Notizie

Nuove sentenze del Tribunale federale del 13.11.2025

Ultime sentenze del Tribunale federale

Qui trovate le più recenti sentenze del Tribunale federale (TF) di bger.ch. Per le prime tre sentenze vi presentiamo ampie sintesi con i fatti, le considerazioni e le disposizioni. Nelle ulteriori sentenze troverete una sintesi dei fatti. Le sintesi complete di tutte le sentenze sono disponibili nel portale di Lexplorer. Qui potete configurare la vostra newsletter e ricevere le ultime sentenze personalizzate in base ai vostri ambiti giuridici.

4D_143/2025: Decisione sul non luogo a procedere in un procedimento di apertura di credito

Sintesi dei fatti

Il ricorrente ha impugnato la decisione del Tribunale superiore del Cantone di Zurigo, che non era entrato in merito a un precedente ricorso contro una sentenza di apertura di credito del Tribunale di distretto di Zurigo. Il Tribunale federale ha richiesto il pagamento di un anticipo spese, che il ricorrente non ha versato nemmeno dopo un termine supplementare.

Sintesi delle considerazioni

- **E.1:** Il Tribunale federale ha constatato che il ricorrente non aveva pagato l'anticipo spese dopo due sollecitazioni, il che secondo l'Art. 62 cpv. 3 LTF porta obbligatoriamente al non luogo a procedere sul ricorso. - **E.2:** La richiesta del ricorrente non soddisfaceva evidentemente i requisiti di motivazione secondo l'Art. 42 cpv. 2 LTF, così che nemmeno per questo motivo si sarebbe potuto procedere. - **E.3:** Le spese processuali sono imposte al ricorrente, non viene accordato alcun risarcimento delle spese legali, poiché non è stata sostenuta alcuna spesa da parte dell'altra parte.

Sintesi delle disposizioni

Il ricorso non è accolto e le spese processuali sono imposte al ricorrente.


1C_182/2025: Decisione sulla revoca della patente di guida

Sintesi dei fatti

A.________ ha causato un incidente stradale il 19 ottobre 2018 a Martigny, svoltando a destra con un veicolo trainante senza adeguata segnalazione e ignorando le precauzioni, provocando il grave infortunio di un motociclista in una corsia riservata. La patente di guida di A.________ è stata revocata per 12 mesi in seguito a una condanna penale per lesioni personali gravi per negligenza, poiché si trattava di una grave violazione del codice della strada secondo l'Art. 16c cpv. 2 lett. c Legge sulle strade. Contro questa decisione ha presentato ricorso per ridurre la durata della revoca.

Sintesi delle considerazioni

Il ricorso è fondamentalmente ammissibile, poiché si tratta di una decisione finale cantonale in merito alla revoca della patente di guida. Il Tribunale federale mantiene i fatti accertati dal Tribunale superiore, poiché non è stata dimostrata alcuna constatazione di fatto arbitraria o illegale. La grave violazione del codice della strada ai sensi dell'Art. 16c LStr è stata confermata legalmente in modo corretto. A.________ non ha rispettato le norme di segnalazione e ha agevolato la distrazione dal motociclista con insufficiente attenzione. L'errore è stato oggettivamente e soggettivamente grave, soprattutto alla luce di casi precedenti. La revoca della patente di guida per 12 mesi corrisponde alla durata minima legale considerando una revoca precedente entro cinque anni (Art. 16c cpv. 2 lett. c LStr).

Sintesi delle disposizioni

Il ricorso è respinto e le spese processuali sono imposte al ricorrente.


6B_480/2025: Inammissibilità del ricorso per mancanza di richieste civili

Sintesi dei fatti

A.________ ha accusato B.________ di lesioni personali per negligenza. Dopo le assoluzioni da parte del Tribunale di distretto di Küssnacht e del Tribunale cantonale di Schwyz, A.________ ha presentato ricorso in materia penale al Tribunale federale. Ha richiesto tra l'altro la condanna di B.________ per lesioni personali per negligenza, nonché la copertura delle spese e un risarcimento adeguato. Davanti al Tribunale federale non ha avanzato richieste civili correttamente quantificate.

Sintesi delle considerazioni

- **E.1:** Il querelante è legittimato a ricorrere solo se sono coinvolti diritti civili ai sensi dell'Art. 81 cpv. 1 lett. b n. 5 LTF. La ricorrente non ha presentato richieste civili specifiche e i requisiti di legittimazione al ricorso non sono soddisfatti. Pertanto, non si entra nel merito del ricorso. - **E.2:** L'eccezione di violazione dei diritti procedurali in senso formale è ammissibile. Tuttavia, il Tribunale federale non riconosce alcuna negazione formale dei diritti da parte dell'istanza precedente, poiché questa ha affrontato le critiche della ricorrente e ha fornito una motivazione. Anche su questo punto non si entra nel merito del ricorso.

Sintesi delle disposizioni

Il ricorso non è trattato e le spese processuali sono imposte alla ricorrente.


6B_304/2025: Sentenza riguardante la revisione di una decisione di archiviazione

Sintesi dei fatti

A.________ è stato condannato nel 2023 dal Tribunale penale del Cantone di Basilea-Campagna per numerosi reati a pene detentive, pecuniarie e multe, inclusa l'espulsione dal paese. Un procedimento di appello avviato contro questa sentenza è stato dichiarato privo di oggetto dal Tribunale cantonale di Basilea-Campagna nell'aprile 2024 per fittizia rinuncia. A.________ ha successivamente richiesto la revisione di questa decisione di archiviazione e ha presentato inoltre una richiesta di riesame e una richiesta di astensione. Queste richieste sono state dichiarate inammissibili o non considerate dall'istanza precedente nel marzo 2025. Contro questo provvedimento, A.________ ha presentato ricorso al Tribunale federale.


9C_556/2024: Sentenza sulla correzione dell'imposta sugli acquisti in caso di uso misto di prestazioni educative e assicurative

Sintesi dei fatti

Il contribuente, un gruppo di IVA composto da più aziende, offre ai propri clienti programmi educativi e di viaggio, nonché una copertura assicurativa opzionale. L'Amministrazione federale delle contribuzioni (AFC) ha stabilito che la copertura assicurativa deve essere considerata come prestazione esente da imposta a sé stante, motivo per cui è necessaria una correzione dell'imposta sugli acquisti per l'area di uso misto. Il contribuente ha contestato questa valutazione e ha richiesto una modifica della correzione dell'imposta sugli acquisti. Dopo una decisione di ricorso a favore dell'AFC e il rigetto del ricorso da parte del Tribunale amministrativo federale, il contribuente si è rivolto al Tribunale federale.


4A_542/2025: Sentenza sulla questione del non luogo a procedere in un ricorso di diritto locatizio

Sintesi dei fatti

I ricorrenti sono stati obbligati dal Tribunale di distretto di Hochdorf a liberare il loro appartamento in affitto a favore della controparte. Il ricorso presentato presso il Tribunale cantonale di Lucerna è stato dichiarato inammissibile a causa della mancanza di requisiti di contestazione e motivazione. Tuttavia, il Tribunale cantonale ha osservato che il ricorso sarebbe stato respinto indipendentemente. I ricorrenti hanno quindi presentato un ricorso al Tribunale federale e hanno richiesto anche l'assistenza legale gratuita.


4A_578/2024: Controversia sull'interpretazione del contratto e risarcimento danni riguardanti un contratto d'opera

Sintesi dei fatti

A.________ SA, un'azienda nel settore dei servizi ingegneristici e della manutenzione, ha incaricato B.________ SA della realizzazione di camere metalliche per scopi medici. Sono sorti punti di contesa riguardo a presunti lavori contrattuali non eseguiti, ritardi nella consegna e richieste di risarcimento danni da parte di A.________ SA. B.________ SA ha citato in giudizio per il pagamento di fatture non saldate, a cui A.________ SA ha opposto una contropretesa a titolo di risarcimento danni.


4D_170/2025: Inammissibilità di un ricorso contro l'apertura di un credito fiscale

Sintesi dei fatti

Il ricorrente ha presentato ricorso al Tribunale federale contro una decisione del Tribunale superiore del Cantone di Zurigo, che ha respinto sia la richiesta di apertura di un credito fiscale definitivo di CHF 2'014.80 più interessi e spese sia la richiesta di assistenza legale gratuita.


5A_778/2025: Non luogo a procedere su ricorso riguardante l'apertura di un fallimento

Sintesi dei fatti

A.________ AG in liquidazione ha presentato ricorso contro l'apertura di un fallimento da parte del Tribunale distrettuale di Rheintal e il rigetto del suo ricorso da parte del Tribunale cantonale di San Gallo. La ricorrente non ha effettuato il pagamento tempestivo dell'anticipo spese, motivo per cui il Tribunale federale non entra nel merito del ricorso.


2C_1/2025: Sentenza riguardante la negazione di giustizia nella proroga di un permesso di soggiorno UE/EFTA

Sintesi dei fatti

Un cittadino polacco, A.________, è entrato in Svizzera nel 2019 con un permesso di soggiorno UE/EFTA, valido fino ad aprile 2024. Prima della scadenza del suo permesso, ha presentato un ricorso per negazione di giustizia, poiché riteneva che il procedimento di proroga non fosse stato avviato automaticamente. Il Tribunale amministrativo di Zurigo ha deciso che non esiste alcun diritto a una proroga automatica e ha respinto il ricorso, nella misura in cui è stato esaminato. A.________ ha quindi fatto appello al Tribunale federale.


7B_709/2023: Sentenza sulla de-segnalazione di oggetti e dati sequestrati

Sintesi dei fatti

La Procura del Cantone di Zurigo sta conducendo un'inchiesta penale contro A.________, tra l'altro per falsa accusa. Gli viene rimproverato di aver diffuso false accuse in lettere nel 2020. In questo contesto, la Procura ha sequestrato vari supporti e documenti, la cui de-segnalazione ha richiesto. Il Tribunale di distretto di Zurigo, tribunale delle misure coercitive, ha deciso parzialmente a favore della de-segnalazione. A.________ ha presentato ricorso contro questa decisione, in particolare riguardo al rilascio di determinati dati.


9C_699/2024: Sentenza sulla pensione d'invalidità e le misure di reinserimento professionale

Sintesi dei fatti

Il ricorrente si è registrato più volte presso l'ufficio dell'IV del Cantone di Soletta per ottenere prestazioni. Dopo ampie verifiche e perizie mediche, gli è stata negata una pensione d'invalidità e misure di reinserimento professionale. I motivi di riduzione si basavano su un grado di invalidità del 20%, che non giustifica alcun diritto alla pensione. L'istanza precedente ha respinto il ricorso del ricorrente. Ciò ha portato a un ricorso in materia di diritto pubblico presso il Tribunale federale.


7B_992/2025: Decisione riguardante il ritiro di un ricorso in materia penale

Sintesi dei fatti

La ricorrente A.________ ha presentato un ricorso in materia penale per negazione di giustizia contro una decisione del Tribunale superiore del Cantone di Zurigo. Successivamente ha ritirato il ricorso, poiché riteneva che la questione fosse stata chiarita.


5A_827/2025: Sentenza sul tema della legittimazione al ricorso in una misura di protezione

Sintesi dei fatti

La Autorità per la protezione dei minori e degli adulti (KESB) di Wil-Uzwil ha prorogato il 7 marzo 2025 la misura di protezione di B.________ (nato nel 1941). Suo figlio A.________ ha presentato ricorso contro questa decisione, che è stata respinta dalla Commissione di ricorso amministrativo del Cantone di San Gallo per mancanza di legittimazione al ricorso. Anche il Tribunale cantonale di San Gallo ha respinto il ricorso, per quanto esaminato, e ha negato il riconoscimento di A.________ come persona di fiducia e la necessità di un'assistenza legale per B.________. A.________ si è quindi rivolto al Tribunale federale per chiarire la questione.


4D_172/2025: Decisione sulla questione del non luogo a procedere in un ricorso riguardante l'apertura di credito

Sintesi dei fatti

La ricorrente ha impugnato la decisione del Tribunale superiore del Cantone di Zurigo, che ha respinto il suo ricorso contro l'apertura di credito definitiva per un credito fiscale e la sua richiesta di assistenza legale gratuita.


7B_934/2025: Inammissibilità del ricorso

Sintesi dei fatti

A.________ ha presentato ricorso contro una decisione di archiviazione della Procura del Distretto di Nordvaud. Il Tribunale cantonale di Vaud ha respinto il ricorso per mancanza di interesse giuridico e pratico (decisione del 30 luglio 2025). A seguito di ciò, A.________ ha presentato un ricorso in materia penale al Tribunale federale e ha chiesto di essere esonerato dalle spese processuali.


7B_1057/2025: Decisione sull'ordinanza di custodia cautelare

Sintesi dei fatti

Il ricorrente, A.________, è accusato di vari reati penali, tra cui lesioni personali, minacce e violenza sessuale. Le autorità competenti hanno disposto la custodia cautelare per contrastare, tra l'altro, il rischio di fuga. Il ricorrente ha ripetutamente richiesto la propria liberazione e contesta davanti al Tribunale federale la proroga della custodia cautelare.


1C_97/2025: Inammissibilità del ricorso per mancanza di cooperazione

Sintesi dei fatti

Il ricorrente A.________, proprietario di un appezzamento di terreno nel comune di Lutry, ha effettuato numerose modifiche sul suo terreno senza le necessarie autorizzazioni edilizie. Dopo il mancato rispetto dell'obbligo di cooperazione, il comune ha ordinato la demolizione e il ripristino dello stato legale. Il ricorrente ha inizialmente impugnato questo ordine presso il Tribunale cantonale di Vaud, dove il suo ricorso è stato respinto. Ha quindi presentato ricorso al Tribunale federale.


4D_146/2025: Sentenza riguardante il non luogo a procedere su un ricorso e il rigetto di numerose richieste

Sintesi dei fatti

Il ricorrente ha richiesto al Tribunale superiore del Cantone di Soletta l'esonero dalle spese processuali in un procedimento di apertura di credito. La richiesta è stata respinta con decisione dell'8 luglio 2025. Contro questa decisione, il ricorrente ha presentato ricorso al Tribunale federale e ha avanzato una serie di richieste, tra cui richieste di assistenza legale gratuita, proroga dei termini, nomina di un avvocato e astensione della giudice federale Kiss. Inoltre, ha richiesto l'effetto sospensivo del suo ricorso.


5A_694/2025: Decisione riguardante il ricorso relativo all'inventario ai sensi dell'Art. 83 cpv. 1 e dell'Art. 162 LP

Sintesi dei fatti

Nell'ambito di un procedimento di esecuzione, il Tribunale di prima istanza di Ginevra ha ordinato l'inventario dei beni della A.________ SA da parte dell'Ufficio cantonale delle esecuzioni. Diversi rapporti di inventario sono stati contestati dalla Chambre de surveillance degli Uffici delle esecuzioni e fallimenti della Corte di giustizia del Cantone di Ginevra, e l'inventario è stato ordinato di essere completato, l'ultima volta il 14 agosto 2025. A questo riguardo, A.________ SA ha presentato ricorso al Tribunale federale.


4A_389/2025: Decisione riguardante il diritto locatizio, l'esecuzione dell'espulsione e la multa amministrativa

Sintesi dei fatti

A.________ e il comune di B.________ (FR) sono in controversia riguardo all'espulsione di un appezzamento. Secondo una decisione del presidente del Tribunale locatizio del 30 novembre 2023, A.________ doveva liberare l'appezzamento, inclusi macchinari e altri beni mobili, entro il 31 marzo 2024, altrimenti sarebbe stata inflitta una multa di CHF 200 al giorno. Poiché l'espulsione non è avvenuta in tempo, il 17 luglio 2024 è stata calcolata una multa di CHF 12'600. La decisione cantonale del 5 settembre 2024 ha confermato questa multa. Dopo l'espulsione del 6 maggio 2025, è seguita un'altra multa di CHF 58'400, confermata dalla sentenza del Tribunale cantonale del 14 luglio 2025. A.________ ha impugnato questa sentenza davanti al Tribunale federale.


2C_683/2023: Sentenza riguardante la sanzione antitrust e l'ordinanza relativa alle trasmissioni di hockey su ghiaccio svizzero in Pay-TV

Sintesi dei fatti

La Sunrise GmbH (ex UPC Schweiz GmbH; Sunrise UPC GmbH) era attiva nel mercato televisivo svizzero e ha acquisito nell'estate del 2016 i diritti di trasmissione esclusivi per le leghe di hockey su ghiaccio svizzere. Nel 2017 ha lanciato il canale sportivo "MySports", su cui sono stati valorizzati questi diritti. La Swisscom e un'altra società hanno presentato nel 2017 una denuncia alla Commissione della concorrenza (WEKO), accusando Sunrise di negare senza giustificazione sostanziale l'accesso a questi contenuti di hockey su ghiaccio ad altre piattaforme TV. La WEKO ha ritenuto che si trattasse di un rifiuto illegittimo di relazioni commerciali e ha sanzionato Sunrise nel 2020 con quasi 30 milioni di franchi, ordinando a Sunrise di rendere l'offerta di hockey accessibile senza discriminazioni anche ad altre piattaforme.
Il Tribunale amministrativo federale ha confermato nel 2023 la valutazione della WEKO, ma ha ridotto leggermente la sanzione a causa di una durata più breve del presunto illecito antitrust. Sunrise ha quindi presentato ricorso al Tribunale federale.


4D_160/2025: Decisione riguardante l'apertura di credito e l'assistenza legale gratuita

Sintesi dei fatti

Il ricorrente ha impugnato il rigetto di un ricorso da parte del Tribunale cantonale di San Gallo nel contesto di un procedimento di apertura di credito e ha richiesto l'assistenza legale gratuita e l'effetto sospensivo del suo ricorso.


5A_755/2025: Decisione riguardante l'effetto sospensivo in una questione familiare

Sintesi dei fatti

A.________ è stato obbligato dal Tribunale di prima istanza di Ginevra con sentenza del 12 giugno 2025 a pagare mensilmente CHF 1'950 alla moglie B.________ come contributo di mantenimento a partire dal 1° febbraio 2025. A.________ ha presentato un'istanza di effetto sospensivo dell'obbligo di mantenimento nel quadro del suo appello contro la sentenza, che è stata respinta l'11 agosto 2025 dalla presidente della Camera civile della Corte di giustizia di Ginevra. Contro questa decisione, A.________ ha presentato ricorso al Tribunale federale il 10 settembre 2025.


9C_555/2024: Sentenza riguardante il trattamento IVA delle prestazioni assicurative e la correzione dell'imposta sugli acquisti relative a programmi di formazione all'estero

Sintesi dei fatti

L'A.________ AG, attiva nell'organizzazione e realizzazione di programmi di formazione all'estero (ad es. viaggi linguistici, viaggi di studio), offriva una prestazione accessoria sotto forma di assicurazioni di viaggio. Questa copertura assicurativa era fornita tramite un contratto di assicurazione di gruppo con la compagnia assicurativa svedese B.________ AB. L'Amministrazione federale delle contribuzioni (AFC) ha effettuato un controllo e ha accertato che i programmi di formazione erano prestazioni esenti da IVA, optabili, mentre le prestazioni assicurative erano prestazioni autonome, non optabili. L'AFC ha richiesto una correzione dell'imposta sugli acquisti a causa dell'uso misto delle prestazioni in entrata. Parte di questa valutazione è stata contestata dal contribuente.


5A_535/2025: Inammissibilità del ricorso contro le modalità del diritto di visita

Sintesi dei fatti

Il padre ha richiesto la ripresa di un diritto di visita non sorvegliato, come precedentemente stabilito, mentre le istanze cantonali precedenti hanno ritenuto giustificate misure di protezione per i bambini tramite sorveglianza.


9C_270/2024: Decisione riguardante le prestazioni dell'assicurazione invalidità

Sintesi dei fatti

A.________, un cittadino francese nato nel 2016 con disturbo dello spettro autistico, ha richiesto tramite il padre prestazioni dall'assicurazione invalidità, comprese misure mediche e un indennizzo per menomazione per minorenni. L'ufficio competente ha respinto le richieste il 13 settembre 2023, motivando ciò con la residenza abituale e il centro di vita del bambino in Francia. A seguito del ricorso del padre, l'istanza precedente ha annullato le decisioni e ha rimandato la questione all'ufficio per ulteriori esami. L'ufficio ha quindi presentato ricorso al Tribunale federale.


7B_640/2025: Inammissibilità del ricorso

Sintesi dei fatti

A.________ ha presentato ricorso contro una decisione di archiviazione dell'Ufficio regionale del Ministero pubblico del Bas-Valais. Il ricorso è stato dichiarato inammissibile dall'istanza precedente, la giudice unica della Camera penale del Tribunale cantonale del Vallese, l'11 giugno 2025. Contro questa decisione, A.________ ha presentato ricorso al Tribunale federale, ma non ha effettuato il pagamento tempestivo dell'anticipo spese.


1C_608/2025: Inammissibilità del ricorso contro una decisione interlocutoria

Sintesi dei fatti

I ricorrenti A.________ e B.________ si sono opposti al piano di utilizzo speciale Mesmeren (SNPM) e all'autorizzazione edilizia per tre edifici plurifamiliari, stabilita dal Consiglio comunale di Thal il 6 febbraio 2023. Dopo un iniziale accoglimento del loro ricorso per motivi di diritto idrico da parte del Dipartimento per la costruzione e l'ambiente di San Gallo, questa decisione è stata annullata dal Tribunale amministrativo di San Gallo, e la questione è stata rinviata per ulteriori esami al Dipartimento. I ricorrenti hanno presentato quindi ricorso in materia di diritto pubblico presso il Tribunale federale.


7B_653/2025: Sentenza riguardante le decisioni di non luogo a procedere su ricorsi contro le decisioni di archiviazione

Sintesi dei fatti

La ricorrente ha presentato due ricorsi contro le decisioni di non luogo a procedere del Tribunale superiore del Cantone di Argovia, che non è entrato nel merito dei ricorsi contro le decisioni di archiviazione dell'Ufficio del pubblico ministero di Lenzburg-Aarau. In questo contesto, il Tribunale federale ha esaminato la motivazione del ricorso della ricorrente.


7B_921/2025: Decisione riguardante il ricorso contro un procedimento penale

Sintesi dei fatti

A.________ ha presentato il 8 settembre 2024 una denuncia penale contro B.________ e C.________ per presunti reati patrimoniali. Secondo A.________, gli imputati avrebbero trasportato indebitamente i suoi beni in Italia invece di venderli come concordato, appropriandosene senza restituirgli nulla. La Procura ha disposto il 3 dicembre 2024 la decisione di non luogo a procedere, poiché non vi erano indizi di comportamenti penalmente rilevanti. Un ricorso contro questa decisione è stato respinto dall'istanza precedente.


2C_626/2025: Non luogo a procedere su un ricorso in materia di diritto pubblico riguardante la responsabilità dello Stato

Sintesi dei fatti

Il ricorrente A.________ ha richiesto la responsabilità dello Stato di vari enti del Cantone di San Gallo per danni per un importo compreso tra CHF 12'340.– e CHF 20'034.–. Il Tribunale amministrativo del Cantone di San Gallo non è entrato nella sua causa per mancanza di competenza. Il ricorrente ha quindi presentato ricorso al Tribunale federale e ha richiesto assistenza legale gratuita e rappresentanza legale.


7B_1154/2024: Sentenza riguardante la sigillatura in relazione a un procedimento penale per riciclaggio di denaro

Sintesi dei fatti

Il Ministero pubblico ha avviato nel settembre 2023 un procedimento penale contro ignoti per sospetto di riciclaggio di denaro nel cosiddetto "scandalo del debito del Mozambico". In questo contesto, ha richiesto alla A.________ Group AG e ad altre aziende la presentazione di documenti dettagliati e informazioni sulle misure di conformità e transazioni specifiche. Dopo la consegna di dati criptati, le aziende hanno richiesto la sigillatura di questi documenti. Il Ministero pubblico ha respinto la richiesta di sigillatura. Il Tribunale penale federale ha confermato questo rigetto.


4A_521/2025: Sentenza riguardante l'espulsione di inquilini

Sintesi dei fatti

La presente questione riguarda l'espulsione di inquilini dopo la risoluzione di un contratto di locazione per un appartamento con 3.5 stanze e un garage/posto auto. Dopo che le istanze precedenti hanno riconosciuto la validità della risoluzione e disposto l'espulsione, i ricorrenti hanno presentato ricorso al Tribunale federale.


4A_352/2025: Anticipo spese in caso di inadempimento e non luogo a procedere di un'istanza precedente

Sintesi dei fatti

L'A.________ AG (ricorrente) è stata obbligata dal Tribunale di distretto di Arbon a pagare un anticipo spese in un procedimento di apertura di credito provvisorio. Il Tribunale superiore del Cantone di Thurgovia non è entrato nel merito del ricorso presentato dalla ricorrente, poiché l'anticipo spese non è stato pagato in tempo. Davanti al Tribunale federale, la ricorrente ha richiesto l'annullamento di questa decisione, la revoca dell'apertura di credito rifiutata e, in subordine, il rinvio all'istanza precedente, insieme a una richiesta di assistenza legale gratuita.


5A_930/2025: Sentenza sulla misura di protezione

Sintesi dei fatti

La ricorrente è stata collocata in via cautelare il 26 luglio 2025. L'Autorità per la protezione dei minori e degli adulti (KESB) di Hinwil ha prorogato il collocamento il 4 settembre 2025. Contro questa decisione, la ricorrente ha presentato ricorso, che è stato respinto sia dal Tribunale di distretto di Hinwil (15 settembre 2025) che dal Tribunale superiore del Cantone di Zurigo (22 ottobre 2025). Con un'istanza del 28 ottobre 2025, la ricorrente si è rivolta al Tribunale federale.


1C_57/2024: Sentenza sulla liberazione dall'inventario di una casa colonica e dei suoi annessi

Sintesi dei fatti

La comunione ereditaria A.________ sel. e il Consiglio comunale di Schlieren hanno richiesto al Tribunale federale l'annullamento di una sentenza dell'ufficio amministrativo del Cantone di Zurigo. Quest'ultimo aveva accertato la proteggibilità di una ex casa colonica e dei suoi annessi, ordinando al Consiglio comunale di Schlieren di effettuare un bilanciamento di interessi e misure di protezione. Il Tribunale federale ha dovuto decidere sull'ammissibilità delle decisioni interlocutorie e sulla protezione degli edifici.


4D_147/2025: Non luogo a procedere su un ricorso riguardante l'apertura di credito

Sintesi dei fatti

L'A.________ GmbH (ricorrente) ha presentato ricorso contro la decisione del Tribunale d'appello di Basilea-Città del 7 agosto 2025 al Tribunale federale. La ricorrente ha richiesto l'esonero dall'anticipo spese e l'interruzione del procedimento di ricorso. Nell'ambito del procedimento federale, ha inoltre richiesto assistenza legale gratuita. L'oggetto della controversia è la decisione riguardante l'apertura di credito.


5A_674/2025: Non luogo a procedere su un ricorso riguardante un decreto di pagamento

Sintesi dei fatti

La B.________ banca sta eseguendo la ricorrente per un credito di CHF 755'000.- più interessi. La ricorrente ha presentato ripetutamente ricorsi contro il decreto di pagamento presso il Tribunale di distretto di Zurigo, che sono stati respinti come querulati e abusivi. Contro la sentenza del Tribunale superiore del Cantone di Zurigo del 29 luglio 2025, la ricorrente si è rivolta al Tribunale federale, presentando nuovamente richieste di astensione e ulteriori domande infondate.