Notizie

Nuove sentenze del Tribunale federale del 02.09.2025

Ultime sentenze del Tribunale federale

Qui trovi le sentenze più recenti del Tribunale federale (TF) di bger.ch. Per le prime tre sentenze ti presentiamo riassunti dettagliati con i fatti, considerazioni e dispositivi. Per le altre sentenze troverai un riassunto dei fatti. I riassunti completi di tutte le sentenze sono disponibili nel portale di Lexplorer. Lì puoi configurare la tua newsletter e ricevere le ultime sentenze personalizzate per i tuoi ambiti giuridici.

4D_109/2025: Sentenza sulla questione di apertura e spese processuali

Riassunto dei fatti

Il ricorrente ha richiesto presso il Tribunale superiore del Canton Berna l'esonero dalle spese processuali relative a un procedimento di apertura, che è stato tuttavia respinto. Contro questa decisione ha presentato ricorso al Tribunale federale. Sono state presentate diverse istanze, alcune da lui e altre da sua madre, che tuttavia non erano sufficientemente motivate secondo i requisiti del Tribunale federale.

Riassunto delle considerazioni

- **E.1:** Il Tribunale superiore del Canton Berna ha respinto la richiesta del ricorrente. Il ricorso al Tribunale federale non soddisfa i requisiti legali. In particolare, le motivazioni ai sensi dell'art. 42 cpv. 2 e dell'art. 106 cpv. 2 BGG sono evidentemente insufficienti. - **E.2:** Il ricorso non sarà trattato in via semplificata (art. 108 cpv. 1 lett. b e cpv. 3 BGG). - **E.3:** La richiesta di assistenza giudiziaria è respinta, poiché il ricorso appare privo di possibilità di successo (art. 64 cpv. 1 BGG). Non c'è possibilità di migliorare la presentazione entro i termini. - **E.4:** Le spese processuali sono imposte al ricorrente e non viene concessa alcuna indennità per le spese legali all'altra parte (art. 66 cpv. 1 e art. 68 cpv. 3 BGG).

Riassunto del dispositivo

Il ricorso non è trattato, le spese processuali sono imposte al ricorrente e non viene concessa alcuna indennità per le spese legali.


4A_377/2025: Decisione sull'assistenza giudiziaria gratuita

Riassunto dei fatti

Il ricorrente ha richiesto la constatazione che un credito del Tribunale amministrativo del Canton Berna fosse estinto e ha presentato in tal senso una richiesta di assistenza giudiziaria gratuita. Questa richiesta è stata respinta dal Tribunale regionale di Berna-Mittelland il 23 maggio 2025 per impossibilità di successo. Il Tribunale superiore del Canton Berna ha confermato il 9 luglio 2025 il rigetto della richiesta, ha respinto anche la domanda di assistenza giudiziaria gratuita nel procedimento di ricorso e ha imposto al ricorrente le spese del procedimento di ricorso. Contro questa decisione il ricorrente ha presentato ricorso al Tribunale federale.

Riassunto delle considerazioni

- **E.1:** Il Tribunale federale constata che l'istanza del ricorrente si basa su un'azione querulante e abusiva e secondo l'art. 42 cpv. 7 BGG è inammissibile. - **E.2:** Il procedimento è stato concluso in via semplificata dal presidente della sezione, e la motivazione della sentenza è limitata a un breve riferimento al motivo di inammissibilità (art. 108 cpv. 3 BGG). - **E.3:** Le spese processuali devono essere imposte al ricorrente ai sensi dell'art. 66 cpv. 1 BGG, senza concessione di indennità per le spese legali secondo l'art. 68 BGG.

Riassunto del dispositivo

Il ricorso non è stato trattato e le spese processuali sono state imposte al ricorrente.


7B_549/2025: Sentenza riguardante l'astensione del pubblico ministero

Riassunto dei fatti

Il ricorrente A.________ ha presentato ricorso contro il provvedimento del Tribunale cantonale di Lucerna del 12 maggio 2025, con cui è stata respinta la sua richiesta di astensione contro il pubblico ministero Roland Hüsler. L'oggetto della controversia è esclusivamente questa richiesta di astensione. Tutti gli altri interventi, in particolare riguardo all'impugnazione del provvedimento penale, sono stati considerati inammissibili.

Riassunto delle considerazioni

- **E.1:** Il Tribunale federale ha rinunciato a richiedere osservazioni e ha esaminato le pratiche precedenti. - **E.2:** L'oggetto della controversia è limitato alla richiesta di astensione; altre questioni del ricorrente sono inammissibili. - **E.3:** Il ricorso non soddisfa i requisiti legali, poiché non presenta critiche legali specifiche alle considerazioni della precedente istanza e si limita a esprimere critiche di tipo appellatorio. - **E.4:** La precedente istanza ha dimostrato in modo convincente che non ci sono motivi di astensione ai sensi dell'art. 56 lett. a-f StPO. L'emissione di un provvedimento penale da sola non giustifica un obbligo di astensione; non è emerso neppure un evidente errore procedurale. - **E.5:** Le critiche del ricorrente riguardo alla situazione di fatto e alla discriminazione non soddisfano i requisiti qualificati. Non è stata dimostrata una violazione del diritto di essere ascoltati. - **E.6:** Il ricorso è evidentemente infondato e inammissibile, motivo per cui è giustificata una dichiarazione di non entrata nel procedimento ai sensi dell'art. 109 cpv. 2 lett. a BGG.

Riassunto del dispositivo

Non è stato dato seguito al ricorso e sono state imposte spese processuali.


7B_398/2025: Ricorso riguardante l'assistenza giudiziaria gratuita in un procedimento penale

Riassunto dei fatti

B.________ ha presentato il 20 marzo 2025 ricorso contro il provvedimento della procura pubblica di Frauenfeld, che non ha preso in considerazione la sua denuncia contro l'ufficio fallimentare del Canton Turgovia. Durante il procedimento di ricorso dinanzi al Tribunale superiore del Canton Turgovia, ha dichiarato che la parte lesa non era lei personalmente, ma la liquidata A.________ GmbH. Il Tribunale superiore ha respinto la sua richiesta di assistenza giudiziaria gratuita con la motivazione che il suo ricorso era privo di possibilità di successo, poiché né lei né la GmbH avevano la necessaria legittimazione.


7B_1153/2024: Sentenza sulla ammissibilità di un ricorso contro una decisione di non entrata

Riassunto dei fatti

A.________ ha presentato una denuncia penale contro il comportamento di due agenti di polizia, B.________ e C.________, tra cui anche per minacce. La procura pubblica di Basilea Campagna ha deciso il 4 gennaio 2024 di non procedere. A.________ ha presentato ricorso presso il Tribunale cantonale di Basilea Campagna, che ha respinto il ricorso il 2 aprile 2024. Nel procedimento davanti al Tribunale federale, A.________ ha richiesto l'annullamento della decisione cantonale e l'apertura obbligatoria di un procedimento penale contro B.________ e C.________.


7B_562/2025: Decisione sul ricorso riguardante l'assistenza giudiziaria gratuita e il potere di rappresentanza

Riassunto dei fatti

La A.________ GmbH in liquidazione, rappresentata dalla precedente amministratrice B.________, ha presentato un ricorso in materia penale contro un provvedimento del Tribunale superiore del Canton Turgovia. In questo provvedimento è stata respinta la richiesta di assistenza giudiziaria gratuita per impossibilità di successo del ricorso. Inoltre, era discutibile se B.________ fosse legittimata a rappresentare legalmente la GmbH in liquidazione.


5A_644/2025: Inammissibilità del ricorso e rigetto della richiesta di assistenza legale

Riassunto dei fatti

A.A.________ ha presentato un ricorso contro la decisione della presidente della Sezione civile del Tribunale cantonale del Giura del 9 luglio 2025, che ha rifiutato la sospensione del procedimento di divorzio e ha respinto la richiesta di assistenza legale. Il Tribunale federale ha esaminato l'ammissibilità del ricorso e ha constatato che non vi era alcun danno giuridico irreparabile ai sensi dell'art. 93 cpv. 1 lett. a BGG.


5A_672/2025: Decisione sulla questione del sequestro del reddito

Riassunto dei fatti

Il ricorrente A.________ si oppone al calcolo del suo minimo vitale effettuato dall'Ufficio esecuzioni del Canton Ginevra e al pignoramento del salario effettuato il 4 agosto 2025. La presidente dell'autorità di vigilanza degli uffici esecuzioni e fallimentari del Canton Ginevra ha respinto il suo ricorso per la concessione dell'effetto sospensivo della sua richiesta il 20 agosto 2025. Il ricorrente richiede l'annullamento di questa decisione e chiede misure superprovvisorie e provvisorie per sospendere il pignoramento.


1C_22/2024: Ricorso riguardante la revisione del piano di pianificazione territoriale di un comune del Canton Friburgo

Riassunto dei fatti

Il comune di Corminboeuf, dopo la fusione con il comune di Chésopelloz, ha effettuato una revisione del piano di pianificazione locale (PAL) per soddisfare le condizioni dell'approvazione cantonale e dell'armonizzazione della pianificazione tra i due comuni. L'autorità cantonale (DIME) ha approvato parzialmente la revisione del PAL, apportando modifiche e respingendo alcune misure, in particolare il mantenimento di determinati terreni come zona edificabile. Contro questa decisione, il comune ha presentato ricorso, parzialmente accolto dal Tribunale amministrativo cantonale. Successivamente, il comune si è rivolto al Tribunale federale per mantenere i terreni interessati nella zona edificabile.


2C_318/2025: Sentenza sulla detenzione per espulsione di un espulso

Riassunto dei fatti

A.________, cittadino keniota, è stato espulso con sentenza definitiva e invitato a lasciare la Svizzera dopo il suo rilascio da una misura residenziale. Tuttavia, è rimasto illegalmente nel paese ed è stato nuovamente colpevole di reati. L'Ufficio immigrazione di Zurigo ha ordinato più volte la detenzione per espulsione. Questa è stata esaminata dalle istanze cantonali e infine confermata dal Tribunale amministrativo di Zurigo. Il ricorrente si è rivolto al Tribunale federale, richiedendo il suo rilascio e la dichiarazione di illegittimità delle ordinanze di detenzione.


4A_188/2025: Inammissibilità del ricorso in materia civile e ricorso costituzionale sussidiario

Riassunto dei fatti

La Confederazione svizzera e il Canton Lucerna hanno richiesto al Tribunale distrettuale di Lucerna l'apertura definitiva di un credito di CHF 858.95 più interessi. Il Tribunale distrettuale ha accolto la richiesta e la controparte ha presentato ricorso al Tribunale cantonale di Lucerna, che ha respinto il suo ricorso. La controparte ha quindi presentato ricorso in materia civile e ricorso costituzionale sussidiario al Tribunale federale, sostenendo che la tassa di compensazione dovesse essere compensata con le imposte dello stesso anno e che quindi l'esecuzione fosse inammissibile.


7B_478/2025: Sentenza sul rinvio dell'esecuzione penale per motivi di salute

Riassunto dei fatti

A.________ è stato condannato a tre mesi di detenzione per indebito percepimento di prestazioni sociali. Prima di iniziare la pena, ha richiesto un rinvio invocando il suo stato di salute. Una perizia medica ha confermato la sua idoneità a scontare la pena, dopo di che la richiesta è stata respinta. La decisione finale cantonale ha respinto il suo ricorso, motivo per cui A.________ si è rivolto al Tribunale federale.


7F_29/2025: Sentenza riguardante la richiesta di revisione di una decisione di non entrata

Riassunto dei fatti

A.________ ha presentato una richiesta di revisione contro la sentenza del Tribunale federale dell'11 aprile 2025 (7B_260/2025), con cui il Tribunale federale non era entrato nel suo ricorso contro il provvedimento del Tribunale cantonale di Lucerna del 18 febbraio 2025 per motivi materiali e formali.


1C_18/2024: Sentenza sulla modifica di un piano di utilizzo locale

Riassunto dei fatti

La revisione del piano di utilizzo locale del comune di Corminboeuf ha portato alla classificazione della precedente parcella edificabile numero 3015 nella zona agricola. I proprietari e i beneficiari di una servitù su questa parcella hanno presentato un ricorso, che è stato respinto dal tribunale cantonale. Hanno contestato davanti al Tribunale federale le violazioni del loro diritto di partecipazione e dell'applicazione di disposizioni cantonali e comunali nella decisione di pianificazione.


2C_332/2024: Sentenza sulla liberazione dal segreto professionale in diritto sanitario