Ultime sentenze del Tribunale federale
Qui puoi trovare le sentenze più recenti del Tribunale federale (TF) di bger.ch. Per le prime tre sentenze ti presentiamo riassunti dettagliati con i fatti, le considerazioni e i dispositivi. Per le altre sentenze trovi un riassunto dei fatti. I riassunti completi di tutte le sentenze sono disponibili nel portale di Lexplorer. Qui puoi configurare la tua newsletter e ricevere le ultime sentenze personalizzate per le tue aree giuridiche.
5A_580/2025: Inammissibilità del ricorso relativo al compenso della curatrice in un caso di protezione degli adulti
Riassunto dei fatti
C.________, una persona con handicap motorio-cerebrale e incapace di intendere e di volere dalla nascita, è protetta da una curatela. A.________ ha assunto, tra l'altro, il ruolo di curatore, con il quale sono sorti conflitti con la direzione della casa di cura E.________. Dopo vari cambiamenti nelle competenze, D.________, un'avvocatessa, è stata nominata temporaneamente curatrice. Dopo la sua uscita dalle funzioni di curatore, le sue parcelle e spese sono state definite dal tribunale cantonale e addebitate alla persona sotto protezione. A.________ ha quindi presentato ricorso riguardo alla responsabilità dei costi della curatrice e alla sua attività. Il caso è stato infine presentato al Tribunale federale.
Riassunto delle considerazioni
Il Tribunale federale conferma l'applicazione delle disposizioni di competenza federale per la via di ricorso costituzionale sussidiario ai sensi degli artt. 113 ss. BGG. Le decisioni corrispondenti delle autorità cantonali soddisfacevano i requisiti della prospettiva di ultima istanza. Il ricorrente non ha presentato motivi sufficienti davanti all'istanza precedente che giustifichino la sua diretta violazione dei diritti o un diritto soggettivo personale. La sua posizione di familiare stretto e il suo limitato ruolo di curatore non giustificavano la sua legittimazione al ricorso. Il ricorrente non ha nemmeno presentato censure chiare e adeguatamente motivate, pertanto non si è proceduto a un esame di merito delle presunte violazioni dei diritti fondamentali. Inoltre, è stato accertato che la valutazione dell'attività della curatrice si basa su un livello di fatto che non può essere riesaminato.
Riassunto del dispositivo
Il ricorso è stato dichiarato inammissibile e le spese processuali sono state imposte al ricorrente.
9C_50/2025: Contenzioso IVA: Periodi fiscali 2015 e 2016 della A.________ AG
Riassunto dei fatti
A.________ AG è parte di un complesso aziendale di quattro società sorelle ed era soggetta all'IVA nei periodi fiscali 2015 e 2016. In relazione a irregolarità nelle dichiarazioni IVA, la ESTV ha avviato un procedimento penale amministrativo contro la società e altri soggetti coinvolti. Dopo indagini approfondite e vari interrogatori, è seguita una decisione di pagamento per il recupero dell'IVA. Il ricorso della società contro tale decisione è stato parzialmente accolto dal Tribunale amministrativo federale, ma per lo più respinto. La società ha quindi presentato ricorso al Tribunale federale come ultima istanza.
Riassunto delle considerazioni
- **E.1:** I requisiti per la competenza di entrata del Tribunale federale sono soddisfatti, pertanto si entra nel merito del ricorso. - **E.2:** Il Tribunale federale esamina le violazioni di legge con piena cognizione. Le presunte violazioni dei diritti fondamentali da parte della ESTV sono insufficientemente motivate. - **E.3:** I fatti accertati dall'istanza precedente vengono generalmente assunti dal Tribunale federale e corretti solo in caso di errori evidenti. Questo non è stato il caso qui. - **E.4:** Le argomentazioni della ricorrente riguardo ai vizi procedurali, danno di reputazione e violazioni del diritto di essere ascoltata non affrontano adeguatamente la decisione dell'istanza precedente. Le censure corrispondenti non vengono ulteriormente trattate. - **E.5.** La critica riguardo alla durata del procedimento e alle regole sull'onere della prova è infondata. L'istanza precedente ha valutato correttamente il comportamento della ESTV. - **E.6:** La prescrizione per gli anni fiscali 2015 e 2016 non è intervenuta. La condotta della ESTV e dell'istanza precedente riguardo alle questioni di prescrizione era lecita. - **E.7:** Complessivamente, il ricorso, per quanto si entra nel merito, risulta infondato.
Riassunto del dispositivo
Il ricorso è stato respinto, le spese sono state imposte alla ricorrente e non è stata concessa alcuna indennità per le parti.
1C_271/2024: Ricorso contro il rilascio di un permesso di costruzione e un permesso d'eccezione per la protezione delle acque
Riassunto dei fatti
A.________ AG ha ricevuto permessi di costruzione per la realizzazione di edifici plurifamiliari e commerciali su un lotto a Zell, che confina con il canale dei diritti d'acqua e con la Töss. Il WWF Svizzera ha presentato ricorso con la motivazione che non era stata effettuata la necessaria determinazione dello spazio idrico definitivo e che le disposizioni transitorie erano insufficienti. Le istanze precedenti hanno respinto i ricorsi. Il Tribunale federale esamina ora il rispetto dei requisiti di diritto federale per la determinazione dello spazio idrico.
Riassunto delle considerazioni
(E.1) Il ricorso è ammissibile, poiché sono in gioco interessi pubblici significativi, in particolare la garanzia di una determinazione dello spazio idrico conforme al diritto federale. (E.2) La decisione impugnata si basa sulle disposizioni transitorie di protezione delle acque, che tuttavia non costituiscono una regolamentazione definitiva. (E.3) Il progetto edilizio rientra nello spazio idrico della Töss, che dovrà essere fissato in futuro, almeno 90 metri di larghezza, il che comprometterebbe la rivitalizzazione a lungo termine. (E.4-5) La determinazione dello spazio idrico è finora stata omessa. Una messa in sicurezza provvisoria tramite una zona di pianificazione o il rinvio del permesso di costruzione sarebbe stata necessaria.
Riassunto del dispositivo
Il ricorso è accolto, l'istanza precedente decide a favore del WWF Svizzera e la questione è rinviata alla Direzione delle opere pubbliche del Cantone di Zurigo.
8C_414/2025: Decisione sulla condizione di procedibilità in un ricorso nel settore dell'assicurazione contro la disoccupazione
Riassunto dei fatti
Il ricorrente A.________ ha presentato il 9 maggio 2025 un ricorso al tribunale cantonale del Cantone Neuchâtel per contestare una decisione del 7 aprile 2025 riguardante il rifiuto dell'indennità di disoccupazione. Tuttavia, la domanda era insufficiente, poiché non conteneva la firma autografa e una copia della decisione impugnata. Il tribunale cantonale gli ha fissato un termine per il completamento, che non è stato rispettato. Di conseguenza, il tribunale cantonale ha dichiarato il ricorso inammissibile l'11 luglio 2025. Davanti al Tribunale federale, il ricorrente ha nuovamente presentato ricorso.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
8C_548/2025: Sentenza sull'inammissibilità di un ricorso riguardante l'assistenza sociale
Riassunto dei fatti
La ricorrente ha contestato una decisione cantonale che confermava il recupero di aiuti sociali indebitamente percepiti per un importo di 60'000 CHF. Il ricorso mirava a far valere una violazione del diritto federale o dei diritti costituzionali.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
5A_851/2025: Decisione sulla gratuità della giustizia in relazione a una procedura fallimentare
Riassunto dei fatti
La ricorrente, la cui massa patrimoniale è stata già soggetta a fallimento nel 2013 dal tribunale distrettuale di Wiener Neustadt e riconosciuta nel 2014 dal tribunale distrettuale di Horgen, ha nuovamente presentato una richiesta di gratuità della giustizia in relazione alla procedura fallimentare conclusa. Il tribunale distrettuale di Horgen ha respinto la richiesta, per quanto vi si entrasse. Il tribunale cantonale non ha esaminato il ricorso presentato contro questa decisione, poiché era insufficentemente motivato. La ricorrente si è quindi rivolta al Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
9C_395/2025: Sentenza sulle condizioni di procedibilità di un ricorso nel settore dell'assicurazione pensionistica e dei superstiti
Riassunto dei fatti
A.________ ha presentato ricorso al Tribunale federale contro una decisione del Tribunale amministrativo federale del 2 luglio 2025, che richiedeva il pagamento di un anticipazione delle spese. Il ricorso si riferiva alla decisione di anticipazione delle spese ed è stato integrato da istanze del 22 luglio e del 24 e 26 settembre 2025.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
9C_503/2025: Inammissibilità del ricorso riguardante la previdenza professionale
Riassunto dei fatti
Il Tribunale delle assicurazioni sociali del Cantone di Zurigo ha obbligato la A.________ GmbH al pagamento di 8'672.50 CHF più interessi e un'indennità di 500.- CHF alla Helvetia Fondazione collettiva per la previdenza del personale a causa di debiti di premi non pagati. Il ricorso nel contesto di una procedura di esecuzione è stato annullato in questo ambito. La A.________ GmbH ha impugnato questa decisione presso il Tribunale federale, sostenendo tra l'altro che i premi non fossero dovuti, poiché il suo unico dipendente è stato inabile al lavoro dal 2023. Questo argomento non è stato sollevato nell'istanza precedente e il ricorso non ha soddisfatto i requisiti legali di motivazione.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
7B_619/2025: Non avvio del procedimento penale – Inammissibilità del ricorso
Riassunto dei fatti
Il ricorrente ha contestato la decisione di non avvio del procedimento della Procura pubblica di Schwyz. Questa decisione è stata confermata dal tribunale cantonale di Schwyz. Il ricorrente ha quindi presentato ricorso in materia penale al Tribunale federale, che è stato giudicato evidentemente inammissibile per mancanza di requisiti legali.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
9C_491/2025: Non ammissione di un ricorso riguardante le valutazioni fiscali e la revisione contabile
Riassunto dei fatti
Il ricorrente A.________ ha contestato l'annunciata revisione contabile dell'Ufficio delle imposte cantonali di Argovia per i periodi fiscali 2016–2023. Il Tribunale amministrativo del Cantone di Argovia non ha esaminato il ricorso per mancanza di un oggetto di impugnazione ammissibile, dopo di che il ricorrente ha presentato ricorso al Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
9C_49/2025: Decisione riguardante la richiesta di risarcimento e la prescrizione nell'ambito dell'IVA
Riassunto dei fatti
A.________ AG è stata confrontata con una richiesta di risarcimento dall'Amministrazione federale delle contribuzioni (ESTV) per gli anni fiscali 2013-2017, inizialmente per un importo di 58'732.- CHF, poi ridotto a 23'177.- CHF. Le richieste riguardavano dichiarazioni IVA incomplete, così come prestazioni in natura e detrazioni d'imposta erroneamente richieste. Contro la decisione della ESTV, A.________ AG ha presentato opposizione e ricorso. Il Tribunale amministrativo federale ha confermato la richiesta di IVA per gli anni 2014-2016, mentre non sono state avanzate richieste per gli anni 2013 e 2017.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
2C_638/2024: Sentenza riguardante un permesso di soggiorno di breve durata per preparativi di matrimonio
Riassunto dei fatti
La ricorrente, cittadina malgascia, è entrata in Svizzera con un visto Schengen e ha richiesto un permesso di soggiorno di breve durata per preparativi di matrimonio con il suo fidanzato svizzero. L'ufficio migrazione del Cantone di Zurigo e altre autorità cantonali hanno respinto la domanda. L'istanza precedente ha respinto il ricorso, poiché esistevano indizi di matrimonio di convenienza e mancavano documenti per completare la procedura di preparazione al matrimonio. Il Tribunale federale conferma la decisione e respinge il ricorso.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
5A_884/2025: Sentenza sulla costituzione provvisoria di una curatela di rappresentanza con gestione patrimoniale
Riassunto dei fatti
La Autorità di protezione dei minori e degli adulti (KESB) Mittelland Süd ha revocato i poteri della ricorrente 2 secondo la dichiarazione dei volontari della ricorrente 1 e ha provvisoriamente istituito una curatela di rappresentanza nominando C.________ come curatrice. Il Tribunale superiore del Cantone di Berna non ha esaminato il ricorso cantonale dei ricorrenti, poiché era insufficentemente motivato. Davanti al Tribunale federale, i ricorrenti hanno contestato questa decisione di inammissibilità del Tribunale superiore.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
8C_515/2025: Sentenza sul ricorso riguardante l'assicurazione contro la disoccupazione
Riassunto dei fatti
A.________, il ricorrente, ha richiesto la remissione di pagamenti di indennità arretrate per un importo di 9'237.75 franchi. Il Tribunale delle assicurazioni sociali del Cantone di Zurigo ha negato la buona fede come presupposto per la remissione. Il ricorrente si è quindi rivolto al Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
5A_534/2024: Decisione del Tribunale federale sulla cessione di un credito ai sensi dell'art. 260 SchKG
Riassunto dei fatti
Nel procedimento fallimentare di una società, due creditori, A.________ SA e Suva, hanno richiesto la cessione di un credito nei confronti di una terza società. L'ufficio fallimentare di Lugano ha inizialmente concesso la cessione alla A.________ SA, la quale ha ottenuto attraverso una transazione l'intero importo del credito. Successivamente, Suva ha sostenuto di avere anche diritto alla cessione e si è rivolta all'autorità cantonale di vigilanza, che ha confermato il suo diritto e ordinato una suddivisione del ricavato tra i creditori. Contro questo, A.________ SA si è rivolta al Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
5A_753/2025: Decisione di inammissibilità riguardante un'apertura di fallimento
Riassunto dei fatti
Il tribunale cantonale di Zugo ha aperto il fallimento della ricorrente (una LLC in liquidazione) su richiesta della Suva l'8 luglio 2025. La ricorrente ha presentato ricorso al tribunale superiore del Cantone di Zugo, che il 4 settembre 2025 non ha esaminato il ricorso poiché la ricorrente non aveva pagato l'anticipazione delle spese. Contro questa decisione di inammissibilità, la ricorrente si è rivolta al Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
5F_62/2025: Sentenza su una richiesta di revisione riguardante un elenco di oneri
Riassunto dei fatti
I richiedenti, comproprietari di una proprietà, hanno presentato ricorso contro l'elenco degli oneri dell'ufficio delle esecuzioni di Arbon. Dopo varie decisioni giudiziarie fino al Tribunale federale, il procedimento 5A_786/2023 è stato concluso il 21 dicembre 2023. Con una richiesta del 5 ottobre 2025, i richiedenti hanno chiesto la revisione di questa sentenza, motivata da possibili errori o nuovi fatti ai sensi degli artt. 121 e 123 BGG.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
9C_413/2025: Decisione sulla questione dell'ammissibilità del ricorso in relazione al mancato rispetto delle disposizioni relative al pagamento degli anticipi delle spese processuali
Riassunto dei fatti
La ricorrente A.________ ha presentato un ricorso presso il tribunale cantonale del Cantone Vaud, Corte delle assicurazioni sociali, contro una decisione dell'ufficio cantonale per l'assicurazione invalidità. Questa è stata dichiarata inammissibile poiché la ricorrente non aveva effettuato il pagamento dell'anticipo richiesto entro il termine stabilito. Successivamente, la ricorrente ha presentato un ricorso al Tribunale federale, senza fornire una motivazione sufficiente.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
5A_870/2025: Non ammissione di un ricorso contro una decisione intermedia relativa all'obbligo di anticipazione delle spese
Riassunto dei fatti
Il ricorrente ha presentato una domanda di conciliazione presso il tribunale civile circondariale di Basilea Campagna Ovest, sulla quale non è stato dato seguito. Contro questa decisione, ha presentato ricorso al tribunale cantonale di Basilea Campagna. Il tribunale cantonale ha invitato il ricorrente a effettuare un anticipo delle spese o a presentare una domanda di gratuito patrocinio. Successivamente, il ricorrente ha presentato un ricorso al Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
5A_885/2025: Decisione riguardante la procedura di esecuzione
Riassunto dei fatti
Il ricorrente ha presentato un ricorso il 13 maggio 2025 presso l'autorità di vigilanza inferiore sull'ufficio delle esecuzioni e fallimenti. Quest'ultimo ha respinto il ricorso il 23 maggio 2025. Un ulteriore ricorso alla Corte d'appello di Basilea Città non è stato trattato il 16 settembre 2025 a causa di un superamento dei termini. Una richiesta di ripristino del termine è stata presentata il 3 ottobre 2025. La Corte d'appello ha presentato tale richiesta al Tribunale federale il 14 ottobre 2025.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
7B_1043/2025: Sentenza riguardante l'inizio della pena e il rinvio dell'esecuzione della pena
Riassunto dei fatti
A.________ è stata condannata nel 2021 dal Tribunale superiore del Cantone di Zurigo per violazioni della legge sulle sostanze stupefacenti a una pena complessiva di 4 anni e 6 mesi. L'inizio della pena è stato rinviato più volte. Dopo una decisione dell'amministrazione penitenziaria, è stata invitata a scontare la pena il 25 febbraio 2025. I suoi ricorsi e richieste di ulteriori rinvii sono stati respinti dalle istanze cantonali. Il Tribunale amministrativo di Zurigo ha respinto il suo ricorso il 29 agosto 2025 e ha fissato l'inizio della pena al 7 ottobre 2025. A.________ ha quindi presentato ricorso al Tribunale federale per ulteriori rinvii dell'inizio della pena.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
9C_47/2025: Verifica delle richieste di risarcimento IVA della A.________ AG per i periodi fiscali 2015 e 2016
Riassunto dei fatti
A.________ AG, una società soggetta all'IVA, ha contestato con l'Amministrazione federale delle contribuzioni (ESTV) ulteriori richieste fiscali per gli anni 2014-2017. Le richieste sono scaturite da una valutazione contabile che ha evidenziato irregolarità. Dopo vari passaggi procedurali, il Tribunale amministrativo federale ha parzialmente respinto il ricorso. A.________ AG ha impugnato questa decisione con un ricorso al Tribunale federale, in cui rimanevano contestate solo le richieste fiscali dei periodi fiscali 2015 e 2016.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
7B_964/2023: Inammissibilità di un ricorso contro la decisione dell'istanza precedente riguardante una decisione di archiviazione e la regolamentazione delle spese
Riassunto dei fatti
La camera penale centrale del Cantone Vallese ha confermato l'archiviazione del procedimento penale contro A.________ per vari presunti reati (infedeltà, frode, gestione infedele e falsificazione di documenti). Sono state riscontrate la prescrizione e la mancanza di rilevanza penale delle azioni. Tuttavia, è stato stabilito che A.________ dovesse contribuire in parte alle spese procedurali a causa del suo comportamento errato e illegale, mentre è stato respinto il risarcimento ai sensi dell'art. 429 CPP. L'istanza precedente ha parzialmente corretto questa decisione, rilevando una violazione della presunzione di innocenza e modificando parzialmente la regolamentazione delle spese.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
5A_580/2024: Sentenza sul tema della custodia, della cura e del mantenimento tra genitori non sposati
Riassunto dei fatti
I genitori non sposati A.________ e B.________ si sono separati nel 2022. Dalla relazione sono nate due figlie comuni. B.________ ha richiesto al tribunale regionale una regolamentazione sulla custodia, il contatto personale e il mantenimento dei figli. Il tribunale regionale ha deciso di mantenere i figli sotto la custodia esclusiva della madre, di esercitare la responsabilità genitoriale congiuntamente e di adattare individualmente i pagamenti per il mantenimento. A.________ ha richiesto una custodia alternata e una riduzione dei contributi per il mantenimento dei figli.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
5A_347/2024: Sentenza sulla riduzione in caso di divisione ereditaria
Riassunto dei fatti
Il defunto E.A.________ ha fatto donazioni in vita alla moglie D.A.________ (ricorrente 2) durante il suo secondo matrimonio e ha istituito due trust a Singapore, il cui fiduciario è la C.________ Ltd. (ricorrente 1). In un contratto testamentario del 2005 sono state stabilite disposizioni relative alla quota di legittima sproporzionate. Dopo la morte del defunto, gli eredi legittimari (A.A.________ e B.A.________, ricorrenti) hanno litigato sull'impugnazione delle donazioni invocando la protezione della quota di legittima. La procedura si è concentrata sul rispetto dei termini per l'azione di riduzione.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
8C_61/2025: Sentenza sulla terza erogazione di pensioni d'invalidità
Riassunto dei fatti
La ex moglie A.________ ha richiesto, sulla base di una disposizione civile di mandato di pagamento ai sensi dell'art. 132 cpv. 1 CC, che mensilmente CHF 800.- dalla pensione d'invalidità del suo ex marito B.________ siano versati direttamente a lei. L'ufficio IV del Cantone di Zurigo ha respinto il mandato di pagamento. Il tribunale delle assicurazioni sociali del Cantone di Zurigo ha annullato tale decisione e ha obbligato l'ufficio IV a dare seguito al mandato di pagamento. L'Ufficio federale delle assicurazioni sociali (BFU) ha presentato ricorso contro questa decisione.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
8C_479/2025: Decisione riguardante l'assicurazione contro la disoccupazione e la capacità di collocamento
Riassunto dei fatti
La ricorrente ha contestato una decisione del Tribunale delle assicurazioni sociali del Cantone di Zurigo, secondo cui il suo diritto alle indennità di disoccupazione era escluso a causa della mancanza di capacità di collocamento. La questione controversa riguardava in particolare il finanziamento di un'assistenza esterna per i figli per consentire l'accettazione di un impiego.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
2C_514/2024: Decisione sulla rinnovazione dei permessi di soggiorno UE/EFTA
Riassunto dei fatti
A.________, cittadina italiana e residente in Svizzera dal 2005, e il suo figlio B.________, nato nel 2017, avevano fino al 2020 un permesso di soggiorno UE/EFTA. Le autorità cantonali hanno rifiutato la loro proroga a causa della mancanza di occupazione e della dipendenza da aiuti sociali. Dopo il rigetto dei loro ricorsi da parte del Consiglio di Stato e del Tribunale amministrativo del Cantone Ticino, i soggetti interessati hanno presentato un ricorso al Tribunale federale, chiedendo la rinnovazione del permesso.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
7B_565/2025: Perquisizione e sequestro: utilizzabilità delle prove e rispetto delle disposizioni procedurali
Riassunto dei fatti
A.________ è accusato, in qualità di amministratore di due aziende, di aver impiegato diverse persone senza previa autorizzazione e di aver sfruttato la loro situazione amministrativa precaria. Sono stati pagati salari bassi per lavori pesanti e prolungati. Il pubblico ministero cantonale ha sequestrato, nell'ambito delle indagini, delle prove e disposto una perquisizione. A.________ ha presentato un ricorso contro queste misure, richiedendo la restituzione degli oggetti sequestrati e la dichiarazione di inutilizzabilità delle prove. L'istanza precedente ha respinto il ricorso.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
7B_856/2025: Ricorso riguardante la negazione della giustizia e misura cautelare in procedimenti penali
Riassunto dei fatti
A.________, per la quale è in corso un'indagine penale per tentato omicidio, ha richiesto la partecipazione del suo difensore ai colloqui esplorativi di una perizia psichiatrica. La procura ha rifiutato. A.________ ha quindi presentato ricorso all'istanza superiore del Cantone Sciaffusa, che ha respinto la misura cautelare. Successivamente, la ricorrente si è rivolta al Tribunale federale, il quale le ha concesso un provvedimento cautelare. Nel frattempo, l'istanza superiore ha deciso nel merito, rendendo il procedimento davanti al Tribunale federale privo di oggetto.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
8C_302/2025: Sentenza sulla valutazione dell'invalidità (pensione IV)
Riassunto dei fatti
La ricorrente A.________ ha presentato domanda di prestazioni per invalidità nel 2015 a causa di problemi psicologici e tossicodipendenza. Dopo accertamenti e diversi procedimenti giudiziari, l'ufficio IV le ha attribuito retroattivamente dal 2015 una pensione intera e dal 2016 una pensione di tre quarti, basata su un evento assicurativo verificatosi nel 2008. Il tribunale sociale cantonale ha restituito parzialmente la questione per ricalcolare l'importo della pensione in base a un evento assicurativo verificatosi nel 2014. A.________ ha chiesto al Tribunale federale una pensione intera a partire da ottobre 2016.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
9C_48/2025: Sentenza sulla prescrizione e sull'obbligo di IVA
Riassunto dei fatti
A.________ AG e le sue società sorelle sono state sottoposte a verifica da parte della ESTV a causa di irregolarità nella dichiarazione IVA. In relazione a ulteriori richieste fiscali per i periodi fiscali 2012-2016 sono state effettuate delle rettifiche. Inoltre, la ESTV ha avviato procedimenti penali contro il presidente del consiglio di amministrazione B.B.________. A.________ AG ha presentato ricorso, sostenendo tra l'altro che le richieste fiscali fossero prescritte.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
8C_126/2025: Decisione sulle prestazioni dell'assicurazione invalidità
Riassunto dei fatti
Il ricorrente, nato nel 1987, soffre di malattie psichiche (fobie, stati d'ansia, burnout). Dopo un processo di riqualificazione per l'agopuntura, l'ufficio delle assicurazioni invalidità del Cantone Giura ha respinto le sue domande di prestazioni pensionistiche (2019) e di sostegno finanziario per un'ulteriore formazione (2022). In una nuova richiesta di prestazioni nel febbraio 2022 è stata eseguita una valutazione psichiatrica completa, nella quale non è stata riscontrata alcuna incapacità lavorativa rilevante. Il ricorrente ha presentato ricorso contro le decisioni di rifiuto dell'ufficio delle assicurazioni e successivamente contro la decisione cantonale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
