Notizie

Nuove sentenze del Tribunale federale del 12.11.2025

Ultime sentenze del Tribunale federale

Qui trovi le sentenze più recenti del Tribunale federale (TF) da bger.ch. Per le prime tre sentenze ti presentiamo riassunti dettagliati con fatti, considerazioni e dispositivi. Nelle altre sentenze trovi un riassunto dei fatti. I riassunti completi di tutte le sentenze sono disponibili nel portale di Lexplorer. Qui puoi configurare la tua newsletter e ricevere le ultime sentenze personalizzate per le tue aree giuridiche.

5F_49/2025: Procedimento riguardante la revisione di una sentenza del Tribunale federale

Riassunto dei fatti

A.________, il richiedente, chiede la revisione della sentenza del Tribunale federale emessa il 2 settembre 2025 con numero di protocollo 5A_570/2025. Il procedimento originale riguardava la contestazione di una misura superprovvisoria nel contesto di una modifica della sentenza di divorzio tra A.________ e B.________. Il richiedente sostiene che la sentenza contenga errori materiali e non abbia tenuto adeguatamente conto di obiezioni sostanziali.

Riassunto delle considerazioni

(E.1) Il giudice di primo grado, la Camera civile del Tribunale cantonale di Ginevra, aveva dichiarato inammissibile il rimedio del richiedente contro la misura superprovvisoria. Il Tribunale federale ha respinto il ricorso presentato contro tale decisione, per quanto vi si sia entrati. (E.2) Il richiedente giustifica la revisione ai sensi dell'art. 121 lett. d LTF e sostiene che il Tribunale federale abbia trascurato o interpretato erroneamente fatti importanti, il che giustificherebbe una nuova valutazione. (E.3) La richiesta di revisione è stata presentata tempestivamente entro il termine legale di 30 giorni. Le integrazioni del richiedente sono state presentate anch'esse entro il termine e sono pertanto ammissibili. (E.4) Il Tribunale federale ritiene non necessario esaminare l'interesse attuale e particolarmente motivato del richiedente alla revisione, poiché la richiesta è comunque destinata a fallire. (E.5) Il Tribunale federale ha constatato che l'"Inadvertance" (art. 121 lett. d LTF) invocata dal richiedente non sussiste. Sostiene che il presunto trattamento inadeguato di motivi giuridici non costituisca un motivo di revisione e che la critica sollevata miri solo a una nuova valutazione giuridica, che non è ammissibile nell'ambito della revisione. (E.6) Le pretese del richiedente, ad esempio riguardo a presunti fraintendimenti relativi all'oggetto delle misure superprovvisorie, sono state esplicitamente trattate dal Tribunale federale e non hanno influenzato l'esito del procedimento originale. (E.7) La revisione è considerata manifestamente infondata e dichiarata inammissibile. (E.8) Poiché non sussistono prospettive di successo, la richiesta di assistenza giudiziaria gratuita è respinta. I costi di CHF 1'500 sono a carico del richiedente.

Riassunto del dispositivo

La revisione è dichiarata inammissibile e i costi sono a carico del richiedente.


6B_354/2025: Decisione sulla determinazione del risarcimento dell'avvocato d'ufficio

Riassunto dei fatti

A. L'avvocato d'ufficio A.________ è stato riconosciuto dal Tribunale penale cantonale di Neuchâtel un risarcimento di CHF 4'395.95 (IVA inclusa) per la difesa di B.________, suo assistito. L'assistito dovrebbe rimborsare totalmente questa somma ai sensi dell'art. 135 comma 4 CPP. B. A.________ ha presentato ricorso al Tribunale federale chiedendo un aumento di questo risarcimento a CHF 5'571.65 o, in alternativa, un rinvio per una nuova decisione. Il Cantone di Neuchâtel ha rinunciato a prendere posizione, mentre il Ministero pubblico cantonale ha parzialmente confermato la correttezza del ricorso.

Riassunto delle considerazioni

1. (E.1) Il Tribunale federale esamina la propria competenza ai sensi dell'art. 29 comma 1 LTF e conferma l'ammissibilità del ricorso. Gli avvocati possono presentare ricorso contro la determinazione del loro risarcimento dal 2024 ai sensi dell'art. 135 comma 3 CPP. 2. (E.2) Il ricorrente critica la riduzione del tempo lavoro stabilita dall'istanza cantonale a 21 ore. In particolare, il mancato riconoscimento di attività chiaramente documentate e necessarie come la partecipazione a riunioni è stato contestato come arbitrario. - (E.2.1) Il Tribunale federale sostiene che l'istanza cantonale gode di un ampio margine di apprezzamento. Gli interventi da parte del Tribunale federale avvengono solo in caso di evidente abuso di tale margine. - (E.2.2) Si constata che l'istanza cantonale non ha giustificato il mancato riconoscimento di determinati posti di lavoro, sebbene questi rientrino chiaramente nei compiti di un avvocato d'ufficio. Ciò viola l'art. 135 CPP e il diritto di essere ascoltato (art. 29 comma 2 Cost.). La questione deve essere rinviata all'istanza cantonale per una nuova valutazione. 3. (E.3) Poiché il ricorrente ha prevalso, non saranno addebitati costi processuali e gli verrà riconosciuto un risarcimento delle spese legali di CHF 1'000.

Riassunto del dispositivo

Il ricorso è stato accolto, la decisione annullata e la questione rinviata per una nuova decisione. Non sono stati addebitati costi processuali e è stato riconosciuto un risarcimento di CHF 1'000.


1C_230/2025: Accesso a un dossier di polizia edilizia e protezione del diritto d'autore

Riassunto dei fatti

La società A.________ SA ha presentato ricorso al Tribunale federale contro una decisione del Tribunale cantonale di Vaud, che aveva autorizzato l'accesso a un dossier di polizia edilizia per B.________ e C.________, nonché la possibilità di farne copie. Al centro della controversia vi è la protezione dei diritti d'autore sui documenti di pianificazione sottoposti a una pubblica notifica di costruzione.

Riassunto delle considerazioni

- **E.1**: La controversia riguarda l'accesso a documenti ufficiali ai sensi del diritto cantonale e federale. Il ricorso è fondato riguardo all'ammissibilità delle copie, poiché le disposizioni di protezione della LDA (Legge federale sul diritto d'autore) prevalgono sulle leggi generali sulla libertà di informazione.
- **E.2.1 a E.2.2**: I piani della notifica di costruzione sono protetti ai sensi della LDA, ma possono essere considerati "rivelati" (divulgati) a seguito della pubblicazione. L'originaria consegna all'autorità è avvenuta volontariamente, consentendo così l'accesso da parte di terzi per uso personale.
- **E.2.3 a E.2.7**: Non ci sono prove che B.________ e C.________ utilizzeranno i documenti al di fuori dei limiti dell'uso privato ai sensi del diritto d'autore. Rimane garantito il diritto di fare copie private.

Riassunto del dispositivo

Il ricorso è stato respinto, i costi processuali sono stati addebitati alla ricorrente e non sono stati riconosciuti risarcimenti per le spese legali.


7B_992/2024: Decisione riguardante la registrazione di identificazione e profilo DNA

Riassunto dei fatti

A.________ è stato sospettato dalla Procura di Basilea-Città di aver commesso reati in relazione a una manifestazione del 1° maggio 2023. È stata disposta una perquisizione domiciliare, un arresto, nonché misure coercitive che includono la registrazione di identificazione e l'analisi del DNA. Contro tali disposizioni, A.________ ha presentato ricorso senza successo presso il Tribunale d'appello di Basilea-Città.


8C_153/2025: Sentenza sulla pensione di invalidità e capacità lavorativa

Riassunto dei fatti

Il ricorrente ha subito un infarto dopo la sua emigrazione in Cambogia ed è tornato in Svizzera, dove ha ripreso a lavorare come postino. A causa di problemi di salute, in particolare disturbi pneumologici e cardiologici, nel 2017 si è registrato presso l'assicurazione invalidità per ricevere prestazioni. L'ente IV ha concesso misure professionali e ha riconosciuto, sulla base di una perizia pluridisciplinare, con disposizione del 21 febbraio 2024, una pensione di invalidità parziale retroattiva a partire da novembre 2019, con un grado di invalidità del 55 %.


5A_173/2025: Decisione sulla custodia parentale

Riassunto dei fatti

A.________ (ricorrente) e B.________ (controricorrente) sono i genitori non sposati del minore C.________. La KESB della città di Lucerna ha disposto la custodia parentale congiunta, dopo di che A.________ ha presentato ricorso al Tribunale cantonale di Lucerna per mantenere la custodia esclusiva. Il Tribunale cantonale ha respinto il ricorso. A.________ ha impugnato questa decisione davanti al Tribunale federale e ha chiesto l'assegnazione della custodia esclusiva.


5D_50/2025: Sentenza sull'obbligo di rimborso in caso di assistenza giudiziaria gratuita nel procedimento di protezione e divorzio

Riassunto dei fatti

Il Tribunale federale esamina un ricorso in un caso in cui a un ricorrente è stato imposto un obbligo di rimborso di CHF 12'092.75 nell'ambito di un procedimento di protezione e divorzio. Questo obbligo deriva da costi processuali e da un risarcimento all'avvocato, inizialmente coperti dall'assistenza giudiziaria gratuita. Il ricorrente critica, tra l'altro, il trattamento della sua designazione di parte e presenta argomenti provenienti dal contesto dei movimenti di rifiuto dello Stato.


9C_499/2025: Pensione vedovile nel contesto della sentenza della CEDU

Riassunto dei fatti

Il ricorrente, un vedovo, ha richiesto il proseguimento della sua pensione vedovile, che era stata precedentemente sospesa a causa della maggiore età del figlio. Si è richiamato alla sentenza della CEDU 78630/12, che ha dichiarato discriminatoria nei confronti dei vedovi l'applicazione non della soglia di età per le pensioni vedovili. La sua richiesta è stata respinta dall'ente di compensazione e successivamente dal Tribunale amministrativo del Cantone di Berna.


2C_578/2025: Inammissibilità del ricorso riguardante il permesso di soggiorno e l'espulsione

Riassunto dei fatti

A.________, cittadino algerino, vive da molti anni senza permesso di soggiorno in Svizzera. Dopo una richiesta di permesso per casi di rigore respinta a Berna e ricorsi infruttuosi, si è trasferito a Bienne e ha presentato un'altra richiesta simile, sulla quale le autorità non si sono espresse. Le istanze cantonali hanno confermato queste decisioni e hanno dichiarato che A.________ non ha diritto a un permesso di soggiorno. Davanti al Tribunale federale, A.________ ha chiesto l'annullamento della sentenza del Tribunale amministrativo del Cantone di Berna e la concessione di un permesso di soggiorno o di un'accoglienza provvisoria. Ha sostenuto, tra l'altro, che il ritorno in Algeria sarebbe per lui inaccettabile. Il Tribunale federale non ha esaminato il ricorso.


5A_693/2024: Sentenza sulla concessione di un diritto di passaggio d'emergenza

Riassunto dei fatti

I ricorrenti, comproprietari di un terreno situato in zona agricola senza adeguato accesso stradale, hanno inizialmente richiesto la concessione di un diritto di passaggio pedonale e veicolare illimitato e l'iscrizione della relativa domanda nel registro fondiario. Dopo un procedimento di conciliazione non riuscito e un'ulteriore impugnazione non riuscita presso il Tribunale superiore di Appenzello Esterno, hanno presentato ricorso al Tribunale federale.


5F_64/2025: Richiesta di revisione riguardante l'annuncio di pignoramento

Riassunto dei fatti

Il richiedente ha chiesto la revisione di una sentenza del Tribunale federale (5A_816/2025 del 26 settembre 2025), che aveva respinto il suo ricorso contro l'annuncio di pignoramento dell'ufficio esecuzione di Berna-Mittelland. Ha fatto riferimento a nuove prove che dovrebbero dimostrare l'assenza di una base per il pignoramento.


8C_574/2025: Ritiro del ricorso in caso di controversia sull'assicurazione contro la disoccupazione

Riassunto dei fatti

A.________ aveva presentato un ricorso contro una sentenza del Tribunale cantonale di Basilea-Campagna, relativa ai requisiti processuali in materia di assicurazione contro la disoccupazione. Dopo aver presentato il ricorso, A.________ lo ha ritirato.


7B_655/2025: Sentenza sull'esecuzione penale riguardante l'inammissibilità dei ricorsi

Riassunto dei fatti

Tre ricorsi del ricorrente contro disposizioni del Tribunale amministrativo di Zurigo, relativi all'asserita omissione di giustizia, sono stati uniti e trattati dal Tribunale federale. È stato accertato che la motivazione non soddisfa i requisiti della legge sul Tribunale federale.


5A_2/2025: Modifica delle misure in un procedimento di divorzio

Riassunto dei fatti

A.________ e B.________, sposati dal 2001 e genitori di cinque figli, sono in fase di divorzio. Il punto controverso riguarda in particolare l'adattamento dei pagamenti di mantenimento a favore dei bambini e la ripartizione di una prestazione versata dall'assicurazione invalidità (indennità per impotenza e contributo aggiuntivo per assistenza intensiva). Inoltre, si discutono modifiche delle misure precedenti per preservare la comunità coniugale. Il ricorrente (marito) chiede una riduzione degli importi di mantenimento e un pagamento dalla prestazione per il figlio disabile (F.________) a causa della sua assistenza durante il diritto di visita. La ricorrente (moglie) richiede aumenti delle prestazioni di mantenimento per più figli e per il suo sostentamento.


8C_92/2025: Sentenza riguardante la pensione di invalidità e l'incapacità lavorativa

Riassunto dei fatti

La ricorrente A.________ si è registrata presso l'assicurazione invalidità per ricevere prestazioni a causa di dolori alla schiena esistenti dal dicembre 2012. L'ente IV ha negato, dopo ampie indagini mediche, in particolare basandosi sulla perizia della Videmus AG, un grado di invalidità di almeno il 40% e quindi un diritto a una pensione di invalidità. Il Tribunale delle assicurazioni sociali del Cantone di Zurigo ha respinto il ricorso presentato contro questa decisione.


5A_843/2025: Procedimento riguardante misure superprovvisorie e cautelari in relazione al potere di disposizione

Riassunto dei fatti

A.________ ha presentato al tribunale di prima istanza una "richiesta di misure superprovvisorie" per bloccare direttamente la vendita della società C.________ Sàrl nel registro fondiario e richiedere un risarcimento di almeno CHF 10'000. La richiesta è stata respinta il 13 agosto 2025 dal Tribunale dei distretti di Hérens e Conthey, dopo di che ha presentato ricorso nel procedimento cantonale presso il Tribunale cantonale del Cantone del Vallese, che è stato anch'esso respinto. A livello federale, ha presentato ricorso contro questa decisione, accompagnato da una richiesta di assistenza giudiziaria gratuita.


7B_1016/2025: Decisione sulla detenzione per motivi di sicurezza

Riassunto dei fatti

Il ricorrente, un medico svizzero, è accusato di aver ucciso intenzionalmente la moglie nell'ottobre 2021 e di aver commesso ulteriori reati, tra cui possesso illecito di armi e violazioni della legge sugli stupefacenti. È in detenzione dal 2021 ed è accusato di reati gravi, tra cui omicidio e gravi reati legati alla droga. Sulla base di una perizia psichiatrica, si afferma un rischio medio di recidiva per violenza e droga, nonché un alto rischio di violenza domestica. Il Tribunale federale ha esaminato la legittimità della detenzione di sicurezza disposta e le possibili misure alternative.


7B_898/2025: Decisione riguardante il non avvio di un procedimento penale

Riassunto dei fatti

La ricorrente, A.________, ha presentato una denuncia per frode contro B.________ il 31 gennaio 2024. L'ufficio di indagine di San Gallo ha deciso il 2 maggio 2025 di non avviare il procedimento penale. Il ricorso presentato contro tale decisione presso la Camera dei pubblici ministeri del Cantone di San Gallo è stato respinto il 3 luglio 2025, per quanto vi si sia entrati.


9C_450/2025: Diritto al risarcimento delle spese legali in un procedimento di diritto delle assicurazioni sociali divenuto privo di oggetto

Riassunto dei fatti

La cassa di compensazione del Cantone di Zurigo ha revocato retroattivamente l'effetto sospensivo di un'opposizione della A.________ B.V. e l'ha obbligata al pagamento di contributi salariali provvisori e di interessi di mora per gli anni 2015 fino a giugno 2020. Nel procedimento cantonale, il ricorso della A.________ B.V. contro la disposizione della cassa di compensazione è stato archiviato come privo di oggetto, poiché i contributi erano stati nel frattempo definitivi e pagati. La cassa di compensazione ha presentato ricorso al Tribunale federale contro l'assegnazione di un risarcimento delle spese legali alla A.________ B.V.


5A_804/2025: Ammissibilità di un ricorso in un procedimento di fallimento

Riassunto dei fatti

La A.________ GmbH in liquidazione ha presentato ricorso contro l'apertura del fallimento da parte del Tribunale cantonale di Glarona presso il Tribunale superiore del Cantone di Glarona, che ha respinto il ricorso. Ha quindi fatto ricorso al Tribunale federale, che ha aperto un procedimento e ha richiesto il pagamento di un anticipo sui costi. Nonostante il termine fino al 21 ottobre 2025, l'anticipo non è stato pagato.


5A_810/2025: Decisione riguardante il ricorso in una questione di diritto esecutivo

Riassunto dei fatti

A.________ ha presentato il 18 settembre 2025 un ricorso in materia civile al Tribunale federale contro una decisione della Cour des poursuites et faillites dei Tribunali cantonali del Cantone di Vaud, che il 1° settembre 2025 ha dichiarato il suo ricorso cantonale insufficiente e quindi inammissibile. Il punto controverso è l'irricevibilità di un ricorso contro una situazione di fallimento esistente dal 2016 e da 1996.


2C_92/2025: Estinzione del permesso di soggiorno per assenza dal paese

Riassunto dei fatti

La ricorrente, cittadina kosovara, vive in Svizzera dal 1993 e ha ottenuto un permesso di soggiorno nel 2013. A partire dalla primavera del 2021, ha soggiornato più volte per lunghi periodi in Kosovo, ritornando solo temporaneamente in Svizzera. L'ufficio migrazione di Zurigo ha dichiarato estinto il permesso di soggiorno e ha negato il rinnovo o la sostituzione con un permesso di soggiorno. La direzione della sicurezza e il Tribunale amministrativo di Zurigo hanno confermato la disposizione. Davanti al Tribunale federale, richiede la continuazione della sua autorizzazione.


9C_210/2025: Decisione sulla revisione fiscale e correzione

Riassunto dei fatti

I contribuenti A.A.________ e B.A.________ hanno richiesto una revisione e correzione della valutazione definitiva per le imposte statali e comunali 2022. Questa si basava su una prima stima del valore di mercato, prima che fosse effettuata una nuova stima ufficiale a causa di una nuova costruzione. La loro richiesta di considerare il valore di mercato e il valore locativo secondo la nuova stima, nonché il valore locativo solo per quattro mesi e mezzo, è stata respinta dall'amministrazione fiscale. Il Tribunale superiore di Appenzello Esterno ha confermato questa decisione.


9C_451/2025: Decisione sul risarcimento delle spese legali nel procedimento di diritto delle assicurazioni sociali

Riassunto dei fatti

La cassa di compensazione del Cantone di Zurigo ha revocato retroattivamente l'effetto sospensivo di un'opposizione della A.________ B.V. e l'ha obbligata al pagamento di contributi salariali provvisori per gli anni 2015 fino al 2018. Dopo una definizione definitiva dei contributi, il procedimento giudiziario è stato archiviato come privo di oggetto e la cassa di compensazione è stata obbligata a pagare un risarcimento delle spese legali alla A.________ B.V. La cassa di compensazione ha presentato ricorso contro questa decisione, poiché considera l'assegnazione di un risarcimento delle spese legali contraria al diritto federale.


7B_741/2025: Sull'inammissibilità del ricorso e sulla motivazione insufficiente

Riassunto dei fatti

Il ricorrente A.________ si è rivolto al Tribunale federale dopo che il presidente della Camera dei ricorsi penali del Tribunale superiore del Cantone di Berna, con disposizione del 29 luglio 2025, ha dichiarato inammissibile il suo ricorso contro una disposizione di non entrata in merito del pubblico ministero regionale dell'11 luglio 2025. A.________ ha inoltre richiesto assistenza giudiziaria gratuita presso il Tribunale federale.


7B_605/2025: Non avvio di un procedimento penale; non ammissibilità del ricorso

Riassunto dei fatti

Il ricorrente ha contestato la disposizione di non avvio del procedimento della Procura di Zurigo-Sihl, nonché il rigetto della sua richiesta di assistenza giudiziaria gratuita e di rappresentanza legale da parte del Tribunale superiore del Cantone di Zurigo.


7B_920/2025: Non ammissibilità del ricorso a causa della mancanza di pagamento anticipato dei costi processuali

Riassunto dei fatti

A.________ ha presentato un ricorso contro la disposizione di non avvio della Procura di Ginevra del 2 giugno 2025. L'istanza precedente, la Camera penale della giustizia ginevrina, con decisione del 7 agosto 2025 non ha esaminato il ricorso e ha lasciato i costi a carico dello Stato. A.________ ha quindi presentato un ricorso al Tribunale federale.


5A_922/2025: Decisione riguardante la non ammissibilità di un ricorso in materia civile

Riassunto dei fatti

Il ricorrente ha presentato il 2 settembre 2025 un ricorso contro una decisione della KESB Willisau-Wiggertal dell'8 luglio 2025 riguardante questioni relative ai bambini (cambiamento di luogo di residenza, assegnazione della custodia e diritto di visita). Il Tribunale cantonale di Lucerna, il 29 settembre 2025, non ha esaminato il ricorso per tardiva presentazione. Il ricorrente si è quindi rivolto al Tribunale federale il 27 ottobre 2025 per richiedere la revisione della decisione di non entrata del tribunale cantonale.


7B_513/2025: Non avvio e non ammissibilità di un ricorso

Riassunto dei fatti

Il ricorrente ha contestato la disposizione di non avvio della Procura del Cantone dei Grigioni del 31 marzo 2025. Il Tribunale superiore del Cantone dei Grigioni, con disposizione del 14 maggio 2025, non ha esaminato il suo ricorso. Con una richiesta del 26 maggio 2025, il ricorrente ha presentato ricorso al Tribunale federale, che è stato inoltrato.


7B_806/2025: Non avvio di un'indagine penale e assistenza giudiziaria gratuita

Riassunto dei fatti

Il 27 giugno 2024, A.________ è entrato in collisione con il suo e-Bike e B.________ con un'auto in un incrocio a Bülach, causando a A.________ una lesione alla spalla. Dopo una denuncia di A.________ per lesioni personali per negligenza, la Procura di Winterthur/Unterland ha deciso il 20 agosto 2024 di non avviare l'indagine penale. Il Tribunale superiore del Cantone di Zurigo ha respinto sia la richiesta di assistenza giudiziaria gratuita sia il ricorso di A.________. A.________ ha presentato ricorso al Tribunale federale.


7B_975/2025: Disposizione su un ricorso penale (archiviazione a seguito di ritiro)

Riassunto dei fatti

La ricorrente (A.________ AG) ha presentato un ricorso in materia penale contro una disposizione del Tribunale superiore del Cantone di Zugo, che riguardava un non avvio e un ritiro. Il ricorso è stato successivamente ritirato dalla ricorrente con richiesta del 8 ottobre 2025.


5A_729/2025: Decisione del Tribunale federale riguardante l'inammissibilità di un ricorso per mancanza di assunzione dei costi

Riassunto dei fatti

La A.________ SA, una società in liquidazione, ha presentato ricorso contro una decisione dell'autorità cantonale del Vallese in materia di ricorso riguardante l'esecuzione e il fallimento. L'istanza precedente ha respinto il ricorso contro la dichiarazione di fallimento della A.________ SA. Il Tribunale federale è stato chiamato in causa dopo che la società ha perso il ricorso presso l'istanza precedente.


5A_440/2025: Nuove disposizioni sulla custodia parentale e diritto di visita per un bambino di genitori non sposati

Riassunto dei fatti

Il Tribunale federale esamina il ricorso del padre, il quale richiede la custodia esclusiva per il proprio figlio, dopo che l'istanza precedente ha assegnato la custodia alla madre. Il fulcro della controversia è un conflitto genitoriale cronico e le sue conseguenze sul benessere del bambino. L'istanza precedente ha accertato che era presente un cambiamento sostanziale delle condizioni e che l'assegnazione esclusiva della custodia alla madre fosse necessaria per ridurre il conflitto a carico del bambino.