Ultime sentenze del Tribunale federale
Qui trovate le sentenze più recenti del Tribunale federale (TF) da bger.ch. Per le prime tre sentenze vi presentiamo riassunti dettagliati con i fatti, le considerazioni e i dispositivi. Per le altre sentenze troverete ciascuna un riassunto dei fatti. I riassunti completi di tutte le sentenze sono disponibili nel portale di Lexplorer. Qui potete configurare la vostra newsletter e ricevere le ultime sentenze personalizzate per i vostri ambiti giuridici.
6B_772/2024: Sentenza del Tribunale federale in materia penale
Riassunto dei fatti
Nel caso in esame, il ricorrente A.________ è stato condannato in primo grado per atti di frode professionale, falsificazione di documenti, inganno nella fondazione di società e cattiva gestione. H.________ SA e altre società sono state utilizzate per ingannare assicurazioni e istituti di credito presentando contratti di lavoro inventati e certificati medici falsificati. La pena è stata di tre anni di reclusione, di cui 18 mesi sospesi, con un periodo di prova di due anni. La CARP ha confermato i punti principali della condanna, ma ha respinto alcune accuse. A.________ ha richiesto al Tribunale federale di stabilire una "prescrizione" e di annullare la sentenza, richiesta che è stata respinta.
Riassunto delle considerazioni
- **E.1**: Il Tribunale federale dichiara il ricorso in linea di principio ammissibile. Tuttavia, il ricorso della seconda ricorrente, che contestava la riduzione delle spese legali, è considerato insufficiente e viene respinto. - **E.3**: La CARP ha riconosciuto una violazione del principio di accelerazione del procedimento (Art. 408 cpv. 2 CPP), ma l'ha correttamente considerata come attenuante. L'argomentazione del ricorrente sulla "prescrizione procedurale" è infondata. - **E.4–6**: Il ricorrente solleva diverse accuse, in particolare riguardo alla presunta non considerazione del suo diritto di dichiarazione (Art. 147 CPP) e alla presentazione delle prove. Il Tribunale federale osserva che i documenti e le prove presentati erano sufficienti a sostenere la condanna e che le istanze cantonali hanno agito legalmente. - **E.7**: Il ricorrente contesta la qualificazione giuridica dei reati a lui addebitati, senza convincere con le contestazioni ai fatti stabiliti dai tribunali cantonali. Queste contestazioni sono respinte come infondate.
Riassunto del dispositivo
Il ricorso è stato respinto e le spese processuali sono state imposte al ricorrente.
6B_680/2024: Ripetuta cattiva gestione
Riassunto dei fatti
Il Tribunale federale si occupa di un ricorso del Ministero del Cantone Ticino contro la sentenza dell'istanza d'appello cantonale, che ha assolto parzialmente l'imputato dall'accusa di ripetuta cattiva gestione riguardo a quattro società. Si trattava, tra l'altro, di una falsa liberazione di quote di capitale, abuso economico e violazioni degli obblighi nella gestione societaria.
Riassunto delle considerazioni
- **E.1:** Il ricorso del Ministero è ammissibile. L'istanza precedente è stata correttamente chiamata come ultima istanza cantonale. - **E.4:** Il Tribunale federale ritiene non conclusiva la valutazione dell'istanza precedente riguardo alla società J.________ Sagl (ristrutturazioni di capitale e contabilità inadeguata) e vede in ciò una possibile violazione dell'Art. 165 CP. - **E.5:** Per quanto riguarda la M.________ SA, la carente capitalizzazione iniziale non è stata adeguatamente considerata. L'istanza precedente ha inoltre erroneamente ignorato elementi di sospetto significativi riguardo a perdite subite, il che fa sospettare una violazione dell'Art. 165 CP. - **E.6:** Nel caso della K.________ SA, il Tribunale federale critica la mancata considerazione delle quote di capitale non completamente liberate e delle altre violazioni degli obblighi. La società era in stato di insolvenza sin dall'inizio, ma questo non è stato adeguatamente affrontato. - **E.7:** La ricostruzione riguardo alla N.________ SA è anch'essa afflitta da una scarsa considerazione dei dettagli rilevanti come la situazione patrimoniale e le violazioni come la contabilità falsificata, il che corrisponde anch'esso a una valutazione completa della cattiva gestione.
Riassunto del dispositivo
Il ricorso è parzialmente accolto, le assoluzioni sono annullate e il caso è rinviato per una nuova valutazione.
8C_372/2025: Sentenza sulla pensione d'invalidità
Riassunto dei fatti
La ricorrente, A.________, ha nuovamente richiesto nel marzo 2022 di ricevere prestazioni pensionistiche dall'assicurazione d'invalidità. Basandosi su una perizia della medexperts AG e su dichiarazioni integrative, l'ufficio IV del Cantone San Gallo ha negato un diritto a una pensione d'invalidità, poiché il grado di invalidità accertato era solo del 16%. L'istanza precedente cantonale ha confermato questa decisione. La ricorrente ha presentato ricorso al Tribunale federale chiedendo di rinviare il caso all'istanza precedente per ulteriori chiarimenti e una nuova decisione. In subordine, ha richiesto l'assegnazione di una pensione d'invalidità.
Riassunto delle considerazioni
- **E.1:** Il Tribunale federale esamina i vizi giuridici presentati ai sensi degli Art. 95 ss. BGG e applica il diritto d'ufficio (Art. 106 cpv. 1 BGG). Si basa sui fatti stabiliti dall'istanza precedente, a meno che non siano manifestamente errati (Art. 105 cpv. 2 BGG). - **E.2:** Per la valutazione del diritto alla pensione a partire da settembre 2022, il principio della revisione della pensione è applicabile in modo analogo. La base temporale di confronto è costituita dalla decisione di agosto 2016 e da quella di luglio 2024. L'istanza precedente ha esposto correttamente le basi giuridiche rilevanti. - **E.3:** L'istanza precedente ha riconosciuto un rilevante deterioramento della salute, ma ha riconosciuto la capacità lavorativa della ricorrente per un'attività adattata, partendo da un grado di invalidità di al massimo il 36%. Le basi statistiche applicate e la considerazione di una riduzione del 15% non sono contrarie al diritto federale. - **E.4:** Le censure riguardanti l'apprezzamento delle prove e la valutazione dell'invalidità della ricorrente, in particolare riguardo al reddito valido e alle possibilità di impiego nel mercato del lavoro equilibrato, sono state respinte dal Tribunale federale come appellatorie e infondate. Anche l'accusa di mancanza di specificità delle opportunità lavorative non trova fondamento alla luce delle norme giuridiche.
Riassunto del dispositivo
Il ricorso è stato respinto e le spese processuali sono state imposte alla ricorrente.
7F_23/2025: Sentenza riguardante una richiesta di revisione
Riassunto dei fatti
Il richiedente A.________ chiede la revisione di una sentenza del Tribunale federale del 17 dicembre 2024 (7B_1138/2024), nella quale il Tribunale federale non aveva esaminato il suo ricorso. La sentenza originale riguardava un ricorso presentato in ritardo contro una decisione e un provvedimento supplementare del Tribunale superiore del Cantone Zurigo. Il richiedente giustifica la richiesta di revisione anche con presunti fatti nuovi e una presunta negazione di diritti.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
7B_297/2025: Decisione riguardante il rifiuto di unire procedimenti penali
Riassunto dei fatti
La ricorrente, un'avvocata, è al centro di cinque procedimenti penali separati nel Cantone Vaud, che riguardano accuse di frode, tentata frode, tentata coazione e violazione di doveri professionali. Ha chiesto l'unione di tutti i procedimenti. Tuttavia, la procura ha deciso solo per una parziale unione e ha respinto la richiesta di riunire tutti i procedimenti. Contro questa decisione la ricorrente ha presentato ricorso, che è stato parzialmente accolto. Il Tribunale federale esamina ora la decisione della camera di ricorso cantonale.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
7B_520/2025: Inammissibilità del ricorso
Riassunto dei fatti
Il ricorrente A.________ ha richiesto l'esclusione di una registrazione audio di una telefonata del 17 settembre 2024 dall'indagine penale. Ha sostenuto che la registrazione fosse stata effettuata in violazione delle disposizioni penali e pertanto fosse inammissibile. Il pubblico ministero del distretto di La Côte ha respinto la richiesta. La camera per i ricorsi penali del Tribunale cantonale di Vaud ha confermato questa decisione. A.________ ha quindi presentato ricorso al Tribunale federale.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
1C_180/2024: Sentenza sul diritto edilizio e di pianificazione
Riassunto dei fatti
Un proprietario unico e sua moglie hanno richiesto per due terreni adiacenti la demolizione di edifici esistenti e la costruzione di un edificio plurifamiliare con garage. Dopo l'opposizione dei vicini, in particolare di una comunità di proprietari di appartamenti, la competenza è stata trasferita per motivi di astensione al consiglio comunale di Eschenbach. Questo ha approvato la richiesta edilizia con condizioni e prescrizioni. La proprietà che ha presentato opposizione della proprietà adiacente ha presentato ricorso al tribunale amministrativo, che è stato respinto dal Tribunale cantonale di Lucerna. Successivamente, i ricorrenti si sono rivolti al Tribunale federale con un ricorso in materia di diritto pubblico e una sussidiaria azione di ricorso costituzionale, per annullare la sentenza del Tribunale cantonale e rinviare il caso per una nuova valutazione.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
6B_629/2025: Inammissibilità di un ricorso per mancanza di motivazione nel procedimento ai sensi dell'Art. 108 BGG
Riassunto dei fatti
Il ricorrente si è rivolto al Tribunale federale contro la decisione di inammissibilità del Tribunale superiore del Cantone Zug, I. Sezione di ricorso, riguardo all'opposizione a un ordine di pena. Il Tribunale superiore ha deciso il 13 giugno 2025 di non entrare nel merito del ricorso, poiché mancava una motivazione sufficiente e un reclamo da parte del ricorrente.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
7B_508/2025: Inammissibilità del ricorso in materia penale
Riassunto dei fatti
Il ricorrente ha presentato un ricorso in materia penale contro la decisione del Tribunale superiore del Cantone Thurgau. Questo aveva respinto il suo ricorso contro la decisione di non avviare azioni da parte della Procura di Kreuzlingen, per quanto riguarda l'esame. L'istanza del ricorrente al Tribunale federale non era sufficientemente motivata e non soddisfaceva i requisiti di legge ai sensi dell'Art. 42 cpv. 2 e dell'Art. 106 cpv. 2 BGG.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
6B_614/2024: Decisione sul ricorso riguardante lesioni gravi per negligenza, arbitrarietà e principio "in dubio pro reo"
Riassunto dei fatti
A.________ è stato condannato dal tribunale penale del Distretto di Ostvaud il 27 febbraio 2023 per vari reati, tra cui lesioni gravi per negligenza, oltraggio, coazione, violenza o minaccia contro autorità o funzionari, a una pena detentiva di otto mesi. È stata revocata una precedente pena sospesa e disposta una misura ai sensi dell'Art. 63 CP. Allo stesso tempo, A.________ è stato obbligato a pagare a un'ex dipendente (B.________) un risarcimento di 10'000 CHF per dolore psichico. L'appello contro questa sentenza è stato respinto il 25 aprile 2024 dal tribunale d'appello del Cantone Vaud. A.________ ha presentato ricorso al Tribunale federale, richiedendo in particolare l'annullamento della sua condanna per lesioni gravi per negligenza e l'emissione di una nuova decisione sulla determinazione della pena.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
8C_467/2025: Decisione su un ricorso presentato in ritardo in materia di assicurazione invalidità
Riassunto dei fatti
Il ricorso era diretto contro una decisione del tribunale delle assicurazioni del Cantone San Gallo in materia di assicurazione invalidità. Il ricorso non è stato presentato entro il termine di 30 giorni ai sensi dell'Art. 100 cpv. 1 BGG e non soddisfaceva nemmeno i requisiti di motivazione.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
5A_647/2025: Inammissibilità del ricorso riguardo alla consegna di documenti di ricorso
Riassunto dei fatti
Il ricorrente, frequentemente coinvolto in procedimenti davanti al Tribunale federale, chiede in relazione a una decisione di approvazione di un rapporto di rendicontazione da parte della KESB Zurigo (13 febbraio 2025) la dichiarazione che non sia necessario alcun domicilio di consegna, o che l'accessibilità elettronica sia equivalente a un domicilio di consegna. Il Tribunale superiore di Zurigo il 7 luglio 2025 non ha esaminato il ricorso per tardiva presentazione e ha negato un diritto alla comunicazione esclusivamente elettronica.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
9C_530/2024: Decisione riguardante l'assicurazione per la vecchiaia e per i superstiti (pensione e compensazione dei crediti)
Riassunto dei fatti
A.________ era amministratore di B.________ Sàrl, che è stata sciolta e cancellata dal registro commerciale a causa di un fallimento nel 2014. La cassa di compensazione cantonale di Ginevra chiede da lui 35'280.75 CHF come risarcimento per contributi previdenziali non pagati e costi correlati negli anni 2012-2014. Poiché il debito non è stato saldato, la cassa ha deciso di trattenere mensilmente 941 CHF dalla pensione dell'attore a partire da aprile 2023. La giustizia cantonale ha respinto il suo ricorso contro questa decisione.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
8C_421/2025: Sentenza sull'assicurazione contro la disoccupazione (presupposto processuale)
Riassunto dei fatti
La ricorrente ha contestato la richiesta di rimborso di indennità giornaliere erroneamente versate da parte dell'ufficio per l'assicurazione contro la disoccupazione del Cantone Berna. L'istanza precedente ha negato l'annullamento della richiesta di rimborso di CHF 2'083.65 e la buona fede della ricorrente.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
5A_679/2025: Decisione sulla non trattazione di una richiesta di astensione contro un giudice circondariale
Riassunto dei fatti
Il ricorrente ha presentato un ricorso al Tribunale cantonale di San Gallo contro un annuncio di pignoramento dell'ufficio esecuzioni e una denuncia di sorveglianza. Il Tribunale cantonale ha inoltrato le istanze al Tribunale circondariale di San Gallo, dove il giudice unico ha adottato disposizioni procedurali. Il ricorrente ha presentato una richiesta di astensione, che il Tribunale cantonale ha respinto in una decisione circolare per mancanza di motivazione.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
9C_333/2025: Decisione riguardante il ritiro di un ricorso in una questione di assicurazione invalidità
Riassunto dei fatti
Il ricorrente A.________ ha presentato il 10 giugno 2025 un ricorso contro una sentenza del Tribunale cantonale del Cantone Vaud, tribunale per le assicurazioni sociali, del 1° maggio 2025. In una lettera del 22 agosto 2025 ha dichiarato il ritiro del suo ricorso.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
8C_366/2025: Inammissibilità dei presupposti processuali
Riassunto dei fatti
La ricorrente A.________ ha presentato ricorso contro la sentenza del Tribunale cantonale di Lucerna del 14 maggio 2025 riguardante prestazioni complementari all'AVS/AI. Dopo che non ha pagato la cauzione richiesta entro il termine legale e ha richiesto un'estensione del termine, il Tribunale federale ha deciso sui presupposti processuali.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
6B_235/2024: Sentenza per violazione gravemente qualificata delle norme sulla circolazione
Riassunto dei fatti
A.________ ha guidato il 15 maggio 2020 fuori città a una velocità di almeno 148 km/h, il che ha portato a una condanna per violazione gravemente qualificata delle norme sulla circolazione. Il Tribunale cantonale di Glarona lo ha condannato a una pena detentiva incondizionata di 30 mesi e all'esecuzione di una pena pecuniaria sospesa. Il Tribunale superiore del Cantone Glarona ha ridotto la pena detentiva a una pena parzialmente sospesa di 30 mesi (di cui 15 mesi da scontare) e ha confermato la pena pecuniaria. A.________ ha quindi presentato ricorso in materia penale al Tribunale federale chiedendo una pena più lieve.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
6B_989/2024: Sentenza per incendio colposo
Riassunto dei fatti
A.________, gestore di un impianto biogas agricolo, è stato inizialmente assolto dall'accusa di incendio colposo dal giudice di polizia del distretto di Lac. Su appello del pubblico ministero, la Corte d'appello penale del Cantone Friburgo ha condannato A.________ per incendio colposo, ma ha rinunciato a infliggere una pena. Le spese processuali sorte in primo grado e in appello sono state imposte ad A.________. Il capannone, in cui erano stoccati materiali per la produzione di biogas, si era auto-ignito causando un incendio.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
1C_635/2024: Decisione del Tribunale federale riguardante un permesso di costruzione e applicazione della clausola estetica
Riassunto dei fatti
L'A.________ AG ha richiesto un permesso di costruzione per un edificio plurifamiliare nel comune di Domleschg, che si trova in una zona protetta secondo l'ISOS e il BLN. Dopo l'opposizione di proprietari di terreni vicini (B.________ e C.________), il tribunale amministrativo del Cantone Grigioni ha annullato il permesso di costruzione comunale invocando la clausola estetica della legge edilizia. L'A.________ AG si è rivolta al Tribunale federale con ricorso.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
1C_305/2025: Inammissibilità della naturalizzazione semplificata
Riassunto dei fatti
Nel caso in esame, la ricorrente A.________ ha richiesto l'annullamento della decisione del Tribunale amministrativo federale, che ha respinto la sua naturalizzazione semplificata e quella di suo figlio. Il procedimento riguarda la questione se la naturalizzazione sia stata ottenuta con dichiarazioni false. A causa di sospetti su una relazione matrimoniale non stabile, il Segretariato di Stato per la Migrazione (SEM) ha annullato la naturalizzazione semplificata della ricorrente. Il Tribunale amministrativo federale ha confermato questa decisione. La ricorrente ha quindi presentato ricorso al Tribunale federale.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.
6B_489/2024: Sentenza del Tribunale federale su una controversia penale riguardante la legislazione federale sui giochi d'azzardo
Riassunto dei fatti
A.________ è stato condannato dal Tribunale di polizia del Cantone Ginevra (sentenza del 7 dicembre 2023) per fornitura non autorizzata di apparecchi per giochi d'azzardo ai sensi dell'Art. 130 cpv. 1 lett. a LJAr, e condannato a una pena pecuniaria sospesa di 75 aliquote giornaliere di CHF 30, oltre a una multa immediatamente esigibile di CHF 450 e a spese. Gli apparecchi e le loro chiavi sono stati sequestrati e autorizzati alla distruzione. La camera di ricorso dell'autorità giudiziaria di Ginevra ha modificato la pena nel suo giudizio del 7 maggio 2024, ma ha confermato in gran parte la sentenza. A.________ ha presentato ricorso al Tribunale federale chiedendo l'assoluzione e la restituzione degli oggetti sequestrati.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel portale.