Ultime sentenze del Tribunale federale
Qui trovate le sentenze più recenti del Tribunale federale (TF) di bger.ch. Per le prime tre sentenze vi presentiamo riassunti dettagliati con i fatti, le motivazioni e i dispositivi. Nelle ulteriori sentenze troverete un riassunto dei fatti. I riassunti completi di tutte le sentenze sono disponibili nel portale di Lexplorer. Qui potete configurare la vostra newsletter e ricevere le ultime sentenze personalizzate per le vostre aree giuridiche.
6B_643/2024: Inammissibilità del ricorso
Riassunto dei fatti
A.________ è stato assolto dal Tribunale penale della Repubblica e del Cantone di Ginevra per violazione istigatrice del segreto d'ufficio. Il Tribunale penale aveva inoltre assolto B.________ dall'accusa di violazione del segreto d'ufficio. Dopo l'appello del procuratore ginevrino, la giurisdizione cantonale ha ritenuto A.________ colpevole di aver indotto B.________ a divulgare informazioni riservate su persone e procedure amministrate dall'Ufficio ginevrino della popolazione e della migrazione. A.________ è stato condannato a una multa di 90 giorni a 80 CHF, parzialmente tenendo conto della custodia cautelare, con un rinvio della pena di tre anni.
Riassunto delle motivazioni
L'imputato ha contestato violazioni della massima dell'accusa e del suo diritto di essere ascoltato. Il Tribunale federale ha deciso che l'atto di accusa esponeva i fatti rilevanti e il presunto comportamento scorretto in modo sufficiente affinché l'imputato potesse preparare la sua difesa. A.________ ha negato l'istigazione volontaria alla violazione del segreto d'ufficio. Il Tribunale federale ha accertato che l'imputato aveva richiesto più volte informazioni specifiche, il che ha portato direttamente alle divulgazioni da parte di B.________. È stato accertato che A.________ ha agito almeno consapevolmente e volontariamente, accettando possibili azioni illegali da parte di B.________. L'affermazione dell'imputato di aver agito in buona fede è stata respinta. Il Tribunale non ha visto alcuna base per una scusa per un presunto errore sulla legittimità della sua condotta. Il Tribunale federale ha respinto le richieste dell'imputato di risarcimento danni e indennizzi, in quanto basate sulla sua assoluzione, che il Tribunale non ha concesso.
Riassunto del dispositivo
Il ricorso è stato respinto e le spese processuali sono state imposte ad A.________.
5A_689/2025: Sentenza sul ricorso contro ordini di pagamento e annuncio di pignoramento
Riassunto dei fatti
La ricorrente ha presentato un ricorso contro ordini di pagamento e un annuncio di pignoramento dell'ufficio di esecuzione di Elgg prima davanti al Tribunale distrettuale di Winterthur, successivamente davanti al Tribunale superiore del Cantone di Zurigo, che ha respinto il ricorso, nella misura in cui è stato esaminato. Successivamente, la ricorrente si è rivolta al Tribunale federale, che ha esaminato il suo ricorso e ha deciso di non entrare nel ricorso evidentemente inammissibile e insufficientemente motivato.
Riassunto delle motivazioni
Il procedimento è iniziato con un ricorso presso il Tribunale distrettuale di Winterthur, che ha respinto la richiesta della ricorrente il 15 aprile 2025. Il successivo ricorso al Tribunale superiore del Cantone di Zurigo è stato anch'esso infruttuoso. Il Tribunale federale ha chiarito principi per la corretta motivazione di un ricorso ai sensi dell'art. 42 cpv. 2 BGG. Il ricorso deve dimostrare quali norme giuridiche siano state violate. La ricorrente ha richiesto un'udienza orale e la correzione della designazione delle parti, senza presentare basi legali convincenti. Il Tribunale federale ha spiegato che nel procedimento davanti al Tribunale federale non è prevista in linea di principio una discussione orale delle parti (art. 57 BGG). Le istanze della ricorrente sui temi della regolamentazione delle firme, della scrittura del nome e della posizione delle parti sono state considerate infondate e irrilevanti. Le opinioni personali della ricorrente erano legalmente irrilevanti, e la sua argomentazione non soddisfaceva i requisiti per un confronto oggettivo con le motivazioni delle istanze precedenti. Il ricorso si è rivelato evidentemente inammissibile e, pertanto, il Tribunale federale ha deciso di non entrarvi.
Riassunto del dispositivo
Il ricorso non è accolto, la richiesta di assistenza legale gratuita è respinta e le spese processuali sono imposte.
1C_341/2024: Sentenza riguardante il permesso di costruzione per impianto di telefonia mobile a Grenchen
Riassunto dei fatti
La C.________ AG ha richiesto il 4 aprile 2022 alla Direzione edilizia della città di Grenchen il permesso di costruzione per un impianto di telefonia mobile. Il permesso di costruzione è stato rilasciato il 22 agosto 2022 dalla Commissione edilizia, pianificazione e ambiente di Grenchen con condizioni e requisiti, mentre i ricorsi sono stati respinti. A.________ e B.________ hanno presentato successivamente ricorso presso il Dipartimento Edilizia e Giustizia del Cantone di Soletta (BJD) e presso il Tribunale amministrativo del Cantone di Soletta. Il Tribunale amministrativo ha accolto il ricorso solo per quanto riguarda le spese e lo ha respinto per il resto. Successivamente, A.________ e B.________ si sono rivolti al Tribunale federale con un ricorso in materia di diritto pubblico, in cui chiedevano tra l'altro l'annullamento delle decisioni e l'incostituzionalità di un punto normativo nella NISV.
Riassunto delle motivazioni
**E.1**: Il Tribunale federale verifica i presupposti del giudizio e riconosce la propria competenza. Non entra nel ricorso di A.________, poiché abita al di fuori del perimetro di ricorso e non ha potuto dimostrare interessi degni di protezione. Il ricorso di B.________ è ammissibile. **E.2**: Le obiezioni del ricorrente contro il fattore di correzione per antenne adattive ai sensi della NISV sono respinte come infondate. Il Tribunale federale si riferisce alla sua giurisprudenza precedente, che considera il fattore di correzione compatibile con il principio di precauzione. **E.3**: La critica del ricorrente, secondo cui il luogo più gravato non è definito correttamente, è parzialmente accolta. Il tetto, che occasionalmente è accessibile al personale di manutenzione, è riconosciuto come luogo di soggiorno temporaneo (OKA). Si richiede che vengano affissi ulteriori avvisi di avvertimento e che venga creata una possibilità di spegnimento temporaneo dell'impianto per il personale.
Riassunto del dispositivo
Il ricorso è stato parzialmente accolto, la sentenza del Tribunale amministrativo è stata annullata e la questione è stata restituita all'istanza precedente con requisiti. Sono state imposte spese processuali e stabilito un risarcimento.
9C_515/2024: Decisione riguardante la tassazione delle imposte statali e comunali e dell'imposta federale diretta della A.________ AG per il periodo fiscale 2021
Riassunto dei fatti
La sentenza tratta della tassazione delle imposte statali e comunali del Cantone di Soletta e dell'imposta federale diretta della A.________ AG per il periodo fiscale 2021. Tra i punti controversi vi sono, tra l'altro, la compensazione di un valore locativo per l'affitto di un appartamento a un'azionista, la questione della congruità della contabilizzazione delle prestazioni tra il contribuente e una società joint-venture (F.________ AG), nonché la concessione della cosiddetta deduzione per partecipazione nell'imposta sul reddito.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
2C_368/2023: Decisione riguardante l'ordine di un divieto professionale per violazioni di obblighi di vigilanza
Riassunto dei fatti
A.________, ex CEO della B.________ Ltd. a Singapore e membro della direzione della società madre B.________ SA in Svizzera, ha ricevuto dall'Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari (FINMA) un divieto professionale di quattro anni per gravi violazioni degli obblighi di vigilanza. Il caso riguarda transazioni commerciali nell'ambito della corruzione del fondo sovrano malese 1MDB. Il Tribunale amministrativo federale ha confermato il provvedimento della FINMA, dopo di che A.________ ha presentato ricorso al Tribunale federale.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
5A_624/2025: Decisione riguardante l'effetto sospensivo in relazione alla custodia genitoriale e al diritto di visita
Riassunto dei fatti
A.________ e B.________, entrambi cittadini spagnoli, sono i genitori di due figli (nati nel 2018 e 2020). Dopo la separazione alla fine del 2020, i conflitti tra i genitori sono aumentati, con reciproche accuse di violenza fisica e psicologica e numerose denunce che hanno messo a dura prova la relazione. La situazione è stata valutata dal Tribunal de protection de l’adulte et de l’enfant (TPAE), che ha disposto una tutela curatela e il monitoraggio dei contatti genitoriali. I bambini hanno finora vissuto con la madre, che ha tuttavia ripetutamente ostacolato il diritto di visita del padre, aggravando il conflitto. Un provvedimento del 20 giugno 2025 del tribunale cantonale ha attribuito la custodia dei bambini al padre e ha limitato il diritto di visita della madre. A.________ ha quindi presentato appello chiedendo l'effetto sospensivo, che però è stato negato dall'istanza cantonale. Contro questa decisione è stato presentato ricorso al Tribunale federale.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
2F_7/2025: Sentenza riguardante la richiesta di revisione in relazione alla responsabilità dello Stato
Riassunto dei fatti
Il richiedente A.________, membro fondatore e principale azionista di una banca in liquidazione, ha chiesto un risarcimento per danni e/o una soddisfazione per presunti inadempimenti da parte della FINMA. Dopo che tutte le vie legali sono risultate infruttuose e il Tribunale federale non è entrato nel ricorso presentato via fax (sentenza 2C_86/2025), A.________ ha richiesto la revisione di questa decisione. La richiesta di revisione è stata nuovamente presentata via fax.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
9C_302/2025: Decisione riguardante la pensione AI e i presupposti processuali
Riassunto dei fatti
A.________ ha richiesto una pensione di invalidità totale e illimitata a partire dal 1° aprile 2022. L'ufficio competente "Ufficio AI per gli assicurati residenti all'estero" (UAIE) gli aveva precedentemente concesso la pensione totale limitata al periodo dal 1° novembre 2021 al 31 marzo 2022. La decisione è stata confermata dal Tribunale amministrativo federale il 23 aprile 2025. A.________ ha quindi presentato ricorso al Tribunale federale.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
6B_412/2025: Sentenza nel procedimento di ricorso riguardante la violazione della proprietà, la costrizione e la violazione della privacy tramite telecamera di sorveglianza
Riassunto dei fatti
La ricorrente A.________ è stata condannata dal Tribunale distrettuale di Sierre per violazione della proprietà, costrizione e violazione della privacy tramite telecamera di sorveglianza. Ha cambiato la serratura di una porta e l'ha chiusa, impedendo l'accesso ai ricorrenti al suo studio. Inoltre, ha installato telecamere di sorveglianza senza consenso. L'istanza cantonale ha in gran parte confermato la condanna, riducendo però la sanzione a causa della durata eccessiva del procedimento. A.________ ha quindi presentato ricorso al Tribunale federale.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
6B_443/2025: Sentenza riguardante la questione dell'arbitrarietà e la violazione della presunzione di innocenza in caso di infrazione al codice della strada
Riassunto dei fatti
A.________ è stato condannato dal Tribunale di polizia del distretto di Losanna il 15 novembre 2024 per una violazione delle norme di circolazione (art. 27 cpv. 1 SVG, art. 48 cpv. 3 e art. 48b cpv. 1 SSV) con una multa di 190 CHF. Inoltre, è stata disposta una pena detentiva sostitutiva di 2 giorni in caso di mancato pagamento della multa. Il ricorso di A.________ contro questa sentenza è stato respinto l'8 aprile 2025 dalla Camera penale del Tribunale cantonale del Vaud. Al centro della questione c'era un superamento del tempo di sosta consentito di oltre 10 ore. A.________ ha chiesto al Tribunale federale la sua assoluzione e, in via subordinata, la restituzione della causa all'istanza precedente.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
9F_14/2025: Sentenza del Tribunale federale su una richiesta di revisione riguardante questioni fiscali
Riassunto dei fatti
Il ricorrente A.________ ha richiesto la revisione di una sentenza del Tribunale federale del 22 maggio 2025 (9C_155/2025), che ha confermato una sentenza precedente della Cour de justice della Repubblica e del Cantone di Ginevra del 3 dicembre 2024. Il contenzioso riguarda il trattamento fiscale del ricorrente come frontaliero in relazione al suo impiego presso una missione diplomatica a Ginevra.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
2C_273/2025: Decisione riguardante il permesso di soggiorno e l'espulsione dalla Svizzera
Riassunto dei fatti
Il ricorrente A.________, cittadino di U.________, ha ricevuto nel 2015 in Svizzera un permesso di soggiorno nell'ambito del ricongiungimento familiare attraverso il matrimonio con una persona avente diritto nell'UE/AELE. Dopo il divorzio nel 2021 e a causa di varie condanne penali tra il 2017 e il 2021, l'ufficio competente di Ginevra ha revocato il suo permesso di soggiorno nel febbraio 2024, ha negato il rinnovo e ha ordinato la sua espulsione. Il ricorrente ha richiesto al Tribunale federale l'annullamento della decisione e il rinnovo del suo permesso di soggiorno.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
4D_111/2025: Sentenza relativa al procedimento di apertura e all'assistenza legale gratuita
Riassunto dei fatti
Il ricorrente A.________ ha presentato ricorso contro la decisione del Tribunale cantonale di San Gallo del 20 giugno 2025, che ha respinto il suo ricorso riguardante l'esenzione dalle spese processuali in un procedimento di apertura (nella misura in cui è stato esaminato). Il Tribunale federale ha esaminato le istanze del ricorrente e ha deciso di non entrare nel ricorso per insufficiente motivazione nel procedimento semplificato. Inoltre, la richiesta di assistenza legale gratuita è stata respinta, poiché il ricorso è stato considerato infondato.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
9F_28/2024: Revisione di una sentenza precedente nel campo della previdenza professionale
Riassunto dei fatti
A.________ ha richiesto al Tribunale federale la revisione di una sentenza precedente che riguardava i suoi diritti in relazione alla previdenza professionale. Ha sostenuto "gravi errori evidenti" e "omissioni" della sentenza precedente e ha invocato difficoltà finanziarie per ottenere l'esenzione dalle spese processuali. L'istanza precedente era la sentenza del Tribunale federale del 9 ottobre 2024.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
5A_675/2025: Ordini di pagamento
Riassunto dei fatti
La ricorrente ha presentato un ricorso presso il Tribunale distrettuale di Winterthur contro gli ordini di pagamento dell'ufficio di esecuzione di Elgg in diverse esecuzioni. Il Tribunale distrettuale ha respinto il ricorso il 15 luglio 2025. Il successivo ricorso presso il Tribunale superiore del Cantone di Zurigo è stato infruttuoso, poiché il Tribunale non è entrato nel ricorso il 7 agosto 2025. Contro questa decisione, ha presentato ricorso in materia civile al Tribunale federale, richiedendo anche misure cautelari.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
6B_232/2025: Accettazione di un vantaggio ai sensi dell'art. 322sexies CP
Riassunto dei fatti
Il Tribunale federale ha dovuto decidere sul ricorso di un ex ispettore della polizia vodese, condannato secondo un giudizio dell'istanza precedente per accettazione di un vantaggio ai sensi dell'art. 322sexies CP. Il contesto riguarda la conclusione di un contratto di leasing per un veicolo, le cui spese sono state sostenute da un imprenditore. L'istanza precedente ha considerato questo come un'accettazione di vantaggio inammissibile in relazione all'attività professionale del ricorrente. Quest'ultimo ha negato l'accusa e ha invocato in particolare la presunzione di innocenza e l'assenza di un sufficiente legame tra il vantaggio e la sua posizione di pubblico ufficiale.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
4F_26/2025: Sentenza riguardante una revisione
Riassunto dei fatti
Il richiedente ha presentato una nuova richiesta di revisione contro una sentenza del Tribunale federale dell'8 maggio 2025. Questa decisione respinge una revisione precedente della sentenza del 30 gennaio 2025. Tuttavia, la nuova richiesta di revisione è stata presentata in ritardo e non soddisfa i requisiti di motivazione.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
5A_709/2025: Inammissibilità di un ricorso riguardante un rendiconto del pignoramento dei redditi
Riassunto dei fatti
Il ricorrente è stato perseguito dall'ufficio di esecuzione di Dielsdorf-Nord per due crediti. Dopo un rendiconto del pignoramento dei redditi, ha presentato ricorso presso il Tribunale distrettuale di Dielsdorf, che è stato respinto. Un ulteriore ricorso presso il Tribunale superiore del Cantone di Zurigo è stato dichiarato inammissibile per tardiva presentazione (inammissibilità). Con un'istanza del 31 agosto 2025, il ricorrente ha presentato un ricorso di diritto costituzionale al Tribunale federale.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
1C_585/2023: Rifiuto dell'autorizzazione all'azione penale contro membri del Tribunale superiore del Cantone di Zurigo
Riassunto dei fatti
A.________ è stato condannato con una sentenza del Tribunale superiore del Cantone di Zurigo a pene detentive e pecuniarie. Il Tribunale federale ha annullato parte della sentenza in una causa precedente e ha restituito il caso al Tribunale superiore di Zurigo per una nuova valutazione. Successivamente, A.________ ha presentato denunce penali contro diversi membri del Tribunale superiore, accusandoli di avere assunto comportamenti penalmente rilevanti. La direzione degli affari del Consiglio cantonale ha rifiutato l'autorizzazione all'azione penale contro i membri del Tribunale superiore. Questa decisione è stata impugnata da A.________ al Tribunale federale attraverso ricorso in materia pubblica e ricorso di diritto costituzionale sussidiario.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
9C_616/2024: Sentenza riguardante l'obbligo IVA della A.________ GmbH e di B.________ per i periodi fiscali 2015–2019
Riassunto dei fatti
La A.________ GmbH e l'impresa individuale di B.________, entrambe con sede a U.________/ZG, sono registrate ai fini IVA dal 2006 e dal 2007. Durante il controllo fiscale per i periodi fiscali 2015–2019, l'Amministrazione federale delle contribuzioni (AFC) ha riscontrato delle richieste di pagamento. Le due ricorrenti hanno sostenuto che tale obbligo IVA non fosse giustificato a causa di una presunta riqualificazione economica effettuata in una sentenza fiscale diretta precedente per il periodo fiscale 2007. Il Tribunale amministrativo federale ha confermato in gran parte le richieste di pagamento, respingendo però parzialmente i ricorsi in termini di motivazione.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
4A_328/2025: Sentenza riguardante l'assicurazione contro le malattie
Riassunto dei fatti
Il ricorrente ha richiesto alla controparte il pagamento di indennità giornaliere per malattia. Il Tribunale cantonale di Zug ha dichiarato il procedimento parzialmente privo di oggetto e ha respinto la causa per il resto. Il Tribunale superiore del Cantone di Zug ha respinto l'appello del ricorrente contro la decisione del Tribunale cantonale, nella misura in cui vi ha dato seguito. Il ricorrente ha presentato ricorso al Tribunale federale.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.