Ultime sentenze del Tribunale federale
Qui trovate le sentenze più recenti del Tribunale federale (TF) di bger.ch. Per le prime tre sentenze vi presentiamo riassunti dettagliati con i fatti, le considerazioni e i dispositivi. Nelle altre sentenze troverete un riassunto dei fatti. I riassunti completi di tutte le sentenze sono disponibili nel portale di Lexplorer. Qui potete configurare la vostra newsletter e ricevere le ultime sentenze personalizzate in base ai vostri ambiti giuridici.
5A_268/2025: Decisione riguardante le misure di mantenimento in caso di separazione coniugale
Riassunto dei fatti
La ricorrente (A.A.), rappresentata dal suo avvocato, richiede in una questione di divorzio contributi di mantenimento dal marito (B.A.), anch'esso rappresentato da un avvocato. La controversia riguarda in particolare l'importo del contributo di mantenimento e la computabilità di un reddito ipotetico per la ricorrente.
Riassunto delle considerazioni
- **E.1**: Il ricorso è stato presentato nei termini e nella forma prescritta; la qualifica della ricorrente per il ricorso è data. Il caso riguarda misure durante una separazione coniugale pendente e il valore della controversia è sufficiente.
- **E.2.1**: Il motivo di ricorso si limita all'affermata violazione di diritti costituzionali (Art. 98 LTF). Il Tribunale federale esamina tali accuse solo se sono esplicitamente, chiaramente e dettagliatamente motivate. Le critiche in modo appellatorio non vengono considerate.
- **E.2.2**: I fatti, come stabilito dalla precedente istanza, sono vincolanti. Modifiche o integrazioni sono possibili solo se la violazione di diritti costituzionali è esposta in modo dettagliato.
- **E.3–5**: La precedente istanza ha attribuito alla ricorrente, che attualmente lavora parzialmente come addetta alle pulizie, un reddito ipotetico pari a un'occupazione a tempo pieno (100%). Essa valuta che l'aumento dell'orario di lavoro sia possibile e ragionevole in base alla sua età (presunta 50 anni, effettivamente 56 anni), alla sua buona salute e alla lunga esperienza. L'età non è un ostacolo, poiché continua ad essere attivamente professionale. Questa valutazione è stata considerata dal Tribunale federale corretta dal punto di vista giuridico e fattuale.
- **E.6**: Il Tribunale federale respinge il ricorso, poiché non sono stati presentati motivi sufficienti per una violazione del diritto. Anche la richiesta di concessione del gratuito patrocinio viene negata, poiché le prospettive di successo del ricorso sono considerate infondate.
Riassunto del dispositivo
Il ricorso viene respinto, la richiesta di gratuito patrocinio viene negata e le spese processuali sono imposte alla ricorrente.
7B_55/2025: Ritiro del ricorso in un caso penale
Riassunto dei fatti
F.________ ha presentato ricorso contro una decisione del Tribunale delle misure coercitive del Cantone Vaud del 20 dicembre 2024, che ordinava l'annullamento della sigillatura di determinati dati e file. Il 22 agosto 2025 F.________ ha dichiarato tramite i suoi avvocati il ritiro del ricorso. Il Tribunale federale ha preso atto di questo ritiro e ha quindi archiviato il procedimento.
Riassunto delle considerazioni
**E.1**: Il Tribunale federale riconosce il ritiro del ricorso e archivia la causa secondo l'Art. 32 cpv. 2 BGG. **E.2.1**: La parte ricorrente è considerata soccombente in caso di ritiro e, secondo l'Art. 66 cpv. 1 BGG, è gravata delle spese processuali. Una riduzione di queste spese è possibile se la causa è stata risolta senza un impegno eccessivo per il Tribunale. **E.2.2**: Prima del ritiro, il ricorso si trovava in uno stadio avanzato. Lo scambio di memorie era completato e il procedimento pronto per la decisione. Sulla base delle indicazioni presentate, il ricorso sarebbe probabilmente stato respinto o dichiarato inammissibile. **E.2.3**: Considerato lo stadio avanzato e il necessario impegno aggiuntivo dovuto alla forma del ritiro, si decide di non ridurre le spese processuali. Secondo l'Art. 66 cpv. 1 BGG, il ricorrente sostiene le spese, e non vengono concesse indennità per le parti.
Riassunto del dispositivo
Il ritiro del ricorso è stato preso atto, e sono state imposte spese processuali, senza che siano state concesse indennità per le parti.
4A_335/2025: Inammissibilità del ricorso
Riassunto dei fatti
La A.________ AG ha intentato una causa di risarcimento contro la città di Kloten e il servizio fiscale della città di Kloten. Il Tribunale commerciale del Cantone di Zurigo non ha esaminato la causa per mancanza di giurisdizione. La A.________ AG ha impugnato questa decisione davanti al Tribunale federale.
Riassunto delle considerazioni
Il Tribunale commerciale del Cantone di Zurigo non ha esaminato la causa di risarcimento per mancanza di giurisdizione. Il Tribunale federale esamina d'ufficio la ammissibilità di un rimedio giuridico (Art. 29 cpv. 1 BGG). I ricorsi devono essere adeguatamente motivati, e il ricorso deve affrontare direttamente e dettagliatamente le considerazioni della decisione impugnata (Art. 42 cpv. 2 e Art. 106 cpv. 2 BGG). Se ci sono più motivi autonomi, il ricorso deve affrontare ciascuno di essi. Il Tribunale federale si basa sui fatti stabiliti dalla precedente istanza e può integrarli o correggerli solo se sono manifestamente errati o basati su una violazione del diritto (Art. 105 cpv. 2 BGG). Nuovi fatti e prove non sono in linea di principio ammissibili (Art. 99 cpv. 1 BGG). La memoria di ricorso della A.________ AG non ha affrontato adeguatamente le considerazioni del Tribunale commerciale, ma ha presentato solo una propria visione della questione. Non ha dimostrato in modo giuridicamente sufficiente in che modo la decisione di inammissibilità violasse il diritto federale. Con questo esito processuale, la ricorrente sostiene le spese processuali (Art. 66 cpv. 1 BGG). Non è prevista alcuna indennità per le parti (Art. 68 cpv. 2 BGG).
Riassunto del dispositivo
Il Tribunale federale non ha esaminato il ricorso e ha imposto spese processuali di CHF 800.-- alla ricorrente.
7B_263/2025: Ritiro del ricorso e decisione sulle spese in relazione all'annullamento dei sigilli
Riassunto dei fatti
I ricorrenti A.________, C.________, H.________ e J.________ hanno presentato un ricorso contro la decisione del Tribunale del Vaud per misure coercitive, che ordinava l'annullamento dei sigilli riguardanti i supporti di dati. Nel corso della procedura, i ricorrenti hanno ritirato il ricorso, rendendo obsoleta la sua trattazione da parte del Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
5A_773/2025: Inammissibilità del ricorso in materia di esecuzione e fallimento
Riassunto dei fatti
La A.________ GmbH, in qualità di debitrice, è stata perseguita dalla Fondazione B.________ per CHF 29'334.40. Dopo l'apertura della procedura di esecuzione da parte del Tribunale distrettuale di Baden e il trasferimento della sede della debitrice, l'ufficio di esecuzione regionale di Wohlen ha emesso una minaccia di fallimento. La debitrice ha presentato opposizione a questa minaccia, che è stata respinta sia dal Tribunale distrettuale di Bremgarten sia dal Tribunale superiore del Cantone di Argovia. La debitrice ha quindi presentato ricorso al Tribunale federale, che non è stato motivato entro i termini previsti.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
5A_734/2025: Sentenza riguardante la curatela e la presentazione del ricorso
Riassunto dei fatti
La ricorrente ha richiesto l'annullamento della sua curatela di rappresentanza, che è in vigore dal 14 febbraio 2023. Dopo il rifiuto della sua richiesta da parte dell'autorità di protezione dei minori del Nord delle Grigioni e della corrispondenza successiva, il Tribunale superiore del Cantone dei Grigioni ha dichiarato il procedimento di ricorso irrilevante, poiché la ricorrente non aveva interpretato il suo atto come un ricorso. Con un atto al Tribunale federale ha chiesto l'annullamento della curatela e dell'autorità di protezione dei minori. Il Tribunale federale non ha esaminato il ricorso, poiché l'atto era evidentemente insufficiente come motivazione.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
5D_56/2024: Decisione sulle spese processuali in relazione a disturbo della detenzione e prove cautelari
Riassunto dei fatti
Il ricorrente A.________ ha richiesto in più procedimenti presso il Tribunale civile del Cantone di Basilea Campagna Est e il Tribunale del Cantone di Basilea Campagna l'obbligo dei suoi vicini (B.B.________ e C.B.________) di sostenere le spese processuali, sorte da varie controversie riguardanti tubazioni di acqua e elettricità. Dopo il rifiuto delle sue richieste e il ritiro delle azioni, le spese processuali sono state imposte a lui. Con un ricorso di costituzionalità sussidiaria davanti al Tribunale federale ha richiesto una ripartizione delle spese imposte.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
5A_802/2024: Sentenza relativa all'interruzione di un procedimento di esecuzione a causa di un blocco secondo il regolamento sull'Ucraina
Riassunto dei fatti
La ricorrente, A.________ S.A., ha presentato ricorso contro la decisione dell'ufficio di esecuzione di Zurigo 1 del 30 luglio 2024. Questa decisione ha interrotto il procedimento di esecuzione a causa di un congelamento di beni della B.________ Ltd., disposto dal SECO sulla base del regolamento sull'Ucraina. Questo congelamento è stato confermato dal Tribunale superiore del Cantone di Zurigo, II. Camera civile, in qualità di autorità di vigilanza cantonale. La ricorrente ha richiesto l'annullamento della decisione e della decisione cantonale, nonché la ripresa del procedimento di esecuzione.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
5A_622/2025: Decisione sulla legittimazione in caso di ricorso contro misure relative alla protezione degli adulti
Riassunto dei fatti
Il figlio maggiorenne del ricorrente soffre di gravi malattie psichiche, tra cui sindrome di Asperger e schizofrenia paranoide. Dopo essersi stabilito nel Cantone Ticino, è stata istituita una curatela completa secondo l'Art. 398 CC e le autorità competenti hanno disposto un ricovero per motivi di protezione secondo l'Art. 426 CC. Il ricorrente, padre, ha presentato ricorsi senza successo presso le autorità cantonali e successivamente presso il Tribunale del Cantone Ticino.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
2C_475/2025: Sentenza riguardante il permesso di soggiorno e la richiesta di caso di difficoltà
Riassunto dei fatti
La cittadina turca A.________ è entrata in Svizzera nel 2017 e ha presentato una richiesta di asilo, che è stata respinta dal Segretariato di Stato per la Migrazione (SEM). Il suo successivo ricorso davanti al Tribunale amministrativo federale è stato respinto. Successivamente ha richiesto presso l'ufficio migrazioni del Cantone Soletta un permesso di caso di difficoltà, anch'esso respinto. Il Tribunale amministrativo del Cantone Soletta non ha esaminato il ricorso contro la decisione dell'ufficio migrazioni.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
4A_349/2025: Decisione sull'inefficacia di un procedimento riguardante l'espulsione di un inquilino
Riassunto dei fatti
I ricorrenti A.A.________ e B.A.________ si sono opposti a una decisione presidenziale del Tribunale superiore del Cantone di Zugo, che non ha esaminato un ricorso contro l'espulsione di un inquilino e ha modificato la data di espulsione. Tuttavia, dopo che i ricorrenti sono stati espulsi forzatamente dal loro appartamento in affitto, è venuto meno il loro interesse alla protezione giuridica nel procedimento. Il ricorso è stato archiviato dal Tribunale federale come irrilevante.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
2C_640/2024: Revoca del permesso di soggiorno e espulsione di una cittadina kosovara
Riassunto dei fatti
La cittadina kosovara A.A.________, sposata con un cittadino svizzero, ha ricevuto un permesso di soggiorno, ottenuto a causa del matrimonio. Dopo la separazione fisica dei coniugi nel novembre 2023, l'ufficio della popolazione e della migrazione del Cantone Friburgo ha revocato il permesso, poiché la convivenza matrimoniale era durata meno di tre anni. A.A.________ ha contestato senza successo la decisione davanti al Tribunale cantonale di Friburgo e ha richiesto al Tribunale federale la proroga del suo permesso.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
5A_239/2025: Decisione sulla notifica di un ordine di pagamento e sulla tempestività dell'opposizione
Riassunto dei fatti
L'ufficio di esecuzione di Berna-Mittelland ha emesso un ordine di pagamento contro A.________ il 9 dicembre 2024, notificato il 10 gennaio 2025. Il debitore ha presentato opposizione il 20 gennaio 2025, che è stata respinta dall'autorità di esecuzione come tardiva. A.________ si è poi rivolta con ricorsi all'autorità di vigilanza cantonale, la quale ha parzialmente annullato la decisione dell'ufficio di esecuzione e ha dichiarato che l'opposizione era tempestiva. Il debitore ha richiesto al Tribunale federale l'annullamento dell'esecuzione e l'accoglimento completo dei suoi ricorsi.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
5A_211/2025: Responsabilità del curatore – Ricorso contro una decisione della Chambre civile della Corte di giustizia del Cantone di Ginevra
Riassunto dei fatti
I figli del defunto D.A.________ accusano lo Stato di Ginevra di aver commesso errori da parte della curatrice E.________ nell'ambito delle sue funzioni, che hanno portato a danni finanziari e sofferenze morali. Le loro accuse riguardano la cattiva gestione dei beni del padre, in particolare la vendita ingiustificata di un immobile. Hanno richiesto un risarcimento per la perdita patrimoniale subita e la riparazione del danno immateriale subito.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
9C_404/2025: Inammissibilità del ricorso riguardante le condizioni assicurative dell'assicurazione obbligatoria per le cure mediche
Riassunto dei fatti
La ricorrente A.________ ha presentato un ricorso il 20 giugno 2025 presso la Cour de justice de la République et canton de Genève, Chambre des assurances sociales, contro la decisione del 2 giugno 2025. Il ricorso riguardava la concessione di un contributo per l'assicurazione sanitaria obbligatoria (LAMal) per l'anno 2024. Il Tribunale federale ha richiesto alla ricorrente di presentare la decisione impugnata entro il 14 luglio 2025, ma ciò non è avvenuto.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
5A_80/2025: Decisione sulla modifica dello statuto di una fondazione
Riassunto dei fatti
La fondazione A.________, che si concentra sul sostegno delle persone disabili, ha richiesto all'autorità di vigilanza sulle fondazioni del Cantone di Glarona l'approvazione di una modifica dello statuto, per aggiungere una clausola sul consumo del capitale. L'approvazione da parte dell'autorità è stata negata, dopo di che la richiesta è stata impugnata presso istanze superiori. Le istanze precedenti hanno respinto la richiesta o non l'hanno esaminata.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
5D_27/2025: Decisione sulla regolamentazione delle spese per la rappresentanza di un minore in una causa di diritto di famiglia
Riassunto dei fatti
A.A. e C.A. si sono sposati nel 2019 e hanno un figlio, D.A., nato nel 2022. Nell'ambito delle misure di protezione della comunità coniugale, Me B. è stata nominata come rappresentante del minore. Successivamente, la rappresentante del minore ha emesso una fattura per le spese, che dovevano essere sostenute da entrambi i genitori in parti uguali. La madre ha presentato un ricorso contro ciò, poiché ha rivendicato il diritto al gratuito patrocinio, che è stato respinto dalle istanze precedenti in relazione alla misura di diritto di famiglia in questione.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
5A_687/2025: Inammissibilità del ricorso riguardante la notifica di pignoramento
Riassunto dei fatti
Il ricorrente è stato perseguito in un'azione di esecuzione e gli è stata notificata la comunicazione di pignoramento. Ha presentato un ricorso presso il Tribunale superiore del Cantone Sciaffusa, il quale non ha esaminato parzialmente il ricorso e lo ha respinto in parte. Ha inoltre respinto la richiesta di gratuito patrocinio. Il ricorrente ha presentato ricorso al Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
5A_494/2025: Sentenza relativa all'interruzione del procedimento di divorzio
Riassunto dei fatti
Un marito e una moglie, che vivono separati dal 2021, sono in fase di divorzio. A causa di un procedimento penale pendente contro il marito, il tribunale civile di Basilea Città ha interrotto il procedimento di divorzio. Il marito ha ripetutamente richiesto di annullare l'interruzione e di proseguire il procedimento, almeno parzialmente. La precedente istanza (Tribunale d'appello di Basilea Città) ha respinto il ricorso contro l'interruzione, dopo di che il marito ha presentato ricorso al Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
8C_455/2025: Inammissibilità in un procedimento di assicurazione invalidità
Riassunto dei fatti
Il ricorrente A.________ ha presentato un ricorso contro la decisione del tribunale delle assicurazioni del Cantone San Gallo del 17 giugno 2025. Questo tribunale aveva deciso di non interrompere la controversia pendente in materia di assicurazione invalidità. Tuttavia, il ricorso è stato presentato in ritardo, poiché il termine legale di 30 giorni dopo la ricezione della decisione impugnata non è stato rispettato.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.