Ultime sentenze del Tribunale federale
Qui trovate le ultime sentenze del Tribunale federale (TF) di bger.ch. Per le prime tre sentenze vi presentiamo riassunti dettagliati con fatti, considerazioni e dispositivi. Nelle altre sentenze troverete un riassunto dei fatti. I riassunti completi di tutte le sentenze sono disponibili nel portale di Lexplorer. Qui potete configurare la vostra newsletter e ricevere le ultime sentenze personalizzate per i vostri ambiti giuridici.
7B_1022/2025: Inammissibilità del ricorso contro una decisione di riassunzione nei termini per l'impugnazione di un provvedimento penale
Riassunto dei fatti
A.________ ha presentato un ricorso al Tribunale federale contro una sentenza della camera di ricorso penale del Tribunale cantonale di Vaud del 28 luglio 2025. In questa sentenza il ricorso cantonale di A.________ è stato dichiarato inammissibile e la causa è stata trasmessa al presidente del Tribunale giovanile del Cantone di Vaud.
Riassunto delle considerazioni
- **E.1**: Il ricorso al Tribunale federale deve contenere secondo l'art. 42 cpv. 1 BGG le domande, la motivazione e le prove, ed essere firmato. Il ricorrente deve dimostrare in che modo la decisione contestata viola il diritto federale (art. 42 cpv. 2 BGG). Questi requisiti non sono stati soddisfatti dal ricorrente, poiché non c'è stata una discussione sufficiente delle considerazioni del giudice di prima istanza; sono state semplicemente affermate generiche "mancanze di diritto e di fatto". - **E.1.2**: Poiché il ricorso non soddisfa chiaramente i requisiti di motivazione, viene dichiarato inammissibile secondo l'art. 108 cpv. 1 lett. b BGG in procedura semplificata. - **E.2**: In via eccezionale, non vengono addebitate spese processuali (art. 66 cpv. 1 BGG).
Riassunto del dispositivo
Il ricorso è dichiarato inammissibile e non vengono addebitate spese processuali.
7B_718/2025: Decisione riguardo alla competenza tra Tribunale giovanile e Tribunale ordinario
Riassunto dei fatti
Il 23 agosto 2024, A.________ ha sporto denuncia penale contro B.________ per costrizione, costrizione sessuale e violenza carnale. C'era incertezza sull'età di B.________ (presunto nato nel 2007). Una perizia ha stimato la sua età tra i 17,38 e i 24 anni. Il presidente del Tribunale giovanile ha dichiarato il Tribunale giovanile competente, il che è stato contestato da A.________ davanti alle istanze cantonali. I ricorsi sono stati dichiarati inammissibili e il caso è stato presentato direttamente al Tribunale federale.
Riassunto delle considerazioni
I due procedimenti 7B_718/2025 e 7B_795/2025, che trattano entrambi della competenza nella stessa questione, vengono uniti per ragioni di economia processuale. La questione controversa riguarda la competenza tra il Tribunale giovanile e il Tribunale ordinario. Dal 2024, il diritto processuale penale svizzero prevede che tali conflitti di competenza debbano essere decisi da un'istanza cantonale di ricorso prima che un caso possa arrivare al Tribunale federale. Il giudice di prima istanza avrebbe dovuto trattare il ricorso di A.________, piuttosto che dichiararlo inammissibile e trasmetterlo direttamente. I giudici cantonali, rifiutando il ricorso e trasmettendolo al Tribunale federale, hanno violato l'art. 40 cpv. 1 CPP e l'art. 29 cpv. 1 Cost., il che costituisce un caso di rifiuto formale di giustizia. Pertanto, il Tribunale federale annulla la decisione della prima istanza.
Riassunto del dispositivo
I procedimenti vengono uniti, il ricorso viene accolto e la causa è rinviata alla prima istanza per una nuova decisione.
5A_513/2025: Decisione riguardante la liquidazione del regime patrimoniale nell'ambito di un procedimento di divorzio
Riassunto dei fatti
La ricorrente, A.________, ha presentato un ricorso contro una decisione della Corte d'appello civile del Tribunale cantonale di Vaud, che ha confermato una sentenza precedente e ha liquidato il regime patrimoniale nel contesto del divorzio tra A.________ e B.________. Il Tribunale cantonale non ha ordinato una perizia per la valutazione del patrimonio coniugale, poiché la ricorrente non l'aveva richiesta formalmente in prima istanza né aveva sollevato opposizione alla conclusione del procedimento probatorio.
Riassunto delle considerazioni
- **E.1**: È stato stabilito che il ricorso è stato presentato in tempo, in forma adeguata e contro una decisione definitiva di un'ultima istanza cantonale, ma non aveva prospettive di successo sufficienti (art. 100 cpv. 1, art. 90, art. 75, art. 72 cpv. 1 e art. 76 cpv. 1 BGG).
- **E.2**: La ricorrente avrebbe dovuto richiedere formalmente una perizia in prima istanza. Il Tribunale cantonale ha correttamente seguito il principio del contraddittorio e del potere dispositivo.
- **E.3**: Le affermazioni della ricorrente riguardo al presunto errore formale e alla valutazione del patrimonio non erano sufficientemente motivate (art. 42 cpv. 2 e 106 cpv. 2 BGG), e la critica alla valutazione delle prove non soddisfaceva i requisiti per un ricorso.
- **E.4**: La concessione dell'assistenza legale gratuita è stata rifiutata per mancanza di prospettive di successo (art. 64 cpv. 1 e 3 BGG), e la ricorrente deve sostenere le spese processuali.
Riassunto del dispositivo
Il ricorso è stato dichiarato inammissibile e la richiesta di assistenza legale gratuita è stata rifiutata, con spese processuali di 800 CHF a carico della ricorrente.
5F_59/2025: Richiesta di revisione riguardante la consegna elettronica e i diritti dei minori
Riassunto dei fatti
Il richiedente A.________ ha richiesto la revisione di una precedente sentenza del Tribunale federale (5A_691/2025) del 29 agosto 2025. La controversia originale riguardava un provvedimento del Tribunale distrettuale di Winterthur sui diritti dei minori. Già davanti al Tribunale superiore del Cantone di Zurigo e successivamente al Tribunale federale, le richieste del richiedente per la custodia del figlio, il risarcimento danni e la consegna elettronica sono state respinte o non sono state ammesse alla valutazione materiale. Con la presente richiesta di revisione, il richiedente ha contestato tra l'altro il diritto alla consegna elettronica e la procedura del Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
5A_604/2025: Sentenza sulla questione dell'inammissibilità e dell'assistenza legale gratuita
Riassunto dei fatti
Il ricorrente ha richiesto la modifica di una decisione riguardante l'integrazione di una sentenza di divorzio straniera e ha contemporaneamente presentato una richiesta di assistenza legale gratuita. Il Tribunale distrettuale di Rheintal ha respinto la richiesta per mancanza di prospettive di successo. Contro questa decisione, il ricorrente ha presentato ricorso al Tribunale cantonale di San Gallo, il quale ha giudicato il ricorso tardivo, pertanto non è entrato nel merito. Il ricorrente si è quindi rivolto al Tribunale federale chiedendo l'annullamento delle decisioni preliminari e ha richiesto anche qui l'assistenza legale gratuita.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
6B_579/2025: Sentenza del Tribunale federale 6B_579/2025 del 17.09.2025
Riassunto dei fatti
A.________ è stato condannato dal tribunale regionale del Giura bernese-Seeland il 10 aprile 2024 per reati di violazione qualificata della legge sugli stupefacenti (BetmG) e riciclaggio di denaro qualificato a una pena detentiva di 14 anni e a un divieto di ingresso nel paese di 12 anni. La prima istanza, il Tribunale superiore del Cantone di Berna, ha confermato la condanna il 14 maggio 2025, riducendo però la pena detentiva a 12 anni. A.________ ha presentato ricorso al Tribunale federale e ha formulato diverse richieste, tra cui la sua liberazione, una nuova valutazione o riqualiificazione dei reati e una riduzione della pena.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
4A_675/2024: Decisione riguardo all'accordo di riservatezza e alla penale convenzionale
Riassunto dei fatti
La B.________ AG e A.________ hanno stipulato un accordo di riservatezza nell'ambito di trattative di acquisizione, che includeva tra l'altro la protezione della clientela della B.________ AG. Dopo la conclusione del rapporto di lavoro, A.________ ha utilizzato, secondo le istanze inferiori, informazioni protette in modo improprio per acquisire clienti della B.________ AG per la propria pratica. È stata imposta una penale convenzionale di CHF 50'000.—, che gli è stata inflitta dal Tribunale distrettuale di Schwyz e confermata in appello dal Tribunale cantonale di Schwyz.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
4A_193/2025: Sentenza riguardante la questione dell'assegnazione di un termine transitorio in caso di incapacità lavorativa legata al posto di lavoro nell'assicurazione malattia privata
Riassunto dei fatti
Il ricorrente era assicurato presso la ricorrente nell'ambito di un'assicurazione collettiva per indennità giornaliere di malattia. Dopo un episodio di malattia, è stato invitato a cambiare posto di lavoro. L'assicurazione ha interrotto i pagamenti delle indennità giornaliere di malattia senza concedere un termine transitorio, il che è stato contestato dal ricorrente. La prima istanza ha obbligato l'assicurazione al pagamento dell'indennità giornaliera di malattia per un periodo di transizione di due mesi. Il ricorso è diretto contro questa decisione.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
1C_533/2025: Decisione sulla ammissibilità di un ricorso riguardante il diritto di costruzione pubblico
Riassunto dei fatti
La ricorrente A.________, locataria di un immobile, ha presentato ricorso al Tribunale federale contro una decisione del Tribunale amministrativo del Cantone di Schwyz. La questione riguarda il rifiuto di una concessione edilizia retroattiva per una struttura di attracco e il suo smantellamento, che è stato ordinato dalla comunione ereditaria come proprietaria dell'immobile e dal consiglio distrettuale di Küssnacht. La questione è stata trattata più volte dalle autorità e dai tribunali cantonali, in particolare riguardo alla legittimazione al ricorso e ad ulteriori questioni processuali.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
5A_838/2025: Ricorso contro l'esame di una relazione finale con panoramica patrimoniale
Riassunto dei fatti
I genitori della minorenne C.________ hanno presentato ricorso contro l'approvazione di una relazione finale e di una fattura da parte del tribunale familiare di Zofingen riguardo alla custodia della gestione del patrimonio del minore. Il Tribunale superiore del Cantone di Argovia non ha preso in considerazione il ricorso per mancanza di motivazione sostanziale e non ha accolto la richiesta di assistenza legale gratuita.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
5F_61/2025: Revisione di una richiesta di revisione
Riassunto dei fatti
La richiedente è stata nominata tutrice del fratello, che soffre di schizofrenia paranoide ed è stato più volte ricoverato per motivi di assistenza. Con decisione della KESB è stata destituita dal suo incarico e sostituita da una tutrice professionale. Le sue contestazioni sono rimaste senza successo, così come una richiesta di revisione davanti al Tribunale federale. Con una nuova richiesta di revisione, ha voluto far riesaminare la sentenza precedente 5F_34/2024.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
4F_29/2025: Richiesta di revisione contro una sentenza del Tribunale federale riguardante l'apertura di un procedimento
Riassunto dei fatti
La A.________ GmbH ha presentato una richiesta di revisione contro la sentenza del Tribunale federale del 27 maggio 2025, nella quale il suo ricorso contro una decisione cantonale (procedura esecutiva e apertura di un procedimento) è stato respinto. La richiesta di revisione non si è basata su una valida motivazione di revisione ai sensi degli artt. 121–123 BGG e non ha soddisfatto i requisiti di motivazione. Inoltre, è stata presentata una richiesta di assistenza legale gratuita.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
5A_543/2025: Decisione riguardante la custodia
Riassunto dei fatti
L'autorità di protezione dei minori e degli adulti (KESB) di Weinfelden ha avviato un procedimento sulla base di un rapporto di polizia riguardante la violenza domestica e ha istituito una custodia per i figli delle parti. Il ricorrente si è opposto alla decisione del Tribunale superiore di Turgovia, che ha confermato la custodia. Ha richiesto tra l'altro l'annullamento della custodia e ha chiesto assistenza legale gratuita e un risarcimento.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
6B_112/2025: Sentenza riguardante la costrizione in occasione di proteste
Riassunto dei fatti
La ricorrente, A.________, ha partecipato il 22 ottobre 2022 a una protesta sul Pont du Mont-Blanc a Ginevra. Insieme ad altri manifestanti ha bloccato le vie di traffico, causando una completa interruzione del traffico sul ponte e notevoli disagi al trasporto pubblico. L'azione è durata circa 1 ora e 20 minuti e ha causato ulteriori disagi fino a un totale di circa tre ore. La ricorrente è stata condannata per costrizione e ostacolo ai servizi pubblici e ha presentato ricorso al Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
5A_627/2025: Decisione riguardante l'inammissibilità di un ricorso riguardante un rifiuto di successione
Riassunto dei fatti
Il procedimento riguarda il rifiuto autorizzato della successione di B.________ da parte di un curatore nell'ambito di una curatela a favore dei figli di A.________. Dopo che la successione è stata liquidata dall'ufficio fallimentare e la curatela è stata revocata, l'istanza cantonale ha dichiarato il ricorso di A.________ inammissibile. A.________ ha quindi presentato ricorso al Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
4F_27/2025: Richiesta di revisione
Riassunto dei fatti
Il procedimento riguarda una richiesta di revisione della A.________ GmbH contro una sentenza del Tribunale federale del 27 maggio 2025 (4D_59/2025), nella quale non è stato dato seguito a un ricorso della stessa richiedente, poiché la motivazione non soddisfaceva i requisiti. La richiedente ha sostenuto che il procedimento precedente violava diritti costituzionali. Il Tribunale federale ha qualificato l'istanza della richiedente come richiesta di revisione.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
1C_460/2025: Inammissibilità del ricorso riguardante l'autorizzazione a condurre un'indagine penale
Riassunto dei fatti
A.________ ha richiesto senza successo al Tribunale superiore del Cantone di Zurigo sia la revisione di una precedente decisione sia l'autorizzazione a condurre un'indagine penale contro B.________. Contro l'ultima decisione di rifiuto del 19 agosto 2025, A.________ ha presentato ricorso al Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
1C_193/2025: Sentenza su risarcimento danni e soddisfazione per mobbing
Riassunto dei fatti
Un ex dipendente delle Ferrovie federali svizzere (CFF), nato nel 1958, ha avanzato pretese di risarcimento danni e soddisfazione per mobbing e presunta violazione della personalità da parte dei superiori. Il dipendente ha dichiarato di essere stato gravemente colpito psicologicamente da discriminazioni e affermazioni inadeguate, il che ha portato alla sua totale incapacità lavorativa e infine al suo licenziamento. Il datore di lavoro ha condotto un'indagine interna che ha confermato uno stile di gestione inaccettabile, ma non è riuscita a dimostrare una diretta violazione della personalità del dipendente. Il caso è stato successivamente portato davanti al Tribunale amministrativo federale (TAF) e infine al Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
2C_418/2025: Procedimento davanti al Tribunale federale riguardante un permesso di soggiorno per un caso di difficoltà personale
Riassunto dei fatti
Il ricorrente, un cittadino filippino, viveva inizialmente in Svizzera con un permesso di studio. Dopo la scadenza di questo permesso di soggiorno, ha ripetutamente richiesto un nuovo permesso, prima basandosi su prospettive di impiego e successivamente a causa di un caso di difficoltà (art. 30 cpv. 1 lett. b LEI). Le autorità e i tribunali cantonali hanno respinto le sue richieste. Il ricorrente ha quindi presentato un ricorso contro una decisione processuale dei tribunali cantonali, che riguardava la revoca del carattere sospensivo del suo ricorso.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
2C_560/2025: Sentenza riguardante la concessione di un permesso di soggiorno UE/EFTA
Riassunto dei fatti
Il cittadino tedesco A.________, nato nel 1950, ha richiesto il 5 giugno 2023 un permesso di soggiorno UE/EFTA per stabilirsi in Svizzera senza occupazione. La richiesta è stata respinta dall'ufficio migrazioni e successivamente dalla direzione della sicurezza del Cantone di Zurigo e dal Tribunale amministrativo del Cantone di Zurigo. A.________ ha quindi presentato un ricorso in materia di diritto pubblico e un ricorso costituzionale sussidiario davanti al Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
2C_527/2025: Decisione riguardante il ricorso contro la decisione sul permesso di soggiorno e la relativa decisione di espulsione
Riassunto dei fatti
A.________, senza un permesso di soggiorno valido in Svizzera dal 2018, ha richiesto, dopo vari procedimenti legali, un permesso di soggiorno e la revoca della decisione di espulsione. Non gli è stato riconosciuto alcun diritto a un permesso secondo il diritto svizzero o europeo, nemmeno sulla base di argomenti di discriminazione o in relazione a precedenti procedure di ricorso contro locatori.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
5A_608/2025: Decisione riguardante l'inammissibilità di un ricorso in relazione a un ricovero assistenziale
Riassunto dei fatti
A.________ è stata sottoposta a ricovero assistenziale con decisione del 4 luglio 2025. Ha presentato ricorso al Tribunale delle misure coercitive del Cantone del Vallese, che è stato dichiarato inammissibile per tardività. L'istanza di ricorso cantonale ha respinto il ricorso il 24 luglio 2025. La persona si è quindi rivolta al Tribunale federale con l'obiettivo di annullare il provvedimento immediatamente.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
5A_643/2025: Decisione riguardante l'inammissibilità di un ricorso riguardante la revoca di una custodia
Riassunto dei fatti
A.________, una persona nata nel 1975, ha richiesto al Tribunale di protezione degli adulti e dei minori del Cantone di Ginevra la revoca della sua custodia. La prima istanza ha respinto la richiesta con una decisione del 16 gennaio 2025. Contro questa decisione, la ricorrente ha presentato ricorso alla Chambre de surveillance della Cour de justice del Cantone di Ginevra, che è stata dichiarata inammissibile con decisione del 7 luglio 2025. Successivamente, A.________ ha presentato ricorso al Tribunale federale per ottenere la revoca della custodia.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
5A_834/2025: Decisione riguardante l'astensione in un caso KESB
Riassunto dei fatti
La ricorrente ha richiesto l'astensione di due membri della KESB a causa di un'udienza condotta nell'ambito di una segnalazione di pericolo. La KESB ha respinto la richiesta di astensione e ha ordinato misure per il bene del minore. Il consiglio distrettuale e il Tribunale superiore del Cantone di Zurigo hanno respinto i ricorsi presentati contro questo provvedimento. La ricorrente ha quindi presentato un ricorso al Tribunale federale e ha richiesto anche un risarcimento.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
5A_638/2025: Richiesta di astensione in un procedimento di divorzio
Riassunto dei fatti
A.________ ha presentato una richiesta di astensione contro il giudice procedente B.________ in un procedimento di divorzio pendente presso il Tribunale distrettuale di Bülach, poiché questi ha proposto un'accelerazione del procedimento. Il Tribunale distrettuale ha respinto la richiesta. A.________ ha quindi presentato ricorso al Tribunale superiore del Cantone di Zurigo, che ha anch'esso respinto la richiesta di astensione. Con un ricorso, A.________ si è rivolta al Tribunale federale per ottenere l'astensione del giudice distrettuale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
5A_890/2024: Sentenza sulla questione della violazione della personalità da parte di pubblicazioni del sindacato B.________
Riassunto dei fatti
La A.________ GmbH ha presentato un'azione contro il sindacato B.________ presso il Tribunale commerciale del Cantone di Zurigo, poiché ha ritenuto due articoli lesivi della personalità. La A.________ GmbH ha richiesto tra l'altro il divieto di ulteriore pubblicazione di determinati addebiti, una rettifica, risarcimento danni e una soddisfazione. Il Tribunale commerciale ha respinto l'azione. Contro questa decisione, la A.________ GmbH ha presentato ricorso al Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
7B_1408/2024: Decisione riguardante il risarcimento della difesa d'ufficio nel procedimento d'appello
Riassunto dei fatti
Avvocato A.________ è stato nominato difensore d'ufficio in un procedimento penale. Il Tribunale superiore del Cantone di Argovia ha fissato un risarcimento forfettario di CHF 1'500.-- per il procedimento d'appello, senza dare al ricorrente la possibilità di esprimersi o di presentare un'istanza di spese. Il ricorrente ha presentato ricorso al Tribunale federale, richiedendo un risarcimento maggiore di almeno CHF 3'518.30 o il rinvio per una nuova valutazione.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
1C_396/2024: Contestazione di una zona di pianificazione nel comune di Bitsch
Riassunto dei fatti
Il comune di Bitsch ha stabilito nel 2019 una zona di pianificazione con una durata di validità di cinque anni. Il terreno della ricorrente A.________ è stato incluso in questa zona. Ella ha presentato opposizione, che è stata respinta dal Consiglio di Stato del Cantone del Vallese. Successivamente, ha presentato ricorso al Tribunale cantonale del Vallese, che ha anch'esso respinto il suo ricorso. Con ricorso in materia di diritto pubblico, ha chiesto al Tribunale federale l'annullamento di questa sentenza e l'esclusione del suo terreno dalla zona di pianificazione. In via subordinata, ha richiesto il rinvio alla prima istanza e, in via ulteriormente subordinata, un risarcimento per la zona di pianificazione.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
6B_916/2024: Sentenza riguardante il risarcimento e le spese processuali in caso di frode
Riassunto dei fatti
A.________ è stato assolto dall'accusa di frode dal tribunale penale del distretto di Losanna il 22 gennaio 2024. Le spese processuali sono state addebitate allo Stato e A.________ ha ricevuto un risarcimento di 263'000 CHF ai sensi dell'art. 429 cpv. 1 lett. b CPP. A seguito del ricorso della procura, la camera d'appello del tribunale cantonale di Vaud ha annullato questo risarcimento il 28 agosto 2024. Le spese di appello sono state suddivise equamente tra A.________ e lo Stato. A.________ ha presentato ricorso contro questa sentenza al Tribunale federale, richiedendo il risarcimento originale e la copertura totale delle spese processuali da parte dello Stato.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
6B_537/2025: Sentenza del Tribunale federale 6B_537/2025
Riassunto dei fatti
Il ricorrente, un cittadino francese, è stato condannato in prima istanza per diversi reati, tra cui tentato incendio, incendio, frode e indennità sociali illecite, a una pena detentiva di cinque anni e a un divieto di ingresso di otto anni. La prima istanza ha parzialmente confermato la condanna, ma lo ha assolto da alcuni capi d'imputazione.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
5A_536/2025: Dichiarazione di inammissibilità di un ricorso per mancato pagamento delle spese processuali
Riassunto dei fatti
Un ricorso è stato presentato dalla A.________ Sàrl contro la decisione del presidente della Cour des poursuites et faillites del Tribunale cantonale del Cantone di Vaud del 1° luglio 2025. Durante il procedimento sono stati più volte concessi termini alla parte ricorrente per il pagamento di un anticipo sulle spese processuali, ma tali termini non sono stati rispettati.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
8C_427/2025: Sentenza riguardante i requisiti di procedura nel settore dell'assicurazione contro gli infortuni
Riassunto dei fatti
La ricorrente, A.________, ha presentato un ricorso presso il Tribunale delle assicurazioni sociali del Cantone di Basilea-Città, che non ha esaminato per mancanza di oggetto di contestazione.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
5F_58/2025: Revisione di una sentenza del Tribunale federale riguardante la sede di consegna e la comunicazione elettronica
Riassunto dei fatti
Il richiedente A.________ chiede la revisione della sentenza del Tribunale federale 5A_647/2025. In quella sentenza non è stato dato seguito al suo ricorso perché non sufficientemente motivato. Il punto di partenza della controversia erano le decisioni della KESB di Zurigo e del consiglio distrettuale di Zurigo riguardanti una sede di consegna in Svizzera e la comunicazione elettronica. Il Tribunale superiore del Cantone di Zurigo non ha esaminato il ricorso contro tali decisioni poiché presentato in ritardo e ha stabilito che non esiste alcun diritto alla comunicazione elettronica.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.