Ultime sentenze del Tribunale federale
Qui trovate le sentenze più recenti del Tribunale federale (TF) di bger.ch. Per le prime tre sentenze vi presentiamo riassunti dettagliati con fatti, considerazioni e dispositivi. Nelle ulteriori sentenze troverete un riassunto dei fatti. I riassunti completi di tutte le sentenze sono disponibili nel portale di Lexplorer. Qui potete configurare la vostra newsletter e ricevere le ultime sentenze adattate ai vostri settori giuridici.
7B_77/2025: Decisione sulla revisione e sull'inammissibilità della ricusazione dei giudici cantonali
Riassunto dei fatti
Il ricorrente era stato precedentemente condannato dal tribunale cantonale per ripetuti abusi sessuali e violenza carnale. Ha richiesto una revisione della sentenza e la ricusazione dei giudici cantonali e di una cancelliera del tribunale. La revisione è stata parzialmente accolta, tuttavia in parte respinta. I procedimenti per i reati singoli sono stati separati dalla precedente istanza, con una parte rinviata alla procura per ulteriori indagini.
Riassunto delle considerazioni
Il ricorrente ha chiesto la ricusazione dei giudici cantonali e della cancelliera del tribunale richiamandosi a presunti pregiudizi e a gravi errori procedurali. Il Tribunale federale ha respinto questa richiesta, poiché non vi erano segni oggettivi di pregiudizio. Sulla richiesta di annullamento totale della sentenza originale è stato deciso che ciò non fosse possibile, poiché il ricorso era già stato trattato in via conclusiva riguardo a parti delle condanne. La precedente istanza ha separato i procedimenti per i diversi reati. Il Tribunale federale ha ritenuto la disgiunzione dei procedimenti giuridicamente corretta, poiché l'indagine riguardo a una querelante era stata conclusa e non vi sarebbero stati svantaggi giuridici per il ricorrente. I costi per le revisioni sono stati equamente distribuiti, con il ricorrente gravato solo parzialmente a causa del parziale successo della revisione. La domanda del ricorrente di aumentare l'onorario del suo difensore è stata considerata inammissibile, in quanto non aveva legittimazione per presentare il ricorso.
Riassunto del dispositivo
I ricorsi sono stati trattati insieme e respinti, l'assistenza legale gratuita è stata negata e le spese processuali sono state imposte al ricorrente.
4A_606/2024: Decisione riguardo l'apertura provvisoria della procedura legale
Riassunto dei fatti
A.________ Sàrl ha richiesto un'apertura provvisoria della procedura legale (art. 82 SchKG) nei confronti di B.________ SA per un credito di CHF 233'100.– ai sensi di un contratto di mandato e di un piano di pagamento basato su di esso. Le istanze precedenti hanno respinto i procedimenti di apertura legale a causa dell'opposizione sollevata da B.________ SA per mancata esecuzione, poiché la controprestazione di A.________ Sàrl non era stata dimostrata in modo sufficiente.
Riassunto delle considerazioni
Il Tribunale federale ha dichiarato il ricorso ammissibile, poiché il limite di valore della controversia ai sensi dell'art. 74 cpv. 1 lett. b BGG era stato superato. Il tribunale ha chiarito che il ricorso può essere fondato solo su violazioni di legge che siano adeguatamente motivate. Non sono state riscontrate violazioni evidenti da parte del tribunale cantonale. L'affermazione di violazione del diritto di essere ascoltati (art. 29 cpv. 2 BV) è stata respinta, poiché la ricorrente, attraverso il suo rappresentante, ha avuto sufficiente opportunità di esprimersi e non ha presentato richieste appropriate. Le nuove prove presentate dalla ricorrente a livello cantonale non sono state ritenute ammissibili nemmeno dal Tribunale federale, poiché non erano soddisfatte le condizioni dell'art. 326 CPC e le nuove prove non erano rilevanti per la decisione. L'opposizione per mancata esecuzione era giustificata. La precedente istanza ha accertato che l'obbligo di pagamento nel contratto era legato all'esecuzione corretta dei lavori commissionati. La ricorrente non è stata in grado di dimostrare adeguatamente l'adempimento contrattuale. Il testo del contratto di mandato presentato e del piano di pagamento non mostrava alcun obbligo di pagamento incondizionato.
Riassunto del dispositivo
Il Tribunale federale ha respinto il ricorso e ha obbligato la ricorrente al pagamento delle spese processuali e dell'indennizzo.
9C_233/2025: Decisione riguardante la tassazione a seguito di una trasposizione
Riassunto dei fatti
La sentenza riguarda la tassazione di un reddito di 750'000 CHF, imposto ai ricorrenti (A.A.________ e B.A.________) nell'ambito della tassazione per l'anno fiscale 2020. Il reddito è stato determinato dalla differenza tra il valore di mercato (780'000 CHF) e il valore nominale (30'000 CHF) di 30 azioni conferite dai ricorrenti nella holding E.________ Sàrl. Le autorità fiscali e i tribunali cantonali hanno deciso di tassare questo reddito come conseguenza di una trasposizione.
Riassunto delle considerazioni
Il ricorso è formalmente ammissibile, sebbene i ricorrenti abbiano anche contestato direttamente la precedente decisione cantonale, il che non è ammissibile. Il Tribunale federale esamina le questioni di diritto in modo indipendente, mentre i fatti possono essere corretti solo se manifestamente errati o arbitrari. I ricorrenti lamentano una violazione del loro diritto di essere ascoltati, poiché non si è tenuta un'audizione di persone importanti – come il contribuente, il venditore e il banchiere. Tuttavia, il Tribunale federale ritiene che il modo di procedere della precedente istanza sia adeguatamente motivato e il ricorso infondato. La precedente istanza ha confermato che le condizioni oggettive della trasposizione erano soddisfatte, in particolare: 1. Trasferimento delle 30 azioni attraverso la sfera patrimoniale privata del contribuente. 2. Controllo del contribuente sulla holding. 3. Trasferimento a un valore superiore al valore nominale. 4. Controprestazione sotto forma di un prestito al contribuente. I ricorrenti non sono stati in grado di confutare la chiara situazione giuridica. La loro argomentazione riguardo a una presunta "sostituzione delle parti" si è rivelata infondata, poiché i documenti e la dichiarazione fiscale confermavano la conclusione opposta.
Riassunto del dispositivo
Il ricorso è respinto e le spese processuali sono imposte ai ricorrenti.
6B_986/2023: Procedimento penale riguardante appropriazione indebita qualificata, gestione infedele e frode in caso di pignoramento
Riassunto dei fatti
Il tribunale giudica due procedimenti penali contro A.A.________ (procedimento 6B_986/2023, riguardante più accuse di appropriazione indebita qualificata, gestione infedele e frode in caso di pignoramento) e B.A.________ (procedimento 6B_1001/2023, riguardante il rilascio di beni pignorati). A.A.________ richiede tra l'altro l'assoluzione rispetto alle condanne e il rilascio dei beni pignorati. B.A.________ richiede l'annullamento del blocco del conto e il rilascio del credito.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
5A_858/2025: Ritiro del ricorso in un procedimento riguardante la tutela e la perizia psichiatrica familiare
Riassunto dei fatti
A.________ ha presentato il 6 ottobre 2025 ricorso contro la decisione della Chambre de surveillance della Cour de justice del Cantone di Ginevra del 2 settembre 2025. Essa riguarda una curatela d’assistenza educativa per il figlio delle parti e una perizia psichiatrica familiare. Il 15 ottobre 2025 la ricorrente ha dichiarato il ritiro del ricorso.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
2C_566/2025: Non trattazione di un ricorso manifestamente inammissibile
Riassunto dei fatti
Il ricorrente A.________ ha presentato numerosi documenti al Tribunale federale, tra cui istanze denominate "ricorso", rivolte contro diverse decisioni delle autorità del Cantone di Zurigo. Le istanze, che comprendevano una varietà di documenti diversi, erano completamente disordinate nella loro struttura e presentavano tratti querulatori. Non spetta al Tribunale federale filtrare eventuali ricorsi ammissibili da una tale mole di documenti.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
8C_163/2025: Rifiuto della restituzione di prestazioni in caso di lavoro ridotto
Riassunto dei fatti
Una società (A.________ Sàrl) nel settore della distribuzione di bevande ha richiesto durante la pandemia di Covid-19 indennizzi per lavoro ridotto. Dopo un controllo, il SECO ha constatato che pagamenti per un ammontare di CHF 199'049.90 erano stati effettuati ingiustamente e ha richiesto la restituzione. Una richiesta della società all'autorità cantonale (DGEM) per l'esenzione dalla restituzione è stata respinta, poiché non vi era una base di buona fede. La precedente istanza ha confermato la decisione.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
8C_567/2025: Inammissibilità nel campo dell'assicurazione invalidità
Riassunto dei fatti
La ricorrente, A.________, si era opposta a una decisione dell'IV-Stelle per assicurati all'estero presso le istanze precedenti, che negava il suo diritto a una pensione d'invalidità. L'IV-Stelle si basava in particolare su una perizia medica della Neurologia Toggenburg AG. Il Tribunale amministrativo federale ha accertato che la decisione dell'IV-Stelle fosse legittima. La ricorrente ha quindi presentato un ricorso al Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
9C_531/2025: Inammissibilità del ricorso per insufficiente motivazione
Riassunto dei fatti
Il ricorrente A.________ ha presentato ricorso contro la sentenza del tribunale amministrativo del Cantone di Zugo del 19 agosto 2025. La precedente istanza non ha trattato il ricorso e la domanda presentata. L'oggetto della controversia riguardava le imposte statali e comunali e l'imposta federale diretta per i periodi fiscali 2016-2017.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
6B_1278/2023: Sentenza del Tribunale federale riguardante rissa e principio dell'accusa
Riassunto dei fatti
Il ricorrente A.________ è stato condannato dalle istanze precedenti per rissa in relazione a un conflitto fisico avvenuto il 9 febbraio 2021, che ha coinvolto più persone. Il conflitto ha causato ferite a più partecipanti. Il ricorrente ha partecipato attivamente, colpendo tra l'altro i querelanti con un pezzo di legno. Le accuse di aggressione e lesioni gravi sono state parzialmente respinte. Il caso riguarda anche la precisazione dei fatti dell'accusa e possibili carenze di traduzione durante le audizioni.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
7B_1035/2025: Inammissibilità di un ricorso contro la decisione di archiviazione
Riassunto dei fatti
Gli eredi del defunto A.A.________ hanno presentato ricorso contro la decisione di archiviazione del pubblico ministero del Cantone di Ginevra del 16 gennaio 2025. Questa è stata respinta dalla camera di ricorso penale del Cantone di Ginevra il 29 agosto 2025. I ricorrenti hanno quindi presentato ricorso al Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
8C_513/2025: Sentenza riguardante il requisito processuale per le prestazioni complementari
Riassunto dei fatti
Il Tribunale federale tratta il ricorso di A.________ contro la decisione del Tribunale superiore del Cantone di Sciaffusa. L'oggetto della controversia è l'annullamento di una richiesta di restituzione di prestazioni complementari all'AVS/AI per un importo di CHF 2'324.80. La precedente istanza ha negato la buona fede del ricorrente, in quanto questi non ha adempiuto all'obbligo di comunicazione riguardo a una modifica del valore locativo.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
5A_390/2025: Annullamento di misure cautelari
Riassunto dei fatti
Una madre di cinque figli richiede al Tribunale federale l'annullamento di due misure cautelari della precedente istanza. Queste misure includono il ritiro del diritto di determinare il luogo di residenza di due dei suoi figli (D.________ e C.________), con successiva collocazione di questi bambini. La madre sostiene che le misure siano sproporzionate e si richiama alla sua disponibilità alla cooperazione e a un parere esperto di supporto, che aveva avallato la permanenza dei bambini presso di lei a determinate condizioni. Contestualmente, richiede l'assegnazione dell'assistenza legale gratuita.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
6B_1283/2023: Sentenza sul principio dell'accusa e sulla determinazione della pena nel caso di tentato lesioni gravi, aggressione e rissa
Riassunto dei fatti
Il procedimento riguarda più accuse contro il ricorrente A.________, tra cui tentata lesione grave, aggressione e rissa in relazione a un conflitto fisico avvenuto il 9 febbraio 2021. Il tribunale distrettuale di Zurzach aveva inizialmente assolto A.________. In appello, è stato condannato dal Tribunale superiore del Cantone Argovia a una pena detentiva di cinque anni e a un allontanamento di dieci anni. A.________ ha impugnato la sentenza davanti al Tribunale federale lamentando in particolare la violazione del principio dell'accusa e carenze nell'accertamento dei fatti.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
9F_11/2025: Non trattazione di una richiesta di revisione per mancata prestazione di pagamento anticipato
Riassunto dei fatti
La richiedente A.________ ha richiesto il 16 giugno 2025 la revisione di una sentenza del Tribunale federale del 6 maggio 2025. La richiesta di revisione riguardava una controversia nel campo dell'assicurazione sanitaria. L'anticipo per le spese processuali non è stato versato in tempo, nonostante i termini fissati. Pertanto, il Tribunale federale ha dichiarato la richiesta inammissibile.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
4D_129/2025: Non trattazione del ricorso riguardante l'apertura legale
Riassunto dei fatti
I ricorrenti A.________ e B.________ hanno preliminarmente presentato senza successo ricorso presso il tribunale regionale Oberland contro una decisione di apertura legale del 10 aprile 2025. Il Tribunale superiore del Cantone di Berna ha respinto il loro ricorso successivo con decisione del 30 giugno 2025. I ricorrenti si sono quindi rivolti, con istanza del 15 luglio 2025, inizialmente al Tribunale amministrativo federale, che ha trasmesso l'istanza al Tribunale federale per mancanza di competenza.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
5A_644/2024: Decisione sui contributi nell'ambito di misure cautelari
Riassunto dei fatti
A.________ e B.________ sono sposati e hanno due figli insieme, oltre a un figlio nato morto. La moglie vive di nuovo insieme con il suo bambino più piccolo nella casa coniugale dal aprile 2023. Riceve una pensione di invalidità completa dal 2016. A.________ ha unilateralmente presentato la domanda di divorzio e le parti attualmente disputano riguardo ai contributi per il mantenimento.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
7B_661/2025: Ricorso riguardante l'inammissibilità di una terza richiesta di revisione contro una sentenza su reati sessuali
Riassunto dei fatti
Nel presente caso, il ricorrente (A.________) ha richiesto una terza revisione della sentenza del 27 settembre 2021, in cui era stato condannato per reati sessuali contro due donne. Le precedenti due richieste di revisione avevano avuto parzialmente successo, con l'assoluzione riguardo a una delle due donne (C.________) e il rinvio per ulteriori indagini alla procura. Tuttavia, la terza revisione è stata dichiarata manifestamente inammissibile dalla precedente istanza. Pertanto, il ricorrente presenta ricorso al Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
5A_398/2025: Misure dell'autorità di protezione dei minori e determinazione del luogo di residenza
Riassunto dei fatti
A.________ e B.________, genitori non sposati di due figli minorenni, sono stati soggetti a ripetuti interventi delle autorità da parte dell'autorità di protezione dei minori. Il contesto riguardava dubbi sulla crescita e sulla vita adeguate per i minori, in particolare riguardo all'integrazione scolastica, all'assistenza medica e allo sviluppo sociale generale dei bambini. I genitori hanno mostrato un comportamento ritirato e la situazione abitativa mostrava segni di trascuratezza. A causa di queste circostanze, così come di ulteriori osservazioni preoccupanti, la Direzione per la gioventù e l'infanzia (DGEJ) ha chiesto di privare i genitori del diritto di determinare il luogo di residenza dei loro figli e di collocare i bambini. Questa misura è stata inizialmente emessa come ordine superprovisore e successivamente confermata dalle autorità cantonali.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
7B_834/2025: Archiviazione di un procedimento a seguito del ritiro del ricorso
Riassunto dei fatti
Il ricorrente ha contestato la decisione del tribunale amministrativo del Cantone di Argovia, che riguardava il rifiuto di un permesso di visita per un minorenne. Durante il procedimento, il ricorrente ha ritirato il suo ricorso.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
8C_547/2025: Decisione di non trattare un ricorso nel campo dell'assistenza sociale
Riassunto dei fatti
A.________, la cui autorizzazione di soggiorno in Svizzera non è stata rinnovata e che è obbligata a lasciare il paese, ha presentato ricorso contro l'interruzione delle sue prestazioni di assistenza sociale a partire dal 1° dicembre 2024. Nel frattempo, avrebbe dovuto avere diritto all'assistenza d'emergenza, per la quale però era necessaria una richiesta. Ha sostenuto che le autorità competenti le avessero garantito di fornire tale assistenza senza presentare una richiesta formale. L'istanza cantonale ha respinto il suo ricorso.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
4A_466/2025: Decisione sulla legittimità di un ricorso in relazione a un contratto di locazione
Riassunto dei fatti
Si trattava dello sfratto di un immobile locato, disposto da una sentenza di prima istanza del tribunale delle locazioni e dei contratti di locazione del Cantone di Ginevra (decisione del 16.12.2024). I ricorrenti A.________ e B.________ avevano presentato ricorso contro questa sentenza, ma la loro istanza è stata dichiarata inammissibile dalla precedente istanza cantonale (Chambre des baux et loyers della Cour de justice del Cantone di Ginevra) per mancanza di requisiti legali.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
8C_472/2025: Inammissibilità del ricorso in una questione di assicurazione contro la disoccupazione
Riassunto dei fatti
La ricorrente A.________ si è rivolta con un ricorso contro la sentenza del tribunale delle assicurazioni del Cantone di Soletta del 14 agosto 2025. Si trattava di una questione di diritto dell'assicurazione contro la disoccupazione. Il Tribunale federale ha richiesto un anticipo sui costi, che non è stato versato nemmeno entro il termine supplementare.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
8C_397/2025: Decisione riguardante l'assicurazione invalidità
Riassunto dei fatti
Il ricorrente, A.________, ha subito un infortunio nel 2018, coperto dall'assicurazione infortuni fino a luglio 2019. Contestualmente, il beneficiario ha richiesto una pensione d'invalidità a causa di persistenti handicap fisici e psicologici. Dopo un esame medico e sulla base della posizione dell'ufficio medico regionale, l'ufficio per l'assicurazione invalidità (OAI) ha respinto la richiesta di prestazioni invalidità. La precedente istanza ha concesso al beneficiario una pensione di invalidità completa per il periodo da gennaio a ottobre 2019, respingendo ulteriori richieste.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
4D_133/2025: Non trattazione del ricorso contro l'apertura legale definitiva
Riassunto dei fatti
La A.________ GmbH ha presentato ricorso contro la decisione presidenziale del Tribunale superiore del Cantone di Zugo, che non era entrata nel merito di un ricorso della A.________ GmbH contro l'apertura legale definitiva per una richiesta di CHF 2'110.--. Il Tribunale federale ha dovuto esaminare se l'istanza soddisfacesse i requisiti per la motivazione di un ricorso.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
4D_124/2025: Non trattazione di un ricorso riguardante l'apertura legale
Riassunto dei fatti
Il ricorrente si è rivolto con un ricorso contro la decisione di apertura legale del tribunale di circondario di Toggenburg e successivamente contro il rifiuto di tale ricorso da parte del tribunale cantonale di San Gallo al Tribunale federale. Tuttavia, il ricorso non è stato trattato per mancanza di pagamento dell'anticipo sui costi e insufficiente motivazione.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
4A_509/2025: Decisione del Tribunale federale riguardante l'inefficacia di una disdetta di contratto di locazione e sfratto
Riassunto dei fatti
La disdetta di un contratto di locazione da parte di una locatrice nei confronti della sua locataria riguardante un appartamento in U.________ è stata inizialmente confermata dal Tribunale delle locazioni di Ginevra. La locataria ha presentato appello presso la Chambre des baux et loyers della Cour de justice del Cantone di Ginevra, che ha confermato la sentenza. Successivamente, la locataria ha presentato ricorso al Tribunale federale per far dichiarare l'inefficacia della disdetta e per evitare lo sfratto.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
8C_357/2025: Decisione riguardante l'assistenza sociale
Riassunto dei fatti
Il ricorso dell'autorità di assistenza sociale di Villars-sur-Glâne riguarda la decisione del tribunale cantonale di Friburgo, che ha confermato il diritto di A.A.________ all'assistenza sociale nonostante un precedente disinvestimento patrimoniale. A.A.________, madre di tre figli, aveva venduto i suoi beni e distribuito il ricavato ai suoi figli prima di diventare dipendente dall'assistenza sociale. Il tribunale cantonale ha ordinato di chiarire i diritti effettivi tenendo conto delle risorse disponibili e delle spese rimanenti per il suo soggiorno in una casa di cura.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
8C_420/2025: Inammissibilità di un ricorso contro una decisione di pensione d'invalidità
Riassunto dei fatti
La ricorrente si oppone a una decisione del tribunale amministrativo del Cantone di Sciaffusa, che ha confermato una pensione d'invalidità temporanea. Richiede una pensione d'invalidità a tempo indeterminato.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
4D_144/2025: Inammissibilità del ricorso contro la sentenza di apertura legale
Riassunto dei fatti
La ricorrente ha presentato ricorso al Tribunale federale contro una sentenza del Tribunale superiore del Cantone di Soletta, che ha respinto il ricorso contro una sentenza di apertura legale del tribunale di Bucheggberg-Wasseramt. L'istanza della ricorrente non ha soddisfatto i requisiti per un ricorso ai sensi della Legge sul Tribunale federale (BGG).
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
7B_529/2023: Richiesta di risarcimento per arricchimento ingiustificato: verifica dell'inganno nell'accusa di frode
Riassunto dei fatti
La procura del Cantone di Nidvaldo ha avviato un procedimento penale contro diverse persone, tra cui A.________, per frode, appropriazione indebita e riciclaggio di denaro. A.________ è stato accusato di essere stato indirettamente arricchito da atti fraudolenti del presunto colpevole principale B.________. Nei suoi confronti è stata avanzata una richiesta di risarcimento di Euro 153'878.70. La precedente istanza ha ridotto questa cifra a Euro 143'878.70, affermando l'inganno del presunto colpevole B.________. Con un ricorso penale, A.________ ha richiesto l'annullamento completo della richiesta di risarcimento.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
9C_416/2025: Decisione sull'inammissibilità di un ricorso nel campo dell'assicurazione invalidità
Riassunto dei fatti
A.________ ha presentato una nuova richiesta di prestazioni dell'assicurazione invalidità all'Ufficio dell'assicurazione invalidità (UAI), motivata anche da un certificato medico. L'UAI non ha preso in considerazione la richiesta, poiché non sono state indicate nuove modifiche mediche o economiche rilevanti. Il tribunale del Cantone Ticino ha confermato questa decisione. A.________ ha presentato quindi un ricorso al Tribunale federale, che presentava però carenze formali e materiali.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
4A_492/2025: Ricorso sulla condotta nel processo civile
Riassunto dei fatti
I ricorrenti A.________ e B.________ si sono opposti davanti al Tribunale federale a una decisione dell'istanza cantonale, secondo cui la loro richiesta di limitazione delle questioni processuali civili (in particolare riguardo alla legittimazione e alla prescrizione) non verrà esaminata isolatamente. La richiesta originale riguarda un credito di 1'439'415'500 rubli russi, avanzata dalla parte avversa C.________ presso il tribunale ginevrino.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
6B_1286/2023: Inammissibilità del principio dell'accusa e requisiti di esame
Riassunto dei fatti
Il 9 febbraio 2021 si è verificato un conflitto fisico in un immobile a V.________ (Cantone Argovia), coinvolgendo più persone, tra cui il ricorrente (A.________). Il ricorrente è stato accusato di più atti di aggressione, (tentata) lesione grave e rissa. In prima istanza è stato assolto; il Tribunale superiore lo ha successivamente condannato per rissa e gli ha inflitto una pena detentiva condizionale di 15 mesi. Il ricorrente impugna questa sentenza e richiede un'assoluzione.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
2F_18/2025: Decisione riguardante la richiesta di revisione in un procedimento di responsabilità statale
Riassunto dei fatti
La A.________ GmbH ha richiesto la revisione della sentenza del Tribunale federale del 14 maggio 2025 (2C_367/2024), in cui è stato respinto il ricorso riguardante la responsabilità statale. La richiesta di revisione è stata motivata con la scoperta di una nuova prova.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
2C_548/2025: Decisione riguardante il ripristino del termine e il rifiuto di diritto
Riassunto dei fatti
Il ricorrente A.________ ha presentato ricorso contro una comunicazione del tribunale amministrativo del Cantone di Zurigo del 19 agosto 2025, che chiarisce che non verrà aperto alcun procedimento, poiché non è riconoscibile un chiaro oggetto di contestazione. A.________ ha richiesto tra l'altro il ripristino del termine e la concessione dell'assistenza legale gratuita. Il Tribunale federale ha esaminato l'ammissibilità e non ha trattato il ricorso. Un ulteriore procedimento (2C_566/2025) è stato aperto separatamente.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
5A_641/2025: Decisione riguardante l'effettivo carattere sospensivo in una questione di diritto di famiglia
Riassunto dei fatti
Qui si tratta della questione del reale effetto sospensivo di una decisione di appello in una controversia di diritto di famiglia riguardante la custodia dei figli e la determinazione della residenza per un bambino. Il punto di partenza era l'accordo patrimoniale tra i genitori, che prevedeva la custodia alternata per il loro bambino. La madre ha successivamente richiesto il diritto di trasferire il bambino all'estero (in Spagna); questa richiesta è stata approvata dall'istanza cantonale, ma non è stato concesso l'effetto sospensivo a un appello contro tale decisione. Questo ha portato all'avvio del ricorso al Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
7B_991/2024: Sentenza riguardante la rilevazione di dati identificativi dopo l'azione penale nel Cantone di Basilea-Città
Riassunto dei fatti
La procura del Cantone di Basilea-Città ha avviato due procedimenti penali contro A.________. Uno riguarda il sospetto di violenza e minaccia contro autorità e funzionari, nonché impedimento di un'azione ufficiale; l'altro riguarda rapina o furto con scasso e lesioni. Di conseguenza, la procura ha ordinato la rilevazione dei dati identificativi di A.________. Contro tale ordinanza, A.________ ha presentato un ricorso, che è stato respinto dal tribunale d'appello del Cantone di Basilea-Città.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
5A_856/2025: Decisione riguardante il ritiro del ricorso in una questione psichiatrica familiare
Riassunto dei fatti
La ricorrente A.________ ha presentato un ricorso contro la decisione della Chambre de surveillance della Cour de justice del Cantone di Ginevra dell'8 settembre 2025, che riguardava una perizia psichiatrica familiare e l'inammissibilità di un precedente ricorso. Il 15 ottobre 2025 ha dichiarato il ritiro del suo ricorso.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
9C_408/2025: Decisione sull'ammissibilità di un ricorso nel campo dell'assicurazione invalidità
Riassunto dei fatti
A.________ si è lamentato davanti al Tribunale federale contro una decisione del Tribunale amministrativo federale del 27 maggio 2025 (C_2138/2025), che aveva dichiarato inammissibile il suo ricorso precedente per tardiva presentazione. Il procedimento riguarda l'assicurazione invalidità e i requisiti di ammissibilità per un ricorso.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
4A_194/2025: Decisione sull'arbitrato interno nel calcio riguardante la responsabilità per indennità di formazione
Riassunto dei fatti
Controversia tra due club di calcio svizzeri, A.________ AG e B.________ AG, riguardo all'interpretazione di un contratto di trasferimento per il giocatore D.________. La questione centrale era se B.________ AG fosse obbligata, nell'ambito del contratto di trasferimento, a risarcire A.________ AG per un'indennità di formazione richiesta dal precedente club del giocatore (C.________ AG). L'arbitro unico del Tribunal Arbitral du Sport (TAS) ha respinto con lodo del 24 marzo 2025 la maggior parte delle richieste di A.________ AG, portando alla controversia attuale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
7B_692/2025: Decisione sulla non trattazione di una disposizione penale
Riassunto dei fatti
Il ricorrente ha impugnato la decisione di non trattare della procura del Cantone Vallese del 28 aprile 2025. Il tribunale cantonale Vallese, camera penale, non ha esaminato il suo ricorso il 17 giugno 2025. Il ricorrente ha quindi presentato ricorso al Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
