Ultime sentenze del Tribunale federale
Qui troverete le sentenze più recenti del Tribunale federale (TF) da bger.ch. Per le prime tre sentenze vi presentiamo riassunti dettagliati con fatti, considerazioni e dispositivi. Nelle altre sentenze troverete un riassunto dei fatti. I riassunti completi di tutte le sentenze sono disponibili nel portale di Lexplorer. Qui potete configurare la vostra newsletter e ricevere le ultime sentenze personalizzate per le vostre aree legali.
1C_523/2025: Decisione del Tribunale federale riguardo all'inammissibilità di un ricorso per mancanza di legittimazione
Riassunto dei fatti
A.________, insieme a C.________, co-proprietaria di una particella a Lutry, si è opposta all'approvazione di un progetto edilizio della particella vicina da parte del comune di Lutry. Il giudice di grado inferiore, la Cour de droit administratif et public del Tribunale cantonale del Cantone Vaud, ha dichiarato il suo ricorso inammissibile, poiché non era legittimata a ricorrere per mancanza di un'azione congiunta con C.________ e non vi era una diretta incidenza a causa della sua residenza al di fuori del comune di Lutry.
Riassunto delle considerazioni
- **E.1**: L'oggetto del ricorso è una decisione del giudice di grado inferiore che ha respinto il ricorso di A.________ per mancanza di legittimazione. - **E.2**: A.________ ha presentato la domanda di ricorso davanti al Tribunale federale nell'ultimo giorno della scadenza di 30 giorni. La sua domanda non soddisfa i requisiti ai sensi degli articoli 42 e 100 LTF, poiché non ci sono né richieste concrete né motivazioni. Il termine non è prorogabile, un'integrazione successiva è inammissibile. - **E.3**: La richiesta di proroga del termine o di ripristino a causa di un presunto ostacolo è stata considerata insufficiente e respinta per mancanza di prove. - **E.4**: La domanda è dichiarata inammissibile ai sensi dell'art. 108 cpv. 1 lett. b LTF. Il procedimento è gratuito.
Riassunto del dispositivo
Il ricorso è dichiarato inammissibile e non vengono addebitate spese processuali.
7B_548/2025: Inammissibilità di un ricorso per mancato pagamento delle spese
Riassunto dei fatti
Il giudice di grado inferiore, la Camera penale del Tribunale cantonale del Cantone Berna, ha respinto il ricorso di A.________ contro una decisione di non presa in considerazione del Procuratore del Cantone di Berna (compiti speciali) del 31 gennaio 2025, nella misura in cui è stato accolto. A.________ ha successivamente presentato ricorso penale davanti al Tribunale federale.
Riassunto delle considerazioni
- **(E.1)** Ai sensi dell'art. 62 BGG, la parte è tenuta a versare un anticipo per le spese processuali. Il ricorrente è stato informato che il mancato pagamento di tale anticipo può comportare l'inammissibilità del ricorso. Nonostante due fissazioni di termine e un ulteriore termine non prorogabile fino al 25 agosto 2025, non è stato effettuato alcun pagamento. Inoltre, non è stata utilizzata la possibilità di richiedere assistenza legale gratuita. Il ricorso è quindi evidentemente inammissibile ed è stato trattato nell'ambito di una procedura semplificata ai sensi dell'art. 108 cpv. 1 lett. a BGG. - **(E.2)** In considerazione delle circostanze, è stato deciso che eccezionalmente non verranno addebitate spese processuali.
Riassunto del dispositivo
Il dispositivo dichiara il ricorso inammissibile e non prevede spese processuali.
6B_536/2025: Sentenza sulla finzione di ritiro di un'opposizione a un ordine penale
Riassunto dei fatti
Il ricorrente è stato condannato dall'Ufficio del cancelliere del Distretto di Hinwil per disobbedienza intenzionale a una disposizione ufficiale mediante ordine penale a una multa. Contro questo ordine penale ha presentato opposizione, ma non si è presentato alle udienze nonostante due citazioni, presentando certificati medici per giustificare la sua impossibilità. L'Ufficio del cancelliere ha considerato l'opposizione ritirata per mancanza di prove sostanziali di incapacità di comparire e ha dichiarato l'ordine penale definitivo. Il Tribunale superiore del Cantone di Zurigo ha confermato questo, e il ricorrente ha presentato ricorso al Tribunale federale.
Riassunto delle considerazioni
- **E.1:** Il Tribunale federale ha esaminato se il ricorrente potesse dimostrare adeguatamente la sua incapacità di comparire. Un certificato medico formulato in modo generico, che attesta un'incapacità lavorativa, non è sufficiente a giustificare un'incapacità di comparire. - **E.2:** Il ricorrente ha presentato un ulteriore certificato medico solo nel procedimento di ricorso, che non era presente negli atti dell'Ufficio del cancelliere e quindi non è stato ulteriormente considerato. - **E.3:** Il giudice di grado inferiore poteva correttamente supporre che il ricorrente fosse assente ingiustificato alla seconda citazione. Le conseguenze giuridiche dell'art. 355 cpv. 2 CPP sono state applicate legittimamente. - **E.4:** Le critiche del ricorrente riguardo alla valutazione delle prove e all'applicazione del diritto si limitano alla ripetizione di proprie posizioni, senza fornire una motivazione sufficiente per una violazione del diritto federale o arbitrarietà.
Riassunto del dispositivo
Il ricorso è stato respinto e la richiesta di assistenza legale gratuita è stata respinta. Le spese sono state addebitate al ricorrente.
7B_801/2023: Decisione di archiviazione riguardo a frode nelle assicurazioni sociali
Riassunto dei fatti
A.________, in qualità di direttrice della B.________ SA, ha richiesto tra marzo e settembre 2020 indennità per lavoro ridotto (RHT) in relazione alla pandemia di Coronavirus dall'ufficio di disoccupazione cantonale di Ginevra. Dopo un controllo, il Segretariato di Stato dell'economia (SECO) ha richiesto il rimborso di un importo di circa CHF 88'600, poiché le indennità richieste si basavano in parte su informazioni errate. Questo importo è stato infine rimborsato. Il SECO ha sporto denuncia penale contro A.________ il 3 febbraio 2022 per frode, percezione illegittima di prestazioni sociali, abuso di titolo e violazioni della legge sull'assicurazione contro la disoccupazione. Il Ministero pubblico di Ginevra ha archiviato il procedimento penale poiché A.________, oltre a restituire i fondi, aveva ammesso la propria responsabilità e le condizioni per la rinuncia al procedimento penale ai sensi dell'art. 53 CP erano soddisfatte. La Chambre pénale de recours della Cour de justice di Ginevra ha annullato questa decisione di archiviazione e ha rimandato la questione al Ministero pubblico per ulteriori istruzioni.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
7B_717/2025: Sentenza di non ammissione di un ricorso in materia penale
Riassunto dei fatti
La camera penale del tribunale cantonale di Friburgo ha dichiarato con decisione del 1° luglio 2025 inammissibile il ricorso di A.________ contro una decisione di non presa in considerazione del procuratore cantonale del 5 giugno 2025, poiché non erano stati soddisfatti i requisiti di motivazione ai sensi dell'art. 385 cpv. 1 CPP. A.________ ha presentato ricorso in materia penale al Tribunale federale contro questa decisione il 23 luglio 2025.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
7B_473/2025: Decisione sulla continuazione di una misura terapeutica e rifiuto di una nuova perizia psichiatrica
Riassunto dei fatti
Il ricorrente, A.________, è stato condannato in primo grado per diversi reati, tra cui lesioni personali e violenza contro le autorità, a una pena detentiva di otto mesi e a una misura terapeutica ai sensi dell'art. 59 CP. Sono state formulate diverse diagnosi psichiatriche, inizialmente una schizofrenia semplice, successivamente un tipo misto di disturbo della personalità. L'autorità cantonale ha deciso di proseguire la misura e di rifiutare una nuova perizia psichiatrica. Il ricorrente chiede al Tribunale federale l'annullamento parziale della misura, una nuova perizia psichiatrica esterna e il suo trasferimento in un centro psichiatrico più adeguato al di fuori del Cantone di Friburgo.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
6B_511/2025: Inammissibilità di un ricorso riguardante una violazione della legge sul traffico stradale
Riassunto dei fatti
Un ricorrente e una ricorrente sono stati condannati dal tribunale regionale Emmental-Oberaargau per la guida o per aver permesso l'uso di un veicolo non conforme alle disposizioni a una multa di CHF 200 (pena sostitutiva: 2 giorni). Il Tribunale superiore del Cantone di Berna ha confermato questa sentenza e la regolamentazione delle spese. I ricorrenti hanno richiesto al Tribunale federale l'assoluzione.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
5A_792/2024: Valutazione di un'azione tardiva per il riconoscimento della paternità
Riassunto dei fatti
A.________, nato nel 1965, sostiene che C.________ sia suo padre. Dopo una precedente azione di paternità negli anni '60, che si è conclusa con un accordo e che è stata confermata da un'istanza giudiziaria nel 1972, A.________ ha richiesto nel 2022 una nuova dichiarazione giudiziaria della paternità di C.________, che nel frattempo era deceduto. Ha giustificato il ritardo con presunti problemi legali e con l'assunzione che, dopo l'accordo del 1972, non fosse possibile presentare ulteriori azioni. Le istanze inferiori hanno respinto la sua azione per tardiva presentazione.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
1C_373/2025: Sentenza sul diritto pubblico del personale
Riassunto dei fatti
La ricorrente A.________ lavorava come coordinatrice amministrativa degli studi presso l'Università B.________. Dopo un richiamo verbale e la definizione scritta di compiti e obiettivi, il rapporto di lavoro da parte del datore di lavoro è stato risolto alla fine di marzo 2024. A.________ ha sollevato obiezioni, ha richiesto motivi di licenziamento e ha citato in giudizio il tribunale cantonale di Lucerna. Questo ha respinto la causa e ha dichiarato una richiesta di emissione di un certificato di lavoro come conclusa.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
7B_596/2025: Accesso a un difensore d'ufficio e ammissibilità di un ricorso
Riassunto dei fatti
A.________ ha richiesto al pubblico ministero del distretto di La Côte la nomina di un difensore d'ufficio. Questa richiesta è stata rifiutata il 15 aprile 2025, poiché la sua necessità non era stata dimostrata adeguatamente. A.________ ha impugnato questa decisione presso la camera di ricorso penale del tribunale cantonale di Vaud, che ha respinto il ricorso il 1° maggio 2025. Successivamente, A.________ ha presentato ricorso al Tribunale federale il 1° luglio 2025, accompagnato da una richiesta di concessione della gratuita assistenza legale.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
1C_701/2024: Sentenza riguardante un'autorizzazione edilizia a Gambarogno
Riassunto dei fatti
Un proprietario ha richiesto un'autorizzazione edilizia parzialmente retroattiva per lavori di ristrutturazione alla propria abitazione nella zona storica di Gambarogno. Dopo un'iniziale approvazione da parte dell'autorità comunale competente e modifiche parziali da parte del governo cantonale, i vicini hanno discusso vari aspetti legali e edilizi del progetto. Il giudice di grado inferiore, il Tribunale amministrativo del Cantone Ticino, ha respinto i ricorsi dei vicini o ha parzialmente dichiarato di non entrare nel merito.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
6B_652/2024: Sentenza riguardante frode commerciale e principio di accusa
Riassunto dei fatti
A.________ è accusato di aver ottenuto tra gennaio e febbraio 2019 un totale di 28 telefoni cellulari e un Apple Watch del valore di CHF 42'611.– mediante contratti fraudolenti su vari canali (negozi, call center, e-shop) e di averli rivenduti. L'attenzione si è concentrata sull'uso di dati identificativi falsi (di suo fratello), sull'aggiramento del controllo di solvibilità e sulla dissimulazione della sua attività. Il comportamento è stato qualificato come frode commerciale e abuso fraudolento di un impianto di elaborazione dati.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
1C_586/2024: Decisione riguardo a un'autorizzazione postuma per l'installazione di piloni in cemento
Riassunto dei fatti
La proprietaria A.________ ha richiesto retroattivamente l'autorizzazione edilizia per l'installazione di quattro piloni in cemento sul suo terreno, che è parzialmente designato come strada di quartiere nel piano delle zone di traffico. I piloni dovevano impedire il parcheggio di veicoli estranei sull'area privata. L'autorizzazione edilizia è stata negata dal consiglio comunale di Vezia e successivamente dal governo del Cantone Ticino. Il tribunale amministrativo del Cantone Ticino ha anch'esso respinto il ricorso presentato contro questa decisione. La proprietaria ha presentato ricorso al Tribunale federale contro questa decisione.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
6B_381/2025: Sentenza riguardo all'accusa di tentata costrizione, minaccia, ingiuria e disobbedienza a disposizioni ufficiali
Riassunto dei fatti
Il ricorrente è stato dichiarato colpevole dal Tribunale superiore del Cantone Argovia di ripetute tentate costrizioni, minacce, ingiurie e disobbedienza a disposizioni ufficiali. È stato condannato a una multa condizionale di 150 giorni a CHF 20 ciascuno (periodo di prova di due anni) e a una multa di CHF 1'100. Inoltre, gli sono stati accreditati la custodia cautelare e le misure sostitutive. Il ricorrente ha presentato ricorso al Tribunale federale e ha richiesto l'annullamento della sentenza di primo grado, eventualmente il rinvio per una nuova valutazione. Inoltre, ha richiesto assistenza legale gratuita e ha avanzato richieste di risarcimento e indennizzo.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
1F_17/2025: Decisione su una richiesta di revisione
Riassunto dei fatti
A.________, un ex funzionario pubblico del Cantone Ticino, ha richiesto una revisione di una sentenza del Tribunale federale (1C_56/2025 del 12.06.2025). Questa sentenza ha confermato un precedente provvedimento del Tribunale amministrativo del Cantone Ticino, che aveva regolato la classificazione e il compenso di A.________ a seguito di un nuovo sistema salariale. A.________ ha sostenuto che il giudice Athos Mecca avrebbe dovuto dichiararsi incompatibile a causa di conflitti politici passati. Inoltre, ha messo in dubbio la competenza dei collegi del Tribunale federale per il suo tema giuridico e ha affermato che il tribunale non aveva considerato argomenti sostanziali.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
1C_141/2025: Sentenza sul tema del licenziamento nel diritto del lavoro pubblico con accusa di mobbing
Riassunto dei fatti
La ricorrente, A.________, era impiegata dal 2008 presso il Réseau hospitalier neuchâtelois (RHNe), ultima come direttrice sostituta a tempo pieno. Dopo critiche al suo modo di lavorare, è stata redatta una lista delle sue carenze lavorative e le sono stati fissati obiettivi di miglioramento. Nell'ottobre 2023, il RHNe ha stabilito che tali obiettivi non erano stati raggiunti. Successivamente ha avanzato accuse di mobbing psicologico contro il suo diretto superiore. Da febbraio 2024 è stata dichiarata incapace di lavorare a causa di uno stato misto di ansia e depressione diagnosticato. Il rapporto di lavoro è stato infine risolto dal RHNe con effetto dal 31 gennaio 2025. La ricorrente ha sostenuto che il licenziamento fosse abusivo (art. 336 ss CO).
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
6B_315/2025: Sentenza riguardo a violazione e diritti procedurali
Riassunto dei fatti
A.________ e D.________ sono accusati di aver compiuto atti sessuali su E.________ mentre questa era in stato di incoscienza a causa di consumo di alcol e droghe. Il Tribunale superiore del Cantone Zurigo ha condannato A.________ a 4 anni di reclusione e ha disposto una misura ambulatoriale. D.________ ha ricevuto una pena detentiva condizionale di 2 anni. Entrambi sono stati condannati a pagare CHF 6'000.-- di risarcimento a E.________. A.________ ha presentato ricorso contro la sentenza, richiedendo tra l'altro l'assoluzione e la restituzione di beni sequestrati, nonché il rigetto della richiesta civile di E.________.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
6B_368/2025: Sentenza del Tribunale federale riguardo a violenza sessuale e determinazione della pena
Riassunto dei fatti
A. Il 24 agosto 2023, il Tribunale cantonale di Appenzello Esterno ha condannato A.________ per violenza sessuale, lesioni personali semplici, minacce, costrizione, atti di violenza e più reati penali contro la sfera segreta o privata (art. 179 ss CP) a 19 mesi di reclusione e 105 giorni di multa, entrambi condizionati, oltre a CHF 200.-- di sanzione. Ha rinunciato all'espulsione dal paese. Il Tribunale superiore di Appenzello Esterno ha archiviato il procedimento di appello per gli atti di violenza il 10 dicembre 2024 a seguito di ritiro. Ha confermato le condanne, nella misura in cui non erano già definitive, e ha aumentato il periodo di prova da due a tre anni. Inoltre, ha disposto un'espulsione di cinque anni. B. Con ricorso penale, A.________ richiede di essere assolto dall'accusa di violenza sessuale e che la pena detentiva sia adeguatamente ridotta. Chiede inoltre di non essere espulso. Richiede assistenza legale gratuita.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
1C_63/2025: Decisione riguardo al licenziamento del rapporto di lavoro pubblico a causa di assenze per malattia
Riassunto dei fatti
A.________, dipendente del Cantone Ticino dal 1998, è stato assente per malattia a lungo termine a partire da febbraio 2021, raggiungendo un periodo di assenza superiore a 18 mesi. Il rapporto di lavoro è stato risolto dal Cantone ai sensi dell'art. 60 LORD il 30 novembre 2023, nonostante un parziale rientro nel lavoro.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
7B_837/2025: Non ammissione di un ricorso in materia penale
Riassunto dei fatti
A.________ ha presentato ricorso contro una decisione di non presa in considerazione del pubblico ministero del Cantone Vallese presso la camera penale del tribunale cantonale del Vallese. Questa ha respinto il ricorso, nella misura in cui è stato accolto, il 23 luglio 2025. Contro questa decisione, A.________ ha presentato ricorso l'11 agosto 2025, che è stato inoltrato al Tribunale federale il 26 agosto 2025.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
6B_590/2025: Non ammissione di un ricorso per non pagamento di anticipi spese
Riassunto dei fatti
Il ricorrente ha presentato un ricorso contro la sentenza del Tribunale superiore del Cantone Thurgovia del 13 maggio 2025 ed è stato invitato a versare un anticipo spese. È stato eccezionalmente permesso al ricorrente di pagare l'importo in due rate, con scadenze chiare fissate. Tuttavia, non è riuscito a saldare la prima rata entro il termine stabilito, motivo per cui il Tribunale federale non ha esaminato il ricorso.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
6B_97/2025: Sentenza riguardante la guida in stato di incapacità con un tasso alcolemico qualificato
Riassunto dei fatti
Il Tribunale superiore del Cantone Argovia ha condannato il ricorrente, A.________, il 6 dicembre 2024 per guida in stato di incapacità con un tasso alcolemico di almeno 2,03 per mille ai sensi dell'art. 91 cpv. 2 lett. a SVG. La sanzione consisteva in una multa di 100 giorni a CHF 70.– e nella fissazione delle spese processuali per un totale di CHF 7'012.50. Il ricorrente ha negato di aver guidato il veicolo prima del controllo della polizia e ha richiesto, con ricorso al Tribunale federale, un'assoluzione.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
6B_819/2023: Sentenza riguardo al trasferimento di un veicolo a una persona senza patente valida
Riassunto dei fatti
A.________ ha ripetutamente ceduto un veicolo al proprio dipendente B.________ nell'ambito della sua attività professionale, nonostante quest'ultimo non fosse in possesso di una patente di guida valida. La patente era scaduta al momento del trasferimento del veicolo. B.________ è stato controllato per una violazione del codice della strada (attraversamento di un semaforo rosso), attraverso il quale è stata accertata l'assenza di patente di guida.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
7B_560/2025: Non ammissione di un ricorso contro l'archiviazione di un procedimento penale
Riassunto dei fatti
Le ricorrenti, A.A. e sua madre B.A., hanno presentato ricorso contro l'archiviazione di un procedimento penale da parte della procura del Cantone di Basilea Campagna riguardante atti sessuali con minori presso il tribunale cantonale di Basilea Campagna. Questo non ha esaminato i loro ricorsi, poiché non era presente né una sufficiente rappresentanza né erano state credibilmente presentate le richieste civili. Anche il Tribunale federale non ha esaminato il ricorso in materia penale, poiché la motivazione non soddisfaceva i requisiti legali.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
7B_815/2025: Ordinanza di custodia cautelare – il Tribunale federale esamina i ricorsi
Riassunto dei fatti
A.________ è stato arrestato con sospetto di tentato omicidio intenzionale e, eventualmente, di tentato grave lesione personale. Per una prima ordinanza di custodia, il pubblico ministero ha rinunciato a favore di un ricovero civilistico di protezione. Dopo aver accertato la capacità di comparire e di rimanere in custodia, A.________ è stato nuovamente arrestato. Il tribunale delle misure coercitive ha disposto la custodia cautelare, confermata dal giudice di grado inferiore.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.