Ultime sentenze del Tribunale federale
Qui trovate le sentenze più recenti del Tribunale federale (TF) di bger.ch. Per le prime tre sentenze vi presentiamo riassunti dettagliati con i fatti, le considerazioni e i dispositivi. Per le altre sentenze troverete un riassunto dei fatti. I riassunti completi di tutte le sentenze sono disponibili nel portale di Lexplorer. Qui potete configurare la vostra newsletter e ricevere le ultime sentenze personalizzate in base ai vostri ambiti giuridici.
2C_338/2025: Decisione del Tribunale federale
Riassunto dei fatti
La ricorrente A.________ si è opposta al sequestro e alla confisca di due cani e quattro gatti da parte dell'Ufficio per la veterinaria del Cantone Ticino. Le istanze precedenti, il Dipartimento della salute e dei servizi sociali e il Tribunale amministrativo del Cantone Ticino, hanno parzialmente confermato queste misure. La ricorrente ha presentato ricorso al Tribunale federale contro la decisione corrispondente del tribunale cantonale. Tuttavia, il ricorso è stato ritirato prima della pronuncia della sentenza.
Riassunto delle considerazioni
- **E.1:** Ai sensi dell'art. 32 cpv. 2 LTF, la presidente della II. sezione di diritto pubblico dichiara, in qualità di giudice unico, il procedimento concluso in caso di ritiro del ricorso. Inoltre, decide sulle spese e sulla ripartizione di eventuali indennità per le parti. - **E.2:** Il ritiro del ricorso è stato dichiarato senza riserve. Pertanto, il procedimento è concluso e alla ricorrente vengono imposte spese giudiziarie ridotte di CHF 500.–. Non sono previste indennità per le autorità vincenti. - **E.3:** Il termine fissato per la prestazione di un anticipo spese alla ricorrente è abrogato.
Riassunto del dispositivo
Il procedimento viene archiviato e vengono imposte spese giudiziarie di CHF 500.–.
5A_519/2024: Sentenza per violazione della personalità e concorrenza sleale
Riassunto dei fatti
La A.________ AG ha citato in giudizio la B.________ AG (successore legale della E.________ AG), sostenendo che un articolo sulle pratiche lavorative e le condizioni di lavoro della A.________ AG conteneva violazioni della personalità e violazioni della concorrenza. La causa chiedeva tra l'altro la constatazione della violazione della personalità, la cancellazione dell'articolo e la pubblicazione del dispositivo della sentenza a favore della ricorrente. Il Tribunale commerciale del Cantone Zurigo ha respinto la causa, dopodiché la A.________ AG ha presentato ricorso al Tribunale federale.
Riassunto delle considerazioni
E.1: Il ricorso soddisfa i requisiti formali e sostanziali e viene esaminato dal Tribunale federale. E.2: Il Tribunale federale esamina liberamente le affermazioni rilevanti ai fini giuridici, mentre le constatazioni di fatto dell'istanza precedente possono essere verificate solo in modo limitato. Le novità sono escluse, a meno che non siano state sollecitate dalla decisione impugnata. Questo vale anche per vere novità come la successiva ordinanza di archiviazione del pubblico ministero in un procedimento penale contro un collaboratore della ricorrente. E.4: L'istanza precedente riteneva che le parti contestate dell'articolo riguardanti le condizioni di lavoro e le pratiche aziendali non violassero la personalità della ricorrente. L'espressione "schiavismo puro" utilizzata da un ex collaboratore e le affermazioni su presunti pressioni e attività di telemarketing sono state considerate un giudizio di valore accettabile o legittime rappresentazioni giornalistiche. E.5: Anche per quanto riguarda il diritto della concorrenza non è stata riscontrata alcuna violazione. Le affermazioni contestate non sono state valutate come inutilmente denigratorie o fuorvianti ai sensi dell'art. 3 cpv. 1 lettera a UWG.
Riassunto del dispositivo
Il ricorso è stato respinto e le spese processuali di CHF 5'000 sono state imposte alla ricorrente.
5A_760/2025: Inammissibilità del ricorso riguardante un collocamento protetto
Riassunto dei fatti
Il ricorrente si trova in un collocamento protetto a causa di un disturbo psichico, esteso dalla KESB. Il Tribunale superiore ha limitato la durata di questo collocamento a un massimo del 22 ottobre 2025 e ha richiesto che le future domande di proroga siano presentate in tempo utile.
Riassunto delle considerazioni
- **E.1**: Il ricorso deve contenere una motivazione che affronti in modo pertinente la decisione impugnata. Questo manca nel ricorso presentato. - **E.2**: Il ricorrente menziona solo il suo dissenso riguardo al collocamento e allega a tal proposito materiale probatorio, senza affrontare le ampie considerazioni dell'istanza precedente sullo stato di debolezza, l'autolesionismo e l'idoneità della clinica. - **E.3**: A causa della palese mancanza di motivazione, il ricorso non viene esaminato e la decisione viene presa in via semplificata. - **E.4**: Non vengono imposte spese processuali, considerando le circostanze.
Riassunto del dispositivo
Il ricorso è stato dichiarato inammissibile e non sono state imposte spese processuali.
5A_71/2025: Comunicazione della richiesta di liquidazione nell'ambito dell'esecuzione forzata per liquidazione di un pegno
Riassunto dei fatti
I ricorrenti, A.A.________ e B.A.________, proprietari di un immobile (appartamento familiare), sono stati citati in giudizio dalla C.________ GmbH in due esecuzioni separate per la liquidazione di un pegno. Hanno presentato ricorso contro la comunicazione della richiesta di liquidazione in una delle esecuzioni, che è stata respinta dal Tribunale superiore del Cantone Berna. Hanno lamentato, tra l'altro, errori nella notifica dei provvedimenti di pagamento e nella trattazione della loro opposizione.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
9C_476/2025: Sentenza sul ricorso riguardante l'assicurazione invalidità
Riassunto dei fatti
A.________ ha presentato ricorso contro una sentenza del Tribunale delle assicurazioni sociali del Cantone Zurigo, che ha negato il suo diritto a una pensione dell'assicurazione invalidità per mancanza di un motivo di revisione. Già nel 2022, il Tribunale federale non si era pronunciato su un precedente ricorso di A.________ nella stessa materia.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
1C_103/2025: Sentenza riguardante il ritardo processuale e l'accesso agli atti
Riassunto dei fatti
La A.________ AG ha richiesto nel 2023 al Comune di Glarona Sud l'accesso a documenti relativi alla frana della Wagenrunse. Dopo una concessione parziale, il Comune ha negato l'accesso ulteriore. Il Dipartimento costruzioni e ambiente del Cantone Glarona (DBU) ha ritardato la decisione sul ricorso della A.________ AG, dopodiché questa ha presentato un ricorso per ritardo processuale presso il Tribunale amministrativo del Cantone Glarona. Il Tribunale amministrativo ha respinto il ricorso e ha addebitato le spese processuali alla A.________ AG. Quest'ultima ha presentato un ricorso al Tribunale federale, dopo che il DBU aveva già emesso la decisione, rendendo il procedimento privo di oggetto.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
8C_689/2024: Terza liquidazione di pensioni arretrate a favore della locatrice nell'ambito dell'assicurazione invalidità
Riassunto dei fatti
Una locatrice, che ha cercato una liquidazione proporzionale delle pensioni arretrate dell'assicurazione invalidità tramite cessione di credito, è stata respinta dall'IV e dai tribunali cantonali. Si è sostenuto che la locatrice non fosse un ente di assistenza privato legittimato a ricevere pagamenti di terzi.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
5A_725/2025: Inammissibilità del ricorso
Riassunto dei fatti
La KESB Olten-Gösgen ha confermato il collocamento protetto di B.________ e ha trasferito la competenza per la dimissione alla clinica psichiatrica. L'ex partner di B.________ ha richiesto l'annullamento di questa decisione e, in subordine, la restituzione. Dopo il trasferimento di B.________ in una casa di cura, il Tribunale amministrativo del Cantone Soletta ha dichiarato il procedimento privo di oggetto, imponendo le spese processuali al ricorrente e l'indennità per le parti a favore di B.________. Davanti al Tribunale federale, il ricorrente ha chiesto tra l'altro la cancellazione del procedimento e la riorganizzazione della questione delle spese, nonché l'accesso agli atti completi.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
5A_667/2025: Inammissibilità del ricorso in una questione di diritto previdenziale
Riassunto dei fatti
Il ricorrente A.________ ha richiesto il ripristino del termine per l'opposizione contro una disposizione previdenziale della Assicurazione malattie B.________ SA (del 31 marzo 2025), poiché sarebbe stato impedito di presentare tempestivamente obiezioni a causa di un ricovero. L'autorità cantonale di vigilanza ha respinto l'istanza con la motivazione di non essere competente per il caso e ha rinviato il ricorrente alla procedura previdenziale presso l'assicurazione. È stata annunciata una diretta trasmissione dell'istanza all'Assicurazione malattie B.________ SA.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
4A_681/2024: Decisione sul diritto contrattuale di lavoro
Riassunto dei fatti
Un lavoratore, A.________, ha citato in giudizio il suo datore di lavoro, la B.________ SA, per il pagamento di uno stipendio non correttamente calcolato e di un bonus per l'anno 2020. Il contratto di lavoro è stato risolto dall'azienda nel luglio 2020 con effetto fino alla fine di agosto 2020. Ci sono stati contenziosi sulla scadenza di preavviso e sul diritto al bonus. Mentre il tribunale di prima istanza aveva accolto parzialmente le richieste, la sentenza è stata parzialmente modificata in appello. La questione centrale riguardava il corretto termine di disdetta e il diritto a un bonus.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
8C_406/2025: Sentenza sull'obbligo di prestazione dell'assicurazione infortuni a seguito di una caduta
Riassunto dei fatti
A.________, direttore, ha subito un incidente il 15 aprile 2023, quando è inciampato su una pala in giardino e è caduto. Ha riportato dolori alla spalla sinistra, nonché ernie del disco diagnosticate successivamente nella zona cervicale e una rottura del muscolo pettorale. La Bâloise Assicurazione AG ha chiuso il caso assicurativo il 4 maggio 2023 e ha respinto ulteriori prestazioni. Il ricorrente ha richiesto la continuazione delle prestazioni, ma senza successo davanti all'istanza precedente.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
6F_26/2025: Questione di competenza per la trattazione di una richiesta di revisione in un procedimento penale
Riassunto dei fatti
A.________ è stato condannato dal Tribunale regionale Jura bernois-Seeland il 13 aprile 2021, tra l'altro, a una espulsione dal paese. Il 2° Collegio penale del Tribunale superiore di Berna ha confermato il 20 ottobre 2021 in sede di appello l'espulsione per sette anni, decisione che il Tribunale federale non ha successivamente modificato in una sentenza del 23 marzo 2023 (6B_1373/2021). Il 6 agosto 2025, A.________ ha presentato alla 2° sezione penale del Tribunale superiore di Berna una richiesta di revisione della sentenza originale del 13 aprile 2021. Il Tribunale superiore ha inoltrato questa richiesta al Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
8C_15/2025: Appello contro la decisione relativa alla pensione temporanea per invalidità
Riassunto dei fatti
Il ricorrente, ex impermeabilizzatore di tetti piani, ha richiesto una pensione per invalidità a causa di problemi di salute. L'ufficio IV di Lucerna gli ha concesso, in base a una perizia di andamento, una pensione temporanea intera per il periodo dal 1 settembre 2021 al 30 giugno 2022. Il Tribunale cantonale di Lucerna ha prolungato il termine della pensione fino al 31 agosto 2022 e ha respinto il ricorso riguardante una pretesa più ampia. Davanti al Tribunale federale, il ricorrente ha richiesto almeno un quarto di pensione a partire da gennaio 2019, eventualmente il rinvio per una nuova perizia.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
5A_524/2025: Revisione della decisione di protezione matrimoniale riguardante la data di separazione e la dichiarazione patrimoniale
Riassunto dei fatti
A.________ (ricorrente) e B.________ (resistente) si trovano in un procedimento di divorzio presso il Tribunale distrettuale di Kriens. Nella decisione di protezione matrimoniale del 2023 sono state regolate diverse conseguenze della separazione, contro cui la ricorrente ha presentato appello. Una successiva richiesta di revisione della ricorrente, con cui si chiedeva tra l'altro una modifica della data di separazione e una dichiarazione patrimoniale, è stata respinta dal Tribunale cantonale di Lucerna il 21 maggio 2025. Con ricorso al Tribunale federale, la ricorrente ha contestato la decisione per presunta violazione dei diritti costituzionali.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
9C_405/2025: Ritiro del ricorso in relazione all'assicurazione per anziani e superstiti
Riassunto dei fatti
Il ricorrente si è rivolto al Tribunale federale contro la sentenza del Tribunale amministrativo federale, che si occupava di questioni relative all'assicurazione per anziani e superstiti. Dopo aver presentato il ricorso, l'ha successivamente ritirato.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
8C_597/2024: Restituzione delle indennità di disoccupazione in caso di invalidità
Riassunto dei fatti
La ricorrente, A.________, si è registrata presso la cassa di disoccupazione di Basilea-Città per ricevere indennità di disoccupazione. A causa di un parallelismo nel ricevimento di pensioni di invalidità, che sono state concesse retroattivamente per un grado di invalidità del 100% e del 60%, la cassa di disoccupazione ha richiesto la restituzione proporzionale di indennità già versate. È in discussione l'ammontare della richiesta di restituzione e la base di calcolo delle indennità di disoccupazione tenendo conto dei gradi di invalidità e della loro coordinazione con le prestazioni dell'assicurazione invalidità.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
9C_410/2025: Decisione relativa a controversie giuridiche assicurative tra medico e casse malati
Riassunto dei fatti
A.________, una dottoressa, è stata citata in giudizio da diverse casse malati per il rimborso di onorari degli anni 2019, 2020 e 2021 per un importo totale di circa 237'669 CHF a causa di presunti servizi non economici. Il presidente del tribunale arbitrale cantonale del Vallese ha concesso alle casse malati ulteriore tempo per completare le analisi statistiche e ha sospeso i procedimenti fino al 15 dicembre 2025. A.________ ha presentato ricorso al Tribunale federale, definendo i procedimenti illeciti e diffamatori e richiedendo il loro rigetto definitivo.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
6B_505/2024: Applicazione della reformatio in pejus in sede di appello
Riassunto dei fatti
A.________ è stato condannato in primo grado dal tribunale penale del distretto di Losanna per vari reati a una pena detentiva sospesa di 24 mesi e a una multa di 300 CHF. Sia A.________ che la procura del distretto di Losanna hanno presentato ricorso contro la sentenza. L'istanza di appello, il tribunale penale d'appello del Cantone Vaud, ha modificato la sentenza di primo grado e ha pronunciato inoltre una condanna per tentato omicidio volontario, aumentando la pena a quattro anni di detenzione e mantenendo la multa. A.________ ha presentato ricorso al Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
2C_9/2024: Valutazione della legittimità di una perquisizione abitativa nell'ambito del controllo migratorio
Riassunto dei fatti
Un cittadino peruviano (A.________) e il suo partner svizzero (B.________) si sono rivolti alle autorità cantonali dopo un controllo dell'abitazione da parte della polizia, chiedendo di accertare l'illegittimità dell'ordinanza e dell'esecuzione di questo controllo. L'Ufficio migrazione del Cantone Zurigo non ha accolto le richieste di accertamento, il che ha portato a contestazioni giuridiche. In questo caso, il Tribunale federale valuta la legittimità dell'ordinanza e dell'esecuzione della perquisizione abitativa tenendo conto dei diritti fondamentali e delle disposizioni di diritto migratorio.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
5A_14/2025: Sentenza sulla nuova valutazione di un immobile nell'ambito della liquidazione di un pegno
Riassunto dei fatti
Contro A.A.________ e B.A.________ sono in corso esecuzioni per la liquidazione di un pegno. L'immobile è stato inizialmente valutato con un valore di mercato di CHF 5'400'000.-. Dopo una nuova valutazione da parte dell'esperta D.________, è stato determinato un valore di mercato di CHF 8'335'000.-. I debitori hanno messo in discussione la perizia e hanno chiesto tra l'altro ulteriori chiarimenti su varie domande supplementari e una perizia di secondo grado. Questo è stato respinto sia dal Tribunale distrettuale di Zurigo che dal Tribunale superiore del Cantone Zurigo. Ora i debitori si sono rivolti al Tribunale federale con ricorso.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
5A_757/2025: Decisione sulla scadenza di un termine in un procedimento di protezione matrimoniale
Riassunto dei fatti
La ricorrente ha presentato appello contro una decisione di protezione matrimoniale del Tribunale distrettuale di Schwyz, ma non ha presentato la motivazione dell'appello entro il termine di impugnazione. Una richiesta di ripristino del termine per presunta mancanza di rappresentanza legale è stata respinta dal Tribunale cantonale di Schwyz, e l'appello non è stato trattato per motivazione tardiva. La ricorrente si è quindi rivolta al Tribunale federale chiedendo di annullare la decisione del Tribunale cantonale e di considerare l'appello come tempestivo.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
5A_555/2025: Inammissibilità del ricorso e rifiuto della gratuita difesa
Riassunto dei fatti
A.________, che aveva presentato opposizione contro il riconoscimento della paternità, ha richiesto il rigetto dell'intervento adesivo di B.________, madre di C.________, nonché la gratuita difesa per l'istanza cantonale e per quella federale. L'intervento adesivo è stato autorizzato dal competente tribunale cantonale, il che è stato impugnato dal ricorrente davanti al Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
9C_93/2025: Assicurazione invalidità: richiesta di restituzione e annullamento della pensione a causa di un procedimento di revisione
Riassunto dei fatti
Il beneficiario A.________ ha ricevuto dal 2003 prestazioni dell'assicurazione invalidità a causa di un grado di invalidità del 57%. A seguito di una segnalazione anonima, l'ufficio IV di Lucerna ha avviato a partire da gennaio 2020 un procedimento di revisione. Dopo aver ottenuto vari perizie, ha annullato retroattivamente la pensione dal 1° settembre 2021 e ha richiesto CHF 35’162.-. Questa disposizione è stata confermata dal Tribunale cantonale di Lucerna.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
8C_51/2025: Verifica di un diritto alla pensione di invalidità: accertamento della limitazione della capacità lavorativa e rinvio per chiarimenti sull'integrazione personale
Riassunto dei fatti
La ricorrente si è registrata nel 2019 presso l'assicurazione invalidità, dopo essere stata presumibilmente completamente incapace di lavorare a causa di problemi di salute persistenti dal 2010. Dopo ampie indagini mediche e professionali, l'ufficio IV del Cantone Argovia ha respinto la richiesta di pensione, poiché il grado di invalidità è stato stimato al 33%. Dopo ulteriori sviluppi medici, il tribunale delle assicurazioni del Cantone Argovia ha concesso alla ricorrente una pensione di invalidità intera temporanea per il periodo da maggio 2023 a febbraio 2024. Con ricorso al Tribunale federale, l'assicurata ha richiesto un riconoscimento retroattivo della pensione o almeno un rinvio per ulteriori chiarimenti.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
2C_597/2024: Decisione riguardante attività non autorizzata come casa di emissione e liquidazione di una società
Riassunto dei fatti
La A.________ AG operava come casa di emissione senza l'autorizzazione della FINMA. Su richiesta di tre membri del consiglio di amministrazione dimissionari, la FINMA ha avviato un procedimento di enforcement contro la A.________ AG e ha disposto, tra l'altro, la sua liquidazione. Il gruppo, composto da E.________, D.________, C.________ e dalla A.________ AG, ha generato significativi guadagni dalla vendita di azioni senza la necessaria licenza di intermediazione. La B.________ AG è emersa come una scissione dalla A.________ AG ed è entrata nel procedimento sotto il principio della successione universale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
1C_391/2024: Determinazione della data di nascita nel Sistema informativo migratorio centrale (ZEMIS)
Riassunto dei fatti
A.________, un richiedente asilo, si è opposto alla modifica della sua data di nascita nel ZEMIS da parte del Segretariato di Stato per la migrazione (SEM). Il SEM si è basato su una perizia d'età dell'Istituto di medicina legale di Basilea, che ha evidenziato un'età minima di 19 anni, e ha modificato la sua data di nascita al 1° gennaio 2004. A.________ ha richiesto che la sua data di nascita fosse mantenuta al 6 luglio 2006, come originariamente indicato. Dopo che il Tribunale amministrativo federale ha respinto un ricorso di A.________ contro la decisione del SEM, quest'ultimo ha presentato un ricorso per questioni di diritto pubblico al Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
8C_404/2025: Decisione sul ritiro di un ricorso nell'ambito dell'assicurazione contro la disoccupazione
Riassunto dei fatti
La ricorrente, A.________, si è rivolta al Tribunale federale contro una sentenza della Cour de justice de la République et canton de Genève del 2 giugno 2025, riguardante l'assicurazione contro la disoccupazione. Con lettera del 2 settembre 2025, A.________ ha dichiarato di ritirare il proprio ricorso.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
5A_607/2025: Inammissibilità del ricorso contro il non ingresso del Tribunale cantonale di Basilea-Campagna
Riassunto dei fatti
La ricorrente ha presentato un ricorso presso il Tribunale cantonale di Basilea-Campagna, che non conteneva una richiesta giuridica chiaramente definita. Dopo aver ricevuto avvertimenti sui requisiti formali, la ricorrente non ha presentato un'istanza migliorativa. Pertanto, il Tribunale cantonale non ha preso in considerazione il ricorso con sentenza del 27 giugno 2025. La ricorrente si è quindi rivolta al Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
9C_479/2025: Decisione riguardante la potestà fiscale e la legittimità di una sentenza
Riassunto dei fatti
La A.________ SA ha citato in giudizio le disposizioni dell'amministrazione fiscale del Cantone di Zugo relative alla tassazione delle imposte cantonali e comunali nonché delle imposte dirette per l'anno fiscale 2023. Dopo il rigetto dell'opposizione da parte dell'amministrazione fiscale e di un ricorso dinanzi al Tribunale amministrativo di Zugo, è stato presentato ricorso al Tribunale federale. La ricorrente ha chiesto di dichiarare l'invalidità della sentenza dell'istanza precedente o di annullarla per mancanza di potestà fiscale del Cantone.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
5A_145/2025: Sentenza sulla revisione del pignoramento del reddito
Riassunto dei fatti
L'ufficio di esecuzione di Obvaldo ha revisionato il 25 ottobre 2024 il pignoramento del reddito di A.________. Il nuovo calcolo si basava su un minimo di sussistenza di CHF 1'949.35 e una quota pignorabile di CHF 694.45. A.________ ha inizialmente contestato questa revisione dinanzi al Tribunale superiore del Cantone Obvaldo, il quale ha respinto il ricorso con decisione del 31 gennaio 2025. A.________ ha quindi presentato ricorso al Tribunale federale, tra l'altro lamentando una valutazione arbitraria dei fatti da parte dell'istanza precedente.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
6B_276/2025: Inammissibilità del ricorso
Riassunto dei fatti
A.________ è stato accusato di aver commesso vari reati, tra cui istigazione alla violazione del segreto d'ufficio, coercizione e lesioni personali qualificate. Il caso coinvolge accuse come l'uso di informazioni riservate, violenza contro la sua ex partner e altre azioni. L'istanza precedente lo ha riconosciuto colpevole per diversi reati e lo ha condannato a otto mesi di detenzione sospesa.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
5A_560/2025: Validità di due provvedimenti di pagamento
Riassunto dei fatti
La controversia riguarda la validità di due provvedimenti di pagamento emessi dalla comunità dei proprietari del Condominio B.________ contro il ricorrente A.________, che è proprietario. I provvedimenti di pagamento riguardano crediti aperti per spese condominiali e sono stati notificati dall'ufficio di esecuzione di Lugano. Il ricorrente ha contestato i provvedimenti di pagamento presso l'autorità di vigilanza cantonale, la quale ha respinto il suo ricorso. È stato sostenuto che i provvedimenti di pagamento siano validi rispetto ai requisiti formali, e le questioni relative alla legittimazione attiva devono essere decise nel merito.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
6B_470/2025: Sentenza del Tribunale federale riguardante diffamazione, costi e indennità
Riassunto dei fatti
B.________ è stato accusato tramite una campagna di diffamazione anonima di aver fatto dichiarazioni diffamatorie nei confronti di A.________. Una prima decisione del pubblico ministero ha condannato B.________. Dopo un'opposizione a questa pena, B.________ è stato assolto dal Tribunale di polizia del Littoral et du Val-de-Travers, con A.________ tenuto a sostenere i costi del primo grado e a risarcire B.________. La sentenza è stata confermata dal tribunale cantonale, secondo cui A.________ deve nuovamente sostenere costi e indennità. A.________ ha quindi presentato ricorso al Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
7B_721/2025: Sentenza riguardante il rifiuto di giustizia e il ritardo nella giustizia in relazione a un ricorso penale
Riassunto dei fatti
La ricorrente si è rivolta al Tribunale superiore del Cantone Zurigo lamentando motivi di ricusazione nei confronti di due membri del Tribunale superiore. Il Tribunale superiore ha inoltrato l'istanza agli organi competenti. Successivamente, la ricorrente ha presentato un ricorso penale per rifiuto di giustizia e ritardo nella giustizia da parte del Tribunale superiore di Zurigo.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
5A_726/2024: Decisione sulla tutela e gestione del mandato
Riassunto dei fatti
Il ricorrente A.A.________ è sottoposto a una tutela di rappresentanza con gestione del reddito e del patrimonio dal 2021. Lui e i suoi genitori hanno richiesto alla KESB Weinfelden tra l'altro la revoca della tutrice per presunti errori di mandato. La KESB ha respinto le istanze, ha deciso la trasmissione della competenza alla KESB Toggenburg e ha approvato il rapporto e il conto della tutrice. Il Tribunale superiore del Cantone Turgovia ha respinto il successivo ricorso. Il ricorrente ha presentato un ricorso al Tribunale federale contro questa decisione.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
5A_568/2025: Misure di protezione dell'infanzia e decisioni dei genitori in conflitto
Riassunto dei fatti
A.________ e B.________, genitori separati dei bambini C.________ e D.________, di cui esercitano congiuntamente la custodia, hanno un conflitto genitoriale persistente riguardante il contatto personale e le disposizioni di cura dei bambini. La KESB Basilea-Città ha respinto il 2 dicembre 2024 la richiesta del padre per una custodia equa e ha istituito una supervisione educativa (art. 307 cpv. 3 CC). Il padre ha presentato ricorso presso il Tribunale d'appello del Cantone Basilea-Città, che ha ordinato anche una tutela educativa (art. 308 CC) e una perizia sulla capacità educativa del padre. A.________ ha presentato ricorso al Tribunale federale per annullare la decisione del Tribunale d'appello e ulteriori misure.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.