Ultime sentenze del Tribunale federale
Qui troverete le sentenze più recenti del Tribunale federale (TF) da bger.ch. Per le prime tre sentenze vi presentiamo riassunti dettagliati con i fatti, le considerazioni e i dispositivi. Nelle ulteriori sentenze troverete un riassunto dei fatti. I riassunti completi di tutte le sentenze sono disponibili nel portale di Lexplorer. Qui potete configurare la vostra newsletter e ricevere le ultime sentenze personalizzate in base ai vostri settori giuridici.
5A_677/2025: Sentenza sulla negazione e il ritardo del diritto
Riassunto dei fatti
Il ricorrente presenta reclamo poiché ritiene che il Tribunale cantonale di Basilea Campagna abbia agito in modo illegittimo, richiedendo senza sufficiente motivazione un anticipo spese e che si sarebbe "ritardato" o "negato" nel suo caso.
Riassunto delle considerazioni
- **E.1**: Il reclamo riguardante il ritardo o la negazione del diritto può essere fondamentalmente presentato sulla base della LTF.
- **E.2**: Le richieste di risarcimento non possono essere trattate nell'ambito di un reclamo per negazione o ritardo del diritto. Il Tribunale federale sottolinea inoltre che non ha competenza di supervisione sulle autorità cantonali.
- **E.3**: Il ricorrente è stato già informato sulla base giuridica dell'anticipo spese (§ 20 cpv. 5 VPO/BL, § 18 GebT/BL). Non è stata dimostrata né la negazione né il ritardo del diritto riguardo all'anticipo spese.
- **E.4**: Il reclamo è parzialmente inammissibile e parzialmente non sufficientemente motivato. Il Tribunale federale decide di conseguenza nella procedura semplificata ai sensi dell'art. 108 cpv. 1 lett. a e b LTF.
- **E.5**: In mancanza di prospettive di successo, viene negata l'assistenza legale gratuita.
- **E.6**: Le spese processuali di Fr. 1'000.-- sono imposte al ricorrente.
Riassunto del dispositivo
Il reclamo è stato respinto e le spese processuali sono state imposte al ricorrente.
5A_804/2024: Modifica delle misure provvisorie nel procedimento di divorzio
Riassunto dei fatti
Il ricorrente, A.________, richiede la modifica di una decisione di protezione matrimoniale per ottenere l'assegnazione dell'appartamento familiare a suo favore per l'uso con la sua nuova compagna e sua figlia. Il tribunale di prima istanza e precedenti decisioni hanno respinto simili richieste del ricorrente. Vengono riconosciuti dalla prima istanza cambiamenti sostanziali delle circostanze che potrebbero giustificare tale modifica.
Riassunto delle considerazioni
Il Tribunale federale conferma la ammissibilità del reclamo, ma verifica esclusivamente le violazioni dei diritti costituzionali secondo l'art. 98 LTF, poiché il valore della controversia non è valutabile. Le decisioni sulle misure provvisorie sono soggette a un controllo limitato secondo l'art. 98 LTF. È stato chiarito il rigido principio di contestazione, secondo cui i reclami devono affrontare in modo dettagliato e preciso la violazione dei diritti costituzionali. Il tribunale superiore nega un cambiamento sostanziale delle circostanze che giustificherebbe una modifica della decisione di protezione matrimoniale. Il bilanciamento degli interessi avviene a favore del figlio che vive ancora nell'appartamento in questione e della controparte. La nascita della figlia viene presa in considerazione, ma non come criterio predominante. L'argomentazione del ricorrente riguardo al concetto di benessere del minore e alla maggiore età del figlio è respinta dal Tribunale federale. Si tiene conto che la prima istanza ha già esaminato questi aspetti. L'accusa del ricorrente secondo cui il tribunale superiore agisce per arbitrarietà o viola diritti costituzionali nel bilanciamento degli interessi viene respinta. In particolare, il benessere del minore viene considerato in modo differenziato, con il figlio e la nuova figlia del ricorrente che ricevono pesi diversi. Le condizioni finanziarie del ricorrente sono considerate sufficienti per garantire una soluzione abitativa alternativa e la sua ulteriore offerta di acquisire la metà della comproprietà non è valutata come incostituzionale. Il reclamo viene respinto come infondato, nella misura in cui viene esaminato.
Riassunto del dispositivo
Il reclamo è stato respinto e le spese processuali sono state imposte al ricorrente.
1F_14/2025: Inammissibilità della revisione
Riassunto dei fatti
H.________ richiede la revisione della sentenza del Tribunale federale 1C_222/2025 del 22.05.2025. Oggetto della controversia originale era l'assegnazione di un procedimento edilizio per tre edifici residenziali su una parcella a Losanna e i relativi requisiti ambientali. La sentenza 1C_222/2025 ha dichiarato inammissibile il reclamo della controparte, poiché non si è occupata della motivazione della prima istanza. La revisione viene giustificata con l'affermazione che la sentenza originale si basa su un errore relativo a una presunta "doppia motivazione".
Riassunto delle considerazioni
- **E.1:** I requisiti per una revisione ai sensi dell'art. 121 ss. LTF sono rigorosamente regolati e il richiedente deve specificare esattamente quale motivo di revisione invoca e come questo debba essere soddisfatto, per evitare un'inammissibilità ai sensi dell'art. 42 cpv. 2 LTF. - **E.2:** L'argomentazione della ricorrente secondo cui la sentenza originale si basa su una constatazione errata riguardo alla "doppia motivazione" viene respinta. Il Tribunale federale chiarisce che la prima istanza ha fornito sia una motivazione principale che una sussidiaria, dove la motivazione principale si basa sulla mancanza di legittimazione dell'opponente. Questo fatto non giustifica una revisione ai sensi dell'art. 121 lett. d LTF. - **E.3:** La revisione non deve servire a mettere nuovamente in discussione una valutazione legale del Tribunale federale, ma solo a correggere errori evidenti.
Riassunto del dispositivo
La revisione è dichiarata inammissibile e non vengono imposte spese processuali.
5A_477/2025: Inammissibilità del reclamo e apertura del fallimento
Riassunto dei fatti
Il Tribunale federale si occupa di un reclamo della A.________ GmbH contro il rigetto della sua richiesta di ripristino del termine di reclamo e contro la conferma dell'apertura del fallimento da parte del tribunale superiore del Cantone di Zurigo. La A.________ GmbH ha sostenuto di non avere accesso ai locali d'ufficio a causa della custodia del chiave da parte dell'ufficio fallimentare e pertanto non poteva dimostrare la sua solvibilità.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
8C_694/2024: Decisione sull'obbligo di prestazione dell'assicurazione contro gli infortuni in caso di infortuni al ginocchio
Riassunto dei fatti
La A.________, nata nel 1963, si è infortunata al ginocchio destro mentre andava in escursione il 4 ottobre 2022. Le assicurazioni Visana AG hanno inizialmente fornito prestazioni assicurative, ma le hanno interrotte il 2 gennaio 2023. Hanno affermato che il danno non era più causato da un infortunio, ma era esclusivamente dovuto a cambiamenti degenerativi legati all'età. Ciò è stato successivamente confermato da una decisione di opposizione. Il tribunale superiore del Cantone di Uri ha respinto il reclamo presentato contro di essa.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
7B_531/2025: Sentenza su una richiesta di astensione da parte dei pubblici ministeri in relazione a interrogatori di assistenza legale
Riassunto dei fatti
A.________, accusato di riciclaggio di denaro qualificato, ritiene che il comportamento dei pubblici ministeri pregiudichi i suoi diritti di difesa. In particolare, ha contestato la mancata verbalizzazione di uno scambio informale della procura con le autorità statunitensi riguardo all'interrogatorio di un coimputato.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
9C_394/2025: Inammissibilità del reclamo riguardante questioni fiscali nel Cantone di Berna
Riassunto dei fatti
A.A.________ e B.A.________ hanno presentato un reclamo contro l'accertamento speciale del loro reddito per l'anno fiscale 2024. Sia la Commissione di ricorso fiscale del Cantone di Berna che il tribunale amministrativo del Cantone di Berna non hanno esaminato il reclamo per motivi formali. Contro la sentenza del tribunale amministrativo, i ricorrenti hanno presentato un reclamo al Tribunale federale e hanno richiesto l'annullamento della sentenza e il rinvio della questione.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
8C_676/2024: Sentenza riguardante l'assicurazione contro gli infortuni e la valutazione dell'invalidità
Riassunto dei fatti
A.________ è caduta dal balcone in un incidente nel 2017 e ha subito gravi ferite. Lavorava come assistente di cura ed era assicurata contro gli infortuni presso HDI Global SE. Dopo un trattamento medico completo e misure di reinserimento, l'HDI ha inizialmente pagato indennità giornaliere in base a un'incapacità lavorativa del 10% e successivamente una pensione di invalidità e un'indennità di integrità basata su un grado di invalidità del 10%. Tuttavia, a causa di un presunto azzardo, ha ridotto tali prestazioni del 50%. Dopo un'opposizione, l'HDI ha corretto le indennità giornaliere per i periodi precedenti sulla base di una totale incapacità lavorativa, ma ha mantenuto la sua decisione sulla pensione di invalidità. Il tribunale delle assicurazioni del Cantone di Soletta ha infine riconosciuto una pensione di invalidità basata su un grado di invalidità del 31%, mentre l'HDI ha sostenuto un grado del 10%.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
7B_1385/2024: Decisione sull'applicabilità delle procedure scritte/orali nel procedimento di appello
Riassunto dei fatti
Un insegnante, che durante una gita scolastica aveva guardato contenuti pornografici sul suo telefono alla presenza di una studentessa minorenne, è stato condannato dal tribunale del distretto di Broye e Nord-Vaud a 30 giorni di multa con un periodo di prova di tre anni e a una multa di 300 CHF. Inoltre, gli è stato vietato a vita di svolgere qualsiasi attività professionale o non professionale organizzata che comporti contatti regolari con minorenni. L'appello contro questo divieto di esercizio a vita è stato respinto dal tribunale del Cantone di Vaud in procedura scritta.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
8C_390/2025: Inammissibilità del reclamo
Riassunto dei fatti
Il ricorrente A.________ ha presentato reclamo contro la sentenza del Tribunale cantonale di Lucerna del 30 maggio 2025. La prima istanza ha confermato la decisione di opposizione dell'Istituto svizzero di assicurazione contro gli infortuni (Suva), secondo cui non esisteva obbligo di prestazione per danni alla salute oltre il 31 agosto 2024. La prima istanza ha motivato la sua decisione con la mancanza di un nesso di causa naturale e adeguato tra i danni alla salute e un evento infortunio del 22 ottobre 2023.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
1C_578/2024: Decisione riguardante l'obbligo di autorizzazione ai sensi della LDTR per lavori di ristrutturazione
Riassunto dei fatti
A.A. e B.A., proprietari di un edificio a Ginevra, hanno effettuato lavori di ristrutturazione sostanziali in un appartamento senza ottenere un permesso di costruzione. Questi lavori hanno comportato un significativo aumento dell'affitto. Il Cantone di Ginevra ha successivamente richiesto un permesso di costruzione ai sensi della LDTR cantonale (legge sulla demolizione, trasformazioni e ristrutturazioni di case residenziali). Il punto controverso è se i lavori debbano essere classificati come "manutenzione" o "ristrutturazione" e se fossero soggetti a autorizzazione.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
6B_515/2025: Non luogo a provvedere sul reclamo per motivazione insufficiente
Riassunto dei fatti
Il ricorrente presenta reclamo contro la decisione del Tribunale superiore del Cantone di Berna, che ha dichiarato ritirato un'opposizione contro un decreto penale a causa dell'assenza ingiustificata dall'udienza principale e ha negato l'astensione del giudice presidente del tribunale regionale. Inoltre, il ricorrente richiede la constatazione dell'astensione e il rinvio della questione per una nuova valutazione.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
5A_4/2025: Sentenza sulla modifica delle misure provvisorie nel procedimento di divorzio
Riassunto dei fatti
La sentenza si riferisce a un reclamo di A.A.________ contro una decisione del tribunale cantonale, riguardante misure provvisorie (contributi di mantenimento) nel procedimento di divorzio tra A.A.________ e B.A.________. Le parti vivono separate dal 2021 e D.A.________, un figlio comune, è diventato maggiorenne nel 2023. La moglie ha richiesto l'annullamento delle modifiche stabilite dal tribunale cantonale riguardanti la regolazione dei contributi di mantenimento, mentre il marito ha cercato una modifica degli obblighi finanziari.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
5A_631/2025: Decisione sulla correzione dei dati di stato civile
Riassunto dei fatti
Il ricorrente somalo, entrato in Svizzera come rifugiato, ha richiesto la modifica della sua data di nascita nel registro di stato civile da (...) 1976 a (...) 1961. Il tribunale distrettuale di Kriens ha respinto l'azione, poiché la credibilità dei documenti e delle informazioni presentate dal ricorrente non era garantita. Il Tribunale cantonale di Lucerna non ha esaminato il reclamo contro questa decisione, poiché il ricorrente non ha motivato sufficientemente le sue argomentazioni e non ha affrontato le considerazioni del tribunale distrettuale. Il Tribunale federale è stato richiesto di annullare la decisione e modificare la data di nascita o rinviare la questione.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
6B_450/2025: Onere delle spese in caso di assoluzione e loro compatibilità con le disposizioni sul lavoro
Riassunto dei fatti
La procura federale ha accusato A.________ e B.________ di aver abusato di informazioni riservate per l'acquisto di azioni della propria società. Entrambi sono stati assolti in prima istanza. La camera d'appello del tribunale penale federale ha modificato la decisione sulle spese della prima istanza e ha imposto le spese processuali agli imputati assolti. Questi hanno contestato la decisione con reclami al Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
2D_20/2024: Sentenza riguardante le gare pubbliche
Riassunto dei fatti
A.________ SA ha presentato un ricorso sussidiario di costituzionalità contro la decisione del tribunale amministrativo del Cantone Ticino del 26 giugno 2024. La questione controversa riguardava l'assegnazione di un progetto edilizio pubblico da parte del comune di X.________. La ricorrente ha contestato in particolare la decisione di esclusione riguardante due aziende concorrenti e ha richiesto una rivalutazione delle offerte, che avrebbe dovuto portare a un cambiamento della classifica.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
7B_23/2025: Decisione riguardante il rigetto delle richieste di astensione
Riassunto dei fatti
A.________, accusato di gravi reati davanti al tribunale distrettuale di Sierre, con scadenza della prescrizione dei reati, ha più volte richiesto senza successo il rinvio delle udienze. Inoltre, ha presentato diverse richieste per la sostituzione della direzione del procedimento (presidente Christina Gaist) a causa di presunta parzialità. La prima istanza, il giudice unico della camera penale del tribunale cantonale del Vallese, ha respinto tutte le richieste di astensione.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
5A_347/2025: Decisione riguardante la regolamentazione del contatto personale di un padre con il proprio figlio
Riassunto dei fatti
I genitori separati e non sposati di un figlio minorenne stanno litigando sulla modalità del contatto personale del padre con questo figlio. Il padre ha richiesto diritti di visita più ampi, mentre le istanze superiori, a causa del conflitto di lealtà esistente e di un'ampia ponderazione degli interessi, hanno previsto un'espansione graduale del diritto di visita assistito.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
6B_73/2024: Sentenza riguardo all'ostruzione di un atto d'ufficio
Riassunto dei fatti
A.________ è stato sanzionato per ostruzione di un atto d'ufficio, poiché il 16 dicembre 2020, nonostante ripetuti inviti del personale di bordo e successivamente della polizia, non indossava una mascherina protettiva nel treno Interregio da Aarau a Liestal e ha ritardato l'esecuzione dell'ordine della polizia di lasciare il treno. In tale occasione ha preso dimostrativamente una bottiglia d'acqua dal suo zaino e ha bevuto, per ostacolare l'atto d'ufficio. Si è mostrato ostile, è stato portato fuori dal treno in manette e ha opposto resistenza all'allontanamento da parte della polizia sulla piattaforma. Le istanze superiori lo hanno riconosciuto colpevole e lo hanno condannato a una pena pecuniaria condizionatamente eseguibile e a una multa.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
5A_501/2025: Sentenza riguardante misure provvisorie nel procedimento di divorzio
Riassunto dei fatti
Il ricorrente A.________ e la controparte B.________, genitori di due figli minorenni, sono in un procedimento di divorzio dal 2021. Il tribunale distrettuale di Baden ha revocato il diritto di determinare il soggiorno dei figli alle parti e ha disposto il loro collocamento. In una successiva decisione sulle misure provvisorie, i figli sono stati posti sotto la sola custodia della controparte. Il tribunale superiore del Cantone di Argovia ha confermato questa decisione. Il ricorrente ha presentato reclamo al Tribunale federale chiedendo l'annullamento della sentenza del tribunale superiore, sostenendo che i suoi diritti e quelli dei figli sono stati violati.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
7B_686/2025: Archiviazione di un procedimento penale per diffamazione e calunnia
Riassunto dei fatti
Il ricorrente ha sporto denuncia contro una pubblicazione nel giornale C.________ per diffamazione (art. 173 CP), calunnia (art. 174 CP) e concorrenza sleale (art. 23 LC). La Procura regionale di Berna-Mittelland ha archiviato il procedimento. Il tribunale superiore del Cantone di Berna ha respinto il reclamo presentato contro questa decisione. Il ricorrente ha chiesto al Tribunale federale di annullare questo provvedimento e di rinviare il caso per la prosecuzione del procedimento penale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
7B_528/2025: Reclamo contro la decisione intermedia del tribunale superiore di Soletta riguardante la richiesta di rinvio
Riassunto dei fatti
A.________ è stato condannato il 14 maggio 2024 dal tribunale di Olten-Gösgen a una pena detentiva di 4 anni e 4 mesi e a una multa per fatti patrimoniali e altri reati. Ha presentato appello e ha richiesto l'annullamento della sentenza, poiché era stato impossibilitato a partecipare al processo a partire dal secondo giorno dell'udienza principale. Con decisione del 12 maggio 2025, il tribunale superiore di Soletta ha respinto la richiesta di rinvio del procedimento al tribunale di Olten-Gösgen. A.________ ha quindi presentato reclamo al Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
6B_554/2025: Inammissibilità di un reclamo per mancato versamento dell'anticipo spese
Riassunto dei fatti
Il ricorrente ha presentato reclamo contro una sentenza del tribunale superiore del Cantone di Zurigo del 13 gennaio 2025 presso il Tribunale federale. Nonostante l'invito, il ricorrente non ha versato l'anticipo spese richiesto entro i termini stabiliti. A causa di questa omissione, il Tribunale federale non ha esaminato il reclamo.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
7B_627/2025: Sentenza sulla non apertura di un procedimento penale
Riassunto dei fatti
Il ricorrente ha presentato reclamo in materia penale contro una decisione del tribunale superiore del Cantone di Soletta del 4 giugno 2025. La prima istanza non ha esaminato il suo reclamo contro la decisione di non apertura del procedimento della Procura del Cantone di Soletta del 24 aprile 2025.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
5A_822/2024: Decisione sulla prassi consolidata nella realizzazione di diritti fondiari e sui relativi costi di gestione
Riassunto dei fatti
In un complesso di appartamenti di lusso sviluppato dalla società B.________ SA tra il 2009 e il 2017, il 84,99% delle unità è rimasto invenduto e inutilizzabile dopo il fallimento. A.________ SA, principale creditrice con un diritto fondiario, ha richiesto la liquidazione forzata della proprietà. Durante la fase di insolvenza sono sorti alti costi di gestione, in particolare per la comunità di proprietari (PPE). Sono controversi l'importo della richiesta per la gestione amministrativa e la valutazione dei costi condivisi.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
7B_415/2025: Decisione riguardante la non apertura e l'archiviazione di un procedimento penale
Riassunto dei fatti
Il ricorrente ha presentato reclamo contro la decisione del tribunale cantonale di Lucerna, che non ha esaminato il suo reclamo contro la decisione di archiviazione e di non apertura della Procura di Lucerna. Il Tribunale federale ha esaminato la presentazione del ricorrente nella procedura semplificata.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
7B_1044/2024: Inammissibilità di un reclamo per l'archiviazione di un procedimento penale per offesa
Riassunto dei fatti
Il ricorrente A.A.________ ha sporto denuncia contro i suoi fratelli B.A.________ e C.A.________ per presunti commenti diffamatori nell'ambito di un procedimento per la creazione di una tutela per la madre comune. La Procura ha archiviato i procedimenti penali, i reclami contro di essa sono stati respinti dal tribunale cantonale di Schwyz. Con reclamo in materia penale, A.A.________ ha chiesto al Tribunale federale di continuare le indagini e di procedere con l'accusa.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
7B_695/2025: Decisione riguardante la detenzione per motivi di sicurezza
Riassunto dei fatti
Il ricorrente, A.________, è stato condannato dal tribunale di prima istanza del distretto di La Côte per reati come coercizione, atti sessuali con minori e pornografia a una pena detentiva di 30 mesi. Inoltre, è stato disposto il suo mantenimento in detenzione per motivi di sicurezza e un programma di trattamento istituzionale è stato deciso. L'istanza penale cantonale ha modificato la misura di trattamento in una terapia ambulatoriale e ha confermato la sua detenzione per motivi di sicurezza. La decisione è stata parzialmente annullata dal Tribunale federale, con la condizione di richiedere una nuova perizia. La detenzione per motivi di sicurezza è stata mantenuta dall'istanza cantonale fino a nuova decisione. Il ricorrente ha richiesto la sua liberazione e ha presentato reclamo al Tribunale federale contro di essa.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
6B_169/2025: Sentenza sul reclamo contro una condanna per violenza sessuale e coercizione sessuale
Riassunto dei fatti
Il ricorrente A.________ è stato condannato in prima istanza dal tribunale circondariale di San Gallo per violenza sessuale e coercizione sessuale a una pena detentiva di 4 anni e 9 mesi. Il tribunale cantonale di San Gallo ha respinto il suo appello. Contro questa decisione, il ricorrente ha presentato un reclamo in materia penale presso il Tribunale federale, richiedendo l'assoluzione o il rinvio alla prima istanza.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
7B_651/2024: Partecipazione a interrogatori di assistenza legale all'estero
Riassunto dei fatti
A.________ è sospettato di aver trasferito fondi illeciti da reati di corruzione in Venezuela. La Procura III del Cantone di Zurigo lo ha informato riguardo agli interrogatori di B.________ e C.________ negli Stati Uniti, fornendogli verbali e consentendo domande scritte supplementari. A.________ ha poi richiesto la partecipazione del suo legale a ulteriori interrogatori negli Stati Uniti e ha richiesto un provvedimento impugnabile, poiché ciò è stato rifiutato. La Procura non ha preso in considerazione questa richiesta, dopo di che A.________ ha presentato reclami.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
9F_12/2025: Procedimento riguardante la revisione e il ripristino del termine
Riassunto dei fatti
Il ricorrente A.________ ha richiesto una revisione della decisione del Tribunale federale 9C_160/2025 del 12 maggio 2025. Ha sostenuto di non essere stato in grado, a causa di una malattia mentale, di elaborare tempestivamente la comunicazione del Tribunale federale del 14 marzo 2025. Inoltre, ha richiesto il ripristino del termine. Il Tribunale federale ha esaminato sia la revisione ai sensi dell'art. 121 ss. LTF sia il ripristino del termine ai sensi dell'art. 50 LTF.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
7B_631/2025: Decisione sulla continuazione delle misure sostitutive alla detenzione preventiva
Riassunto dei fatti
A.________, accusato di incendio doloso (art. 221 cpv. 1 CP), è soggetto a misure sostitutive alla detenzione preventiva dalla sua arresto, inclusa la sorveglianza elettronica. Una perizia forense ha riscontrato un basso rischio di recidiva, tuttavia l'istanza cantonale ha mantenuto le restrizioni a causa della natura dell'accusa.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
5A_834/2024: Ritiro di un procedimento di reclamo riguardante divorzio e contributi di mantenimento
Riassunto dei fatti
A.A.________ ha presentato un reclamo al Tribunale federale il 5 dicembre 2024 contro la decisione della camera civile della Corte di giustizia del Cantone di Ginevra del 31 ottobre 2024 riguardante divorzio e contributi di mantenimento. Nell'ambito del reclamo, ha anche richiesto la concessione dell'assistenza legale gratuita e l'assegnazione di un effetto sospensivo. Il 20 agosto 2025 A.A.________ ha ritirato il suo reclamo.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
5A_681/2025: Inammissibilità del reclamo contro una tutela generale
Riassunto dei fatti
A.________ si rivolge con un reclamo contro la decisione della Chambre de surveillance della Corte di giustizia del Cantone di Ginevra, che ha dichiarato inammissibile il suo reclamo riguardante una tutela generale disposta dal Tribunal de protection de l'adulte et de l'enfant del Cantone di Ginevra nell'ambito di misure superprovisorie.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
5A_248/2025: Decisione riguardante la custodia e l'inserimento in una struttura nel procedimento di protezione dei minori
Riassunto dei fatti
I genitori, A.________ e B.B.________, esercitano la custodia congiunta. A causa della relazione conflittuale sono sorti numerosi procedimenti giudiziari. Il bambino è stato temporaneamente collocato altrove, quindi è stata trasferita la custodia alla madre. Il padre richiede nuovamente il collocamento altrove o il trasferimento della custodia a lui, così come ulteriori richieste di prova e richieste di astensione contro i membri della KESB.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.