Ultime sentenze del Tribunale federale
Qui trovate le ultime sentenze del Tribunale federale (TF) di bger.ch. Per le prime tre sentenze vi presentiamo sintesi dettagliate con i fatti, le considerazioni e i dispositivi. Nelle ulteriori sentenze troverete ciascuna una sintesi dei fatti. Le sintesi complete di tutte le sentenze sono disponibili nel portale di Lexplorer. Qui potete configurare la vostra newsletter e ricevere le ultime sentenze personalizzate per i vostri ambiti giuridici.
7B_559/2025: Decisione sulla richiesta di revoca della custodia cautelare
Sintesi dei fatti
Il ricorrente, un cittadino svizzero detenuto con precedenti penali tra il 1994 e il 2018, è stato originariamente condannato nel 2006 a una misura di esecuzione penale (internamento) ai sensi dell'art. 64 CP. Nel 2016, la misura è stata convertita in una misura terapeutica residenziale ai sensi dell'art. 59 CP. L'estensione di questa misura è stata disposta l'ultima volta nel marzo 2023 fino al 2025. Nel maggio 2025, il tribunale cantonale competente ha esteso la misura fino al 2028, ordinando una custodia cautelare fino al termine dei procedimenti di appello. Il ricorrente ha impugnato la custodia cautelare presso il Tribunale federale, richiedendo la sua revoca e il riconoscimento della violazione di diritto.
Sintesi delle considerazioni
Il Tribunale federale ha ritenuto ammissibile il ricorso in materia penale ai sensi dell'art. 78 LTF e vi ha dato seguito. Il ricorrente ha denunciato una violazione del suo diritto a una revisione regolare della custodia cautelare ai sensi dell'art. 31 cpv. 3 e 4 Cost. e dell'art. 5 cpv. 4 CEDU. Il Tribunale federale ha riconosciuto che l'autorità cantonale non ha agito in modo adeguato, poiché non esisteva una valida base giuridica per l'estensione della custodia a partire dal 7 maggio 2025. Di conseguenza, il ricorrente è stato temporaneamente in custodia cautelare senza titolo valido. Il Tribunale federale ha stabilito che il diritto del ricorrente a essere ascoltato è stato violato. Le dichiarazioni giudiziarie del pubblico ministero non sono state comunicate in tempo utile, privandolo della possibilità di replicare. Questa violazione del diritto di essere ascoltato porta alla revoca della decisione cantonale indipendentemente dalla verifica materiale. Il Tribunale federale, a causa del suo diritto di esame limitato, non ha potuto prendere una decisione definitiva sulla custodia cautelare e ha rinviato la questione all'istanza precedente per una nuova decisione.
Sintesi del dispositivo
Il ricorso è stato parzialmente accolto, il provvedimento contestato è stato annullato e la questione è stata rinviata all'istanza precedente per una nuova decisione.
2C_26/2025: Sentenza sulla denuncia sussidiaria di costituzionalità riguardante la responsabilità dello Stato
Sintesi dei fatti
Il ricorrente ha richiesto un risarcimento di Fr. 5'000.-- per traumi fisici e psicologici, nonché per la sequestro illegittimo della chiave della sua auto da parte della polizia di Lucerna in relazione a un controllo di polizia. Il tribunale distrettuale di Lucerna ha respinto la causa, così come il tribunale cantonale di Lucerna ha respinto il ricorso. Il Tribunale federale ha trattato la richiesta come denuncia sussidiaria di costituzionalità.
Sintesi delle considerazioni
- E. 1: Il Tribunale federale verifica l'ammissibilità del ricorso e decide che il ricorso in materia di diritto pubblico è escluso, poiché il valore della causa di Fr. 30'000.-- non è stato raggiunto e non sussiste una questione giuridica di principio. La richiesta è trattata come una denuncia sussidiaria di costituzionalità. - E. 2: Viene spiegato che nel procedimento di denuncia di costituzionalità è possibile contestare solo la violazione di diritti costituzionali. Le critiche appellatorie o le censure insufficientemente motivate sono respinte dal tribunale. - E. 3: L'istanza precedente ha stabilito in modo comprensibile che non esistono prove sul comportamento criticato dal ricorrente da parte degli agenti di polizia e che la presunta traumatizzazione non è sufficientemente grave da giustificare un diritto al risarcimento ai sensi dell'art. 47 CO. - E. 4: Il ricorrente non ha fornito una motivazione adeguata per una violazione di diritti costituzionali a causa di un presunto trattamento illegittimo durante il controllo di polizia. - E. 5: Il sequestro della chiave dell'auto è stato considerato dall'istanza precedente come non oggetto del procedimento, cosa confermata dal Tribunale federale. - E. 6: Le lamentele riguardanti presunti violazioni della legislazione sul traffico stradale sono inammissibili nel procedimento di denuncia di costituzionalità.
Sintesi del dispositivo
Il ricorso è respinto e le spese processuali sono imposte al ricorrente.
9C_459/2024: Sentenza sulla deducibilità delle perdite da attività autonoma
Sintesi dei fatti
La sentenza tratta la questione della deducibilità delle perdite da attività autonoma per le imposte statali e comunali del cantone di Soletta, nonché per l'imposta sul reddito federale diretto per i periodi fiscali 2016-2019. La valutazione definitiva ha negato le deduzioni a causa della mancanza di intento di generare profitto. I ricorsi e il successivo ricorso al Tribunale fiscale cantonale di Soletta sono stati respinti, dopo di che i ricorrenti hanno presentato ricorso al Tribunale federale. Il Tribunale federale ha esaminato la qualificazione giuridica delle attività finanziarie e il trattamento procedurale da parte dell'istanza precedente.
Sintesi delle considerazioni
Il Tribunale federale verifica la propria competenza e l'ammissibilità del ricorso, che è ritenuto ammissibile. Si stabilisce che non vi è "nulla di fatto" e quindi esiste un interesse giuridico sufficientemente valido. Si conferma l'applicazione delle disposizioni di diritto federale e del diritto di armonizzazione, precisando che anche i diritti costituzionali sono esaminati solo in caso di contestazione qualificata. Il Tribunale federale spiega i requisiti per il riconoscimento fiscale dell'attività autonoma. Si sottolinea che la ricerca di profitto non deve necessariamente comportare il conseguimento di un profitto, mentre una perdita protratta per diversi anni di per sé non è sufficiente a qualificare l'attività come hobby. Le valutazioni in questione non sono classificate come valutazioni discrezionali complete, ma come supplementi discrezionali ("calcolo convenzionale"). Si rimprovera all'autorità cantonale di non aver esaminato adeguatamente i documenti presentati dai contribuenti durante il procedimento di ricorso. Il Tribunale federale sottolinea che le disposizioni della legge sull'armonizzazione fiscale devono essere applicate analogamente alle imposte statali e comunali. Il rinvio all'istanza precedente è considerato come una vittoria completa in merito alla regolamentazione delle spese e dei risarcimenti.
Sintesi del dispositivo
Il ricorso è accolto parzialmente, la sentenza precedente è annullata e la questione è rinviata all'istanza precedente per una nuova decisione. Vengono imposte spese processuali e viene stabilito un risarcimento per le parti.
5A_567/2025: Inammissibilità del ricorso riguardante il trattamento senza consenso
Sintesi dei fatti
Il ricorrente è stato trattato in seguito a un ricovero per assistenza nella clinica B.________. La direzione medica ha ordinato il 16 giugno 2025 un trattamento senza consenso. Il ricorso successivo contro la misura è stato respinto dal Tribunale superiore del cantone dei Grigioni il 3 luglio 2025. Con un atto del 14 luglio 2025, il ricorrente si è rivolto al Tribunale federale.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel Portale.
2C_95/2025: Sentenza sulla mancata promozione in una scuola superiore di informatica
Sintesi dei fatti
Il ricorrente A.________ non è stato promosso a causa di una media di voti di 3.9 per il primo semestre dell'anno scolastico 2023/2024. Non era possibile un'ulteriore ripetizione, poiché aveva già ripetuto il secondo anno scolastico. Le sue contestazioni presso il Dipartimento dell'istruzione, cultura e sport del cantone di Argovia, così come presso il tribunale amministrativo, sono state infruttuose. Durante il procedimento di ricorso, ha potuto continuare a frequentare la scuola grazie all'effetto sospensivo concesso e ha fornito successivamente delle prestazioni. Con il ricorso al Tribunale federale, richiede l'annullamento della sentenza del tribunale amministrativo e il riconoscimento del semestre come superato.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel Portale.
9C_278/2025: Diritto alla pensione di vedovanza in caso di cessazione della pensione definitiva
Sintesi dei fatti
Il ricorrente riceveva una pensione di vedovanza dall'AVS dopo la morte della moglie, che è stata interrotta nel gennaio 2018, quando il figlio più giovane ha compiuto 18 anni. Nell'ottobre 2022, ha richiesto, basandosi su una sentenza della CEDU, la riattribuzione retroattiva della pensione, richiesta che è stata respinta dall'ente previdenziale e successivamente dal tribunale cantonale.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel Portale.
7B_313/2025: Inammissibilità del ricorso contro la decisione della camera penale del cantone di San Gallo
Sintesi dei fatti
Il ricorrente A.________ aveva precedentemente presentato un ricorso all'istanza precedente, la camera penale del cantone di San Gallo, riguardante l'annullamento delle spese processuali e la richiesta di un anticipo sui costi. Il Dipartimento della sicurezza e della giustizia del cantone di San Gallo aveva archiviato il procedimento di ricorso, poiché l'anticipo sui costi non era stato versato. La camera penale ha respinto il ricorso il 31 marzo 2025, per quanto vi ha dato seguito.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel Portale.
7B_417/2025: Provvedimento sul ritiro di un ricorso in materia penale
Sintesi dei fatti
A.________ ha presentato un ricorso in materia penale al Tribunale federale il 9 maggio 2025, ma ha comunicato il ritiro del ricorso il 7 giugno 2025 per motivi di economia processuale e finanziaria.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel Portale.
7B_451/2023: Decisione su procedure concordate riguardanti l'astensione e l'autorizzazione
Sintesi dei fatti
Il ricorrente A.________ era coinvolto in diverse controversie civili con B.________, che hanno portato a reciproche denunce penali. A.________ ha sporto denunce contro diversi funzionari del cantone di San Gallo per accuse di abuso d'ufficio e favoritismo. Inoltre, ha richiesto che queste persone si astenessero e che gli fosse concessa un'autorizzazione per procedere con un'azione penale contro di esse. L'istanza precedente ha respinto le richieste di astensione e ha negato l'autorizzazione, il che è stato contestato da A.________ davanti al Tribunale federale.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel Portale.
7B_11/2024: Decisione su un ricorso riguardante un provvedimento di archiviazione e questioni di motivazione del ricorso
Sintesi dei fatti
Il Ministero pubblico del Vallese ha archiviato il 10 giugno 2022 un procedimento penale contro B.________ per sospetto di frode (art. 146 CP) per due motivi: mancata soddisfazione dei requisiti di reato e motivi di opportunità (art. 319 cpv. 1 lett. b e lett. e CPP). A.________ ha impugnato questo provvedimento di archiviazione, che è stato dichiarato inammissibile dalla giudice unica della camera penale del tribunale cantonale del Vallese il 20 novembre 2023 per insufficienza di motivazione del ricorso. A.________ ha portato la questione davanti al Tribunale federale, richiedendo l'annullamento del provvedimento di archiviazione e una nuova decisione da parte dell'istanza precedente.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel Portale.
7B_361/2025: Sentenza riguardante la non assunzione di un'inchiesta penale
Sintesi dei fatti
Il ricorrente si è rivolto al Tribunale federale dopo che i suoi precedenti ricorsi contro un provvedimento di non assunzione della Procura regionale di Emmental-Oberaargau del 24 febbraio 2025 sono stati respinti.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel Portale.
1C_176/2024: Diritto edilizio pubblico
Sintesi dei fatti
La C.________ GmbH ha richiesto l'autorizzazione edilizia per la demolizione di un edificio e la costruzione di un condominio a Rotkreuz, comune di Risch. Contro l'autorizzazione concessa e l'autorizzazione eccezionale per la riduzione della distanza dal corpo idrico sono state presentate opposizioni, in particolare da parte dei ricorrenti, che sono proprietari di un terreno adiacente. Il Consiglio comunale di Risch ha respinto le opposizioni e confermato l'autorizzazione edilizia. Il tribunale amministrativo di Zugo ha respinto il ricorso presentato contro tale decisione.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel Portale.
1C_9/2025: Licenziamento nel diritto del lavoro pubblico
Sintesi dei fatti
B.________ lavorava dal 2002 per gli Ospedali A.________ ed è stato nominato funzionario nel 2005. Dopo un incidente nell'agosto 2021, in cui un bambino è deceduto a seguito di un errore nel trattamento delle chiamate di emergenza, gli è stato rimproverato di non aver rispettato le direttive e di aver commesso ripetute violazioni del protocollo. Dopo un'inchiesta interna e diverse audizioni, il suo rapporto di lavoro è stato risolto il 31 maggio 2024. Tuttavia, l'istanza precedente ha ordinato il reintegro, poiché ha ritenuto il licenziamento non giustificato in considerazione del principio di proporzionalità.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel Portale.
7B_377/2025: Inammissibilità del ricorso in materia di esecuzione penale
Sintesi dei fatti
Il ricorrente si è opposto all'inammissibilità del ricorso del tribunale cantonale di Zurigo riguardante un provvedimento della Direzione della giustizia del cantone di Zurigo del 10 febbraio 2025. Il Tribunale federale ha esaminato il ricorso e ha deciso di non entrare nel merito a causa di motivazioni insufficienti.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel Portale.
1C_568/2023: Archiviazione di un procedimento per mancanza di oggetto
Sintesi dei fatti
La A.________ SA, proprietaria di un lotto a St. Moritz, ha presentato diverse domande di costruzione e modifica del progetto, che sono state approvate. Il vicino B.________ ha successivamente richiesto di prendere visione dei documenti della domanda di costruzione. Contro la parziale concessione dell'accesso agli atti, la A.________ SA ha presentato ricorso fino al Tribunale federale. Durante il procedimento, i lavori di costruzione sono stati completati, facendo venire meno l'interesse alla protezione giuridica. Il tribunale amministrativo ha quindi dichiarato la questione priva di oggetto.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel Portale.
7B_350/2025: Sentenza su provvedimenti di non assunzione e assistenza giudiziaria gratuita
Sintesi dei fatti
Il ricorrente A.________ ha presentato sei ricorsi in materia penale contro i provvedimenti del presidente della camera penale del cantone di San Gallo dell'11 aprile 2025. Questi provvedimenti riguardavano la non assunzione del Pubblico Ministero di San Gallo e la reiezione delle domande del ricorrente per assistenza giudiziaria gratuita.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel Portale.
7B_441/2024: Legalità del rifiuto di una richiesta di nuovo giudizio in caso di assenza durante le udienze
Sintesi dei fatti
La ricorrente è stata condannata dal tribunale di polizia di Ginevra il 18 luglio 2023 per vari reati (tra cui usurpazione, permanenza e impiego non autorizzato di stranieri e violazione della legislazione sull'AVS) con una sentenza in contumacia a pene detentive, sanzioni pecuniarie e una multa. Dopo aver ricevuto la sentenza, ha presentato una richiesta di nuovo procedimento, che è stata respinta dal tribunale di polizia il 20 dicembre 2023, e il suo ricorso contro questo rifiuto è stato anch'esso respinto dalla camera penale del cantone il 27 febbraio 2024. Davanti al Tribunale federale, ha contestato che la sua assenza durante l'udienza decisiva del 27 giugno 2023 fosse giustificata da un'emergenza medica.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel Portale.
7B_713/2024: Richiesta di astensione nei confronti della presidente del tribunale superiore II nel procedimento BS 23/050
Sintesi dei fatti
I ricorrenti A.A.________ e B.A.________ hanno richiesto, nell'ambito di un procedimento davanti al tribunale superiore del cantone di Obvaldo, l'astensione della presidente del tribunale superiore II, Daniela Widmer. Hanno motivato la richiesta anche con la presunta parzialità della presidente del tribunale superiore II a causa del suo modo di procedere e delle condizioni istituzionali. Il tribunale superiore ha respinto questa richiesta, per quanto vi ha dato seguito. I ricorrenti hanno quindi presentato un ricorso in materia penale al Tribunale federale.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel Portale.
2C_201/2024: Sentenza sulla mancata proroga del permesso di soggiorno
Sintesi dei fatti
Il cittadino della Macedonia del Nord A.________ ha richiesto la proroga del suo permesso di soggiorno dopo il divorzio dalla moglie svizzera B.________, basandosi su un caso di emergenza post-matrimoniale ai sensi dell'art. 50 cpv. 1 lett. b LEI. Ha sostenuto di essere diventato vittima di violenza domestica. L'ufficio migrazione non ha prorogato il permesso e lo ha espulso. I suoi ricorsi fino al tribunale d'appello del cantone di Basilea Città sono stati infruttuosi, dopo di che ha presentato un ricorso in materia di diritto pubblico al Tribunale federale.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel Portale.
7B_252/2025: Inammissibilità di una denuncia penale
Sintesi dei fatti
La ricorrente ha denunciato il proprio nipote per frode in merito a una questione ereditaria. La Procura ha deciso di non procedere. La ricorrente ha presentato ricorso contro questa decisione al tribunale cantonale del cantone del Vallese, che ha respinto il suo atto. Con un ricorso in materia penale, ha chiesto al Tribunale federale di annullare il provvedimento del tribunale cantonale e di rinviare alla Procura per l'avvio di un procedimento penale.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel Portale.
7B_273/2025: Sentenza sulla richiesta di astensione nei confronti della presidente del tribunale cantonale
Sintesi dei fatti
A.A.________ ha presentato ripetute richieste di astensione contro la presidente del tribunale cantonale II del cantone di Obvaldo e contro altre persone del tribunale cantonale. Inoltre, ha richiesto l'astensione di tutti i giudici e giudicesse del tribunale superiore di Obvaldo in diversi procedimenti. L'istanza precedente ha respinto tali richieste per quanto vi ha dato seguito. A.A.________ ha impugnato la decisione del tribunale superiore AB 24/016 del 20 febbraio 2025 davanti al Tribunale federale, sostenendo una violazione dell'imparzialità e della presunzione di innocenza dei membri del tribunale.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel Portale.
7B_229/2025: Inammissibilità del ricorso per mancanza di anticipo sui costi
Sintesi dei fatti
La ricorrente ha presentato il 11 marzo 2025 un ricorso contro un provvedimento del tribunale superiore del cantone di Zurigo, III. camera penale, riguardante la non assunzione di un procedimento penale. Il Tribunale federale ha invitato la ricorrente a versare un anticipo sui costi, che non è stato fornito nonostante il termine prorogato.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel Portale.
1C_102/2025: Decisione sull'accesso agli atti in un procedimento disciplinare
Sintesi dei fatti
La ricorrente era impiegata come segretaria presso il tribunale penale del cantone Ticino e si sentiva molestata da una collega per mobbing. Ha segnalato l'incidente, il che ha portato all'avvio di un procedimento disciplinare contro la collega denunciata. Questo procedimento è stato concluso, con l'adozione di misure amministrative nei confronti della collega denunciata. La ricorrente ha quindi richiesto di accedere agli atti pertinenti, in particolare al rapporto dell'esperto coinvolto, al fine di avviare eventualmente azioni legali. Tuttavia, le autorità cantonali competenti le hanno negato l'accesso, citando la mancanza di status di parte. Ha presentato ricorso contro queste decisioni al Tribunale federale.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel Portale.
7B_291/2025: Richiesta di astensione nei confronti del presidente del tribunale superiore
Sintesi dei fatti
A.A.________ e B.A.________ hanno presentato una richiesta di astensione nei confronti del presidente del tribunale superiore Dr. Stefan Keller e di altri membri del tribunale superiore del cantone di Obvaldo nell'ambito di diversi procedimenti. La richiesta di astensione contro tutti i giudici e le giudicesse è stata respinta dal tribunale penale federale. In seguito, hanno rinnovato richieste di astensione specifiche contro Dr. Keller, basandosi anche su un incontro alla stazione di Lucerna e presunti commenti riguardanti questioni familiari e violazioni del segreto d'ufficio. L'istanza precedente ha respinto la richiesta di astensione contro Dr. Keller, per quanto vi ha dato seguito.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel Portale.
7B_156/2025: Non assunzione e conseguenze sui costi
Sintesi dei fatti
Il Tribunale federale ha esaminato un ricorso della A.________ AG contro il provvedimento di non assunzione della Procura generale del cantone di Argovia e la decisione del tribunale superiore del cantone di Argovia del 31 gennaio 2025. La ricorrente ha omesso di versare in tempo l'anticipo sui costi richiesto, nonostante sia stata ripetutamente avvisata che in caso di mancato pagamento non si sarebbe entrati nel merito del ricorso.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel Portale.
7B_416/2025: Provvedimento riguardante il ritiro di un ricorso in materia penale
Sintesi dei fatti
A.________ ha presentato il 9 maggio 2025 un ricorso in materia penale contro una decisione del tribunale superiore del cantone di Zurigo, III. camera penale, del 7 aprile 2025. Con una lettera del 7 giugno 2025 ha dichiarato il ritiro del suo ricorso per motivi di economia processuale e finanziaria.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel Portale.
7B_393/2025: Inammissibilità del ricorso per assistenza giudiziaria gratuita e rifiuto della richiesta di rinuncia
Sintesi dei fatti
A. Il ricorrente A.________ ha presentato una denuncia penale per ingiuria e diffamazione contro una dipendente della segreteria della cancelleria del cantone di Vaud, che è stata sospesa dal pubblico ministero. B. Le sue successive richieste di assistenza giudiziaria gratuita in relazione al ricorso contro la decisione di sospensione sono state respinte dal tribunale penale cantonale. C. Il ricorrente ha presentato un ricorso al Tribunale federale, che include richieste di assistenza giudiziaria gratuita e il rifiuto del presidente della II. sezione penale, oltre a vari aspetti secondari.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel Portale.
1C_542/2024: Sentenza su una controversia riguardante la riutilizzazione di posti auto obbligatori
Sintesi dei fatti
Il consorzio di proprietà "Im Unterdorf 10" ha richiesto la riutilizzazione di due posti auto per visitatori esistenti come posti auto per appartamenti. La commissione edilizia del comune di Maur ha approvato la riutilizzazione solo per uno dei due posti auto e ha imposto anche l'obbligo di stipulare un contratto di servitù per il posto auto per visitatori rimanente. I successivi procedimenti giuridici cantonali hanno infine portato a una decisione del tribunale amministrativo, che ha annullato questo obbligo e ha ordinato l'autorizzazione alla riutilizzazione di entrambi i posti auto. Contro questa sentenza hanno presentato ricorso sia il comune di Maur che diversi residenti al Tribunale federale.
La sintesi completa della sentenza è disponibile nel Portale.