Ultime sentenze del Tribunale federale
Qui troverete le ultime sentenze del Tribunale federale (TF) di bger.ch. Per le prime tre sentenze vi presentiamo riassunti dettagliati con fatti, considerazioni e dispositivi. Per le altre sentenze troverete un riassunto dei fatti. I riassunti completi di tutte le sentenze sono disponibili nel portale di Lexplorer. Qui potete configurare la vostra newsletter e ricevere le ultime sentenze personalizzate in base ai vostri ambiti giuridici.
8C_160/2025: Decisione riguardante la pensione d'invalidità
Riassunto dei fatti
A.________ ha subito un infortunio al ginocchio nel 2018 e non ha potuto continuare a lavorare nella sua precedente attività. L'IV ha respinto la sua richiesta iniziale nel 2020, poiché è stato classificato come completamente abile al lavoro in attività adattate (grado di invalidità: 12,75 %, nessun diritto a pensione). Una nuova richiesta nel 2023, basata su presunti peggioramenti del suo stato di salute, è stata valutata negativamente dall'IV nel 2024. Il Tribunale amministrativo federale ha confermato il rifiuto nel 2025.
Riassunto delle considerazioni
- **E.1:** Il ricorso è ammissibile; si tratta di una questione di diritto pubblico. - **E.2:** Il Tribunale federale verifica l'applicazione del diritto e i fatti accertati dalla precedente istanza secondo le rigide condizioni del divieto di arbitrio. - **E.3:** La questione cruciale è se ci sia un peggioramento sostanziale dello stato di salute. L'IV e la precedente istanza hanno constatato che, nonostante il nuovo intervento al menisco nel 2021 e le relazioni dei medici, non si registra alcun cambiamento della capacità lavorativa in un ambito di attività adattato. - **E.4:** Le perizie mediche, in particolare quella dell'Assicurazione infortuni svizzera (CNA), confermano una stabilizzazione dello stato. I rischi ipotetici, come un possibile intervento per protesi al ginocchio, non sono stati adeguatamente giustificati dal punto di vista medico. - **E.5:** La precedente istanza ha rifiutato una perizia supplementare, poiché i rapporti presentati erano sufficienti e attuali. - **E.6:** Il ricorrente non ha dimostrato che la sua capacità lavorativa sia sostanzialmente limitata. Pertanto, il diritto a una pensione d'invalidità continua ad essere negato.
Riassunto del dispositivo
Il ricorso è respinto e la concessione dell'assistenza giudiziaria è negata.
5A_70/2025: Ricorso contro la decisione sulla composizione del consiglio di fondazione di una fondazione senza scopo di lucro
Riassunto dei fatti
La fondazione senza scopo di lucro A.________, fondata nel 2018, contesta con ex membri e membri attuali del consiglio la composizione del suo consiglio di fondazione e la validità delle decisioni. Le precedenti istanze si sono occupate, tra l'altro, della revoca e del reintegro di un membro del consiglio, nonché di accuse di conflitti di interesse e violazioni dei doveri di fedeltà.
Riassunto delle considerazioni
**E.1:** Il ricorso è stato presentato in modo formale e tempestivo. La precedente istanza ha deciso correttamente che il ricorso al Tribunale federale è ammissibile, anche se la fondazione era gravata da possibili conflitti di interesse all'interno del suo consiglio.
**E.2:** Il Tribunale federale verifica solo le violazioni di diritto sostenute e accerta che la precedente istanza ha accertato i fatti in modo corretto, riservandosi di interferire con cautela nella valutazione del potere discrezionale dell'ente.
**E.4:** La questione dei conflitti di interesse viene trattata in modo approfondito. È stato accertato che i voti dei membri del consiglio esclusi dal voto ai sensi dell'art. 68 CC non sono validi. La revoca del membro del consiglio in questione non era formalmente corretta, poiché la decisione corrispondente non era stata presa validamente. Un diritto di voto avrebbe dovuto essere preso in considerazione a causa di potenziali conflitti di interesse per singoli membri del consiglio nel caso specifico.
**E.6:** Non ci sono prove di un rischio concreto che i beni della fondazione non siano stati utilizzati secondo il loro scopo. Nonostante i conflitti interni, la fondazione è stata in grado di adempiere ai suoi compiti. La pesante misura della revoca non è quindi giustificata.
**E.7:** La competenza dell'ente per decisioni interne della fondazione è stata correttamente delimitata dalla precedente istanza, e il Tribunale federale non vede errori di diritto nella decisione riguardante la proporzionalità.
Riassunto del dispositivo
Il ricorso è stato respinto, le spese processuali sono state imposte e un risarcimento a carico del ricorrente è stato stabilito.
7B_1027/2025: Sentenza sulla non presa in esame e sull'inammissibilità di ricorsi
Riassunto dei fatti
Il ricorrente ha presentato ricorsi contro quattro decisioni del Tribunale d'appello di Basilea-Città riguardanti la non presa in esame di procedimenti penali. Questi procedimenti penali erano stati avviati contro varie persone, tra cui funzionari statali e una giudice federale. Tre di questi ricorsi sono stati respinti o non sono stati esaminati dal Tribunale d'appello, un caso è stato trasmesso alla Procura federale.
Riassunto delle considerazioni
- **E.1:** La riunione dei procedimenti avviene secondo l'art. 71 LTF e la pertinente giurisprudenza del Tribunale federale. - **E.2:** Il ricorrente è classificato come querulante e abusivo, poiché le sue istanze né soddisfano i requisiti formali né mantengono forme di rispetto. Dichiarazioni potenzialmente diffamatorie rafforzano questa impressione. - **E.3:** Si accerta che i ricorsi non soddisfano in alcun modo la necessaria motivazione, per cui una decisione in procedura semplificata ai sensi dell'art. 108 LTF è giustificata. - **E.4:** Chiarimento che future istanze querulanti senza prosecuzione saranno archiviate, a meno che non soddisfino i requisiti formali.
Riassunto del dispositivo
I ricorsi non vengono trattati e vengono imposte spese processuali.
5A_72/2024: Decisione riguardante il ritiro del ricorso in una questione di diritto civile
Riassunto dei fatti
La ricorrente A.________ ha presentato il 1° febbraio 2024 un ricorso contro una decisione della Camera civile del Tribunale cantonale di Ginevra del 13 dicembre 2023. La questione riguardava la validità di una clausola per la liquidazione di un contratto di matrimonio (art. 242 CC). Il procedimento è stato più volte sospeso a causa di negoziati di conciliazione. Alla fine, il legale della ricorrente ha informato il Tribunale federale il 31 ottobre 2025 dell'accordo tra le parti e ha dichiarato il ritiro del ricorso.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
7B_875/2025: Decisione sul ricorso contro una convocazione per interrogatorio
Riassunto dei fatti
La Procura del cantone dei Grigioni ha aperto un procedimento penale contro A.________ per diffamazione, basato su una denuncia di B.________. Con decreto penale del 3 luglio 2025, A.________ è stato dichiarato colpevole di calunnia. Dopo aver presentato opposizione al decreto penale, A.________ è stato convocato per un interrogatorio. Contro questa convocazione ha presentato ricorso presso il Tribunale superiore dei Grigioni, che l'ha respinto. A.________ ha quindi presentato ricorso in materia penale al Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
2C_594/2024: Rifiuto
Riassunto dei fatti
Una società ha richiesto nel cantone di Ginevra l'autorizzazione per la gestione di un'organizzazione di assistenza e cura a domicilio. L'autorità cantonale competente ha respinto le richieste della società per tre volte, l'ultima delle quali con disposizione del 16 maggio 2024. Questo è stato motivato dal fatto che il dossier di documentazione presentato era disordinato, incompleto e non operativamente applicabile. Inoltre, l'organizzazione pianificata non soddisfaceva né i requisiti legali né le linee guida di qualità. Il ricorso al Tribunal de justice della Repubblica e Cantone di Ginevra non ha avuto successo, dopo di che la società ha presentato ricorso al Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
7B_1067/2025: Decisione sulla questione della durata della custodia di sicurezza
Riassunto dei fatti
A.________ è stato condannato dal Tribunale penale del cantone di Vaud per gravi reati, tra cui tentato omicidio, a una pena detentiva di sei anni e sei mesi. Il tribunale ha ordinato anche la continuazione della custodia di sicurezza. A.________ ha contestato quest'ordinanza di custodia presso la camera di ricorso cantonale, che ha confermato la custodia di sicurezza. Con il suo ricorso al Tribunale federale, A.________ richiede principalmente l'annullamento di questa decisione e la sua immediata liberazione.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
7B_788/2025: Inammissibilità del ricorso per difesa d'ufficio
Riassunto dei fatti
A.________ ha richiesto un cambio della sua difesa d'ufficio, che è stata rifiutata dal Tribunale superiore del cantone di Soletta. Contro questo rifiuto ha presentato un ricorso in materia penale al Tribunale federale. Il ricorso non conteneva una motivazione adeguata e quindi non è stato esaminato.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
5A_78/2025: Inammissibilità del ricorso di un'autorità di vigilanza in materia di fondazioni
Riassunto dei fatti
L'autorità di vigilanza delle fondazioni della Confederazione (ASF) ha presentato ricorso contro una decisione del Tribunale amministrativo II del Tribunale amministrativo federale. Quest'ultimo aveva deciso di riammmettere un membro nel consiglio di fondazione e aveva restituito il caso per una nuova decisione.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
7B_1125/2025: Decisione riguardante la liberazione dalla custodia o la proroga della custodia preliminare
Riassunto dei fatti
Il Tribunale federale si è occupato della questione della proroga della custodia preliminare del ricorrente A.________. Questi si trova in custodia dalla sua arresto del 10 luglio 2024 per numerosi reati contro il patrimonio, tra cui frode, falsificazione di documenti e altri reati simili. Il Tribunale superiore di Zurigo ha respinto la richiesta di liberazione e un ricorso contro la proroga della custodia. Il ricorrente ha quindi presentato un nuovo ricorso in materia penale e ha richiesto la sua liberazione o l'adozione di misure alternative.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
5A_666/2024: Controversia successoria riguardante l'interpretazione di un testamento olografo
Riassunto dei fatti
I ricorrenti (figli del defunto) e la ricorrente (moglie del defunto) litigano sulla posizione ereditaria della ricorrente e sull'interpretazione del testamento del defunto. Il testamento del 2001 contiene disposizioni sulla divisione ereditaria. I ricorrenti sostengono di essere sia eredi legali che designati e che alla ricorrente non spetti alcuna posizione ereditaria. La ricorrente, d'altra parte, si considera erede legale e rivendica una quota ereditaria secondo l'ordine legale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
4A_472/2025: Inammissibilità di un ricorso presentato tardivamente in materia di responsabilità civile
Riassunto dei fatti
I ricorrenti A.________ e B.________ hanno presentato ricorso contro una decisione del Tribunale d'appello del cantone di Basilea-Città del 13 agosto 2025. Tuttavia, l'istanza non è stata consegnata per tempo all'Ufficio postale, il che ha comportato il mancato rispetto del termine di presentazione.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
7B_800/2025: Inammissibilità del ricorso per mancata prestazione dell'anticipo spese
Riassunto dei fatti
Il ricorrente ha presentato un ricorso in materia penale contro la sentenza del Tribunale cantonale del cantone del Vallese dell'8 luglio 2025, che riguardava la non presa in esame di un caso penale da parte della Procura del Vallese inferiore. Il Tribunale federale ha imposto al ricorrente un anticipo spese di CHF 800.– e un termine per il pagamento. Il ricorrente ha rifiutato il pagamento facendo riferimento a presunte comunicazioni da parte di un presidente del Tribunale federale, che sono però state ritenute irrilevanti. L'anticipo spese non è stato versato.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
9C_561/2025: Decisione sulla controversia riguardante l'obbligo di pagamento ai sensi della legge RTVG
Riassunto dei fatti
Nella presente controversia si trattava dell'obbligo di pagamento del ricorrente ai sensi della legge federale sulla radio e la televisione (RTVG). Serafe AG ha stabilito il suo obbligo di pagamento, poiché non è stata fornita alcuna prova attuale riguardo alla percezione di prestazioni complementari (EL). Il ricorrente ha presentato ricorso contro questa disposizione presso il BAKOM e successivamente presso il Tribunale amministrativo federale senza successo. Ha quindi presentato ricorso al Tribunale federale, che non è stato esaminato per mancanza di motivazione adeguata.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
7B_648/2025: Inammissibilità dei ricorsi
Riassunto dei fatti
Il ricorrente ha presentato tre ricorsi presso il Tribunale cantonale di Basilea-Campagna contro le disposizioni di non presa in esame della Procura di Basilea-Campagna, emesse il 7 aprile 2025. Il Tribunale cantonale il 3 giugno 2025 non ha preso in esame questi ricorsi. Il ricorrente ha quindi presentato ricorsi in materia penale al Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
1C_264/2025: Decisione su questioni di notifica e decorso dei termini
Riassunto dei fatti
A.________ ha presentato ricorso il 20 novembre 2023 contro le decisioni del capo distretto della Broye, che il 16 ottobre 2023 aveva concesso alla B.________ SA, tra l'altro, un permesso di abbattimento e costruzione. Il ricorso è stato dichiarato inammissibile dal Tribunale cantonale di Friburgo per tardiva presentazione, poiché la notifica della decisione in questione era avvenuta il 17 ottobre 2023 alla madre di A.________. Dopo una nuova verifica a seguito di una sentenza del Tribunale federale, il risultato originale è stato confermato dal Tribunale amministrativo.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
7B_1062/2023: Sentenza del Tribunale federale sulla tentata uccisione e sulla valutazione delle prove
Riassunto dei fatti
A.A.________ è entrato in una violenta disputa con la sua famiglia, durante la quale ha ferito la moglie e ha minacciato il figlio C.A.________ con un coltello. Il Tribunale distrettuale di Muri lo ha assolto dall'accusa di tentato omicidio, mentre il Tribunale superiore di Argovia lo ha condannato per tentato omicidio. Con il ricorso al Tribunale federale, A.A.________ ha richiesto l'annullamento della condanna per tentato omicidio.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
4A_422/2025: Decisione sul ritiro di un ricorso in un procedimento arbitrale sportivo internazionale
Riassunto dei fatti
A.________ ha presentato un ricorso al Tribunale federale contro una decisione del Tribunal Arbitral du Sport (TAS) del 4 agosto 2025. Il ricorso riguarda un arbitrato internazionale nel settore sportivo contro il Centro anti-doping della Repubblica di Bulgaria. Il ricorrente ha ritirato il suo ricorso con lettera del suo avvocato il 15 ottobre 2025.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
2C_73/2025: Sentenza sulla determinazione dei costi e dei contributi di finanziamento per le prestazioni di assistenza e cura a domicilio
Riassunto dei fatti
Otto organizzazioni di assistenza e cura a domicilio (OSAD) nel cantone del Vallese hanno presentato ricorso al Tribunale federale contro un decreto del Consiglio di Stato vallesano emesso il 18 dicembre 2024. Il decreto disciplina i costi fatturabili e i contributi di finanziamento da parte delle autorità pubbliche per le prestazioni di assistenza, distinguendo tra organizzazioni che applicano un contratto collettivo di lavoro specifico per il settore e quelle che non lo fanno. I ricorrenti hanno richiesto l'abrogazione totale del decreto. La presidente della II sezione pubblica ha respinto la richiesta di effetto sospensivo. Il Consiglio di Stato ha confermato il decreto nella sua risposta.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
2C_18/2025: Permesso di soggiorno e rimpatrio di una cittadina tunisina
Riassunto dei fatti
La ricorrente, una cittadina tunisina nata nel 1987, vive in Svizzera dal 2017 e aveva un permesso di soggiorno basato su un contratto di partnership registrato. La partnership è stata sciolta nel 2023 e il suo sostegno finanziario tramite assistenza sociale è ammontato a oltre 217'000 franchi. La sua richiesta di proroga del permesso di soggiorno è stata respinta dall'ufficio cantonale della popolazione e dal tribunale amministrativo cantonale, il che avrebbe comportato il suo allontanamento dalla Svizzera. Ha presentato ricorso al Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
4A_382/2025: Inammissibilità del ricorso contro la non presa in esame per mancata partecipazione a un'udienza di conciliazione
Riassunto dei fatti
La A.________ SA ha richiesto mediante azione il pagamento di due importi (241'257.68 CHF e 5'270 CHF) da B.________ SA. A causa dell'assenza della A.________ SA all'udienza di conciliazione, il tribunale di prima istanza ha stabilito che la questione era diventata priva di oggetto e ha archiviato l'azione. L'appello della A.________ SA contro questa decisione è stato dichiarato inammissibile dalla sezione civile del tribunale cantonale di Ginevra, poiché i requisiti formali e materiali ai sensi dell'art. 321 cpv. 1 CPC non erano stati soddisfatti.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
1C_528/2025: Decisione sul ripristino di opere edilizie illegittime nella zona agricola
Riassunto dei fatti
Il ricorrente è proprietario di un lotto a Neggio, assegnato secondo il piano regionale alla zona agricola. Per il terreno erano state precedentemente rilasciate autorizzazioni edilizie per ristrutturazioni e nuove costruzioni. È emerso che diverse opere edilizie si discostavano notevolmente dall'ambito approvato. Dopo il rifiuto di una richiesta di sanatoria, il comune di Neggio ha ordinato il ripristino delle costruzioni non autorizzate e il ripristino dello stato legittimo. La decisione è stata confermata dalle istanze cantonali. Il ricorrente ha presentato ricorso al Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
4A_86/2025: Sentenza riguardante l'azione di pagamento
Riassunto dei fatti
Nel 2007, A.________ ha acquistato un appartamento da B.________ SA con riserva dell'autorizzazione ai sensi della LFAIE. In seguito, ha affittato l'appartamento per l'uso a terzi. Nel 2014, le parti hanno concordato che B.________ SA avrebbe pagato ad A.________ le entrate generate dall'affitto dalla completa liquidazione del prezzo di acquisto fino all'iscrizione nel registro fondiario. A.________ ha intentato un'azione per il pagamento di CHF 66'806.35. Le istanze precedenti hanno respinto l'azione con la motivazione che il pagamento del prezzo di acquisto e l'importo da liquidare non erano stati provati.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
5D_40/2025: Decisione su un procedimento di ricorso costituzionale sussidiario riguardante il diritto di misure
Riassunto dei fatti
A.A. e B.A. hanno presentato alla presidente del Tribunale civile del distretto di Losanna una richiesta di misure cautelari affinché C. continui le necessarie cure mediche per il loro figlio D.A. La richiesta di misure è stata ritirata, poiché C. ha garantito la continuazione delle cure. La presidente del Tribunale civile ha preso atto del ritiro e ha revocato il procedimento dal registro processuale. A.A. e B.A. hanno presentato appello per annullare i punti I (accertamento del ritiro) e II (cancellazione dal registro processuale) e per decidere nuovamente sulle misure. Il Giudice unico dell'istanza di appello del tribunale cantonale di Vaud ha dichiarato l'appello inammissibile. Successivamente, A.A. e B.A. hanno presentato un ricorso costituzionale sussidiario al Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
7B_725/2025: Decisione del Tribunale federale riguardante il non esame di un ricorso in materia penale
Riassunto dei fatti
Il ricorrente A.________ ha presentato un ricorso in materia penale contro la decisione del Tribunale superiore del cantone di Thurgovia del 12 giugno 2025, che aveva respinto il ricorso contro una decisione di archiviazione della Procura di Kreuzlingen del 29 gennaio 2025.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
2C_190/2025: Revoca di un permesso di soggiorno e espulsione dalla Svizzera
Riassunto dei fatti
Il cittadino portoghese A.________ vive in Svizzera dal 1982 e possiede un permesso di soggiorno ai sensi dell'accordo UE/EFTA. Dal 2011 è stato costantemente in assistenza sociale e ha accumulato un notevole debito. Inoltre, è stato ripetutamente condannato penalmente, tra cui per frode nell'assistenza sociale, lesioni personali e violazioni della legislazione sulla circolazione stradale. In considerazione della sua persistente dipendenza da prestazioni statali e delle sue ripetute infrazioni, le autorità cantonali hanno revocato il suo permesso di soggiorno e ordinato l'espulsione dalla Svizzera.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
9C_389/2025: Decisione sulla tassazione dei guadagni da cessioni immobiliari nel cantone Ticino
Riassunto dei fatti
Il contribuente A.________ ha venduto nel 2022 un'unità di un condominio nel cantone Ticino. Il punto controverso è il calcolo del guadagno dalla cessione e il riconoscimento di costi successivi per presunti lavori di ristrutturazione come investimenti deducibili, che il contribuente ha rivendicato. Sia l'ente fiscale cantonale che il tribunale cantonale hanno respinto la maggior parte dei costi rivendicati e hanno riconosciuto solo una limitata deducibilità. Il contribuente ha presentato ricorso al Tribunale federale per ottenere un pieno riconoscimento dei costi rivendicati.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
7B_880/2025: Inammissibilità nel riavvio del procedimento penale
Riassunto dei fatti
A.________ ha richiesto il riavvio di un'inchiesta penale contro B.________ per gestione disonesta. La Procura III del cantone di Zurigo ha respinto la richiesta, e il Tribunale superiore del cantone di Zurigo non ha esaminato il ricorso presentato contro di essa, poiché era stato presentato in ritardo. A.________ ha quindi presentato ricorso al Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
9C_432/2025: Requisiti per la motivazione di un ricorso ai sensi della legge sul Tribunale federale
Riassunto dei fatti
La ricorrente A.________ ha presentato un ricorso contro la decisione della Cour de justice della Repubblica e del Cantone di Ginevra, che ha confermato il rifiuto del suo diritto a una pensione d'invalidità. La precedente istanza si è basata sul risultato di un accertamento del fabbisogno e ha stabilito che la ricorrente presenta un grado di invalidità del 12 % e viene considerata una persona non attiva.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
7B_606/2025: Decisione sulla non presa in esame e costi processuali
Riassunto dei fatti
Il ricorrente A.________ ha richiesto il rimborso dell'anticipo spese processuali che ha versato nel corso di un procedimento di ricorso contro la decisione di non presa in esame della Procura di Zurigo-Limmat. Il Tribunale superiore del cantone di Zurigo ha respinto questa richiesta con decisione del 17 giugno 2025. Contro questa decisione intermedia, il ricorrente ha presentato un ricorso in materia penale al Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
7B_706/2025: Sentenza sulla disposizione di non presa in esame in materia penale
Riassunto dei fatti
A.________ ha presentato un ricorso contro una decisione del Tribunale superiore del cantone di Zurigo, che ha respinto il suo ricorso contro la decisione di archiviazione della Procura III del cantone di Zurigo. Il Tribunale federale ha esaminato se l'istanza soddisfa i requisiti di motivazione e se la ricorrente ha presentato la legittimazione necessaria.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
2C_524/2025: Inammissibilità dell'anticipo spese
Riassunto dei fatti
A.________, un cittadino brasiliano, ha perso il suo permesso di soggiorno EU/EFTA, poiché la vita coniugale comune con sua moglie portoghese è stata interrotta. Il ricorso al tribunale amministrativo contro la decisione di revoca è stato infruttuoso. Contro l'ultima sentenza del tribunale amministrativo del cantone di Zurigo ha presentato ricorso al Tribunale federale, ma ha mancato di effettuare il pagamento tempestivo dell'anticipo spese.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
