Notizie

Nuove sentenze del Tribunale federale del 13.10.2025

Ultime sentenze del Tribunale federale

Qui trovate le sentenze più recenti del Tribunale federale (TF) di bger.ch. Per le prime tre sentenze vi presentiamo riassunti dettagliati con i fatti, le considerazioni e i dispositivi. Nelle sentenze successive troverete un riassunto dei fatti. I riassunti completi di tutte le sentenze sono disponibili nel portale di Lexplorer. Qui potete configurare la vostra newsletter e ricevere le ultime sentenze personalizzate per i vostri ambiti giuridici.

2C_542/2025: Decisione sulla questione del rispetto dei termini per un ricorso nel procedimento riguardante il permesso di soggiorno

Riassunto dei fatti

A.________ ha presentato un ricorso contro la decisione del Tribunale cantonale del Cantone Vaud del 30 luglio 2025, che ha negato un permesso di soggiorno e ha respinto una richiesta di revisione. Il Tribunale federale ha esaminato la ammissibilità del ricorso, presentato il 19 settembre 2025. Il rispetto dei termini era problematico.

Riassunto delle considerazioni

- **E.1:** Il Tribunale federale ha stabilito che il termine per il ricorso ai sensi dell'art. 100 cpv. 1 LTF (Legge sul Tribunale federale) inizia con la notifica della decisione. La data della prima notifica fallita è stata il 31 luglio 2025, quindi l'inizio del termine è stato il 7 agosto 2025. Tenendo conto delle ferie giudiziarie dal 15 luglio al 15 agosto, il termine per il ricorso è stato prorogato fino al 15 settembre 2025. - **E.2:** Ai sensi dell'art. 44 cpv. 2 LTF non era possibile richiedere una proroga del termine di notifica, poiché la raccomandata si considera notificata entro il termine legale, indipendentemente da un successivo ritiro effettivo. Il ricorso è pervenuto il 19 settembre 2025 ed era quindi chiaramente tardivo. - **E.3:** A causa della manifesta scadenza del termine, il Tribunale federale ha dichiarato il ricorso inammissibile. La richiesta di concessione di assistenza legale gratuita è stata anch'essa respinta, poiché il ricorso non aveva possibilità di successo.

Riassunto del dispositivo

Il ricorso è dichiarato inammissibile, la richiesta di assistenza legale gratuita è respinta e sono imposte spese per CHF 200.


1C_426/2025: Inammissibilità di un ricorso

Riassunto dei fatti

Il ricorrente A.________ ha presentato un ricorso contro la decisione della Direzione della sicurezza del Cantone Zurigo, che riguardava le tasse, al Tribunale amministrativo del Cantone Zurigo. Questo gli ha fissato un termine per il pagamento di un anticipo sulle spese processuali, che non ha rispettato. Il Tribunale amministrativo ha quindi dichiarato inammissibile il ricorso. Contro questa decisione, A.________ ha presentato ricorso al Tribunale federale.

Riassunto delle considerazioni

- **E.1:** Il Tribunale federale spiega che gli atti giuridici devono soddisfare determinati requisiti di contenuto ai sensi dell'art. 42 cpv. 1 e cpv. 2 LTF, in particolare una trattazione delle considerazioni della decisione impugnata. Questi requisiti non sono stati soddisfatti dal ricorrente.
- **E.2:** Pertanto, nel procedimento semplificato ai sensi dell'art. 108 cpv. 1 LTF, non si entra nel merito del ricorso.
- **E.3:** Il ricorrente è tenuto a pagare le spese e non sono concesse spese di parte.

Riassunto del dispositivo

Non si è entrati nel merito del ricorso e le spese processuali sono state imposte al ricorrente.


2C_447/2025: Inammissibilità del ricorso

Riassunto dei fatti

A.________ non ha dimostrato, entro i termini, il pagamento della tassa di anticipo prescritta per un procedimento precedente, il che ha portato al rigetto del ricorso originale. I tentativi di A.________ di contestare la sentenza precedente tramite un procedimento di revisione sono stati respinti dal Tribunale amministrativo e dalla Cour de justice.

Riassunto delle considerazioni

- **E.1:** Il Tribunale federale esamina la competenza e l'ammissibilità secondo la LTF. - **E.4.1:** Requisiti per il ricorso ai sensi degli art. 42 e 106 LTF. Il ricorso deve indicare specificamente in che modo la decisione impugnata viola i diritti. - **E.4.2:** Le prove presentate da A.________ nel procedimento di revisione erano già disponibili in precedenza e avrebbero potuto essere presentate entro i termini. Non vi è un motivo comprensibile per la loro mancata presentazione. - **E.4.3:** Il ricorso di A.________ non contiene una motivazione sufficiente per cui la decisione impugnata dovrebbe essere considerata illegittima. - **E.5:** Il ricorso è manifestamente inammissibile e viene deciso in modo semplificato.

Riassunto del dispositivo

Il ricorso è dichiarato inammissibile e A.________ deve pagare le spese processuali.


2C_468/2025: Decisione sul ricorso riguardante la detenzione per garantire l'esecuzione di un ordine di espulsione

Riassunto dei fatti

A.________ ha presentato un ricorso il 25 agosto 2025 contro la sentenza del Tribunale cantonale del Vallese del 4 agosto 2025, che ha confermato la sua detenzione amministrativa per garantire l'esecuzione dell'ordine di espulsione. Egli sostiene di non poter tornare in Guinea-Bissau a causa di persecuzioni politiche e desidera regolarizzare la sua situazione di soggiorno. Il Tribunale cantonale aveva precedentemente confermato che la detenzione era legittima e che l'esecuzione dell'espulsione non appariva impossibile per motivi giuridici o di fatto.


7B_1352/2024: Decisione sulla declassificazione di documenti e dati protetti

Riassunto dei fatti

L'Amministrazione federale delle contribuzioni (AFC) ha condotto un'inchiesta fiscale riguardante l'evasione fiscale, l'istigazione e la complicità in diversi periodi fiscali. Nell'ambito delle perquisizioni domiciliari sono stati sequestrati e sigillati numerosi documenti e dati elettronici di A.A.________ e della B.________ AG. L'AFC ha presentato una richiesta di declassificazione, che è stata parzialmente respinta. Sia l'AFC che A.A.________ e la B.________ AG hanno presentato ricorsi contro la decisione del Tribunale penale federale.


1C_469/2024: Sentenza riguardante l'indennizzo per espropriazione

Riassunto dei fatti

Il Comune politico di San Gallo ha contestato l'importo dell'indennità per espropriazione confermata dal Tribunale amministrativo del Cantone di San Gallo per un'area marginale di 109 m² di un terreno di proprietà della A.________ AG. Il Tribunale federale ha annullato la sentenza del Tribunale amministrativo, poiché la cosiddetta detrazione del giardino non è stata correttamente considerata. Ha affermato che un'indennità completa (art. 26 cpv. 2 Cost.) non deve portare a un arricchimento dell'espropriato e ha rinviato il caso all'istanza precedente per una nuova valutazione.


1C_562/2025: Sentenza sulla competenza per i ricorsi contro i referendum federali

Riassunto dei fatti

Stephan Seiler ha presentato ricorso contro lo svolgimento del referendum federale del 28 settembre 2025 sulla legge federale sull'identificazione elettronica e altre prove elettroniche (Legge E-ID, BGEID). Ha richiesto l'annullamento del voto o la sua ripetizione.


2C_337/2025: Decisione riguardante l'allevamento di animali e gli standard di protezione degli animali

Riassunto dei fatti

Il ricorrente A.________ e B.________ sono stati invitati dall'Ufficio veterinario del Cantone Vaud a migliorare le condizioni di allevamento dei loro bovini, decisione presa nel novembre 2024. Entrambi hanno presentato ricorso separato presso il Tribunale amministrativo cantonale del Vaud, che ha respinto i ricorsi e confermato il provvedimento originale. A.________ ha quindi presentato ricorso al Tribunale federale il 17 giugno 2025, contestando in particolare la norma di un sistema di numerazione BDTA e il suo ruolo nell'allevamento degli animali.


7B_973/2024: Declassificazione di documenti bancari sigillati

Riassunto dei fatti

L'Amministrazione federale delle contribuzioni ha avviato un procedimento penale amministrativo contro A.A.________, la B.________ Inc e altre società a causa di sospetti di gravi violazioni fiscali. I documenti bancari richiesti sono stati inizialmente sigillati, dopo che i soggetti interessati hanno presentato opposizione. Nel successivo procedimento di declassificazione, l'AFC ha richiesto la perquisizione dei documenti. La Camera dei ricorsi del Tribunale penale federale ha parzialmente accolto la richiesta di declassificazione. I documenti bancari sono stati in parte rilasciati e in parte sigillati e restituiti. I ricorrenti hanno presentato ricorso al Tribunale federale.


2C_352/2024: Decisione sull'assistenza internazionale in materia fiscale riguardante i titolari di conti israeliani

Riassunto dei fatti

L'ITA (Autorità fiscale israeliana) ha richiesto all'Amministrazione federale delle contribuzioni assistenza internazionale ai sensi della Convenzione sull'assistenza fiscale (MAC). È coinvolta, tra l'altro, A.________, che in qualità di beneficiario economico non ha dichiarato conti bancari israeliani presso la B.________ in Svizzera per il periodo fiscale 2014–2018. L'AFC ha fornito assistenza. Il Tribunale amministrativo federale ha respinto il ricorso di A.________ contro questa decisione e non ha esaminato ulteriori ricorsi.


2C_311/2025: Decisione riguardante l'allevamento di animali e la regolamentazione dei termini

Riassunto dei fatti

A.________ e B.________ hanno presentato congiuntamente ricorso contro una decisione del veterinario del Cantone Vaud al Tribunale cantonale, che ha respinto il ricorso e confermato il provvedimento originale (inclusa la fissazione di un nuovo piano di termini). A.________ ha quindi presentato ricorso al Tribunale federale e ha richiesto, citando difficoltà di salute, un'estensione dei termini per la presentazione di una formulazione completa di ricorso. Il Tribunale federale ha esaminato l'ammissibilità del ricorso e il rispetto dei termini.


2C_500/2025: Decisione riguardante il permesso di soggiorno con attività lavorativa

Riassunto dei fatti

La cittadina thailandese A.________, nata nel 1999, aveva un permesso di soggiorno per motivi di studio, scaduto l'11 ottobre 2024. Ha richiesto il 24 settembre 2024 un permesso di soggiorno per esercitare un'attività lavorativa, che è stato respinto il 30 gennaio 2025 dall'autorità cantonale competente, la Direzione generale del lavoro e del mercato del lavoro del Cantone Vaud. La decisione di ricorso contro il provvedimento della precedente istanza, del Tribunale amministrativo del Cantone Vaud, ha respinto il suo rimedio legale l'8 luglio 2025.


7B_949/2024: Sentenza sulla declassificazione di documenti bancari

Riassunto dei fatti

L'Amministrazione federale delle contribuzioni (AFC) ha avviato un'inchiesta fiscale speciale a causa di sospetti di evasione fiscale e reati ad essa correlati contro diverse persone e due società e ha richiesto la declassificazione dei documenti bancari rilasciati da istituti finanziari. Le persone e le società coinvolte hanno presentato opposizione e hanno richiesto la restituzione e la distruzione dei dati oppure la censura di determinati contenuti. La Camera dei ricorsi del Tribunale penale federale ha deciso parzialmente a favore dell'AFC e parzialmente a favore dei ricorrenti. Contro questa decisione, sia l'AFC che le persone e le società coinvolte hanno presentato ricorso.


2C_406/2025: Decisione sull'inammissibilità formale di un ricorso

Riassunto dei fatti

Il ricorrente A.________ si è rivolto direttamente al Tribunale federale il 21 luglio 2025 sostenendo di trovarsi in detenzione amministrativa e che un giudice avesse deciso che dovesse lasciare la Svizzera per tornare nel suo paese d'origine, il Burundi. Ha dichiarato che, in caso di ritorno, ci sarebbe un rischio di tortura e ha chiesto supporto dalla Svizzera. Il Tribunale federale ha richiesto, con decreto del 25 luglio 2025, che A.________ presentasse la decisione impugnata entro l'11 agosto 2025. A.________ non ha ottemperato a tale richiesta.


2C_536/2025: Decisione sul ritiro della licenza di esercizio

Riassunto dei fatti

A.________ è il gestore della discoteca B.________ a Martigny. Il Comune di Martigny gli ha revocato la licenza di esercizio il 25 giugno 2024 e ha ordinato la chiusura immediata della discoteca. Questa decisione è stata confermata dal Consiglio di Stato del Cantone Vallese il 27 novembre 2024. Il Tribunale amministrativo del Cantone Vallese ha respinto il ricorso di A.________ contro la decisione del Consiglio di Stato il 24 luglio 2025, per quanto fosse ammissibile. A.________ ha presentato un ricorso in materia di diritto pubblico al Tribunale federale il 16 settembre 2025, ma non è stato presentato entro i termini.


2C_333/2025: Decisione sull'emissione di un permesso di acquisto di armi

Riassunto dei fatti

A.________, una giovane cittadina svizzera, ha richiesto un permesso di acquisto di armi per praticare il tiro sportivo. L'autorità di polizia cantonale di Vaud ha richiesto, nell'ambito della verifica della sua affidabilità, un'audizione personale e potenzialmente un'ispezione della sua abitazione. A.________ ha rifiutato queste misure, ritenendole sproporzionate e illegali. A causa della mancanza di cooperazione, la polizia ha revocato la sua richiesta. Inoltre, l'autorità cantonale ha rifiutato di concedere alla ricorrente il permesso di acquisto di armi desiderato, date le circostanze e l'assenza di prove sufficienti. La decisione cantonale è stata confermata dal Tribunale cantonale del Cantone Vaud, dopo di che A.________ ha presentato ricorso al Tribunale federale.


1C_533/2024: Decisione sul piano di sviluppo "Unterstrick" e sul permesso di costruzione a Gersau

Riassunto dei fatti

I ricorrenti hanno richiesto il permesso di costruzione per una casa residenziale sul loro terreno a Gersau in base al piano di sviluppo "Unterstrick". Il Consiglio distrettuale di Gersau ha approvato il progetto nonostante l'opposizione di un vicino. Il Governo cantonale di Schwyz ha annullato il permesso di costruzione con la motivazione che il progetto edilizio non era conforme alle disposizioni del piano di sviluppo. Il Tribunale amministrativo di Schwyz ha confermato questa decisione, dopo di che i ricorrenti hanno presentato ricorso al Tribunale federale.