Ultime sentenze del Tribunale federale
Qui trovate le sentenze più recenti del Tribunale federale (TF) da bger.ch. Per le prime tre sentenze vi presentiamo sintesi dettagliate con i fatti, le argomentazioni e i dispositivi. Nelle ulteriori sentenze troverete una sintesi dei fatti. Le sintesi complete di tutte le sentenze sono disponibili nel portale di Lexplorer. Lì potete configurare la vostra newsletter e ricevere le ultime sentenze adattate ai vostri settori legali.
6B_420/2024: Sentenza relativa al ricorso riguardante violenza da parte della polizia e abuso d'ufficio
Sintesi dei fatti
Il 19 ottobre 2009 si è verificato uno scontro tra il ricorrente (A.________) e diversi agenti di polizia (B.________, C.________ e D.________) durante un controllo di polizia a Zurigo. Il ricorrente ha accusato gli agenti di aver usato un'eccessiva violenza, che gli avrebbe causato lesioni fisiche, tra cui una frattura vertebrale e contusioni. Le istanze inferiori hanno assolto gli agenti, e il ricorrente ha presentato ricorso al Tribunale federale per ottenere una condanna dell'agente B.________ per tentato omicidio, abuso d'ufficio e altri reati. Inoltre, ha fatto valere violazioni del diritto di essere ascoltato, dell'obbligo di motivazione e dell'obbligo di indagine.
Sintesi delle argomentazioni
- **E.1–1.4**: Il Tribunale federale ha chiarito le basi del diritto di ricorso e ha affrontato la questione se il ricorrente avesse un interesse giuridicamente protetto all'annullamento dell'assoluzione di prima istanza. È stato osservato che esiste un diritto a un'indagine approfondita ai sensi dell'art. 3 CEDU, ma non a una condanna. - **E.4**: L'istanza inferiore, dopo un'ampia verifica delle dichiarazioni delle parti, ha concluso che non vi era stata violenza da parte della polizia. Le descrizioni del ricorrente sono state considerate poco credibili, e il procedimento di strangolamento non è stato dimostrato sulla base delle prove. - **E.5**: Il rifiuto delle richieste di prova del ricorrente da parte dell'istanza inferiore non è stato considerato una violazione dei suoi diritti procedurali o dell'obbligo di indagine. Il Tribunale federale non vi ha visto arbitrarietà. - **E.6**: Le constatazioni dei fatti e la valutazione delle prove dell'istanza inferiore sono state giudicate prive di arbitrarietà. In particolare, le dichiarazioni degli agenti di polizia sono state ritenute più credibili rispetto a quelle del ricorrente. - **E.8**: È stata constatata una violazione dell'aspetto procedurale dell'art. 3 CEDU, poiché l'indagine non è stata condotta con la necessaria celerità. Tuttavia, l'insieme delle accuse è stato esaminato in modo sufficientemente approfondito.
Sintesi del dispositivo
Il ricorso è stato parzialmente accolto, è stata constatata una violazione dell'aspetto procedurale e non sono state imposte spese processuali.
8C_259/2024: Sentenza riguardante l'assicurazione invalidità e l'ordinazione di una nuova perizia
Sintesi dei fatti
La ricorrente A.________, madre di cinque figli e infermiera professionale, ha richiesto nel 2017 prestazioni dall'assicurazione invalidità (integrazione professionale, pensione). L'ente IV di Lucerna ha rifiutato il diritto a pensione dopo aver ottenuto una perizia psichiatrica tenendo conto di uno stato lavorativo/di gestione domestica del 60%/40%. Il tribunale cantonale di Lucerna ha confermato questa decisione.
Sintesi delle argomentazioni
- **E.1:** Il Tribunale federale esamina un ricorso in materia di diritto pubblico liberamente riguardo a questioni di diritto, ma in modo limitato per quanto riguarda la verifica dei fatti. - **E.2:** Il principale punto di contesa è la questione della violazione del diritto federale da parte dell'istanza inferiore in relazione al rifiuto della pensione da parte dell'ente IV. - **E.3:** Il tribunale cantonale ha correttamente riprodotto le disposizioni rilevanti riguardanti l'invalidità e l'impossibilità lavorativa. Le perizie richieste ai sensi dell'art. 44 LPGA devono generalmente essere considerate, a meno che non ci siano indizi concreti contro la loro affidabilità. - **E.4:** La perizia psichiatrica del Dr. med. B.________ non ha convinto: manca una motivazione coerente della valutazione dell'impossibilità lavorativa e un confronto con opinioni mediche divergenti. Perciò è stato violato il principio di indagine. - **E.5:** A causa della restituzione, le spese processuali e le indennità per le parti sono applicabili secondo le disposizioni di legge.
Sintesi del dispositivo
Il ricorso è stato accolto, la sentenza è stata annullata e la questione è stata restituita per ulteriori accertamenti.
1C_686/2024: Decisione sul ritiro di un ricorso riguardante l'obbligo di tubo di traino
Sintesi dei fatti
Due ricorrenti (A.________ e B.________) hanno chiesto l'annullamento di decisioni cantonali riguardanti la loro esenzione dall'obbligo di tubo di traino per la distribuzione a basse emissioni di liquami. Dopo aver ritirato il loro ricorso, il Tribunale federale ha archiviato la procedura.
Sintesi delle argomentazioni
(E.1) Il Tribunale federale ha stabilito che con il ritiro del ricorso la procedura deve essere archiviata ai sensi dell'art. 32 cpv. 2 LTF. (E.2) Ai ricorrenti sono state imposte spese processuali di CHF 1'000.-- ai sensi dell'art. 66 cpv. 1 e 2 LTF, con responsabilità solidale (art. 66 cpv. 5 LTF). (E.3) Ai sensi dell'art. 68 cpv. 3 LTF, le autorità cantonali non hanno diritto a un'indennità per le parti.
Sintesi del dispositivo
Il ricorso è archiviato e ai ricorrenti sono imposte spese processuali.
5A_743/2025: Decisione sulla questione della non ammissibilità in un ricorso di fallimento
Sintesi dei fatti
La ricorrente A.________ si è opposta all'apertura del fallimento da parte del Tribunale regionale di Emmental-Oberaargau, confermata dal Tribunale superiore del Cantone di Berna. La ricorrente ha presentato più volte integrazioni e nuove prove, tra cui documenti di pagamento e prove di nuovi progetti acquisiti, per dimostrare la sua capacità di pagamento.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
6B_278/2024: Sentenza sulla questione della professionalità e dell'esenzione penale
Sintesi dei fatti
A.________ è accusata di aver causato il pagamento di salari ingiustificati durante il suo impiego presso la B.________ AG, registrando e approvando ore di lavoro fittizie insieme ad altri coinvolti. L'importo indebitamente percepito ammontava ad almeno CHF 38'376.– e serviva, tra l'altro, al pagamento di rate di prestiti. Le istanze inferiori hanno condannato A.________ per frode professionale e falsificazione di documenti e hanno ordinato una pena detentiva sospesa e un'espulsione dal Paese.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
1C_467/2025: Ricorso contro la misura di polizia edilizia e ripristino della situazione legittima; decisione di non entrata in materia
Sintesi dei fatti
A.________ si oppone al ripristino della situazione legittima riguardante veicoli parcheggiati senza targhe. Il Tribunale amministrativo del Cantone di Berna non è entrato nel suo ricorso poiché non ha versato la tassa di procedimento nonostante un termine supplementare. A.________ ha quindi presentato ricorso al Tribunale federale.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
6B_769/2025: Disposizione riguardante il ritiro del ricorso (abuso di un impianto di telecomunicazione ecc.)
Sintesi dei fatti
Il ricorrente A.________ ha presentato un ricorso contro la disposizione del Tribunale cantonale di Lucerna del 29 luglio 2025 (numero di protocollo 2N 25 105), che trattava dell'opposizione a un decreto penale riguardante l'abuso di un impianto di telecomunicazione e altri reati. Il 14 ottobre 2025 ha ritirato questo ricorso.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
1C_664/2024: Decisione su controversie riguardanti la misurazione ufficiale e la delimitazione di proprietà
Sintesi dei fatti
A.A.________ contesta la delimitazione tra la sua parcella n. 678 e la parcella confinante n. 679, nonché la linea di confine occidentale rispetto a una parcella stradale. Ha chiesto all'ufficio cantonale per l'informazione geografica e successivamente ai tribunali cantonali di correggere errori nei documenti di misurazione ufficiali e di fornire documentazione aggiuntiva. Con disposizione dell'ufficio per l'informazione geografica non è stata accolta la sua richiesta di correzione delle parcelle, il che è stato confermato dal Consiglio di Stato e successivamente dal Tribunale cantonale. La questione principale nel procedimento dinanzi al Tribunale federale riguardava la risoluzione di contraddizioni nel tracciato del confine rispetto alla parcella n. 679.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
5A_306/2025: Decisione sull'opposizione a una disposizione di sequestro
Sintesi dei fatti
La A.________ Ltd, una società britannica, ha richiesto un sequestro contro B.________, basato su crediti derivanti da un arbitrato internazionale. B.________, il beneficiario economico di diverse società offshore, si è opposto al sequestro sostenendo che i crediti erano rivolti contro le sue società e non contro di lui personalmente. Il tribunale di sequestro e l'istanza cantonale di Ginevra hanno respinto il sequestro per questo motivo.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
8C_7/2025: Rigetto del ricorso per pensione d'invalidità
Sintesi dei fatti
Il caso riguarda A.________, assicurato presso la Caisse nationale suisse d'assurance en cas d'accidents (CNA), che ha fatto valere il diritto a prestazioni assicurative dopo essere caduto due volte da una scala nel 2013. La CNA ha accertato che aveva una piena capacità lavorativa in un'attività adattata e ha rifiutato una pensione d'invalidità. Tuttavia, l'istanza cantonale ha riconosciuto un'invalidità del 20% e ha assegnato a A.________ una pensione corrispondente. Questo è stato contestato dalla CNA con un ricorso al Tribunale federale.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
6B_796/2025: Inammissibilità di un ricorso riguardante la violazione del regolamento sui rifiuti della città di Losanna
Sintesi dei fatti
La ricorrente A.________ è stata dichiarata colpevole in una sentenza di prima istanza del Tribunale distrettuale di Losanna del 27 febbraio 2025 per aver violato il regolamento sui rifiuti della città di U.________. È stata condannata a una multa di 100 franchi, che in caso di mancato pagamento sarebbe stata convertita in un giorno di pena detentiva sostitutiva. Inoltre, le sono state imposte spese processuali. Il tribunale d'appello del Cantone di Vaud ha respinto il suo appello contro la sentenza di prima istanza il 12 agosto 2025. Contro questa sentenza di secondo grado, la ricorrente ha presentato ricorso al Tribunale federale.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
9C_113/2025: Tassa di successione nel Cantone di Lucerna – Assegnazione alla parentela in caso di rapporti di parentela biologica non riconosciuti
Sintesi dei fatti
Il ricorrente A.A.________ ha richiesto una riduzione della tassa di successione, poiché sostiene di essere il nipote biologico della defunta. Il pastore B.C.________ deceduto, un fratello della defunta, sarebbe suo padre. Le autorità competenti non hanno riconosciuto questo, poiché non esiste un rapporto genitoriale giuridico e la paternità non è stata accertata in sede giudiziaria. Le istanze inferiori hanno respinto le sue richieste e hanno fissato l'aliquota fiscale secondo il § 3 cpv. 1 lett. c della legge sulle imposte sulle successioni di Lucerna (EStG/LU).
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
9C_544/2025: Non entrata in materia su ricorso riguardante l'IVA
Sintesi dei fatti
La contribuente A.________ GmbH, iscritta nel registro dei soggetti passivi d'imposta, deve secondo la decisione di opposizione dell'Amministrazione federale delle contribuzioni (AFC) CHF 27'864.– per i periodi d'imposta 2016-2020. Dopo una scadenza non rispettata per il versamento della tassa di procedimento, il Tribunale amministrativo federale non è entrato nel ricorso. La contribuente si è quindi rivolta al Tribunale federale e ha chiesto, in sostanza, di ordinare all'istanza inferiore di entrare nel merito della questione.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
1C_262/2024: Sentenza sulla revisione parziale del piano di edificazione e delle linee di costruzione Obermühle / Piano di edificazione semplice Obermühle Sud
Sintesi dei fatti
Il comune di Baar ha pianificato un complesso residenziale con una parte commerciale su un terreno dell'insieme industriale Obermühle. Per questo è stato emanato il piano di edificazione semplice (eBP) Obermühle Sud e il piano di edificazione ordinario Obermühle è stato parzialmente revisionato. L'area è soggetta alla protezione dell'ambiente ai sensi dell'ISOS, un inventario federale. Contro questo hanno presentato opposizione i proprietari delle parcelle limitrofe, che è stata respinta dalle autorità cantonali. I ricorrenti hanno sostenuto che le raccomandazioni dell'ISOS non erano state sufficientemente considerate nella pianificazione e hanno richiesto nuovamente una valutazione complessiva degli interessi.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
7B_987/2025: Decisione riguardante l'estensione della custodia cautelare
Sintesi dei fatti
Il procedimento penale contro A.________ è in corso per una moltitudine di reati, tra cui incendio doloso, minacce e coercizione. Il tribunale delle misure coercitive ha autorizzato la custodia cautelare, successivamente prolungata. Il ricorso contro il prolungamento è stato respinto dal Tribunale superiore del Cantone Argovia. Il ricorrente si è quindi rivolto al Tribunale federale, richiedendo la sua liberazione e l'adozione di misure sostitutive come un divieto di contatto e di avvicinamento.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
1C_461/2025: Decisione sul ricorso referendario riguardante le tasse immobiliari cantonali sulle seconde abitazioni
Sintesi dei fatti
Il decreto federale del 20 dicembre 2024 e una legge federale ad esso collegata disciplinavano la tassazione delle seconde abitazioni utilizzate e portavano a un referendum il 28 settembre 2025. Philipp Zumbühl ha presentato un ricorso prima del referendum contro la formulazione della domanda referendaria, poiché a suo avviso il legame tra il decreto federale e la legge federale non era chiaro. Il Consiglio di Stato del Cantone di Nidvaldo non è entrato nel ricorso, poiché si trattava di questioni federali. Zumbühl si è quindi rivolto al Tribunale federale.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
1C_548/2024: Misure ai sensi della legislazione ginevrina sulla violenza domestica
Sintesi dei fatti
A. Il 20 giugno 2024, A.________ è stato sottoposto da parte del commissariato di polizia del Cantone di Ginevra a una misura di allontanamento per 15 giorni ai sensi della legge ginevrina sulla violenza domestica (LVD/GE). Questa gli vietava qualsiasi contatto con B.________ e l'accesso al suo luogo di residenza. I motivi erano accuse di lesioni personali semplici, aggressioni, minacce e pressione psicologica. A.________ ha presentato opposizione al TAPI, che ha respinto l'opposizione il 21 giugno 2024. Il successivo ricorso alla Cour de justice è stato respinto il 25 luglio 2024.
B. Parallelamente, il TAPI ha prolungato il provvedimento di allontanamento il 4 luglio 2024 fino al 3 agosto 2024. Il ricorso contro questo prolungamento è stato dichiarato inammissibile dalla Cour de justice il 12 novembre 2024 per mancanza di interesse attuale.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
6B_421/2024: Compenso per la difesa d'ufficio nel procedimento d'appello
Sintesi dei fatti
Il Tribunale superiore del Cantone di Zurigo ha assolto completamente B.________ e ha fissato il compenso per l'avvocato difensore d'ufficio, avvocato H.________, per il procedimento d'appello a CHF 18'000. L'avvocato H.________ ha presentato ricorso al Tribunale federale, chiedendo un aumento del compenso a CHF 45'231.30, oltre alla realizzazione di un secondo scambio di scritti.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
9D_18/2025: Sentenza riguardante le imposte statali e comunali del Cantone di Appenzello Esterno per il periodo d'imposta 2024
Sintesi dei fatti
La contribuente A.________ ha richiesto all'Amministrazione fiscale del Cantone di Appenzello Esterno l'esenzione dalle imposte statali e comunali per il periodo d'imposta 2024. Dopo che la sua richiesta è stata respinta e ha presentato un'opposizione, questa è stata anch'essa respinta dall'autorità di imposizione con decisione del 17 luglio 2025. Il Tribunale superiore del Cantone di Appenzello Esterno ha rimesso la questione a un giudice unico con decisione del 9 settembre 2025. La contribuente ha presentato un ricorso di diritto costituzionale al Tribunale federale, sostenendo che a causa di difficoltà finanziarie non le è possibile pagare l'imposta comunale.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
9C_600/2023: Restituzione dei costi nell'assicurazione obbligatoria per le cure sanitarie
Sintesi dei fatti
La psichiatra indipendente ha ricevuto nel 2016 una comunicazione dalla commissione paritetica riguardante la pratica non economica, basata su confronti statistici delle sue fatture con quelle di altri psichiatri. Dopo che non è stato raggiunto un accordo, diverse casse malati, rappresentate da santésuisse, hanno intentato causa per il rimborso dei costi. L'istanza inferiore ha obbligato la psichiatra a restituire un certo importo. Sia le casse malati che la psichiatra hanno presentato ricorso.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
6B_340/2024: Sentenza sulla verifica della professionalità ai sensi dell'art. 146 cpv. 2 CP
Sintesi dei fatti
Al ricorrente è contestata la frode professionale e la falsificazione di documenti. Si presume che nella sua funzione di responsabile territoriale della B.________ AG, insieme ad altre persone, abbia visato mensilmente ore di lavoro fittizie nell'outil online, che hanno portato a pagamenti salariali indebiti. Le somme illecitamente ottenute sono state utilizzate, tra l'altro, per estinguere debiti privati. L'istanza inferiore lo ha condannato a una pena detentiva sospesa e a un'espulsione dal paese.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
8C_667/2024: Sentenza sull'indennità per incapacità nel contesto dell'assicurazione invalidità
Sintesi dei fatti
La ricorrente, un'insegnante di scuola primaria e pedagogista scolastica, ha richiesto un'indennità per incapacità di grado lieve a causa della sua compromissione della salute. L'ente IV competente ha rifiutato la sua richiesta, poiché il fabbisogno minimo di prestazioni di assistenza per accompagnamento pratico non è stato raggiunto. Il tribunale delle assicurazioni sociali del Cantone di Zurigo ha confermato questo rifiuto. La ricorrente ha quindi richiesto un riesame da parte del Tribunale federale, che ha respinto anche il ricorso, poiché il fabbisogno di assistenza riconoscibile di 90 minuti settimanali non soddisfa il fabbisogno minimo richiesto di due ore.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
5D_41/2025: Decisione in un procedimento riguardante la protezione della personalità e il patrocinio gratuito
Sintesi dei fatti
A. B.________ ha richiesto nell'ambito di un procedimento di protezione della personalità misure cautelari, tra cui la rimozione e il divieto di ripubblicazione di determinati articoli e documenti da parte di A.________. La presidente del tribunale distrettuale di Losanna ha accolto le richieste il 28 febbraio 2025. B. A.________ ha presentato appello il 21 marzo 2025 e ha richiesto il patrocinio gratuito, poiché non era in grado di pagare le spese processuali richieste. Il giudice unico del tribunale cantonale di Vaud ha respinto la richiesta di patrocinio gratuito il 13 maggio 2025 e ha dichiarato l'appello inammissibile il 24 luglio 2025 per mancato pagamento delle spese processuali. C. A.________ ha quindi presentato ricorso al Tribunale federale, sostenendo la violazione di diverse garanzie costituzionali ed europee (art. 29 cpv. 1 e 2, 29a e 9 Cost. e art. 6 CEDU).
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
7B_910/2025: Prolungamento della custodia cautelare
Sintesi dei fatti
A.________ è sospettato di essere attivo nel traffico internazionale di stupefacenti e di aver organizzato veicoli di corriere. Il 16 luglio 2024 sono stati sequestrati 18 chilogrammi di marijuana in un veicolo destinato all'Austria. A.________ è stato arrestato e la custodia cautelare è stata ripetutamente prolungata fino al 12 ottobre 2025 per pericolo di inquinamento delle prove. L'istanza inferiore, il Tribunale superiore del Cantone dei Grigioni, ha confermato il prolungamento con poche modifiche, motivo per cui A.________ ha presentato ricorso al Tribunale federale.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
5A_833/2025: Compenso per il difensore d'ufficio in relazione a un procedimento di divorzio
Sintesi dei fatti
La ricorrente A.________ si è opposta alla determinazione del compenso del suo difensore d'ufficio Me B.________ da parte dei tribunali cantonali. Il difensore d'ufficio è stato esonerato dal suo compito e un compenso di CHF 29'339.55 per il periodo dal 15 marzo 2022 all'11 febbraio 2025 è stato fissato. La ricorrente ha contestato l'importo e ha richiesto una riduzione, nonché una valutazione differente della restituzione. L'istanza cantonale ha respinto il ricorso, dopodiché A.________ ha presentato ricorso al Tribunale federale chiedendo una ulteriore riduzione del compenso a CHF 12'000.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
6B_181/2024: Sentenza riguardo all'accusa di furto e alle questioni giuridiche relative alla pena e alla domanda civile
Sintesi dei fatti
Il ricorrente, un gioielliere, è stato accusato di aver rubato due diamanti – tra cui un prezioso diamante rosa – durante un inventario presso la parte ricorrente. Il tribunale penale di prima istanza lo ha assolto e ha respinto le domande civili delle vittime. Tuttavia, nel procedimento d'appello, il ricorrente è stato dichiarato colpevole e condannato a una pena detentiva di tre anni; inoltre, sono state accolte domande civili delle vittime per milioni di franchi. Il Tribunale federale si è occupato del ricorso dell'imputato contro la sentenza d'appello.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
