Ultime sentenze del Tribunale federale
Qui trovate le sentenze più recenti del Tribunale federale (TF) da bger.ch. Per le prime tre sentenze vi presentiamo riassunti dettagliati con i fatti, le considerazioni e i dispositivi. Nelle altre sentenze troverete una sintesi dei fatti. I riassunti completi di tutte le sentenze sono disponibili nel portale di Lexplorer. Lì potete configurare la vostra newsletter e ricevere le ultime sentenze personalizzate in base ai vostri ambiti giuridici.
2C_551/2024: Sentenza sulla responsabilità dello Stato per presunte violazioni di doveri d'ufficio da parte di un presidente di tribunale regionale
Sintesi dei fatti
La ricorrente, A.________, ha presentato una causa per responsabilità dello Stato contro il Cantone di Berna. Chiede un risarcimento danni e una soddisfazione, poiché si è sentita psicologicamente destabilizzata e intimidita dal comportamento del presidente del tribunale regionale Sidler in diversi procedimenti successori. Questo ha portato al suo consenso a un accordo sfavorevole in un procedimento di divisione dell'eredità.
Sintesi delle considerazioni
**E.1:** Il Tribunale federale verifica innanzitutto i requisiti formali del ricorso in materia di diritto pubblico e osserva che sono soddisfatti. **E.2:** Il tribunale di prima istanza ha condotto il procedimento correttamente dal punto di vista formale. Né il rifiuto di un'udienza orale davanti al Tribunale federale né il diniego di richieste di prova o la mancata chiamata in causa del presidente del tribunale regionale possono essere considerati arbitrari o lesivi del diritto. **E.4:** In merito alla richiesta di responsabilità dello Stato, il Tribunale federale nega l'illiceità, poiché non può essere dimostrata una violazione sostanziale dei doveri d'ufficio da parte del presidente del tribunale regionale. Gli errori procedurali possono essere corretti tramite impugnazione e non giustificano una richiesta di responsabilità dello Stato. Inoltre, non è provato alcun nesso tra il comportamento del presidente del tribunale regionale e la conclusione dell'accordo. **E.6:** Anche la responsabilità del Cantone di Berna per equità ai sensi dell'Art. 100 cpv. 2 PG/BE è negata dal Tribunale federale, poiché la ricorrente non è considerata una terza parte non coinvolta e non può dimostrare una lesione eccessivamente grave.
Sintesi del dispositivo
Il ricorso è respinto e le spese processuali sono imposte alla ricorrente.
7B_994/2025: Decisione riguardante le misure sostitutive per la custodia cautelare
Sintesi dei fatti
A.________ è stata perseguita penalmente a maggio 2025 per minaccia e violenza contro autorità e funzionari (Art. 285 CP). Dopo minacce telefoniche e ulteriori dichiarazioni minacciose, il tribunale competente ha emesso una custodia cautelare, che è stata più volte prorogata. In una fase successiva, sono state disposte misure sostitutive alla custodia, tra cui un programma di trattamento psichiatrico e divieti.
Sintesi delle considerazioni
- **E.1:** Il Tribunale federale esamina d'ufficio la propria competenza e la ammissibilità del ricorso. La ricorrente ha un interesse attuale nel procedimento, in particolare a causa delle misure disposte. - **E.2:** Vengono esaminati i vizi formali sollevati e le violazioni del diritto di essere ascoltati. Gli argomenti della ricorrente riguardo all'indipendenza e all'imparzialità, così come la mancata considerazione delle sue istanze, sono infondati, poiché l'autorità cantonale ha esaminato ampiamente i punti rilevanti. - **E.3:** La ricorrente contesta le prove di colpevolezza e la serietà e l'imminenza di un rischio ai sensi dell'Art. 221 cpv. 2 CPP. Il Tribunale federale mantiene la valutazione dell'istanza cantonale, sostenuta da perizie psichiatriche e precedenti accertamenti. - **E.4:** La ricorrente critica la misura sostitutiva della prescrizione di farmaci nell'ambito del trattamento. Il Tribunale federale osserva che i fatti e la base giuridica per questo specifico obbligo non sono sufficientemente chiari, e riformula la misura in modo che non sia richiesta l'assunzione di farmaci e l'obbligo di controllo.
Sintesi del dispositivo
Il ricorso è stato parzialmente accolto, l'ordine di assunzione di farmaci è stato riformulato e ulteriori costi sono stati imposti alla ricorrente.
7B_1074/2025: Inammissibilità del ricorso per motivi di insufficiente motivazione
Sintesi dei fatti
Il ricorso di A.________ contro la decisione della Cour des plaintes del Tribunale penale federale del 10 settembre 2025 è stato dichiarato inammissibile dal Tribunale federale per insufficiente motivazione. La Cour des plaintes aveva precedentemente respinto un ricorso presentato da A.________ poiché non soddisfaceva i requisiti legali di motivazione. In precedenza, il tribunale regionale delle misure coercitive aveva prorogato le misure sostitutive il 12 agosto 2025, che A.________ contestava.
Sintesi delle considerazioni
1. (E.1) Il Tribunale federale illustra i requisiti dell'Art. 42 cpv. 1 e 2 LTF, secondo cui i ricorsi devono essere motivati in dettaglio. Il ricorrente deve dimostrare in che modo la decisione contestata violi la legge. (E.1.2) Si osserva che la Cour des plaintes ha dichiarato inammissibile il ricorso di A.________ per mancanza di sufficiente motivazione. Gli argomenti non riguardavano la questione giuridica delle misure sostitutive ed erano per lo più irrilevanti. (E.1.3) Il Tribunale federale riconosce che A.________ non presenta argomenti giuridici coerenti nemmeno nel ricorso davanti al Tribunale federale, che potrebbero mettere in discussione la decisione della Cour des plaintes. (E.1.4) A causa di una motivazione insufficiente e della mancata soddisfazione dei requisiti legali ai sensi dell'Art. 108 cpv. 1 lett. b LTF, non si entra nel merito del ricorso. 2. (E.2) La richiesta di assistenza legale gratuita viene respinta per mancanza di prospettive di successo (Art. 64 cpv. 1 LTF). Le spese processuali sono fissate a CHF 500, tenendo conto delle condizioni finanziarie del ricorrente.
Sintesi del dispositivo
Il ricorso è stato dichiarato inammissibile, la richiesta di assistenza legale gratuita è stata respinta e le spese processuali sono state imposte al ricorrente.
8C_475/2025: Decisione sul ricorso riguardante assistenza sociale e prestazioni assicurative
Sintesi dei fatti
Il ricorrente ha presentato un ricorso al Tribunale federale contro decisioni del Tribunale superiore e del Tribunale amministrativo del Cantone di Obvaldo. Il ricorso era carente in più punti, in particolare mancavano le decisioni di prima istanza come allegati. Sebbene al ricorrente fosse stata fissata una proroga fino al 25 agosto 2025, non è seguita alcuna integrazione.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel Portale.
5A_257/2025: Sentenza riguardante l'esecuzione di un sequestro ai sensi dell'Art. 271 cpv. 1 n. 6 DECO
Sintesi dei fatti
Dopo il divorzio di A.________ e B.________ nel 2012, sono stati concordati pagamenti di mantenimento per i figli e per B.________. In seguito, B.________ ha chiesto il sequestro di beni immobili di proprietà di A.________ a causa di importi dovuti. La controversia riguardava in particolare la questione se B.________ potesse far valere i diritti di mantenimento anche per i propri figli ormai maggiorenni.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel Portale.
5A_874/2025: Decisione sull'inammissibilità del ricorso riguardante il pignoramento
Sintesi dei fatti
Il ricorrente ha presentato un ricorso contro un atto di pignoramento e una richiesta di astensione davanti all'autorità di vigilanza per la riscossione dei crediti e il fallimento del Cantone di Soletta. Questa ha dichiarato il 7 ottobre 2025 inammissibile il ricorso e la richiesta di astensione, imponendo spese processuali di CHF 500. Contro questa sentenza il ricorrente si è rivolto al Tribunale federale.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel Portale.
9C_352/2025: Controversia fiscale riguardante la tassazione di redditi e patrimoni per gli anni fiscali 2017 e 2018
Sintesi dei fatti
I coniugi contribuenti A.A.________ e B.A.________, che hanno residenze separate (Svizzera e estero), sono stati tassati congiuntamente dal Cantone di Vaud. L'oggetto della controversia sono le valutazioni fiscali per gli anni fiscali 2017 e 2018 relativamente all'imposta federale diretta e alle imposte cantonali e comunali (domicilio fiscale, calcolo del reddito e deducibilità degli interessi). Il Tribunale federale ha verificato la legittimità delle imposizioni fiscali, inclusi il reddito incorporato e il diniego delle deduzioni per interessi.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel Portale.
7B_899/2025: Decisione su due ricorsi riguardanti le decisioni di archiviazione del Procuratore di Ginevra
Sintesi dei fatti
A.________ ha presentato due ricorsi contro le decisioni di archiviazione del Procuratore di Ginevra presso la Chambre pénale de recours della Cour de justice a Ginevra, che ha respinto tali ricorsi il 01.09.2025. Successivamente, la ricorrente ha presentato ricorsi al Tribunale federale il 03.09.2025, richiedendo contestualmente l'assistenza legale gratuita.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel Portale.
7B_953/2025: Inammissibilità di un ricorso in materia penale
Sintesi dei fatti
A.________ ha presentato un ricorso al Tribunale federale contro una sentenza del tribunale di prima istanza (Chambre pénale de recours della Cour de justice del Cantone di Ginevra), che ha respinto il suo ricorso contro una decisione di non avvio di un’azione penale del Procuratore di Ginevra del 26 giugno 2025 riguardante una denuncia penale. A.________ ha affermato di essere stato aggredito in carcere da altri detenuti e che questi avrebbero richiesto il ritiro della sua denuncia. Il tribunale di prima istanza ha respinto il ricorso, e A.________ si è rivolto al Tribunale federale, chiedendo anche assistenza legale gratuita.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel Portale.
5A_887/2025: Inammissibilità di un ricorso per tardiva presentazione
Sintesi dei fatti
Il padre non sposato di due figli, A.________, ha trasferito i figli illegalmente in Slovenia nel dicembre 2020. La KESB Oberland Ost ha deciso a marzo 2021 di assegnare la custodia esclusiva alla madre B.________ e di non disciplinare temporaneamente i contatti tra il padre e i figli. Dopo che precedenti ricorsi erano risultati infruttuosi, il padre ha richiesto nel giugno 2025 la riapertura del procedimento. Il tribunale superiore del Cantone di Berna, tribunale per la protezione dei minori e degli adulti, ha respinto la richiesta come una richiesta di revisione non pertinente e non è entrato nel merito. Contro questa decisione, il padre ha presentato ricorso al Tribunale federale.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel Portale.
2C_351/2025: Sentenza riguardante il permesso di soggiorno e le prestazioni sociali
Sintesi dei fatti
A.A.________, un cittadino turco, ha richiesto il rinnovo del permesso di soggiorno per ricongiungimento familiare dopo la scadenza del suo permesso di soggiorno, che è stato rifiutato a causa della sua situazione personale, del suo passato penale e dei suoi debiti. Davanti al Tribunale federale, ha invocato l'Art. 8 CEDU riguardo alla sua relazione con i figli che vivono in Svizzera e che hanno permessi di soggiorno.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel Portale.
6B_672/2025: Sentenza riguardante la valutazione penale, tra l'altro, di frode e falsificazione di documenti
Sintesi dei fatti
Il caso riguarda A.________, accusato tra l'altro di frode e falsificazione di documenti (faux dans les titres). A.________, amministratore delegato della C.________ GmbH, aveva fornito false informazioni nel 2020 nel nome della società in una domanda di prestito COVID per ottenere un prestito di 50'000 CHF. La somma ricevuta è stata utilizzata in gran parte per scopi personali. In precedenza, era già stato condannato per altri reati in due procedimenti con pena sospesa. L'istanza giudiziaria cantonale del Vallese ha confermato in seconda istanza la condanna, aumentato la pena e riconosciuto, tra l'altro, anche un trasferimento di diritti risarcitori a causa delle false dichiarazioni. Contro questa sentenza è stato presentato un ricorso al Tribunale federale.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel Portale.
2F_20/2025: Sentenza su una richiesta di revisione a causa della revoca del permesso di soggiorno
Sintesi dei fatti
A.________, un cittadino albanese, ha inizialmente ricevuto un permesso di soggiorno per ricongiungimento familiare dopo aver sposato una svizzera. Dopo il divorzio, ha perso questo permesso di soggiorno. Dopo un nuovo ingresso e un ulteriore matrimonio in Svizzera, gli è stato rilasciato un nuovo permesso di soggiorno. Dopo il secondo divorzio, l'ufficio migrazione del Cantone di San Gallo ha revocato il suo permesso di soggiorno, confermato da vari organi cantonali. Infine, il Tribunale federale ha dichiarato con sentenza del 15 settembre 2025 di non entrare nel merito del ricorso per manifesta inammissibilità. Ora A.________ ha richiesto la revisione di questa sentenza, senza fornire un motivo legale di revisione.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel Portale.
5A_353/2025: Sentenza riguardante l'iscrizione provvisoria di diritti di pegno da parte di artigiani
Sintesi dei fatti
La A.________ AG ha eseguito lavori di costruzione su un nuovo ospedale nel terreno della fondazione B.________. Questi lavori comprendevano l'installazione di pavimentazioni e lavori di demolizione e riparazione. Le fatture per questi lavori non sono state pagate, quindi la A.________ AG ha richiesto al Tribunale commerciale di Zurigo l'iscrizione provvisoria di diritti di pegno da artigiani. Il Tribunale commerciale ha respinto le richieste e ordinato la cancellazione dei diritti di pegno già iscritti provvisoriamente. La A.________ AG ha presentato ricorsi in materia civile al Tribunale federale.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel Portale.
5A_906/2025: Ricorso contro l'internamento per motivi di protezione
Sintesi dei fatti
La ricorrente è stata internata dalla KESB Appenzell Esterno in una casa di riposo e assistenza su una corsia chiusa. In seguito, ha comunicato di non voler essere dimessa, motivo per cui il Tribunale superiore di Appenzell Esterno ha dichiarato il ricorso irricevibile. La ricorrente ha presentato ricorso al Tribunale federale senza formulare richieste concrete o motivare adeguatamente la decisione.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel Portale.
9C_372/2025: Ritiro del ricorso in materia di assicurazione invalidità
Sintesi dei fatti
La ricorrente A.________ aveva presentato un ricorso contro una decisione del Tribunal cantonal de la République et canton du Jura, Cour des assurances, (decisione del 4 giugno 2025). Con lettera del 10 ottobre 2025, ha dichiarato di ritirare questo ricorso.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel Portale.
9C_435/2025: Decisione riguardante un ricorso per pretesa negazione di giustizia in controversie fiscali
Sintesi dei fatti
A.________ ha presentato opposizione a un decreto di pagamento relativo a un credito fiscale del 2013, emesso dallo Stato del Vallese, e successivamente ha presentato un'azione ai sensi dell'Art. 85a DECO per accertare l'inesistenza del credito. L'azione è stata respinta dal tribunale distrettuale di Hérens e Conthey. Nel successivo appello cantonale, A.________ ha contestato un presunto ritardo del tribunale cantonale nel decidere la questione e ha presentato un ricorso per negazione di giustizia al Tribunale federale.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel Portale.
9C_684/2024: Inammissibilità del ricorso riguardante prestazioni dalla previdenza professionale
Sintesi dei fatti
A.________ viveva in una convivenza con B.________ dal 2010, che riceveva prestazioni dalla Caisse de pensions de l'État de Vaud (CPEV). Dopo la morte di B.________ il 31 agosto 2022, la cassa pensioni ha rifiutato di erogare una pensione per partner di convivenza sostenendo che tali prestazioni non erano previste per le persone già pensionate secondo le norme in vigore dal 1 gennaio 2003. A.________ ha fatto causa davanti al Tribunal cantonal del Cantone di Vaud, il quale ha dichiarato la causa inammissibile per incompetenza.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel Portale.
5A_879/2025: Sentenza sulla negazione di giustizia nel procedimento di divorzio
Sintesi dei fatti
La ricorrente, A.________, si è rivolta al Tribunale federale con un ricorso contro il Tribunale superiore del Cantone di Zurigo. Ha sostenuto che il Tribunale superiore e il Tribunale distrettuale di Winterthur avessero commesso negazione di giustizia e ritardo. La questione riguardava un procedimento di divorzio concluso e una richiesta di astensione non ulteriormente elaborata contro la giudice distrettuale competente.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel Portale.
4A_643/2024: Controversia su contratto di locazione e autorizzazione a procedere
Sintesi dei fatti
La A.________ SA (conduttrice) ha litigato con la B.________ Ltd. (locatrice) riguardo a diversi contratti di locazione per un locale commerciale e una vetrina in un hotel a Ginevra. La conduttrice aveva risolto anticipatamente il contratto di locazione, ma la locatrice ha richiesto pagamenti arretrati e ulteriori costi. La conduttrice ha contestato la validità dell'autorizzazione a procedere, rilasciata nell'ambito della conciliazione, e ha presentato ulteriori pretese. Il tribunale di locazione ha deciso in parte a favore della locatrice, e la decisione è stata confermata dall'istanza cantonale. La questione giuridica è infine stata presentata al Tribunale federale.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel Portale.
9C_483/2025: Decisione riguardante l'inammissibilità di un ricorso in un caso assicurativo
Sintesi dei fatti
A.________ ha presentato un ricorso contro una decisione del tribunale assicurativo del Cantone di Friburgo, che ha respinto il suo ricorso contro un diniego di prestazione pensionistica da parte dell'ufficio cantonale per l'assicurazione invalidità a causa di un grado di invalidità insufficiente. Il Tribunale federale ha esaminato se fossero stati soddisfatti i requisiti per la motivazione del ricorso.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel Portale.
6B_668/2025: Inammissibilità formale del ricorso in materia penale per insufficiente motivazione
Sintesi dei fatti
Il ricorrente A.________ ha presentato il 15 agosto 2025 un ricorso in materia penale contro una sentenza del tribunale cantonale di Neuchâtel del 7 maggio 2025. La camera penale cantonale aveva parzialmente accolto il suo ricorso contro una precedente sentenza del tribunale distrettuale di Littoral e Val-de-Travers, tuttavia lo aveva riconosciuto colpevole in più punti (tra cui abuso di fiducia, false comunicazioni agli uffici del registro delle imprese e guida senza autorizzazione). La pena è stata fissata a una reclusione di 13 mesi senza sospensione, integrata da pene pecuniarie, basandosi parzialmente su sentenze precedenti.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel Portale.
9C_473/2025: Decisione riguardante l'accesso agli atti e astensione nel procedimento fiscale del Cantone di Argovia
Sintesi dei fatti
A.________, ex comproprietaria di un immobile a B.________, ha richiesto l'accesso agli atti e l'astensione di un commissario fiscale, poiché metteva in dubbio l'oggettività delle decisioni di imposizione. L'ufficio fiscale cantonale e la commissione fiscale di B.________ hanno respinto le sue richieste per mancanza di motivi concreti di astensione. Queste decisioni sono state confermate dal tribunale amministrativo speciale e dal tribunale amministrativo cantonale.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel Portale.
6B_663/2025: Sentenza riguardante l'inammissibilità di un ricorso in materia penale
Sintesi dei fatti
Il ricorrente A.________ è stato condannato dalla camera penale del tribunale cantonale di Vaud per una grave violazione delle norme stradali, tra cui un sorpasso pericoloso e frenate intimidatorie. Questa condanna prevedeva una pena detentiva di 60 giorni a 50 CHF ciascuno con un periodo di prova di due anni, oltre a una multa di 600 CHF, coperta da una pena detentiva sostitutiva di 12 giorni. Il ricorrente si è rivolto al Tribunale federale, chiedendo tra l'altro l'annullamento della sentenza, richieste di risarcimento per danni causati e un'indagine amministrativa o tecnica sul veicolo della vittima (intimato), B.________.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel Portale.
8C_542/2025: Inammissibilità di un ricorso per scadenza dei termini e presentazione insufficiente
Sintesi dei fatti
Il ricorrente ha presentato un ricorso contro due decisioni del tribunale amministrativo del Cantone di Obvaldo. La prima presentazione menzionava la decisione del 30 giugno 2025 (VS-Nr. 2024/45), ma senza i documenti richiesti. Nell'ambito di una proroga, è stata presentata la decisione del 23 dicembre 2024 (IV24/008 + IV24/012). Entrambi i documenti erano fuori termine per la presentazione del ricorso e la presentazione era inadeguata.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel Portale.
4A_425/2025: Decisione su un'ingiunzione di sfratto
Sintesi dei fatti
La ricorrente è stata ordinata da una decisione del tribunale cantonale di Zugo a liberare un appartamento entro il 1 settembre 2025. Il tribunale superiore del Cantone di Zugo non ha esaminato un appello presentato contro tale decisione per insufficiente motivazione. La ricorrente ha quindi presentato ricorso al Tribunale federale.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel Portale.
8C_549/2025: Decisione sulla ammissibilità di un ricorso contro una sentenza di rinvio riguardante le prestazioni complementari all'AVS/AI
Sintesi dei fatti
Si tratta di controversie riguardanti le prestazioni complementari e di riduzione dei premi dell'AVS/AI e le richieste di rimborso per gli anni 2021 e 2022. Il tribunale delle assicurazioni del Cantone di Zurigo ha parzialmente annullato la decisione di opposizione della città di Zurigo e ha rinviato la questione per ulteriori accertamenti all'ente opposto. Il ricorrente si è opposto a questa decisione presentando ricorso al Tribunale federale.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel Portale.
5A_438/2025: Decisione sulla legittimazione a procedere in merito alle richieste di mantenimento di un figlio maggiorenne
Sintesi dei fatti
A.________ e B.________ sono in un procedimento di divorzio dal 2022. Dopo il raggiungimento della maggiore età della loro figlia C.________, la madre ha chiesto un adeguamento degli importi di mantenimento, mentre il padre ha richiesto la continuazione degli stessi importi. Il tribunale cantonale ha riformulato la questione del mantenimento per la figlia maggiorenne, a seguito della quale il padre ha presentato ricorso agendo in nome della figlia.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel Portale.
8C_533/2025: Inammissibilità del ricorso per la contabilizzazione retroattiva delle pensioni nelle prestazioni complementari
Sintesi dei fatti
Il ricorrente ha contestato il diniego di rimborso delle spese sanitarie per il 2021 da parte della cassa di compensazione cantonale di Soletta. Il tribunale di prima istanza aveva contabilizzato la pensione polacca, che era stata erogata solo nell'anno successivo, come reddito per il 2021 secondo l'Art. 14 cpv. 6 LEC, generando un surplus di reddito e non rimborsando le spese sanitarie richieste. Il Tribunale federale non è entrato nel merito del ricorso per mancanza di sufficiente motivazione.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel Portale.
7B_736/2025: Decisione riguardante la revoca di sigilli
Sintesi dei fatti
Il Tribunale federale ha esaminato un ricorso di A.________ contro la revoca di sigilli richiesti dal procuratore del distretto di Ost-Vaud. I sigilli riguardavano documenti e dispositivi elettronici sequestrati durante una perquisizione domiciliare. Il ricorrente ha invocato doveri professionali, lo status di medico e segretezza militare, nonché il suo ruolo di "whistleblower". Il tribunale cantonale ha ordinato la revoca dei sigilli.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel Portale.
5A_886/2025: Ricorso per negazione di giustizia e richiesta di assistenza legale gratuita in relazione a procedimenti davanti al Tribunale superiore del Cantone di Zugo
Sintesi dei fatti
Il ricorrente ha richiesto più volte assistenza legale gratuita in vari procedimenti civili davanti al Tribunale superiore del Cantone di Zugo. Gli è stato comunicato che non era possibile una concessione retroattiva e che le relative decisioni erano già state adottate. Il ricorrente ha quindi presentato un ricorso per negazione di giustizia al Tribunale federale, richiedendo contemporaneamente assistenza legale gratuita e rappresentanza legale nel presente procedimento.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel Portale.
8C_550/2025: Inammissibilità del ricorso in materia di assicurazione contro gli infortuni
Sintesi dei fatti
La ricorrente ha contestato la decisione di opposizione della Helsana Unfall AG, che ha negato un obbligo di prestazione per dolori alla schiena dopo un infortunio. Il tribunale amministrativo del Cantone di Berna ha confermato la decisione di opposizione. La ricorrente ha presentato ricorso al Tribunale federale, ma ha fallito a causa dei requisiti formali per una motivazione adeguata del ricorso.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel Portale.
8C_403/2025: Inammissibilità per mancato pagamento della tassa di ricorso
Sintesi dei fatti
Il ricorrente A.________ ha presentato un ricorso contro una sentenza del tribunale delle assicurazioni del Cantone di Argovia del 16 maggio 2025 in materia di assicurazione contro gli infortuni. Dopo che la sua richiesta di assistenza legale gratuita è stata respinta, A.________ ha ricevuto un termine non prorogabile per il pagamento della tassa di ricorso. Tuttavia, entro tale termine non ha presentato alcun pagamento, ma ha richiesto una rivalutazione della propria richiesta, senza esporre nuovi fatti o circostanze modificate.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel Portale.
5A_332/2025: Decisione riguardante la rappresentanza medica di figli minorenni in caso di conflitti tra i genitori
Sintesi dei fatti
I genitori A.________ e B.________ condividono la responsabilità genitoriale sui loro due figli C.________ (nato nel 2009) e D.________ (nato nel 2011). A causa di un conflitto prolungato riguardante decisioni mediche, ai genitori è stata revocata tale facoltà decisionale tramite una curatela ai sensi dell'Art. 308 cpv. 1 CC e delegata a una terza persona. Il padre A.________ ha richiesto il trasferimento della facoltà decisionale medica a sé solo.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel Portale.
8C_488/2025: Sentenza riguardante la questione del rimborso per un'ortesi da bagno da parte dell'assicurazione invalidità
Sintesi dei fatti
A.________, nato nel 2023, soffre di emimelia fibulare (difetto congenito n. 177) e ha richiesto all'ufficio IV del Cantone di Argovia il rimborso per un'ortesi da bagno impermeabile. L'ufficio IV ha rifiutato la richiesta. Il tribunale delle assicurazioni del Cantone di Argovia ha confermato tale disposizione, dopo di che A.________ ha presentato un ricorso al Tribunale federale, chiedendo il rimborso per l'ortesi da bagno.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel Portale.
