Ultime sentenze del Tribunale federale
Qui trovate le sentenze più recenti del Tribunale federale (TF) di bger.ch. Per le prime tre sentenze vi presentiamo riassunti dettagliati con fatti, considerazioni e dispositivi. Nelle altre sentenze trovate ciascuna un riassunto dei fatti. I riassunti completi di tutte le sentenze sono disponibili nel portale di Lexplorer. Qui potete configurare la vostra newsletter e riceverete le ultime sentenze personalizzate per le vostre aree di diritto.
7B_546/2025: Sentenza sulla richiesta di astensione in relazione a una perizia integrativa
Riassunto dei fatti
A.________ è stato condannato in sentenze precedenti per vari reati, tra cui tentato omicidio doloso. Nell'ambito della pianificazione dell'esecuzione e dopo il termine di una misura ambulatoriale, l'Ufficio dell'esecuzione penale e reintegrazione del Cantone di Zurigo ha disposto una perizia psichiatrica supplementare. A.________ ha rifiutato la persona esperta proposta e ha richiesto la sua astensione. Questa richiesta è stata respinta sia dall'Ufficio che dalla Direzione della giustizia e degli affari interni e dal Tribunale amministrativo del Cantone di Zurigo. A.________ ha presentato ricorso in materia penale al Tribunale federale.
Riassunto delle considerazioni
E.1: Il Tribunale federale esamina d'ufficio la ricevibilità del ricorso. Si tratta di una decisione interlocutoria autonomamente aperta riguardante una richiesta di astensione, contro la quale il ricorso è ammissibile (Art. 92 cpv. 1 LTF). Si constata che il ricorso non soddisfa i requisiti legali di motivazione. E.1.3: La rappresentazione dei fatti del ricorrente si discosta da quella delle istanze cantonali, senza sollevare un'eccezione di arbitrio. Pertanto non può essere esaminata. E.1.4: Dal punto di vista giuridico, il ricorrente ripete la sua argomentazione, senza confrontarsi in modo pertinente con le considerazioni delle istanze inferiori. Il ricorso è considerato insufficiente motivato. E.1.5: A causa della mancanza di motivazione, il Tribunale federale non entra nel merito del ricorso. E.2: La richiesta di assistenza giudiziaria viene respinta per mancanza di prospettive di successo. Le spese processuali sono fissate in base alla situazione finanziaria del ricorrente, senza che siano concessi indennizzi per le parti.
Riassunto del dispositivo
Il Tribunale federale non ha esaminato il ricorso e ha respinto la richiesta di assistenza giudiziaria, le spese processuali sono state imposte.
5A_556/2025: Decisione sui requisiti per l'assistenza giudiziaria
Riassunto dei fatti
Il ricorrente ha richiesto al Tribunale distrettuale di Willisau assistenza giudiziaria in relazione a una procedura riguardante una presunta violazione della persona o della personalità a causa di un trattamento ortodontico. Il Tribunale distrettuale ha respinto la richiesta, poiché il ricorrente non ha adempiuto ai suoi doveri di collaborazione e motivazione. Il Tribunale cantonale di Lucerna non ha esaminato il ricorso contro questa decisione per mancanza di sufficiente motivazione.
Riassunto delle considerazioni
- **E.1**: La questione controversa nel procedimento davanti al Tribunale federale riguarda esclusivamente la legittimità della decisione di non entrare nel merito dell'istanza inferiore (BGE 135 II 38 E. 1.2; 139 II 233 E. 3.2). Per questo è necessaria un'analisi sostanziale delle considerazioni delle istanze inferiori (Art. 42 cpv. 2 LTF, BGE 140 III 115 E. 2; 142 III 364 E. 2.4). - **E.2**: Il ricorso non contiene una motivazione sufficiente, ma si limita a fare riferimento in modo generico a una valutazione non esaustiva della situazione. Non viene dimostrata in modo convincente una violazione dei doveri di collaborazione o di motivazione nel procedimento cantonale. - **E.3**: A causa delle evidenti insufficienze del ricorso, in particolare dell'assenza di un'argomentazione giuridica, si decide in via semplificata (Art. 108 cpv. 1 lett. b LTF). - **E.4**: Le spese processuali di Fr. 1'000.-- sono a carico del ricorrente (Art. 66 cpv. 1 LTF).
Riassunto del dispositivo
Il ricorso non è stato accolto e le spese processuali sono state imposte.
2C_514/2023: Ricorso contro le misure di protezione degli animali del Servizio veterinario del Cantone di Argovia
Riassunto dei fatti
Il Servizio veterinario del Cantone di Argovia ha effettuato tra il 2019 e il 2021 diversi controlli non annunciati nell'azienda agricola del ricorrente, rilevando ripetutamente gravi violazioni delle norme di protezione degli animali (mancanza di marchi auricolari, scarsa cura degli zoccoli, insufficiente alimentazione degli animali, ecc.). Nonostante ripetuti richiami, le violazioni sono rimaste. Le misure di protezione degli animali del Servizio veterinario sono state confermate dal Tribunale amministrativo cantonale, dopo di che il ricorrente ha presentato ricorso al Tribunale federale.
Riassunto delle considerazioni
E.1: Esiste una decisione finale ammissibile di un'ultima istanza cantonale, pertanto si entra nel merito del ricorso. E.2: Il Tribunale federale esamina le censure giuridiche solo nella misura in cui siano chiare e sufficientemente motivate. Un esame delle affermazioni di fatto dell'istanza inferiore può avvenire solo in caso di evidente errata applicazione. E.3: Il ricorrente non contesta direttamente le misure di protezione degli animali, ma la proporzionalità del controllo precedente e la sua illegalità. E.4: L'istanza inferiore non ha violato il diritto di essere ascoltato del ricorrente, poiché ha spiegato in modo dettagliato e sufficientemente motivato perché l'esecuzione del controllo non costituisse violazione del principio di proporzionalità. E.5: Il controllo del 9 dicembre 2021 e le misure adottate a tal fine erano proporzionati e conformi alla legge. C'era un interesse pubblico alla verifica del rispetto della legge sulla protezione degli animali, e la durata del controllo e il numero di persone presenti erano in linea con le disposizioni legali. E.6: Le affermazioni del ricorrente secondo cui il controllo era sproporzionato e avrebbe limitato i diritti procedurali non erano né sufficientemente documentate né giuridicamente rilevanti.
Riassunto del dispositivo
Il ricorso è respinto e le spese processuali sono imposte al ricorrente.
5A_670/2025: Decisione sul procedimento di impugnazione delle deliberazioni dei proprietari di appartamenti
Riassunto dei fatti
A.________ AG ha tentato di impugnare le deliberazioni di un'associazione di proprietari di appartamenti (approvazione del conto delle spese operative, concessione di scarico e approvazione del bilancio). Dopo che il Tribunale distrettuale di Visp ha respinto la causa, il Tribunale cantonale del Vallese ha respinto il ricorso, nella misura in cui vi è entrato. Successivamente, A.________ AG ha presentato un ricorso insufficentemente motivato al Tribunale federale, che è stato direttamente inoltrato dal Tribunale cantonale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
7B_385/2024: Decisione sulla qualità di parte in un procedimento penale
Riassunto dei fatti
La ricorrente, A.________, ha sporto denuncia penale contro G.________ e B.________ per presunti abusi di posizioni di fiducia (Art. 138 CP) e gestione infedele (Art. 158 CP). Ha sostenuto che attraverso le azioni degli imputati si fosse verificato un danno economico che riguardava direttamente la sua partecipazione nella società H.________ Group Inc. Le istanze inferiori hanno respinto la sua qualità di parte con la motivazione che il presunto valore patrimoniale danneggiato fosse in possesso della società e che A.________ fosse interessata solo indirettamente.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
5A_657/2025: Non entrata nel ricorso contro l'apertura del fallimento
Riassunto dei fatti
Il Tribunale distrettuale di Winterthur ha aperto il fallimento sul ricorrente per un credito non pagato di Fr. 1'799.15 a favore della controparte. Il ricorrente ha presentato ricorso senza successo al Tribunale superiore del Cantone di Zurigo, che ha respinto il ricorso, poiché mancavano prove a sostegno della garanzia delle spese del tribunale fallimentare e della capacità di pagamento. Il ricorrente ha pagato il credito dopo l'emissione della sentenza del tribunale distrettuale. Davanti al Tribunale federale ha chiesto l'annullamento della sentenza di fallimento sostenendo di aver saldato il credito e le altre spese aperte in tempo.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
5A_663/2025: Decisione su misure cautelari relative alla protezione della personalità
Riassunto dei fatti
Il ricorrente ha richiesto misure cautelari per proteggere la sua personalità nei confronti di Google Ireland Limited, dopo che rapporti di ricerca su Google hanno collegato il suo nome a accuse di presunti reati sessuali. Il Tribunale cantonale di Zugo non ha esaminato la richiesta per mancanza di giurisdizione, e il Tribunale superiore del Cantone di Zugo ha respinto l'appello successivo per mancanza di motivazione sufficiente. Il ricorrente ha quindi presentato ricorso al Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
1C_148/2024: Decisione sulla costruzione di un ampliamento scolastico e di un ponte pedonale
Riassunto dei fatti
La città di Montreux ha pianificato opere per l'ampliamento scolastico e la costruzione di un ponte pedonale sopra la Rue de la Gare. I terreni si trovano in parte in una zona dell'inventario ISOS e presentano strutture protette. Contro le opere hanno presentato opposizione diversi vicini, che sono stati respinti dal comune di Montreux. Gli interessati hanno quindi presentato ricorsi davanti all'istanza cantonale e infine al Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
1C_5/2025: Decisione sulla protezione del patrimonio culturale: inserimento di una villa nell'inventario
Riassunto dei fatti
Il proprietario di una villa a Collonge-Bellerive (GE) ha presentato ricorso contro l'inserimento del suo terreno e della villa in essa situata nell'inventario cantonale degli oggetti da proteggere. La villa, risalente agli anni 1959-1960, fa parte di un insieme di quattro edifici ispirati allo stile dell'architettura californiana moderna e classificati come storicamente e artisticamente preziosi. Le autorità e le commissioni competenti del Cantone (SMS e CMNS) hanno sostenuto la misura di protezione.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
7B_97/2025: Decisione sulla parziale revoca di sigilli
Riassunto dei fatti
Il Tribunale federale si occupa della richiesta di A.________ e di diverse società da lui dirette contro una decisione del Tribunale delle misure coercitive del Cantone di Friburgo (TMC) del 12.12.2024. Questa decisione riguardava la parziale revoca di sigilli su documenti e supporti dati sequestrati durante una perquisizione domiciliare, che dovrebbero essere rilevanti nell'ambito di un'inchiesta penale per sospetto di appropriazione indebita di prestiti COVID-19 nonché di reati di riciclaggio di denaro e titoli.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
5D_39/2025: Decisione sull'assistenza giudiziaria nel procedimento di ricorso
Riassunto dei fatti
Il ricorrente ha inizialmente impugnato la decisione della KESB della Regione di Gossau del 28 aprile 2025, che verificava il rapporto e il conto del tutore, e ha richiesto l'assistenza giudiziaria. La Commissione di ricorso amministrativo del Cantone di San Gallo ha negato la povertà processuale a causa di un patrimonio di circa CHF 300'000 e ha richiesto un anticipo sulle spese. Il Tribunale cantonale non è entrato nel merito del ricorso, poiché il ricorrente non si era sufficientemente confrontato con la motivazione del diniego della povertà processuale. Il ricorrente ha quindi presentato ricorso al Tribunale federale e ha avanzato ulteriori richieste non sostanziali.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
5A_669/2025: Adeguamento del mandato di rappresentanza e limitazione della capacità d'agire
Riassunto dei fatti
La ricorrente ha inizialmente avuto un mandato di accompagnamento secondo l'Art. 393 CC, che è stato successivamente integrato con un mandato di rappresentanza con gestione del reddito e del patrimonio ai sensi dell'Art. 394 cpv. 1 e 2 in combinato disposto con l'Art. 395 cpv. 1 CC. Dopo la relazione della tutrice, la KESB Oberland West ha limitato la capacità d'agire della ricorrente con decisione del 17 giugno 2025 e ha adeguato il mandato di rappresentanza. Il Tribunale superiore del Cantone di Berna non ha esaminato il ricorso presentato contro questa decisione per mancanza di richiesta e motivazione.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
7B_503/2025: Sentenza sulla ricevibilità di un ricorso contro la garanzia in un procedimento penale
Riassunto dei fatti
L'Ufficio del sindaco del distretto di Meilen ha archiviato l'inchiesta penale contro B.________ per aggressioni e lieve danneggiamento. A.________ ha presentato ricorso al Tribunale superiore del Cantone di Zurigo, il quale lo ha invitato a prestare una cauzione di processo di CHF 1'800, minacciando il non ingresso nel merito. A.________ ha quindi presentato ricorso al Tribunale federale e ha richiesto assistenza giudiziaria.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
6B_158/2025: Sentenza sulla grave violazione delle norme di circolazione e censure di arbitrio
Riassunto dei fatti
A.________ è stato condannato a seguito di un'ordinanza penale della Procura del Cantone di Basilea-Città per grave violazione delle norme di circolazione, conduzione di un veicolo non idoneo alla circolazione e violazione delle norme di regolamentazione del traffico. Il Tribunale di appello del Cantone di Basilea-Città lo ha assolto dall'accusa di conduzione di un veicolo non idoneo alla circolazione e ha confermato la condanna per grave violazione delle norme di circolazione e violazione delle norme di regolamentazione del traffico. A.________ ha presentato ricorso al Tribunale federale per essere assolto dalla grave violazione delle norme di circolazione e ottenere una nuova valutazione delle conseguenze economiche.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
5A_577/2025: Decisione sulla tutela
Riassunto dei fatti
La ricorrente, che ha la custodia esclusiva per suo figlio B.________, ha impugnato l'istituzione di una tutela da parte della KESB Mittelland Nord. Questa è stata inizialmente disposta in via cautelare e successivamente in modo definitivo. Nella decisione del 17 marzo 2025, la KESB ha assegnato compiti specifici alla tutrice e ha impartito istruzioni alla ricorrente. Con un ricorso del 15 luglio 2025, la ricorrente ha presentato ricorso al Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
1F_15/2025: Revisione di una sentenza del Tribunale federale riguardante il non ingresso in un ricorso in materia di diritto pubblico
Riassunto dei fatti
Il richiedente A.________ ha presentato il 12 luglio 2023 una denuncia penale contro il procuratore B.________ per abuso d'ufficio, privazione della libertà e rapimento. Il Tribunale superiore del Cantone di Zurigo ha rifiutato l'autorizzazione ad avviare un procedimento penale il 7 ottobre 2024. Il Tribunale federale, con sentenza 1C_611/2024 del 19 dicembre 2024, non è entrato nel merito del ricorso presentato contro di essa in via semplificata secondo l'Art. 108 cpv. 1 LTF. Con un'istanza del 14 luglio 2025, il richiedente ha chiesto la revisione di questa sentenza del Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
5A_146/2025: Sentenza sulla determinazione degli alimenti in caso di divorzio
Riassunto dei fatti
Il ricorrente (A.________) e la ricorrente (B.________) sono sposati dal 2011 e hanno due figli in comune (C.________ e D.________). Dopo la separazione nel febbraio 2018, la ricorrente ha presentato nel 2020 una richiesta unilaterale di divorzio. Il tribunale di prima istanza ha inizialmente fissato gli alimenti per i figli a un importo più elevato, ma questi sono stati parzialmente ridotti dall'istanza di appello cantonale. Il ricorrente ha presentato ricorso al Tribunale federale richiedendo alimenti significativamente inferiori.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
5A_507/2025: Decisione riguardante la firma di un contratto di affidamento da parte di una tutrice
Riassunto dei fatti
La ricorrente e il padre del bambino C.________, nato nel 2016, sono sottoposti a custodia genitoriale condivisa. C.________ è stato posto sotto una tutela ai sensi dell'Art. 308 cpv. 1 e 2 CC a causa del suo autismo. I nonni paterni hanno ricevuto un'autorizzazione per l'accoglienza di C.________ come bambino in affido con collocamento a lungo termine. Inizialmente, i genitori hanno stipulato nel 2021 un contratto di affido con i nonni, che prevedeva un compenso di Fr. 1'800.--. Questo è stato firmato da tutte le parti coinvolte. Nel 2024, la tutrice ha proposto un nuovo contratto di affido con un compenso di Fr. 3'465.60, sostenendo l'aumento del carico di assistenza dovuto all'autismo. La ricorrente ha rifiutato più volte di firmare il nuovo contratto. La KESB ha quindi disposto alla tutrice di firmare. Il Tribunale superiore del Cantone di Berna non è entrato nel merito del ricorso della madre contro questa decisione per mancanza di richiesta e motivazione.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
5A_662/2025: Decisione sulla non ammissibilità di un ricorso riguardante un atto di pignoramento
Riassunto dei fatti
Il procedimento riguardava il pignoramento di un appartamento e il calcolo del minimo vitale del ricorrente. Il Tribunale distrettuale di Muri ha annullato il calcolo originale del minimo vitale e l'atto di pignoramento, ordinando all'ufficio esecuzioni di prendere una nuova decisione. Il ricorrente ha presentato ricorso contro questa decisione presso il Tribunale superiore del Cantone di Argovia, il quale non è entrato nel merito. Il Tribunale federale ha esaminato la ricevibilità del ricorso del ricorrente contro la decisione di non ingresso nel merito del Tribunale superiore.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
7B_46/2025: Decisione sulla questione dell'imparzialità degli esperti forensi
Riassunto dei fatti
Il ricorrente, che si trova da anni in Svizzera in un trattamento psichiatrico ai sensi dell'Art. 64 CP, ha richiesto una nuova perizia psichiatrica da esperti esterni al Cantone di Ginevra. Tuttavia, il Tribunale d'applicazione delle pene e delle misure (TAPEM) ha nominato esperti che operano nello stesso istituto di redazione delle precedenti perizie. Il ricorrente ha presentato una richiesta per il loro rifiuto, che è stata respinta dall'istanza cantonale (Chambre pénale de recours). Contro questa decisione, il ricorrente ha presentato ricorso al Tribunale federale, riproponendo nuovamente il rifiuto delle esperte e suggerendo una nuova perizia da parte di soggetti esterni.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
2C_379/2025: Decisione sulla idoneità al volo in materia di diritto pubblico
Riassunto dei fatti
A.________, un'ex assistente di volo, ha richiesto la revisione della sua idoneità al volo, dopo che il medico di fiducia competente ha negato la sua idoneità al volo sulla base di valutazioni psicologiche e psichiatriche. Il Servizio di medicina aeronautica del BAZL ha respinto il suo ricorso, così come il Tribunale amministrativo federale ha respinto il ricorso contro questa decisione. A.________ ha quindi presentato ricorso al Tribunale federale, chiedendo una nuova valutazione della sua idoneità al volo includendo nuove perizie, nonché valutazioni mediche alternative.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
2C_202/2025: Sentenza sulla revisione delle norme migratorie riguardanti i permessi di soggiorno e di residenza
Riassunto dei fatti
Il cittadino turco A.________ ha richiesto, dopo diversi permessi di soggiorno in Svizzera e diversi divorzi, infine insieme alla moglie B.________ e ai loro due figli (C.________ e D.________), il prolungamento o il mantenimento dei loro permessi di residenza. La procedura è stata avviata dopo che A.________ è stato condannato penalmente per inganno delle autorità mediante la conduzione di un matrimonio fittizio. I suoi precedenti permessi di soggiorno e quelli della sua famiglia sono stati successivamente revocati o non rinnovati dall'Ufficio migrazione del Cantone di Zurigo. La sentenza del Tribunale amministrativo del Cantone di Zurigo ha confermato queste misure.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
6B_398/2024: Sentenza sulla grave violazione delle norme di circolazione
Riassunto dei fatti
La ricorrente A.________ ha colliso il 2 marzo 2022 a un incrocio in V.________ con un furgone che aveva diritto di precedenza. La Procura del Cantone di Solothurn le ha inizialmente contestato la guida in stato d'incapacità e, in via eventuale, grave violazione delle norme di circolazione. L'ufficio giudiziario di Solothurn-Lebern l'ha condannata per grave violazione delle norme di circolazione a una pena pecuniaria sospesa e a una multa. Il Tribunale superiore del Cantone di Solothurn ha confermato questa sentenza. La ricorrente ha presentato ricorso in materia penale al Tribunale federale, richiedendo una mitigazione della pena o l'assoluzione dalla grave violazione delle norme di circolazione.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
5A_573/2025: Revoca della custodia genitoriale
Riassunto dei fatti
La ricorrente A.________ ha impugnato una decisione del Tribunale amministrativo del Cantone di Schwyz, che per mancanza di giurisdizione non è entrato nel merito della sua istanza e l'ha inoltrata al Tribunale cantonale di Schwyz. L'istanza della ricorrente riguardava la revoca della custodia genitoriale e ulteriori accuse.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
5A_240/2025: Decisione sulla controversia riguardante la proprietà di beni immobili
Riassunto dei fatti
A.________ ha presentato un'azione contro B.________ e C.________ in contraddittorio della rivendicazione, poiché ha messo in discussione l'iscrizione dei beni immobili nel registro fondiario come proprietà dei due figli dell'ex proprietario D.________. Ha sostenuto che il trasferimento della proprietà tramite donazione da parte di D.________ ai suoi figli fosse servito solo a proteggere il patrimonio da sequestri in relazione a un'indagine penale e a crediti. Le istanze inferiori hanno negato la finzione dell'iscrizione della proprietà e confermato la legittimità della donazione e dei diritti dei figli.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
7B_907/2023: Decisione riguardante la questione della qualità di parte in caso di decisione di non ingresso nel merito
Riassunto dei fatti
L'ingegnere A.________ ha presentato nel 2018 una denuncia penale presso l'Ufficio centrale della Procura del Cantone di Vallese per vari reati, tra cui abuso d'ufficio, gestione infedele di interessi pubblici e corruzione passiva. Ha sostenuto che a causa delle violazioni delle normative sugli appalti relative ai lavori di costruzione del parcheggio B.________ a U.________ gli è stata negata la partecipazione alla procedura di gara e quindi un contratto redditizio. La Procura ha deciso di non esaminare la denuncia poiché non erano stati soddisfatti i requisiti per l'applicazione della legge penale. L'istanza inferiore ha respinto il ricorso di A.________ per mancanza di legittimazione a ricorrere.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
5A_521/2025: Inammissibilità del ricorso riguardante l'annullamento di un mandato di tutela
Riassunto dei fatti
Il ricorrente, sottoposto a un mandato di rappresentanza con gestione patrimoniale attivo dal 2016, ha richiesto l'annullamento di tale mandato. Sia la KESB Uster che il Consiglio distrettuale di Uster e il Tribunale superiore del Cantone di Zurigo hanno respinto le relative richieste e ricorsi del ricorrente. Con ulteriori scritti, il ricorrente ha sostenuto dinanzi al Tribunale federale che il mandato di tutela dovrebbe essere annullato.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
8C_429/2025: Decisione del Tribunale federale riguardante l'inammissibilità di una richiesta di revisione straordinaria nel settore dell'assicurazione contro la disoccupazione
Riassunto dei fatti
A.________ ha presentato al Tribunale federale una lettera interpretata come richiesta di revisione straordinaria per rivedere una decisione dell'autorità cantonale, la Direction générale de l'emploi et du marché du travail du Cantone Vaud (DGEM). Nella sua lettera ha presentato precedenti decisioni, incluse una sentenza del tribunale cantonale del 15 aprile 2025.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
6B_280/2025: Violazione del segreto d'ufficio e obbligo di accelerazione
Riassunto dei fatti
Il ricorrente A.________ è stato perseguito per violazione del segreto d'ufficio, poiché si ipotizza che, in qualità di agente di polizia, abbia trasmesso informazioni riservate da sistemi informativi di polizia a un terzo. Il Tribunale superiore del Cantone di Argovia lo ha condannato a una pena pecuniaria sospesa e a una multa. A.________ contesta davanti al Tribunale federale una constatazione arbitraria dei fatti e una violazione dell'obbligo di accelerazione, chiedendo la sua assoluzione.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
5A_654/2025: Calcolo del minimo vitale e pignoramento dello stipendio: non ingresso nel merito del ricorso
Riassunto dei fatti
Il ricorrente, inserito in un gruppo di pignoramento dell'ufficio esecuzioni Emmental-Oberaargau, è stato perseguito dalla direzione sociale della città di Burgdorf. Ha presentato ricorso contro il calcolo del minimo vitale dell'ufficio esecuzioni presso il Tribunale superiore del Cantone di Berna, che lo ha respinto il 7 agosto 2025. Successivamente, il ricorrente ha presentato ricorso al Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
5A_600/2025: Sentenza riguardante l'impugnazione di una decisione processuale
Riassunto dei fatti
Il ricorrente ha impugnato una decisione del Tribunale cantonale di Basilea-Landschaft del 22 luglio 2025, nella quale sono state portate a conoscenza diverse istanze della parte avversa. Ha richiesto l'annullamento di tale decisione, una decisione sulle richieste di custodia e misure cautelari provvisorie riguardanti la custodia. Inoltre, ha richiesto assistenza giudiziaria e ha sostenuto l'invalidità della decisione di appello del 17 giugno 2025 a causa di un errore nel codice del giudice.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
5A_671/2025: Inammissibilità di un ricorso nel settore del pignoramento del reddito e del pagamento rateale
Riassunto dei fatti
Il ricorrente, perseguito dalla direzione sociale della città di Burgdorf, si è rivolto senza successo al Tribunale superiore del Cantone di Berna in merito al pignoramento del reddito e al pagamento rateale in un procedimento precedente. Questo non è entrato nel merito per motivi quali la tardività, la mancanza di giurisdizione e di motivazione sufficiente. Il ricorrente ha quindi presentato ricorso al Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
4A_245/2024: Controversia sulla clausola di disdetta in un contratto di locazione
Riassunto dei fatti
Le parti discutono sulla clausola di disdetta di un contratto di locazione per un locale commerciale. La ricorrente, locatrice, richiede il pagamento di canoni di locazione arretrati dopo la disdetta da parte della convenuta, mentre considera controverso il termine di disdetta e la validità della disdetta stessa. Il contratto di locazione è iniziato il 1° dicembre 2017 con un termine fisso di cinque anni; la clausola per la disdetta anticipata dovrebbe essere interpretata in modo diverso.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
6B_524/2025: Inammissibilità delle censure formali e rigetto del ricorso
Riassunto dei fatti
La ricorrente A.________ impugna la sentenza del Tribunale superiore del Cantone di Berna. Questo l'ha dichiarata colpevole di ripetute lesioni semplici e minaccia, imponendole una pena pecuniaria sospesa di 60 giorni di multa di Fr. 30.-- con un periodo di prova di 2 anni. Diversi procedimenti sono stati archiviati per prescrizione o ritiro di denunce penali. L'istanza inferiore ha inoltre riconosciuto una violazione del divieto di procrastinazione. La ricorrente richiede l'assoluzione o la restituzione della causa in parte, nonché un risarcimento, assistenza giudiziaria e accertamenti sulle violazioni di diritti nel procedimento cantonale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
2C_80/2024: Decisione riguardante la determinazione di un'attività agricola ai sensi dell'Art. 7 BGBB
Riassunto dei fatti
A.________ mira a stabilire che diversi terreni al di fuori della zona edificabile in U.________ costituiscono un'attività agricola ai sensi dell'Art. 7 BGBB per poter far valere un diritto di prelazione familiare. L'Ufficio per l'agricoltura del Cantone di San Gallo e il Tribunale amministrativo hanno ripetutamente negato l'esistenza di tale attività, in particolare a causa di una necessità di manodopera inferiore a 1 SAK e di una mancanza di capacità di stalla, il che ha infine portato a un ricorso al Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
4A_378/2025: Sentenza su un ricorso in materia di protezione dei dati
Riassunto dei fatti
La ricorrente ha richiesto, sulla base della legge sulla protezione dei dati, informazioni sui vari dati personali e corrispondenze in relazione a transazioni immobiliari, espropriazioni e richieste di registrazione fondiaria. Il Tribunale distrettuale di Zurigo ha respinto l'azione per la fornitura di informazioni, e il Tribunale superiore del Cantone di Zurigo ha confermato tale decisione, respingendo una richiesta di astensione dei convenuti. Il Tribunale superiore ha in particolare dichiarato che la richiesta di informazioni riguardante uno dei convenuti costituisce un abuso di diritto evidente.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
7B_445/2025: Inammissibilità di un ricorso nel settore del diritto penale
Riassunto dei fatti
La ricorrente A.________ ha presentato ricorso al Tribunale federale contro una decisione della Camera penale del Tribunale cantonale di Vaud, che ha dichiarato inammissibile il suo ricorso contro una decisione di non ingresso nel merito del pubblico ministero cantonale del 31 gennaio 2025.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
2C_403/2025: Sentenza sulla dilazione dei procedimenti e sul riconoscimento della condizione di apolidia
Riassunto dei fatti
Il ricorrente ha richiesto, tra l'altro, il riconoscimento della condizione di apolidia presso il Segretariato di Stato per la migrazione (SEM) e ha presentato un ricorso per dilazione dei procedimenti contro il SEM e il Tribunale amministrativo federale. Il Tribunale amministrativo federale non è entrato nel merito del ricorso per mancata presentazione del costo anticipato. Il ricorrente ha quindi presentato ricorso al Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
1C_230/2024: Ricorso riguardante il permesso di costruzione per il progetto presso il sito di Vengeron
Riassunto dei fatti
La sentenza riguarda il ricorso della A.________ SA contro l'autorizzazione dei lavori di costruzione presso il sito di Vengeron sulla riva del Lago di Ginevra. L'obiettivo del progetto è la creazione di un porto per navi professionali, una zona balneare e rinaturalizzazioni ambientali, nonché la costruzione di infrastrutture come edifici e aree ricreative. Il ricorso è stato presentato dopo che le autorità cantonali hanno effettuato ampi studi e autorizzato i lavori di costruzione.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
7B_534/2025: Decisione sulla questione dell'ingresso nel merito di un ricorso per mancata apertura di un procedimento penale
Riassunto dei fatti
Il ricorrente A.________ ha presentato ricorso contro la decisione presidenziale del Tribunale superiore del Cantone di Zugo, il quale il 30 aprile 2025 non è entrato nel merito di un ricorso contro la mancata apertura di un procedimento penale. Il procedimento penale riguardava accuse contro un collaboratore della B.________ AG.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
6B_292/2025: Sentenza sul ricorso riguardante la violazione del segreto d'ufficio
Riassunto dei fatti
Il ricorrente, un agente di polizia, è stato accusato di aver recuperato dati su un arresto dal sistema informativo di polizia e di averli trasmessi telefonicamente a una terza persona. Il tribunale di prima istanza ha assolto il ricorrente, mentre l'istanza inferiore lo ha condannato per violazione del segreto d'ufficio. Il ricorrente ha richiesto con il suo ricorso al Tribunale federale un'assoluzione.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
5A_665/2025: Sentenza riguardante la proroga della custodia cautelare
Riassunto dei fatti
Il ricorrente è stato inizialmente collocato dalla KESB Nordbünden il 12 febbraio 2025 nella clinica B.________ in custodia cautelare, dopo essere stato già ricoverato il 8 gennaio 2025. Su richiesta della clinica del 3 luglio 2025, la KESB Nordbünden ha prorogato il collocamento il 21 luglio 2025, trasferendo la competenza per la dimissione dalla clinica. Un ricorso contro questa decisione è stato respinto dal Tribunale superiore del Cantone dei Grigioni l'11 agosto 2025.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
5A_620/2025: Non ammissione di un ricorso riguardante misure cautelari nel traffico personale
Riassunto dei fatti
La KESB ha revocato alla ricorrente il diritto di stabilire la residenza per il suo bambino e ha regolato il traffico personale tra i due. Dopo diverse modifiche di tale regolamentazione, il Tribunale amministrativo del Cantone di Soletta ha respinto una richiesta della madre per un'ordinanza cautelare di un diritto di visita più ampio. La madre ha presentato ricorso al Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.