Ultime sentenze del Tribunale federale
Qui trovate le sentenze più recenti del Tribunale federale (TF) di bger.ch. Per le prime tre sentenze vi presentiamo riassunti dettagliati con i fatti, le considerazioni e i dispositivi. Per le altre sentenze trovate rispettivamente un riassunto dei fatti. I riassunti completi di tutte le sentenze sono disponibili nel portale di Lexplorer. Qui potete configurare la vostra newsletter e ricevere le ultime sentenze personalizzate per i vostri settori giuridici.
1C_340/2025: Sentenza riguardante il diniego di informazione e l'informazione sulla banca dati NDB
Riassunto dei fatti
A.________ ha richiesto informazioni sui dati a lui relativi conservati dal Servizio delle attività informative della Confederazione (NDB). Il Tribunale amministrativo federale ha dichiarato il procedimento privo di oggetto. Con un ricorso in materia pubblica al Tribunale federale, A.________ ha chiesto di rinviare la questione al NDB per una nuova valutazione. Era controverso in particolare il rispetto del termine per impugnare e una presunta notifica errata.
Riassunto delle considerazioni
- **E.1**: Il Tribunale amministrativo federale ha archiviato il procedimento poiché il NDB aveva già fornito le informazioni richieste al ricorrente durante il procedimento. - **E.2**: Il Tribunale federale ha esaminato il rispetto del termine per impugnare e ha constatato che il ricorso era stato presentato in ritardo. Inoltre, la notifica della sentenza di prima istanza tramite posta in Germania era in contraddizione con una dichiarazione internazionale della Germania, ma non ha causato un evidente errore al ricorrente, poiché questi aveva ricevuto la sentenza ed era stato informato sui termini. - **E.3**: Il ricorso non soddisfaceva i requisiti di motivazione ai sensi dell'art. 42 cpv. 2 LTF, poiché le argomentazioni del ricorrente erano contraddittorie e insufficienti, in particolare mancavano prove concrete delle sue affermazioni riguardanti un presunto trasferimento di dati da parte della Svizzera prima di luglio 2019. - **E.5**: A causa di evidenti insufficienze del ricorso, il Tribunale federale non vi ha preso posizione in base alla procedura semplificata ai sensi dell'art. 108 cpv. 1 LTF.
Riassunto del dispositivo
Il ricorso è stato respinto, non sono state imposte spese processuali e non è stata concessa alcuna indennità alle parti.
1C_85/2025: Ritiro del ricorso riguardante l'autorizzazione di una manifestazione pubblica e il percorso
Riassunto dei fatti
A.________ ha presentato un ricorso contro la decisione della Cour de droit public del tribunale cantonale di Neuchâtel del 9 gennaio 2025, che ha dichiarato nullo il provvedimento del Dipartimento dello sviluppo, della pianificazione territoriale e dell'ambiente del 13 giugno 2023 e ha respinto il ricorso contro la decisione del Consiglio comunale della città di Neuchâtel del 7 giugno 2023. Il Consiglio comunale aveva autorizzato una manifestazione, ma con una modifica del percorso. Il 16 agosto 2025, la ricorrente ha ritirato il suo ricorso davanti al Tribunale federale.
Riassunto delle considerazioni
- **E.1**: Il Tribunale federale prende atto del ritiro del ricorso ai sensi dell'art. 32 cpv. 2 LTF e archivia la causa 1C_85/2025. - **E.2**: La ricorrente è considerata parte soccombente e obbligata a pagare le spese processuali per un importo di 500 CHF (art. 66 cpv. 1 LTF). - **E.3**: Poiché le autorità coinvolte hanno agito nell'esercizio delle loro funzioni, non vengono concesse indennità alle parti (art. 68 cpv. 3 LTF).
Riassunto del dispositivo
La causa viene archiviata a causa del ritiro del ricorso e viene stabilita la tassa di giustizia.
1C_600/2024: Sentenza sui requisiti dell'esame di guida e sulla procedura di trattamento di un ricorso costituzionale sussidiario
Riassunto dei fatti
A.________ non ha superato l'esame pratico di guida di categoria B nemmeno dopo tre tentativi, l'ultimo dei quali il 27 settembre 2023. Dopo aver impugnato senza successo la decisione dell'Ufficio della circolazione stradale e i successivi rimedi giuridici cantonali, si è rivolto al Tribunale federale chiedendo il rilascio della patente di guida, unitamente ad ulteriori richieste di misure cautelari e assistenza legale gratuita.
Riassunto delle considerazioni
- **E.1:** Il ricorso in materia pubblica è inammissibile ai sensi dell'art. 83 lett. t LTF, poiché si tratta del risultato di un esame di idoneità. Il ricorso costituzionale sussidiario è ammissibile, poiché è stato deciso in ultima istanza a livello cantonale e vengono invocati diritti costituzionali. - **E.2:** Le censure devono essere motivate in modo dettagliato (art. 106 cpv. 2 LTF). Nuovi fatti e prove sono esclusi nel procedimento, a meno che non siano motivati dal contenuto della decisione di prima istanza. - **E.3:** La corte di prima istanza non ha violato diritti costituzionali, poiché ha trattato la richiesta di misure cautelari come priva di oggetto insieme alla decisione finale. Una decisione preliminare sulla richiesta non era necessaria, poiché era comunque senza speranza. - **E.4:** La rinuncia del ricorrente a impugnare il risultato del secondo esame di guida era valida. Era contraddittorio voler impugnare il risultato del secondo esame dopo aver partecipato al terzo esame di guida. - **E.5:** Non vi è esclusione del ricorso riguardo all'argomento che l'esame di guida non fosse necessario. La questione dell'ottenimento di una patente di guida svizzera era già stata decisa in via definitiva. - **E.6:** Le censure riguardanti accertamenti dei fatti arbitrari e motivazione insufficiente dei risultati dell'esame sono infondate. I rapporti e il provvedimento dell'Ufficio della circolazione stradale soddisfacevano i requisiti per un'impugnazione adeguata.
Riassunto del dispositivo
Non si è proceduto sul ricorso, mentre il ricorso costituzionale sussidiario è stato respinto senza spese.
1C_159/2024: Determinazione della conformità zonale nella revisione di un piano di pianificazione locale
Riassunto dei fatti
I ricorrenti A.A.________ e B.A.________ si oppongono al diniego della riqualificazione dei loro terreni in una zona a bassa densità abitativa da parte dell'ufficio cantonale. Le corti inferiori hanno motivato il diniego con una zona edificabile sovradimensionata, spazi inutilizzati sufficienti per futuri progetti di costruzione e una insufficiente connessione al trasporto pubblico. I ricorrenti vedono una disparità di trattamento rispetto ad altri terreni per i quali sono state autorizzate le riqualificazioni.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
8C_525/2024: Sentenza sulla pensione di invalidità secondo l'assicurazione contro gli infortuni
Riassunto dei fatti
A.________, titolare e dipendente della B.________ AG, ha subito il 6 luglio 2016 una frattura scomposta al polso destro a seguito di un incidente e ha ricevuto cure mediche dalla Suva. Con decreto del 29 novembre 2021, la Suva ha respinto una richiesta di pensione di invalidità e ha accordato un'indennità per integrità del 5%; la decisione di opposizione ha confermato ciò il 20 giugno 2022. Il tribunale amministrativo del Cantone di Zugo ha respinto il ricorso presentato contro questa decisione con sentenza del 15 luglio 2024. A.________ ha portato il caso davanti al Tribunale federale, che ha confermato la decisione della corte di prima istanza.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
8C_733/2024: Sentenza sull'assicurazione invalidità (revisione del diritto alla pensione)
Riassunto dei fatti
La beneficiaria A.________, che riceveva prestazioni dell'assicurazione invalidità a causa di un disturbo della personalità di tipo borderline e di un politrauma, ha visto annullata la sua pensione di invalidità (33% di grado di invalidità) con una decisione di revisione dell'Ufficio IV di Solothurn del 19 giugno 2023, con effetto dal 31 luglio 2023. Il tribunale delle assicurazioni del Cantone di Solothurn ha confermato questa sospensione della pensione. Davanti al Tribunale federale, la beneficiaria ha richiesto l'assegnazione di una pensione parziale o il rinvio della causa per una nuova valutazione.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
9C_299/2025: Decisione sulla valutazione delle azioni di una holding per il periodo fiscale 2018 e 2019
Riassunto dei fatti
Due contribuenti del Cantone di Ginevra contestano la valutazione delle azioni della loro holding per i periodi fiscali 2018 e 2019 da parte dell'amministrazione fiscale cantonale. Hanno richiesto una perizia giudiziaria per determinare il valore di mercato delle azioni, richiesta che è stata rifiutata dalle istanze cantonali. Il Tribunale federale esamina la legittimità della scelta dei metodi e la rinuncia alla perizia.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
6B_274/2025: Violenza e minacce contro le autorità e i funzionari e diritto di essere ascoltati
Riassunto dei fatti
A.________ è stato accusato di aver aggredito fisicamente un dipendente della Securitas (opponente 2) durante un controllo dei biglietti e delle persone il 29 agosto 2021. La camera penale del Tribunale penale federale lo ha condannato per violenza e minacce contro le autorità e i funzionari (art. 285 cpv. 1 CP) a una pena pecuniaria sospesa di 20 giorni. La camera d'appello del Tribunale penale federale ha confermato la condanna, ma ha omesso di infliggere una pena. A.________ ha richiesto davanti al Tribunale federale la sua assoluzione.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
8C_524/2024: Decisione sul diniego di una pensione di invalidità per dubbia capacità lavorativa
Riassunto dei fatti
A.________ ha subito nel 2016 una frattura scomposta al polso destro e si è successivamente iscritto presso l'Ufficio IV del Cantone di Zugo per ricevere prestazioni. L'Ufficio IV ha negato un diritto a una pensione di invalidità, decisione confermata dal tribunale amministrativo del Cantone di Zugo. A.________ ha presentato un ricorso in materia pubblica davanti al Tribunale federale, chiedendo il rinvio della causa per ulteriori accertamenti.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
7B_651/2025: Sentenza sull'impugnazione della nullità di una decisione penale di prima istanza
Riassunto dei fatti
A.________ è stato condannato dalla "Corte delle assise criminali" per gestione infedele aggravata, frode, falsificazione di documenti ripetuta e riciclaggio di denaro a una pena detentiva di 5 anni e 6 mesi e a un'espulsione per 7 anni. Ha presentato ricorso alla "Corte di appello e di revisione penale" chiedendo la dichiarazione di nullità della sentenza di prima istanza, basandosi sull'asserita parzialità dei membri della corte di prima istanza. Queste richieste sono state respinte dall'istanza cantonale di appello.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
7B_737/2025: Decisione sulla custodia di sicurezza
Riassunto dei fatti
A.________ è stato dichiarato colpevole dalla corte di prima istanza di appropriazione indebita aggravata, frode, falsificazione ripetuta di documenti e riciclaggio di denaro. Ha ricevuto una pena detentiva di 5 anni e 6 mesi e un'espulsione per 7 anni. L'imputato ha richiesto al tribunale cantonale la liberazione dalla custodia di sicurezza, richiesta che è stata respinta. A.________ ha impugnato questa decisione davanti al Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
1C_160/2024: Decisione riguardante la revisione di un ufficio di pianificazione (pianificazione zonale)
Riassunto dei fatti
La revisione dell'ufficio di pianificazione del comune di Delley-Portalban, che prevedeva la riqualificazione di cinque terreni (di proprietà del ricorrente A.________) da zona edificabile a zona per uso residenziale a bassa densità, ha portato a una decisione negativa dell'ufficio cantonale per lo sviluppo, l'ambiente e le infrastrutture (DIME). Successivamente, la II. Camera amministrativa del Cantone di Friburgo ha respinto il ricorso contro questa decisione cantonale. Il ricorrente ha quindi presentato ricorso.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
8C_666/2024: Diritto all'indennità di disoccupazione dopo l'incapacità lavorativa per malattia di un amministratore di una GmbH
Riassunto dei fatti
A.________ si è iscritto all'assicurazione contro la disoccupazione a causa della chiusura della GmbH B.________ da lui gestita e ha richiesto un'indennità di disoccupazione. La cassa disoccupazione Unia ha rifiutato il diritto a causa della mancanza di adempimento del periodo di contribuzione per insufficienza di prova del flusso di salario. Il tribunale delle assicurazioni del Cantone di Zurigo ha annullato questa decisione e ha stabilito che A.________ aveva adempiuto al periodo di contribuzione.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
