Notizie

Nuove sentenze del Tribunale federale del 10.07.2025

Ultime sentenze del Tribunale federale

Qui trovate le sentenze più recenti del Tribunale federale (TF) da bger.ch. Per le prime tre sentenze vi presentiamo riassunti dettagliati con i fatti, le considerazioni e i dispositivi. Nelle altre sentenze troverete un riassunto dei fatti. I riassunti completi di tutte le sentenze sono disponibili nel portale di Lexplorer. Qui potete configurare la vostra newsletter e ricevere le ultime sentenze personalizzate per i vostri settori giuridici.

4A_186/2025: Sentenza riguardante l'espulsione dell'inquilino e la protezione giuridica in casi chiari

Riassunto dei fatti

Il Tribunale federale ha esaminato un ricorso di inquilini (B.A.________ e A.A.________) che si opponevano alla loro espulsione da un appartamento in affitto. Il locatore (B.________ Sàrl) aveva rescisso il contratto di locazione per morosità e presentato richieste di espulsione, che sono state accolte dal tribunale cantonale di Friburgo. Gli inquilini hanno chiesto al Tribunale federale l'annullamento della sentenza e la concessione dell'assistenza legale gratuita per il procedimento d'appello e quello federale.

Riassunto delle considerazioni

Il Tribunale federale ha verificato se il ricorso fosse ammissibile e ha accertato che le condizioni per l'entrata in materia erano soddisfatte, in particolare il rispetto del termine per il ricorso e il raggiungimento del valore della controversia. Il tribunale applica il diritto d'ufficio, ma esamina le censure solo nella misura in cui sono presentate e motivate in modo preciso. Si basa sui fatti accertati dal tribunale di grado precedente e accetta solo critiche sostanziali e motivate all'accertamento dei fatti. Nel procedimento per la protezione giuridica in casi chiari ai sensi dell'art. 257 CPC, i fatti che giustificano la pretesa devono essere completamente e immediatamente provabili, e la situazione giuridica deve essere chiara. Sulla base della decisione di primo grado, i difetti della cosa locata sostenuti dall'inquilino non sono stati sufficientemente provati. Ne è quindi emerso dagli atti che non esisteva una chiara richiesta di compensazione. La risoluzione del contratto di locazione è stata ritenuta valida. La richiesta degli inquilini per assistenza legale gratuita nel procedimento d'appello è stata respinta dal tribunale di primo grado, poiché le richieste giuridiche sono state ritenute infondate. Il Tribunale federale conferma questa decisione, poiché gli inquilini non sono riusciti a confutare adeguatamente l'infondatezza delle loro richieste giuridiche. Anche la richiesta di assistenza legale gratuita per il procedimento federale è stata respinta, poiché anche qui non sono state presentate prospettive di successo sufficienti.

Riassunto del dispositivo

Il ricorso e la richiesta di assistenza legale gratuita sono stati respinti e le spese processuali sono state imposte ai ricorrenti.


7B_412/2025: Disposizione per la cancellazione di un procedimento a seguito del ritiro del ricorso

Riassunto dei fatti

Il ricorrente A.________ ha presentato un ricorso in materia penale contro la disposizione del Tribunale superiore del Cantone di Zurigo, III. Sezione penale, del 27 marzo 2025. Questo ricorso è stato ritirato con una richiesta del 13 maggio 2025.

Riassunto delle considerazioni

- **E.1:** Il ritiro del ricorso rende il procedimento privo di oggetto. Ai sensi dell'art. 32 cpv. 2 LTF, il procedimento viene cancellato dal registro degli affari. - **E.2:** Le spese processuali per un importo di CHF 200.00 sono imposte al ricorrente.

Riassunto del dispositivo

Il procedimento viene cancellato e le spese processuali sono imposte.


2C_250/2023: Revoca del permesso di soggiorno a causa di recidiva penale

Riassunto dei fatti

Il cittadino serbo A.________ viveva in Svizzera fin dalla giovane età ed era in possesso di un permesso di soggiorno. A causa di numerose condanne penali nel corso degli anni, inclusi reati come lesioni personali, ricettazione e guida senza patente, gli è stato revocato il permesso di soggiorno e disposta l'espulsione dalla Svizzera. A.________ ha impugnato questa decisione presso il Tribunale federale.

Riassunto delle considerazioni

Il Tribunale federale esamina il ricorso nella misura in cui riguarda la revoca del permesso di soggiorno, poiché esiste un diritto al mantenimento di questo permesso e viene fatto valere in modo ragionevole. Non si entra nel merito dell'espulsione, se non separatamente impugnata. Il Tribunale federale conferma che sussiste una grave violazione della sicurezza e dell'ordine pubblico, che giustifica la revoca. La lunga e ripetuta delinquenza, nonché la mancanza di adattamento nonostante i ripetuti avvertimenti, dimostrano che il ricorrente non è disposto o in grado di rispettare l'ordinamento giuridico. L'applicazione restrittiva del divieto di dualismo ai sensi dell'art. 63 cpv. 3 AIG viene confermata: la rinuncia dell'accusa a un'espulsione non vincola le autorità amministrative. L'ufficio migrazione era quindi legittimato a revocare il permesso di soggiorno. Nella ponderazione degli interessi, gli importanti interessi pubblici, alla luce della delinquenza del ricorrente, sono considerati più rilevanti dei suoi interessi privati, inclusi la sua lunga permanenza e i legami familiari in Svizzera. La sua reintegrazione in Serbia è considerata ragionevole, e la revoca è considerata proporzionata. Il ricorso è respinto; la richiesta di assistenza legale gratuita e di rappresentanza legale è anch'essa respinta per mancanza di prospettive di successo.

Riassunto del dispositivo

Il ricorso e la richiesta di assistenza legale gratuita sono respinti, e le spese processuali sono imposte al ricorrente.


2C_292/2024: Sentenza relativa all'appalto nel settore delle costruzioni (Tunnel Las Ruinas)

Riassunto dei fatti

Il Dipartimento delle costruzioni del Cantone dei Grigioni ha assegnato i lavori di costruzione per il "Tunnel Las Ruinas" in procedura aperta. Successivamente, la seconda classificata A.________ AG ha presentato ricorso contestando la modalità di assegnazione, in particolare la valutazione dei criteri di idoneità e dei criteri di aggiudicazione. Dopo il rigetto del ricorso da parte del tribunale amministrativo cantonale, A.________ AG si è rivolta al Tribunale federale.


8C_342/2025: Sentenza sulla decisione di non entrare in merito in una questione di assicurazione contro la disoccupazione

Riassunto dei fatti

Il ricorrente ha contestato la sospensione temporanea della sua indennità di disoccupazione disposta dall'Ufficio per l'industria, il commercio e il lavoro dei Grigioni. Questa era basata sull'asserita violazione del suo obbligo di riduzione del danno. Il tribunale cantonale ha confermato la disposizione. Il ricorrente ha quindi presentato ricorso al Tribunale federale.


8C_107/2025: Sentenza riguardante l'indennità di lavoro ridotto e il rimborso

Riassunto dei fatti

La A.________ SA ha ricevuto indennità per lavoro ridotto durante la pandemia di COVID-19 da marzo 2020 a giugno 2021. Dopo un controllo da parte della SECO, è stato accertato che i registri delle ore di lavoro per il lavoro da casa non soddisfacevano i requisiti legali di verificabilità e affidabilità. Inoltre, è stata applicata un'altra base per il calcolo dell'orario di lavoro normale. La SECO ha quindi richiesto il rimborso di CHF 328'246.05. Il tribunale amministrativo federale ha confermato questa decisione, e A.________ SA ha quindi presentato ricorso al Tribunale federale.


1D_13/2025: Decisione sul ritiro di un ricorso riguardante la revoca della funzione di Vice-Sindaco

Riassunto dei fatti

A.________, fino ad ora Vice-Sindaco di Prilly, ha perso questa funzione a seguito di una misura organizzativa interna del comune il 16 dicembre 2024. Il suo ricorso contro questa revoca è stato respinto dal Consiglio di Stato del Cantone di Vaud il 12 febbraio 2025 per mancanza di impugnabilità. A.________ ha quindi presentato un ricorso di diritto costituzionale al Tribunale federale, presentato il 13 marzo 2025. Il legale di A.________ ha ritirato il ricorso con una comunicazione del 7 maggio 2025.


9C_265/2025: Inammissibilità di un procedimento di ricorso nel settore dell'assicurazione malattia obbligatoria

Riassunto dei fatti

La ricorrente A.________ ha contestato, in relazione alla sua adesione all'assicurazione malattia obbligatoria, una decisione del tribunale cantonale di Vaud, che ha dichiarato il procedimento chiuso a causa del suo ritiro. Il Tribunale federale ha esaminato il ricorso in oggetto e ha stabilito che questo era sia insufficiente nel merito che presentato in ritardo.


9C_194/2025: Obbligo di prestazione in caso di invalidità nel secondo pilastro

Riassunto dei fatti

Il convenuto, A.________, era assicurato presso due diverse istituzioni previdenziali (BVK e AXA). A causa di una malattia psicologica, nel 2022 gli è stata concessa una pensione di invalidità totale dall'assicurazione invalidità. Era controverso quale istituzione previdenziale fosse competente per l'erogazione delle prestazioni di invalidità ai sensi della LPP. Il tribunale delle assicurazioni sociali del Cantone di Zurigo ha obbligato l'AXA a prestare, contro cui è stato presentato ricorso.


9C_320/2025: Ricorso relativo alle imposte statali e comunali, nonché all'imposta federale diretta, periodi fiscali 2017-2019

Riassunto dei fatti

La A.________ AG ha presentato un ricorso contro una decisione del tribunale cantonale di Lucerna. Questa decisione riguardava la riunione di procedimenti e il rigetto di una richiesta di proroga per la motivazione del ricorso, nonché la definizione di una richiesta di sospensione del procedimento di ricorso. La A.________ AG ha chiesto l'annullamento della decisione interlocutoria e ha richiesto un termine per integrare il ricorso, insieme ad altre domande di accertamento.


6B_666/2024: Sentenza sulla espulsione e la sua registrazione nel Sistema Informativo Schengen

Riassunto dei fatti

Il ricorrente, un cittadino marocchino, è stato condannato dal tribunale distrettuale di Dietikon a una pena detentiva di 7 mesi e a una misura terapeutica stazionaria per vari reati, tra cui furto in banda e furto professionale. Inoltre, è stata disposta un'espulsione per 7 anni e la sua registrazione nel Sistema Informativo Schengen (SIS). Il tribunale superiore del Cantone di Zurigo ha confermato queste misure. Il ricorrente ha presentato un ricorso al Tribunale federale, in particolare contro l'espulsione e la sua registrazione nel SIS.


7B_461/2025: Non entrata in merito del ricorso contro la custodia cautelare

Riassunto dei fatti

A.________ è accusato di aver commesso un incendio doloso il 27 gennaio 2025. A causa del grave sospetto e del pericolo di reiterazione qualificato, A.________ è stato posto in custodia cautelare dal tribunale delle misure coercitive del Giura bernese-Seeland. La durata della custodia è stata più volte prorogata, l'ultima volta fino al 19 ottobre 2025. Il tribunale superiore bernese ha ridotto questa proroga fino al 19 luglio 2025. A.________ ha presentato ricorso al Tribunale federale per ottenere l'immediata liberazione dalla custodia.


8C_352/2025: Non entrata in merito a un ricorso nel settore dell'assicurazione invalidità

Riassunto dei fatti

Il Tribunale federale si occupa di un ricorso contro la sentenza del tribunale delle assicurazioni sociali del Cantone di Zurigo del 16 aprile 2025, che tratta di una nuova registrazione per il diritto alle prestazioni dell'assicurazione invalidità e della conseguente decisione di non entrare in merito dell'ufficio IV di Zurigo. Il ricorrente sostiene che il suo stato di salute e la sua capacità lavorativa giustificherebbero un esame. Il Tribunale federale non entra nel merito del ricorso a causa di una motivazione insufficiente.


2C_389/2024: Sentenza sul diritto di rivendicazione nell'ambito delle concessioni idroelettriche

Riassunto dei fatti

Le Ferrovie federali svizzere SBB AG hanno litigato con il Cantone del Vallese riguardo all'esistenza di un diritto di rivendicazione sulle strutture della centrale elettrica ferroviaria di Massaboden al termine della concessione idroelettrica il 27 maggio 2030. Le SBB hanno presentato un'azione per una dichiarazione negativa del diritto di rivendicazione, che è stata respinta dal tribunale cantonale del Vallese. Il Tribunale federale ha esaminato se un diritto di rivendicazione debba essere ancorato nella concessione o nel diritto cantonale.


4A_224/2025: Impugnazione della cancellazione di una società nel registro di commercio

Riassunto dei fatti

Il ricorrente A.________ ha contestato la cancellazione della B.________ GmbH dal registro di commercio, disposta dall'Ufficio del registro di commercio e notarile del Cantone di San Gallo. Il motivo era che la società non presentava più attivi realizzabili. Il tribunale cantonale di San Gallo ha chiuso il procedimento di ricorso, poiché il ricorrente non aveva versato l'anticipo delle spese. Davanti al Tribunale federale, il ricorrente ha contestato la decisione del tribunale cantonale, ma non ha presentato una motivazione sufficiente.


9C_256/2025: Decisione riguardante il termine per il pagamento anticipato delle spese processuali

Riassunto dei fatti

A.A.________ e B.A.________ hanno presentato il 9 maggio 2025 un ricorso contro una decisione della Cour de justice del Cantone di Ginevra. Il Tribunale federale ha ripetutamente richiesto loro di effettuare il pagamento anticipato delle spese processuali. Un ultimo termine per il pagamento fino al 16 giugno 2025 non è stato rispettato e una richiesta di proroga è stata presentata dopo la scadenza di tale termine.


5A_514/2025: Decisione sul trattamento senza consenso

Riassunto dei fatti

A.________ è stato collocato in modo coattivo dalla KESB Nordbünden. La direzione medica della clinica B.________ ha disposto un trattamento senza consenso. Contro questa decisione A.________ ha presentato ricorso presso il tribunale superiore del Cantone dei Grigioni, che non è entrato nel merito del ricorso con decisione del 5 giugno 2025. Il ricorso successivamente presentato al Tribunale federale è stato depositato il 26 giugno 2025.


1C_515/2024: Sentenza sul diritto di prelazione comunale

Riassunto dei fatti

La A.________ SA ha acquistato dalla B.________ SA un appezzamento (n. 648) a Vevey con tre edifici e 34 appartamenti, nonché un'unità di comproprietà (n. 649-1) per i parcheggi. Il prezzo di acquisto è stato di 12'800'000 CHF. Il 1° settembre 2023 il Comune di Vevey ha esercitato il suo diritto di prelazione sancito per legge ai sensi della legislazione vodese per la promozione della costruzione di abitazioni in affitto (LPPPL) per creare appartamenti a prezzo accessibile (LUP). Dopo tentativi di impugnazione a livello cantonale, la A.________ SA si è rivolta al Tribunale federale.


8C_367/2025: Decisione riguardante il presupposto processuale in relazione all'assicurazione invalidità

Riassunto dei fatti

Il ricorrente A.________ ha presentato un ricorso al Tribunale federale contro la sentenza del tribunale amministrativo del Cantone di Zugo, che ha negato le sue pretese per le prestazioni dell'assicurazione invalidità. Il tribunale cantonale si è basato in particolare su un parere del Servizio medico regionale (RAD).


8C_443/2024: Decisione riguardante l'indennità di assistenza di un assicurato minorenne

Riassunto dei fatti

La A.A.________, nata nel 2016, soffre di una malformazione alla nascita (ileo neonatale) e deve essere alimentata per via parenterale. L'ufficio IV del Cantone di Thurgovia le ha inizialmente concesso un'indennità di assistenza per grave difficoltà, nonché un supplemento di assistenza intensiva. A seguito di modifiche successive, il supplemento è stato eliminato e l'indennità di assistenza è stata infine ridotta a lieve difficoltà. Il ricorso contro questa riduzione è stato respinto dal tribunale amministrativo del Cantone di Thurgovia. A.A.________ ha richiesto al Tribunale federale il ripristino della classificazione originale.


8C_532/2024: Decisione riguardante la nuova registrazione presso l'assicurazione invalidità

Riassunto dei fatti

Il ricorrente A.________ si è ripetutamente registrato presso l'assicurazione invalidità per accedere alle prestazioni. Dopo diverse decisioni precedenti, tra cui la revoca di una pensione e il rigetto di richieste, l'ufficio IV di Soletta ha infine respinto, con decisione del 26 ottobre 2023, l'entrata in merito a una nuova registrazione. Il tribunale cantonale ha respinto il ricorso contro questa decisione. Davanti al Tribunale federale, A.________ ha richiesto un esame sostanziale della sua nuova registrazione, basato su presunti nuovi rapporti medici presentati.


4A_47/2025: Sentenza sulla presunta contaminazione dei materiali forniti

Riassunto dei fatti

La ricorrente (A.________ S.A.) ha fornito alla convenuta (B.________ AG) calcare e ha accettato in cambio un miscuglio di terra e pietra. Ha sostenuto che il miscuglio fosse contaminato da ossido di calcio e avesse causato scheggiature del calcestruzzo. Il tribunale di primo grado ha respinto la causa, poiché non è stata fornita prova della presunta contaminazione.


6B_330/2024: Sentenza del Tribunale federale sui reati sessuali con minori

Riassunto dei fatti