Ultime sentenze del Tribunale federale
Qui trovi le sentenze più recenti del Tribunale federale (TF) di bger.ch. Per le prime tre sentenze ti presentiamo riassunti dettagliati con i fatti, considerazioni e dispositivi. Nelle altre sentenze trovi un riassunto dei fatti. I riassunti completi di tutte le sentenze sono disponibili nel portale di Lexplorer. Qui puoi configurare la tua newsletter e ricevere le ultime sentenze personalizzate in base ai tuoi ambiti giuridici.
5A_107/2025: Competenza nella causa per la correzione del registro fondiario
Riassunto dei fatti
I ricorrenti, la coppia B.B. e C.B., hanno acquistato un appartamento nel 2021 e hanno constatato che sul loro diritto di comproprietà del terreno era iscritta un'ipoteca legale, derivante da una tassa pubblica per i costi di urbanizzazione. Poiché considerano invalido il titolo di questa ipoteca, hanno richiesto la sua cancellazione tramite un'azione di correzione del registro fondiario ai sensi dell'art. 975 CC. Il convenuto A.________ - una fondazione di diritto pubblico - ha sostenuto che la causa rientra nel diritto pubblico cantonale, pertanto solo un'autorità amministrativa sarebbe competente.
Riassunto delle considerazioni
- **E.1:** Il Tribunale federale conferma che l'azione dei ricorrenti riguarda una correzione del registro fondiario ai sensi dell'art. 975 CC, che rientra nella competenza dei tribunali civili. - **E.2:** Il Tribunale federale chiarisce che il giudice civile può esaminare come questione preliminare la validità giuridica di un titolo di diritto pubblico, che costituisce la base per l'iscrizione di un'ipoteca, anche se il titolo è di natura pubblicistica. - **E.3:** I ricorrenti non hanno ricevuto una decisione formale in materia di diritto amministrativo riguardo all'ipoteca, pertanto non ci sono elementi per una competenza delle autorità amministrative. - **E.4:** Il tribunale di prima istanza (Tribunale civile di Ginevra) ha correttamente confermato la sua competenza.
Riassunto del dispositivo
Il ricorso è stato respinto e le spese sono state imposte al convenuto.
8C_614/2024: Decisione sulle prestazioni complementari all'AVS/AI e spese processuali
Riassunto dei fatti
Il ricorrente riceve dal 2019 prestazioni complementari dalla cassa di compensazione cantonale Neuchâtel (CCNC). La controversia riguarda l'importo di queste prestazioni complementari, in particolare la considerazione di un reddito ipotetico della moglie e l'obbligo di sostenere i costi per la procedura. Il ricorrente ha ripetutamente presentato ricorsi a livello cantonale e federale senza successo, con i suoi argomenti valutati più volte.
Riassunto delle considerazioni
1. I ricorsi sono formalmente ammissibili e presentati nei termini. 2. Il Tribunale federale ha confermato che il reddito ipotetico della moglie è stato calcolato sulla base dell'Indagine sulla struttura dei salari in Svizzera (ESS) e che non sono stati applicati criteri illeciti. Secondo i tribunali di prima istanza, non vi erano circostanze personali che giustificassero una riduzione. 3. Le spese processuali sono a carico del ricorrente. I suoi argomenti erano per lo più ripetizioni di procedimenti precedenti e non avevano una base promettente. Il tribunale di prima istanza ha agito legittimamente nel classificare l'azione del ricorrente come querulante (tendenzialmente temeraria). 4. I ricorsi sono stati respinti come manifestamente infondati e il ricorrente ha dovuto sostenere le spese giudiziarie.
Riassunto del dispositivo
I ricorsi vengono respinti e le spese giudiziarie sono imposte al ricorrente.
2C_455/2024: Decisione riguardo al rifiuto di rinnovo dei permessi di soggiorno e all'espulsione dalla Svizzera
Riassunto dei fatti
Il caso riguarda tre persone (una madre e i suoi due figli minorenni) che presentano ricorso contro la decisione cantonale di non rinnovare i loro permessi di soggiorno e di espellerli dalla Svizzera. Il padre del terzo bambino, un tedesco con permesso di soggiorno, vive in Svizzera, ma non è sposato con la madre e non esercita alcuna custodia parentale. Inoltre, le persone ricevono assistenza sociale da anni e non soddisfano i requisiti per un soggiorno secondo le norme giuridiche nazionali e internazionali rilevanti.
Riassunto delle considerazioni
1. Ammissibilità del ricorso (E.1): Il Tribunale federale è competente a esaminare il ricorso in materia di diritto pubblico, poiché potrebbero esserci pretese derivanti dall'accordo sulla libera circolazione delle persone (ALCP). Il ricorso costituzionale sussidiario è inammissibile. 2. Diritto di soggiorno ai sensi dell'art. 6 e art. 24 Allegato I ALCP (E.4): I bambini potrebbero teoricamente ottenere un titolo di soggiorno ai sensi dell'ALCP, se la loro persona di riferimento (la madre) potesse dimostrare risorse finanziarie sufficienti. Poiché la famiglia riceve assistenza sociale, non è soddisfatta la condizione di soggiorno finanziariamente autonomo. 3. Diritto di soggiorno ai sensi dell'art. 7 ALCP e art. 3 Allegato I ALCP (E.5): Il terzo ricorrente non può far valere un diritto al ricongiungimento familiare con il padre, poiché non vi è una conduzione comune della casa. 4. Pretese di soggiorno ai sensi dell'art. 8 CEDU (E.6): Poiché non esistono legami personali e finanziari stretti tra il terzo ricorrente e il padre, non può derivare alcun diritto di soggiorno dalla garanzia della vita familiare. 5. Esame ai sensi dell'art. 50 cpv. 1 e 2 AuG/LEtr (E.7): La madre non soddisfa i criteri per motivi personali gravi che giustificherebbero un ulteriore permesso di soggiorno. La sua possibilità di reintegrazione in Kosovo è considerata non fortemente compromessa.
Riassunto del dispositivo
Il ricorso è respinto e non vengono imposte spese giudiziarie.
4D_74/2025: Sentenza sulla riapertura dei procedimenti
Riassunto dei fatti
Il ricorrente si è opposto a due decisioni di riapertura del Tribunale regionale di Berna-Mittelland e in seguito al rifiuto delle sue istanze da parte del Tribunale superiore del Cantone di Berna. Si trattava della riapertura definitiva in due esecuzioni per tasse cantonali, comunali e federali, oltre a spese di sollecito e interessi moratori.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
6B_271/2025: Decisione su un ricorso riguardante ingiurie e questioni procedurali
Riassunto dei fatti
La ricorrente A.A.________ è stata condannata dal Tribunale cantonale di Lucerna in seconda istanza per ingiuria e a una pena pecuniaria condizionale di 5 giorni di salario a CHF 170.-- con un periodo di prova di due anni. Inoltre, le sue richieste di risarcimento e/o indennizzo sono state respinte. Davanti al Tribunale federale, la ricorrente ha sollevato, oltre a un'impugnazione della sentenza penale, numerose eccezioni procedurali, tra cui una violazione del diritto di essere ascoltata, discriminazione e parzialità.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
1C_598/2024: Permesso di costruzione per una stazione radio mobile
Riassunto dei fatti
Il comune di Steinhausen ha rilasciato alla B.________ AG un permesso di costruzione per una stazione radio mobile su un edificio residenziale in U.________strasse. Contro la domanda di costruzione e la decisione rilasciata, l'associazione di interesse A.________ ha presentato opposizioni, che sono state infine respinte dal Tribunale amministrativo del Cantone di Zugo. L'associazione di interesse ha quindi presentato un ricorso di diritto pubblico al Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
4D_70/2025: Inammissibilità di un ricorso per mancata prestazione di un anticipo spese
Riassunto dei fatti
Il ricorrente ha presentato ricorso al Tribunale federale dopo una decisione del Tribunale cantonale del Vallese (del 10.03.2025). Poiché non ha versato l'anticipo spese richiesto di CHF 500.– né entro il termine né entro il termine supplementare, il Tribunale federale, ai sensi dell'art. 62 cpv. 3 BGG, non ha esaminato il ricorso. Inoltre, il ricorso non soddisfaceva evidentemente i requisiti di cui all'art. 42 cpv. 2 BGG.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
9C_61/2025: Decisione su una prestazione di assicurazione invalidità
Riassunto dei fatti
La minore assicurata A.________, nata nel 2015, soffre di sindrome di Down, associata a notevoli disabilità visive. I suoi genitori hanno richiesto nel novembre 2022 l'assegnazione di un'indennità per invalidità per minorenni. Dopo un'esame, l'ufficio dell'assicurazione invalidità del Cantone di Ginevra (Office AI) ha riconosciuto retroattivamente un grado medio di aiuto a partire dal 1° novembre 2021. L'istanza cantonale ha trasformato questo in una grave invalidità e ha ordinato un supplemento per assistenza intensiva di 6 ore di lavoro aggiuntivo al giorno, a seguito del quale l'Office AI ha impugnato la decisione davanti al Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
9C_294/2025: Decisione sulla ammissibilità di un ricorso nel campo dell'assicurazione invalidità
Riassunto dei fatti
Il Tribunale federale si occupa di un ricorso di A.________, un cittadino serbo di origine kosovara, contro il rifiuto della sua richiesta di prestazioni per invalidità da parte dell'ufficio dell'assicurazione invalidità del Cantone Ticino. Il tribunale di prima istanza aveva respinto la richiesta di una pensione ordinaria e di una pensione straordinaria per mancanza dei requisiti legali. A.________ si è rivolto al Tribunale federale chiedendo l'annullamento della sentenza cantonale e la conduzione di nuove indagini mediche.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
6F_11/2025: Decisione riguardante una richiesta di revisione e richiesta di assistenza legale gratuita
Riassunto dei fatti
Il ricorrente ha richiesto la revisione di una sentenza precedente del Tribunale federale (6B_893/2024 del 26 novembre 2024), in cui il suo ricorso era stato dichiarato inammissibile e gli era stata negata l'assistenza legale gratuita. Ha sostenuto di essere stato insufficientemente ascoltato e di aver bisogno del supporto di un avvocato. Il Tribunale federale gli ha fatto presente che le richieste devono soddisfare requisiti formali e sostanziali. Successivamente, il ricorrente ha nuovamente richiesto la revisione e ha chiesto assistenza legale gratuita e la nomina di un avvocato ufficiale, presentando documenti medici.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
4A_111/2025: Diritto di locazione: Validità di una risoluzione straordinaria per inadempimenti del locatario
Riassunto dei fatti
Il ricorrente ha causato per diversi anni emissioni di rumore e odore che hanno notevolmente disturbato la convivenza con gli altri inquilini. Nonostante le ammonizioni, ha continuato il suo comportamento, motivo per cui il locatore ha rescisso il contratto di locazione con una risoluzione straordinaria.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
6B_797/2024: Inammissibilità delle prove in merito all'omicidio
Riassunto dei fatti
Il ricorrente, A.________, è stato condannato dal tribunale penale del distretto di Broye e Nordvaud per tentato omicidio, messa in pericolo della vita, tentata estorsione, violazioni della legge sulle armi e della legge sulle sostanze stupefacenti. La pena comprendeva, tra l'altro, una detenzione di 84 mesi e risarcimenti alle due vittime B.B.________ e C.B.________. Il tribunale cantonale ha respinto un appello di A.________, riconoscendolo però anche colpevole di tentata estorsione e ordinando una terapia ambulatoriale. A.________ ha quindi presentato ricorso al Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
9F_8/2025: Decisione su una revisione riguardante l'IVA
Riassunto dei fatti
La società A.________ SA, una società per azioni con sede a Ginevra e soggetta all'IVA dal 1999, ha richiesto la revisione di una sentenza del tribunale federale del 2021, che ha confermato le correzioni dell'IVA per i periodi fiscali 2011-2014. Le correzioni riguardavano un presunto rimborso di 3'868'000 CHF nell'ambito di un progetto immobiliare. La società si è basata su prove nuove presentate, tra cui due e-mail e relativi allegati del 2016, scoperti solo nel 2025.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
6B_225/2024: Sentenza su un ricorso penale riguardante la causazione colposa di un incendio
Riassunto dei fatti
A.________ gestiva un camino svedese nel suo appartamento, causando un incendio che ha danneggiato la struttura del tetto e l'appartamento, provocando un danno patrimoniale di CHF 200'000. È stata condannata in prima istanza e successivamente dal Tribunale superiore del Cantone di Zurigo per causazione colposa di un incendio ai sensi dell'art. 222 cpv. 1 CP a una pena pecuniaria condizionale di 90 giorni di salario, alla confisca e distruzione del camino svedese e al risarcimento di CHF 139'855 alla compagnia assicurativa del Cantone di Zurigo. Una richiesta di risarcimento da parte della B.________ AG è stata rinviata in sede civile.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
9C_249/2025: Inammissibilità del ricorso nel campo dell'assicurazione malattia obbligatoria
Riassunto dei fatti
L'assicurazione malattia Helsana ha rifiutato, a causa della residenza delle ricorrenti negli Stati Uniti dal 2013, il rimborso delle spese per infortuni e ha dichiarato retroattivamente non valido il loro contratto di assicurazione malattia. Già parzialmente trattato dal Tribunale federale in una decisione precedente (9C_689/2020), il caso è stato deciso negativamente per le ricorrenti dopo un nuovo processo da parte del Tribunale cantonale. L'attuale ricorso al Tribunale federale non soddisfa i requisiti di legge e quindi non verrà esaminato ulteriormente.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
6B_399/2025: Decisione sull'inammissibilità di un ricorso penale
Riassunto dei fatti
A.________ ha presentato ricorso contro una sentenza del Tribunale cantonale di Friburgo, che lo ha assolto parzialmente e condannato parzialmente. Gli vengono contestati, tra l'altro, diffamazione, ingiuria, tentata estorsione, estorsione e ostacolo all'azione di un pubblico ufficiale. È stato condannato a pene detentive e pecuniarie, nonché al pagamento di un risarcimento per danno immateriale. Il Tribunale federale ha dichiarato il ricorso inammissibile per vizi formali e sostanziali.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
4A_198/2025: Decisione sull'inammissibilità dell'assistenza legale gratuita in un procedimento di locazione
Riassunto dei fatti
Il ricorrente ha impugnato la risoluzione del suo contratto di locazione e ha richiesto assistenza legale gratuita per il procedimento. Il Tribunale superiore del Cantone Sciaffusa ha negato le possibilità di successo dell'azione e ha respinto la richiesta. Questa decisione è stata impugnata al Tribunale federale. I punti controversi riguardavano la risoluzione del contratto di locazione, il diritto al rimborso delle spese accessorie e l'assistenza legale gratuita.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
6B_901/2024: Sentenza riguardante l'espulsione dal paese e la sua iscrizione nel Sistema Informativo Schengen
Riassunto dei fatti
Il convenuto A.________ è stato condannato dal Tribunale distrettuale di Zurigo per indebita percezione di prestazioni di previdenza sociale (art. 148a cpv. 1 CP) a una pena pecuniaria condizionata e a un'espulsione per cinque anni. Il periodo di prova è stato fissato a tre anni. Il Tribunale superiore del Cantone di Zurigo ha modificato la sentenza di primo grado, riducendo la pena pecuniaria a 90 giorni di salario e rinunciando all'espulsione. Il ricorso della Procura superiore di Zurigo mirava al ripristino dell'espulsione. Il Tribunale federale ha esaminato in particolare la questione del grave caso di necessità personale e la ponderazione degli interessi ai sensi dell'art. 66a cpv. 2 CP.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
6B_149/2025: Sentenza sul ricorso riguardante la determinazione della pena, l'espulsione e l'iscrizione nel SIS
Riassunto dei fatti
All'afghano A.________ vengono addebitati furti plurimi, parzialmente tentati, e ulteriori reati. È stato condannato dal Tribunale distrettuale di Aarau e successivamente dal Tribunale superiore del Cantone Argovia a una pena detentiva di 12 mesi e a una multa di CHF 3500. Inoltre, è stata disposta un'espulsione di cinque anni e nel procedimento di appello è stata integrata l'iscrizione nel Sistema Informativo Schengen (SIS). A.________ ha presentato ricorso al Tribunale federale contro questa sentenza.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
1C_605/2024: Permesso di costruzione per una stazione radio mobile a Steinhausen
Riassunto dei fatti
Una stazione radio mobile dovrebbe essere costruita a Steinhausen su un edificio residenziale. Il progetto di costruzione ha portato a opposizioni, che sono state inizialmente respinte dal comune e dalle istanze cantonali. Una proprietaria terriera, A.________, ha perseguito le sue obiezioni attraverso tutti i livelli fino al Tribunale federale, che ha deciso su di esse.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
4D_84/2025: Inammissibilità di un ricorso in materia civile per il valore della controversia
Riassunto dei fatti
Il ricorrente ha presentato ricorso contro la decisione del Tribunale superiore del Cantone di Zurigo, che non era entrato nel merito delle sue richieste relative alla riapertura e alla sua richiesta di assistenza legale gratuita. Il Tribunale federale ha dovuto esaminare se il ricorso in materia civile presentato soddisfacesse i requisiti di cui all'art. 74 BGG o se fosse possibile un ricorso costituzionale sussidiario.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
6B_372/2025: Non ingresso del ricorso in un procedimento penale minorile
Riassunto dei fatti
La ricorrente (A.________) ha presentato opposizione contro un decreto penale dell'ufficio del pubblico ministero minorile di Limmattal/Albis. Il tribunale minorile del distretto di Horgen non ha preso in considerazione l'opposizione. Successivamente, la ricorrente si è rivolta al Tribunale superiore del Cantone di Zurigo, che non ha preso in considerazione le sue istanze poiché mancava la motivazione o era stata presentata in ritardo. Successivamente, la ricorrente ha presentato ricorso al Tribunale federale.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
4F_17/2025: Revisione di una sentenza del Tribunale federale riguardante l'espulsione di un inquilino
Riassunto dei fatti
Il richiedente A.________ ha richiesto la revisione di una sentenza del Tribunale federale del 24 marzo 2025 (4A_141/2025), che non aveva ammesso un ricorso riguardante l'espulsione di un inquilino. L'istanza conteneva inoltre una "NOTIFICA DI NULLITÀ EX OFFICIO - EX TUNC", che il Tribunale federale ha accolto come richiesta di revisione.
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
2C_260/2025: Inammissibilità di un contenzioso pubblico in relazione a un procedimento disciplinare contro un avvocato
Riassunto dei fatti
La ricorrente A.________ si è rivolta alla commissione dell'ordine degli avvocati del Cantone di Ginevra in un conflitto personale con il suo ex partner B.________. Ha presentato un reclamo disciplinare contro la tutrice nominata dall'autorità per sua figlia e ha presentato ulteriori richieste. La commissione ha respinto le sue istanze, confermato in ulteriori istanze, infine dalla giustizia amministrativa cantonale. A.________ ha portato il caso al Tribunale federale e ha sollevato accuse di violazione dei suoi diritti fondamentali e ingiustizia sistematica (art. 29 Cost., art. 6, 8, 11, 12 e 13 CEDU).
Il riassunto completo della sentenza è disponibile nel portale.
6B_113/2025: Decisione riguardante il tentato omicidio e legittima difesa
Riassunto dei fatti
Il 19 dicembre 2020 è scoppiata una lite fisica nella casa "C.________" a V.________ tra A.________ e B.________. A.________ avrebbe causato ferite al collo del convenuto con un coltello da pane. Le istanze cantonali hanno condannato A.________ per tentato omicidio e legittima difesa eccessiva.