Notizie

Nuove sentenze del Tribunale federale del 18.08.2025

Ultime sentenze del Tribunale federale

Qui trovate le sentenze più recenti del Tribunale federale (TF) da bger.ch. Per le prime tre sentenze vi presentiamo riassunti dettagliati con i fatti, le considerazioni e i dispositivi. Nelle ulteriori sentenze troverete ciascuna un riassunto dei fatti. I riassunti completi di tutte le sentenze sono disponibili nel portale di Lexplorer. Qui potete configurare la vostra newsletter e ricevere le ultime sentenze personalizzate in base ai vostri ambiti giuridici.

8C_145/2025: Decisione sull'assicurazione invalidità (pensione)

Riassunto dei fatti

La ricorrente, una donna nata nel 1985, che già riceve una mezza pensione dall'assicurazione invalidità, ha presentato una nuova richiesta di concessione di una pensione intera dopo un trasferimento nel cantone Giura nel 2022, invocando un deterioramento del suo stato di salute. Tuttavia, una perizia psichiatrica ha confermato una capacità lavorativa ridotta del 50% in un'attività adattata. L'assicurazione invalidità ha respinto la richiesta, il che è stato confermato anche dalla prima istanza cantonale.

Riassunto delle considerazioni

**E.1**: Il Tribunale federale constata che il ricorso è stato presentato in modo formale e tempestivo e che è ammissibile sotto il profilo materiale (Art. 90, 100 e 42 BGG).
**E.2**: Il quadro giuridico sui requisiti delle indagini sull'invalidità (Art. 7 e 8 ATSG, Art. 28a IVG) e la valutazione delle prove è stato ampiamente spiegato dalla prima istanza. In particolare, sono stati chiariti i requisiti per nuove richieste di prestazioni (Art. 87 comma 2 e 3 IVV) e la forza probatoria dei rapporti medici.
**E.4**: La prima istanza si è basata sulla perizia psichiatrica del Dr. F., che ha fornito diagnosi dettagliate e analisi della capacità lavorativa basate su indicatori giuridici. Il tribunale non ha riscontrato valutazioni arbitrarie o errate e ha confermato la valutazione del 50% di capacità lavorativa in un'attività adattata.
**E.5**: La pretesa di violazione del diritto a un'udienza pubblica ai sensi dell'Art. 6 CEDU da parte della prima istanza è respinta, poiché la ricorrente non ha richiesto esplicitamente un'udienza del genere, ma si è concentrata solo sulla propria e su una dichiarazione esterna come prova.
**E.6**: I rapporti divergenti di altri medici e il documento rapportato di un centro di riabilitazione professionale non giustificano deviazioni dalla valutazione, poiché non hanno fornito prove professionali chiare contro la perizia psichiatrica del Dr. F. La valutazione delle prove da parte della prima istanza non era pertanto arbitraria.

Riassunto del dispositivo

Il ricorso è stato respinto e la ricorrente ha ricevuto assistenza legale parziale gratuita, i costi sono stati provvisoriamente coperti dal fondo giudiziario.


7B_1376/2024: Sentenza per frode commerciale e altri reati

Riassunto dei fatti

La ricorrente A.________ è stata inizialmente condannata dal tribunale penale di Basilea Campagna per frode plurima, abuso fraudolento di un sistema di elaborazione dati e furto a una pena detentiva condizionata di otto mesi. È stata assolta da ulteriori capi d'accusa. Il tribunale cantonale di Basilea Campagna ha inasprito la sentenza e ha condannato la ricorrente per frode commerciale, ulteriori reati di frode, abuso di un sistema di elaborazione dati e furto a una pena detentiva di 39 mesi e a una multa sospesa. Inoltre, sono state regolate le richieste di risarcimento danni. La ricorrente ha quindi presentato ricorso al Tribunale federale chiedendo tra l'altro una pena più lieve e assoluzioni in determinati punti.

Riassunto delle considerazioni

- **E.1:** I requisiti per la decisione sono soddisfatti, si procede.
- **E.2:** Si configura una frode commerciale, poiché la ricorrente ha sistematicamente ottenuto mediante inganno un flusso di denaro significativo da parte delle vittime, che sono state sfruttate nella loro fiducia tramite manipolazioni emotive e false promesse. Le accuse della ricorrente riguardo alle constatazioni della prima istanza sono infondate.
- **E.3:** Per quanto riguarda l'abuso fraudolento della Postcard di C.________ sel., il Tribunale federale non vede motivo di mettere in discussione le conclusioni della prima istanza, poiché il consenso mancante di C.________ è chiaramente dedotto dalla sua denuncia.
- **E.4:** La determinazione della pena da parte della prima istanza tiene adeguatamente conto della responsabilità complessiva e non supera i limiti discrezionali. La riduzione della pena per violazione dell'obbligo di accelerazione è stata adeguatamente considerata dalla prima istanza. La ricorrente non ottiene ulteriori attenuazioni.
- **E.5:** La ripartizione dei costi da parte della prima istanza è corretta secondo le disposizioni pertinenti, non è giustificata una riduzione o un'esenzione.

Riassunto del dispositivo

Il ricorso è stato respinto, la richiesta di assistenza legale gratuita è stata respinta e le spese processuali sono state imposte alla ricorrente.


1C_411/2023: Ricorso relativo al piano per utilizzo pubblico

Riassunto dei fatti

Il comune di Corseaux ha pianificato la riorganizzazione e costruzione della sua particella n. 489, inclusa la costruzione di una nuova casa di riposo e assistenza ("EMS Q1.________"), di un asilo nido e di alloggi protetti. La particella si trova ai piedi di una zona vitivinicola ed era stata parzialmente regolata da pianificazioni precedenti. Contro la nuova costruzione pianificata, che coinvolge parzialmente le aree vitate precedenti, hanno presentato opposizione numerosi privati e organizzazioni. Tuttavia, il piano è stato approvato dal consiglio comunale, dal dipartimento competente del cantone Vaud e dalla popolazione in un referendum. Diversi ricorrenti sostengono davanti al Tribunale federale che il piano viola diversi principi del diritto della pianificazione territoriale.

Riassunto delle considerazioni

**E.1**: Il ricorso è fondamentalmente ammissibile, poiché si oppone a una decisione dell'ultima istanza cantonale e soddisfa tutte le condizioni della legge sul Tribunale federale (Art. 82 e seguenti BGG).
**E.2**: Le pianificazioni precedenti sono obsolete, vengono sostituite dal nuovo piano e non necessitano di un esame giudiziario separato. L'autorità cantonale ha esaminato correttamente questo punto.
**E.3**: Non esiste l'obbligo di collegare il nuovo piano alla revisione in corso della pianificazione complessiva del comune. La pianificazione territoriale consente pianificazioni specifiche indipendenti dalla revisione totale, se possono essere armonizzate con i principi fondamentali. Questa condizione è soddisfatta qui.
**E.4**: L'esame degli interessi è stato effettuato. La nuova pianificazione considera l'interesse pubblico e le condizioni locali. Non ci sono motivi particolari di protezione paesaggistica o giuridica contro il progetto e gli effetti sul paesaggio vitivinicolo sono limitati.
**E.5**: Il piano non viola alcuna norma di protezione federale o cantonale concreta. Le attuali altezze di costruzione e la collocazione del progetto sono adattate alla posizione.

Riassunto del dispositivo

Il ricorso è respinto e i costi sono imposti ai ricorrenti soccombenti, senza indennità per le parti.


5A_610/2025: Decisione sulla sospensione dell'efficacia in caso di misure cautelari relative al diritto di determinare la residenza dei genitori

Riassunto dei fatti

A.________ (madre) e B.________ (padre) sono in procedimento di separazione dal 2021. I loro figli C.________ e D.________ vivono con la madre, che ha la custodia. A causa di problemi relativi all'istruzione e alla cooperazione della madre con i professionisti coinvolti, il tribunale civile di Basilea Città ha ordinato cautelarmente il ritiro del diritto di determinare la residenza dei genitori. Il diritto di determinare la residenza è stato inizialmente trasferito alla KESB nel luogo di residenza della madre, ma successivamente alla KESB di Basilea Città. La madre ha più volte richiesto l'assegnazione della sospensione di queste decisioni, che è stata respinta dal tribunale d'appello di Basilea Città. Contro ciò, la madre ha presentato ricorso al Tribunale federale.


4A_297/2025: Inammissibilità di un ricorso relativo a un contratto di lavoro

Riassunto dei fatti

La ricorrente ha richiesto presso il tribunale superiore del cantone di Zurigo l'annullamento di una sentenza dello stesso tribunale. Il tribunale superiore ha trasmesso l'istanza al Tribunale federale, che l'ha trattata come un ricorso. La ricorrente non ha ottemperato alla richiesta di pagamento di un anticipo spese, neppure entro il termine prorogato.


1C_646/2023: Decisione sulla concessione di un permesso di costruzione per una stazione mobile

Riassunto dei fatti

La Swisscom ha richiesto la costruzione di una stazione mobile su un edificio a Grenchen. Dopo l'opposizione dei residenti A.A. e B.A., la commissione per la costruzione, la pianificazione e l'ambiente della città di Grenchen ha approvato l'impianto con condizioni. Il governo e il tribunale amministrativo del cantone di Soletta hanno respinto i ricorsi dei residenti. I residenti si sono rivolti al Tribunale federale e hanno richiesto tra l'altro il diniego del permesso di costruzione e il riconoscimento della costituzionalità e della legittimità di alcune disposizioni del regolamento di protezione contro le radiazioni non ionizzanti (NISV).


1C_331/2025: Decisione riguardante il ritiro del ricorso per mancata risposta a una richiesta di scadenza

Riassunto dei fatti

A.________ ha presentato un ricorso presso la Cour de droit administratif et public des Tribunal cantonal du canton de Vaud (CDAP) contro una decisione del servizio automobilistico e della navigazione cantonale, con la quale gli erano stati ritirati il libretto di circolazione e le targhe. La CDAP ha richiesto a lui, sotto minaccia di ritiro del ricorso, di presentare la decisione contestata entro il 15 maggio 2025. Poiché non ha ottemperato a questa richiesta e non ha presentato il documento, il suo caso è stato considerato dalla CDAP come ritirato e cancellato dal registro. Contro tale decisione, A.________ ha presentato ricorso al Tribunale federale.


4A_287/2024: Sentenza sul contratto di servizi di trasporto

Riassunto dei fatti

L'A.________ AG, un'impresa di trasporti, è stata incaricata nel giugno 2018 dalla B.________ SA, un'azienda commerciale farmaceutica, di trasportare prodotti in Giordania e in Turchia. A causa di un errore dell'impresa di trasporti, le merci sono state scambiate, causando problemi doganali in Giordania e la distruzione di farmaci con breve scadenza. La B.________ SA ha risarcito le merci distrutte e ha richiesto un risarcimento danni all'A.________ AG, che è stato rifiutato.


5A_601/2025: Decisione riguardante misure cautelari nella protezione dei minori

Riassunto dei fatti

I genitori dei minori B.________ e D.________ vivono separati dal 2017. Nel caso in esame, si tratta del ritiro cautelare del diritto di determinare la residenza dei genitori riguardo al loro figlio B.________ (nato nel 2012) e il suo collocamento in un collegio per 365 giorni. La misura è stata adottata a causa di un'assenza scolastica che dura da mesi e della difficile situazione sociale del bambino. La madre del bambino (ricorrente) chiede al Tribunale federale di annullare la decisione e di chiudere il procedimento senza ulteriori misure.


9C_384/2025: Decisione sull'inammissibilità di un ricorso relativo a imposte cantonali e comunali del cantone Vallese

Riassunto dei fatti

A.________ ha presentato ricorso il 9 luglio 2025 contro una decisione del tribunale cantonale Vallese, sezione diritto tributario, dell'11 giugno 2025. L'oggetto della controversia riguarda una multa di 100 CHF in relazione alle imposte cantonali e comunali del cantone Vallese, poiché A.________ non ha presentato la dichiarazione fiscale per il periodo fiscale 2022 entro il termine stabilito.


1C_55/2025: Sentenza su ricorsi per diniego di giustizia e ritardo nella giustizia contro il comune di Zizers

Riassunto dei fatti

A.________ e B.________, ricorrenti, si rivolgono in due procedimenti separati contro il comune di Zizers. Gli oggetti della controversia sono da un lato l'esclusione della particella 1313 da una zona di protezione paesaggistica e dall'altro il risarcimento per la manutenzione di un sentiero agricolo. Entrambi i procedimenti sono stati chiusi dal tribunale amministrativo del cantone dei Grigioni per mancanza di requisiti di ammissibilità. I ricorrenti contestano il ritardo nella giustizia e il diniego di giustizia, nonché motivi di astensione.


1C_547/2024: Decisione sulla definizione di una zona cantonale riservata nel cantone Vaud

Riassunto dei fatti

Il ricorrente, proprietario di tre particelle non edificate a Leysin (zona di densità edilizia molto bassa, "Zona di chalet A"), si oppone alla definizione di una zona cantonale riservata su questi terreni da parte del cantone Vaud. Le autorità di pianificazione cantonali hanno motivato ciò con l'evidente eccesso delle zone edificabili del comune di Leysin e la necessaria riduzione secondo le disposizioni della legge sulla pianificazione territoriale (LAT). Il tribunale cantonale e il Tribunale federale hanno respinto il ricorso contro questa misura.


1C_724/2024: Accesso a un calendario elettronico di un pubblico ministero

Riassunto dei fatti

A.________ ha richiesto l'accesso alle voci del calendario di un ex pubblico ministero ginevrino (B.________) per tre mesi (ottobre 2016, marzo 2017 e febbraio 2018) dalla sua agenda elettronica (Outlook), al fine di ottenere informazioni riguardanti un'indagine penale che lo riguardava. La commissione di gestione del potere giudiziario ha negato l'accesso con la motivazione che l'agenda serviva a uso personale e non costituiva un documento accessibile al pubblico ai sensi della legislazione cantonale. Il tribunale cantonale ha confermato questo diniego, dopo di che A.________ ha presentato ricorso al Tribunale federale.


9C_385/2025: Decisione riguardante l'ammissibilità di un ricorso in materia tributaria

Riassunto dei fatti

Il ricorrente A.________ ha presentato il 9 luglio 2025 un ricorso contro una sentenza del tribunale cantonale Vallese dell'11 giugno 2025. L'oggetto della controversia riguarda le decisioni di inammissibilità relative alle dichiarazioni fiscali (imposte cantonali e federali) per l'anno fiscale 2022. Il ricorso è stato esaminato dal Tribunale federale in procedura semplificata.


1C_673/2024: Sentenza riguardante una richiesta di costruzione e la protezione del patrimonio arboreo

Riassunto dei fatti

L'A.________ SA ha presentato una richiesta di costruzione per due edifici residenziali a Losanna su una particella recentemente acquisita, che comprende un frutteto. I vicini, A.A.________ e B.A.________, si sono opposti a causa di un albero di noce situato sulla loro proprietà, che sarebbe messo in pericolo dai lavori di costruzione. Le autorità competenti hanno rilasciato tutte le autorizzazioni necessarie, imponendo misure di protezione per l'albero come condizioni.


7B_467/2025: Decisione sulla decisione di inammissibilità riguardante il cambio della difesa d'ufficio

Riassunto dei fatti

Il ricorrente, A.________, ha richiesto un cambio della sua difesa d'ufficio. La presidente del tribunale distrettuale di Solothurn-Lebern ha respinto la richiesta senza indicazioni sui rimedi giuridici. Il ricorrente ha quindi richiesto l'integrazione della decisione con un'indicazione sui rimedi giuridici. La camera di ricorso del tribunale superiore del cantone di Solothurn ha erroneamente qualificato la sua lettera come un ricorso e non vi ha dato seguito.


1C_641/2024: Decisione riguardante la cessazione di rapporti di servizio di diritto pubblico

Riassunto dei fatti

A.________ ha lavorato dal 1° febbraio 2003 presso il servizio cantonale per la protezione civile e l'esercito. A partire dal 1° luglio 2013, i rapporti di servizio sono stati assunti dal datore di lavoro C.________, dove A.________ lavorava come formatore. A causa di obiettivi di valutazione non soddisfatti e di carenze di servizio accertate, A.________ è stato più volte ammonito. Dopo un lungo periodo di incapacità lavorativa per malattia, C.________ ha rescisso il rapporto di servizio il 19 giugno 2024 con effetto alla fine di settembre 2024. Un'accusa di mobbing da parte di A.________ è stata ritenuta infondata.


8C_237/2024: Procedimento riguardante il recupero dall'assicurazione invalidità

Riassunto dei fatti

La cassa malati di Soletta ha presentato ricorso contro una sentenza del tribunale delle assicurazioni del cantone di Soletta del 26 marzo 2024, che riguardava un recupero nel settore dell'assicurazione invalidità. Con una lettera del 16 luglio 2025, la cassa malati ha ritirato il suo ricorso.


7B_339/2025: Decisione riguardante la difesa d'ufficio

Riassunto dei fatti

A.________ ha richiesto nell'ambito di un'indagine penale per sospetto di violazione della legge sugli stupefacenti la nomina di un difensore d'ufficio, richiesta che è stata rifiutata dalla procura. Il tribunale superiore del cantone Argovia ha respinto il ricorso presentato contro questa decisione. A.________ si è quindi rivolto al Tribunale federale richiedendo la nomina di una difesa d'ufficio e assistenza legale gratuita.


1C_505/2024: Decisione su un permesso di costruzione per una stazione mobile

Riassunto dei fatti

La Swisscom (Svizzera) AG ha richiesto la costruzione di una nuova stazione mobile a Küsnacht su un esistente palo di antenna. Il permesso di costruzione è stato concesso, ma impugnato da diversi ricorrenti privati. L'impianto progettato dovrebbe integrare le attrezzature esistenti nelle vicinanze e coprire nuove bande di frequenza. Dopo una decisione di diniego del tribunale dei ricorsi, il tribunale amministrativo del cantone di Zurigo ha confermato l'autorizzazione. I ricorrenti si sono quindi rivolti al Tribunale federale.