Ultime sentenze del Tribunale federale
Qui trovate le sentenze più recenti del Tribunale federale (TF) di bger.ch. Per le prime tre sentenze vi presentiamo riassunti dettagliati con fatti, considerazioni e dispositivi. Per le ulteriori sentenze troverete un riassunto dei fatti. I riassunti completi di tutte le sentenze sono disponibili nel portale di Lexplorer. Qui potete configurare la vostra newsletter e ricevere le ultime sentenze adattate ai vostri ambiti giuridici.
7F_36/2025: Rigetto della richiesta di revisione
Riassunto dei fatti
Il ricorrente ha presentato una revisione della sentenza del Tribunale federale del 28 luglio 2025 (7B_629/2025) riguardante un procedimento penale. Egli sostiene una presunta inattività del Tribunale federale e la violazione di un rapporto pregiudizievole che, a suo avviso, avrebbe potuto influenzare l'esito del procedimento. Inoltre, ha chiesto assistenza legale gratuita e misure cautelari.
Riassunto delle considerazioni
- **E.1.1:** Le ragioni di revisione ai sensi dell'art. 121 LTF sono state dettagliatamente esposte, così come i requisiti per la motivazione ai sensi dell'art. 42 LTF. - **E.1.2:** La ragione di revisione dell'inattività (art. 121 lett. d LTF) presuppone che il tribunale abbia trascurato un fatto rilevante, che deve essere contenuto nel fascicolo e rilevante per la sentenza. - **E.1.3:** Il ricorrente sostiene erroneamente che un rapporto pregiudizievole sia stato ignorato. Il Tribunale federale chiarisce che la ammissibilità di questo rapporto era già stata esaminata nella sentenza precedente e il rapporto è stato ritenuto inammissibile. Non vi è quindi inattività. - **E.2:** Poiché le possibilità di successo della revisione sono assenti, anche la richiesta di assistenza legale gratuita deve essere rigettata e le misure cautelari sono prive di oggetto.
Riassunto del dispositivo
La richiesta di revisione e le domande di assistenza legale gratuita e misure cautelari sono rigettate. Le spese processuali sono imposte al ricorrente.
7B_566/2025: Inammissibilità del ricorso
Riassunto dei fatti
A. Il ricorrente A.________ ha presentato il 25.03.2025 ricorso al Tribunale di polizia del Cantone di Ginevra contro una sentenza del 28.01.2025. La presidente della camera di ricorso penale della Cour de justice di Ginevra gli ha chiesto di precisare la sua dichiarazione di ricorso entro 10 giorni. Il 14.04.2025 A.________ ha richiesto un'estensione del termine, ma questa è stata respinta con decisione del 16.04.2025.
B. Il 16.05.2025 la camera di ricorso penale della Cour de justice di Ginevra ha dichiarato inammissibile il rimedio giuridico contro la decisione di estensione del termine.
C. Il 23.06.2025 il ricorrente ha presentato un ricorso in materia penale al Tribunale federale e ha chiesto la concessione di un'estensione del termine o, in subordine, l'annullamento della decisione impugnata e il rinvio all'istanza inferiore per una nuova valutazione. Ha anche richiesto assistenza legale gratuita.
Riassunto delle considerazioni
E.1 Il Tribunale federale esamina d'ufficio la propria competenza e l'ammissibilità dell'istanza (art. 29 cpv. 1 LTF).
E.1.1 I requisiti per la motivazione di un ricorso sono disciplinati negli artt. 42 cpv. 1 e 2 LTF. In particolare, il ricorso deve contenere un'argomentazione che metta in discussione concretamente la decisione impugnata.
E.1.2 I ricorsi contro le decisioni di inammissibilità dell'istanza inferiore possono sostanzialmente richiedere solo la loro annullamento e rinvio.
E.1.3 L'istanza inferiore ha dichiarato il ricorso inammissibile in quanto si trattava di un provvedimento processuale che, ai sensi dell'art. 393 CPP, non può essere impugnato autonomamente. Il ricorrente non ha contestato adeguatamente questa valutazione né ha dimostrato in modo sufficiente in che modo i diritti sarebbero stati violati.
E.2 Il ricorrente non ha soddisfatto i requisiti di motivazione con il suo ricorso non motivato.
E.3 Poiché il ricorso era evidentemente infondato, è stata rifiutata la concessione dell'assistenza legale gratuita.
Riassunto del dispositivo
Il ricorso non è stato accolto, la richiesta di assistenza legale gratuita è stata respinta e le spese sono state imposte al ricorrente.
4A_51/2025: Decisione sulla questione della nullità in relazione a un'opposizione rigida
Riassunto dei fatti
A.________, sotto una rappresentanza legale completa da parte di C.________ a causa di una Curatella Generale, è stato citato da B.________. B.________ ha richiesto una decisione rigida sull'opposizione contro il comando di pagamento, in cui A.________ ha correttamente disdetto da solo e senza coinvolgere il curatore. Il caso ha portato a una serie di contenziosi legali, che sono infine giunti al Tribunale federale.
Riassunto delle considerazioni
**E.1**: Il ricorso in materia civile è ammissibile. I requisiti ai sensi degli artt. 72 ss. LTF sono soddisfatti, inclusi termini e stato delle istanze inferiori.
**E.2**: Il Tribunale federale esamina il diritto d'ufficio, ma richiede una motivazione strutturata nel quadro del procedimento di ricorso ai sensi dell'art. 42 cpv. 2 LTF.
**E.3.1-E.3.2**: Esame approfondito della questione della nullità di una decisione giudiziaria. Una nullità sussiste in caso di gravi, evidenti e pericolose violazioni del procedimento che riguardano, ad esempio, l'incapacità di una parte di partecipare alla procedura. È stato accertato che la decisione senza il coinvolgimento del curatore era illegittima e pertanto è considerata nulla.
**E.3.2**: Gli argomenti dell'istanza inferiore sulla sicurezza giuridica non sono validi. La procedura avrebbe dovuto accertare la nullità d'accordo e adattarsi di conseguenza.
**E.4.2**: Esame delle richieste di assistenza legale gratuita. Si accerta, tra l'altro, che gli argomenti della parte avversa non avevano sufficiente probabilità di successo; la domanda è quindi respinta.
Riassunto del dispositivo
Il ricorso è stato accolto e la decisione precedente è stata annullata, mentre la nullità è stata accertata.
9C_477/2025: Sentenza sulla richiesta di diniego di giustizia contro il Tribunale amministrativo del Cantone di Glarona
Riassunto dei fatti
La A.________ GmbH, che si trova in liquidazione dal mese di agosto 2025 a causa di un'apertura di fallimento, ha presentato un ricorso per diniego di giustizia contro il Tribunale amministrativo del Cantone di Glarona. Ha accusato il Tribunale amministrativo di non aver trattato legalmente una richiesta fiscale massicciamente eccessiva basata su un'apprezzamento discrezionale arbitrario. Tuttavia, l'istanza non ha soddisfatto i requisiti della legge sul Tribunale federale (LTF).
Riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
1C_477/2024: Diritto al rimborso della Flughafen Zürich AG nei confronti della Confederazione Svizzera
Riassunto dei fatti
La Flughafen Zürich AG (FZAG) ha richiesto il rimborso di CHF 43'765.40 per l'onorario percepito in eccesso da un membro esperto della Commissione federale di stima Circolo 10 (ESchK 10). Dopo che A.________, il membro esperto, ha restituito solo una parte dell'importo richiesto e per il residuo è stato emesso un certificato di insolvenza, la FZAG ha invitato il Tribunale amministrativo federale in qualità di autorità di vigilanza dell'ESchK 10 a pagare i costi di insolvenza. Quest'ultima ha respinto la richiesta con decisione dell'11 giugno 2024. La FZAG ha quindi presentato ricorso al Tribunale federale.
Riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
6B_369/2025: Inammissibilità di nuove istanze e rigetto di prove addizionali
Riassunto dei fatti
Un avvocato (A.________) è stato condannato in prima istanza per diffamazione (art. 173 CP) e multato, oltre a dover pagare le spese processuali. Le accuse riguardano affermazioni lesive della reputazione che A.________ ha rivolto nel contesto di una mediazione e in successivi scritti a terzi contro i querelanti (B.________ e C.________). L'avvocato ha negato le accuse, sostenendo che le sue affermazioni erano giustificate nel contesto della sua attività legale.
Riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
4D_137/2025: Sentenza sulla richiesta di ricorso costituzionale sussidiario in relazione a un'espulsione
Riassunto dei fatti
A.________ è stato invitato da B.________ a liberare un capannone e un garage in affitto. Il giudice locale, il Pretore del distretto di Blenio, ha ordinato la liberazione in un caso di evidente legalità. Anche la richiesta di A.________ di ripristinare il termine per un contro-ricorso è stata respinta. Il Tribunale cantonale del Canton Ticino ha confermato la decisione. A.________ ha presentato un ricorso costituzionale sussidiario al Tribunale federale, sostenendo che i suoi diritti costituzionali erano stati violati.
Riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
1C_224/2025: Sentenza sulla espropriazione formale in relazione a un progetto di costruzione stradale
Riassunto dei fatti
La A.________ AG ha dovuto cedere terreni delle sue parcelle a favore del Cantone di Argovia nell'ambito del progetto di costruzione stradale "Diversivo di Mellingen". Era controversa l'entità del risarcimento per espropriazione e l'assegnazione di alcune aree per compensazione e gravami derivanti da diritti di passaggio. Davanti al Tribunale federale, la ricorrente ha contestato l'entità del risarcimento assegnato, i metodi di calcolo, il risarcimento negato per la manutenzione futura della strada e la ripartizione delle spese a suo carico.
Riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
4A_657/2024: Sentenza sulla responsabilità per addebiti errati e calcolo dei danni nel commercio delle opzioni
Riassunto dei fatti
Nel caso controverso tra A.________ Inc., una società delle Bahamas, e la svizzera B.________ AG, si tratta della liquidazione di opzioni put, il cui sottostante era "American Depositary Receipts (ADR)". Dopo lo scoppio della guerra in Ucraina e le sanzioni imposte contro la Russia, si sono verificati ingenti perdite di valore e la sospensione del commercio in derivati azionari su sottostanti russi. La ricorrente lamenta che la convenuta le ha addebitato USD 842'000.-- e ha trasferito l'importo al mercato dei futures, nonostante avesse ordinato di non effettuare tale trasferimento. Richiede un risarcimento di USD 782'000.--. La convenuta fa riferimento al fatto che l'addebito è avvenuto legittimamente, poiché sono state rispettate le normative e le condizioni contrattuali.
Riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
6B_958/2024: Inammissibilità dei ricorsi di A.________ e B.________ per semplice lesione personale e rissa
Riassunto dei fatti
A.________ e B.________ sono stati condannati, tra l'altro, per semplice lesione personale e rissa. Gli eventi sono stati correlati a violenze avvenute il 14 gennaio 2018 in un ristorante e il 20 dicembre 2019 nei pressi di un club. A.________ ha ricevuto una pena detentiva di otto mesi con un periodo di prova di due anni, mentre B.________ una pena detentiva di dieci mesi senza prova. L'istanza inferiore ha sostanzialmente confermato la sentenza contro entrambi gli imputati.
Riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
8C_446/2025: Decisione sul procedimento riguardante le indennità complementari all'AVS/IV
Riassunto dei fatti
Il assicurato, nato nel 1957, ha ricevuto indennità complementari all'AVS dalla Caisse cantonale vaudoise de compensation AVS, che le ha sospese a causa del suo luogo di soggiorno non noto al 31 ottobre 2024. Sono seguiti vari procedimenti di opposizione e ricorso dell'assicurato, basati su diverse decisioni e azioni della Caisse. Infine, la Cour des assurances sociales cantonale ha unito quattro procedimenti e ha dichiarato due ricorsi inammissibili, mentre ha dichiarato gli altri due inammissibili.
Riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
4A_566/2023: Procedura davanti al Tribunale federale riguardante un contratto aziendale; cancellazione a causa di fallimento
Riassunto dei fatti
La A.________ SA in liquidazione ha presentato un ricorso in materia civile contro una sentenza della camera d'appello del tribunale cantonale di Vaud del 16 ottobre 2023. Il tribunale cantonale aveva confermato la sentenza di prima istanza, che aveva condannato B.________ e C.________ a pagare CHF 155'781.75 oltre interessi a favore di A.________ SA in liquidazione. Nel corso del procedimento davanti al Tribunale federale, il 27 maggio 2024 è stata dichiarata l'apertura di fallimento del ricorrente. Poiché né la massa né i creditori ammessi hanno richiesto la continuazione del processo, il ricorso è stato cancellato.
Riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
5A_723/2025: Decisione sul rifiuto di un permesso di trasferimento di residenza di un minore all'estero nell'ambito di misure cautelari
Riassunto dei fatti
I genitori non sposati A.________ e B.________ hanno un figlio comune C.________ (*2017). Dopo un conflitto familiare complesso e vari procedimenti per la regolazione della custodia e della responsabilità genitoriale, è stato vietato a A.________ di trasferirsi in Francia con il bambino. Questa decisione riguarda misure cautelari volte a proteggere gli interessi del bambino e a garantire lo status quo legale esistente.
Riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
6B_656/2025: Sentenza sulla non ammissibilità del ricorso in un caso penale
Riassunto dei fatti
La ricorrente è stata condannata dalla Corte superiore del Cantone di Zurigo per insulti ripetuti e violazione di domicilio, mentre è stata assolta da altre accuse. La Corte superiore ha revocato una multa condizionata e ha emesso una pena complessiva di 70 giorni di detenzione. La ricorrente ha richiesto al Tribunale federale l'annullamento della sentenza e il rinvio alla Corte superiore per una nuova valutazione, nonché un risarcimento.
Riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
4A_401/2025: Inammissibilità del ricorso
Riassunto dei fatti
La ricorrente, A.________ SA, ha presentato il 28 maggio 2025 un'istanza di apertura di credito nei confronti della parte avversa, B.________ S.A., in un procedimento di esecuzione. Il presidente del tribunale civile della Gruyère ha invitato il 6 giugno 2025 la ricorrente a correggere la propria richiesta e a soddisfare determinati requisiti formali (ad esempio, prova del diritto di firma), altrimenti la richiesta non sarebbe stata presa in considerazione. La ricorrente ha rifiutato di soddisfare i requisiti indicati e ha definito questi come "eccessivi". Il presidente del tribunale civile, quindi, non ha preso in considerazione la richiesta e ha chiuso il procedimento. La II. Camera d'appello civile del tribunale cantonale di Friburgo ha confermato il 24 luglio 2025 che il rigetto della richiesta da parte dell'istanza inferiore era legittimo. In particolare, la ricorrente ha ignorato i chiari requisiti formali del diritto processuale civile (art. 132 CPC).
Riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
2C_545/2025: Decisione sul ricongiungimento familiare nel Cantone di Friburgo
Riassunto dei fatti
A.________, un cittadino kosovaro con permesso di soggiorno, ha richiesto in Svizzera il ricongiungimento familiare per sua moglie B.________ e i loro figli comuni C.________ e D.________. La famiglia era entrata in Svizzera solo nel giugno 2024 e i coniugi si erano sposati a dicembre 2024. La richiesta è stata respinta dal servizio della popolazione e dei migranti del Cantone di Friburgo, poiché non sono stati rispettati i termini legali e si sospettava un abuso delle disposizioni di diritto di famiglia.
Riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
6B_424/2025: Sentenza riguardante il ricorso contro la condanna per coazione e tentata coazione
Riassunto dei fatti
La ricorrente A.________, che dirige un'organizzazione non profit chiamata Association F.________, è stata condannata dal tribunale del Cantone di Ginevra per coazione e tentata coazione. Si trattava della cessazione prematura di contratti di locazione e sfratti forzati, modificando le serrature di immobili abitativi di più persone. Le persone coinvolte erano individui in situazioni sociali difficili, a cui l'organizzazione forniva temporaneamente un alloggio. A.________ ha contestato nel suo ricorso, tra l'altro, l'interpretazione delle disposizioni contrattuali e la valutazione legale delle sue azioni.
Riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
2C_487/2025: Inammissibilità del ricorso nel procedimento d'asilo
Riassunto dei fatti
A.________ ha presentato il 11 novembre 2024 una domanda d'asilo, che è stata respinta il 14 marzo 2025 dallo Stato segretario per la migrazione (SEM) con una decisione di non entrata in materia. Inoltre, è stato ordinato il suo rimpatrio in Germania, che ha accettato la sua riaccoglienza. Il Tribunale amministrativo federale ha dichiarato inammissibile una richiesta di A.________ del 4 maggio 2025, con cui contestava la decisione, per tardiva presentazione. Successivamente, A.________ si è rivolto al Tribunale federale.
Riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
4A_170/2024: Sviluppo della immunità diplomatica e dell'accesso ai tribunali
Riassunto dei fatti
Una collaboratrice domestica filippina (B.________) ha citato in giudizio il suo datore di lavoro (A.________), un diplomatico della missione del Pakistan presso le Nazioni Unite a Ginevra, per danni a causa di un licenziamento abusivo. Lo status diplomatico del datore di lavoro ha sollevato la questione della giurisdizione dei tribunali svizzeri. Mentre il datore di lavoro ha invocato l'immunità, l'istanza inferiore ha ritenuto che la causa della collaboratrice domestica fosse ammissibile.
Riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
4A_365/2025: Inammissibilità del ricorso contro la decisione del Servizio delle migrazioni
Riassunto dei fatti
A.________, il ricorrente, ha richiesto all'istanza cantonale di concedere l'effetto sospensivo in un procedimento riguardante l'apertura di credito definitiva contro una decisione del Servizio delle migrazioni del Cantone di Neuchâtel. Questa è stata respinta dal presidente della Cour des poursuites et faillites del Cantone di Vaud il 23.07.2025. Successivamente, il ricorrente ha presentato ricorso al Tribunale federale e ha chiesto l'annullamento della decisione cantonale e l'accoglimento della sua richiesta.
Riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
1C_507/2025: Assistenza giuridica internazionale in materia penale: non entrata in materia sul ricorso contro la consegna di prove
Riassunto dei fatti
Il procuratore generale dell'Ucraina ha richiesto alla Svizzera assistenza giuridica internazionale in un procedimento penale contro la B.________ Limited per riciclaggio di denaro, evasione fiscale e alto tradimento. Era coinvolto un conto della A.________ S.A. presso la banca C.________ AG. Dopo verifica da parte della procuratore federale e dell'Amministrazione federale delle contribuzioni, le autorità svizzere hanno emesso provvedimenti di assistenza giuridica che ordinavano la consegna della documentazione contabile pertinente. La ricorrente, A.________ S.A., ha contestato la decisione finale della procuratore federale davanti al tribunale penale federale, che ha rigettato il suo ricorso.
Riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
7B_645/2025: Inammissibilità del ricorso
Riassunto dei fatti
La ricorrente A.________ ha presentato ricorso al Tribunale federale contro la decisione della camera penale del tribunale cantonale di Ginevra del 03.07.2025, con cui il suo ricorso contro una decisione di archiviazione del 07.03.2025 è stata respinta. La decisione di archiviazione riguardava una denuncia penale presentata da A.________ contro il suo ex-marito per coazione (art. 181 CP), in relazione a una convenzione di divorzio che avrebbe firmato sotto pressione.
Riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
4D_147/2024: Sentenza su un ricorso riguardante l'apertura di credito definitiva e l'exequatur di una sentenza straniera
Riassunto dei fatti
B.________ ha acquistato nel 2018 in Italia un'opera d'arte dalla galleria d'arte C.________ SA. Dopo problemi di consegna e una struttura accessoria danneggiata dell'opera, ha richiesto la risoluzione del contratto e la restituzione del prezzo di acquisto. Il tribunale italiano ha deciso nel 2021 a favore di B.________ e ha dichiarato valida la risoluzione. La galleria è stata condannata a pagare il prezzo di acquisto, i danni e le spese processuali. Questa sentenza e un'altra sentenza riguardante le spese processuali della corte d'appello dovevano essere eseguite in Svizzera, ma la galleria ha sostenuto che ci fosse un errore nella notifica del processo principale.
Riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
6B_687/2025: Ritiro del ricorso riguardante l'espulsione
Riassunto dei fatti
La ricorrente A.________ ha presentato un ricorso contro una sentenza del tribunale cantonale del Vallese, Cour pénale II, del 18 giugno 2025. Con lettera del 6 ottobre 2025 ha dichiarato il ritiro del suo ricorso. Il Tribunale federale ha preso atto di ciò.
Riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
4A_586/2024: Sentenza sulla responsabilità medica di un ospedale pubblico
Riassunto dei fatti
Un paziente ha richiesto un risarcimento di CHF 1'010'683, compresi gli interessi, dall'Hôpital fribourgeois (HFR) per un presunto intervento chirurgico errato nel 2014. La richiesta è stata respinta dall'ospedale e la camera amministrativa cantonale ha confermato questa decisione. Il paziente ha quindi presentato ricorso al Tribunale federale.
Riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.