Ultime sentenze del Tribunale federale
Qui trovi le sentenze più recenti del Tribunale federale (TF) da bger.ch. Per le prime tre sentenze ti presentiamo riassunti dettagliati con fatti, considerazioni e dispositivi. Nelle ulteriori sentenze troverai un riassunto dei fatti. I riassunti completi di tutte le sentenze sono disponibili nel portale di Lexplorer. Qui puoi configurare la tua newsletter e ricevere le ultime sentenze personalizzate per le tue aree legali.
7B_881/2024: Sentenza sulla richiesta di garanzia
Riassunto dei fatti
A.________ ha presentato un ricorso al Tribunale federale dopo che il Tribunale cantonale di Friburgo lo ha invitato a versare una garanzia di CHF 500.-. Ha richiesto tra l'altro l'annullamento della disposizione del Tribunale cantonale per presunta nullità.
Riassunto delle considerazioni
- **E.1:** Il Tribunale cantonale aveva invitato A.________ a fornire una garanzia entro 20 giorni. Il ricorso si riferiva a quest'ordine e alla presunta mancanza di informazioni sui rimedi legali. - **E.2:** Il Tribunale federale ha ricordato che, secondo l'art. 42 cpv. 1 e 2 LTF, un ricorso deve essere chiaramente motivato, in particolare facendo riferimento a errori concreti nella decisione contestata. Non sono stati soddisfatti i requisiti per l'esame delle censure. - **E.3:** La mancanza di informazioni sui rimedi legali non ha comportato un pregiudizio legale, secondo il Tribunale federale. A.________ non ha contestato la scadenza per la garanzia in modo sufficiente. Inoltre, aveva già fornito la garanzia, il che gli ha negato la necessaria legittimazione per ricorrere. Pertanto, il ricorso è stato considerato manifestamente infondato e trattato nella procedura semplificata (art. 108 LTF). - **E.4:** Le spese processuali di CHF 800.- sono state imposte a A.________.
Riassunto del dispositivo
Il ricorso è stato dichiarato inammissibile e le spese processuali sono state imposte al ricorrente.
6B_324/2025: Decisione su un ricorso penale relativo a violazione di domicilio e espulsione dal paese.
Riassunto dei fatti
A.________ è stato inizialmente condannato dal Tribunale distrettuale di Zurigo a 10 mesi di reclusione e a un'espulsione di 5 anni per furto e violazione di domicilio. Dopo appello, il Tribunale superiore ha archiviato il procedimento per violazione di domicilio, ridotto la pena detentiva a 3 mesi e rinunciato all'espulsione. Il Ministero pubblico del cantone di Zurigo ha presentato ricorso al Tribunale federale.
Riassunto delle considerazioni
- **E.1:** Il Tribunale federale osserva che il Ministero pubblico non è legittimato a ricorrere in merito alla validità della richiesta penale per violazione di domicilio, poiché questa questione rientra nella competenza della persona lesa. - **E.2:** Le argomentazioni della ricorrente riguardo all'espulsione e alla pena si basano su una condanna per violazione di domicilio, archiviata dalla precedente istanza. Non verrà preso in considerazione. - **E.3:** Il Tribunale federale esamina la possibilità di un'espulsione facoltativa secondo l'art. 66a CP. La ricorrente non ha sollevato adeguatamente questa questione nel procedimento di appello. Pertanto, non può presentarla per la prima volta davanti al Tribunale federale. - **E.4:** Il ricorso non viene trattato a causa della mancanza di legittimazione e dell'esaurimento dei rimedi legali cantonali.
Riassunto del dispositivo
Il ricorso non viene trattato, non vengono addebitate spese processuali e non è prevista alcuna indennità per la parte avversa.
7B_357/2025: Ricorso riguardante la revisione anticipata della liberazione condizionata
Riassunto dei fatti
- Il ricorrente A.________ è stato condannato a una pena detentiva di 10 mesi e ulteriori sanzioni per vari reati. - Ha presentato diverse richieste di liberazione condizionata, che sono state dichiarate inammissibili dalle autorità cantonali competenti, poiché la sentenza non era passata in giudicato.
Riassunto delle considerazioni
E.1: Il Tribunale federale esamina la propria competenza e l'ammissibilità del ricorso. A seguito della liberazione del ricorrente il 22 aprile 2025, non sussiste più l'interesse pratico riguardo alla richiesta di liberazione condizionata. E.1.2: Inoltre, si osserva che le motivazioni del ricorso non soddisfano i requisiti di cui all'art. 42 cpv. 2 e all'art. 106 cpv. 2 LTF. Il ricorrente non presenta argomentazioni valide che la sentenza di prima istanza sarebbe contraria al diritto federale. E.1.3: Il Tribunale federale conferma che le istanze precedenti hanno argomentato correttamente che una liberazione condizionata può essere presa in considerazione solo quando le sentenze sono passate in giudicato (art. 437 cpv. 1 CPP). Si osserva inoltre che non vi è stata violazione del principio della celerità del procedimento.
Riassunto del dispositivo
Il ricorso è dichiarato inammissibile e la richiesta di assistenza legale gratuita è respinta.
7B_552/2025: Decisione sulla legittimità di un ricorso presentato in ritardo in materia penale
Riassunto dei fatti
A.________ ha presentato ricorso contro una decisione della Chambre pénale de recours della Cour de justice di Ginevra del 28 aprile 2025, con la quale è stato respinto il suo rimedio contro una precedente decisione del Tribunale di polizia (7 aprile 2025). Quest'ultima aveva revocato la difesa d'ufficio di A.________. Il ricorso al Tribunale federale è stato presentato in ritardo; A.________ ha richiesto un ripristino dei termini invocando motivi di salute.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
4A_339/2025: Decisione di inammissibilità a causa di un deposito tardivo del ricorso
Riassunto dei fatti
Il ricorso riguarda la decisione definitiva di apertura del fallimento. La precedente istanza, la Camera di esecuzione e fallimenti del Tribunale d'appello del cantone Ticino, ha dichiarato inammissibile il ricorso di A.________ poiché il deposito della cauzione richiesta non è stato effettuato entro il termine. La notifica della decisione è inizialmente fallita a causa dell'assenza di A.________. Quest'ultimo ha ricevuto la decisione il 30 maggio 2025. A.________ ha presentato un ricorso il 28 giugno 2025, che è giunto in Svizzera il 4 luglio 2025.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
5A_534/2025: Sentenza riguardante un ricorso tardivo contro un piano di distribuzione
Riassunto dei fatti
Il ricorrente ha contestato un piano di distribuzione del 27 gennaio 2025 e ha presentato un ricorso il 13 giugno 2025 all'autorità di vigilanza per la esecuzione e fallimento del cantone di Soletta. Questa ha dichiarato il 17 giugno 2025 inammissibile il ricorso a causa di ritardo. Il ricorrente ha quindi presentato un ricorso in materia civile al Tribunale federale il 7 luglio 2025.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
7B_514/2025: Sentenza sulla legittimità di un ricorso presentato in ritardo in materia penale
Riassunto dei fatti
A.________ ha presentato ricorso contro una decisione di non accoglimento del Ministero del cantone Giura. La camera di ricorso cantonale ha respinto il ricorso con decisione del 5 maggio 2025. A.________ ha contestato questa decisione presentando un ulteriore ricorso al Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
5A_520/2025: Decisione riguardante l'assistenza sociale
Riassunto dei fatti
Il ricorrente è stato collocato in modo assistenziale dalla KESB Oberaargau il 23 maggio 2025 presso il centro psichiatrico B.________. Il suo ricorso contro questa decisione è stato respinto dal Tribunale superiore del cantone di Berna il 6 giugno 2025. Con un ulteriore ricorso si rivolge al Tribunale federale e contesta tra l'altro la violazione dei suoi diritti di accesso agli atti e la mancata disposizione di una perizia contraria.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
8C_260/2025: Sentenza sulla condizione di procedibilità nell'assicurazione contro la disoccupazione
Riassunto dei fatti
La ricorrente, A.________ AG, ha contestato il rifiuto della sua richiesta di indennità per maltempo per il mese di gennaio 2023 da parte della cassa disoccupazione del cantone di Zugo. La precedente istanza ha deciso che la relativa domanda non era stata presentata entro il termine legale di tre mesi, il che ha comportato l'estinzione del diritto.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
5A_439/2025: Restituzione in caso di rapimento internazionale di minori secondo la Convenzione dell'Aia
Riassunto dei fatti
I genitori di una figlia nata nel 2014 e di una figlia nata nel 2015 vivevano dopo il matrimonio in Spagna. Dopo la separazione e le accuse di violenza domestica da parte della madre, questa si trasferì in Svizzera con i bambini, registrò la residenza e richiese misure per la sua custodia esclusiva. Il padre ha richiesto la restituzione dei bambini in Spagna secondo la Convenzione dell'Aia sugli aspetti civili del rapimento internazionale di minori.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
5A_393/2025: Inammissibilità di un ricorso in materia civile per mancato pagamento della cauzione
Riassunto dei fatti
Il Tribunale cantonale di Sciaffusa ha aperto il fallimento della ricorrente il 3 marzo 2025. La ricorrente ha presentato un ricorso all'Obergericht del cantone di Sciaffusa l'11 marzo 2025, il quale il 25 aprile 2025 ha dichiarato inammissibile il ricorso per mancato pagamento della cauzione. Successivamente, la ricorrente ha presentato un ricorso in materia civile al Tribunale federale il 22 maggio 2025, ma non ha potuto pagare la cauzione richiesta entro il termine. Non vi è stata alcuna trattazione materiale delle sue istanze da parte del Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
6B_860/2024: Sentenza riguardante l'ostruzione ai servizi di interesse pubblico
Riassunto dei fatti
A.________ ha partecipato il 20 settembre 2019 a una manifestazione non autorizzata sul Pont Bessières a Losanna. Il blocco ha causato notevoli disagi al traffico pubblico. A.________ è stato condannato per ostruzione ai servizi di interesse pubblico, ostacolo alle azioni ufficiali e violazione semplice delle norme di circolazione a una multa. La decisione è stata confermata dalla precedente istanza. Il ricorrente si è rivolto al Tribunale federale, che ha rimandato la questione due volte alla precedente istanza per una nuova valutazione.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
8C_27/2025: Sentenza sull'obbligo di prestazione dell'assicurazione infortuni in relazione a un caso di infortunio al ginocchio
Riassunto dei fatti
A.________ si è infortunato al ginocchio sinistro (rottura del legamento crociato e danni al menisco) giocando a calcio il 20 giugno 2021 ed è stato operato. L'AXA Assicurazioni AG, in qualità di assicuratore obbligatorio contro gli infortuni, ha fornito prestazioni legali fino ad aprile 2022. Nel mese di agosto 2022, A.________ ha segnalato una ricaduta con nuovi disturbi (danno cartilagineo e lesione al menisco). L'AXA ha rifiutato l'obbligo di prestazione per questo, motivo per cui il Tribunale delle assicurazioni sociali del cantone di Zurigo ha accolto il ricorso di A.________ e ha confermato l'obbligo di prestazione dell'AXA.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
7B_618/2025: Ricorso riguardante la sorveglianza con mezzi elettronici; inammissibilità per deposito tardivo
Riassunto dei fatti
A.________ ha richiesto alla Direzione per la sicurezza, giustizia e sport (DSJS) del cantone di Friburgo la sorveglianza con mezzi elettronici, richiesta respinta con decisione del 6 marzo 2025. La I. Camera amministrativa del Tribunale cantonale di Friburgo ha respinto il ricorso presentato il 28 maggio 2025. Il 4 luglio 2025, A.________ ha presentato ricorso al Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
5A_718/2024: Decisione sulla riorganizzazione della custodia parentale
Riassunto dei fatti
Il Tribunale federale riceve un ricorso in merito alla riorganizzazione della custodia di un bambino. Il padre del bambino ha richiesto di mantenere il bambino sotto la custodia congiunta dei genitori o almeno di stabilire una custodia parentale limitata. La precedente istanza, il Tribunale superiore del cantone di Berna, ha confermato la custodia esclusiva della madre. I genitori sono in forte conflitto dalla separazione e non ci sono stati contatti tra il padre e il bambino dal 2018. Diverse decisioni delle autorità e dei tribunali hanno confermato questa situazione.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
5A_551/2025: Decisione sul ricorso riguardante l'apertura del fallimento
Riassunto dei fatti
Il ricorso è contro l'apertura del fallimento della A.________ AG da parte del Tribunale distrettuale di Baden. Il Tribunale superiore del cantone Argovia ha confermato l'apertura del fallimento dopo che la ricorrente non ha dimostrato la propria solvibilità. Davanti al Tribunale federale, la ricorrente ha ripetuto solo i contenuti del suo ricorso cantonale, senza affrontare specificamente le considerazioni ritenute decisive dal Tribunale superiore.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
9C_266/2025: Sentenza sulla validità formale di un ricorso nel settore dell'assicurazione invalidità
Riassunto dei fatti
Il ricorrente ha presentato un ricorso il 25 aprile 2025 contro una sentenza del Tribunale amministrativo federale del 12 marzo 2025. Il Tribunale federale ha riscontrato un vizio formale, poiché mancava la necessaria procura. Nonostante il termine prorogato fino al 2 giugno 2025, questo vizio non è stato sanato.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
5A_82/2025: Sentenza sull'impugnazione delle decisioni di un'assemblea di co-proprietari
Riassunto dei fatti
A.________, proprietario di un appartamento, di un locale per hobbisti e di posti auto nella comunità di co-proprietari B.________strasse xxx e yyy, ha impugnato diverse decisioni dell'assemblea di co-proprietari del 12 giugno 2021, tra cui quelle relative alla distribuzione dei costi comuni, al fondo di rinnovo, alla riparazione del tetto e al rapporto di revisione. La decisione del Tribunale civile del circondario di Basilea-Landschaft che aveva respinto la causa è stata confermata dal Tribunale cantonale di Basilea-Landschaft. A.________ si è quindi rivolto al Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
8C_178/2025: Decisione sulla determinazione del reddito assicurato presso l'assicurazione infortuni
Riassunto dei fatti
Il ricorrente, A.________, lavorava come incisore e amministratore della propria azienda, B.________ SA. Dopo un infortunio nel 2018, gli sono stati riconosciuti dall'Assicurazione svizzera contro gli infortuni (CNA) indennità giornaliere annuali basate su un reddito assicurato di CHF 82'800. Questo calcolo si basava su dati salariali statistici e sul livello di competenza 2. Il ricorrente ha ritenuto il suo reddito assicurato troppo basso e ha richiesto CHF 127'109, che corrisponderebbe al livello di competenza 4.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
2C_373/2025: Decisione sull'inammissibilità di un ricorso per ritardo nel procedimento di asilo
Riassunto dei fatti
Il ricorrente, cittadino turco, ha presentato la sua richiesta di asilo in Svizzera il 28 gennaio 2020, che è stata respinta l'8 luglio 2021 dal Segretariato di Stato per la migrazione (SEM). La sua richiesta di status di rifugiato non è stata accolta e gli è stato ordinato di lasciare la Svizzera. Il ricorrente ha quindi presentato un ricorso al Tribunale amministrativo federale il 9 agosto 2021. Poiché il procedimento era rimasto pendente per diversi anni, il ricorrente ha presentato un ricorso per ritardo al Tribunale federale l'8 luglio 2025. Ha richiesto la constatazione di un ritardo procedurale inammissibile e un'istruzione al Tribunale amministrativo federale affinché decidesse immediatamente sul procedimento.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
5A_424/2025: Sentenza sulla restituzione internazionale di minori
Riassunto dei fatti
Il padre dei due bambini A.________ e D.________ ha richiesto la loro restituzione in Spagna dopo che sono stati trasferiti illegalmente dalla madre in Svizzera. La precedente istanza, il Tribunale superiore del cantone di Berna, ha ordinato la restituzione dei bambini in Spagna. Il figlio A.________ ha presentato un ricorso contro la decisione attraverso un avvocato privato.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
9C_237/2025: Sentenza sulla questione dell'inammissibilità di una richiesta di revisione nel settore dell'assicurazione invalidità
Riassunto dei fatti
Il ricorrente ha richiesto al Tribunale amministrativo del cantone di Berna la revisione di una decisione nel settore dell'assicurazione invalidità. La richiesta di assistenza legale gratuita è stata respinta a causa della sua mancanza di prospettive di successo e gli è stata fissata una scadenza per il versamento della cauzione. Dopo che la precedente istanza non ha esaminato la richiesta per mancanza di indicazione di un motivo di revisione, il ricorrente ha impugnato questa decisione davanti al Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
6B_904/2024: Sentenza riguardante l'appropriazione indebita
Riassunto dei fatti
A.________ è stato condannato in relazione a diversi incidenti per appropriazione indebita consumata e tentata. Ha manipolato ripetutamente B.________ con false affermazioni per ottenere denaro. È stato accusato di aver utilizzato un complesso stratagemma di inganno, che comprendeva aspetti fotografici e personali, per influenzare deliberatamente le sue vittime e ottenere un profitto finanziario.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
7F_20/2025: Decisione sulla revisione e sulla richiesta di astensione
Riassunto dei fatti
L'A.________ AG ha richiesto la revisione della sentenza del Tribunale federale del 25 febbraio 2025 e ha richiesto l'astensione del giudice federale Bernard Abrecht per presunta parzialità. Inoltre, è stata presentata una richiesta di assistenza legale gratuita.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
7B_509/2025: Decisione sull'inammissibilità di un ricorso per mancanza di firma elettronica qualificata
Riassunto dei fatti
A.________ ha presentato un ricorso presso il Tribunale penale del cantone Vaud contro una decisione di non accoglimento del Procuratore generale del 25 febbraio 2025. La camera di ricorso cantonale ha dichiarato inammissibile il ricorso il 7 aprile 2025. Successivamente, A.________ ha presentato un ricorso al Tribunale federale il 7 giugno 2025 tramite una piattaforma sicura (PrivaSphere). Questa presentazione era errata per mancanza di una firma elettronica qualificata.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
7B_880/2024: Sentenza sulla garanzia e sull'informativa sui rimedi legali
Riassunto dei fatti
Il ricorrente A.________ si è rivolto al Tribunale federale con un ricorso contro un provvedimento del Tribunale cantonale di Friburgo, Camera penale, del 4 luglio 2024. Questo lo invitava a fornire entro 20 giorni una garanzia di CHF 500.--. Il ricorrente ha richiesto tra l'altro l'annullamento di questo provvedimento per presunta nullità a causa della mancanza di informazioni sui rimedi legali.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
7F_19/2025: Inammissibilità della richiesta di revisione
Riassunto dei fatti
Il richiedente ha richiesto la revisione della sentenza del Tribunale federale 7B_1454/2024 del 19 febbraio 2025, tra l'altro per motivi di presunta astensione della giudice federale Koch. Tuttavia, il richiedente non ha rispettato il termine per il pagamento della cauzione richiesta, motivo per cui non è stata esaminata la richiesta di revisione.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
5A_530/2025: Inammissibilità del ricorso contro una sentenza dell'autorità di vigilanza per l'esecuzione e il fallimento in relazione a un pignoramento
Riassunto dei fatti
Il ricorrente ha presentato diverse istanze all'autorità di vigilanza per l'esecuzione e il fallimento del cantone di Soletta, che sono state respinte il 13 giugno 2025, per quanto vi è stata trattazione. Contro questa sentenza ha presentato un ricorso al Tribunale federale con una istanza del 29 giugno 2025 (invio per posta: 1 luglio 2025).
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
7B_1407/2024: Decisione riguardante una richiesta di astensione di una pubblica accusa
Riassunto dei fatti
A.________, su cui sono in corso indagini penali per vari reati, ha richiesto l'astensione della pubblica accusa Olivia Dilonardo per presunta pregiudizialità. Ha motivato ciò anche con un presunto svolgimento unilaterale delle indagini a suo sfavore, decisioni errate e mancata considerazione dei suoi problemi di salute. La richiesta è stata già respinta dalla precedente istanza, dopo di che A.________ ha presentato ricorso al Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
2C_325/2024: Permesso di soggiorno UE/EFTA e espulsione
Riassunto dei fatti
La ricorrente (A.________), cittadina francese, ha vissuto dal 2013 in Svizzera con i suoi figli ed è stata temporaneamente attiva professionalmente. Dopo la cessazione del suo rapporto di lavoro nel 2016 e un'invalidità totale dal 2017 ha ricevuto assistenza sociale. L'ufficio migrazione ha negato nel 2022 il prolungamento del suo permesso di soggiorno e ha ordinato l'espulsione. I rimedi legali cantonali sono stati infruttuosi. La ricorrente ha presentato ricorso al Tribunale federale, richiedendo un prolungamento del suo permesso di soggiorno invocando l'accordo sulla libera circolazione (FZA) e l'art. 8 CEDU.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
7B_1389/2024: Sentenza su atti sessuali con minori e violenza sessuale
Riassunto dei fatti
Un uomo (A.________) è stato assolto dal Tribunale correzionale del Tribunale distrettuale del cantone Vaud dall'accusa di atti sessuali con minori e violenza sessuale. La precedente istanza gli ha concesso un risarcimento per detenzione ingiustificata. Su ricorso del Ministero pubblico e delle parti private, la Corte d'appello penale del cantone Vaud lo ha tuttavia riconosciuto colpevole di questi reati e lo ha condannato a una pena detentiva di quattro anni, oltre al risarcimento a una delle parti lese.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
4A_144/2025: Decisione sulla sospensione di un processo civile durante la moratoria secondo l'art. 297 cpv. 5 LP
Riassunto dei fatti
L'A.________ GmbH ha citato in giudizio davanti al Tribunale cantonale di Basilea-Landschaft per il trasferimento dei marchi e delle domande di marchio della B.________ GmbH, nonché per l'iscrizione della loro titolarità nel registro dei marchi. Durante il procedimento, il Tribunale civile di Basilea-Landschaft Est ha concesso alla convenuta una moratoria provvisoria, seguita da una moratoria definitiva. Sulla base di questo, il Tribunale cantonale ha sospeso il procedimento civile in corso in base all'art. 297 cpv. 5 LP. La ricorrente ha quindi presentato ricorso in materia civile per annullare la decisione di sospensione e forzare la continuazione del procedimento.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
7B_1047/2023: Sentenza sulla determinazione della pena e espulsione
Riassunto dei fatti
A.________ è stato condannato per frode ripetuta, tentata frode, indebito utilizzo di prestazioni di un'assicurazione sociale e violazione della legge sull'ELG da diverse istanze. Mentre il Tribunale distrettuale di Lenzburg lo ha condannato a una multa sospesa e a un'espulsione, il Tribunale superiore del cantone Argovia ha ridotto la multa e ha rinunciato all'espulsione. La Procura generale del cantone Argovia ha quindi presentato ricorso al Tribunale federale, tra l'altro per la rielaborazione della pena e per l'ordine di espulsione.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
6B_611/2024: Sentenza in materia penale
Riassunto dei fatti
Il ricorrente, cittadino di P.________, è stato condannato per numerosi reati – tra cui frode, tentata frode, furto, danneggiamento e violazione di domicilio – nonché per violazioni di diverse leggi e regolamenti. Circostanze particolari dei reati comprendono inganni attraverso scenari inscenati e l'uso di tecniche manipolative per ottenere denaro da vittime. Inoltre, il ricorrente è stato condannato all'espulsione dalla Svizzera.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
9C_187/2025: Decisione riguardante le imposte statali e comunali del cantone di Zurigo e l'imposta federale diretta
Riassunto dei fatti
Il Tribunale federale si occupa della questione se il Tribunale amministrativo del cantone di Zurigo abbia giustamente respinto i ricorsi della A.________ AG contro le decisioni di inammissibilità riguardanti le imposte statali e comunali del cantone di Zurigo e l'imposta federale diretta per l'anno fiscale 2020/2021. La controversia riguarda il riconoscimento di una riserva negativa e la relativa tassazione del capitale. Si verifica se il contribuente ha un interesse tutelabile a una maggiore valutazione richiesta.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
5A_515/2025: Decisione su un ricorso riguardante la liberazione da un collocamento assistenziale
Riassunto dei fatti
La ricorrente è stata collocata in modo assistenziale nella clinica B.________ AG il 10 aprile 2025. Il Tribunale distrettuale di Meilen ha respinto la sua richiesta di liberazione il 17 aprile 2025. Dopo un'interim liberazione, il ricorso è stato archiviato come irrilevante dal Tribunale superiore di Zurigo. Con istanza del 25 giugno 2025, la ricorrente ha presentato ricorso al Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.