Ultime sentenze del Tribunale federale
Qui troverete le sentenze più recenti del Tribunale federale (TF) da bger.ch. Per le prime tre sentenze vi presentiamo riassunti dettagliati con i fatti, le considerazioni e i dispositivi. Nelle altre sentenze troverete un riassunto dei fatti. I riassunti completi di tutte le sentenze sono disponibili nel portale di Lexplorer. Qui potete configurare la vostra newsletter e ricevere le ultime sentenze personalizzate in base ai vostri ambiti giuridici.
8C_410/2025: Consegna e decorrenza dei termini in una contestazione contro una sentenza del Tribunale delle assicurazioni sociali del Cantone di Zurigo
Riassunto dei fatti
Il ricorrente A.________ ha presentato una contestazione contro la sentenza del Tribunale delle assicurazioni sociali del Cantone di Zurigo del 16 maggio 2025, che gli è stata notificata secondo la certificazione postale il 3 giugno 2025. La contestazione è stata consegnata all'ufficio postale solo il 14 luglio 2025. Il punto controverso era il rispetto del termine legale per il ricorso.
Riassunto delle considerazioni
1. (E.1) Secondo il diritto vigente, una notifica giudiziaria si considera avvenuta quando viene recapitata nel potere del destinatario; non è richiesta la conoscenza effettiva. Il termine per il ricorso inizia il giorno successivo (cfr. Art. 44 cpv. 1 BGG).
2. (E.2) Nel caso in esame, la sentenza è stata notificata il 3 giugno 2025, il che ha fatto sì che il termine iniziasse il giorno successivo, il 4 giugno 2025, e scadesse il 3 luglio 2025.
3. (E.3) La contestazione consegnata all'ufficio postale il 14 luglio 2025 era evidentemente tardiva e quindi non poteva essere presa in considerazione.
4. (E.4) Applicando la procedura semplificata secondo l'Art. 108 cpv. 1 lett. a BGG, non si è entrati nel merito della contestazione.
Riassunto del dispositivo
La contestazione non è presa in considerazione e non vengono addebitati costi.
7B_1208/2024: Decisione sulla valutazione di documenti controversi in materia di prova
Riassunto dei fatti
A.________ (nato nel 2000) è stato accusato di aver inviato a diverse ragazze e donne (alcune minorenni) immagini e messaggi sessualmente espliciti tramite il social network Instagram. Le indagini hanno portato a prove raccolte tramite una richiesta della polizia a Facebook Ireland Ltd. Il ricorrente ha chiesto di rimuovere e distruggere questi e altri documenti dal procedimento, poiché riteneva fossero stati raccolti in modo illecito. Queste richieste sono state rifiutate sia dal pubblico ministero dell'arrondissement de l'Est vaudois che dalla Chambre des recours pénale del Tribunale cantonale del Cantone di Vaud.
Riassunto delle considerazioni
Il Tribunale federale esamina inizialmente la competenza e l'accertamento di un possibile danno irreparabile a causa di una decisione interlocutoria. Stabilisce che la decisione è stata presa in un procedimento penale in corso e che in linea di principio può essere impugnata successivamente davanti al tribunale competente per il merito. Tuttavia, il ricorrente ha sostenuto che la conservazione e l'utilizzo delle prove contestate stanno già causando un danno significativo ai suoi diritti. Il Tribunale federale conclude che il tribunale di prima istanza ha violato norme procedurali, in particolare omettendo di garantire un adeguato scambio di opinioni tra le parti nel procedimento cantonale. Questa mancanza ha impedito che il Ministero pubblico presentasse prove e dichiarazioni rilevanti a sostegno della propria posizione. Il Tribunale federale sottolinea che le affermazioni del ricorrente riguardo alla raccolta illecita di prove non sono state adeguatamente considerate fino a questo momento e sottolinea che il tribunale di prima istanza deve giustificare meglio la propria sentenza e raccogliere ulteriori prove pertinenti.
Riassunto del dispositivo
La contestazione è stata accolta, la sentenza del tribunale di prima istanza è stata annullata e la questione è stata rinviata per una nuova valutazione.
7F_26/2025: Sentenza riguardante una richiesta di revisione
Riassunto dei fatti
Il richiedente A.________ ha presentato una domanda di revisione della sentenza del Tribunale federale 1B_575/2022 del 17 novembre 2022, nella quale il Tribunale federale non era entrato nel merito di un ricorso da lui presentato riguardante l'astensione e il ritardo giuridico. Alla base della richiesta vi è l'accusa di mancanza di obbligo di astensione da parte della giudice federale Monique Jametti a causa di un'ostilità personale.
Riassunto delle considerazioni
- **E.1:** Il Tribunale federale fa riferimento alla cosa giudicata delle sue decisioni e chiarisce che una revisione è possibile solo per i motivi elencati in modo esaustivo negli Art. 121 e seguenti BGG. Una riesamina di una decisione ritenuta errata è esclusa. - **E.2:** Il richiedente fa riferimento a un decreto penale emesso nei suoi confronti il 28 maggio 2025, nel quale la giudice federale Monique Jametti è menzionata come danneggiata. Deriva da questo fatto un'ostilità che, a suo avviso, avrebbe giustificato un obbligo di astensione. Tuttavia, il Tribunale federale afferma che tali accuse sono abusive, in quanto potrebbero essere sollevate arbitrariamente contro le persone giudiziarie. Inoltre, si constata che un valido motivo di revisione ai sensi dell'Art. 121 lett. a BGG non è stato sufficientemente sostanziato. - **E.3:** Anche se il termine per la presentazione della richiesta di revisione fosse rispettato, manca una giustificazione dettagliata sul perché il motivo di astensione sostenuto sia rilevante. Il Tribunale federale fa riferimento a casi giuridici simili e conclude che l'obiezione non costituisce una base per una revisione. - **E.4:** La richiesta di revisione è infondata e viene respinta. Inoltre, la richiesta di assistenza legale gratuita viene respinta a causa della mancanza di prospettive di successo del procedimento.
Riassunto del dispositivo
La richiesta di revisione è respinta, così come la richiesta di assistenza legale gratuita, e i costi giudiziari sono imposti al richiedente.
6B_134/2025: Decisione riguardante una condanna per ostacolo ai servizi pubblici nell'ambito di una manifestazione non autorizzata
Riassunto dei fatti
Il ricorrente A.________ ha partecipato a una manifestazione non autorizzata nel centro di Losanna il 14 dicembre 2019. L'obiettivo dell'azione era attirare l'attenzione sulle questioni climatiche attraverso blocchi. Durante l'evento sono stati ostacolati i percorsi di traffico, in particolare per diverse linee dei trasporti pubblici. Gli eventi hanno anche causato ritardi nei servizi di emergenza. Il ricorrente è stato condannato per ostacolo ai servizi pubblici ai sensi dell'Art. 239 CP. Ha sollevato diverse obiezioni legali, tra cui la violazione del principio "in dubio pro reo" e della sua libertà di riunione ai sensi dell'Art. 11 CEDU. I tribunali inferiori hanno confermato ripetutamente la condanna, anche dopo il rinvio da parte del Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
1C_407/2025: Estradizione in Romania
Riassunto dei fatti
Il Dipartimento federale di giustizia ha autorizzato l'estradizione di A.________ in Romania per l'esecuzione di una pena detentiva per reati legati alla droga. A.________ ha presentato ricorso contro questa decisione sostenendo che i suoi problemi di salute ostacolerebbero l'estradizione. Questa contestazione è stata respinta dal Tribunale penale federale. A.________ ha quindi presentato ricorso al Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
8F_5/2025: Decisione su una questione di revisione nel campo dell'assicurazione invalidità
Riassunto dei fatti
La persona assicurata (A.________) ha chiesto una revisione della decisione del Tribunale federale del 24 giugno 2024 (8C_21/2024), con la quale era stata respinta la sua contestazione contro il provvedimento negativo dell'assicurazione invalidità riguardante una nuova prestazione a causa di disturbi psicologici. Ha giustificato le richieste di revisione con nuovi rapporti medici redatti dopo questa sentenza del Tribunale federale del 2024.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
8C_412/2025: Decisione sulla ammissibilità di un ricorso nel campo dell'assistenza sociale
Riassunto dei fatti
A.________ ha presentato ricorso il 3 giugno 2025 contro una sentenza del tribunale cantonale di Neuchâtel del 20 maggio 2025, ma ha omesso di trasmettere la decisione contestata con il ricorso. Il Tribunale federale ha concesso al ricorrente il 5 giugno 2025 un termine per sanare questa mancanza di forma, termine che non è stato utilizzato.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
8C_485/2024: Diritto a una rendita d'invalidità dal 1° dicembre 2020
Riassunto dei fatti
La ricorrente, una sarta qualificata, ha presentato domanda di invalidità nel giugno 2020 a causa di problemi di salute causati da una caduta dalle scale nel novembre 2019. Dopo tentativi di reinserimento e trattamenti medici, l'agenzia dell'IV di Sciaffusa ha assegnato alla ricorrente una rendita intera di invalidità retroattiva a partire da dicembre 2022. Tuttavia, la ricorrente richiede l'assegnazione della rendita a partire da dicembre 2020. Il tribunale superiore del Cantone di Sciaffusa ha respinto il ricorso contro il provvedimento dell'agenzia dell'IV. La ricorrente ha presentato ricorso al Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
5A_852/2024: Ricorso contro la decisione riguardante la modifica della sentenza di divorzio (diritti parentali)
Riassunto dei fatti
Il ricorrente A.A.________ richiede la modifica della sentenza di divorzio del 2019, al fine di ottenere l'affidamento esclusivo e la custodia dei figli. Si basa su una relazione del 2023, che attesta problemi psicologici e competenze genitoriali limitate della sua ex-moglie. L'istanza di appello cantonale ha respinto in gran parte questi argomenti e ha negato la modifica della sentenza di divorzio.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
9C_281/2024: Decisione sulla copertura dei costi per una terapia iperbarica di ossigeno in relazione a una malattia Post-Covid-19
Riassunto dei fatti
Il ricorrente, A.________, ha presentato il 1° settembre 2022 tramite il suo medico una richiesta di copertura dei costi per una terapia iperbarica di ossigeno (malattia Post-Covid-19) presso l'assicurazione obbligatoria per la salute (CSS Kranken-Versicherung AG). Dopo il rifiuto della copertura dei costi il 4 ottobre 2022 e la decisione di riesame del 1° marzo 2023, la CSS ha definitivamente escluso l'obbligo di prestazione il 28 giugno 2023 con una decisione di opposizione. Il tribunale inferiore, il tribunale delle assicurazioni sociali del Cantone di Zurigo, ha respinto il ricorso contro la decisione di opposizione.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
1C_185/2025: Decisione riguardante il ritiro di una contestazione nel campo del diritto pubblico
Riassunto dei fatti
A.________, un impiegato della città di Losanna, è stato obbligato dall'amministrazione comunale a registrare con precisione i suoi tempi di presenza e assenza nel sistema software TimeTool, a evitare inserimenti manuali, a registrare sempre le assenze (eccetto la pausa di 15 minuti) e a presentare un certificato medico a partire dal primo giorno di incapacità lavorativa. Inoltre, gli è stata vietata la possibilità di lavorare da remoto. Il tribunale inferiore, il tribunale amministrativo del Cantone di Vaud, ha annullato l'obbligo di presentare un certificato medico a partire dal primo giorno, ma ha respinto il resto del ricorso. A.________ ha ritirato il suo ricorso presso il Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
9C_571/2024: Sentenza sulla rendita di invalidità dopo nuova registrazione
Riassunto dei fatti
La ricorrente, A.________, ha richiesto dopo nuove registrazioni all'assicurazione invalidità l'erogazione di una rendita intera di invalidità a partire dal 1° febbraio 2019. L'agenzia dell'IV e il tribunale amministrativo del Cantone di Sciaffusa hanno respinto le relative domande per mancanza di un peggioramento dello stato di salute. Prima del Tribunale federale, la ricorrente ha mantenuto la sua richiesta e ha presentato ulteriori rapporti medici che avrebbero dovuto dimostrare un peggioramento del suo stato di salute.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
8C_359/2025: Inammissibilità di un ricorso in materia di assicurazione invalidità
Riassunto dei fatti
Il Tribunale federale ha esaminato il ricorso di A.________, rappresentato da B.________, contro la decisione del tribunale inferiore del tribunale delle assicurazioni sociali del Cantone di Zurigo. L'oggetto era una condizione di procedibilità in relazione all'assicurazione invalidità. Il ricorso è stato presentato in ritardo e i vizi formali non sono stati corretti entro il termine fissato.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
7B_697/2024: Rifiuto di una richiesta di astensione contro la pubblica accusa in un procedimento penale
Riassunto dei fatti
Il procedimento penale contro A.________ per atti sessuali con minori e pornografia ha portato a una controversia sull'effettuazione di un'udienza finale da parte della pubblica accusa del Cantone di Berna. Il signor A.________ ha presentato una richiesta di astensione contro la pubblica accusatrice competente Géraldine Kipfer, che è stata tuttavia respinta dal tribunale superiore del Cantone di Berna.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
5A_590/2024: Sentenza sul diritto matrimoniale e patrimoniale
Riassunto dei fatti
A.________ (cittadino britannico) e B.________ (cittadino polacco) si sono sposati il 23 settembre 2011. Prima hanno stipulato un contratto di matrimonio in Gran Bretagna. Il matrimonio è stato sciolto con una sentenza del tribunale di primo grado del Cantone di Ginevra dell'8 aprile 2022, con la divisione del regime patrimoniale e dei diritti previdenziali. A.________ ha impugnato la sentenza, e la Cour de justice del Cantone di Ginevra ha modificato alcune parti della sentenza di primo grado. A.________ ha quindi presentato ricorso al Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
7B_378/2025: Decisione sull'uscita dai supporti informatici in un procedimento penale
Riassunto dei fatti
La pubblica accusa di Basilea-Città sta conducendo un procedimento penale contro A.________ per numerosi reati, tra cui frode commerciale, falsificazione di documenti e riciclaggio di denaro. Nell'ambito di perquisizioni domiciliari, sono stati sequestrati vari dispositivi elettronici e supporti informatici, alcuni dei quali sono stati sigillati su richiesta di A.________. La pubblica accusa ha richiesto al tribunale delle misure coercitive del Cantone di Basilea-Città la loro dissigillazione. Il tribunale ha accolto la richiesta, eccetto per la corrispondenza legale. A.________ ha quindi presentato ricorso contro questa decisione ibrida al Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
9C_722/2024: Deduzione fiscale dei costi per una nuova costruzione
Riassunto dei fatti
Il contribuente A.________ ha dichiarato nella sua dichiarazione dei redditi per l'anno fiscale 2020 determinati costi legati alla demolizione e alla nuova costruzione di un'abitazione come deducibili. Dopo verifica, le spese di abbattimento di CHF 40'000 sono state riconosciute, ma altri costi richiesti sono stati respinti. Le sue opposizioni, ricorsi e appelli contro i rifiuti sono stati tutti respinti dagli organi cantonali. Il contribuente chiede al Tribunale federale di considerare ulteriori costi come posizioni deducibili.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
6B_574/2025: Decisione sulla determinazione della pena e sull'applicazione del diritto in relazione a violazioni della legge sugli stupefacenti
Riassunto dei fatti
Il ricorrente è stato condannato dal tribunale per ripetute violazioni della legge sugli stupefacenti, in particolare per possesso e consumo di stupefacenti e commercio di questi. Ha presentato ricorso contro la sua prima sentenza, che è stata parzialmente annullata e riesaminata dall'istanza cantonale. Contro la sentenza dell'istanza d'appello, ha presentato ricorso al Tribunale federale, lamentando una violazione dell'Art. 49 cpv. 2 del Codice penale (CP) e un presunto squilibrio delle sanzioni inflitte.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
8C_417/2025: Condizioni di procedibilità in un ricorso contro una decisione di rinvio nel campo del diritto delle assicurazioni contro gli infortuni
Riassunto dei fatti
La GENERALI Assicurazioni generali SA ha presentato ricorso al Tribunale federale contro una decisione di rinvio del tribunale delle assicurazioni sociali del Cantone di Basilea-Città. In essa è stato annullato il provvedimento di perizia e il caso è stato rinviato per l'attuazione di una procedura di conciliazione ai sensi dell'Art. 7j ATSV. Il punto controverso era la impugnabilità di una decisione interlocutoria e le relative condizioni di procedibilità ai sensi dell'Art. 93 BGG.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
9C_347/2024: Acquisto sostitutivo e rinvio fiscale nell'ambito dell'imposta sul guadagno fondiario
Riassunto dei fatti
A.________ ha venduto un immobile in uso nel Cantone di San Gallo e ha richiesto un rinvio fiscale a causa dell'acquisto sostitutivo. L'Ufficio fiscale cantonale ha negato il rinvio fiscale, poiché l'immobile era rimasto vuoto per un lungo periodo prima della vendita. Il tribunale amministrativo del Cantone di San Gallo ha concesso il rinvio fiscale e ha rimandato il caso all'ufficio fiscale. L'Ufficio fiscale cantonale ha quindi presentato ricorso al Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
8C_336/2025: Inammissibilità del ricorso riguardante le prestazioni complementari
Riassunto dei fatti
A.________ ha richiesto prestazioni complementari presso il servizio delle prestazioni complementari (SPC) del Cantone di Ginevra, il quale ha confermato il diritto tramite provvedimento del 18 ottobre 2024 e decisione di opposizione il 17 gennaio 2025. Il ricorso contro la decisione di opposizione è stato dichiarato inammissibile dalla Chambre des assurances sociales della Cour de justice di Ginevra con decisione del 15 maggio 2025 a causa di presentazione tardiva. Davanti al Tribunale federale, la ricorrente ha contestato la decisione cantonale, ma non ha soddisfatto i requisiti di legge per la motivazione di un ricorso.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
7B_390/2025: Sentenza sulla non adozione di un procedimento penale in relazione a una segnalazione di pericolo
Riassunto dei fatti
La ricorrente A.________ ha presentato una denuncia penale contro B.________ e C.________, poiché ha interpretato la loro segnalazione di pericolo alla KESB riguardo al suo bambino affetto da sindrome di Down come diffamatoria. La pubblica accusa di Sciaffusa ha disposto la non adozione del procedimento. Dopo il rigetto dei ricorsi della ricorrente da parte del tribunale cantonale di Sciaffusa e una decisione di rinvio del Tribunale federale, il tribunale cantonale ha esaminato nuovamente il caso, confermato la non adozione e imposto alla ricorrente i costi procedurali.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
5A_572/2025: Decisione sulla controversia riguardante i costi del tribunale e il diritto di ricorso
Riassunto dei fatti
A.________ è stato invitato dal cancelliere del tribunale distrettuale di Broye e Nord Vaudois il 12 maggio 2025 a versare un acconto spese di CHF 2'250. Questa richiesta riguardava la metà dei presunti costi processuali ai sensi dell'Art. 98 cpv. 1 ZPO in un procedimento avviato contro più parti. A.________ ha presentato ricorso contro questo provvedimento, che è stato respinto dalla camera civile del tribunale cantonale di Vaud il 5 giugno 2025. A seguito, A.________ ha presentato ricorso al Tribunale federale, che è stato trattato con la presente decisione.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
8C_156/2025: Assicurazione contro gli infortuni: valutazione della causalità degli infortuni in caso di disturbi alla spalla
Riassunto dei fatti
A.________, assicurato contro gli infortuni presso AXA, ha subito una caduta su ginocchio e spalla destra il 6 novembre 2022. L'AXA ha interrotto le prestazioni a partire dal 18 dicembre 2022, sostenendo che non vi fosse un nesso causale naturale tra l'incidente e i disturbi alla spalla ancora lamentati. Sia le indagini interne all'assicurazione che le perizie esterne hanno mostrato discrepanze. Il tribunale inferiore ha confermato l'interruzione delle prestazioni. A.________ ha presentato ricorso al Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
6B_241/2025: Decisione del Tribunale federale riguardante il blocco stradale nell'ambito di una manifestazione climatica
Riassunto dei fatti
Il ricorrente A.________ ha partecipato insieme ad altri manifestanti senza autorizzazione a una manifestazione legata al clima a Losanna. Durante questa sono stati bloccati per diverse ore la Rue Centrale con la loro presenza e con oggetti come blocchi di cemento e pallet di legno. La polizia è intervenuta solo dopo diverse richieste e una attesa, sgomberando i manifestanti con la forza e avviando procedimenti contro singole persone, tra cui A.________. Ciò ha portato alla sua condanna per, tra l'altro, ostacolo ai servizi pubblici e violazioni delle norme sul traffico da parte del tribunale cantonale. A seguito del ricorso al Tribunale federale, è stata esaminata se la condanna fosse conforme a queste norme legali e se violasse i diritti fondamentali del ricorrente.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
7F_7/2025: Sentenza riguardante una richiesta di revisione e una richiesta di astensione
Riassunto dei fatti
Il richiedente A.________ ha richiesto la revisione parziale della sentenza del Tribunale federale del 29 gennaio 2025, nella quale il Tribunale federale non era entrato nel merito di otto ricorsi. Ha sostenuto che il tribunale avesse trascurato fatti rilevanti e ha inoltre richiesto l'astensione di tutti i giudici federali a causa di presunta parzialità.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
9C_275/2025: Obbligo di assicurazione malattia per pensionati residenti all'estero: esercizio del diritto di opzione
Riassunto dei fatti
A.________, dal 2009 beneficiario di una pensione svizzera e residente in Francia, ha richiesto nel 2020 la cessazione della sua assicurazione sanitaria svizzera a causa della sua appartenenza al sistema di assicurazione sanitaria francese. L'istituzione LAMal ha rifiutato l'esenzione dall'assicurazione sanitaria obbligatoria in Svizzera, poiché A.________ non aveva presentato i documenti richiesti entro i termini e aveva esercitato in ritardo il suo diritto di opzione nei confronti del sistema francese.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.