Ultime sentenze del Tribunale federale
Qui trovate le sentenze più recenti del Tribunale federale (TF) di bger.ch. Per le prime tre sentenze vi presentiamo dettagliati riassunti con i fatti, le considerazioni e i dispositivi. Per le altre sentenze troverete un riassunto dei fatti. I riassunti completi di tutte le sentenze sono disponibili nel portale di Lexplorer. Lì potete configurare la vostra newsletter e ricevere le ultime sentenze personalizzate in base ai vostri ambiti giuridici.
7B_1025/2025: Inammissibilità di un ricorso presentato in ritardo
Riassunto dei fatti
La ricorrente ha presentato un ricorso il 30 settembre 2025 contro la decisione del Tribunale superiore del Cantone di Zurigo del 25 agosto 2025, con la quale è stata respinta la sua richiesta di assistenza legale gratuita in relazione alla chiusura da parte dell'Ufficio del pubblico ministero del distretto di Dietikon. Tuttavia, il termine per la presentazione del ricorso era scaduto il 29 settembre 2025.
Riassunto delle considerazioni
- **E.1**: Il Tribunale superiore aveva notificato la decisione alla ricorrente il 28 agosto 2025. Secondo l'art. 100 cpv. 1 LTF, il termine per il ricorso è scaduto il 29 settembre 2025. Pertanto, il ricorso presentato il 30 settembre 2025 all'Ufficio postale svizzero era tardivo.
- **E.2**: A causa della presentazione tardiva del ricorso, non si può dar corso secondo l'art. 108 LTF.
- **E.3**: Le spese processuali di CHF 500 sono imposte alla ricorrente secondo l'art. 66 cpv. 1 LTF.
Riassunto del dispositivo
Il ricorso è stato respinto e le spese processuali sono state imposte alla ricorrente.
1C_529/2025: Ricorso contro l'inammissibilità per pagamento tardivo delle spese processuali in relazione a un ritiro della patente di guida
Riassunto dei fatti
A.________ ha presentato un ricorso contro la decisione di ritiro della patente da parte del Servizio dei trasporti e della navigazione del Cantone Vaud (5 maggio 2025) presso il Tribunale cantonale di Vaud. La giudice istruttore ha fissato un pagamento anticipato delle spese, da effettuarsi in tre rate. Dopo che la prima rata non è pervenuta in tempo all'autorità competente, il tribunale di prima istanza ha dichiarato il ricorso inammissibile. A.________ ha quindi presentato ricorso presso il Tribunale federale, sostenendo di aver effettuato il pagamento in tempo. Tuttavia, non è riuscito a dimostrare in modo sufficiente l'addebito tempestivo del suo conto.
Riassunto delle considerazioni
- **E.1**: Il ricorso al Tribunale federale è ammissibile come ricorso in materia di diritto pubblico, poiché non sussistono casi di eccezione ai sensi dell'art. 83 LTF. - **E.3**: Il Tribunale federale ha esaminato se il pagamento della prima rata sia stato effettuato in tempo. Sebbene A.________ abbia dichiarato di aver disposto il pagamento, non è riuscito a dimostrare che il suo conto fosse stato addebitato prima della scadenza. La giurisprudenza richiede la prova che il pagamento sia stato elaborato entro il termine. - **E.4**: A causa della mancanza di prova, il ricorso è stato respinto.
Riassunto del dispositivo
Il ricorso è stato respinto, non sono state imposte spese processuali e la sentenza sarà notificata alle parti interessate.
5A_938/2025: Decisione sulle misure di protezione della personalità in relazione alla custodia di un minore
Riassunto dei fatti
I ricorrenti A.A. e B.A., genitori di un bambino nato nel 2014, hanno richiesto al presidente del tribunale civile del distretto di Losanna misure superprovisionali e provvisorie contro C.________. Tuttavia, il tribunale civile si è dichiarato incompetente e ha respinto le domande. I genitori hanno presentato appello contro questa decisione e hanno nuovamente presentato una richiesta analoga, che è stata anch'essa giudicata inammissibile.
Riassunto delle considerazioni
- **E.3.1:** L'istanza cantonale ha stabilito che le controversie tra un ospedale pubblico e un paziente riguardanti la cura rientrano nel settore del diritto pubblico, per il quale la giurisdizione amministrativa è competente. Il diritto di accesso alla giustizia è garantito dai rimedi amministrativi esistenti e dalle relative decisioni della giurisdizione.
- **E.3.2:** Il ricorso non soddisfa i requisiti di legge in merito alla motivazione, poiché non ha contestato in modo sostanziale l'incompetenza del tribunale civile e la possibilità di accesso al diritto.
- **E.4:** A causa della mancanza di prospettive di successo, sia il ricorso che la richiesta di assistenza legale gratuita sono stati respinti.
Riassunto del dispositivo
Il ricorso è stato dichiarato inammissibile, la richiesta di assistenza legale gratuita è stata respinta e le spese processuali sono state imposte ai ricorrenti.
