Notizie

Nuove sentenze del Tribunale federale del 28.08.2025

Ultime sentenze del Tribunale Federale

Qui troverete le sentenze più recenti del Tribunale Federale (TF) da bger.ch. Per le prime tre sentenze vi presentiamo sintesi dettagliate con i fatti, le motivazioni e il dispositivo. Nelle ulteriori sentenze troverete una sintesi dei fatti. Le sintesi complete di tutte le sentenze sono disponibili nel portale di Lexplorer. Qui potete configurare la vostra newsletter e ricevere le ultime sentenze personalizzate per le vostre aree giuridiche.

6B_54/2024: Decisione sull'interpretazione di diversi indizi in un procedimento penale per danneggiamento

Sintesi dei fatti

A.________ e B.________ sono stati accusati di aver danneggiato il 4 luglio 2020 a X.________ una cabina di trasformazione della C.________ SA apponendo un grande graffiti. La polizia ha successivamente trovato un veicolo con bombolette spray e altri indizi che suggerivano il legame con le due persone accusate. Il Ministero pubblico cantonale ha presentato un'accusa e la C.________ SA ha sporto querela.
Il primo grado e il tribunale d'appello hanno condannato entrambi gli accusati per danneggiamento, scagionandoli però da ulteriori accuse relative a sostanze stupefacenti. Entrambi gli accusati hanno presentato un ricorso al Tribunale Federale.

Sintesi delle motivazioni

- **E.1 (Introduzione):** Il ricorso è formalmente ammissibile; soddisfa i requisiti legali degli artt. 78 ss. BGG.
- **E.2 (Situazione probatoria):** Il tribunale di primo grado (CARP) ha esaminato diversi indizi, tra cui un graffiti contrassegnato con "FCZ", un accendino corrispondente, un veicolo con bombolette spray e altre circostanze, concludendo che gli accusati avessero commesso il reato. Il Tribunale Federale ha confermato che gli indizi devono essere considerati insieme e che nel caso in oggetto la valutazione delle prove non fosse arbitraria.
- **E.2.4 (Diritto al silenzio):** Il diritto al silenzio degli accusati non è stato violato, poiché il tribunale di primo grado ha semplicemente constatato che non era stata presentata una controargomentazione o spiegazione plausibile.
- **E.3 (Penalità e altri aspetti):** Poiché il danneggiamento è stato confermato, rimangono le pene inflitte e il rifiuto di ulteriori richieste (ad es. revoca del sequestro delle bombolette spray).

Sintesi del dispositivo

Il ricorso e la richiesta di assistenza legale gratuita sono stati respinti, e sono state imposte spese processuali.


6B_84/2024: Espulsione di un cittadino originario della Guinea per reati penali

Sintesi dei fatti

Il Tribunale Federale esamina il ricorso di un cittadino guineano contro la sua espulsione per un periodo di cinque anni e il suo inserimento nel Sistema Informativo Schengense (SIS). L'espulsione riguarda reati legati a violazioni aggravate della legge sulle sostanze stupefacenti e pornografia. Il ricorrente fa valere, tra l'altro, una violazione del diritto federale e internazionale, nonché un grave caso di difficoltà personale.

Sintesi delle motivazioni

Il ricorrente contesta esclusivamente l'espulsione. Il tribunale di primo grado riconosce che sussiste un grave caso di difficoltà personale ai sensi dell'art. 66a cpv. 2 CP, ma giunge alla conclusione che gli interessi pubblici prevalgano sugli interessi privati. Una valutazione approfondita degli interessi viene effettuata tenendo conto dell'art. 8 CEDU. Il Tribunale Federale esamina l'applicazione della clausola di difficoltà e illustra in dettaglio i criteri ai sensi dell'art. 66a cpv. 2 CP e le disposizioni della CEDU. Vengono valutate in dettaglio le condizioni di salute, i legami familiari e l'integrazione economica e sociale del ricorrente. Viene discussa la situazione familiare del ricorrente. Si constata che un'espulsione ha ripercussioni sul benessere del bambino, ma non c'è pericolo per il benessere del figlio, poiché è garantita la cura da parte della moglie e della nonna. Viene esaminata la situazione sanitaria del ricorrente (positivo all'HIV). Si constata che nel paese d'origine Guinea ci sono possibilità di trattamento medico sufficienti e non viene sostenuto un pericolo grave per la salute a causa dell'espulsione. L'integrazione professionale e sociale è valutata come al di sotto della media. Il ricorrente non ha svolto attività lavorativa duratura e ha accumulato debiti considerevoli. Si constata che i precedenti sforzi di integrazione sono stati insufficienti. La fase di buona condotta del ricorrente dalla sua arresto viene considerata, ma viene relativizzata alla luce di precedenti reati pertinenti e di una prognosi legale sfavorevole. Nell'ambito degli interessi pubblici, viene evidenziata la gravità dei reati e le loro conseguenze. Il tribunale di primo grado segnala il rischio di ulteriori reati e la problematica del traffico di droga aggravato. Il Tribunale Federale non rileva violazioni del diritto federale o internazionale nella valutazione degli interessi da parte del tribunale di primo grado. Il ricorso è valutato come infondato.

Sintesi del dispositivo

Il ricorso è stato respinto e le spese processuali sono state imposte al ricorrente.


8C_204/2025: Sentenza sulla cessazione delle prestazioni nell'assicurazione contro gli infortuni

Sintesi dei fatti

Il ricorrente, assicurato contro gli infortuni presso la Suva, aveva ricevuto prestazioni come spese per cure e indennità giornaliere dopo due incidenti separati (2011 e 2023). Dopo il secondo incidente, le prestazioni sono state interrotte dal 1° novembre 2023, poiché non sono state riscontrate ulteriori lamentele legate all'infortunio nel naturale nesso causale. Il tribunale di primo grado ha confermato questa decisione. Con ricorso al Tribunale Federale, l'assicurato ha chiesto la ripresa delle prestazioni o un rinvio degli atti per una nuova perizia medica.

Sintesi delle motivazioni

- **E.1:** Il Tribunale Federale non è vincolato dalla constatazione dei fatti rilevanti da parte del tribunale di primo grado e verifica solo i vizi di diritto denunciati. - **E.2:** La questione controversa è la legittimità della cessazione delle prestazioni. Il tribunale di primo grado ha correttamente applicato le basi giuridiche e la giurisprudenza sulla causalità degli infortuni e il grado di prova decisivo. - **E.3:** Le dichiarazioni dei medici interni alla Suva (Dr. med. C.________ e Dr. med. D.________) sono state ritenute probanti. Il rapporto del Dr. med. E.________ del 7 maggio 2024 non ha sollevato dubbi sostanziali. - **E.4 - E.6:** Il tribunale di primo grado ha potuto decidere sulla base della documentazione medica che, al più tardi dal 1° novembre 2023, non vi erano più condizioni stabili e non vi era più nesso causale legato all'infortunio. La Suva non è stata tenuta a richiedere un ulteriore parere esterno, poiché le valutazioni mediche interne erano dettagliate e fondate.

Sintesi del dispositivo

Il ricorso è stato respinto e le spese processuali sono state imposte al ricorrente.


7B_716/2025: Decisione sulla proroga della custodia cautelare

Sintesi dei fatti

A.________ è stato arrestato il 22 agosto 2024 per accuse relative, tra l'altro, a frode, gestione fraudolenta aggravata e riciclaggio di denaro. Da allora si trova in custodia cautelare, che è stata prorogata più volte. La sua richiesta di rilascio o di sostituzione della custodia con misure alternative è stata respinta dal tribunale cantonale, quindi ha presentato ricorso al Tribunale Federale.


6B_816/2024: Decisione sul ricorso per violazione del diritto di essere ascoltato, richiesta di ricusazione e accusa di arbitrio

Sintesi dei fatti

Il ricorrente, A.________, è stato inizialmente assolto dal Tribunale correzionale del Cantone di Ginevra dall'accusa di abuso sessuale e stupro. In seconda istanza, la Chambre pénale d'appel et de révision del Cantone di Ginevra lo ha però riconosciuto parzialmente colpevole e ha inflitto una pena detentiva con esecuzione parziale e risarcimento alla vittima B.________. A.________ ha presentato ricorso al Tribunale Federale e ha denunciato, tra l'altro, una violazione del suo diritto di essere ascoltato, nonché la parzialità dei giudici di primo grado e il loro arbitrio nella valutazione delle prove.


5A_104/2025: Decisione sulla regolamentazione della custodia per un bambino di genitori non sposati

Sintesi dei fatti

La ricorrente e il convenuto, entrambi separati, condividono la custodia per la loro figlia C.________. È stato nominato un tutore. Inizialmente era stato concordato un affidamento alternato con residenza presso la madre. A causa di ripetuti episodi di violenza domestica nell'ambiente della madre, il padre ha richiesto l'affidamento esclusivo. La KESB Emmental ha deciso di conferire l'affidamento esclusivo al padre, e il Tribunale superiore del Cantone di Berna ha confermato questa decisione in seguito a ricorso. La ricorrente ha quindi chiesto al Tribunale Federale l'annullamento di questa decisione e il ripristino dell'affidamento alternato.


7B_1300/2024: Decisione riguardo il rifiuto di ripristinare il termine per presentare opposizione contro un'ordinanza penale

Sintesi dei fatti

A.________ è stato condannato a una multa di 200 CHF attraverso un'ordinanza penale emessa dal procuratore del Cantone di Neuchâtel dopo un incidente stradale. La notificazione dell'ordinanza penale è avvenuta il 27 giugno 2023. A.________ ha presentato un'opposizione tardiva con lettera del 30 luglio 2023, poiché ha appreso solo il 28 luglio 2023 del rapporto sull'incidente e il suo avvocato gli aveva precedentemente consigliato di rinunciare all'opposizione. Il Ministero pubblico ha rifiutato di ripristinare il termine per l'opposizione ai sensi dell'art. 94 CPP. Il ricorso cantonale contro questa decisione è stato respinto.


1C_78/2025: Sentenza sul ricorso del responsabile del settore costruzioni di Männedorf riguardo l'esecuzione sostitutiva

Sintesi dei fatti

La sentenza riguarda una controversia riguardante esecuzioni sostitutive dopo un incendio in una proprietà. Il proprietario A.________ della parcella a Männedorf si è opposto a ordinanze delle autorità che prevedevano la demolizione dell'edificio danneggiato senza previa intimazione dell'esecuzione sostitutiva. Dopo che la disposizione del responsabile del settore costruzioni di Männedorf è stata parzialmente annullata, il tribunale amministrativo ha respinto il ricorso del responsabile del settore e ha dichiarato la demolizione illegittima per mancanza di una previa fissazione di termine e intimazione dell'esecuzione sostitutiva.


7B_1405/2024: Decisione per il mantenimento di un mandato di arresto internazionale

Sintesi dei fatti

Il ricorrente A.________ ha combattuto il mantenimento di un mandato di arresto internazionale e delle relative segnalazioni RIPOL e SIS-Schengen emesse dalla procura del Cantone di Neuchâtel. Il contesto del procedimento era un'inchiesta penale che riguardava, tra l'altro, il rapimento e altri reati contro A.________ e due complici. Il caso ha coinvolto sia procedimenti internazionali che controversie legali interne, in particolare riguardo al presunto trasferimento illecito e possibile rimpatrio forzato di due bambini, in disputa tra i genitori.


9C_324/2025: Decisione sulla ammissibilità di un ricorso nel campo dell'assicurazione invalidità

Sintesi dei fatti

A.________ ha presentato un ricorso il 3 giugno 2025 contro la sentenza del tribunale delle assicurazioni del Cantone Ticino del 5 maggio 2025, che ha confermato il rifiuto di una pensione di invalidità da parte dell'ufficio cantonale per l'assicurazione invalidità. Dopo perizie mediche, la capacità lavorativa di A.________ era solo temporaneamente limitata, pertanto i requisiti per una pensione di invalidità ai sensi dell'art. 28 cpv. 1 LAI non erano soddisfatti.


5A_634/2025: Sentenza sull'inammissibilità del ricorso riguardante un'ingiunzione di pignoramento

Sintesi dei fatti

Il ricorrente, A.________, si è opposto a un'ingiunzione di pignoramento del 2 giugno 2025, presentando inizialmente ricorso al tribunale distrettuale di Winterthur, che è stato respinto il 7 luglio 2025. Il suo successivo ricorso al tribunale superiore del Cantone di Zurigo non è stato trattato il 29 luglio 2025 per mancanza di una motivazione sufficiente e di una richiesta. Ha quindi presentato un ricorso il 8 agosto 2025 in materia civile o, se del caso, un ricorso costituzionale al Tribunale Federale.


5D_63/2024: Sentenza sul diritto di passaggio e la sua interpretazione

Sintesi dei fatti

Il Tribunale Federale ha dovuto decidere in un caso in cui la A.________ AG come ricorrente si opponeva alla decisione della Corte d'appello del Cantone di Basilea-Città. Il nucleo della controversia era l'interpretazione di un diritto di passaggio, in particolare se il diritto di servitù consentisse l'accesso alla proprietà della ricorrente tramite un'uscita con cancello. La Corte d'appello ha annullato la decisione di primo grado e ha respinto la causa della ricorrente, il che è stato confermato dal Tribunale Federale.


5A_200/2025: Decisione sulla questione dell'ammissibilità in un procedimento riguardante un certificato di perdita

Sintesi dei fatti

A.________ ha ricevuto dall'ufficio fallimentare Oberwinterthur-Winterthur un certificato di perdita nel procedimento di fallimento della B.________ AG. Dopo la cancellazione della B.________ AG dal registro di commercio, A.________ ha richiesto infruttuosamente al tribunale distrettuale un'ampia visione degli atti e l'annullamento del certificato di perdita. Il tribunale superiore del Cantone di Zurigo ha respinto il ricorso contro la decisione di non entrare nel merito del tribunale distrettuale. Davanti al Tribunale Federale, A.________ richiede l'annullamento della decisione del tribunale superiore e il rinvio per una valutazione di merito, in alternativa una decisione diretta da parte del Tribunale Federale.


5A_619/2025: Inammissibilità del ricorso

Sintesi dei fatti

Si tratta di un rapporto della tutrice riguardo la tutela ai sensi dell'art. 308 cpv. 1 e 2 CC per un bambino che vive con la madre. Il padre si è opposto all'approvazione del rapporto da parte della KESB, poiché diverse delle sue preoccupazioni superavano l'oggetto dell'impugnazione (ad es. modifiche nella custodia, accuse contro istituzioni). Il tribunale d'appello del Cantone di Zurigo non ha esaminato parzialmente il ricorso e lo ha respinto nel resto.


5A_582/2025: Sentenza sulla ripristino del termine per l'opposizione in un'esecuzione

Sintesi dei fatti

Il ricorrente ha chiesto il ripristino del termine per l'opposizione in un'esecuzione, poiché l'ingiunzione di pagamento è stata notificata alla sua moglie malata e scoperta solo in un secondo momento. Il tribunale superiore del Cantone di Berna ha respinto la richiesta, poiché le circostanze non sono state sufficientemente dimostrate.


9C_331/2025: Raccolta di decisioni riguardanti l'ammissibilità di un ricorso in materia fiscale

Sintesi dei fatti

La ricorrente ha ereditato un patrimonio nel 2020 ed è stata obbligata dall'autorità fiscale del Cantone Ticino a pagare le imposte di successione. Dopo vari rifiuti delle sue richieste di esenzione fiscale, la ricorrente ha infine presentato ricorso al Tribunale Federale. Ha chiesto l'annullamento delle decisioni cantonali e l'esenzione dalle imposte e dagli interessi. Il Tribunale Federale ha esaminato l'ammissibilità del ricorso.


7B_753/2023: Decisione sulla non ammissibilità di una denuncia penale per presunti atti violenti

Sintesi dei fatti

La ricorrente A.________ ha sporto denuncia penale contro B.________ il 20 dicembre 2022. Lo accusa di averle inferto "due colpi allo stomaco" durante un battesimo il 24 settembre 2022. Tuttavia, B.________ ha negato di aver agito con violenza e ha dichiarato di averla semplicemente "allontanata". La procura ha rifiutato di procedere sulla denuncia penale il 23 maggio 2023 e il ricorso davanti all'istanza cantonale è stato anch'esso respinto.


7B_729/2025: Decisione sulla proroga della custodia cautelare per pericolo di collusione

Sintesi dei fatti

A.________ è accusato di una violazione aggravata della legge sulle sostanze stupefacenti. Si presume che abbia organizzato la vendita di due chilogrammi di cocaina. A.________ si trova in custodia cautelare dal 14 dicembre 2024, che è stata prorogata più volte. L'ultima proroga fino al 12 settembre 2025 è stata confermata dal tribunale delle misure coercitive e dal tribunale superiore del Cantone Argovia. A.________ ha richiesto il suo rilascio o, in alternativa, misure sostitutive (tra cui una garanzia). Si è rivolto al Tribunale Federale con ricorso.


5A_525/2025: Inammissibilità del ricorso contro una decisione provvisoria riguardante pignoramenti e ritardi giuridici

Sintesi dei fatti

La ricorrente ha presentato ricorso contro ordini di pagamento dell'ufficio esecuzioni di Zurigo 7 per dubbi sulla legittimità del rappresentante del creditore. Ha inoltre lamentato ritardi giuridici da parte del tribunale distrettuale e ha richiesto una segnalazione all'organo di vigilanza degli avvocati. Il tribunale superiore ha respinto i suoi ricorsi, per quanto vi fosse entrato nel merito. Davanti al Tribunale Federale, la ricorrente ha ripetuto le sue argomentazioni, senza soddisfare i requisiti di un ricorso fondato.


5A_503/2024: Regolazione degli alimenti nell'ambito di misure cautelari in caso di divorzio

Sintesi dei fatti

A.________ e B.________, sposati dal 2007 e con due figli, vivono separati dal 2020. In relazione al divorzio in corso, A.________ ha richiesto misure cautelari. Il tribunale distrettuale di Hinwil ha deciso, tra l'altro, riguardo ai contributi alimentari e all'assegnazione dell'abitazione. Dopo il ricorso di B.________ e la contro-richiesta di A.________, il tribunale superiore di Zurigo ha ridotto i pagamenti alimentari. A.________ ha quindi presentato ricorso al Tribunale Federale.


1C_157/2025: Permesso di costruzione per la nuova costruzione di un edificio plurifamiliare

Sintesi dei fatti

La D.________ GmbH ha pianificato la costruzione di un edificio plurifamiliare con garage interrato a Beckenried. Dopo l'approvazione del permesso di costruzione, i proprietari dei terreni adiacenti B.A.________ e C.A.________ hanno sollevato obiezioni per superamento dell'indice di edificabilità e insufficiente sicurezza stradale. Dopo ricorsi infruttuosi presso il governo e il tribunale amministrativo, si sono rivolti al Tribunale Federale per annullare il permesso di costruzione e la decisione dell'istanza precedente.


1C_618/2024: Decisione sulla questione del risarcimento delle spese legali e archiviazione di un procedimento

Sintesi dei fatti

Il procedimento riguarda l'impianto di purificazione dell'aria dell'azienda agricola di A.________. Dopo che il servizio ambiente ed energia del Cantone di Lucerna ha ordinato una misurazione delle emissioni, la decisione è stata annullata per mancanza di attivazione del nuovo impianto e il procedimento è stato archiviato presso il tribunale cantonale di Lucerna. Nel procedimento davanti al Tribunale Federale, il ricorrente ha contestato la procedura e l'importo delle spese legali riconosciute.


2C_211/2025: Sentenza relativa alla proroga della custodia di espulsione

Sintesi dei fatti

Il cittadino iracheno A.________ era stato riconosciuto rifugiato, ma il suo asilo è stato revocato a causa di una condanna per partecipazione ad attività dello "Stato Islamico". Dopo il rifiuto della sua accettazione temporanea, le autorità hanno inizialmente disposto la sua custodia di espulsione, successivamente prorogata. Il tribunale superiore del Cantone Sciaffusa ha annullato la proroga di tale custodia e ha disposto il suo rilascio. Il Segretariato di Stato per la Migrazione ha presentato ricorso al Tribunale Federale, chiedendo la conferma della proroga della custodia.


5A_516/2025: Sentenza sulla sospensione del diritto di visita

Sintesi dei fatti

Le parti sono i genitori separati di un figlio comune. Dopo vari tentativi infruttuosi di regolare il diritto di visita, la KESB ha sospeso i contatti del padre con il bambino su raccomandazione della tutrice. Successivamente, il padre ha presentato vari ricorsi, tra cui la richiesta di custodia esclusiva e accuse contro la KESB e la madre relative a maltrattamenti. Le istanze precedenti hanno parzialmente ritenuto inammissibili i ricorsi o li hanno respinti.


7B_702/2025: Decisione sull'ordinanza di custodia cautelare

Sintesi dei fatti

A.________ è stato condannato in primo grado dal tribunale distrettuale di Münchwilen per atti sessuali con minori e violenza sessuale a una pena detentiva di nove anni e mezzo. Il tribunale superiore del Cantone di Thurgovia ha aumentato la pena detentiva in seconda istanza a dieci anni e ha disposto la custodia cautelare fino a sentenza definitiva o inizio della pena. A.________ ha richiesto al Tribunale Federale la liberazione immediata o misure sostitutive.


1C_236/2025: Disposizione edilizia riguardante una casa vacanze in area protetta sull'isola di San Pietro

Sintesi dei fatti

A.A.________ e B.A.________ sono co-proprietari di una casa vacanze sull'isola di San Pietro nel comune di Twann-Tüscherz, situata in una zona di protezione cantonale. L'autorità edilizia del comune di Twann-Tüscherz ha emesso nel 2018 un'ingiunzione di ripristino poiché sono stati eseguiti diversi lavori sulla casa e nella zona costiera senza permesso di costruzione. È stata presentata una richiesta di costruzione retroattiva, ma sia l'autorizzazione all'eccezione sia il permesso di costruzione sono stati negati. L'ufficio del governo ha ordinato la demolizione completa della casa e delle opere di rinforzo della riva. Dopo ricorsi contro queste decisioni, il caso è giunto fino al tribunale amministrativo del Cantone di Berna, che ha confermato parzialmente l'obbligo di ripristino e ha rinviato parzialmente il caso. Il comune e la Fondazione per la protezione del paesaggio svizzero hanno presentato ricorso al Tribunale Federale.


5A_584/2025: Sentenza sulla questione del pignoramento del reddito e dell'assistenza legale gratuita

Sintesi dei fatti

Un procedimento di pignoramento del reddito contro il ricorrente ha portato all'adattamento del minimo esistenziale esecutivo da parte dell'ufficio esecuzioni. I ricorsi presentati dal ricorrente contro il pignoramento del reddito dinanzi al tribunale distrettuale di Winterthur e al tribunale superiore del Cantone di Zurigo sono stati respinti. Quest'ultimo non ha esaminato nemmeno la richiesta di assistenza legale gratuita per il procedimento davanti al tribunale distrettuale e ha respinto la richiesta di assistenza legale gratuita per il procedimento di ricorso. Il ricorrente ha richiesto al Tribunale Federale l'annullamento della decisione del tribunale superiore e una nuova valutazione da parte dell'ufficio esecuzioni.


7B_697/2023: Decisione sul mancato avvio di un'inchiesta penale riguardante accuse contro una casa di cura

Sintesi dei fatti

Un bambino gravemente disabile, A.A.________, è stato portato dai suoi genitori C.A.________ e B.A.________ in una struttura di cura temporanea (UAT D.________) il 17 luglio 2021. Dopo un giorno lì, si sono manifestati sintomi preoccupanti, che hanno portato a un ricovero ospedaliero. In seguito è stato accertato che il bambino presentava tracce del farmaco risperidone nel sangue. I genitori hanno sporto denuncia contro i responsabili della struttura per lesioni personali gravi e altri reati. Tuttavia, il procedimento penale non è stato avviato poiché non è stato possibile determinare le circostanze dell'assunzione del farmaco e un eventuale responsabile. Le istanze precedenti hanno confermato la decisione di non avvio.


7B_99/2025: Ricorso contro il rifiuto di una richiesta di ricusazione davanti al tribunale cantonale di San Gallo

Sintesi dei fatti

A.________ è stato riconosciuto colpevole di omicidio intenzionale e rissa e condannato a una pena detentiva di undici anni, nonché a una espulsione di dieci anni. Durante l'udienza d'appello davanti al tribunale cantonale di San Gallo, A.________ ha presentato una richiesta di ricusazione contro la giudice cantonale Caroline Gstöhl a causa dell'apparenza di parzialità. La Camera penale ha respinto la richiesta, dopo di che A.________ ha presentato ricorso in materia penale al Tribunale Federale.


1C_617/2024: Decisione sull'importo delle spese legali nel caso di archiviazione di un procedimento

Sintesi dei fatti

A.________ è proprietario di un appezzamento agricolo a Hohenrain, su cui è installato un impianto di purificazione dell'aria. Dopo una serie di decisioni da parte delle autorità e dei tribunali, che riguardavano una misurazione delle emissioni e le rispettive revoche, il tribunale cantonale di Lucerna ha dichiarato il procedimento privo di oggetto e ha riconosciuto ad A.________ un risarcimento di 1.000 franchi svizzeri. Con ricorso in materia di diritto pubblico, A.________ ha chiesto un risarcimento maggiore.


7B_1392/2024: Decisione riguardante il mantenimento di un mandato di arresto internazionale

Sintesi dei fatti

Il Tribunale Federale si occupa di ricorsi di un ricorrente che si oppone al mantenimento di un mandato di arresto internazionale e alle segnalazioni nel sistema RIPOL e SIS-Schengen. Le misure sono state adottate in relazione a un procedimento penale in corso per garantire la sua presenza e la sicurezza dell'esecuzione della possibile pena.


7B_73/2025: Sentenza sulla disgiunzione di procedimenti penali

Sintesi dei fatti

Il tribunale di primo grado ha confermato la disgiunzione di procedimenti penali disposta dal Ministero pubblico regionale del Vallese: il procedimento contro A.________ è stato separato da un procedimento comune contro C.________, B.________ e D.________. A.________ ha presentato ricorso al Tribunale Federale, poiché desiderava mantenere l'unità dei procedimenti.


5A_535/2022: Sentenza sulla determinazione e divisione di un'eredità

Sintesi dei fatti

Il defunto ha stabilito nel suo testamento che i suoi cinque figli avrebbero ereditato in parti uguali. Dopo la morte di uno dei suoi figli, ha integrato il suo testamento stabilendo che la loro parte dovesse andare a una fondazione da costituire. Dopo la sua morte è scoppiata una controversia sulla qualificazione di tale fondazione come erede o legataria e sull'entità della sua quota ereditaria. Il tribunale di primo grado ha qualificato la disposizione come legato e ha riconosciuto alla fondazione un quinto del patrimonio del defunto al 31 dicembre 2004.


1C_455/2024: Decisione riguardo le condizioni edilizie per un permesso di costruzione

Sintesi dei fatti

La commissione edilizia e infrastrutture del consiglio comunale di Bülach ha rilasciato al ricorrente A.________ un permesso di costruzione con condizioni accessorie per la costruzione di un magazzino per pecore e la conversione di un edificio. La direzione edilizia del Cantone di Zurigo aveva precedentemente approvato il progetto a condizione che venissero rispettate determinate condizioni (tra cui il ripristino del cortile nel caso di cessazione dell'allevamento, riduzione dell'altezza del colmo del magazzino per pecore). A.________ ha presentato ricorso al tribunale di ricorso (BRG) del Cantone di Zurigo per l'annullamento di queste condizioni accessorie, ma il BRG ha annullato solo l'obbligo di ripristino e ha confermato altre condizioni contestate. Un successivo ricorso è stato respinto dal tribunale amministrativo del Cantone di Zurigo. Davanti al Tribunale Federale, A.________ ha richiesto l'annullamento della sentenza e il rinvio della questione all'istanza precedente.


6B_857/2024: Decisione riguardante la valutazione penale di un'azione di blocco in relazione a una manifestazione non autorizzata

Sintesi dei fatti

Il 14 dicembre 2019, i ricorrenti hanno bloccato la Rue Centrale a Losanna nell'ambito di una manifestazione non autorizzata attraverso azioni di seduta e atti di resistenza fisica, causando notevoli disagi al traffico, tra cui l'ostruzione di mezzi pubblici e di emergenza. I tribunali cantonali e il Tribunale Federale hanno esaminato, tra l'altro, le accuse di ostacolo ai servizi di pubblico interesse, violazione di semplici norme di traffico e resistenza a funzionari, nonché gli aspetti legali e dei diritti umani della libertà di riunione.


4A_92/2025: Competenza in arbitrato internazionale riguardo controversie di lavoro nel calcio

Sintesi dei fatti

Un club di calcio ungherese (ricorrente) contesta con un giocatore professionista (convenuto 1) la competenza della FIFA (convenuto 2) a valutare una controversia di lavoro. Il giocatore ha risolto il contratto a causa del suo trasferimento in una lega inferiore e ha richiesto lo stipendio e un risarcimento davanti alla FIFA DRC. Il club ha contestato la loro competenza, poiché secondo una clausola del contratto di lavoro era concordata la competenza esclusiva dei tribunali ungheresi. Il Tribunal Arbitral du Sport (TAS) ha respinto l'eccezione di competenza e ha confermato la competenza materiale della FIFA DRC. Il club ha presentato ricorso al Tribunale Federale per annullare il lodo del TAS.


5A_517/2025: Decisione riguardante il ripristino del termine per l'opposizione

Sintesi dei fatti

Al ricorrente è stata notificata un'ingiunzione di pagamento in un procedimento, sulla quale ha presentato un'opposizione tardiva. Ha quindi richiesto il ripristino del termine per l'opposizione, che è stato respinto dal tribunale distrettuale di Aarau. Anche il tribunale superiore del Cantone di Argovia ha respinto il suo ricorso. Il ricorrente si è quindi rivolto al Tribunale Federale, citando tra l'altro motivi di salute come impedimento per il mancato rispetto del termine.


7B_682/2025: Decisione sulla liberazione e proroga della custodia cautelare

Sintesi dei fatti

A.________ si trova in custodia cautelare dal 10 luglio 2024 per accuse di numerosi reati patrimoniali, tra cui frode, uso fraudolento di un impianto di elaborazione dati e falsificazione di documenti. Il 7 maggio 2025 ha presentato una richiesta di liberazione, che è stata respinta dalla procura, e la sua custodia cautelare è stata prorogata fino al 20 giugno 2025. Il tribunale superiore di Zurigo ha respinto il suo ricorso contro questo provvedimento il 2 luglio 2025. A.________ ha quindi presentato ricorso al Tribunale Federale, chiedendo la liberazione dalla custodia cautelare e la constatazione che non sussiste pericolo di reiterazione.


7B_674/2024: Sentenza sulla richiesta di decrittazione di un telefono cellulare in relazione a un'inchiesta penale

Sintesi dei fatti

La procura di Zurigo sta conducendo un'inchiesta penale contro A.________ per tentato omicidio. Nell'ambito di una perquisizione, è stato sequestrato il suo telefono cellulare, che ha fatto sigillare, poiché su di esso sarebbero state memorizzate corrispondenze legali e mediche, nonché dati personali. Il tribunale distrettuale di Zurigo, in qualità di tribunale delle misure coercitive, ha accolto la richiesta di decrittazione della procura. A.________ ha richiesto al Tribunale Federale il rigetto della richiesta e la limitazione della perquisizione ai dati a partire dal 29 aprile 2023.


5A_181/2025: Decisione riguardante misure di protezione per i bambini

Sintesi dei fatti

I genitori hanno tre figli in comune, il cui benessere è messo a rischio dalla violenza domestica. Le autorità cantonali hanno adottato diverse misure di protezione, tra cui la revoca del diritto di soggiorno, il collocamento dei bambini in strutture e la restrizione del diritto di visita dei genitori. La madre ha richiesto l'annullamento di queste misure, ma l'istanza di ricorso cantonale ha rifiutato.


2C_484/2024: Sentenza riguardante la copertura mediatica della Tagesschau sulla questione FIFA

Sintesi dei fatti

La Società svizzera di radio e televisione (SRG) ha trasmesso nella principale edizione della Tagesschau del 26 ottobre 2023 un servizio riguardante l'interruzione di un procedimento penale contro l'ex procuratore generale Michael Lauber e il capo della FIFA Gianni Infantino. L'Autorità indipendente di ricorso per radio e televisione (UBI) ha riconosciuto in ciò una violazione del dovere di verità e ha accolto un ricorso degli avvocati straordinari A.________ e B.________. La SRG ha presentato ricorso contro questa decisione al Tribunale Federale.


5A_808/2024: Ricorso riguardante un incarico di assistenza per il pignoramento e il sequestro

Sintesi dei fatti

B.________ ha ottenuto un sequestro sui beni del suo ex marito A.________ presso diversi uffici esecutivi in Svizzera. Successivamente, ha proceduto al sequestro presso l'ufficio esecutivo Oberland/BE, ex residenza di A.________. A causa del suo trasferimento all'estero, il pignoramento è avvenuto successivamente nel luogo di sequestro. L'ufficio esecutivo Oberland/BE ha richiesto un incarico di assistenza all'ufficio esecutivo di Ginevra per il sequestro dei beni ivi sequestrati. A.________ ha presentato ricorso contro questa decisione, chiedendo la dichiarazione di nullità dell'incarico di assistenza. Il tribunale superiore cantonale di Berna ha respinto il ricorso.


1C_398/2025: Non entrata nel merito del ricorso riguardante il rifiuto di autorizzazione all'apertura di un'inchiesta penale

Sintesi dei fatti

La ricorrente A.________ ha presentato un ricorso il 16 luglio 2025 contro la decisione della Camera penale del Cantone di San Gallo dell'11 giugno 2025, che ha rifiutato l'autorizzazione per l'apertura di un'inchiesta penale. Le accuse riguardavano misure di protezione dei minori e il collocamento dei suoi figli. Tuttavia, il ricorso presentato non conteneva alcuna richiesta giuridica e non era sufficientemente motivato secondo i requisiti legali della legge sul Tribunale Federale.


7B_1043/2024: Decisione di rigetto di una richiesta di ricusazione di una giudice cantonale

Sintesi dei fatti

A.________ ha richiesto la dichiarazione di ricusazione della giudice Alessandra Cambi Favre-Bulle, che era stata incaricata di rivedere una causa penale, che risaliva a una precedente valutazione da parte del Tribunale Federale. Ha motivato ciò con presunti ripetuti errori procedurali che avrebbero suggerito una parzialità della giudice. Il tribunale di primo grado ha respinto la richiesta di ricusazione. Con un ricorso ha chiesto l'annullamento della decisione e ha sostenuto una violazione dell'art. 6 CEDU.


7B_763/2024: Non avvio di un'inchiesta penale riguardo accuse contro una casa di cura

Sintesi dei fatti

Il consiglio distrettuale di Zurigo ha presentato una denuncia penale per presunti maltrattamenti e negligenze nei confronti di pazienti di una casa di cura. La procura di Zurigo-Sihl ha deciso di non avviare alcuna inchiesta. Il tribunale superiore del Cantone di Zurigo ha parzialmente annullato tale disposizione e ha rinviato la questione relativa a lesioni personali e atti violenti alla procura. Il consiglio distrettuale ha chiesto al Tribunale Federale l'annullamento completo della decisione del tribunale superiore e della disposizione della procura, nonché un rinvio della questione per tutti i reati.


5D_16/2025: Decisione riguardante sanzioni amministrative in materia di successioni

Sintesi dei fatti

La ricorrente A.________ ha impugnato varie decisioni delle istanze precedenti che hanno confermato sanzioni amministrative giornaliere per il mancato rispetto di ordinanze giudiziarie ai sensi dell'art. 343 cpv. 1 lett. c CPC. La controversia riguarda l'esecuzione di misure giudiziarie in un procedimento di successione. A.________ ha richiesto l'annullamento delle sanzioni confermate e ha riproposto ripetutamente argomentazioni già presentate e respinte.


Articolo successivo