Notizie

Nuove sentenze del Tribunale federale del 20.11.2025

Ultime sentenze del Tribunale federale

Qui trovate le ultime sentenze del Tribunale federale (TF) di bger.ch. Per le prime tre sentenze vi presentiamo riassunti dettagliati con i fatti, le considerazioni e i dispositivi. Nelle altre sentenze troverete un riassunto dei fatti. I riassunti completi di tutte le sentenze sono disponibili nel portale di Lexplorer. Lì potete configurare la vostra newsletter e ricevere le ultime sentenze personalizzate per i vostri settori giuridici.

4D_206/2025: Inammissibilità del ricorso contro l'assegnazione di un'apertura legale definitiva e anticipo spese

Riassunto dei fatti

Il ricorrente ha presentato ricorso contro una decisione del Tribunale cantonale di Berna, che non si era occupato del suo ricorso originale contro l'assegnazione di un'apertura legale definitiva, poiché l'anticipo spese non era stato versato. Il Tribunale federale ha esaminato il ricorso del ricorrente e non si è occupato nemmeno di questo, poiché le richieste di motivazione non erano state soddisfatte.

Riassunto delle considerazioni

- **E.1**: Il Tribunale cantonale di Berna non ha esaminato il ricorso originale del ricorrente, poiché questi non ha versato l'anticipo spese. - **E.2**: Il Tribunale federale ha constatato che il ricorso del ricorrente non soddisfaceva evidentemente i requisiti di motivazione previsti dagli artt. 42 cpv. 2 e 106 cpv. 2 della legge sul Tribunale federale (BGG). Ha deciso, in procedura semplificata (art. 108 cpv. 1 lett. b BGG), che il ricorso non sarà esaminato. - **E.3**: La richiesta di assistenza giudiziaria è stata respinta, poiché il ricorso è stato considerato privo di prospettive di successo (art. 64 cpv. 1 BGG). - **E.4**: Le spese processuali sono state imposte al ricorrente. Non è stata concessa alcuna indennità di parte al resistente, poiché non ha sostenuto alcun costo.

Riassunto del dispositivo

Il ricorso e la richiesta di assistenza giudiziaria sono stati respinti e le spese processuali sono state imposte al ricorrente.


6B_163/2024: Rigetto del ricorso per omissione di soccorso e impiego illecito di stranieri

Riassunto dei fatti

A.________ è stato condannato dal Tribunale distrettuale di Lucerna, tra l'altro, per omissione di soccorso e per impiego ripetuto di stranieri senza permesso a una pena detentiva sospesa di nove mesi, a una multa e a una sanzione pecuniaria. Il Tribunale cantonale di Lucerna ha confermato in gran parte la condanna apportando lievi modifiche. A.________ ha presentato ricorso penale al Tribunale federale per ottenere, tra l'altro, l'assoluzione.

Riassunto delle considerazioni

- **E.1:** Il Tribunale federale ha esaminato le accuse di A.________ e ha chiarito che si basa sulle constatazioni di fatto della precedente istanza. Ha dettagliato come vengono esaminate le censure di arbitrio e la presunzione di innocenza. - **E.1.3-1.3.7:** La precedente istanza ha constatato che A.________ ha impiegato due persone senza permesso come muratori e che a una di esse non è stato prestato soccorso dopo un grave infortunio. Indizi come tracce di DNA, dati mobili e dichiarazioni di testimoni supportano le constatazioni. - **E.1.4-1.4.6:** Il Tribunale federale ha respinto censure dettagliate di A.________ contro le constatazioni di fatto e la valutazione delle prove. Ha osservato che la precedente istanza ha concluso in modo coerente e comprensibile a un impiego illecito e a un'omissione di soccorso. - **E.2:** Ulteriori richieste (come la restituzione di somme sequestrate) non sono state trattate a causa della mancanza di assoluzione.

Riassunto del dispositivo

Il ricorso è stato respinto e le spese processuali sono state imposte ad A.________.


7G_2/2025: Inammissibilità della richiesta

Riassunto dei fatti

Il ricorrente A.________ ha richiesto una correzione o integrazione di una precedente sentenza del Tribunale federale (7F_36/2025) del 7 ottobre 2025 ai sensi dell'art. 129 BGG. Ha lamentato che in quella sentenza alcune considerazioni, in particolare relative a una presunta perizia, fossero state trascurate.

Riassunto delle considerazioni

E.1 Il Tribunale federale ha spiegato che l'art. 129 BGG si applica solo per correzioni o interpretazioni del testo della sentenza, se ad esempio il dispositivo è poco chiaro, incoerente o errato. Il ricorrente non comprende che queste disposizioni non servono a modificare il contenuto di una decisione. La sua richiesta non soddisfa i requisiti dell'art. 129 BGG ed è quindi inammissibile. E.2 Il ricorrente sostiene che è stato trascurato un motivo di revisione relativo all'art. 123 cpv. 2 lett. a BGG, ma ciò non è dimostrato. Anche se la richiesta viene interpretata come richiesta di revisione, non ci sono i requisiti per essa. E.3 In considerazione delle circostanze, non verranno imposte spese processuali. E.4 Al ricorrente viene fatto presente che future richieste simili relative ai procedimenti in questione potrebbero rimanere inascoltate senza ulteriori esami.

Riassunto del dispositivo

La richiesta è stata dichiarata inammissibile, non sono state imposte spese processuali.


6B_360/2025: Parziale accoglimento del ricorso riguardante frode professionale e falsificazione di documenti

Riassunto dei fatti

A.________, un agente immobiliare e mediatore, è stato denunciato dalla Procura del Cantone di Basilea-Città per frode professionale e ripetuta falsificazione di documenti. Gli è stato imputato di aver perpetrato atti fraudolenti e falsificazioni per ottenere vantaggi finanziari. Il Tribunale d'appello di Basilea-Città lo ha condannato definitivamente a una pena detentiva di tre anni e tre mesi e a una multa di 30 giornate. A.________ ha presentato ricorso penale al Tribunale federale.


2C_573/2023: Richiesta di astensione nel procedimento di vigilanza

Riassunto dei fatti

La ricorrente, la A.________ AG, gestisce un centro di riabilitazione. A seguito di un avviso di vigilanza, l'Ufficio sociale del Cantone di Appenzello Esterno ha avviato un controllo. La A.________ AG ha richiesto l'astensione del direttore dell'Ufficio sociale, B.________, che è stata però respinta dal Dipartimento cantonale della salute e dei servizi sociali e dal Tribunale superiore. Con il ricorso presentato al Tribunale federale, la ricorrente ha richiesto l'annullamento della sentenza e il rinvio all'istanza precedente.


4A_486/2025: Inammissibilità del ricorso in un procedimento di apertura legale

Riassunto dei fatti

Il Tribunale cantonale di Zurigo non si è occupato di un ricorso della ricorrente contro una decisione del Tribunale distrettuale di Zurigo nel procedimento di apertura legale. Di conseguenza, la ricorrente ha presentato ricorso al Tribunale federale. Inoltre, si è opposta al rigetto di una richiesta di effetto sospensivo e ha presentato ulteriori richieste.


4D_154/2025: Non ammissione di un ricorso relativo all'apertura legale definitiva

Riassunto dei fatti

Il ricorrente ha contestato il rigetto del suo ricorso da parte del Tribunale cantonale del Vallese riguardo alla decisione di apertura legale del Tribunale distrettuale di Brig, Östlich-Raron e Goms. Il Tribunale federale ha esaminato l'ammissibilità del ricorso.


6B_285/2025: Inammissibilità del ricorso contro furto professionale e di gruppo e allontanamento dal paese

Riassunto dei fatti

Il ricorrente A.________ è stato accusato di aver commesso furti professionali e di gruppo in concorso tra giugno 2020 e marzo 2021 e di aver prelevato CHF 800.-- con una carta bancaria rubata. Ha agito come autista, portando i complici nei luoghi del crimine e facendo da palo. Inoltre, sono stati avanzati diritti civili contro di lui. Il Tribunale distrettuale di Bülach ha condannato A.________ a una pena detentiva di 13 mesi con sospensione e un periodo di prova di due anni, a un allontanamento di cinque anni e a indennizzi. Il Tribunale cantonale di Zurigo ha confermato la sentenza, stabilendo la responsabilità solidale del ricorrente con un complice per le richieste di indennizzo.


6B_32/2025: Sentenza riguardante la violazione della legge sulle case da gioco

Riassunto dei fatti

A.A.________ e B.A.________ sono accusati di aver organizzato giochi d'azzardo al di fuori delle case da gioco autorizzate. A.A.________ gestiva il locale C.________ con macchine e piattaforme di gioco d'azzardo, mentre B.A.________, in qualità di proprietario dei locali, ha reso disponibile il locale ed è stato coinvolto nella gestione. Dopo controlli della polizia e sanzioni della ESBK, entrambi sono stati condannati a sanzioni pecuniarie e richieste di indennizzo. Le istanze precedenti hanno confermato queste decisioni.


4A_667/2024: Decisione riguardante l'esistenza di un contratto di locazione e sgombero degli spazi

Riassunto dei fatti

Nel presente caso, le parti litigano riguardo all'esistenza presunta di un contratto di locazione per locali commerciali a Ginevra, il cui contratto di locazione è stato disdetto dai locatari entro i termini stabiliti. Dopo la scadenza del contratto di locazione originale e il continuo utilizzo dei locali da parte dei precedenti locatari, sono state avviate trattative per un nuovo contratto di locazione, che però non hanno portato alla conclusione di un nuovo contratto. I precedenti locatari hanno continuato a effettuare pagamenti mensili durante questo periodo, che il locatore ha considerato una compensazione per un uso illecito dei locali. Tuttavia, i locatari hanno interpretato questo come un comportamento tacito per giustificare un nuovo contratto di locazione.


8C_573/2025: Sentenza sulla condizione per l'azione nel diritto delle assicurazioni contro gli infortuni

Riassunto dei fatti

Il ricorrente contesta la sentenza del Tribunale delle assicurazioni del Cantone di Argovia del 15 agosto 2025, con la quale è stata confermata la mancata assunzione di responsabilità della Suva per dolori al polso a causa della mancanza di causalità rispetto all'incidente. La precedente istanza si è basata sulla valutazione di un medico delle assicurazioni e ha preso in considerazione anche ulteriori rapporti medici, nei quali non sono state trovate affermazioni contrarie alla valutazione della mancanza di causalità.


4D_169/2025: Inammissibilità del ricorso nel procedimento di apertura legale

Riassunto dei fatti

Il ricorrente ha presentato ricorso al Tribunale federale contro una decisione del Tribunale cantonale di Sciaffusa, che ha negato l'apertura legale e ha confermato la decisione di prima istanza. Il ricorso mirava all'apertura legale definitiva e comprendeva anche ulteriori richieste, che però erano al di fuori dell'oggetto del ricorso.


4A_488/2025: Inammissibilità del ricorso

Riassunto dei fatti

La ricorrente ha presentato ricorso al Tribunale federale contro una decisione del Tribunale cantonale di Zurigo, che non si era occupato della sua richiesta di concessione dell'effetto sospensivo. La ricorrente ha ripetuto le sue richieste di effetto sospensivo e di sospensione della procedura durante il procedimento davanti al Tribunale federale. Il Tribunale federale ha esaminato le richieste e ha ritenuto che il ricorso non soddisfacesse i requisiti di motivazione previsti dalla legge.


4D_152/2025: Inammissibilità del ricorso

Riassunto dei fatti

Il ricorrente (A.________) ha presentato ricorso contro la decisione del Tribunale cantonale del Vallese, che ha respinto il suo ricorso riguardante una decisione di apertura legale. Contro questa decisione del Tribunale cantonale, ha presentato ricorso al Tribunale federale.


5A_916/2025: Inammissibilità del ricorso

Riassunto dei fatti

Un'autorità per la protezione dei minori e degli adulti (APEA) nel Cantone di Giura ha disposto un sostegno educativo ai sensi dell'art. 308 cpv. 1 ZGB per diversi bambini di A.________ e B.________ a causa della loro vulnerabilità e ha successivamente ampliato la misura a due ulteriori bambini. I genitori hanno contestato queste misure presso la Cour administrative del Tribunale cantonale del Cantone di Giura, che le ha confermate. I genitori hanno presentato ricorso al Tribunale federale.


4A_375/2025: Decisione sulla competenza territoriale e sui requisiti processuali di una causa di risarcimento

Riassunto dei fatti

A.________ ha citato in giudizio B.B.________ (residenti in Marocco) per circa CHF 2 milioni, riguardante due contratti su proprietà immobiliari in Spagna. Dopo opposizioni alla competenza, il Tribunale cantonale ha limitato la procedura all'esame dei requisiti processuali. In seguito, A.________ ha ampliato la causa a C.B.________, C.________ e D.________. Entrambi i ricorsi sono stati respinti dal Tribunale cantonale (non esame). Il Tribunale superiore del Cantone di Zugo non si è occupato neppure dell'appello.


6B_743/2025: Sentenza sull'allontanamento di un reo

Riassunto dei fatti

A.________ è stato condannato per rapina qualificata e altri reati a cinque anni di detenzione e a un allontanamento di otto anni. È in Svizzera dal 2008, è stato accolto provvisoriamente e vive in condizioni precarie. Ha presentato ricorso contro l'allontanamento, sostenendo che ostacoli futuri all'esecuzione devono essere già considerati ora.


7B_1094/2025: Ricorso riguardante l'estensione della custodia cautelare

Riassunto dei fatti

Il ricorrente A.________ è stato arrestato con sospetto di vari reati economici (tra cui frode, riciclaggio di denaro). La custodia cautelare è stata prorogata più volte dal giudice delle misure coercitive. A.________ ha presentato ricorso contro l'ultima proroga presso l'istanza cantonale e ha richiesto la sua liberazione o, in subordine, l'adozione di misure alternative. Il ricorso cantonale è stato respinto, motivo per cui ha portato la questione davanti al Tribunale federale.


4D_153/2025: Inammissibilità per mancato versamento dell'anticipo spese

Riassunto dei fatti

Il Tribunale cantonale di Zurigo ha invitato il ricorrente a versare un anticipo spese in una questione di apertura legale. Il ricorrente ha presentato ricorso al Tribunale federale, ma ha mancato il termine per il versamento dell'anticipo spese imposto. Nonostante l'estensione di un termine non prorogabile, il ricorrente non ha adempiuto al suo obbligo di pagamento.


5A_913/2025: Sentenza sulla richiesta di determinazione di un oggetto di ricorso

Riassunto dei fatti

L'autorità per la protezione dei minori e degli adulti del Cantone di Giura (APEA) ha disposto il 11 settembre 2025 il prelievo della libertà di A.________ per motivi di perizia. Contro questa decisione, A.________ ha presentato ricorso al Tribunale amministrativo del Cantone di Giura. Tuttavia, quest'ultimo ha stabilito che il ricorso era divenuto privo di oggetto e ha stralciato la procedura dal registro. A.________ ha quindi presentato un ricorso in materia civile al Tribunale federale.


6B_277/2024: Sentenza riguardante l'emissione ripetuta di un falso certificato medico

Riassunto dei fatti

Il ricorrente, un medico, è stato accusato di aver emesso 17 falsi certificati medici, in particolare esenzioni per maschere e vaccini. In primo grado è stato condannato a una pena detentiva sospesa di 8 mesi e a una multa, mentre 80 ulteriori casi sono stati decisi a suo favore. La precedente istanza ha confermato la sentenza, sebbene le prove, tra cui l'analisi di un telefono cellulare del ricorrente, presentassero problemi di utilizzabilità assoluta. Il ricorrente si è rivolto al Tribunale federale con ricorso.