Notizie

Nuove sentenze del Tribunale federale del 10.09.2025

Ultime sentenze del Tribunale federale

Qui trovate le sentenze più recenti del Tribunale federale (TF) di bger.ch. Per le prime tre sentenze vi presentiamo riassunti dettagliati con i fatti, le considerazioni e i dispositivi. Per le altre sentenze troverete un riassunto dei fatti. I riassunti completi di tutte le sentenze sono disponibili nel portale di Lexplorer. Lì potete configurare la vostra newsletter e ricevere le ultime sentenze personalizzate per le vostre aree di diritto.

4A_618/2024: Decisione su licenziamento abusivo e pagamenti retributivi

Riassunto dei fatti

La sentenza tratta una controversia giuslavoristica tra A.________ (ricorrente) e B.________ SA (controparte) riguardante un presunto licenziamento abusivo e ulteriori pagamenti retributivi. Il ricorrente ha sostenuto che il licenziamento dovesse essere considerato abusivo e che non fossero stati effettuati ulteriori pagamenti a lui dovuti.

Riassunto delle considerazioni

- **E.1:** Il ricorrente ha presentato un ricorso ammissibile, avvenuto in forma e nei termini previsti. Tuttavia, il Tribunale federale esamina solo le censure chiaramente formulate. - **E.2.1 - E.2.2:** Il Tribunale federale ricorda che il ricorso in materia civile è principalmente ammesso per violazione del diritto federale. La rilevazione dei fatti da parte dell'istanza precedente è vincolante per il Tribunale federale, a meno che tale rilevazione risulti evidentemente insostenibile (arbitraria). - **E.3.1 - E.3.6:** In merito alla contestazione di un licenziamento abusivo (art. 336b CO), il Tribunale federale ha stabilito che il ricorrente non ha presentato alcuna opposizione valida al rapporto di lavoro. In particolare, ha interpretato le azioni del ricorrente, come la conclusione di un nuovo contratto di lavoro durante la controversia legale in corso, come un'indicazione che non intendeva proseguire il rapporto di lavoro con la controparte. L'istanza precedente ha giustamente concluso che il ricorrente non ha mostrato una reale intenzione di continuare il rapporto di lavoro. - **E.4.1 - E.4.4:** Per quanto riguarda le presunte retribuzioni non versate, il Tribunale federale ha stabilito che i pagamenti corrispondenti della controparte devono essere considerati anticipi, e che non vi sono elementi che giustifichino una conclusione diversa. Le argomentazioni del ricorrente sono state considerate infondate.

Riassunto del dispositivo

Il ricorso è respinto e le spese processuali, così come una compensazione per le parti, sono imposte al ricorrente.


8C_423/2025: Inammissibilità del ricorso

Riassunto dei fatti

A.________ si è infortunato al polso destro il 29.08.2023. La Cassa nazionale svizzera di assicurazione contro gli infortuni (CNA) ha fornito prestazioni, ma le ha sospese con effetto dal 01.07.2024, poiché non esisteva più un nesso causale tra i disturbi residui e l'infortunio. Il tribunale cantonale del Canton Vaud ha respinto il ricorso presentato il 01.05.2025, nella misura in cui si è pronunciato. A.________ ha quindi presentato un ricorso al Tribunale federale.

Riassunto delle considerazioni

- **E.1:** Ai sensi dell'art. 108 cpv. 1 lett. b LTF, il ricorso può essere dichiarato inammissibile in un procedimento semplificato se la motivazione è evidentemente insufficiente.
- **E.1.2:** Secondo l'art. 42 LTF, il ricorso deve indicare in modo concreto le modifiche richieste e dimostrare in modo comprensibile in che modo la sentenza impugnata sia giuridicamente errata.
- **E.2.1:** Il tribunale cantonale si è basato su una perizia di un medico della CNA, secondo la quale le conseguenze dell'infortunio erano solo acute e temporanee. Ha respinto la richiesta di una nuova perizia medica, ritenendo le prove sufficienti.
- **E.2.2:** Il ricorso al Tribunale federale non contiene critiche sufficienti alle considerazioni del tribunale. Il ricorrente non ha dimostrato adeguatamente perché fosse necessaria una ulteriore valutazione medica.
- **E.2.3:** Il ricorso non soddisfa i requisiti legali di motivazione e pertanto è inammissibile.
- **E.3:** Considerate le circostanze, non si procede alla riscossione delle spese processuali.

Riassunto del dispositivo

Il ricorso è stato dichiarato inammissibile e non sono state imposte spese processuali.


9C_120/2025: Provvedimento interlocutorio per la valutazione del progresso nell'ambito dell'assicurazione invalidità

Riassunto dei fatti

La assicurata A.________ ha presentato ricorso contro il provvedimento interlocutorio dell'ufficio IV del Cantone di San Gallo, che ha disposto una valutazione polidisciplinare della situazione da parte dell'ABI Istituto medico di valutazione GmbH. Ha sostenuto di aver già avuto esperienze negative con l'ABI durante l'ultima valutazione e che una nuova valutazione da parte di questo ente fosse inaccettabile. Le sue argomentazioni includono possibili ri-traumatizzazioni, accuse di parzialità e l'inaccettabilità della valutazione.

Riassunto delle considerazioni

- **E.1**: Il Tribunale federale verifica d'ufficio i requisiti per l'ammissibilità. Documenti e prove presentati recentemente che costituiscono vere novità non sono ammissibili. - **E.2**: Il ricorso è diretto contro una decisione interlocutoria. Non sono soddisfatti i requisiti per l'ammissibilità di decisioni interlocutorie (art. 92 ss. LTF), in particolare la sussistenza di un danno irreparabile di natura giuridica. - **E.3**: La ri-traumatizzazione denunciata ha natura medica e non costituisce una questione giuridica. La questione se una valutazione sia ammissibile rientra nella competenza dei professionisti medici. - **E.4**: Le accuse di parzialità degli esperti ABI, in particolare a causa delle formulazioni nella prima perizia, sono state ritenute infondate dal Tribunale federale. La terminologia medica utilizzata, come "posizione che appare grottesca", era descrittiva in modo oggettivo e non denigratoria. L'istanza precedente ha correttamente stabilito che non vi sono segni oggettivi di parzialità. - **E.5**: Il diritto di essere ascoltati non è stato violato dall'ufficio IV, e l'ordinazione della valutazione rimane legittima.

Riassunto del dispositivo

Il ricorso è respinto e le spese processuali sono imposte alla ricorrente.


8C_374/2025: Decisione sulla questione dell'ammissibilità di un ricorso relativo alle prestazioni complementari all'AVS/AI

Riassunto dei fatti

La madre dei ricorrenti ha presentato il 3 maggio 2025 un ricorso contro una decisione cantonale sulle prestazioni complementari dinanzi al Tribunale federale. Tuttavia, ha omesso di presentare la sentenza impugnata nei termini previsti, nonostante fosse stata sollecitata a farlo.


7B_766/2023: Sentenza sul ricorso in materia penale riguardante molestie sessuali e stupro

Riassunto dei fatti

Il ricorrente (A.A.________) è stato accusato di aver molestato sessualmente la sua ex moglie (B.A.________) per diversi anni e di averla violentata in alcune occasioni specifiche. Le accuse si basano principalmente sulle dichiarazioni della moglie, che il ricorrente nega e considera inaffidabili. L'istanza precedente (Tribunale superiore del Cantone di Soletta) ha ritenuto credibili le dichiarazioni della parte civile e ha dichiarato A.A.________ colpevole. Questi ha presentato ricorso al Tribunale federale chiedendo l'assoluzione, in particolare alla luce di una perizia di credibilità sulle dichiarazioni della parte civile.


8C_206/2025: Sentenza sulla questione del rifiuto di diritti da parte della Suva riguardante le richieste di indennità giornaliera

Riassunto dei fatti

Il ricorrente, A.________, ha subito un infortunio il 7 agosto 2018 e ha presentato richieste di indennità giornaliera tramite la Suva. Dopo che il Tribunale federale ha ordinato alla Suva di acquisire una perizia polidisciplinare, il ricorrente ha successivamente richiesto il pagamento delle indennità giornaliere e l'emissione di un provvedimento. La Suva ha rifiutato, richiamandosi alla perizia in sospeso. Il suo ricorso per rifiuto di diritti è stato respinto dal tribunale assicurativo del Cantone Argovia.


5A_649/2025: Ripartizione delle spese in caso di misure cautelari

Riassunto dei fatti

Nel procedimento di appello presso il Tribunale d'appello di Basilea-Città, il ricorrente ha richiesto diverse misure cautelari riguardanti la responsabilità genitoriale, la custodia alternata, il ritiro di suo figlio e il permesso di trascorrere le vacanze estive in Polonia. Il Tribunale d'appello ha accolto la richiesta per le vacanze, ma ha respinto le altre e ha stabilito la ripartizione delle spese in base alla vittoria e alla sconfitta. Il ricorrente ha presentato ricorso al Tribunale federale, limitandosi alla questione delle spese, richiedendo assistenza legale gratuita.


4A_629/2024: Contratto per la costruzione di uno yacht

Riassunto dei fatti

A.________ S.R.L. ha stipulato un contratto con C.________ per la costruzione di uno yacht. Dopo un trasferimento contrattuale a B.________ Ltd., si sono verificati difetti nello yacht. In una prima decisione arbitrale del 2022 è stato stabilito che lo yacht era difettoso e che B.________ Ltd. aveva diritto al rimborso delle spese per le riparazioni effettuate da terzi. In una seconda decisione arbitrale del 2024, A.________ S.R.L. è stata condannata al pagamento di una somma di rimborso specifica. A.________ S.R.L. ha presentato un ricorso al Tribunale federale chiedendo tra l'altro l'annullamento della seconda sentenza arbitrale e invocando la mancanza di competenza arbitrale e una violazione del principio "ne bis in idem".


4A_325/2025: Decisione riguardante la garanzia delle spese processuali

Riassunto dei fatti

La controversia sulla garanzia è iniziata dopo che la Banque A.________ ha inizialmente ottenuto l'apertura provvisoria per un importo parziale del credito e la controparte ha avanzato la richiesta di accertare la completa inesistenza del credito. Nel contesto del procedimento di liberazione del debito, il ricorrente ha presentato una richiesta di aumento delle garanzie già fornite, che è stata respinta dalle istanze precedenti.


2C_404/2025: Sentenza riguardante la sospensione della fornitura di energia e le fatture di Energie Service Biel/Bienne

Riassunto dei fatti

La ricorrente A.________ ha contestato la sospensione della fornitura di energia nella sua abitazione e diverse fatture dell'Energie Service Biel/Bienne (ESB). La vice-autorità governativa del circondario di Biel/Bienne non ha esaminato parzialmente il ricorso nel procedimento principale e ha archiviato il procedimento riguardante la sospensione della fornitura di energia a causa della risoluzione. Il tribunale amministrativo del Cantone di Berna ha confermato questa decisione. La ricorrente ha quindi presentato ricorso al Tribunale federale.


8C_99/2025: Decisione riguardante la pensione di invalidità

Riassunto dei fatti

La assicurata ha richiesto prestazioni dell'assicurazione invalidità (AI) a causa di un'incapacità lavorativa dovuta a una malattia artritica. Dopo una nuova segnalazione di un deterioramento della sua capacità lavorativa, l'AI le ha concesso una pensione di invalidità parziale a partire dal 1° gennaio 2021. Un tribunale cantonale ha aumentato il grado di invalidità al 55% a partire dal 6 maggio 2022. L'ufficio AI ha presentato ricorso contro l'accoglimento parziale da parte del tribunale cantonale.


9C_40/2025: Sentenza sul rimborso della compensazione per perdita di guadagno a causa del Corona

Riassunto dei fatti

La A.________ GmbH ha richiesto indennizzi per perdita di guadagno a causa del Corona per due soci con una posizione simile a quella di un datore di lavoro. Dopo il pagamento per i mesi da gennaio a giugno 2021, la cassa di compensazione del Cantone di Zurigo ha richiesto un rimborso totale di CHF 51'612.55, poiché il pagamento era considerato indiscutibilmente errato. La ricorrente ha invocato, tra l'altro, problemi tecnici con il software di prenotazione. Il tribunale delle assicurazioni del Cantone di Zurigo ha respinto il ricorso contro la richiesta di rimborso, e il Tribunale federale ha confermato questa decisione.


4A_372/2025: Decisione riguardante il ritiro di un ricorso in materia di locazione

Riassunto dei fatti

A.________, il ricorrente, ha presentato il 6 agosto 2025 un ricorso contro una sentenza della Cour d'appel civile del Tribunale cantonale del Canton Vaud del 17 luglio 2025. Si trattava di un procedimento di controversia locativa con B.________ SA come controparte. Il 22 agosto 2025 il ricorrente ha informato il Tribunale federale del ritiro del suo ricorso.


8C_244/2025: Prestazioni complementari all'AVS/AI (reddito ipotetico del coniuge)

Riassunto dei fatti

A.________ percepisce una pensione di invalidità dal 1999 e riceve prestazioni complementari (EL). L'ente di previdenza sociale del Cantone di Zurigo (SVA) ha considerato, nel calcolo delle EL, un reddito ipotetico da lavoro del marito non lavoratore. Il tribunale delle assicurazioni del Cantone di Zurigo ha ridotto questo importo in una decisione cantonale, che è stata impugnata dalla SVA con ricorso al Tribunale federale.


4A_482/2024: Applicazione della massima inquisitoire sociale in caso di rappresentanza da parte di mandatari professionalmente qualificati

Riassunto dei fatti

Un lavoratore ha presentato una causa contro il suo ex datore di lavoro per ricevere pagamenti arretrati per il tempo di viaggio e le spese di vitto. Inizialmente è stato rappresentato da una segretaria non giuridicamente qualificata di un sindacato. Il punto controverso riguarda, tra l'altro, l'applicazione della massima inquisitoire sociale (art. 247 cpv. 2 CPC), in particolare nei casi in cui una parte è rappresentata da un mandatario professionalmente qualificato. Dopo che la prima istanza ha respinto la causa e l'appello alla seconda istanza è risultato infruttuoso, il lavoratore ha infine portato la questione davanti al Tribunale federale.


7B_123/2025: Decisione riguardante il mandato per una perizia psichiatrica

Riassunto dei fatti

Il Tribunale federale esamina un ricorso di A.________ contro la conferma di un mandato per una perizia psichiatrica da parte della camera penale della Cour de Justice del Cantone di Ginevra del 7 gennaio 2025. Il motivo della perizia sono gravi accuse come tentato omicidio, sequestro e insolvenza, nonché il sospetto di un disturbo da dipendenza da parte di A.________. A.________ richiede l'annullamento di questo mandato e una nuova valutazione da parte dell'istanza precedente.


4A_90/2025: Arbitrato internazionale

Riassunto dei fatti

La controversia riguarda l'adempimento di un contratto di acquisto internazionale per la fornitura di polietilene lineare a bassa densità (LLDPE) tra la società turca A.________ e la statunitense B.________. Sono emerse divergenze sui standard di imballaggio e le condizioni di consegna della merce. È stato avviato un procedimento arbitrale. Il lodo ha riconosciuto i diritti e i doveri di entrambe le parti, con A.________ che ha avanzato diverse richieste di risarcimento e B.________ che ha presentato domande riconvenzionali.


4A_67/2025: Inammissibilità di una richiesta di ricusazione del giudice

Riassunto dei fatti

Le ricorrenti, inquilini e attrici in un procedimento locativo contro il Comune di U.________, hanno richiesto la ricusazione di una giudice del tribunale locativo di Ginevra per presunta parzialità. La richiesta di ricusazione è stata inizialmente respinta dal tribunale locativo e successivamente dalla camera civile della giustizia ginevrina come tardiva e inammissibile. Le ricorrenti hanno sostenuto che il motivo sia emerso solo a seguito di eventi successivi, ad esempio dalla divulgazione di documenti.


6B_148/2025: Sentenza sul ricorso contro una sentenza penale

Riassunto dei fatti

A.________ è stato accusato di aver causato un incidente stradale il 27 novembre 2020, in cui è rimasta ferita l'autista di un altro veicolo. L'incidente è avvenuto secondo le constatazioni a causa di un'inadeguata guida a destra da parte di A.________, che ha successivamente provocato una collisione laterale con un rimorchio e una collisione frontale con un'altra automobile.
In prima istanza, A.________ è stato condannato per lesioni colpose, violazione delle norme di circolazione e infrazione al regolamento di circolazione a una pena pecuniaria condizionata (20 giorni di multa a CHF 90.– ciascuno) e a una multa di CHF 360.–. La richiesta risarcitoria dell'autista ferita è stata rimandata sul piano civile. Il tribunale cantonale di San Gallo ha confermato questa decisione con poche modifiche, in particolare accertando la violazione dell'obbligo di accelerazione.
A.________ ha presentato ricorso al Tribunale federale con l'obiettivo di essere assolto o di ricevere una pena più lieve.


5A_684/2025: Sentenza sulla richiesta di motivazione scritta di una sentenza di divorzio

Riassunto dei fatti

Oggetto del procedimento è la questione se la ricorrente abbia rispettato tempestivamente il termine per richiedere una motivazione scritta della sentenza di divorzio e se potesse procedere materialmente contro la sentenza di divorzio. Il tribunale distrettuale di Höfe ha respinto la sua richiesta di motivazione scritta per tardività. Il tribunale cantonale di Zugo ha confermato tale decisione e non ha esaminato l'appello.


5A_559/2025: Inammissibilità riguardante l'effetto sospensivo in un procedimento di protezione matrimoniale

Riassunto dei fatti

La controversia riguarda un effetto sospensivo nel contesto di un procedimento di protezione matrimoniale. Il tribunale distrettuale di Dietikon ha deciso di assegnare l'immobile coniugale alla ricorrente e ha obbligato il ricorrente a sostenere i costi fino all'uscita. Contro la decisione del tribunale superiore di Zurigo, che non ha conferito effetto sospensivo all'appello del ricorrente, questi ha presentato ricorso al Tribunale federale.


8C_611/2024: Sentenza sul rifiuto di un diritto a misure professionali da parte dell'assicurazione invalidità

Riassunto dei fatti

A.________ ha presentato la sua prima richiesta all'assicurazione invalidità (AI) nel 2011, che è stata successivamente ritirata. Diverse richieste successive (2015, 2020 e 2022) sono state respinte dall'ufficio AI di Berna. Il ricorso attuale riguarda un rifiuto di aprile 2023, basato su un rapporto del Servizio medico regionale (RAD), che attestava la piena capacità lavorativa del ricorrente in una posizione adattata.


6B_1041/2023: Sentenza sulla valutazione penale di una pericolosa corsa in retromarcia

Riassunto dei fatti

A.________ è stato condannato dal tribunale regionale di Berna Jura-Seeland, tra l'altro, per tentato grave lesioni personali e grave violazione delle norme di circolazione, ma è stato assolto dall'accusa di pericolo per la vita. Aveva inseguito B.________ con il suo veicolo in retromarcia dopo un danneggiamento, il che ha portato infine a una collisione. Il tribunale superiore del Cantone di Berna ha confermato l'assoluzione riguardo al pericolo per la vita e le pene inflitte in prima istanza. La procura generale ha chiesto al Tribunale federale di condannare per pericolo per la vita.


4A_168/2025: Decisione del Tribunale federale sul procedimento arbitrale sportivo internazionale

Riassunto dei fatti

Un nuotatore internazionale, A.________, è stato sospettato di pratiche di doping ematico. Il profilo biologico dell'atleta ha mostrato valori anomali in campioni di sangue prelevati nel 2022. Dopo un'inchiesta da parte di esperti e una sospensione provvisoria da parte della United States Anti-Doping Agency (USADA), un giudice unico ha deciso a favore dell'atleta, stabilendo che il sospetto non fosse sufficientemente provato. La USADA ha poi presentato ricorso al Tribunal Arbitral du Sport (TAS). Il TAS ha annullato la decisione iniziale e ha inflitto una squalifica di quattro anni. L'atleta ha quindi presentato ricorso al Tribunale federale chiedendo l'annullamento della sanzione del TAS e assistenza legale.


7B_671/2025: Sostituzione di un difensore d'ufficio

Riassunto dei fatti

Il ricorrente ha richiesto la nomina di un nuovo difensore d'ufficio al posto di Jean-Marie Crettaz. La procura del Cantone di Ginevra ha respinto questa richiesta il 30 aprile 2025. Il ricorso contro questa decisione è stato anch'esso respinto dalla camera penale del tribunale cantonale di Ginevra il 13 giugno 2025. Il ricorrente ha quindi interpellato il Tribunale federale, che ha dichiarato il ricorso inammissibile.


6B_245/2024: Sentenza riguardante l'espulsione dal Paese e l'iscrizione nel SIS

Riassunto dei fatti

Il cittadino kosovaro A.________ è stato condannato in prima istanza per violazione qualificata della legge sugli stupefacenti (art. 19 cpv. 1 in relazione con cpv. 2 lett. a LStup) e per riciclaggio di denaro (art. 305bis cpv. 1 CP) a una pena detentiva di due anni e quattro mesi, di cui 19 mesi condizionati, con un periodo di prova di due anni. Inoltre, è stato espulso dalla Svizzera per cinque anni e l'espulsione è stata iscritta nel sistema informativo di Schengen (SIS). Il tribunale cantonale di Lucerna ha aumentato la durata dell'espulsione a sette anni. A.________ ha presentato ricorso contro l'espulsione e la relativa iscrizione nel SIS.


7B_533/2024: Decisione del Tribunale federale riguardante il non ingresso di un ricorso in materia penale

Riassunto dei fatti

Il ricorrente ha presentato un ricorso contro una decisione della Chambre pénale de recours riguardante un'ordinanza di non ingresso del procuratore cantonale di Ginevra. Le accuse riguardavano presunti reati come frode (art. 146 CP), usura (art. 157 CP) e gestione infedele (art. 158 CP) da parte di dipendenti di due banche. Il ricorrente ha sostenuto che l'ordinanza di non ingresso e la decisione dell'istanza precedente potessero influenzare le sue pretese civili. Il Tribunale federale ha dichiarato il suo ricorso inammissibile.


4A_223/2025: Sentenza riguardante l'apertura definitiva e il riconoscimento di una decisione arbitrale

Riassunto dei fatti

Il ricorrente, A.________, si è opposto all'esecutività di un lodo arbitrale emesso dalla London Court of International Arbitration il 12 dicembre 2022. La controparte, B.________, ha richiesto il riconoscimento e l'esecuzione di questo lodo presso il tribunale di Ginevra e ha chiesto l'apertura definitiva di un'opposizione presentata da A.________. Poiché il domicilio del ricorrente era sconosciuto, la notifica è stata effettuata tramite pubblicazione edittale. Il ricorrente ha successivamente richiesto la dichiarazione di nullità della sentenza di prima istanza.


4D_135/2025: Sentenza riguardante il non ingresso di un ricorso in relazione a un'apertura provvisoria

Riassunto dei fatti

Un ricorrente (A.________) ha presentato ricorso contro una sentenza del tribunale superiore del Cantone di Zurigo al Tribunale federale. Il ricorrente si opponeva all'assegnazione di un'apertura provvisoria per un importo di CHF 21'383.20 più interessi. Il Tribunale federale ha esaminato i requisiti formali del ricorso.


4D_128/2025: Decisione sul ricorso riguardante l'apertura definitiva

Riassunto dei fatti

Il ricorrente A.________ ha presentato ricorso contro il diniego di un'apertura definitiva da parte del tribunale superiore del Cantone di Berna per un importo di CHF 6'047.85. Il tribunale superiore ha deciso il 13 giugno 2025 di non esaminare il ricorso. Il ricorrente ha quindi presentato un ricorso al Tribunale federale con atto del 15 luglio 2025.