Ultime sentenze del Tribunale federale
Qui trovate le sentenze più recenti del Tribunale federale (TF) di bger.ch. Per le prime tre sentenze vi presentiamo riassunti dettagliati con i fatti, le considerazioni e i dispositivi. Nelle altre sentenze trovate un riassunto dei fatti. I riassunti completi di tutte le sentenze sono disponibili nel portale di Lexplorer. Lì potete configurare la vostra newsletter e ricevere le ultime sentenze personalizzate per i vostri ambiti giuridici.
6B_414/2025: Decisione nel procedimento penale riguardante atti sessuali, coercizione, custodia e conseguenze accessorie
Riassunto dei fatti
Il ricorrente è stato dichiarato colpevole dal Tribunale cantonale di Schwyz in seconda istanza per atti sessuali con un minore e coercizione sessuale. Oltre a una pena detentiva complessiva, sono state disposte diverse misure, tra cui la custodia, l'espulsione per 15 anni e un divieto di attività a vita nel contatto con i minori. Il ricorrente presenta ricorso e chiede l'annullamento totale della sentenza, restando sostanzialmente però su accuse generiche senza motivazione dettagliata.
Riassunto delle considerazioni
Le istanze di ricorso elencate sono state presentate in ritardo e pertanto non possono essere considerate.
Il ricorso non soddisfa i requisiti legali di motivazione (Art. 42 cpv. 1 e 2 LTF e Art. 106 cpv. 2 LTF). Manca un'analisi sostanziale e pertinente con le considerazioni della precedente istanza e la loro base giuridica.
Il ricorrente critica la valutazione delle prove della precedente istanza e solleva diverse obiezioni generiche. Tuttavia, omette di spiegare concretamente perché la valutazione delle prove sarebbe stata arbitraria o viziata. Il Tribunale federale interviene solo in caso di affermazioni sostanziali riguardanti l'arbitrarietà nella determinazione dei fatti.
La precedente istanza si è basata su diverse perizie e ha giustificato in modo comprensibile la necessità della custodia. In particolare, il rischio di reati sessuali ripetuti è stato descritto in dettaglio. Il ricorrente non si sofferma in alcun modo su queste considerazioni e contesta senza una base fattuale.
Riassunto del dispositivo
Il ricorso non viene accolto e non sono imposte spese.
6B_204/2024: Sentenza sul ricorso riguardante reati contro la legge sugli stupefacenti e sulla legge sulle armi
Riassunto dei fatti
A.________ è stato accusato di aver acquistato tra febbraio e novembre 2019 attrezzature per la costruzione di un impianto interno per la produzione di marijuana contenente THC e di aver detenuto senza autorizzazione una pistola a gas e munizioni. La precedente istanza lo ha dichiarato colpevole di reati contro la legge sugli stupefacenti e la legge sulle armi e lo ha condannato a una pena detentiva condizionale di 7.5 mesi e a una multa condizionale come sanzione accessoria a precedenti sentenze della procura.
Riassunto delle considerazioni
- **E.1:** Il ricorrente ha denunciato arbitrarietà nella determinazione dei fatti, violazione del principio "in dubio pro reo", del suo diritto a un processo equo e dell'audizione legale. La precedente istanza si è basata su diversi mezzi di prova, comprese le dichiarazioni del ricorrente, dati di telecomunicazione, oggetti sequestrati e ulteriori indizi. - **E.1.3:** Il Tribunale federale ha affermato che la precedente istanza ha accertato i fatti in modo sufficiente e non arbitrario. Il principio "in dubio pro reo" è stato applicato correttamente e la valutazione delle prove non era del tutto insostenibile. Il ricorso non ha modificato il complesso delle prove. - **E.1.5:** Tra i mezzi di prova c'era una catena di indizi che indicava un impianto interno illegale. La precedente istanza ha esaminato dettagliatamente le dichiarazioni del ricorrente riguardo all'ipotesi alternativa e le ha valutate come inaffidabili. - **E.1.6:** Anche per quanto riguarda il secondo capo d'accusa (detenzione di armi), la precedente istanza si è basata in modo coerente sulla cassaforte trovata con la pistola a gas e ha respinto le obiezioni del ricorrente. - **E.2:** Il Tribunale federale ha osservato che le critiche del ricorrente erano per la maggior parte di natura appellatoria e non portavano a una diversa valutazione giuridica.
Riassunto del dispositivo
Il ricorso è stato respinto e le spese giudiziarie sono state imposte al ricorrente.
4A_151/2025: Controversia sulla risoluzione senza preavviso di un rapporto di lavoro
Riassunto dei fatti
A.A.________ (ricorrente) ha risolto senza preavviso il rapporto di lavoro con il suo dipendente B.________ (controparte), che era impiegato come tuttofare. Ciò è stato motivato, tra l'altro, da presunti minacce e un presunto comportamento scorretto del dipendente. Quest'ultimo ha chiesto che la risoluzione fosse dichiarata ingiustificata e ha richiesto diverse indennità. Le prime istanze hanno stabilito che la risoluzione era avvenuta senza un motivo valido, poiché il ricorrente non è riuscito a dimostrare i presunti eventi.
Riassunto delle considerazioni
- **E.1**: Il Tribunale federale esamina d'ufficio la ricevibilità del ricorso secondo i requisiti dell'Art. 29 cpv. 1 LTF, che sono soddisfatti. - **E.2**: Il Tribunale federale chiarisce i severi requisiti per la prova e sottolinea che il ricorrente non è riuscito a dimostrare adeguatamente le presunte minacce e altri eventi. - **E.3**: La risoluzione è stata valutata come senza motivo valido ai sensi dell'Art. 337 CO. Anche altre presunte infrazioni del controparte, come la mancata apertura dei rubinetti, non giustificavano una risoluzione senza preavviso data la sua incapacità lavorativa del 100%. - **E.4**: Il ricorso è respinto, poiché non è stata fornita una motivazione sostanziale per la presunta violazione dei diritti e i fatti accertati dalla precedente istanza non sono stati determinati in modo arbitrario.
Riassunto del dispositivo
Il ricorso è stato respinto e il ricorrente deve pagare le spese giudiziarie e le indennità.
4A_88/2025: Sentenza sul ricorso riguardante pretese da contratto di lavoro
Riassunto dei fatti
Il ricorrente, A.________, ha lavorato a partire da giugno 2021 per la C.________ Sagl, il cui rapporto di lavoro è stato risolto nell'autunno 2022. Dopo una fusione, la C.________ Sagl è stata incorporata nella B.________ SA. Il ricorrente reclama diverse indennità e prestazioni dal rapporto di lavoro, che sono state per la maggior parte respinte dal Tribunale cantonale di Nidvaldo. Anche in appello davanti al Tribunale superiore di Nidvaldo, il ricorrente è rimasto senza successo. Anche il Tribunale federale ha respinto il suo ricorso, per quanto vi si fosse dato seguito.
Riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
1C_601/2024: Decisione sul progetto edilizio a Crans-Montana
Riassunto dei fatti
Il caso riguarda due ricorsi connessi di A.________ e altre proprietarie di terreni adiacenti contro un'autorizzazione per un progetto edilizio del 2012 per un edificio con sette appartamenti a Crans-Montana. I ricorrenti hanno contestato, tra l'altro, che i terreni in questione non avessero accesso a strade pubbliche, che la costruzione fosse stata abbandonata e che il diritto all'autorizzazione edilizia fosse scaduto per prescrizione. Gli organi cantonali (fino al Tribunale cantonale) hanno respinto le richieste di revoca dell'autorizzazione edilizia e di ripristino della situazione originale. I ricorrenti hanno portato la questione davanti al Tribunale federale.
Riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
6B_275/2025: Sentenza per tentato grave lesione corporea, valutazione delle prove, determinazione della pena e espulsione
Riassunto dei fatti
A.________ è accusato di aver, il 23 giugno 2023, dopo una lite a Zurigo, eseguito un movimento con una bottiglia rotta verso il volto del querelante B.________. Il colpo ha provocato ferite lacero-contuse, una commozione cerebrale e una frattura del naso, con A.________ che ha messo in conto ulteriori o più gravi lesioni. In primo grado, è stato dichiarato colpevole di tentato grave lesione corporea e condannato a una pena detentiva di 38 mesi e a un'espulsione per otto anni.
Riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
6B_335/2024: Sentenza sul ricorso per guida in stato di incapacità e altri reati
Riassunto dei fatti
Al ricorrente A.________ è contestato di aver causato, l'8 settembre 2018, un incidente da solo in stato di incapacità, abbattendo diversi pali di metallo e lasciando il luogo dell'incidente senza avvisare la polizia. In primo e secondo grado è stato condannato per diversi reati a una pena detentiva condizionale di 8.5 mesi, a una multa condizionale e a una sanzione pecuniaria. Con il ricorso chiede l'annullamento della sentenza e la sua assoluzione da tutte le accuse.
Riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
7B_87/2025: Sentenza sulla non presa in carico di procedimenti penali
Riassunto dei fatti
A.________ ha presentato una denuncia penale contro due poliziotti e una psichiatra di emergenza per presunta privazione della libertà, abuso d'ufficio, tentata coercizione e falso certificato medico in relazione a un intervento di polizia e a un ricovero assistenziale. L'inchiesta penale non è stata avviata dalla procura. I ricorsi presentati contro questa decisione sono stati respinti dal Tribunale superiore del Cantone di Zugo, dopo di che A.________ si è rivolto al Tribunale federale.
Riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
6B_1369/2023: Sentenza sull'inammissibilità per ricettazione professionale
Riassunto dei fatti
Il ricorrente A.________ è stato condannato dal Tribunale superiore del Cantone di Thurgovia per ricettazione professionale ai sensi dell'Art. 160 cpv. 2 CP a una pena detentiva di 12 mesi (da scontare condizionalmente) e a una multa di CHF 1'200.–. Inoltre, gli è stata imposta un'espulsione per cinque anni. Il ricorrente si rivolge al Tribunale federale e chiede di essere assolto da tutte le accuse o la restituzione della questione alla precedente istanza per l'accertamento dei fatti. Solleva diverse obiezioni, tra cui la valutazione errata delle prove, la violazione del principio di uguaglianza e la non considerazione della sua capacità di intendere e di volere.
Riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
4F_8/2025: Sentenza su una richiesta di revisione
Riassunto dei fatti
Il richiedente A.________ ha presentato al Tribunale federale una terza richiesta di revisione per annullare diverse sentenze precedenti del Tribunale federale, tra cui 4D_114/2024, 4F_29/2024 e 4F_34/2024. Ha fatto valere una violazione delle disposizioni sul ricusamento e un'omissione di importanti documenti. Il Tribunale federale ha constatato che i motivi di revisione presentati non erano stati sollevati nei termini e non ha esaminato il merito delle accuse.
Riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
7B_768/2023: Sentenza sulla messa in pericolo colposa per violazione delle norme di costruzione
Riassunto dei fatti
La sentenza riguarda un ricorso in materia penale. A.________, amministratore di una società di costruzioni, è stato condannato per messa in pericolo colposa per violazione delle norme di costruzione ai sensi dell'Art. 229 cpv. 2 CP, poiché le installazioni elettriche del suo progetto edilizio presentavano gravi difetti. Il Tribunale federale ha esaminato il rispetto del principio di accusa, la valutazione delle prove e la valutazione giuridica, ritenendo conforme il comportamento della precedente istanza.
Riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
6F_17/2025: Revisione di una decisione precedente
Riassunto dei fatti
A.________ ha presentato il 15 maggio 2025 una richiesta di revisione della sentenza del Tribunale federale 6B_2/2025 del 27 marzo 2025, che ha confermato la sua condanna da parte della Corte d'appello penale del Tribunale cantonale del Cantone di Vaud per vari reati. Ha inoltre richiesto l'effetto sospensivo e ha chiesto l'assistenza legale gratuita.