Notizie

Nuove sentenze del Tribunale federale del 08.08.2025

Ultime sentenze del Tribunale federale

Qui trovate le sentenze più recenti del Tribunale federale (TF) di bger.ch. Per le prime tre sentenze vi presentiamo riassunti dettagliati con i fatti, le considerazioni e i dispositivi. Per le altre sentenze troverete un riassunto dei fatti. I riassunti completi di tutte le sentenze sono disponibili nel portale di Lexplorer. Qui potete configurare la vostra newsletter e ricevere le ultime sentenze adattate ai vostri ambiti giuridici.

1C_684/2024: Controversia sulla riqualificazione di un orto in zona castello

Riassunto dei fatti

A.________, proprietario di un appezzamento nel comune di Courgevaux, si è opposto alla riqualificazione di una parte del suo terreno (orto) dalla zona del villaggio alla zona castello, effettuata nell'ambito della revisione della pianificazione locale. Dopo aver presentato ricorso e affrontato vari gradi di giudizio, ha presentato ricorso al Tribunale federale con l'obiettivo di annullare la riqualificazione, poiché essa limita in modo sproporzionato il suo diritto di proprietà e viola il principio di parità di trattamento.

Riassunto delle considerazioni

**E.1:** Il ricorso è ammissibile; i requisiti ai sensi degli artt. 82 ss. LTF sono soddisfatti.
**E.2:** Non sussiste violazione del diritto di essere ascoltati a causa della mancata effettuazione di un sopralluogo, poiché è sembrata sufficiente una documentazione fotografica dettagliata per la valutazione.
**E.3:** La proteggibilità dell'orto è giustificata dalla sua classificazione nel registro cantonale dei beni culturali, anche se non fa parte dell'inventario federale ISOS.
**E.4:** La qualificazione dell'orto come "bene culturale protetto" è conforme alla pianificazione territoriale cantonale e alle indicazioni del piano direttore, per cui non si riscontra un comportamento arbitrario.
**E.5:** La ponderazione degli interessi è stata effettuata correttamente. Gli interessi pubblici nella protezione dell'immagine del luogo e nella conservazione dell'orto prevalgono sugli interessi del ricorrente di massima sfruttabilità dell'appezzamento, considerando che la restante area rimane edificabile.
**E.6:** La limitazione della garanzia di proprietà non è grave, poiché circa tre quarti dell'appezzamento rimangono edificabili e il coefficiente di sfruttamento è complessivamente aumentato. La base legale dell'intervento è fornita dalle leggi cantonali.
**E.7:** La differenza nel trattamento degli appezzamenti dell'orto e della tenuta sull'appezzamento 109 è giustificata e non viola il principio di parità di trattamento, poiché entrambi presentano esigenze di protezione diverse.

Riassunto del dispositivo

Il ricorso è stato respinto e le spese processuali sono state poste a carico del ricorrente.