Notizie

Nuove sentenze del Tribunale federale del 20.08.2025

Ultime sentenze del Tribunale Federale

Qui puoi trovare le sentenze più recenti del Tribunale Federale (TF) da bger.ch. Per le prime tre sentenze ti presentiamo riassunti dettagliati con i fatti, le considerazioni e i dispositivi. Nelle altre sentenze troverai un riassunto dei fatti. I riassunti completi di tutte le sentenze sono disponibili nel portale di Lexplorer. Lì puoi configurare la tua newsletter e ricevere le ultime sentenze personalizzate per le tue aree giuridiche.

7B_120/2023: Sentenza del Tribunale Federale sulla contestazione contro la decisione della giustizia cantonale riguardo a tentata violenza sessuale

Riassunto dei fatti

A. Il ricorrente A.________ è stato condannato il 25 marzo 2022 dal tribunale penale del Cantone di Ginevra per tentata violenza sessuale e soggiorno illegale. Ha ricevuto una pena detentiva di 36 mesi, tenendo conto della custodia cautelare, e una multa. È stato inoltre espulso dalla Svizzera per cinque anni. B.________, la vittima, ha ricevuto un risarcimento di 5'000 CHF per danni immateriali, successivamente aumentato a 8'000 CHF. I fatti si sono verificati il 22 luglio 2020, quando A.________ si è avvicinato a B.________, che era fortemente ubriaca, e ha cercato di abusare sessualmente di lei, mentre B.________ si è difesa e alla fine è riuscita a scappare. La polizia la trovò poco dopo in uno stato di shock e con ferite. Il ricorrente ha negato le accuse e ha presentato ricorso contro la sentenza dell'istanza cantonale.

Riassunto delle considerazioni

1. Il ricorso doveva essere accolto secondo le disposizioni sul ricorso in materia penale (Art. 78 ss. LTF), poiché era stato presentato entro i termini.
2. Il ricorrente ha lamentato una violazione del diritto di essere ascoltato, poiché nella sentenza di primo grado non erano stati descritti in modo sufficientemente dettagliato i concreti abusi sessuali. Tuttavia, la malizia dell'istanza precedente è stata considerata assente.
3. Il ricorrente ha fatto riferimento a un presunto errore nella raccolta delle prove; è stato però accertato che aveva avuto modo di esporre il suo punto di vista durante il procedimento d'appello.
4. L'istanza precedente ha accertato che le dichiarazioni di B.________ erano sostanzialmente credibili e la polizia ha anche confermato che si trovava in uno stato di necessità.

Riassunto del dispositivo

Il ricorso di A.________ è stato respinto e le spese sono state imposte a lui.


5A_554/2025: Inammissibilità del ricorso e richiesta di astensione riguardo al congelamento di un pignoramento

Riassunto dei fatti

Il ricorrente si oppose inizialmente alla decisione dell'ufficio esecuzioni di San Gallo, che rifiutò di sospendere un pignoramento. Il suo ricorso è stato inoltrato dal tribunale cantonale di San Gallo al tribunale circondariale di San Gallo per motivi formali, che ha respinto il ricorso e non ha aperto un procedimento disciplinare. Il ricorrente ha tentato senza successo di far valere una richiesta di astensione contro il giudice circondariale competente Peter Frei, e il tribunale cantonale non ha esaminato i ricorsi per mancanza di motivazione adeguata. Il ricorrente ha quindi presentato ricorso al Tribunale Federale.

Riassunto delle considerazioni

- **E.1**: Il Tribunale Federale osserva che il ricorrente non ha presentato motivazioni sufficienti che dimostrino in che modo l'istanza precedente avrebbe violato il diritto. Questo è un presupposto secondo l'Art. 42 cpv. 2 BGG. - **E.2**: Il tribunale cantonale non ha esaminato né il ricorso né la richiesta di astensione, poiché erano in ritardo o insufficientemente motivate. Il Tribunale Federale condivide questa valutazione e conferma che un'analisi sostanziale non era necessaria a causa dell'inammissibilità. - **E.3**: Le obiezioni riguardanti violazioni del diritto sono considerate insufficienti dal Tribunale Federale, poiché rimangono generali e non mostrano un'analisi concreta con le istanze precedenti. Non viene effettuata un'analisi approfondita delle affermazioni, poiché il ricorso non contiene ovviamente motivazioni sufficienti.

Riassunto del dispositivo

Il Tribunale Federale non ha esaminato il ricorso e ha imposto al ricorrente le spese processuali.


9C_149/2025: Decisione riguardo alla revisione di una pensione IV

Riassunto dei fatti

Il ricorso riguarda la revisione di una intera pensione d'invalidità concessa all'assicurata dal 1° marzo 2012. L'ufficio IV del Cantone di Ginevra ha deciso di revocare la pensione a partire dal 1° maggio 2024, sulla base di perizie mediche e rapporti che suggerivano un presunto miglioramento dello stato di salute dal 2023. Tuttavia, l'istanza cantonale ha annullato la decisione dell'ufficio IV con la motivazione che non vi erano prove sufficienti per un miglioramento significativo della salute.

Riassunto delle considerazioni

- **E.1:** Le basi giuridiche (Art. 95 e 96 BGG) per la valutazione del ricorso vengono presentate. Il Tribunale Federale è autorizzato ad applicare il diritto d'ufficio. - **E.2:** Il contenzioso riguarda la revisione della pensione d'invalidità, con il dovere di provare il miglioramento dello stato di salute a carico dell'ufficio IV. L'istanza cantonale ha ritenuto insufficienti le prove presentate e ha lamentato che non era stata effettuata una perizia con sufficiente ampiezza specialistica. - **E.3:** L'istanza cantonale ha esaminato i rapporti e le perizie mediche, negando loro sufficiente valore probatorio. Tuttavia, le conclusioni dei giudici erano errate, poiché non erano state adottate misure istruttorie aggiuntive per chiarire meglio lo stato di salute. - **E.4:** Il Tribunale Federale critica l'istanza cantonale per la raccolta incompleta dei fatti e ordina una valutazione multidisciplinare più approfondita.

Riassunto del dispositivo

Il ricorso è accolto e la decisione dell'istanza precedente è annullata, con l'ordine di nuove indagini sui fatti.


7B_485/2025: Sentenza riguardante la difesa d'ufficio in un caso di violazioni del codice della strada

Riassunto dei fatti

Il ricorrente A.________ è stato condannato dalla procura del Cantone di Basilea-Città mediante un decreto penale per ripetute violazioni del codice della strada (guida a velocità eccessivamente lenta e mancata attivazione dell'indicatore di direzione) a una multa di CHF 350.–. Dopo un'opposizione e l'annullamento del decreto penale originale, nonché una correzione del momento del reato, A.________ si è difeso contro le accuse. Durante il procedimento penale in corso, ha richiesto di essere assistito da una difesa d'ufficio, richiesta che è stata rifiutata dalla procura e successivamente dalla Corte d'appello del Cantone di Basilea-Città.


5A_553/2025: Ricorso contro la decisione di inammissibilità del Tribunale Cantonale di San Gallo riguardo all'estratto del registro delle esecuzioni

Riassunto dei fatti

Il ricorrente ha lamentato l'emissione di estratti dal registro delle esecuzioni da parte dell'ufficio esecuzioni di San Gallo, nonché una mancanza di disponibilità al dialogo e l'imposizione di spese eccessive. Dopo una decisione di inammissibilità del tribunale circondariale di San Gallo e un ulteriore provvedimento di inammissibilità del tribunale cantonale di San Gallo, ha presentato ricorso al Tribunale Federale.


6B_1003/2024: Decisione sulla valutazione penale di un'azione di protesta climatica non autorizzata

Riassunto dei fatti

Tre persone (A._______, B._______ e C.________) hanno partecipato a una manifestazione climatica non autorizzata, durante la quale è stato bloccato un nodo di traffico centrale a Losanna. La manifestazione ha causato notevoli disagi al traffico. I ricorrenti sono stati in parte scagionati e in parte condannati nelle istanze precedenti. Il Tribunale Federale ha esaminato le questioni giuridiche relative alla punibilità e alla compatibilità della condanna con diritti fondamentali come la libertà di riunione.


6B_45/2024: Decisione su molteplici accuse penali e domande di procedura

Riassunto dei fatti

A.________ è stato condannato per numerosi reati penali, tra cui reati economici come violazioni dell'obbligo di contabilità, frode e riciclaggio, nonché abuso di prestiti Covid-19. Ha assunto come "prestanome" diverse società già gravemente indebitate e ha sistematicamente attuato tale pratica commerciale. Inoltre, gli è stato contestato di aver ricevuto indebitamente prestazioni pubbliche. L'istanza precedente ha riconosciuto numerosi reati penali e ha inflitto una pena detentiva.


6B_970/2024: Rigetto del ricorso per malversazione

Riassunto dei fatti

A.________ ha lavorato durante la stagione invernale 2014/2015 come manager food & beverage per un ristorante della B.________ SA. Gli sono stati contestati violazioni delle linee guida aziendali interne, in particolare il consumo non registrato o la distribuzione illecita delle scorte, nonché comportamenti inappropriati durante il lavoro.


6B_317/2025: Sentenza sulla fattispecie di "ostruzione ai servizi di interesse generale"

Riassunto dei fatti

Cinque persone (A.________, B.________, C.________, D.________ e E.________) hanno bloccato il traffico in Rue Centrale a Losanna durante una manifestazione non autorizzata il 14 dicembre 2019, compromettendo il funzionamento dei mezzi pubblici e il passaggio dei veicoli di emergenza. Le autorità cantonali e comunali competenti non sono state informate in tempo utile, e la polizia ha dovuto intervenire fisicamente per chiarire la situazione. I manifestanti non hanno negato di aver partecipato all'azione, ma hanno invocato i loro diritti fondamentali di libertà di espressione e di riunione.


6B_46/2024: Sentenza sulla determinazione della pena e sulla reformatio in pejus

Riassunto dei fatti

Il ricorrente è stato condannato dal tribunale penale del distretto di Losanna il 24 novembre 2022 per diversi reati (tra cui abuso di fiducia, mala gestione aggravata e violazione della legge sugli stranieri) a una pena detentiva di sei mesi. L'istanza di appello, la camera penale del tribunale cantonale di Vaud, ha confermato sostanzialmente la pena, sebbene lo abbia parzialmente scagionato (esclusione dell'accusa di falsa dichiarazione estorta). Il ricorrente ha impugnato la sentenza d'appello davanti al Tribunale Federale, sostenendo che la sua pena detentiva avrebbe dovuto essere ridotta alla luce dell'assoluzione parziale e che gli sarebbe dovuta essere concessa l'esecuzione della pena ai sensi della detenzione condizionale.


6B_47/2024: Sentenza sulla condanna penale e sull'appello riguardante manipolazioni societarie e l'obbligo di contabilità

Riassunto dei fatti

Il ricorrente A.________ è stato condannato dall'istanza precedente per vari reati, tra cui mala gestione aggravata, ottenimento fraudolento di false dichiarazioni, violazione dell'obbligo di contabilità e impiego non autorizzato di stranieri. L'istanza precedente ha ridotto la pena detentiva inflitta a A.________ a sette mesi, ma ha sostanzialmente confermato le condanne, in particolare l'obbligo di contabilità e l'ottenimento fraudolento di false dichiarazioni in determinati casi. Il ricorrente ha impugnato queste condanne davanti al Tribunale Federale.


6B_5/2025: Sentenza sulla chiusura delle strade e sul suo impatto sul trasporto pubblico

Riassunto dei fatti

A.________, B.________ e C.________ sono stati inizialmente condannati dal tribunale distrettuale di Losanna e successivamente dal tribunale cantonale di Vaud per vari reati, tra cui *"ostruzione ai servizi di interesse generale"*, derivanti da una manifestazione non autorizzata che ha bloccato il traffico sul Pont Bessières a Losanna per diverse ore. Gli imputati hanno sostenuto davanti al Tribunale Federale che né l'intensità dell'interferenza né la loro intenzione fornissero una base per la condanna.


9C_446/2024: Decisione riguardante la pensione d'invalidità

Riassunto dei fatti

La ricorrente, nata nel 1972, ha lavorato come consulente di vendita e ha richiesto prestazioni dell'assicurazione invalidità a causa di una spondilite anchilosante a partire da agosto 2012. Dopo una fase di accertamenti medici intensivi e prolungati e numerose decisioni delle autorità cantonali, è stata infine concessa una pensione ridotta da giugno 2014 a dicembre 2015. La ricorrente ha contestato la decisione del tribunale del Cantone di Vaud, chiedendo una pensione d'invalidità più alta a partire da dicembre 2015.


6B_159/2025: Rigetto del ricorso contro la condanna per guida in stato di ebbrezza e altri reati

Riassunto dei fatti

A.________ è stato condannato dal tribunale di polizia di Ginevra per guida in stato di ebbrezza qualificata, violenza o minaccia contro autorità e funzionari, lesioni personali semplici e ingiuria. Dopo l'appello, la camera penale ginevrina ha confermato la sentenza di primo grado. A.________ ha presentato ricorso al Tribunale Federale con l'obiettivo di contestare punti essenziali della sua condanna, in particolare la constatazione della sua innocenza riguardo alla guida in stato di ebbrezza e la sua incapacità di intendere e volere in relazione agli altri reati. Ha anche richiesto l'ammissione di ulteriori prove e una perizia.


9C_409/2025: Disposizione del Tribunale Federale riguardante l'assicurazione invalidità

Riassunto dei fatti

Il ricorrente A.________ ha presentato un ricorso contro una disposizione del tribunale amministrativo del Cantone di Berna del 14 luglio 2025. Il tribunale amministrativo ha respinto una richiesta di assistenza legale gratuita, ritenendo la causa priva di prospettive, e ha fissato un deposito spese. Poiché questo non è stato pagato, l'istanza precedente non ha esaminato il ricorso e ha imposto spese processuali. Il Tribunale Federale ha verificato i fatti, dichiarando la richiesta di assistenza legale gratuita e il ricorso per irrilevanza.


4D_119/2025: Sentenza su un ricorso inammissibile contro una decisione di apertura di un procedimento

Riassunto dei fatti

Il ricorrente A.________ ha presentato un ricorso contro una decisione di apertura di un procedimento del tribunale circondariale di San Gallo del 28 aprile 2025. Il tribunale circondariale aveva concesso alla parte resistente B.________ AG l'apertura provvisoria per l'importo di Fr. 4'650.-- più interessi. Il Tribunale Federale ha esaminato l'ammissibilità del ricorso presentato.


4D_104/2025: Sentenza riguardante l'apertura di un procedimento

Riassunto dei fatti

Il ricorrente A.________ ha presentato ricorso al Tribunale Federale contro una sentenza della Corte Superiore del Cantone di Soletta del 5 maggio 2025 riguardante l'apertura di un procedimento.


7B_343/2025: Decisione sul ricorso riguardante la decisione di non avviare un procedimento e la motivazione insufficiente nel procedimento penale

Riassunto dei fatti

A.________ ha presentato un ricorso al Tribunale Federale contro una decisione della camera penale della Cour de justice del Cantone di Ginevra del 9 aprile 2025. Questa decisione riguardava il rigetto di un ricorso contro una decisione di non avvio del procedimento del procuratore del Cantone di Ginevra del 4 marzo 2025 in relazione al ricorso di A.________ contro il servizio medico dell'istituto penitenziario di Champ-Dollon. A.________ ha contestato un ritardo nell'assistenza medica, in particolare per la fornitura di nuovi occhiali. Ha inoltre presentato una richiesta di assistenza legale gratuita.


7B_218/2024: Sentenza sull'impugnazione di una decisione di archiviazione e richieste di prova respinte nel contesto di accuse di violenza

Riassunto dei fatti

Tra A.________ e il suo coniuge B.________ vi era durante il loro matrimonio una relazione caratterizzata da forti conflitti, che ha portato a diversi procedimenti giudiziari e penali. Dopo che il Ministère public del Cantone di Ginevra ha archiviato le denunce presentate da A.________ contro B.________ per accuse di violenza, A.________ ha impugnato questa decisione con un ricorso presso la Chambre pénale de recours del Cantone di Ginevra. Questa ha respinto il ricorso. A.________ si è quindi rivolta al Tribunale Federale chiedendo l'annullamento della decisione di archiviazione e l'adozione di provvedimenti per proseguire l'indagine o un rinvio della questione all'istanza giudiziaria competente.


8C_695/2024: Rigetto di una pensione d'invalidità (metodo misto)

Riassunto dei fatti

La ricorrente, nata nel 1971 e recentemente attiva come addetta alle pulizie, ha richiesto dopo un infortunio al ginocchio nel maggio 2020 una pensione d'invalidità presso l'ufficio IV di Soletta. Dopo un'operazione artroscopica al ginocchio e una perizia polidisciplinare, nonché un accertamento dei bisogni domestici, l'ufficio IV ha negato il diritto alla pensione (grado di invalidità: 8%). Il tribunale delle assicurazioni del Cantone di Soletta ha respinto il ricorso. Davanti al Tribunale Federale, la ricorrente ha richiesto l'assegnazione di una pensione intera o il rinvio all'ufficio IV.


4A_227/2025: Inammissibilità in relazione all'apertura di un procedimento

Riassunto dei fatti

Il ricorrente ha presentato ricorso contro la disposizione della Corte Superiore del Cantone di Appenzello Esterno, che non aveva esaminato il suo ricorso e la sua richiesta di ripristino dei termini. Il Tribunale Federale ha respinto la richiesta di effetto sospensivo e ha fissato un termine per il pagamento del deposito spese. Poiché il ricorrente non ha versato il deposito neppure dopo la scadenza del termine, il ricorso non è stato trattato.


7B_490/2025: Decisione sull'inammissibilità del ricorso in una causa penale

Riassunto dei fatti

Il ricorrente A.________ si è opposto a una decisione di non avvio del procedimento del procuratore del Jura bernois-Seeland e successivamente alla decisione di rigetto della camera di ricorso penale del Cantone di Berna, poiché ha affermato che lui e la sua famiglia sono stati trattati in modo umiliante e violento da funzionari. Il Tribunale Federale ha dichiarato il ricorso manifestamente inammissibile, poiché non sono stati soddisfatti i requisiti per la motivazione delle pretese civili e delle possibili violazioni dei diritti fondamentali.


6B_869/2024: Diritto di prova e condanna per ostruzione dei servizi comunali

Riassunto dei fatti

A.________ ha partecipato a una manifestazione non autorizzata il 20 settembre 2019 sul Pont Bessières a Losanna, che ha bloccato il traffico e causato notevoli ritardi nel trasporto pubblico. Il comportamento di A.________ durante la manifestazione è stato punito dalle istanze precedenti, in particolare per ostruzione dei servizi comunali. Il Tribunale Federale aveva già respinto il caso nel 2024, ordinando all'istanza cantonale di integrare i fatti, in particolare riguardo al grado di interferenza del traffico pubblico durante la manifestazione.


9C_674/2024: Decisione riguardante la tassa annuale per la promozione del turismo

Riassunto dei fatti

La A.________ Sàrl, una ditta di sicurezza con sede a U.________, è stata invitata dall'amministrazione fiscale cantonale di Ginevra a pagare una tassa annuale per la promozione del turismo pari a 1'000 CHF per i periodi fiscali 2023 e 2024. Dopo un'opposizione respinta contro la tassa, la società ha presentato ricorso presso la giustizia ginevrina, che è stata anch'essa respinta. La società impugna la decisione davanti al Tribunale Federale.


5A_533/2025: Ricorso contro l'estensione del termine per la presentazione di una perizia nel procedimento di divorzio

Riassunto dei fatti

Nel contesto del procedimento di divorzio tra A.________ e B.________, il giudice monocratico di Locarno-Città ha nominato diversi periti per ricevere proposte per il benessere del bambino riguardo la custodia e il contatto personale del genitore non custode. Il termine per la presentazione della perizia è stato prorogato dal 17 aprile 2025 al 30 giugno 2025. A.________ ha richiesto con il suo ricorso del 28 aprile 2025 di annullare questa proroga. Il tribunale cantonale del Ticino ha respinto la richiesta per mancanza di dimostrazione di un grave danno secondo l'Art. 319 lett. b n. 2 ZPO come inammissibile.


1C_666/2024: Procedimento del Tribunale Federale riguardante la demolizione e la ricostruzione di un impianto di telefonia mobile a Hüttwilen

Riassunto dei fatti

I ricorrenti A.________, B.________, C.________, D.________, E.________ e F.________ hanno presentato ricorso contro una decisione del tribunale amministrativo del Cantone di Thurgovia riguardante la demolizione e la ricostruzione di un impianto di telefonia mobile nel comune di Hüttwilen. Dopo l'avvio del procedimento federale, la parte resistente Swisscom (Svizzera) AG ha ritirato la richiesta di costruzione, poiché non soddisfaceva più i requisiti tecnici. Il procedimento è stato quindi dichiarato irrilevante.


1C_187/2024: Autorizzazione edilizia per un impianto di telefonia mobile

Riassunto dei fatti

La Swisscom (Svizzera) AG ha presentato una richiesta di costruzione per un impianto di telefonia mobile con antenne 5G a Büren an der Aare. Il progetto di costruzione è stato approvato nonostante le opposizioni da parte dei residenti, dal comune, dalla direzione delle costruzioni e dei trasporti del Cantone di Berna e infine dal tribunale amministrativo del Cantone di Berna. Il ricorrente A.A. ha presentato ricorso al Tribunale Federale chiedendo il rigetto dell'autorizzazione edilizia o un rinvio per una nuova valutazione.


7B_1292/2024: Inammissibilità del ricorso riguardante le condizioni della custodia

Riassunto dei fatti

Il ricorrente A.________, detenuto per reati gravi, ha richiesto modifiche alle condizioni della custodia, in particolare invocando violazioni di convenzioni secondo la CEDU e altri regolamenti internazionali. Le autorità cantonali hanno respinto le sue richieste. Dopo una precedente sentenza del Tribunale Federale, la questione è stata rinviata alle istanze cantonali, trattata nuovamente e infine il suo ricorso è stato respinto dal tribunale amministrativo del Cantone di Argovia. A.________ ha quindi nuovamente presentato ricorso al Tribunale Federale.


7B_13/2022: Archiviazione di una denuncia penale per abuso d'ufficio

Riassunto dei fatti

Il ricorrente A.________, un parlamentare cittadino di Ginevra, si è opposto all'archiviazione della sua denuncia penale contro il poliziotto B.________ per abuso d'ufficio, diffamazione (Art. 303 CP), inganno della giustizia (Art. 304 CP) e violazione del segreto d'ufficio (Art. 320 CP). La denuncia penale riguardava le circostanze dei provvedimenti di polizia, in particolare il suo arresto e una "perquisizione di sicurezza", durante la quale è stato costretto a spogliarsi completamente e a mostrare le sue aperture corporee.


8C_750/2024: Decisione del Tribunale Federale sull'assicurazione invalidità (perizia Begaz, grado di invalidità)

Riassunto dei fatti

Il ricorrente A.________ ha richiesto prestazioni dall'ufficio IV di Nidvaldo dopo un incidente stradale e un presunto stato di incapacità lavorativa del 50%. Dopo accertamenti medici, l'ufficio IV ha negato il diritto alla pensione per mancanza di un grado di invalidità di almeno il 40%. Il tribunale amministrativo di Nidvaldo ha confermato questa disposizione. Il ricorrente ha portato la questione davanti al Tribunale Federale, chiedendo almeno una pensione parziale o il rinvio del caso per ottenere una perizia giudiziaria.