Ultime sentenze del Tribunale federale
Qui trovate le sentenze più recenti del Tribunale federale (TF) di bger.ch. Per le prime tre sentenze vi presentiamo riassunti dettagliati con fatti, considerazioni e dispositivi. Per le altre sentenze troverete un riassunto dei fatti. I riassunti completi di tutte le sentenze sono disponibili nel portale di Lexplorer. Qui potete configurare la vostra newsletter e ricevere le ultime sentenze personalizzate in base ai vostri settori di diritto.
5A_542/2025: Sentenza sulla domanda di esecuzione e richiesta di ricusazione
Riassunto dei fatti
Il ricorrente ha presentato una domanda di esecuzione presso l'ufficio esecuzione della regione di Soletta contro l'ufficio esecuzione di Grenchen-Bettlach, che è stata respinta per abuso del diritto. Inoltre, ha presentato una richiesta di ricusazione contro diversi membri del personale della precedente istanza. Il Tribunale superiore del Cantone di Soletta non ha accolto la richiesta di ricusazione, ha respinto il ricorso e ha imposto al ricorrente costi processuali di CHF 300.–. Il ricorrente ha quindi presentato ricorso al Tribunale federale, accompagnato da una nuova richiesta di ricusazione contro sei giudici federali.
Riassunto delle considerazioni
- **E.1:** Ai sensi dell'art. 42 cpv. 2 LTF è necessaria una motivazione precisa del ricorso, in cui siano concretamente esposte le violazioni di diritto. Questo non è stato rispettato dal ricorrente. - **E.2:** La richiesta di ricusazione contro tutti i giudici federali è abusiva e non contiene una motivazione valida. - **E.3:** La precedente istanza ha giustamente constatato che il ricorso reiterato del ricorrente era querulento e abusivo. - **E.4:** Il ricorrente si è nuovamente espresso in modo inadeguato, il che potrebbe portare a una possibile multa in futuri procedimenti. - **E.5:** Il ricorso è manifestamente inammissibile e viene respinto in via semplificata (art. 108 cpv. 1 lett. b e c LTF).
Riassunto del dispositivo
La richiesta di ricusazione e il ricorso non sono stati trattati e sono stati imposti costi processuali.
8C_138/2024: Considerazione di un contributo di convivenza nell'ambito dell'assistenza sociale
Riassunto dei fatti
A.________ ha richiesto assistenza sociale presso il comune di Volketswil. Alla prestazione è stato considerato un contributo di convivenza della pensione IV e delle prestazioni complementari della sua partner. Dopo un parziale accoglimento da parte del consiglio distrettuale di Uster, A.________ ha presentato ricorso al tribunale amministrativo del Cantone di Zurigo, che è stato respinto. La considerazione del contributo di convivenza è rimasta controversa.
Riassunto delle considerazioni
- **E.1:** Il ricorso può essere presentato per violazioni di diritto ai sensi degli artt. 95 e 96 LTF. È consentito il controllo di un'applicazione arbitraria della legge. - **E.2:** La controversia riguarda la questione se il ricorrente abbia diritto a prestazioni di assistenza sociale più elevate. È necessario chiarire se la considerazione del contributo di convivenza sia conforme alla Costituzione e al diritto federale. - **E.3:** L'assistenza sociale si basa sul principio di sussidiarietà. Il reddito del partner di convivenza può essere preso in considerazione secondo la prassi e le linee guida della SKOS. La precedente istanza ha giustificato correttamente la delega dei poteri normativi. - **E.4:** Le considerazioni basate su una convivenza stabile non violano il principio di parità di trattamento, poiché mirano alla solidarietà realmente vissuta e tengono conto del principio fondamentale dell'assistenza sociale. - **E.5:** Anche le prestazioni complementari della partner non sostenuta possono essere considerate nell'ambito dell'assistenza sociale senza violare il diritto federale. Il concetto sussidiario dell'assistenza sociale giustifica la considerazione di altri redditi, comprese le prestazioni complementari. - **E.6:** Il ricorso è respinto, poiché la giurisprudenza in merito alla considerazione dei contributi di convivenza e delle prestazioni complementari continua.
Riassunto del dispositivo
Il ricorso è respinto e viene concessa l'assistenza legale gratuita. I costi processuali sono imposti al ricorrente, ma sono preliminarmente a carico del fondo del Tribunale federale.
9C_664/2024: Valutazione della considerazione fiscale delle svalutazioni negli investimenti collettivi
Riassunto dei fatti
Il Tribunale federale ha esaminato se le svalutazioni su un immobile, contabilizzate secondo il diritto commerciale nei periodi fiscali 2014/2015 e 2015/2016, ma non indicate nelle corrispondenti dichiarazioni fiscali, possono essere considerate fiscalmente in un successivo periodo fiscale (2018/2019). La A.________ AG, in qualità di gestore di un fondo immobiliare, ha argomentato richiamando il principio del totale guadagno, mentre l'ufficio fiscale cantonale di Zurigo e il Tribunale federale hanno messo in evidenza il principio di periodicità, respingendo una considerazione fiscale.
Riassunto delle considerazioni
**E.1:** Il Tribunale federale verifica la competenza e i presupposti di ammissibilità con libero apprezzamento. Conferma i requisiti generali di ammissibilità per il ricorso.
**E.2:** Al centro dell'attenzione c'è la limitata tassazione del fondo nel Cantone di Zurigo (§ 56 cpv. 1 lett. c StG/ZH) e il riconoscimento delle perdite extracantonali. La controversia riguarda la considerazione fiscale delle svalutazioni registrate negli esercizi 2014/2015 e 2015/2016.
**E.3:** Il Tribunale federale conferma l'illegittimità contabile dell'imputazione di valori di acquisto superiori al valore di mercato in occasione del passaggio al bilancio OR (2016/2017) e l'ammortamento contabile delle svalutazioni già periodizzate. La registrazione corretta delle perdite avrebbe dovuto avvenire in anni precedenti.
**E.4:** Il principio del totale guadagno non si applica, poiché le omissioni nella segnalazione delle svalutazioni hanno creato il giudicato delle valutazioni 2014/2015 e 2015/2016. Non esiste un diritto alla considerazione retroattiva.
Riassunto del dispositivo
Il ricorso è stato accolto e la precedente decisione del tribunale amministrativo è stata annullata.
5A_81/2025: Inammissibilità di un ricorso riguardante il compenso di un avvocato come difensore d'ufficio
Riassunto dei fatti
Un avvocato, che lavorava nel Cantone di Friburgo come difensore d'ufficio, ha richiesto un compenso più elevato per il suo lavoro nell'ambito di un procedimento relativo a un diritto di visita. Le spese legali sono state fissate in generale a CHF 1'500 nel procedimento di ricorso cantonale, senza considerare un elenco dettagliato dei costi. L'avvocato ha presentato ricorso al Tribunale federale per aumentare l'importo del compenso.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
1C_344/2025: Inammissibilità della revoca della patente di guida per mancanza di valutazione psicologica della idoneità
Riassunto dei fatti
L'ufficio cantonale dei trasporti del Cantone di Friburgo ha revocato la patente di guida di A.________ a causa di un reato di eccesso di velocità e ha subordinato il recupero del diritto alla patente alla presentazione di una perizia psicologica. Dopo la mancata presentazione del rapporto entro il termine stabilito, la patente è stata revocata per un periodo indeterminato, ma per almeno 24 mesi. Questo provvedimento è stato confermato dalla III. Camera amministrativa del tribunale cantonale di Friburgo e infine impugnato davanti al Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
5A_446/2025: Ricorso riguardante il diniego di effetto sospensivo a una decisione di esecuzione della precedente istanza
Riassunto dei fatti
La ricorrente A.________ ha contestato la decisione della Chambre des poursuites et faillites del tribunale cantonale di Friburgo del 6 giugno 2025, che ha negato l'effetto sospensivo del suo ricorso contro un decreto di pagamento notificato il 14 maggio 2025 dall'ufficio esecuzione di Sarine. Ha inoltre richiesto la concessione dell'assistenza legale gratuita.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
1C_77/2025: Inammissibilità di un ricorso riguardante la compensazione delle spese legali
Riassunto dei fatti
La precedente istanza, il tribunale amministrativo del Cantone di Zurigo, con sentenza del 28 novembre 2024, ha riconosciuto tra l'altro a A.________ una compensazione delle spese legali di Fr. 2'000.– per il procedimento amministrativo. Il ricorrente ha presentato ricorso al Tribunale federale chiedendo una modifica della compensazione delle spese legali tenendo conto dei costi effettivamente sostenuti. È sorta una controversia riguardo alla tempestività del ricorso.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
1C_20/2025: Permesso di costruzione a Champéry
Riassunto dei fatti
Il ricorrente A.________ si è opposto a un permesso di costruzione per la nuova costruzione di un chalet sulla parcella del resistente B.________ nel comune di Champéry. I principali punti controversi erano l'idoneità legale e tecnica della strada di accesso alla parcella e presunti violazioni del diritto di essere ascoltati. La precedente istanza ha respinto il ricorso e il Tribunale federale ha confermato questa valutazione.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
7B_270/2023: Sentenza sul sospetto di diffamazione e sulla revoca di un precedente rinvio della pena
Riassunto dei fatti
A.________ è stato condannato dalle istanze inferiori per atti criminosi, inclusa tentata coercizione e mancata osservanza di un ordine dell'autorità. La precedente sospensione della pena è stata revocata. Ha presentato ricorso per contestare queste decisioni, incluse le sanzioni inflitte e il pagamento di un risarcimento morale a B.________.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
6B_950/2024: Inammissibilità di un ricorso contro la condanna per ostacolo ai servizi di interesse pubblico e altri crimini
Riassunto dei fatti
Due persone, A.________ e B.________, hanno partecipato a una manifestazione non autorizzata organizzata dal gruppo Extinction Rebellion. Questa ha gravemente ostacolato il traffico sul ponte Pont Bessières a Losanna il 20 settembre 2019. I partecipanti hanno bloccato le strade e hanno posizionato oggetti come materiale di scena. L'azione ha causato notevoli ritardi nel trasporto pubblico e ha richiesto un intervento della polizia. A.________ e B.________ sono stati condannati per vari crimini, tra cui ostacolo ai servizi di interesse pubblico ai sensi dell'art. 239 CP e violazioni delle norme sul traffico ai sensi dell'art. 90 cpv. 1 LTV.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
4D_115/2025: Sentenza sulla non presa in carico di un ricorso relativo all'apertura legale definitiva e all'assistenza legale gratuita
Riassunto dei fatti
Il ricorrente A.________ ha presentato ricorso al Tribunale federale contro una decisione del Tribunale superiore del Cantone di Berna, che ha negato l'apertura legale definitiva per CHF 1'000.-- e l'assistenza legale gratuita per la precedente istanza e il procedimento di ricorso.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
7B_321/2025: Sentenza sulla non presa in carico e sulla decisione di inammissibilità
Riassunto dei fatti
Il ricorrente ha presentato una denuncia penale contro diversi membri della polizia di Lucerna per vari crimini. La procura di Sursee ha deciso il 28.08.2024 di non dare seguito ai procedimenti penali. Il tribunale cantonale di Lucerna non ha accolto i ricorsi presentati contro questa decisione, a seguito della quale il ricorrente ha presentato ricorso al Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
4A_411/2024: Decisione su questioni di exequatur di un decreto di pagamento italiano
Riassunto dei fatti
Il Tribunale federale doveva decidere sul ricorso della A.________ SA contro la decisione della II. Camera civile del tribunale d'appello del Cantone Ticino del 6 giugno 2024, che ha confermato l'esecutività di un decreto di pagamento italiano e di una decisione giudiziaria ad essa correlata in Svizzera (exequatur). Il decreto di pagamento e la successiva decisione giudiziaria italiana riguardano un credito della B.________ S.r.l. nei confronti della A.________ SA, con sede a Lugano.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
4D_100/2025: Inammissibilità del ricorso per mancata prestazione dell'anticipo spese
Riassunto dei fatti
Il ricorrente ha presentato il 3 giugno 2025 ricorso contro la decisione del tribunale cantonale di Basilea Campagna dello stesso giorno, con la quale il tribunale non ha preso in considerazione il suo ricorso per mancata prestazione dell'anticipo spese. Il Tribunale federale ha esaminato l'ammissibilità del ricorso e ha concluso che il ricorso, per difetto di motivazione adeguata, non soddisfa i requisiti per un ricorso costituzionale sussidiario.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
4D_86/2025: Inammissibilità del ricorso per mancato anticipo spese
Riassunto dei fatti
La ricorrente, una GmbH, ha presentato ricorso contro una decisione del tribunale cantonale del Vallese, con cui quest'ultimo non ha preso in considerazione il suo ricorso riguardante l'apertura legale definitiva per CHF 200.-- e CHF 90.--. Il Tribunale federale ha richiesto il pagamento di un anticipo spese, che la ricorrente non ha effettuato né entro il termine iniziale né entro quello successivo fissato.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
5A_566/2025: Decisione su un ricorso contro la non presa in carico in un procedimento di assistenza giuridica
Riassunto dei fatti
Il ricorrente si è opposto a un pignoramento patrimoniale effettuato dall'ufficio fallimentare di Zurigo, basato su un procedimento di insolvenza tedesco. Il tribunale distrettuale di Zurigo non ha preso in considerazione il suo ricorso iniziale, né lo ha fatto successivamente il tribunale superiore del Cantone di Zurigo. Il ricorrente ha lamentato davanti al Tribunale federale tra l'altro la violazione del diritto di essere ascoltati e ha contestato la sua insolvenza, ma ha lasciato non motivate le questioni pertinenti per il procedimento attuale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
5A_298/2025: Provvedimento del Tribunale federale riguardante l'assistenza legale gratuita e l'archiviazione del procedimento
Riassunto dei fatti
La ricorrente ha contestato una decisione del tribunale cantonale di San Gallo, che ha respinto una richiesta di assistenza legale gratuita e ha valutato il procedimento come non ammissibile. Dopo una successiva decisione del tribunale cantonale, la ricorrente ha accettato il risultato e ha ritirato il suo ricorso presso il Tribunale federale. Nel procedimento davanti al Tribunale federale ha nuovamente richiesto l'assistenza legale gratuita, che è stata trattata nell'ambito dell'archiviazione del procedimento.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
7B_349/2025: Inammissibilità di un ricorso riguardante perquisizione e sequestro
Riassunto dei fatti
La procura di Lenzburg-Aarau ha condotto un'inchiesta penale contro A.________ per sospetta violazione della sfera di segretezza o privata tramite apparecchi di registrazione ai sensi dell'art. 179quater CP. A questo proposito, ha disposto una perquisizione e un sequestro, durante i quali sono stati sequestrati telefoni cellulari e ritrovamenti casuali come armi di imitazione e presunta marijuana. Il tribunale superiore del Cantone Argovia ha respinto il ricorso di A.________ contro il provvedimento di perquisizione e sequestro, nella misura in cui ha ritenuto di entrare nel merito. A.________ ha quindi presentato ricorso per questioni penali al Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
1C_384/2025: Inammissibilità dei ricorsi nel caso di assistenza giuridica internazionale
Riassunto dei fatti
Le autorità lettoni hanno chiesto assistenza giuridica alle autorità svizzere in un procedimento penale per riciclaggio di denaro. L'attenzione era rivolta a informazioni e documenti relativi a reati fiscali condannati e procedimenti di riciclaggio di denaro, in cui dovrebbe essere coinvolto A.A.________. L'ufficio del pubblico ministero del Cantone Lucerna ha ordinato la consegna di documenti rilevanti alle autorità lettoni. La decisione è stata impugnata davanti al tribunale penale federale e, infine, davanti al Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
1C_199/2023: Sentenza sul permesso di costruzione per un campo di volo in modellismo
Riassunto dei fatti
Il campo di volo per modellismo si trova in una zona paesaggistica e di protezione delle acque. Nel corso degli anni, l'utilizzo e l'infrastruttura del campo erano stati intensificati, senza che fosse stato rilasciato un permesso di costruzione. Nell'ambito delle obiezioni e dei ricorsi, il tribunale amministrativo ha dichiarato che il campo di volo non era compatibile con il diritto vigente e che non poteva essere rilasciato alcun permesso.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
4D_116/2025: Sentenza riguardante l'apertura legale definitiva e l'assistenza legale gratuita
Riassunto dei fatti
La ricorrente ha presentato ricorso contro la decisione del Tribunale superiore del Cantone di Berna, che ha confermato il rilascio dell'apertura legale definitiva e la negazione dell'assistenza legale gratuita. Allo stesso tempo, il tribunale ha respinto la richiesta di assistenza legale gratuita per il procedimento di ricorso. Contro questa decisione, la ricorrente ha presentato ricorso al Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
5A_299/2025: Procedimento riguardante la sospensione del diritto di visita e l'assistenza legale gratuita
Riassunto dei fatti
La ricorrente A.________ si è opposta alla decisione del tribunale cantonale di San Gallo, che ha sospeso il diritto di visita tra padre e figlio e ha suddiviso i costi processuali a metà tra le parti. Ha richiesto al Tribunale federale, tra l'altro, l'annullamento della regolamentazione dei costi nella decisione cantonale e la concessione dell'assistenza legale gratuita per il procedimento davanti al tribunale cantonale e al Tribunale federale. Dopo una temporanea sospensione del procedimento davanti al Tribunale federale a causa dell'aperta questione dell'assistenza legale gratuita davanti al tribunale cantonale, la ricorrente ha ritirato il suo ricorso dopo che il tribunale cantonale le ha successivamente concesso l'assistenza legale gratuita.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
1C_387/2025: Autorizzazione per un procedimento penale contro dipendenti dell'AVSV
Riassunto dei fatti
A.________ ha presentato denuncia penale contro due dipendenti dell'Ufficio per la protezione dei consumatori e il benessere degli animali del Cantone di San Gallo (AVSV) per vari presunti crimini legati ai controlli della loro gestione degli animali. La camera penale del Cantone di San Gallo ha negato l'autorizzazione per l'avvio di un procedimento penale con decisione del 5 giugno 2025.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
7B_544/2023: Sentenza su violenza sessuale e espulsione dal paese
Riassunto dei fatti
Il ricorrente A.________, di origine portoghese-guineana, è stato condannato dal tribunale distrettuale e dal tribunale cantonale d'appello per violenza sessuale e altri reati. Ha ricevuto una pena detentiva di 13 mesi ed è stato condannato all'espulsione dal paese per 5 anni. A.________ ha negato le accuse e ha presentato ricorso al Tribunale federale, contestando in particolare la condanna per violenza sessuale e la sua espulsione.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
1C_361/2025: Non presa in carico di un ricorso contro la revoca di una patente di guida provvisoria
Riassunto dei fatti
Il ricorrente A.________ ha presentato un ricorso contro una sentenza del tribunale amministrativo del Cantone di Soletta, che riguardava la revoca della sua patente di guida provvisoria. Il Tribunale federale ha inizialmente ricevuto una richiesta formale non valida via e-mail. Il ricorso presentato per posta entro il termine stabilito presentava anch'esso un vizio formale, in quanto non era stato firmato a mano. Nonostante un termine fissato per la correzione del vizio, associato a una finzione di consegna, non è stata effettuata alcuna correzione, motivo per cui il Tribunale federale non ha preso in considerazione il ricorso.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
7B_32/2025: Sanzione per misure disciplinari in un istituto penitenziario
Riassunto dei fatti
A.________, detenuto dal 9 gennaio 2023, è stato sanzionato il 23 aprile 2024 con tre giorni di isolamento, poiché aveva tentato di aggredire un compagno di detenzione. La controversia è iniziata con un atto goliardico, ma è poi sfociata in violenza fisica. Dalla sua detenzione, A.________ ha ricevuto un totale di otto misure disciplinari. La precedente istanza ha confermato la sanzione. A.________ ha richiesto al Tribunale federale l'annullamento della sanzione e il risarcimento dei danni e ha chiesto l'audizione di testimoni.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
9C_652/2024: Sentenza sulla richiesta di interessi moratori per contributi AVS
Riassunto dei fatti
Le ricorrenti, A.________ e B.________, sono socie di una GmbH e sono state registrate come lavoratrici indipendenti dall'ufficio di compensazione Hotela. Nel 2019, il loro fiduciario ha comunicato all'ufficio di compensazione un grande guadagno da attività indipendente e ha chiesto interessi moratori e un possibile acconto. L'ufficio di compensazione ha informato che una segnalazione era possibile fino alla fine del 2020 e che gli interessi moratori sarebbero stati calcolati a partire dal 2021. In base ai dati fiscali del 2020 sono stati successivamente disposti elevati contributi AVS per il 2019, compresi gli interessi moratori. I ricorsi e i reclami davanti al tribunale cantonale del Vallese sono stati respinti.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
9C_127/2025: Decisione sulla considerazione fiscale delle prestazioni di sostegno a bambini residenti all'estero
Riassunto dei fatti
A.A.________ e B.A.________, entrambi tassabili nel Cantone di Lucerna, hanno richiesto per il periodo fiscale 2022 detrazioni per figli per due figli maggiorenni, finanziariamente sostenuti, residenti in Turchia. Tuttavia, l'ufficio fiscale ha concesso solo una detrazione per sostegno e ha respinto le detrazioni per figli di CHF 12'500 ciascuna. Dopo un ricorso, sono state riconosciute detrazioni per sostegno per un totale di CHF 5'200. Il ricorso davanti al tribunale cantonale di Lucerna, volto a ottenere le detrazioni per figli per intero, è stato respinto. I soggetti interessati si sono quindi rivolti al Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
4A_163/2025: Decisione sulla scadenza riguardante l'anticipo spese
Riassunto dei fatti
La ricorrente A.________ SA ha presentato un ricorso al Tribunale federale contro un lodo dellTribunal Arbitral du Sport (TAS), che ha confermato la sanzione della Swiss Football League (SFL) di considerare una sconfitta sportiva come forfait. In relazione al ricorso è stato richiesto il pagamento di un anticipo spese, la cui prestazione tempestiva non è stata documentata.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
9C_260/2025: Procedimento riguardante le imposte (IFD, ICC) per i periodi fiscali 2011–2014
Riassunto dei fatti
Il ricorrente A.A.________, ex residente nel Cantone di Vaud e socio di maggioranza della società C.________ SA, è stato perseguito dall'amministrazione fiscale cantonale del Cantone di Vaud per tentata evasione fiscale per i periodi fiscali 2011–2014 in relazione all'imposta federale diretta (IFD) e alle imposte cantonali e comunali (ICC). I punti controversi includevano, tra l'altro, l'imposizione di multe e la determinazione definitiva delle basi imponibili da parte della precedente istanza.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.
5A_509/2025: Inammissibilità del ricorso riguardante la riabilitazione nel termine di ricorso
Riassunto dei fatti
Il Tribunale federale si occupa di un ricorso della moglie contro una decisione della camera civile del tribunale cantonale di Ginevra, che ha accolto la riabilitazione del marito nel termine di ricorso e ha stabilito che il suo ricorso è stato presentato in tempo.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel Portale.