottolinea che la determinazione delle limitazioni della salute e dell'idoneità al lavoro riguarda questioni fattuali, che sono solo parzialmente verificabili.
3. (3 – 3.3): Con l'entrata in vigore della revisione dell'assicurazione invalidità (LAI) il 1 gennaio 2022 si applicano nuove disposizioni, se il grado di invalidità cambia dopo questa data, come ritiene la prima istanza.
4. (4): La prima istanza ha messo in dubbio la validità delle perizie mediche, in particolare riguardo ai carichi psicologici e somatici della ricorrente. Tuttavia, ha deciso di stabilire il grado di invalidità sulla base dei redditi da invalidità senza ulteriori accertamenti, per i quali è stato applicato il metodo del confronto del reddito.
5. (5): Il ricorrente contesta questo approccio come contraddittorio e l'applicazione delle tabelle retributive dell'ESS da parte della prima istanza come errata.
6. (6 – 6.2): Il Tribunale federale valuta l'operato della prima istanza come arbitrario, poiché esistevano dubbi sulla valutazione delle prove, senza che questi fossero chiariti attraverso ulteriori perizie mediche. Richiede una nuova perizia per chiarire la precisa capacità lavorativa della ricorrente.
7. (7): Le spese del procedimento sono poste a carico della ricorrente, che soccombe. La prima istanza deciderà inoltre nuovamente sulle spese del procedimento cantonale.
Sintesi del dispositivo
Il ricorso è parzialmente accolto, la prima istanza e la decisione precedente dell'ufficio sono annullate, e viene ordinata una nuova perizia medica.
7B_1114/2024: Decisione sulla questione del rifiuto di agenti di polizia giudiziaria
Sintesi dei fatti
Il ricorrente A.________ ha richiesto l'astensione del Procuratore capo Adrian Holloway e dell'intero Ministero della giustizia di Ginevra in relazione all'indagine penale su di lui per tentata coazione. Il ricorrente ha sostenuto che il presunto querelante avesse fornito informazioni false nel 2017 nell'ambito di un'altra indagine - ha argomentato la mancanza di credibilità e/o parzialità del responsabile.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
1C_87/2025: Ricorso contro la decisione di rinvio del Tribunale d'appello di Basilea-Città riguardo a una licenza di costruzione
Sintesi dei fatti
E.________ ha richiesto una licenza di costruzione per la ristrutturazione e la modifica di un immobile plurifamiliare. Le opposizioni contro il progetto hanno portato a decisioni da parte dell’ispettorato edilizio e dell’ufficio dei ricorsi edilizi di Basilea-Città. L’ufficio dei ricorsi edilizi ha parzialmente annullato la licenza di costruzione e ha rinviato la questione per una nuova valutazione. Il Tribunale d'appello ha parzialmente annullato anche questa decisione e ha rinviato la questione. I ricorrenti hanno quindi presentato ricorso al Tribunale federale.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
2C_67/2024: Decisione sulla licenza di esercizio come fiduciario nel Cantone Ticino
Sintesi dei fatti
A.________ ha richiesto la licenza per esercitare la professione di fiduciario nel settore commerciale e immobiliare. L'autorità di vigilanza cantonale ha respinto la richiesta, poiché da un lato i titoli di studio presentati non soddisfacevano i requisiti legali e dall'altro vi erano dubbi sulla pratica svolta. Il Tribunale amministrativo del Cantone Ticino ha confermato questa decisione. A.________ ha quindi presentato ricorso al Tribunale federale.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
6F_10/2025: Richiesta di revisione di una decisione precedente
Sintesi dei fatti
La ricorrente A.________ ha richiesto la revisione della sentenza del Tribunale federale del 20 gennaio 2025 (6B_908/2024), che aveva dichiarato inammissibili i suoi ricorsi presentati contro una sentenza della giustizia ginevrina del 24 settembre 2024. Ha inoltre richiesto l'assoluta nullità della sentenza impugnata e delle sue condanne.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
1C_463/2024: Decisione su una licenza di costruzione a Ginevra
Sintesi dei fatti
La controversia riguarda una licenza di costruzione per la ristrutturazione e l'ampliamento di una villa, nonché per la costruzione di un'area piscina, di una pompa di calore e di pannelli solari nel comune di Veyrier (Ginevra). La licenza è stata inizialmente concessa, ma è stata successivamente esaminata ripetutamente dalle istanze cantonali a seguito di un ricorso da parte di vicini. Sono particolarmente in discussione il rispetto delle norme edilizie riguardanti la distanza consentita dai confini fondiari, l'ordinanza edilizia per edifici in ordine contiguo e la classificazione degli elementi edilizi come "Constructions de peu d'importance" (CDPI).
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
5A_89/2025: Decisione riguardante il ritiro di un ricorso in una questione di divorzio
Sintesi dei fatti
In una questione di divorzio tra A.A.________ e B.A.________, che è stata trattata dalla II. sezione civile del Tribunale federale, le parti hanno ritirato il ricorso presentato da A.A.________ a causa di un accordo consensuale. La questione riguarda il divorzio, in particolare la divisione della previdenza professionale e il giusto risarcimento ai sensi dell'art. 124e cpv. 1 CC.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
6B_302/2025: Inammissibilità di un ricorso penale per presentazione tardiva
Sintesi dei fatti
A.________ ha presentato un ricorso contro una decisione della Chambre pénale d'appel et de révision della Repubblica e Cantone di Ginevra del 27 dicembre 2024. Il ricorso è stato dichiarato inammissibile a causa della presentazione tardiva.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
4D_8/2025: Mancato pagamento dell'anticipo delle spese e carenze motivazionali in un ricorso al Tribunale federale
Sintesi dei fatti
Il ricorrente ha fatto ricorso contro l'ordinanza di apertura della procedura emessa dal Tribunale di primo grado di Zurigo al Tribunale superiore del Cantone di Zurigo, che ha dichiarato di non entrare nel ricorso con decisione del 10 dicembre 2024. Successivamente, il ricorrente ha presentato un ricorso al Tribunale federale il 14 gennaio 2025.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
9D_4/2025: Giudizio sulla ammissibilità di un ricorso costituzionale sussidiario
Sintesi dei fatti
Il ricorrente A.________ si è opposto alla sentenza del Tribunale amministrativo del Cantone di Berna, che ha respinto la sua richiesta di ripristino dei termini a causa di ritardo e non è entrata nel suo ricorso. La controversia riguarda l'emanazione di una tassa sostitutiva in relazione a una domanda di costruzione successiva. Il Tribunale federale doveva esaminare se il ricorso in materia di diritto pubblico o un ricorso costituzionale sussidiario fosse ammissibile.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
6B_922/2024: Giudizio sulla violazione grave delle norme sulla circolazione e sulla guida di un veicolo non sicuro
Sintesi dei fatti
A.________ è stato accusato di aver guidato il 13 maggio 2023 a una distanza insufficiente da un veicolo che lo precedeva, di averlo superato pericolosamente e di aver guidato un veicolo con una luce posteriore difettosa e con una illuminazione della targa guasta. Il Tribunale superiore del Cantone di Soletta lo ha condannato in seconda istanza a una multa condizionata di 20 giorni a Fr. 10.--, a una sanzione di Fr. 40.-- e al pagamento delle spese processuali di Fr. 3'600.--.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
4D_18/2025: Inammissibilità per mancanza di motivazione
Sintesi dei fatti
La ricorrente si è opposta all'ordinanza di apertura emessa dal Tribunale regionale di Berna-Mittelland su richiesta della città di Friburgo per un importo di 80.-- Fr. concedendo un'apertura di credito definitiva. Il Tribunale superiore del Cantone di Berna ha respinto il suo ricorso contro questa decisione. La ricorrente ha quindi presentato ricorso al Tribunale federale, dove inizialmente dovevano essere risolti difetti tecnici nella rappresentanza.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
8C_734/2024: Decisione sull'inammissibilità di un ricorso per insufficiente motivazione
Sintesi dei fatti
La ricorrente riceveva assistenza sociale dall'Hospice général. A causa di entrate aggiuntive (pensione dell'esercito brasiliano, pensione di vecchiaia brasiliana, pensione AVS) la sua prestazione di assistenza sociale è stata sospesa a partire da giugno 2024, poiché i suoi mezzi disponibili superavano le spese riconosciute. Inoltre, l'Hospice général ha richiesto il rimborso di CHF 1'931.41, che era stato pagato come anticipo per pagamenti pensionistici brasiliani retroattivi dal 1 settembre 2023 al 30 aprile 2024. Il ricorso amministrativo cantonale non ha avuto successo.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
4A_71/2025: Decisione riguardante l'assistenza legale gratuita in un procedimento civile
Sintesi dei fatti
Il ricorrente (A.________) aveva presentato un ricorso in un procedimento esecutivo e aveva richiesto assistenza legale gratuita, che è stata rifiutata dagli organi cantonali. Ha quindi presentato ricorso al Tribunale federale con l'obiettivo di annullare le decisioni di rifiuto e di ottenere assistenza legale gratuita.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
2C_406/2024: Giudizio sulla proroga del permesso di soggiorno dopo la dissoluzione della partnership registrata
Sintesi dei fatti
A.A.________, cittadino brasiliano, ha ricevuto un permesso di soggiorno dopo la registrazione della sua partnership con un cittadino svizzero, B.A.________. Dopo la separazione dei partner nell'aprile 2023, la sua richiesta di proroga del permesso è stata respinta dall'ufficio immigrazione del Cantone di Zurigo per mancanza di un caso di emergenza. I ricorsi cantonali non hanno avuto successo, così il ricorrente ha presentato un ricorso al Tribunale federale.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
1C_184/2025: Inammissibilità di un ricorso contro l'annullamento di una naturalizzazione facilitata
Sintesi dei fatti
Il ricorrente (A.________), cittadino gambiano, è stato naturalizzato facilitato il 26 aprile 2017. Dopo la separazione dalla moglie e il successivo divorzio, il Segretariato di Stato per la migrazione (SEM) ha avviato una procedura per l'annullamento della naturalizzazione e l'ha dichiarata nulla con decisione del 21 agosto 2024. Un ricorso presentato da A.________ contro ciò è stato respinto dal Tribunale amministrativo federale il 21 febbraio 2025. Con un ricorso in materia di diritto pubblico del 1 aprile 2025, A.________ ha chiesto l'annullamento di questa sentenza e il mantenimento della sua cittadinanza svizzera.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
8C_439/2024: Decisione sulla pensione di invalidità e sull'idoneità al lavoro dopo una nuova registrazione presso l'assicurazione invalidità
Sintesi dei fatti
Il ricorrente, un uomo nato nel 1972, ha presentato per la prima volta nel 2011 una richiesta di pensione di invalidità a causa di diabete e problemi al ginocchio, che è stata rifiutata dall'ufficio IV a causa di un basso grado di invalidità. Dopo diverse misure di reinserimento e accertamenti, il suo diritto alla pensione è stato negato anche in procedure successive. Dopo una nuova registrazione nel 2021, questa volta a causa di problemi psicologici, nel 2023 il suo diritto a una pensione di invalidità è stato nuovamente negato a causa di un grado di invalidità di solo il 21%. Il tribunale delle assicurazioni sociali del Cantone di Zurigo ha confermato questa decisione, dopodiché il ricorrente ha presentato ricorso al Tribunale federale.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
7B_194/2025: Archiviazione di un procedimento per carenza di oggetto
Sintesi dei fatti
Il ricorrente A.________ si oppone a una decisione del Tribunale cantonale di Basilea-Campagna riguardante la proroga della custodia cautelare. Tuttavia, nel ricorso è stata erroneamente allegata una decisione riguardante la cancellazione delle spese. Il Tribunale federale ha inizialmente avviato un procedimento sulla questione della cancellazione delle spese. Dopo chiarimenti, è emerso che il ricorso era diretto esclusivamente contro la decisione riguardante la custodia cautelare.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
4A_476/2024: Giudizio sulla compensazione e sui diritti di richiesta in progetti edilizi
Sintesi dei fatti
Le parti hanno discusso in relazione all'accordo per la realizzazione di progetti edilizi riguardo al rimborso di pagamenti anticipati e altre richieste. La A.________ AG ha richiesto rimborsi di importi versati in eccesso, mentre la B.________ AG in liquidazione ha avanzato richieste aggiuntive di onorari e indennità. Le istanze di prima istanza hanno parzialmente riconosciuto entrambe le richieste, contro cui la ricorrente ha presentato ricorso al Tribunale federale.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
6B_58/2025: Giudizio sulla mancata osservanza delle richieste di ricorso nel procedimento penale
Sintesi dei fatti
Il ricorrente è stato condannato dal Tribunale cantonale dei Grigioni il 7 marzo 2024 per ripetute gravi violazioni delle norme sulla circolazione a una multa e ad altre misure. Ha presentato ricorso al Tribunale federale, dove inizialmente il padre del ricorrente assumeva la rappresentanza, ma successivamente è stata presentata la firma personale mancante da parte del ricorrente. Il ricorrente contesta le constatazioni di fatto e critica l'importo delle sanzioni giornaliere.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
2C_194/2025: Giudizio sull'ammissione della condizione di apolidia
Sintesi dei fatti
A.________, inizialmente Ajnabi e successivamente cittadino siriano, vive in Svizzera in accoglienza provvisoria dal 2012. Dopo che ha presentato diversi ricorsi di asilo senza successo, ha richiesto nel gennaio 2024 al SEM il riconoscimento della sua apolidia. Il SEM ha respinto questa richiesta con decisione di luglio 2024, confermata dal Tribunale amministrativo federale. A.________ ha presentato ricorso al Tribunale federale.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
5A_135/2025: Decisione riguardante il cambio di residenza del bambino e la responsabilità genitoriale
Sintesi dei fatti
I genitori non sposati A.________ e B.________ sono i rappresentanti legali della loro figlia C.________ (nata nel 2022). Dopo la loro separazione nel novembre 2023 e il trasferimento di residenza separato a partire da marzo 2024, la custodia del bambino è stata soggetta a un modello alternato. Nell'ambito di una richiesta di misure provviste, B.________ ha richiesto la custodia esclusiva e un permesso per il trasferimento di residenza del bambino a W.________ (VS) e la fissazione degli alimenti. A.________ si è opposto e ha richiesto tra l'altro il mantenimento della residenza a V.________ (VD). Il Tribunale del Cantone di Vaud ha approvato il trasferimento di residenza e ha stabilito una regolamentazione per i diritti di visita e i pagamenti alimentari.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
2F_19/2024: Richiesta di revisione riguardo a una decisione di non entrata
Sintesi dei fatti
A.________, cittadino portoghese, è stato condannato dal Tribunale di primo grado di Weinfelden a una pena detentiva e ha infine perso la licenza di soggiorno a seguito di una decisione dell'ufficio immigrazione del Cantone di Thurgovia. Diversi ricorsi e richieste di revisione contro queste decisioni sono stati infruttuosi. Nel presente procedimento, A.________ ha presentato una richiesta di revisione contro una sentenza del Tribunale federale, che è stata infine archiviata per mancanza di un interesse legittimo.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
6B_301/2025: Inammissibilità del procedimento di ricorso penale
Sintesi dei fatti
A.________ ha presentato un ricorso in materia penale contro una sentenza della Cour d'appel pénale del Cantone Vaud del 20 novembre 2024. Questa lo ha dichiarato colpevole di "minaccia qualificata", imponendogli una multa di 40 giorni a 100 CHF con un rinvio di due anni e una multa di 900 CHF con una pena sostitutiva di nove giorni in caso di mancato pagamento.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
4D_30/2025: Decisione su due ricorsi riguardanti le aperture di credito in materia fiscale
Sintesi dei fatti
Il ricorrente si è rivolto al Tribunale federale in relazione a due procedure di apertura di credito riguardanti le richieste fiscali del Cantone di Zurigo e di un comune. Le decisioni di prima istanza sono state infruttuose per il ricorrente. Ha presentato ricorso e richieste di sospensione del procedimento e unione delle procedure. Dopo che il ricorrente non ha versato l'anticipo richiesto anche dopo un'estensione del termine, il Tribunale federale ha deciso di non proseguire ulteriormente i procedimenti per motivi processuali.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
4D_35/2025: Giudizio su apertura di credito e ricorso costituzionale
Sintesi dei fatti
Il Tribunale di primo grado di Dietikon ha concesso ai ricorrenti un'apertura di credito definitiva in relazione a un procedimento di esecuzione. Il ricorrente ha presentato ricorso all'Obergericht del Cantone di Zurigo, che ha respinto sia il ricorso che la richiesta di assistenza legale gratuita. Il ricorrente si è quindi rivolto al Tribunale federale, che ha negato l'ammissibilità del ricorso in materia civile a causa del basso valore della controversia e della mancanza di una presentazione di questioni giuridiche di rilevanza fondamentale. Ha invece esaminato la domanda come ricorso costituzionale sussidiario.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
8C_555/2024: Giudizio riguardante l'assicurazione invalidità e il diniego del diritto alla pensione
Sintesi dei fatti
La ricorrente, A.________, ha lavorato come assistente sanitaria da ottobre 2020. L'8 novembre 2021 ha presentato richiesta di prestazioni all'ufficio IV del Cantone di Zurigo. Dopo accertamenti medici, l'ufficio IV ha negato il diritto alla pensione con decisione del 18 settembre 2023. Il tribunale delle assicurazioni sociali del Cantone di Zurigo ha respinto il suo ricorso il 16 agosto 2024. Con un ricorso in materia di diritto pubblico, la ricorrente ha richiesto il riconoscimento di una pensione di invalidità a partire dal 1 maggio 2022 o un rinvio alla prima istanza.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
2C_193/2025: Non entrata nel ricorso in un procedimento di diritto degli stranieri
Sintesi dei fatti
La cittadina argentina A.________, che in precedenza era stata sposata con un cittadino svizzero e aveva vissuto in Svizzera fino al 2012, ha richiesto insieme ai suoi due figli argentini la concessione di permessi di soggiorno invocando casi di emergenza e la protezione della vita familiare e privata. Le domande presentate in via di riesame sono state respinte da tutte le istanze cantonali. Il Tribunale federale doveva esaminare se fosse possibile accogliere la domanda della ricorrente.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
2C_99/2025: Archiviazione di un procedimento a seguito del ritiro del ricorso
Sintesi dei fatti
A.________ era autorizzata a operare come esperta di revisione senza scadenza ed era attiva presso la B.________ AG. L'Autorità federale di vigilanza sui revisori (RAB) le ha revocato l'autorizzazione come esperta di revisione per tre anni il 5 maggio 2023. Il Tribunale amministrativo federale ha ridotto nel suo giudizio del 13 dicembre 2024 questa misura a 24 mesi. La RAB ha presentato ricorso al Tribunale federale, ma successivamente ha ritirato il ricorso.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
7B_325/2025: Non entrata
Sintesi dei fatti
A.________ è stato posto in custodia cautelare in Svizzera poiché è in corso un procedimento per omicidio nei suoi confronti. Il giudice delle misure coercitive ha prorogato più volte la custodia cautelare, l'ultima fino al 6 aprile 2025. Il ricorso del ricorrente contro la proroga della custodia cautelare è stato respinto dal Tribunale cantonale di Basilea-Landschaft, per quanto vi si sia entrati. A.________ ha richiesto nella sua memoria di ricorso al Tribunale federale il rilascio immediato.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
4A_476/2024: Giudizio sulla compensazione e sui diritti di richiesta in progetti edilizi
Sintesi dei fatti
Le parti hanno discusso in relazione all'accordo per la realizzazione di progetti edilizi riguardo al rimborso di pagamenti anticipati e altre richieste. La A.________ AG ha richiesto rimborsi di importi versati in eccesso, mentre la B.________ AG in liquidazione ha avanzato richieste aggiuntive di onorari e indennità. Le istanze di prima istanza hanno parzialmente riconosciuto entrambe le richieste, contro cui la ricorrente ha presentato ricorso al Tribunale federale.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
6B_58/2025: Giudizio sulla mancata osservanza delle richieste di ricorso nel procedimento penale
Sintesi dei fatti
Il ricorrente è stato condannato dal Tribunale cantonale dei Grigioni il 7 marzo 2024 per ripetute gravi violazioni delle norme sulla circolazione a una multa e ad altre misure. Ha presentato ricorso al Tribunale federale, dove inizialmente il padre del ricorrente assumeva la rappresentanza, ma successivamente è stata presentata la firma personale mancante da parte del ricorrente. Il ricorrente contesta le constatazioni di fatto e critica l'importo delle sanzioni giornaliere.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
2C_194/2025: Non entrata nel ricorso in un procedimento di diritto degli stranieri
Sintesi dei fatti
La cittadina argentina A.________, che in precedenza era stata sposata con un cittadino svizzero e aveva vissuto in Svizzera fino al 2012, ha richiesto insieme ai suoi due figli argentini la concessione di permessi di soggiorno invocando casi di emergenza e la protezione della vita familiare e privata. Le domande presentate in via di riesame sono state respinte da tutte le istanze cantonali. Il Tribunale federale doveva esaminare se fosse possibile accogliere la domanda della ricorrente.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
2C_99/2025: Archiviazione di un procedimento a seguito del ritiro del ricorso
Sintesi dei fatti
A.________ era autorizzata a operare come esperta di revisione senza scadenza ed era attiva presso la B.________ AG. L'Autorità federale di vigilanza sui revisori (RAB) le ha revocato l'autorizzazione come esperta di revisione per tre anni il 5 maggio 2023. Il Tribunale amministrativo federale ha ridotto nel suo giudizio del 13 dicembre 2024 questa misura a 24 mesi. La RAB ha presentato ricorso al Tribunale federale, ma successivamente ha ritirato il ricorso.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
7B_325/2025: Non entrata
Sintesi dei fatti
A.________ è stato posto in custodia cautelare in Svizzera poiché è in corso un procedimento per omicidio nei suoi confronti. Il giudice delle misure coercitive ha prorogato più volte la custodia cautelare, l'ultima fino al 6 aprile 2025. Il ricorso del ricorrente contro la proroga della custodia cautelare è stato respinto dal Tribunale cantonale di Basilea-Landschaft, per quanto vi si sia entrati. A.________ ha richiesto nella sua memoria di ricorso al Tribunale federale il rilascio immediato.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
4A_476/2024: Giudizio sulla compensazione e sui diritti di richiesta in progetti edilizi
Sintesi dei fatti
Le parti hanno discusso in relazione all'accordo per la realizzazione di progetti edilizi riguardo al rimborso di pagamenti anticipati e altre richieste. La A.________ AG ha richiesto rimborsi di importi versati in eccesso, mentre la B.________ AG in liquidazione ha avanzato richieste aggiuntive di onorari e indennità. Le istanze di prima istanza hanno parzialmente riconosciuto entrambe le richieste, contro cui la ricorrente ha presentato ricorso al Tribunale federale.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
6B_58/2025: Giudizio sulla mancata osservanza delle richieste di ricorso nel procedimento penale
Sintesi dei fatti
Il ricorrente è stato condannato dal Tribunale cantonale dei Grigioni il 7 marzo 2024 per ripetute gravi violazioni delle norme sulla circolazione a una multa e ad altre misure. Ha presentato ricorso al Tribunale federale, dove inizialmente il padre del ricorrente assumeva la rappresentanza, ma successivamente è stata presentata la firma personale mancante da parte del ricorrente. Il ricorrente contesta le constatazioni di fatto e critica l'importo delle sanzioni giornaliere.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
2C_194/2025: Non entrata nel ricorso in un procedimento di diritto degli stranieri
Sintesi dei fatti
La cittadina argentina A.________, che in precedenza era stata sposata con un cittadino svizzero e aveva vissuto in Svizzera fino al 2012, ha richiesto insieme ai suoi due figli argentini la concessione di permessi di soggiorno invocando casi di emergenza e la protezione della vita familiare e privata. Le domande presentate in via di riesame sono state respinte da tutte le istanze cantonali. Il Tribunale federale doveva esaminare se fosse possibile accogliere la domanda della ricorrente.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
2C_99/2025: Archiviazione di un procedimento a seguito del ritiro del ricorso
Sintesi dei fatti
A.________ era autorizzata a operare come esperta di revisione senza scadenza ed era attiva presso la B.________ AG. L'Autorità federale di vigilanza sui revisori (RAB) le ha revocato l'autorizzazione come esperta di revisione per tre anni il 5 maggio 2023. Il Tribunale amministrativo federale ha ridotto nel suo giudizio del 13 dicembre 2024 questa misura a 24 mesi. La RAB ha presentato ricorso al Tribunale federale, ma successivamente ha ritirato il ricorso.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
7B_325/2025: Non entrata
Sintesi dei fatti
A.________ è stato posto in custodia cautelare in Svizzera poiché è in corso un procedimento per omicidio nei suoi confronti. Il giudice delle misure coercitive ha prorogato più volte la custodia cautelare, l'ultima fino al 6 aprile 2025. Il ricorso del ricorrente contro la proroga della custodia cautelare è stato respinto dal Tribunale cantonale di Basilea-Landschaft, per quanto vi si sia entrati. A.________ ha richiesto nella sua memoria di ricorso al Tribunale federale il rilascio immediato.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
4A_476/2024: Giudizio sulla compensazione e sui diritti di richiesta in progetti edilizi
Sintesi dei fatti
Le parti hanno discusso in relazione all'accordo per la realizzazione di progetti edilizi riguardo al rimborso di pagamenti anticipati e altre richieste. La A.________ AG ha richiesto rimborsi di importi versati in eccesso, mentre la B.________ AG in liquidazione ha avanzato richieste aggiuntive di onorari e indennità. Le istanze di prima istanza hanno parzialmente riconosciuto entrambe le richieste, contro cui la ricorrente ha presentato ricorso al Tribunale federale.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
6B_58/2025: Giudizio sulla mancata osservanza delle richieste di ricorso nel procedimento penale
Sintesi dei fatti
Il ricorrente è stato condannato dal Tribunale cantonale dei Grigioni il 7 marzo 2024 per ripetute gravi violazioni delle norme sulla circolazione a una multa e ad altre misure. Ha presentato ricorso al Tribunale federale, dove inizialmente il padre del ricorrente assumeva la rappresentanza, ma successivamente è stata presentata la firma personale mancante da parte del ricorrente. Il ricorrente contesta le constatazioni di fatto e critica l'importo delle sanzioni giornaliere.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
2C_194/2025: Non entrata nel ricorso in un procedimento di diritto degli stranieri
Sintesi dei fatti
La cittadina argentina A.________, che in precedenza era stata sposata con un cittadino svizzero e aveva vissuto in Svizzera fino al 2012, ha richiesto insieme ai suoi due figli argentini la concessione di permessi di soggiorno invocando casi di emergenza e la protezione della vita familiare e privata. Le domande presentate in via di riesame sono state respinte da tutte le istanze cantonali. Il Tribunale federale doveva esaminare se fosse possibile accogliere la domanda della ricorrente.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
2C_99/2025: Archiviazione di un procedimento a seguito del ritiro del ricorso
Sintesi dei fatti
A.________ era autorizzata a operare come esperta di revisione senza scadenza ed era attiva presso la B.________ AG. L'Autorità federale di vigilanza sui revisori (RAB) le ha revocato l'autorizzazione come esperta di revisione per tre anni il 5 maggio 2023. Il Tribunale amministrativo federale ha ridotto nel suo giudizio del 13 dicembre 2024 questa misura a 24 mesi. La RAB ha presentato ricorso al Tribunale federale, ma successivamente ha ritirato il ricorso.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
7B_325/2025: Non entrata
Sintesi dei fatti
A.________ è stato posto in custodia cautelare in Svizzera poiché è in corso un procedimento per omicidio nei suoi confronti. Il giudice delle misure coercitive ha prorogato più volte la custodia cautelare, l'ultima fino al 6 aprile 2025. Il ricorso del ricorrente contro la proroga della custodia cautelare è stato respinto dal Tribunale cantonale di Basilea-Landschaft, per quanto vi si sia entrati. A.________ ha richiesto nella sua memoria di ricorso al Tribunale federale il rilascio immediato.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
4A_476/2024: Giudizio sulla compensazione e sui diritti di richiesta in progetti edilizi
Sintesi dei fatti
Le parti hanno discusso in relazione all'accordo per la realizzazione di progetti edilizi riguardo al rimborso di pagamenti anticipati e altre richieste. La A.________ AG ha richiesto rimborsi di importi versati in eccesso, mentre la B.________ AG in liquidazione ha avanzato richieste aggiuntive di onorari e indennità. Le istanze di prima istanza hanno parzialmente riconosciuto entrambe le richieste, contro cui la ricorrente ha presentato ricorso al Tribunale federale.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
6B_58/2025: Giudizio sulla mancata osservanza delle richieste di ricorso nel procedimento penale
Sintesi dei fatti
Il ricorrente è stato condannato dal Tribunale cantonale dei Grigioni il 7 marzo 2024 per ripetute gravi violazioni delle norme sulla circolazione a una multa e ad altre misure. Ha presentato ricorso al Tribunale federale, dove inizialmente il padre del ricorrente assumeva la rappresentanza, ma successivamente è stata presentata la firma personale mancante da parte del ricorrente. Il ricorrente contesta le constatazioni di fatto e critica l'importo delle sanzioni giornaliere.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
2C_194/2025: Non entrata nel ricorso in un procedimento di diritto degli stranieri
Sintesi dei fatti
La cittadina argentina A.________, che in precedenza era stata sposata con un cittadino svizzero e aveva vissuto in Svizzera fino al 2012, ha richiesto insieme ai suoi due figli argentini la concessione di permessi di soggiorno invocando casi di emergenza e la protezione della vita familiare e privata. Le domande presentate in via di riesame sono state respinte da tutte le istanze cantonali. Il Tribunale federale doveva esaminare se fosse possibile accogliere la domanda della ricorrente.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
2C_99/2025: Archiviazione di un procedimento a seguito del ritiro del ricorso
Sintesi dei fatti
A.________ era autorizzata a operare come esperta di revisione senza scadenza ed era attiva presso la B.________ AG. L'Autorità federale di vigilanza sui revisori (RAB) le ha revocato l'autorizzazione come esperta di revisione per tre anni il 5 maggio 2023. Il Tribunale amministrativo federale ha ridotto nel suo giudizio del 13 dicembre 2024 questa misura a 24 mesi. La RAB ha presentato ricorso al Tribunale federale, ma successivamente ha ritirato il ricorso.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
7B_325/2025: Non entrata
Sintesi dei fatti
A.________ è stato posto in custodia cautelare in Svizzera poiché è in corso un procedimento per omicidio nei suoi confronti. Il giudice delle misure coercitive ha prorogato più volte la custodia cautelare, l'ultima fino al 6 aprile 2025. Il ricorso del ricorrente contro la proroga della custodia cautelare è stato respinto dal Tribunale cantonale di Basilea-Landschaft, per quanto vi si sia entrati. A.________ ha richiesto nella sua memoria di ricorso al Tribunale federale il rilascio immediato.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
4A_476/2024: Giudizio sulla compensazione e sui diritti di richiesta in progetti edilizi
Sintesi dei fatti
Le parti hanno discusso in relazione all'accordo per la realizzazione di progetti edilizi riguardo al rimborso di pagamenti anticipati e altre richieste. La A.________ AG ha richiesto rimborsi di importi versati in eccesso, mentre la B.________ AG in liquidazione ha avanzato richieste aggiuntive di onorari e indennità. Le istanze di prima istanza hanno parzialmente riconosciuto entrambe le richieste, contro cui la ricorrente ha presentato ricorso al Tribunale federale.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
6B_58/2025: Giudizio sulla mancata osservanza delle richieste di ricorso nel procedimento penale
Sintesi dei fatti
Il ricorrente è stato condannato dal Tribunale cantonale dei Grigioni il 7 marzo 2024 per ripetute gravi violazioni delle norme sulla circolazione a una multa e ad altre misure. Ha presentato ricorso al Tribunale federale, dove inizialmente il padre del ricorrente assumeva la rappresentanza, ma successivamente è stata presentata la firma personale mancante da parte del ricorrente. Il ricorrente contesta le constatazioni di fatto e critica l'importo delle sanzioni giornaliere.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
2C_194/2025: Non entrata nel ricorso in un procedimento di diritto degli stranieri
Sintesi dei fatti
La cittadina argentina A.________, che in precedenza era stata sposata con un cittadino svizzero e aveva vissuto in Svizzera fino al 2012, ha richiesto insieme ai suoi due figli argentini la concessione di permessi di soggiorno invocando casi di emergenza e la protezione della vita familiare e privata. Le domande presentate in via di riesame sono state respinte da tutte le istanze cantonali. Il Tribunale federale doveva esaminare se fosse possibile accogliere la domanda della ricorrente.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
2C_99/2025: Archiviazione di un procedimento a seguito del ritiro del ricorso
Sintesi dei fatti
A.________ era autorizzata a operare come esperta di revisione senza scadenza ed era attiva presso la B.________ AG. L'Autorità federale di vigilanza sui revisori (RAB) le ha revocato l'autorizzazione come esperta di revisione per tre anni il 5 maggio 2023. Il Tribunale amministrativo federale ha ridotto nel suo giudizio del 13 dicembre 2024 questa misura a 24 mesi. La RAB ha presentato ricorso al Tribunale federale, ma successivamente ha ritirato il ricorso.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
7B_325/2025: Non entrata
Sintesi dei fatti
A.________ è stato posto in custodia cautelare in Svizzera poiché è in corso un procedimento per omicidio nei suoi confronti. Il giudice delle misure coercitive ha prorogato più volte la custodia cautelare, l'ultima fino al 6 aprile 2025. Il ricorso del ricorrente contro la proroga della custodia cautelare è stato respinto dal Tribunale cantonale di Basilea-Landschaft, per quanto vi si sia entrati. A.________ ha richiesto nella sua memoria di ricorso al Tribunale federale il rilascio immediato.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
4A_476/2024: Giudizio sulla compensazione e sui diritti di richiesta in progetti edilizi
Sintesi dei fatti
Le parti hanno discusso in relazione all'accordo per la realizzazione di progetti edilizi riguardo al rimborso di pagamenti anticipati e altre richieste. La A.________ AG ha richiesto rimborsi di importi versati in eccesso, mentre la B.________ AG in liquidazione ha avanzato richieste aggiuntive di onorari e indennità. Le istanze di prima istanza hanno parzialmente riconosciuto entrambe le richieste, contro cui la ricorrente ha presentato ricorso al Tribunale federale.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
6B_58/2025: Giudizio sulla mancata osservanza delle richieste di ricorso nel procedimento penale
Sintesi dei fatti
Il ricorrente è stato condannato dal Tribunale cantonale dei Grigioni il 7 marzo 2024 per ripetute gravi violazioni delle norme sulla circolazione a una multa e ad altre misure. Ha presentato ricorso al Tribunale federale, dove inizialmente il padre del ricorrente assumeva la rappresentanza, ma successivamente è stata presentata la firma personale mancante da parte del ricorrente. Il ricorrente contesta le constatazioni di fatto e critica l'importo delle sanzioni giornaliere.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.