Ultime sentenze del Tribunale federale
Qui trovate le sentenze più recenti del Tribunale federale (BGer) di bger.ch. Per le prime tre sentenze vi presentiamo riassunti dettagliati con i fatti, le considerazioni e i dispositivi. Nelle altre sentenze troverete un riassunto dei fatti. I riassunti completi di tutte le sentenze sono disponibili nel portale di Lexplorer. Lì potete configurare la vostra newsletter e ricevere le ultime sentenze personalizzate in base ai vostri settori giuridici.
5A_768/2025: Inammissibilità in una questione di esecuzione
Riassunto dei fatti
La ricorrente A.________ AG è stata perseguita dalla Confederazione svizzera per un credito da certificato di perdita. L'apertura di credito definitiva è stata concessa dal Tribunale cantonale di Zugo. Il consiglio di amministrazione B.________ ha presentato ricorso contro questa decisione a titolo personale, che però è stato trattato dal Tribunale superiore di Zugo per inammissibilità. Dopo la notificazione di un avviso di fallimento, la ricorrente ha presentato ricorso, che è stato respinto dal Tribunale superiore. Davanti al Tribunale federale, ha chiesto l'annullamento dell'imposizione delle spese di Fr. 500.-- e ha sollevato ulteriori obiezioni, tra cui l'invalidità dell'avviso di fallimento e accuse riguardo all'operato delle autorità.
Riassunto delle considerazioni
Il Tribunale federale osserva che solo la sentenza del Tribunale superiore del 21 agosto 2025 è oggetto del procedimento. Le obiezioni sollevate contro le decisioni precedenti e la validità dell'apertura di credito non verranno trattate, in quanto rappresentano oggetti di procedimento non ammissibili. La motivazione del ricorso della ricorrente è insufficiente, poiché non mostra un'analisi mirata della decisione impugnata e non presenta un'argomentazione giuridicamente valida. Davanti al Tribunale superiore sono state sollevate obiezioni riguardo alla competenza dell'ufficio esecuzione, così come alla firma per facsimile e all'opposizione giuridica. Queste sono state respinte, con il Tribunale che ha sottolineato che l'autorità di vigilanza non fosse competente per ulteriori richieste. Davanti al Tribunale federale, la ricorrente presenta nuove obiezioni come la contestazione del credito, accuse di parzialità contro il Tribunale cantonale e la validità dei timbri per facsimile. Questi argomenti sono o inammissibili o non sufficientemente giustificati. Accuse generiche contro le autorità non vengono prese in considerazione. A causa di evidente inammissibilità e scarsa motivazione, il Tribunale federale non entra nel ricorso ai sensi dell'art. 108 cpv. 1 lett. a e b BGG.
Riassunto del dispositivo
Il ricorso non viene accolto e viene imposta una spesa di Fr. 1'000.--.
8C_503/2025: Sentenza sul ricorso contro una decisione di rimessione nel campo dell'assicurazione contro gli infortuni
Riassunto dei fatti
Il ricorrente ha contestato la sentenza del Tribunale cantonale di Basilea-Campagna, che ha annullato una decisione di opposizione della SWICA Assicurazioni AG e ha rinviato la questione per nuova decisione. Il Tribunale federale ha dovuto verificare se fosse possibile un ricorso indipendente contro questa decisione di rimessione.
Riassunto delle considerazioni
La sentenza cantonale, che prevede una rimessione, è una decisione intermedia autonoma ai sensi dell'art. 93 BGG e giustifica un ricorso solo in determinate circostanze. L'autonoma impugnabilità presuppone, ai sensi dell'art. 93 cpv. 1 BGG, un danno non riparabile (lett. a) o una diretta produzione di una sentenza finale mediante l'accoglimento del ricorso (lett. b). Il ricorrente ha fatto riferimento alla lett. b. Il Tribunale federale ha negato che l'accoglimento del ricorso avrebbe evitato un notevole dispendio per un ampio procedimento probatorio, poiché ciò non è stato né esposto in modo sostanziale né giuridicamente sostenuto. Il ricorso è stato valutato come evidentemente inammissibile e insufficientemente motivato, ed è stato stabilito che non si entra nel rimedio giuridico ai sensi dell'art. 108 cpv. 1 lett. a e b BGG.
Riassunto del dispositivo
Non si è entrati nel ricorso, e le spese sono state imposte al ricorrente.
9C_458/2025: Inammissibilità del ricorso per previdenza professionale
Riassunto dei fatti
La Fondazione AXA Previdenza Professionale ha erroneamente versato due volte una prestazione di libertà di circolazione di Fr. 56'137.90 ad A.________. Il Tribunale delle assicurazioni sociali del Cantone di Zurigo ha condannato A.________ alla restituzione di tale importo più interessi. Ha dichiarato che né la buona fede né un caso di rigore erano presenti, pertanto sussisteva l'obbligo di restituzione ai sensi dell'art. 35a BVG. Con il suo ricorso presentato al Tribunale federale, A.________ non ha fornito una giustificazione sufficiente contro la sentenza del primo grado.
Riassunto delle considerazioni
- **E.1:** La sentenza del Tribunale delle assicurazioni sociali del Cantone di Zurigo è giuridicamente correttamente motivata. A.________ non ha presentato un ricorso valido. I requisiti ai sensi dell'art. 42 cpv. 2 BGG non sono stati soddisfatti. - **E.2:** Non è sufficiente presentare solo critiche appellatorie o una situazione finanziaria difficile, senza affrontare sostanzialmente la decisione di prima istanza. - **E.3:** In mancanza di una motivazione valida del ricorso, non si entra nel ricorso e le spese processuali non sono state imposte.
Riassunto del dispositivo
Il ricorso è stato dichiarato inammissibile e non sono state imposte spese processuali.
7B_715/2025: Inammissibilità del ricorso per rifiuto di giustizia in caso di diffamazione
Riassunto dei fatti
A.________ è stato condannato nel marzo 2024 mediante decreto penale per diffamazione nei confronti di B.________ e punito con una multa e una sanzione pecuniaria. Dopo l'opposizione, la Procura del Cantone dei Grigioni ha aperto un'inchiesta penale e ha effettuato audizioni. A.________ ha quindi presentato un "ricorso di vigilanza giuridica" presso il Tribunale superiore del Cantone dei Grigioni. Il Tribunale superiore ha respinto il ricorso, nella misura in cui vi è entrato. Contro questa decisione, A.________ ha presentato ricorso in materia penale al Tribunale federale.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
8F_7/2025: Sentenza riguardante la richiesta di revisione nel campo dell'assicurazione invalidità
Riassunto dei fatti
A.________ ha ricevuto fino a ottobre 2022 una pensione d'invalidità temporanea, confermata dal Tribunale delle assicurazioni del Cantone di Argovia e successivamente dal Tribunale federale. Con un'istanza di revisione, chiede una nuova decisione da parte del Tribunale federale a causa di nuove prove.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale