Ultimi verdetti del Tribunale federale
Qui trovate i verdetti più recenti del Tribunale federale (TF) di bger.ch. Per i primi tre verdetti vi presentiamo riassunti dettagliati con i fatti, le considerazioni e i dispositivi. Negli altri verdetti troverete un riassunto dei fatti. I riassunti completi di tutti i verdetti sono disponibili nel portale di Lexplorer. Qui potete configurare la vostra newsletter e ricevere i più recenti verdetti personalizzati in base ai vostri ambiti giuridici.
5A_470/2025: Sentenza sulla sospensione di un processo di collocazione
Riassunto dei fatti
Nel caso in esame si trattava della sospensione di un processo di collocazione, disposta dal Tribunale cantonale di Zugo a causa di un procedimento arbitrale ICC ancora pendente. La ricorrente, una società legittimata tramite cessione di un credito fallimentare, ha impugnato questa decisione di sospensione davanti al Tribunale federale, dopo che sia il Tribunale cantonale che la Corte d'appello del Cantone di Zugo avevano respinto i suoi ricorsi. La ricorrente sosteneva che la sospensione avrebbe comportato un ritardo ingiustificato e che l'esito del procedimento arbitrale ICC non fosse pregiudiziale per il processo di collocazione.
Riassunto delle considerazioni
Il Tribunale federale esamina d'ufficio la ammissibilità del ricorso e considera la decisione impugnata come una decisione interlocutoria ai sensi dell'art. 93 LTF. Il ricorso è ammissibile se c'è il rischio di un danno irreparabile. Nei casi di presunta negazione del diritto, non si applica la condizione di un danno irreparabile. La sospensione di un procedimento ai sensi dell'art. 126 CPC rappresenta, secondo la prassi, un provvedimento di gestione del processo. Il Tribunale federale esamina in tali decisioni discrezionali solo la costituzionalità dell'interpretazione, in particolare per quanto riguarda il divieto di arbitrio. Secondo l'istanza precedente, è opportuno sospendere il processo di collocazione, poiché il procedimento arbitrale ICC potrebbe pregiudicare il processo di collocazione in alcuni scenari. Il Tribunale federale condivide questa valutazione. La ricorrente non è riuscita a confutare la pregiudizialità né a dimostrare che la sospensione violasse chiaramente il principio di celerità o altri diritti costituzionali. Il Tribunale federale respinge tutte le obiezioni contro la sospensione, poiché queste non si basano su arbitrio. In particolare, il Tribunale non riscontra alcuna violazione dei diritti costituzionali nella ponderazione degli interessi e nella valutazione discrezionale dell'istanza precedente.
Riassunto del dispositivo
Il ricorso è stato respinto e le spese processuali sono state a carico della ricorrente.
7B_431/2025: Inammissibilità di un ricorso in materia penale e di un ricorso costituzionale sussidiario
Riassunto dei fatti
La ricorrente A.________ aveva presentato una richiesta di astensione contro il pubblico ministero competente nel procedimento cantonale. Questa è stata respinta dalla III. Camera penale della Corte d'appello del Cantone di Zurigo per mancanza di competenza. La successiva impugnazione non è stata esaminata dalla II. Camera penale della Corte d'appello del Cantone di Zurigo per inammissibilità del rimedio.
Riassunto delle considerazioni
- **E.1:** Il Tribunale federale ha stabilito che in questo caso si deve solo verificare se la II. Camera penale della Corte d'appello ha giustamente dichiarato inammissibile l'impugnazione. - **E.3:** Le richieste della ricorrente, che miravano a una nuova valutazione della richiesta di astensione, erano estranee all'oggetto della controversia e sono state dichiarate inammissibili. - **E.4:** Le accuse della ricorrente riguardanti intese non documentate tra i giudici e la riproposizione di questioni giuridiche già decise sono state qualificate come querulatorie e quindi inammissibili. - **E.5:** Il Tribunale federale ha deciso che sia il ricorso in materia penale che il ricorso costituzionale sussidiario sono inammissibili.
Riassunto del dispositivo
Il Tribunale federale non ha esaminato il ricorso e il ricorso costituzionale e ha imposto le spese.
9C_87/2025: Sentenza sulla tassa di guadagno fondiario nel Cantone di Zurigo
Riassunto dei fatti
Al centro c'è il trasferimento neutrale dal punto di vista fiscale di un portafoglio immobiliare del convenuto A.________ da un'impresa individuale a una società per azioni. Il comune di U.________ ha rifiutato il rinvio della tassa di guadagno fondiario con la motivazione di un'evasione fiscale. Dopo che il Tribunale federale aveva già trattato il caso in un primo grado di giudizio, si è giunti nel presente procedimento a una nuova discussione sulla qualificazione degli immobili come patrimonio aziendale, sulla questione dell'attività lavorativa autonoma e sulla possibile evasione fiscale.
Riassunto delle considerazioni
- **E.1:** Il ricorso è stato presentato nei termini e secondo le modalità corrette. Il comune è legittimato a ricorrere. - **E.2:** Già nel primo grado di giudizio era stato chiarito che gli immobili trasferiti dall'impresa individuale alla società per azioni devono essere qualificati come azienda. - **E.3:** È stata argomentata la sussistenza di un'attività lavorativa autonoma. Tuttavia, il Tribunale federale ha affermato che i criteri di un'azienda (tra l'altro, gestione professionale e attività imprenditoriale) sono soddisfatti e che non è necessaria una nuova verifica dell'attività lavorativa autonoma. - **E.4:** L'istanza precedente ha negato la sussistenza di un'evasione fiscale. Il Tribunale federale ha spiegato che la ristrutturazione è conforme alle norme di legge e che le motivazioni economiche (in particolare, pianificazione patrimoniale) sono comprensibili. Non si riconosce quindi alcuna evasione fiscale.
Riassunto del dispositivo
Il ricorso è stato respinto e le spese processuali sono state a carico del comune, che deve inoltre pagare un'indennità di parte.
8C_407/2025: Inammissibilità del ricorso
Riassunto dei fatti
I ricorrenti hanno presentato ricorso contro una sentenza del Tribunale cantonale di Basilea Campagna. Hanno presentato una richiesta di assistenza legale gratuita, che è stata respinta dal Tribunale federale. È stato imposto un anticipo spese, che non è stato pagato entro il termine stabilito.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
5A_635/2025: Inammissibilità del ricorso
Riassunto dei fatti
La ricorrente A.________ ha presentato il 01.07.2025 un ricorso contro una decisione dell'autorità di protezione dei minori e degli adulti (APEA) dei distretti di Martigny e St-Maurice del 16.09.2024. Tuttavia, il suo ricorso è stato respinto dal Tribunale cantonale del Vallese per mancanza di interesse, poiché la persona beneficiaria, sua madre defunta B.________, è morta nel dicembre 2024, il che ha portato all'estinzione automatica della curatela ai sensi dell'art. 399 cpv. 1 CC. Il 08.08.2025 A.________ ha presentato un ricorso al Tribunale federale chiedendo l'annullamento della decisione dell'APEA.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
7B_851/2025: Inammissibilità di un ricorso in materia penale
Riassunto dei fatti
A.________ ha presentato un ricorso al Tribunale federale contro una decisione della Chambre pénale de recours della Cour de justice del Cantone di Ginevra del 21 agosto 2025, che aveva respinto il suo ricorso contro il provvedimento di non avvio del pubblico ministero del Cantone di Ginevra riguardante un'accusa di presunto abuso d'ufficio da parte della pubblica ministero Lorena Henry.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
5A_817/2025: Inammissibilità del ricorso
Riassunto dei fatti
Con decisione del 27 marzo 2025, l'autorità di protezione dei minorenni e degli adulti (KESB) di Hérens-Conthéy ha disposto una curatela superprovvisoria sulla 97enne A.________. Il 22 aprile 2025 questa misura è stata confermata e a un eventuale ricorso è stata negata l'efficacia sospensiva. B.________, il figlio della persona interessata, ha impugnato le misure, richiedendo in particolare la sospensione del procedimento e la restaurazione dell'efficacia sospensiva. L'istanza cantonale ha respinto la richiesta il 21 agosto 2025. A.________ e B.________ hanno quindi presentato ricorso al Tribunale federale.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
8C_468/2025: Sentenza su un ricorso per assistenza sociale riguardante le condizioni di procedibilità
Riassunto dei fatti
Il ricorrente ha presentato un ricorso contro una sentenza del Tribunale delle assicurazioni del Cantone Ticino, che ha trattato una questione di diritto sociale.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
7B_971/2024: Archiviazione di un'indagine penale riguardante un decesso in una clinica
Riassunto dei fatti
B.A.________ è stato trattato il 5 aprile 2023 presso la clinica C.________ a causa di una sintomatologia ansiosa-depressiva. Il 24 aprile 2023 si è tolto la vita mediante strangolamento. La procura di Lenzburg-Aarau ha avviato un'indagine a causa del decesso straordinario, ma l'ha archiviata il 4 aprile 2024. La moglie del defunto, A.A.________, ha presentato ricorso alla Corte d'appello del Cantone di Argovia, che ha respinto il ricorso. A.A.________ ha quindi presentato ricorso al Tribunale federale chiedendo la continuazione dell'indagine.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
5A_549/2025: Rigetto del ricorso
Riassunto dei fatti
A.________ e B.________ erano sposati dal 2010 e hanno un figlio in comune. Dopo la loro separazione nel 2018, è stata disposta una custodia alternata. Nel 2021 la moglie ha presentato unilateralmente la domanda di divorzio. Il conflitto giuridico ha riguardato temi come la custodia dei figli, il mantenimento e la ripartizione dei pagamenti da un fondo cantonale per la famiglia.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
4A_65/2025: Tutela giuridica in casi chiari relativa all'adempimento di un contratto di compravendita immobiliare
Riassunto dei fatti
La A.________ AG ha venduto alla B.________ un'unità abitativa in un complesso edilizio, la cui trasferimento di proprietà è tuttavia ancora pendente nel registro fondiario. La B.________ ha chiesto al tribunale di primo grado di riconoscerle la piena proprietà dell'immobile e di ordinare all'ufficio del registro fondiario di procedere all'iscrizione. Il tribunale di primo grado ha accolto la richiesta, subordinandola al pagamento del prezzo di acquisto e del prezzo dei lavori; il ricorso della A.________ AG presso la Corte d'appello del Cantone di Zurigo è rimasto senza successo. La A.________ AG ha presentato ricorso in materia civile al Tribunale federale, con l'obiettivo di annullare la sentenza della Corte d'appello e di non entrare nella richiesta.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
2C_635/2024: Sentenza riguardante la responsabilità dello Stato e il risarcimento per condizioni di detenzione degradanti
Riassunto dei fatti
Il ricorrente A.________ è stato detenuto per un certo periodo in condizioni che ha considerato disumane e degradanti, in particolare a causa delle condizioni in un'area di sicurezza della prigione distrettuale di Pfäffikon tra il 6 e il 26 gennaio 2017. L'istanza precedente ha riconosciuto a A.________ un risarcimento di CHF 4'000.–, contro il quale ha presentato ricorso al Tribunale federale. Ha richiesto un risarcimento maggiore, di CHF 30'000.–, nonché modifiche alla regolamentazione delle spese processuali.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
7B_958/2025: Inammissibilità del ricorso
Riassunto dei fatti
Il Tribunale federale ha dovuto esaminare un ricorso del Tribunale penale federale (Cour d'appel). Il Tribunale penale federale ha deciso il 19.08.2025 di integrare le prove e di svolgere ulteriori discussioni, poiché lo stato del procedimento lo richiedeva. Il Ministero federale della giustizia ha presentato ricorso al Tribunale federale il 16.09.2025.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
7B_871/2025: Sentenza sulla questione di una richiesta di astensione
Riassunto dei fatti
A.________ ha presentato ricorso contro una decisione del Tribunale cantonale di Soletta, che non aveva esaminato una richiesta di astensione contro il presidente del tribunale di prima istanza B.________ per tardività. Il dibattimento principale nel procedimento penale contro A.________ è avvenuto nonostante la richiesta. A.________ ha sostenuto che i suoi diritti costituzionali fossero stati violati.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
9C_5/2025: Tassa di sostituzione per il servizio militare per l'anno 2019
Riassunto dei fatti
Il ricorrente, nato nel 1984 e naturalizzato nel 2015, inizialmente non era soggetto a obbligo di servizio o di sostituzione per motivi di età. Con l'aumento del limite di età per la tassa di sostituzione a 37 anni a partire dal 1° gennaio 2019, è diventato soggetto a sostituzione e con disposizione del 30 gennaio 2023 è stato obbligato al pagamento della tassa di sostituzione per l'anno 2019. I suoi rimedi giuridici cantonali sono stati infruttuosi.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
5F_38/2025: Revisione di una sentenza del Tribunale federale
Riassunto dei fatti
Il richiedente ha chiesto la revisione di una sentenza del Tribunale federale (5A_397/2025) del 10 giugno 2025. Il procedimento sottostante riguardava controversie relative a danni causati dall'acqua e piantumazioni di terreni adiacenti. Le istanze precedenti (Tribunale distrettuale di Weinfelden, Corte d'appello del Cantone di Turgovia) e il Tribunale federale avevano già respinto richieste precedenti del richiedente.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
5A_865/2025: Decisione di inammissibilità di un ricorso in materia di esecuzione
Riassunto dei fatti
L'ufficio di esecuzione di Kleindöttingen ha effettuato diversi pignoramenti sul reddito del ricorrente, tra cui l'intero reddito e un credito di CHF 1'500.--. Il ricorrente ha chiesto al Tribunale distrettuale di Zurzach di vietare ulteriori pignoramenti di spese all'ufficio di esecuzione. Il Tribunale distrettuale non ha esaminato il ricorso, così come la Corte d'appello del Cantone di Argovia. Contro la decisione della Corte d'appello ha presentato ricorso al Tribunale federale, ma ha consegnato il ricorso in ritardo all'ufficio postale e non ha soddisfatto i requisiti formali del ricorso.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
8F_8/2025: Inammissibilità della richiesta di revisione in materia di assistenza sociale
Riassunto dei fatti
Il richiedente A.________ ha presentato una richiesta di revisione contro una precedente sentenza del Tribunale federale del 4 ottobre 2024 (8C_487/2024). In questo contesto, gli è stata negata l'assistenza legale gratuita e gli è stato chiesto di versare un anticipo spese di CHF 500.–, inizialmente fino al 26 settembre 2025 (termine prorogato). Tuttavia, A.________ non ha ottemperato a questa richiesta.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
9C_782/2023: Sentenza riguardante il rimborso di indennità da parte della cassa malattia a causa di un trattamento inefficace
Riassunto dei fatti
Una dottoressa con farmacia è stata citata in giudizio da vari assicuratori sanitari perché il suo modo di trattare è stato considerato inefficace per l'anno statistico 2016. Il tribunale cantonale ha ordinato il rimborso di CHF 57'935.-.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
2C_26/2023: Sentenza riguardante l'uso di designazioni di specie animali per prodotti vegetali sostitutivi della carne
Riassunto dei fatti
Il Laboratorio cantonale di Zurigo ha contestato che la Planted Foods AG utilizzasse designazioni di specie animali come "poulet", "maiale" e termini simili nell'etichettatura dei suoi prodotti vegetali sostitutivi della carne. Ha obbligato l'azienda a astenersi da queste designazioni. Dopo il ricorso della Planted Foods AG, il Dipartimento della sanità e successivamente il tribunale amministrativo del Cantone di Zurigo hanno deciso a favore dell'azienda. Il Dipartimento federale dell'Interno (DFI) ha quindi presentato ricorso al Tribunale federale per annullare queste decisioni.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
9C_781/2023: Rimborso a causa di un trattamento inefficace nel settore dell'assicurazione sanitaria
Riassunto dei fatti
La ricorrente, una dottoressa, è stata costretta a rimborsare da un consorzio di vari assicuratori sanitari a causa di presunta inefficacia del suo trattamento nell'anno statistico 2017. Il tribunale cantonale ha ordinato il rimborso di CHF 75'670.–. Contro di ciò, la dottoressa ha presentato ricorso al Tribunale federale.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
5A_739/2024: Inammissibilità del ricorso costituzionale sussidiario e rigetto del ricorso in materia civile
Riassunto dei fatti
Dopo la morte di C.________ e D.________ nell'aprile 2024, è sorta una controversia ereditaria, poiché C.________ aveva ucciso la sua compagna D.________ prima di suicidarsi. A.________ ha chiesto di includere C.________ nel certificato di eredità di D.________. Il giudice di pace competente ha respinto la richiesta, poiché C.________ era esclusa dall'eredità per comportamento indegno ai sensi dell'art. 540 cpv. 1 n. 1 CC. Questa decisione è stata confermata dall'istanza di ricorso cantonale. A.________ ha presentato ricorso al Tribunale federale.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
4A_647/2024: Sentenza riguardante il diritto di proprietà su terreni e protezione giuridica in casi chiari
Riassunto dei fatti
La A.________ AG, proprietaria di un terreno, aveva venduto a B.________ e C.________ un appartamento e due posti auto in un garage con contratto d'acquisto del 2 marzo 2022. Tuttavia, il trasferimento di proprietà non è avvenuto, pertanto gli acquirenti hanno chiesto al tribunale di primo grado di ordinare il trasferimento della comproprietà sui terreni a fronte del pagamento del prezzo di acquisto residuo. Il tribunale di primo grado e successivamente la Corte d'appello del Cantone di Zurigo hanno accolto le richieste dei ricorrenti.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
9C_415/2025: Decisione sulla ammissibilità di un ricorso in materia di assicurazione per la vecchiaia e i superstiti
Riassunto dei fatti
Il ricorrente A.________ ha presentato un ricorso al Tribunale amministrativo federale contro una decisione della Cassa di compensazione svizzera. Il Tribunale amministrativo federale ha dichiarato il ricorso inammissibile per vizi formali (mancanza di una copia firmata del ricorso entro il termine). Il ricorrente ha presentato un ulteriore ricorso al Tribunale federale. Il Tribunale federale lo ha informato sui presunti vizi formali della sua presentazione, che avrebbero potuto essere corretti ai sensi dell'art. 42 cpv. 5 LTF prima della scadenza.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
9C_691/2024: Sentenza sulla valutazione dell'invalidità
Riassunto dei fatti
A.________, un uomo nato nel 1970 che lavora come cuoco, ha subito un ictus il 25.07.2018. A causa delle conseguenze sanitarie, ha presentato una richiesta di prestazione all'ufficio IV del Cantone di Berna, che è stata rifiutata, poiché secondo la valutazione medica era possibile svolgere attività nel precedente lavoro al 50% e in un'attività adeguata al 100%. Un ricorso precedentemente presentato all'istanza precedente è stato respinto.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
7B_831/2025: Sentenza riguardante l'inammissibilità di un ricorso e il rigetto dell'assistenza legale gratuita
Riassunto dei fatti
La A.________ GmbH in liquidazione ha presentato una denuncia penale contro l'ufficio fallimentare di Sciaffusa. La procura ha deciso di non avviare l'indagine penale con un provvedimento. Successivamente, la A.________ GmbH ha richiesto l'assistenza legale gratuita alla Corte d'appello del Cantone di Sciaffusa, la cui richiesta è stata respinta per mancanza di pretese civili e di qualità di vittima. Ha quindi presentato ricorso in materia penale al Tribunale federale contro questa decisione.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
2C_554/2025: Inammissibilità del ricorso contro il ritiro dell'autorizzazione all'esercizio della professione per un medico
Riassunto dei fatti
Il ricorrente, Dr. med. A.________, era in possesso di un'autorizzazione all'esercizio della professione per attività mediche nel Cantone di Argovia dal 2012. A causa di accuse, il Dipartimento della salute e degli affari sociali del Cantone di Argovia ha avviato un procedimento disciplinare e ha imposto misure precauzionali. Dopo condanne penali definitive per violenza sessuale e violazione della libertà personale nel 2020, nel 2024 gli è stata revocata definitivamente l'autorizzazione all'esercizio della professione in modo autonomo. Gli è stato inoltre vietato l'esercizio di un'attività assistenziale. Contro la relativa decisione del tribunale amministrativo del Cantone di Argovia, che non ha esaminato il suo ricorso, ha presentato ricorso al Tribunale federale.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
9C_313/2025: Rigetto del ricorso riguardante il diritto alla pensione
Riassunto dei fatti
Il ricorrente A.________ ha presentato nel agosto 2011 una nuova domanda all'assicurazione invalidità (IV) dopo che una precedente prestazione pensionistica era stata rifiutata nel 2008. Dopo ulteriori esami e una perizia interdisciplinare, l'IV ha nuovamente negato, nel dicembre 2023, il diritto a una pensione. Il Tribunale cantonale di Neuchâtel ha respinto il ricorso dell'assicurato nell'aprile 2025, dopo di che questi ha presentato ricorso al Tribunale federale chiedendo l'erogazione di una pensione d'invalidità intera.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
7B_448/2025: Rifiuto del cambio dell'avvocato d'ufficio
Riassunto dei fatti
La ricorrente è stata detenuta in custodia cautelare dal 12 luglio 2024, sospettata di traffico di droga. Ha richiesto più volte e con motivazione dettagliata un cambio del suo avvocato d'ufficio, poiché il rapporto con quest'ultimo era profondamente compromesso a causa di aspetti linguistici e personali, oltre che per una scarsa assistenza legale.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
8C_49/2025: Sentenza sulla revisione di una pensione d'invalidità a causa di un cambiamento di status
Riassunto dei fatti
La ricorrente (A.________) riceveva una pensione d'invalidità intera dal 2004. Dopo la nascita di suo figlio nel maggio 2022, l'ufficio IV di Lucerna ha avviato una revisione del diritto alla pensione. Sulla base dell'assunzione che la ricorrente fosse ora impegnata al 100% nel lavoro domestico, la pensione è stata sospesa con decisione del 28 settembre 2023. Un ricorso contro di essa è stato respinto dal Tribunale cantonale di Lucerna il 5 dicembre 2024. La ricorrente ha chiesto al Tribunale federale l'annullamento della sentenza di primo grado e la continuazione della pensione.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
8C_323/2025: Obbligo di decisione formale da parte dell'assicuratore infortuni INSAI
Riassunto dei fatti
Un lavoratore ha subito un infortunio sul lavoro nel 2022, a seguito del quale l'assicurazione infortuni INSAI ha erogato prestazioni. Dopo irregolarità nei pagamenti da parte del datore di lavoro e il suo fallimento, il lavoratore ha richiesto direttamente all'INSAI ulteriori prestazioni. L'assicurazione ha rifiutato di prendere una decisione formale sostenendo che si trattava di controversie di diritto del lavoro. Il lavoratore ha citato in giudizio l'ufficio assicurazioni cantonale, che ha respinto la sua domanda.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
5A_653/2025: Decisione sulla richiesta di astensione nel procedimento di divorzio
Riassunto dei fatti
La ricorrente ha presentato una richiesta di astensione della giudice di pace competente nell'ambito di un procedimento di divorzio presso il Tribunale distrettuale di Horgen. La richiesta è stata respinta in prima istanza, così come il ricorso presentato presso la Corte d'appello del Cantone di Zurigo. Con un atto presso il Tribunale federale, la ricorrente ha chiesto l'annullamento della decisione della corte d'appello e l'accoglimento della sua richiesta.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
5A_112/2025: Annullamento della comproprietà e delle relative controversie
Riassunto dei fatti
I terreni non edificati in U.________ sono in comproprietà della C.________ AG (1/2), della A.________ AG (1/4) e di B.________ (1/4). La C.________ AG ha chiesto al Tribunale civile del Cantone di Basilea Campagna Ovest di annullare la comproprietà mediante asta pubblica, mentre la A.________ AG e B.________ hanno rifiutato e richiesto un'asta solo tra i comproprietari oppure, in alternativa, una divisione reale. Il Tribunale civile ha disposto l'asta pubblica. Ricorso e ricorso accessorio presso il Tribunale cantonale di Basilea Campagna sono rimasti infruttuosi. Successivamente, la A.________ AG e B.________ hanno presentato un ricorso al Tribunale federale.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
5A_632/2025: Ordinanza di una curatela
Riassunto dei fatti
L'istanza precedente, la Chambre des curatelles del Tribunale cantonale del Cantone di Vaud, ha confermato la decisione del Giudice di pace del Distretto del Giura-Nord vaudois del 20.11.2024, con la quale è stata disposta una curatela (ai sensi dell'art. 394 cpv. 1 e dell'art. 395 cpv. 1 CC) a favore di A.________. Questa misura è stata ritenuta necessaria a causa di un quadro diagnostico di disturbo schizoaffettivo, di un disturbo di personalità paranoide e di varie dipendenze (THC e gioco d'azzardo).
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
5A_863/2025: Decisione riguardante l'ingiunzione di fallimento
Riassunto dei fatti
L'ufficio di esecuzione di Basilea Campagna ha notificato al ricorrente un'ingiunzione di fallimento, confermata dall'autorità cantonale di vigilanza sulla esecuzione e sul fallimento. Il ricorrente ha contestato di essere stato cancellato dal registro di commercio da più di sei mesi e ha chiesto l'annullamento dell'ingiunzione di fallimento e ulteriori richieste.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
6B_45/2025: Sentenza riguardante l'espulsione dal Paese e l'iscrizione nel SIS
Riassunto dei fatti
A.________, cittadino kosovaro, è stato condannato dal tribunale distrettuale di Zurigo a una pena detentiva di 30 mesi, di cui 18 mesi con sospensione, per furto professionale e sottoposto a un'espulsione di cinque anni (inclusa l'iscrizione nel SIS). La Corte d'appello del Cantone di Zurigo ha confermato la pena, ma ha rinunciato all'espulsione. La procura del Cantone di Zurigo ha richiesto al Tribunale federale la sua ordinazione o la restituzione per una nuova valutazione.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
1C_510/2024: Sentenza riguardante la revisione del piano locale e l'autorizzazione al disboscamento nel comune
Riassunto dei fatti
Dopo la fusione dei comuni di Andiast, Breil/Brigels e Waltensburg/Vuorz, è stata pianificata una strada di collegamento tra le frazioni come parte vincolante del contratto di fusione. Il comune ha favoreggiato la variante "fusione" come il percorso più breve ed economico. Sono state presentate opposizioni contro la revisione del piano locale e l'autorizzazione al disboscamento. Dopo che le autorità a livello cantonale hanno approvato i piani, anche il tribunale amministrativo e il Tribunale federale hanno respinto i ricorsi.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
4A_63/2025: Tutela giuridica in casi chiari riguardante l'adempimento di un contratto di compravendita immobiliare
Riassunto dei fatti
Un contratto di compravendita di un immobile a U.________ è stato concluso il 30 marzo 2022. Il trasferimento di proprietà non è ancora avvenuto. I ricorrenti B.________ e C.________ hanno chiesto al tribunale di primo grado di riconoscerli comproprietari a metà. Mentre il primo grado e la Corte d'appello hanno accolto le richieste, la ricorrente A.________ AG ha presentato ricorso chiedendo di non entrare nella domanda.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
8C_679/2024: Sentenza riguardante l'assicurazione contro gli infortuni
Riassunto dei fatti
Il ricorrente A.________, meccanico d'auto, ha subito il 9 maggio 2022 un infortunio in un incidente stradale, riportando danni alla colonna cervicale, all'occhio destro e successivamente alla spalla sinistra. Inizialmente la Suva ha erogato prestazioni, ma le ha interrotte il 15 novembre 2022, poiché non vi era più adeguatezza tra i danni e l'incidente. Una decisione di opposizione della Suva ha confermato questo. L'istanza precedente (Tribunale delle assicurazioni del Cantone di Zurigo) ha respinto il ricorso presentato successivamente.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
5A_728/2025: Inammissibilità del ricorso
Riassunto dei fatti
A.________ si è rivolto al Tribunale federale con un ricorso per negazione del diritto, dopo che la Camera civile del Tribunale cantonale di Ginevra aveva respinto un corrispondente ricorso contro il tribunale di prima istanza a Ginevra. Il ricorso riguardava l'affermazione che il tribunale di prima istanza avesse causato un ritardo eccessivo in una questione di diritto di famiglia (accertamento della paternità, alimenti e custodia).
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
5A_853/2025: Decisione riguardante l'efficacia sospensiva e misure cautelari nel procedimento di protezione matrimoniale
Riassunto dei fatti
Il tribunale distrettuale di Horgen ha regolato con una decisione di protezione matrimoniale la separazione delle parti, disponendo che i figli fossero temporaneamente sottoposti alla custodia esclusiva della madre e alla custodia alternata. Ha permesso alla madre di rinnovare i passaporti dei figli e di viaggiare con loro in Brasile. Nel procedimento di appello, il padre ha richiesto numerose misure, in particolare l'efficacia sospensiva, il divieto di rinnovo dei passaporti e viaggi al di fuori dello spazio Schengen e la consegna di tutti i passaporti dei figli. La Corte d'appello di Zurigo ha respinto tali richieste. Contro questa decisione, il padre ha presentato ricorso al Tribunale federale.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
7B_842/2025: Decisione sulla non apertura di una indagine penale e sulla prestazione di garanzia
Riassunto dei fatti
La A.________ GmbH in liquidazione ha presentato un ricorso contro un provvedimento di non apertura dell'indagine della procura del Cantone di Sciaffusa. In relazione a questo procedimento di ricorso, la Corte d'appello di Sciaffusa ha respinto una richiesta di assistenza legale gratuita e ha richiesto il pagamento di una cauzione, che la A.________ GmbH ha cercato di evitare presentando ricorso al Tribunale federale.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
7B_89/2025: Sentenza su un ricorso contro la decisione di inammissibilità di un tribunale cantonale
Riassunto dei fatti
Un incidente stradale tra un ciclista (ricorrente) e un conducente di trattore (convenuto) ha portato a una frenata completa, durante la quale il ricorrente è caduto e si è ferito. Un procedimento per lesioni colpose contro il conducente del trattore è stato archiviato dalla procura. Il ricorrente ha quindi presentato ricorso contro questa archiviazione, ma il tribunale cantonale di Sciaffusa non ha esaminato il ricorso. Il ricorrente ha contestato questa decisione di inammissibilità al Tribunale federale.
